- ISSN: 1971-2995
- Pagine: 248
- Abbrevazione assegnata da l'Année Philologique: IncidAntico
- Editore: Luciano Editore, Napoli
Contenuti:
According to the interpretation provided by Plutarch and based on Aristotle’s authority, the so-called Great Rhetra was a Spartan archaic document that provided for regular meetings of the popular assembly with powers to make decisions. The use of this document in the fourth-century political debate on the Spartan constitution has made scholars more and more cautious in fully accepting Plutarch’s exegesis, but none has ever gone so far as to deny that the rhetra is talking about the roles of kings, elders and people in the policy making process within the assembly. On the contrary, what it is argued here is that a better understanding of the rhetra can be achieved only if the literary context in which it is embedded, namely Plutarch’s commentary, is put aside. In fact, although Plutarch translates the key term of the text, apellazein, as «to hold ekklesia», no ancient text refers to Spartan assemblies by the name of apella. Rather, the regulations of the Delphic phratry of the Labyades attest that the Apellai were the festival during which new members were admitted into the phratry. Read within this different context, the rhetra does not refer to the act of ‘introducing’ or ‘rejecting’ a proposal in the assembly, but instead to the act of examining whether new members of the community have suitable qualifications for being ‘admitted inside’ or ‘set outside’ the citizenship.
Great Rhetra | Sparta | Apellai | citizenship | historical context
This work is essentially a lexical study on ethnic and interstate syngeneia in Thucydides. It is generally claimed that the writer would see in syngeneia a factor of little or no effect in terms of actual behavior, when it occurs in various episodes of the peloponnesian conflict. This sort of communis opinio derives from two great masters of the past century (J. De Romilly, E. Will) and was met unconditionally and rather uncritically (with a few exceptions: D. Musti, for example) in much of later literature. In fact, this interpretation, although widespread, is certainly to be rejected, for many non irrelevant reasons, which may arise especially, but not only, from an analysis of the so-called «Catalog of forces» engaged in Syracuse. Not excluding the possibility of specious uses, widely and consciously documented in Thucydides work, it seems legitimate, based on this analysis, to say that the historian regarded syngeneia as a positive value, worthy of appreciation, able to inspire behaviors that meet the principles of justice, and still effectively operating, although increasingly disregarded, in the reality of his time.
Thucydides | syngeneia | ethnic relationships | interstate relationships | oikeiotes
This article investigates the plausibility of Polyainos’ information about a slave revolt in Syracuse in 414 BCE by reconsidering the social structure of the polis in its historical evolution. In particular, a thorough analysis of the sources about the Kyllyrioi allows a revision of the current theories on their collective liberation, and to recognize to Polyainos’ passage, until now generally considered simply false, a bigger trustworthiness.
slave revolts | Kyllyrioi | Syracuse | Hermocrates | Polyainos
The article argues that the phrase khoris oikountes (Dem. IV 36-7) refers to a specific sub-category of freedmen. Two categories of manumitted slaves existed in fourthcentury Athens: one group was bound by post-manumission contractual obligations to remain in the household of their former owners, and was thus normally unavailable to the Athenian navy for drafting. The second group consisted of those freedmen who were not bound by any such obligations, and who dwelt apart from their former owners. This latter group was to all intents and purposes in the same position vis-àvis the state as the metics, and was thus liable to the navy draft. Crucial to our case is an in-depth philological analysis of the evidence for paramone-style obligations in Late Classical and Early Hellenistic Athens, the wills of the philosophers preserved in the writings of Diogenes Laertius.
freedmen | paramone | naval draft | slavery | wills of the philosophers
It’s debated if many of the laws that the literary tradition attributes to Solon are really solonian or if they were arbitrary traced back to the activity of the great athenian archaic lawer. In this study are examined some nomoi ascribed to Solon from the literary tradition that have as aim the defence of the poor. Across a comparison with the themistes of the homeric and hesiodic world and, even more, with the data handed down from the solonian verses, I will take sides on the problem of the authenticity of these laws, in the light of the politic and social athenian circumstances between VII and VI century B.C.
justice | poverty | Solon | neighborhood | laboriousness
The paper analyzes the narratio of the Erotika Pathemata by Parthenius of Nicaea referring to Antheus, young hostage at king Phobios’ court and accidentally responsible of a crisis at the monarchy of Miletus (Parth. Erot. Path. 14). Through the comparison to an episode told by Nicolaus Damascenus (FGrHist 90 F 52), a particular attention is given to the role of Assesos, a small centre of the milesian chora which Antheus comes from, in the traditions linked to the late milesian monarchy. In addition to Alexander Aetolus, directly mentioned, we find among Parthenius’ sources local writers of milesian history (οἱ τὰ Μιλησιακά) and a politeia by Aristotle about Miletus.
Parthenius of Nicaea | Alexander Aetolus | Miletus | Assesos | Constitution of the Milesians by Aristotle
complished in the project of a symphonia between archaic tradition and philosophical knowledge in the late Neo-Platonist school of Athens, we note the exegetical works of Porphyry and Proclus. The philosopher of Tyre is the first to name expressly Homer theologos, that is an author of truths about the gods, and Proclus, two centuries later, makes Homer even an exegete of divine reality just like Plato. If in Porphyry this original and divine truth of Homeric poems, subjected to an allegorical interpretation, reveals hidden meanings referable to a syncretism of Mithraic, Pythagorean and alsoPlatonic doctrines, in Proclus it becomes the revelation of highest metaphysical principles of Neo-Platonic philosophical thought.
Porphyry | Proclus | Homeric tradition | allegory | Neoplatonism
Carmelo Di Nicuolo
A oltre 130 anni dal suo rinvenimento nella monumentale camera funeraria del tumulo principesco di Monte Aguzzo, ricadente nel comprensorio dell’antico territorio veiente, l’Olpe Chigi, uno dei capolavori indiscussi della ceramografia greca, continua ad affascinare e a stimolare molteplici interrogativi. L’interesse mai sopito per questo piccolo contenitore di produzione protocorinzia è documentato dalla considerevole bibliografia sull’argomento, che Matteo D’Acunto, autore della monografia di cui qui si dà conto, esaustivamente registra (p. 183 n. 2). In deciso contrasto con quanti, anche in tempi relativamente recenti, hanno continuato a ritenere impossibile individuare un preciso filo conduttore sullo sfondo del ricco repertorio di immagini, delle quali il vaso Chigi costituisce il supporto e il mezzo di diffusione (cfr., in tal senso, in particolare: J. Boardman, in The Oxford History of Classical Art, Oxford 1993, 31-32, e T. Rasmussen, ‘Corinth and the Orientalising Phenomenon’, in Looking at Greek Vases, ed. by T. Rasmussen and N. Spivey, Cambridge 1991, 57-78), e nel solco, invece, di un innovativo percorso ermeneutico, tracciato dagli studi di Jeffrey M. Hurwit (‘Reading the Chigi Vase’, Hesperia 71, 2002, 1-22) e di Mario Torelli (Le strategie di Kleitias. Composizione e programma figurativo del vaso François, Milano 2007, 64-70), convinti sostenitori dell’esistenza di un preciso programma iconografico alla base dell’organizzazione delle tre principali fasce decorative che scandiscono la superficie del vaso, si inserisce il volume di D’Acunto. La molteplicità di approcci e di prospettive di osservazione e analisi del complesso patrimonio figurativo dell’Olpe, caratterizzante il convegno internazionale di Fisciano del 2010 ad essa dedicato, ha segnato, poi, una tappa fondamentale nel processo di maturazione nell’A. della convinzione dell’opportunità di dedicare a questo agalma lo spazio di un’intera monografia. Il mondo del vaso Chigi costituisce, infatti, come dichiarato nell’Introduzione al volume dallo stesso A., lo sviluppo naturale delle premesse metodologiche espresse nel suo contributo pubblicato negli Atti del Convegno salernitano [M. D’Acunto, ‘L’Olpe Chigi e la dialettica tra oligarchia e tirannide a Corinto alla metà del VII sec. a.C.’, in L’Olpe Chigi. Storia di un agalma, (Atti del Convegno di Fisciano, Università di Salerno, 3-4 giugno 2010), a cura di E. Mugione, Salerno 2012, 55-69]. Il lavoro di D’Acunto presenta una struttura tripartita della materia discussa, che riflette in buona sostanza i tre principali nuclei critici intorno ai quali l’attenzione dello studioso si è correttamente concentrata. Una necessità primaria era rappresentata senza dubbio alcuno dal ‘reinserimento’ dell’Olpe Chigi nel suo contesto di rinvenimento, cercando di riproporre, per quanto possibile, un’istantanea della camera funeraria di Monte Aguzzo al momento della prospezione condotta da Rodolfo Lanciani nel 1882. Il recente riesame della documentazione d’archivio e lo studio del vasellame ceramico rinvenuto in frammenti al di sotto del crollo della volta, ha indotto Laura M. Michetti e Iefke van Kampen (G. Bartoloni, L.M. Michetti, I. van Kampen, ‘Monte Aguzzo di Veio, il Tumulo Chigi’, in L’Olpe Chigi, cit., 19-46) a ritenere plausibile che la ricca tomba fosse stata utilizzata continuativamente a partire dall’inizio del VII secolo a.C. e fino agli inizi del VI. In un panorama ceramico dominato per tre quarti da vasi di produzione locale, spiccano i rari oggetti di importazione, tra i quali l’Olpe, ritenuta anche dall’A. un esemplare attribuibile al Tardo Protocorinzio (650-640 a.C. ca.), assume una posizione di assoluta rilevanza. Concorde con la proposta di Michetti rispetto alla possibilità di isolare tre nuclei principali di materiali, riferibili a tre distinte deposizioni, una della metà circa del VII secolo a.C., una seconda, apparentemente la più opulenta, dell’ultimo trentennio dello stesso secolo e una terza, infine, riferibile agli inizi del VI, D’Acunto propone la suggestiva ipotesi di associare il vaso Chigi al corredo della seconda sepoltura, al quale apparterrebbe anche la piccola anfora in bucchero, nota come Alfabetario di Formello e ritenuta coeva all’Olpe, riportante la dedica iscritta di Anaia a suo figlio Venel. Costui, secondo Daniele F. Maras (‘Materiale epigrafico dal Tumulo Chigi: notizie su testi e contesti’, in L’Olpe Chigi, cit., 47-54), in questo seguito dall’A., sarebbe stato l’ultimo proprietario del prezioso vaso venuto da Corinto. L’assenza nei corredi documentati di oggetti in metallo o in altri materiali preziosi, fossero essi prodotti di installazioni artigianali locali o beni importati da regioni lontane, va certamente spiegata con la continua esposizione della monumentale camera sepolcrale, probabilmente già a partire dal primo periodo ellenistico, all’azione dei tombaroli. Ad ogni modo, anche in considerazione di questa specifica circostanza di cui l’A. è ben consapevole, sarebbe auspicabile una maggiore cautela nell’elaborazione di qualsivoglia proposta di restituzione dell’originaria composizione e distribuzione dei corredi. Il secondo nucleo tematico del volume di D’Acunto è costituito dai capitoli II e III, incentrati sull’analisi minuziosa di ogni singolo dettaglio tecnico e iconografico dell’apparato decorativo dell’Olpe. L’individuazione di specifiche e distintive modalità di realizzazione di alcuni dettagli, soprattutto anatomici, ma anche relativi agli armamenti oplitici e alla bardature dei cavalli, che nel loro costante ricorrere hanno indotto l’A. a isolare alcuni ‘motivi firma’, ritenuti tratti inconfondibili di una mano specifica e di una personalità artistica ben definita, costituisce, a parere dello scrivente, uno degli aspetti maggiormente apprezzabili del volume. Alla mano del ‘Pittore Chigi’, o quanto meno allo stesso suo atelier, l’A. attribuisce, seguendo in parte la classificazione di Darrell A. Amyx (Corinthian Vase-Painting of the Archaic Period, Los Angeles - London 1988), tanto l’Olpe, quanto i celebri aryballoi di Berlino e MacMillan, nei quali la preferenza accordata a un soggetto ben particolare come quello dello scontro tra armate di opliti, la evidente volontà di restituire il senso della profondità nei piccoli ‘fregi’ policromi e l’attenzione prestata nel rendere alcuni dettagli apparentemente irrilevanti, quali, ad esempio, i morsi dei destrieri, in maniera identica nei tre vasi, rappresentano solo alcuni degli argomenti difficilmente discutibili in favore di una comune attribuzione di essi alla perizia del ‘Maestro Chigi’. L’esame autoptico del celebre frammento di oinochoe da Egina (Museo di Egina: inv. 2062), che conserva elementi relativi a una scena di caccia, ha consentito, infine, all’A. di distinguere i segni di scelte stilistiche e caratteristiche tecniche come, nella resa di dettagli anatomici della figura maschile incedente, l’assenza di incisioni per la resa dei malleoli, la più generica forma dei piedi e della mano destra e un più approssimativo tratto nel particolare della rotula, che inducono a espungere definitivamente l’esemplare egineta dal novero dei prodotti del laboratorio del ‘Maestro Chigi’. Il frammento di Egina, l’aryballos di Bonn (Akademisches Kunstmuseum: inv. 1669), precedentemente attribuito al ‘Pittore Chigi’, e il frammento di oinochoe tardo-protocorinzia rinvenuto nell’area del santuario di Atena ad Erythrai (M. Akurgal, ‘Eine protokorinthische Oinochoe aus Erythrai’, MDAI(I) 42, 1992, 83-96), vengono considerati da D’Acunto come manufatti in alcun modo ascrivibili alla mano del ‘Pittore Chigi’, ma piuttosto espressione di botteghe ‘vicine’ a quella produttrice dell’Olpe di Monte Aguzzo, direttamente o indirettamente influenzate dalle rinomate maestranze corinzie. Il rinvenimento non molti anni addietro di frammenti di intonaci dipinti, residui della decorazione parietale della cella del tempio arcaico di Kalapodi in Focide (il santuario oracolare di Apollo ad Abai), ha riaperto lo storico dibattito relativo al rapporto tra ceramografia e pittura di carattere ufficiale nel periodo arcaico. La policromia, la concezione dello spazio e la tendenza alla rappresentazione in profondità delle figure ritratte sulla superficie dell’Olpe e degli aryballoi di Londra e di Berlino avevano già richiamato l’attenzione di Humfry Payne sulle forti analogie di carattere tecnico e stilistico degli apparati figurativi di questi elaborati artigianali con le immagini dipinte sulle metope fittili di Thermos (fine del VII secolo a.C.). Le pur esigue componenti delle pareti dipinte di Kalapodi, tuttavia, ancora in corso di studio, raffiguranti il momento dell’impatto tra due schiere di opliti affrontate, presenterebbero elementi, che, a parere dell’A., potrebbero avere ancora una volta il valore di ‘motivi firma’, segno tangibile di un rapporto, impossibile allo stato attuale da definire, tra il Maestro dell’Olpe e il suo atelier da una parte e le maestranze o l’artigiano-‘artista’, autore del ciclo pittorico documentato nell’Apollonion di Abai dall’altra. Pur nella assoluta difficoltà di riconoscere una eventuale coincidenza di soggetti operanti tanto nel santuario focidese, quanto nel tempio di Poseidone considerazione è quello relativo al ricorrere di schemi iconografici e di repertori di immagini-simbolo, che grosso modo contemporaneamente circolavano o, meglio, costituivano i desiderata di specifiche committenze. Sembra concreta la possibilità di individuare un comune denominatore tra gli esigui frammenti relativi a scene di combattimento tra falangi di opliti, riprodotte sulle pareti dell’edificio templare di Kalapodi, e quelle caratterizzanti la fascia superiore dell’Olpe protocorinzia di Monte Aguzzo. ‘Volontà di potenza’ e necessità di autorappresentazione attraverso una specifica simbologia del potere avrebbero indotto nel periodo arcaico le élites della Corinzia e della Focide a investire ‘pubblicamente’ nell’apprestamento di rivestimenti parietali di edifici templari e, d’altra parte, a ‘ordinare’ vasellame fine da mensa, destinato ai simposi, rivestito di cicli figurativi riproducenti su una diversa scala dimensionale il medesimo patrimonio di immagini. A un’analisi organica dei segni trasmessi dall’Olpe Chigi, elementi di un’architettura di immagini espressa da un programma iconografico molto attentamente strutturato, è dedicato il terzo capitolo del volume di D’Acunto. La ricerca delle chiavi interpretative delle scene raffigurate nei tre registri dell’Olpe e la comune convinzione che i gruppi di soggetti, apparentemente indipendenti, debbano essere intesi come frammenti/momenti di un’organica composizione/narrazione, ha portato unanimemente Hurwit, Torelli e D’Acunto a vedere nella decorazione del vaso Chigi una sorta di trasposizione ideale dell’organizzazione del kosmos degli aristoi corinzi. Pur condividendo in linea generale l’opinione per la quale le tre fasce avrebbero dovuto illustrare in forma sintetica il processo di maturazione del cittadino corinzio, i tre studiosi divergono per quanto concerne le specifiche modalità attraverso le quali l’anonimo ceramografo avrebbe inteso organizzare e trasmettere ‘icone’ esemplificative della paideia corinzia. Nella proposta di D’Acunto, il ‘testo’ dell’Olpe andrebbe letto dal basso verso l’alto e inteso come un percorso ideale attraverso alcuni dei momenti nodali del sistema paideutico della Corinto arcaica. Il registro più basso, caratterizzato dalla rappresentazione di una scena di caccia alla volpe e alla lepre, deve essere inteso come paradeigma di una delle occupazioni alle quali erano destinati i giovani aristoi nell’età dell’efebia, mentre nella fascia centrale e in quella superiore, a essere impegnati nella caccia al leone e nello scontro oplitico, sarebbero i cittadini di età adulta. Particolare attenzione è data poi dall’A. alla seconda fascia decorativa dell’Olpe, la cui posizione intermedia, coincidente con il punto di massima espansione del vaso, costituisce senza dubbio un indizio della centralità tematica dei segmenti narrativi qui rappresentati. Una theoria composta da quattro figure a cavallo, impegnate a tenere le briglie di altrettante cavalcature prive dei propri hippeis, viene introdotta da un carro, sul quale troneggia la sola figura dell’auriga. La quadriga sembra arrestarsi in prossimità di un mostro bicorpore (una sfinge o una Ker), che, con lo sguardo rivolto verso l’osservatore, funge da ideale quinta ed elemento di raccordo con la scena seguente, nella quale, secondo il parere di Hurwit e di D’Acunto, l’aristocratico titolare del carro, insieme ai quattro hetairoi smontati dai destrieri posti al suo seguito, sarebbero stati ritratti nel tentativo di abbattere un leone. Nelle società vicino-orientali il tema della caccia al leone ha sempre rappresentato un efficace strumento di ostentazione di forza e di espressione dell’idea stessa di regalità. Il successo e la longevità del motivo nei prodotti dell’artigianato artistico greco di orizzonte arcaico sono la diretta espressione della preferenza accordata dalle élites aristocratiche a un repertorio che esaltasse l’eccezionalità fisica e morale dei componenti di un determinato milieu. Decisamente convincente è la proposta dell’A. di leggere le due scene disposte ai lati della sfinge come parte di un’unica sequenza narrativa, carica di ‘segni’ utili a indirizzare lo sguardo dell’osservatore verso exempla virtutis e attributi esclusivi (carro e cavalli) del gruppo degli aristoi. Molto meno persuasiva è, a parere di chi scrive, la proposta di poter ravvisare nell’immagine del leone colpito mortalmente dai quattro hippeis, un pur velato riferimento alla stasis corinzia, generata dagli attriti tra i Bacchiadi e il futuro tiranno Cipselo, indicato da un chresmos delfico come λέοντα καρτερὸν ὠμηστήν (Hdt. V 92,2,3). Troppo forte è il rischio di sovrainterpretazione dei dati oggettivamente disponibili e correttamente l’A. parla al riguardo di rischio di «meta-interpretazioni», alle quali inevitabilmente porterebbe ogni tentativo di ravvisare nel repertorio figurativo dell’Olpe frammenti di storia evenemenziale. Ampio spazio è dato, infine, alla discussione relativa agli armamenti, alla disposizione e all’organizzazione delle due falangi oplitiche affrontate, che animano il terzo ed ultimo ‘fregio’ dipinto dal basso. L’esame scrupoloso e la descrizione analitica di ogni particolare anche minimo delle panoplie indossate dai fanti del vaso Chigi, supportati da un costante e molto ben documentato confronto con quanto noto delle armature del periodo arcaico grazie soprattutto all’immenso patrimonio restituito da Olimpia, inducono l’A. a contestualizzare lo scontro dipinto sull’Olpe a una fase ancora transizionale nella strutturazione dei compatti schieramenti di cittadini armati, comunemente indicati come falangi oplitiche propriamente dette. L’A. si spinge ancora oltre nell’esegesi di questo registro, isolando nella disposizione dell’esercito di sinistra una retroguardia e un’avanguardia, composta solo da quattro guerrieri, che in qualità di promachoi e incalzati dalle note articolate dal retrostante efebo auletes, avrebbero costituito l’élite al comando dell’armata. La modalità ‘sinottica’ della narrazione per immagini utilizzata dal ‘Maestro Chigi’, e il costante ricorrere del ceramografo alla costruzione di legami concettuali, anche verticali, tra i segmenti racchiusi entro lo spazio delle singole fasce decorative invitano, inoltre, l’A. a ritenere ragionevole riconoscere nei quattro promachoi gli stessi cavalieri protagonisti della caccia al leone della fascia mediana. In piena coerenza con i temi sviluppati lungo l’intera superficie dell’Olpe si pone, infine, il riquadro, apparentemente separato, posto immediatamente al di sotto dell’ansa del vaso, occupato da una vivace rappresentazione del celebre ‘Giudizio di Paride’, che D’Acunto preferisce intendere come trasposizione sul piano del mito della preoccupazione dell’aristocrazia corinzia per la conservazione del kosmos contro i rischi di scelte dannose e devianti dai precetti ispiratori delle buone istituzioni della propria comunità. In appendice alla discussione sulle diverse ipotesi interpretative avanzate rispetto all’inserimento del ‘Giudizio’ nel programma iconografico dell’Olpe, l’A. inserisce (capitolo IV) una breve rassegna delle diverse posizioni assunte dagli studiosi relativamente alle iscrizioni-‘didascalie’, identificative dei protagonisti dell’episodio (Paride/Alessandro, Atena, Afrodite) e composte in un alfabeto non corinzio, che lascia, dunque, aperti numerosi interrogativi in merito all’origine del ‘Maestro’. A consuntivo dell’analisi sistematica dell’intero programma iconografico dell’Olpe Chigi, l’A. ritiene di poter intendere il vaso come espressione di un kosmos corinzio ancora articolato su una rigida scansione in tre classi sociali: quella dei possessori di carri, quella degli hippeis e, da ultima, quella dei cittadini in armi. Da queste considerazioni di partenza e, tenuto conto della cronologia proposta per l’Olpe, D’Acunto suggerisce, seppur in via del tutto ipotetica, di considerare il vaso come un prodotto degli anni degli scontri fratricidi tra oligarchici filo-bacchiadi e ‘rivoluzionari’ sostenitori di Cipselo (capitolo V). La struttura sociale riflessa dai paradeigmata dell’Olpe, più consona a un establishment oligarchico che non allo spirito di un regime tirannico, sembrerebbe orientare verso un’attribuzione del piccolo contenitore a una committenza vicina al governo dei Bacchiadi (capitolo VI). Alla costruzione così ottenuta non può corrispondere che una sola conclusione, implicitamente annunciata dall’A. sin dalle prime pagine del volume. Il rinvenimento di un prodotto dei laboratori ceramici di Corinto, databile nella seconda metà del VII secolo a.C., nella camera sepolcrale di un tumulo eretto da principes etruschi, non sottrae l’A. alla tentazione di vedere nell’Olpe Chigi uno dei beni di pregio, oggetto di scambi tra le aristocrazie corinzie e quelle dell’Etruria meridionale: tentazione, questa, che, certamente supportata da un’abbondante documentazione materiale, è allo stesso tempo adombrata dalla tradizione letteraria relativa, da una parte, agli stretti rapporti tra il bacchiade Demarato e le aristocrazie etrusco-laziali, dall’altra, alle origini corinzie-bacchiadi degli stessi re Tarquini. Alla possibile obiezione rispetto all’opportunità o meno di dedicare all’Olpe Chigi un’intera monografia, eventualità presa in considerazione dallo stesso A. nelle conclusioni, risponde agevolmente l’ampia gamma di argomenti trattati e la stessa articolazione della materia discussa, delle quali già il titolo del volume è espressione. Non semplicemente l’Olpe, ma il mondo di valori, le aretai, le strutture organizzative, gli ordinamenti militari, le technai di artigiani e ‘artisti’ della società corinzia della seconda metà del VII secolo a.C. costituiscono il reale oggetto dell’indagine condotta da D’Acunto. Carmelo Di Nicuolo (carmelo.dinicuolo@beniculturali.it)
Marcello Lupi
Con la consuetudine di chi appare a suo agio nella ricostruzione di problematici aspetti della storia arcaica greca, Hans van Wees – non a caso co-editor in anni più o meno recenti di due importanti volumi sulla ‘Archaic Greece’ – offre ora, come recita il sottotitolo, una sua storia fiscale di Atene arcaica. Per certi versi, questo piccolo volume, che si è sviluppato a partire da un seminario svoltosi nel 2008 presso l’Institute of Classical Studies di Londra, è il naturale approdo di alcune delle direzioni di ricerca dell’A., che, da sempre interessato alle tematiche del warfare greco, si è posto qui il problema del rapporto tra l’apparizione nel mondo greco, e ad Atene in particolare, di flotte di triremi e lo sviluppo di un apparato fiscale necessario a sostenere queste flotte. Di qui lo sforzo verso una ricostruzione complessiva del sistema di finanza pubblica ateniese in età arcaica. Nel capitolo introduttivo, che ha lo scopo di delineare la materia del libro e di prevenire le consuete obiezioni avanzate da quanti ritengono che non sia esistita una finanza pubblica nelle poleis di età arcaica, l’A. anticipa una considerazione che verrà più avanti sostanziata: la narrazione erodotea, secondo la quale Atene nel 483 a.C. si sarebbe dotata all’improvviso e quasi casualmente di quella flotta che si rivelò decisiva appena qualche anno dopo contro i Persiani, è funzionale all’interesse dello storico di sottostimare la potenza navale ateniese per fare meglio risaltare l’impresa di Temistocle. In realtà, non solo Atene disponeva già da qualche decennio di un numero non irrilevante di triremi, ma soprattutto aveva iniziato a sviluppare dall’età di Solone un complesso sistema di finanze pubbliche. In questa prospettiva – ed accogliendo le suggestioni della cosiddetta new fiscal history, che ha fortemente enfatizzato il ruolo della fiscalità nello sviluppo degli stati europei di età moderna – van Wees rivolge l’attenzione verso la dibattuta questione della statualità delle poleis greche. Egli si mostra consapevole che la celebre formulazione weberiana di ‘Stato’ come forma istituzionalizzata di governo che monopolizza l’uso legittimo della forza fisica all’interno di un dato territorio riflette il processo di formazione degli stati europei e non si adatta bene al mondo greco. E, nondimeno, osserva che il grado di istituzionalizzazione – intesa come formalizzazione, differenziazione e razionalizzazione delle forme di potere – assicura sufficientemente la natura statuale della città greca: a suo avviso, la creazione di una finanza pubblica è parte integrante, ed anzi è l’aspetto più significativo, di questo processo di istituzionalizzazione della città arcaica. Una storia fiscale di Atene arcaica presuppone anche che la diffusa nozione del carattere primitivo dell’economia arcaica debba essere parzialmente rivista, concedendo che in alcuni momenti e luoghi si siano sviluppati sistemi economici più complessi. Per dimostrare ciò, il secondo capitolo mira a fornire un quadro generale del sistema di finanza pubblica nel mondo greco a partire da Omero. L’A. osserva che fino al 650 a.C. circa le necessità finanziarie delle singole comunità erano assolte attraverso la condivisione di entrate occasionali, o con contributi irregolari che assumevano, quantomeno a livello nozionale, la forma di doni volontari. Prima della fine dell’età arcaica, tuttavia, questa pratica fu sostituita dalla creazione di un sistema di spese fisse e di imposte obbligatorie. Questa trasformazione fu indotta dalla crescente necessità di pagare un salario per alcuni servizi di cui le singole comunità avevano bisogno e, in particolare, per servizi di ordine militare. Qui van Wees richiama un’iscrizione eretriese dell’ultimo quarto del VI secolo (IG XII 9, 1273-1274) che egli stesso ha recentemente valorizzato in un contributo apparso in New Perspectives on Ancient Warfare (Leiden - Boston 2010): secondo la reinterpretazione che ne offre, l’esplicito riferimento testuale al principio che «coloro che navigano devono ricevere una paga» e che «tutti devono contribuire» attesta chiaramente l’introduzione di una tassazione formale. E attesta, soprattutto, che l’evento cruciale che determinò questa trasformazione fu l’espansione persiana nella seconda metà del VI secolo e la concomitante necessità di adottare un nuovo tipo di nave guerra, la trireme, che aveva costi assai ingenti. Diversamente dalle pentecontere, che comportavano costi limitati che potevano essere sostenuti dai privati, i costi richiesti dalle triremi non potevano che essere finanziati a spese pubbliche. Dopo l’introduzione della trireme, d’altra parte, quelle delle città greche che intendevano esercitare una qualche forma di dominio sul mare non potevano evitare di costruire ed equipaggiare triremi. Sicché, nel giro di pochi decenni – fra il 530 e il 480 a.C. – la costruzione di flotte di triremi e l’introduzione di sistemi formali di finanza pubblica andò di pari passo. Nel terzo capitolo l’A. si sforza però di argomentare che gli Ateniesi si erano dotati già in età soloniana di istituzioni di finanza pubblica per mezzo delle quali furono in grado di far fronte, sul finire del VI secolo, a queste nuove necessità. E qui l’attenzione si rivolge soprattutto alla controversa questione delle naukrariai che, in numero di 48, erano tenute a fornire ciascuna una nave, due cavalieri ed un contingente oplitico, ed erano poste sotto la guida del naukraros, che in origine era certamente il proprietario della nave. Attraverso la ricognizione delle fonti, prevalentemente lessicografiche, van Wees risulta abbastanza convincente sia nel sostenere che naukraroi e naukrariai non erano delle semplici istituzioni di governo locale, assimilabili ai futuri demi, ma «una struttura centrale di governo […] sovraimposta sulle comunità locali per scopi militari e fiscali» (p. 54), sia nel mostrare che un’organizzazione finanziaria costruita intorno ad un fondo centrale, i naukrarika, era presente già in età soloniana, coerentemente con la storia di una città che non dovette attendere Temistocle per volgere il suo interesse verso il mare. Nel quarto capitolo vengono considerate singolarmente le diverse spese a cui il sistema finanziario ateniese di età arcaica doveva far fronte. E sebbene una sezione non irrilevante di tali spese fosse di natura cultuale (spese per le festività cittadine, per i sacrifici pubblici, eventualmente per l’edificazione di templi), la parte più cospicua era riservata alla costruzione di navi e al pagamento degli equipaggi e dei soldati. Quanto alle navi, merita rilevare che la ricostruzione di van Wees – per molti aspetti coincidente con quella proposta da G.G. Aperghis, ‘Athenian Mines, Coins and Triremes’, Historia 62, 2013, 1-24 – punta verso l’età di Ippia come quella in cui le 48 pentecontere private avrebbero iniziato ad essere sostituite da triremi pubbliche, che divennero 50 negli anni di Clistene, 70 al tempo della spedizione contro Egina nel 491, e 100 già prima del 481, quando un secondo gruppo di 100 triremi furono costruite per far fronte all’arrivo dei Persiani. La questione della raccolta dei fondi per sostenere queste spese è analizzata nel quinto capitolo. L’A. argomenta che per l’età arcaica, quando ancora Atene non poteva contare su significative entrate minerarie né tantomeno sul tributo degli alleati, il ricorso a contributi (eisphora) irregolari versati dai più ricchi cittadini era la norma. Ma, soprattutto, enfatizza il ruolo delle classi di censo soloniane in quanto strumento atto a raccogliere i contributi necessari. Il tema delle classi censitarie era già stato analizzato in un precedente contributo di van Wees (apparso nel volume Solon of Athens. New Historical and Philological Approaches, Leiden - Boston 2006), che aveva inteso riaffermare la storicità soloniana dell’introduzione di classi di censo – un tema, sia detto per inciso, che sta diventando sempre più problematico, come dimostra un recentissimo lavoro di Alain Duplouy (‘Les prétendues classes censitaires soloniennes. À propos de la citoyenneté athénienne archaïque’, Annales HSS 69, 2014, 629-658). La tesi di van Wees è che le classi censitarie avessero anche una funzione fiscale, non attestata da Aristotele né da Plurtarco, ma solo dal grammatico Polluce. In particolare, e non senza il ricorso a qualche speculazione di troppo, egli ricostruisce un sistema di tassazione arcaico di tipo progressivo che avrebbe fatto pesare le contribuzioni sulle prime tre classi di censo, e che sarebbe stato modificato sul finire del VI secolo, quando il peso fiscale finì per ricadere quasi esclusivamente sulle prime due. Il sesto capitolo affronta il ruolo giocato all’interno di questo scenario dall’utilizzo di mezzi formali di scambio, e soprattutto dall’introduzione della moneta. Un sistema formale di tassazione ed una finanza pubblica via via più complessa finisce per rendere quasi obbligato, infatti, il ricorso a misure standard di peso e volume e a una moneta in quanto misura universale di valore. L’A. riassume efficacemente i sistemi di misura del volume e di misura del valore utilizzati nel mondo greco a partire dall’età post-micenea e, in relazione ad Atene, individua nell’azione di Solone un momento significativo: pur non attribuendogli tutto ciò che la tradizione di IV secolo gli attribuisce, van Wees ritiene che Solone «introdusse, o almeno formalizzò, l’uso della mina di argento euboica – insieme alla caratteristica divisione ateniese in 100 dracme – come la misura principale di valore nelle transazioni pubbliche» (p. 123). L’introduzione della moneta ad Atene costituisce poi il momento successivo: mentre le prime Wappenmünzen furono probabilmente già utilizzate da Pisistrato per il pagamento delle milizie mercenarie, gli anni della tirannide di Ippia furono segnati, al tempo stesso, dal moltiplicarsi delle emissioni e dalla costruzione delle prime triremi; van Wees, peraltro, si mostra” ma van Wees si mostra convinto che anche la prima coniazione di civette, lungi dall’essere espressione della nuova città democratica, fu voluta da Ippia verso la fine della sua tirannide, nel 514 o 512. Nel complesso, van Wees offre un’affascinante ricostruzione, sintetizzata nel capitolo conclusivo, sullo sviluppo di istituzioni formali di finanza pubblica ad Atene e sul rapporto di questo sviluppo con la diffusione di flotte di triremi e di moneta d’argento. Certo, alcuni punti conservano un ampio margine di speculazione, come è d’altronde inevitabile nel trattare temi di storia arcaica per i quali si dispone di una documentazione frammentaria e spesso tarda. Né manca una fiducia forse eccessiva nell’identificazione di un preciso ‘momento soloniano’ come spartiacque fondamentale nella creazione di un sistema istituzionalizzato di finanza pubblica nell’Atene di età arcaica. Ma la coerenza del quadro d’insieme pare innegabile. In ogni caso, la lettura di questo libro è un salutare antidoto contro ogni tendenza a leggere il mondo greco di età arcaica, e finanche tardo-arcaica, in un’ottica eccessivamente primitivista. Marcello Lupi (marcello.lupi@unina2.it)
Giovanni Ingarao
L’ultimo libro di Debra Hamel, come suggerisce già il titolo, è una libera rilettura delle Storie di Erodoto, secondo una scelta tematica del tutto personale. La studiosa americana spiega, infatti, in una breve ma ben strutturata introduzione (pp. 1-6), che il suo proposito è di fornire ad un lettore non specialista («everyday reader») una «good parts version» dell’opera, tralasciando gli elementi «noiosi» e illustrando i «riferimenti oscuri» (p. 3). Hamel, pur riconoscendo la soggettività di un simile approccio, spiega di volersi dedicare a ciò che la colpisce maggiormente, e cioè agli episodi a tematica «scatological, sexual and sophomoric» (p. 4). L’obiettivo è quello di fare assaporare ad un pubblico moderno una «lettura divertente» – «filled with sex and violent death and divine prophecies» (p. 4) – provando a tracciare ‘un’introduzione’ allo storico e ai temi trattati. A titolo esemplificativo di ciò che non troveremo in questo volume, la studiosa riporta il passo del primo libro (I 50) in cui vengono dettagliatamente annoverati i doni offerti da Creso all’oracolo di Delfi per cercare di propiziarsi il dio Apollo in vista della consultazione sulla spedizione contro i Persiani. Questi elementi, spiega Hamel, possono interessare uno specialista alla ricerca di informazioni sulla metallurgia antica o sui tesori di Delfi, ma difficilmente desteranno l’attenzione di un pubblico più vasto. Proprio per questo taglio programmaticamente divulgativo, occasionale è il riferimento (anche in nota) al dibattito accademico su temi specifici: chi volesse entrare più in profondità nell’universo erodoteo è invitato, dalla stessa autrice, a procurarsi una buona traduzione e a selezionare alcuni dei testi specialistici dettagliatamente annotati in bibliografia (pp. 303-316). Per facilitare la scelta dell’edizione più congeniale, nella sezione Translations, posta alla fine del libro (pp. 301-302), vengono messe a confronto alcune note versioni in lingua inglese delle Storie. In tredici capitoli, che occupano poco meno di trecento pagine, Hamel segue linearmente la disposizione dei fatti pensata dallo storico, soffermandosi sugli episodi più significativi dell’opera: da Creso (cap. I) alla battaglia di Platea (cap. XIII), passando per le alterne vicende dei re persiani Ciro, Cambise, Dario e Serse (capp. II, IV, VI, VII, XII), le storie dei tiranni Policrate e Periandro (cap. V), i logoi egizio, scitico e libico (capp. III, VII, VIII), e fornendo un’accurata descrizione della rivolta ionica e delle spedizioni barbare contro la Grecia (capp. IX-XII). All’inizio di ogni capitolo ritroviamo una Chapter Timeline che orienta il lettore nella successione dei fatti, riportando le date degli eventi che verranno affrontati nella sezione. Soltanto in rare occasioni la studiosa si distacca dal filo narrativo intessuto dallo storico di Alicarnasso: la novella del musico Arione (I 23-34) viene narrata, ad esempio, soltanto nel quinto capitolo (pp. 107-110), quando si racconta la vicenda dinastica del tiranno Periandro, alla cui corte appunto Arione si esibiva; la storia del celebre esperimento linguistico, ideato dal re egizio Psammetico (II 2) al fine di appurare quale fosse la civiltà più antica, trova spazio (pp. 67-68) dopo la rassegna dei vari tipi di mummificazione (II 86-90); o ancora i celebri oracoli pronunciati a il racconto del tentativo della Lega greca di stringere delle alleanze con Argo, in Sicilia, a Creta e a Corcira (VII 145-169) e dopo la breve spedizione greca a Tempe (VII 172-174). In pochi casi, dimostrando una buona conoscenza dell’opera e dei complessi rimandi interni, Hamel sceglie di trattare in uno stesso paragrafo una vicenda che nelle Storie viene affrontata in libri diversi: la storia degli araldi Persiani, mandati da Dario in Grecia per chiedere «terra e acqua» in occasione della prima spedizione persiana (VI 48-49 e VII 133-137), viene narrata, ad esempio, in una sezione unica a pp. 185-187; o ancora le vicende del tiranno di Corinto Periandro (III 48-53; V 92) trovano spazio a pp. 104-106. Uno studio attento sia della complessa struttura narrativa congegnata da Erodoto sia dei fatti in essa narrati emerge chiaramente in alcuni punti dell’analisi propostaci dalla studiosa, che, scorrendo avanti e indietro la main storyline dell’opera (l’inesorabile espansione persiana che porta allo scontro con la Grecia), istituisce dei collegamenti piuttosto acuti. In occasione della ricerca, da parte di Creso, di alleanze greche per la spedizione contro la Persia, viene rilevato (pp. 22-24), ad esempio, che, nonostante il re lidio sia a conoscenza delle disavventure occorse agli Spartani nel tentativo di conquistare Tegea (I 65 e 69), non trae da esse alcun insegnamento: in entrambi i casi, al fine di espandere i propri territori, ci si affida ad un responso oracolare ambiguo (κίβδηλος), e sarà proprio l’interpretazione sbagliata di esso a indurre i soggetti in questione a marciare con ancor più decisione. O ancora, l’avvertimento del re etiope a Cambise (III 21) viene correttamente accostato (p. 85) sia per il contenuto (Cambise avrebbe dovuto accontentarsi del suo regno, invece di insidiare quelli degli altri) sia per i successivi tragici sviluppi (la spedizione in Etiopia si rivelerà un disastro) a quello che Tomiri, la regina dei Massageti, rivolge a Ciro (I 206) prima della cruenta morte del re persiano e del feroce oltraggio del suo cadavere. Conciso ma costante è il riferimento ad alcuni elementi tematici che dal dibattito accademico vengono ormai considerati topoi erodotei: la hybris dei sovrani espansionisti, il confine geografico come limite morale, il tema del wise advisor, etc. La narrazione di eventi storici viene inoltre integrata con una serie di brevi excursus divulgativi su tematiche politiche (e.g. polis, colonizzazione, riforma clistenica), geografiche (e.g. differenze tra la Libia ‘erodotea’ e quella moderna), militari (e.g. equipaggiamento degli eserciti, triremi, assedio delle città) e culturali (e.g. ‘laconicità’ spartana, oracoli) che forniscono al lettore un quadro complessivo della società greca (e non solo) nel quale potersi orientare più facilmente. L’approccio alla materia trattata, contraddistinto anche da un orizzonte comparativo che induce la studiosa a spaziare in altre culture ed epoche al fine di mostrare somiglianze con il soggetto erodoteo, risulta essere di ampio respiro. Pertinenti, ad esempio, nel caso dell’esposizione di Ciro neonato (pp. 36-40), i riferimenti a casi simili, quelli di Romolo e Remo, Paride, Edipo: racconti pseudo-storici o mitici che forniscono una legittimazione ad eventi dinastici turbolenti. Interessante risulta inoltre la breve rassegna degli esperimenti linguistici simili a quello eseguito dal re egizio Psammetico (p. 68), per opera di sovrani di periodi storici successivi (Federico II, Giacomo IV di Scozia, l’imperatore Mogul Akbar ‘il grande’). In due paragrafi, The historicity of the History (pp. 11-13) e Herodotus’ methodology (pp. 61-62), rispettivamente nel primo e nel terzo capitolo, vengono affrontate (seppur in modo molto cursorio) delle questioni complesse e tra loro strettamente interrelate: l’effettiva storicità dei fatti narrati da Erodoto e il rapporto dell’autore con l’oggetto della sua ‘ricerca’. Hamel, dopo aver sottolineato di non volere sistematicamente sollevare il problema della veridicità degli eventi riferiti nelle Storie (perché ciò esulerebbe dallo scopo del suo studio), in alcuni casi, cerca di fare intuire a un lettore non specialista il modus operandi adottato dallo storico di Alicarnasso nella scelta delle fonti, riportando più versioni dei fatti tramandati dalla tradizione (per es. l’ascesa al potere di Gige, pp. 11-13; la sorte di Creso dopo la presa di Sardi, p. 30; la morte di Ciro, p. 58; il rapimento di Elena, pp. 71-73). Il tentativo di accennare, in un’opera concepita per il vasto pubblico, a rilevanti problemi metodologici è di certo apprezzabile, ma le riflessioni conclusive del breve excursus risultano piuttosto semplicistiche. In particolare, a proposito dell’episodio della morte di Candaule e del passaggio dinastico Eraclidi-Mermnadi, Hamel sostiene che Erodoto abbia preservato dei «kernels of historical truth», ma che poi, «per seguire i suoi scopi» narrativi, abbia liberamente modificato i fatti raccolti (p. 13: «To suit his purposes Herodotus molded the story that had built up around the bare facts of Gyges’ ascension to the Lydian throne, dropping details and introducing dramatic elements and making use of stock narrative motifs»). Similmente, a proposito della sorte di Creso dopo la presa di Sardi si legge che probabilmente Erodoto non sapeva cosa realmente fosse accaduto al sovrano lidio, ma che tra le varie storie che circolavano ai suoi tempi ha selezionato e modificato leggermente «the one which best suited his narrative» (p. 30); o ancora riguardo alla morte di Ciro, che è stata scelta la versione migliore per «sheer drama and visual appeal» (p. 58). È indubbio che Erodoto abbia risentito di influssi letterari, passati e contemporanei, tematici e formali, ma sostenere che, quasi come un romanziere contemporaneo, modifichi arbitrariamente la realtà dei fatti, per una questione di stile o di convenienza tematica, oltre a essere riduttivo presenta il grave rischio di travisare la singolarità di un’opera assolutamente innovativa, applicandole categorie ad essa estranee. Un’eccessiva tendenza a semplificare è da rilevare nella trattazione, a volte fin troppo rapida, di episodi che Hamel stessa (a ragione) ritiene centrali nell’economia delle Storie. È il caso, ad esempio, dell’incontro, nel logos di Creso, tra il re lidio e il saggio ateniese Solone (pp. 13-15), che introduce uno dei temi principali dell’intera opera: «the mutability of human affairs» (p. 34). Nell’analisi proposta non troviamo accenno né al fondamentale concetto religioso dello phthonos theon (una breve parentesi vi sarà riservata solo a p. 99), e dunque alla spinosa questione della moralità o immoralità degli dèi erodotei, né alla coesistenza nel discorso di Solone in particolare, ma nell’intera opera in generale, di molteplici forme di causalità (il saggio ateniese fa riferimento all’azione turbolenta degli dèi, ma anche all’imprevedibilità del caso). Neanche le storie di Tello, Cleobi e Bitone e gli ideali tipicamente greci da essi personificati ricevono adeguata attenzione (la continuazione della stirpe, la prosperità della comunità di appartenenza, la dedizione filiale, la salute fisica, gli onori che conseguono a una morte gloriosa, sopravvenuta all’akme della vita e nell’atto di compiere grandi imprese al servizio degli altri). In almeno altri due casi Hamel, affrontando episodi importanti, perde l’occasione di accennare a valori culturali e politici largamente riconosciuti nella Grecia di età classica (e non solo), a proposito dei quali, in uno studio introduttivo sulle Storie, ci si aspetterebbe una più ampia trattazione. In riferimento al celebre colloquio a Dorisco tra Serse e Demarato (pp. 218-219), che esemplifica la differenza tra la sudditanza persiana e la libertà greca (VII 101-104), e in particolare esalta la forza militare spartana nell’obbedienza alla ‘Legge sovrana’, non troviamo alcun excursus sull’ethos lacedemone (accenni troppo brevi al riguardo a pp. 168 e 231). Ancora più rilevante mi pare, in riferimento al tentativo di Mardonio di ottenere la resa ateniese, narrato da Erodoto alla fine dell’VIII libro, la mancata trattazione della risposta ateniese agli araldi spartani, preoccupati da un possibile tradimento (pp. 270-271): una delle prime definizioni della ‘Grecità’ (to Hellenikon) viene soltanto nominata di sfuggita («There wasn’t enough gold in the world, they said, to make Athens betray the Greeks, with whom the Athenians shared a common heritage»). Come accennato sopra, neanche l’analisi delle credenze religiose dello scrittore e della sua epoca sembra attirare particolarmente l’attenzione della studiosa. Nel capitolo VI, a proposito dei serpenti volanti d’Arabia (p. 123), nessun riferimento troviamo, ad esempio, al famoso passaggio in cui Erodoto spiega che la ‘provvidenza divina’ ha in qualche modo equilibrato il numero di animali presenti sulla terra, differenziando la prolificità tra predatori e prede (III 108); o ancora, nel paragrafo dedicato all’uccisione degli araldi persiani ad opera di Ateniesi e Spartani, e alla punizione divina subita da questi ultimi (pp. 185-187), nessun approfondimento è dedicato al principio morale dell’ereditarietà della colpa. Degna di nota mi pare, infine, la mancata trattazione del capitolo 139 del VII libro in cui lo storico, soppesando i meriti della vittoria greca, rivela il ruolo decisivo degli Ateniesi, «salvatori della Grecia, dopo gli dèi»: un passo importante per indagare la religiosità e le tendenze politiche dello scrittore viene del tutto tralasciato. Ampio spazio ricevono invece, come era già stato chiaramente anticipato nell’introduzione all’opera, quelli che la studiosa definisce «juicy nuggets of information» (p. 61), «bocconcini succosi», e cioè storie macabre, comportamenti sessuali insoliti, curiosità di ogni genere, etc. (p. 4: «In other words, lengthy descriptions of dedicatory gold ingots? Out. But stories about medicinal urine and retaliatory cannibalism and historically significant flatulence were keepers»). Attenta è, ad esempio, nel capitolo sul logos scitico, la descrizione delle pratiche funerarie (con particolare riferimento al sacrificio dei servi che avrebbero dovuto accompagnare il re nell’aldilà) e del cruento trattamento riservato ai nemici uccisi in battaglia (pp. 138-140). Nella parte riservata al logos egizio (pp. 60-77) particolare risalto ricevono la storia del caprone che a Mendes si accoppiava pubblicamente con una donna (pp. 63-64) e quella del re Ferone che per riacquistare la vista fu spinto da un oracolo a lavarsi gli occhi con l’urina di una donna fedele al marito (pp. 69-70), tanto da dare nome all’intero capitolo (Horny Goats ad Medicinal Urine). O ancora alla fine della stessa sezione, in un paragrafo dal titolo piuttosto esplicito (Amasis, the Flatulent Revolutionary, pp. 75-77), la curiosità di Hamel è destata ‘dall’insolita risposta’ di Amasi all’ingiunzione del re Apries di abbandonare la rivolta. Com’è possibile cogliere dalle citazioni riportate nel testo, lo stile adottato dalla studiosa, per rendere l’opera più familiare a un lettore moderno, è colloquiale, pieno d’ironia e di riferimenti piuttosto arditi al mondo contemporaneo, che rischiano di banalizzare questioni complesse. Soltanto per citare alcuni esempi: nel paragrafo dedicato ad Amasi, Hamel conclude una breve rassegna di scrittori che in epoche successive hanno ripreso l’episodio citato sopra, scrivendo: «Amasis couldn’t know it when he issued his insult, but his flatulence – despite its ephemerality – would echo for millennia» (p. 76); o ancora in occasione del colloquio tra Serse e Artabano ad Abido, il pensiero del sovrano persiano viene riassunto citando una massima di un noto maestro spirituale indiano diventata poi titolo di una celebre canzone: «a don’t worry, be happy philosophy» (p. 216). Per concludere questa breve panoramica, piuttosto spiazzante appare, relativamente alle inutili precauzioni prese da Creso per cercare di stornare dal figlio il destino avverso, il rimando alla celebre favola La bella addormentata (p. 16), ma ancora più sorprendente, a proposito del viaggio di ritorno da Troia di Elena e Menelao, il riferimento ad una celebre scena del kolossal americano Titanic (p. 72). Concludendo, lo studio di Debra Hamel appare animato da due intenti difficilmente conciliabili: da un lato il desiderio di fare avvicinare con uno stile accattivante un pubblico non specialista a un testo complesso e articolato come le Storie, conferendo al racconto un taglio tematico molto soggettivo; dall’altro, il tentativo di delineare un’introduzione sull’autore e su un’opera ricchissima di informazioni storiche, digressioni etnografiche e curiosità di ogni sorta, ma anche densa di riflessioni metodologiche e più latamente filosofiche. Tuttavia, le scelte personali della studiosa, che la inducono a concentrarsi soltanto su alcuni aspetti del racconto, e a tralasciarne molti altri, difficilmente possono coniugarsi col proposito di fornire un quadro introduttivo, nel quale anche il lettore inesperto sia in grado di muoversi con una certa dimestichezza e un minimo di consapevolezza critica. Il punto di vista prescelto si rivela in fin dei conti fin troppo parziale e talora, a mio avviso, fuorviante. Per chi volesse apprezzare l’Erodoto mythologos (Arist. De gen. anim. III 756b), «precursore delle Mille e una notte» (p. 10), e al contempo saggiare la distanza che intercorre fra la riflessione storiografica antica e quella moderna, resta un termine di paragone solido, oltre che, a mio avviso, una lettura gradevole, l’acuto libretto Storie d’amore, di morte e di nasi mozzati. Letture di Erodoto e altro (Pavia 2006) di Dino Ambaglio, che, in poche pagine, con sagacia e ironia riesce a fare assaporare anche a un lettore non specialista le peculiarità di un’opera affascinante, ma di certo complessa. Giovanni Ingarao (giovanni.ingarao@unipa.it)
Vittorio Saldutti
La collana Studi di Archeologia e Topografia di Atene e dell’Attica, oltre alla pubblicazione dei volumi della Topografia di Atene, l’ambizioso progetto promosso dalla Scuola Archeologica Italiana di Atene e dal suo Direttore Emanuele Greco, ospita lavori che affrontano in forma monografica alcuni nodi della storia non solo materiale della polis. L’ampiezza dell’orizzonte metodologico entro cui essi si muovono è testimoniato dallo studio di Daniela Marchiandi che, a dispetto del nome necessariamente sintetico della serie di cui fa parte, giunge a conclusioni e risponde a domande prettamente storiche, pur prendendo le mosse da alcuni problemi di natura archeologica e topografica. Il volume che il lettore ha fisicamente tra le mani, quello che qui si recensisce, è infatti solo una parte, peraltro quantitativamente minima, della ricerca condotta dall’A., quella destinata a formulare un bilancio storico e sociale di quanto emerso nel lungo lavoro di catalogazione di tutti i periboli funerari attici di età classica, ovvero le tombe di famiglia costituite da sepolture e relativi segnacoli circondati da un muro. L’enorme corpus (oltre 300 pagine, indici esclusi), messo a disposizione degli studiosi in formato digitale, censisce tutti i periboli noti sia dalle fonti archeologiche che letterarie, informando circa l’ubicazione, la morfologia, la presenza o meno di semata dipinti o iscritti, e inquadrando, quando possibile, la famiglia proprietaria nel contesto della società attica del tempo; viene presentata, infine, la bibliografia di riferimento relativa ad ogni peribolo. Strumento di lavoro utile per ulteriori ricerche, il catalogo, dato l’approccio integrato tra le diverse discipline che lo informa (archeologia, topografia, epigrafia, prosopografia), costituisce qualcosa di diverso da un semplice aggiornamento del pioneristico articolo di Robert Garland (‘A first catalogue of Attic peribolos tombs’, ABSA 77, 1982, 125-176) e di quello più vicino a noi nel tempo di Johannes Bergemann (Demos und Thanatos: Untersuchungen zum Wertsystem der Polis im Spiegel der attischen Grabreliefs des 4. Jahrhundert v. Chr. und zur Funktion der gleichzeitigen Grabbauten, München 1997). Il primo, infatti, era un semplice elenco dei recinti funerari scoperti fino a quel momento, mentre il secondo, pur tenendo conto dei ritrovamenti recenti, dedicava uno spazio secondario ai periboli rispetto ai semata, al centro del lavoro, ribadendo quella subalternità dei primi rispetto ai secondi che ne ha nei fatti limitato e distorto la percezione nel panorama degli studi sull’Attica classica. Il principale tratto di discontinuità metodologica tra il volume della Marchiandi e queste pubblicazioni è rappresentato dalla prospettiva secondo cui l’A. organizza lo studio, restituendo centralità ai periboli come media di autorappresentazione di un oikos, che operano tramite la fusione organica di struttura architettonica, manufatti artistici e iscrizioni, collocati in un determinato contesto. Da ciò dipende l’ideazione delle schede del corpus (di cui il volume cartaceo rappresenta la messa a punto, la sintesi storica di una ricerca condotta incrociando i dati emersi) a cui si rimanda continuamente nel testo e a cui occorre continuamente ritornare per poter toccare con mano la solidità delle argomentazioni. Tutto questo lavoro per rispondere alla richiesta, avanzata a suo tempo da Garland, di indagare l’estrazione, la rete relazionale, l’ideologia dei committenti di periboli attici, approfondendo una ‘sociologia dei cimiteri’ che lo studioso aveva potuto descrivere solo a grandi linee. Il lavoro si divide in due parti. La prima analizza la cronologia dei periboli e il tipo di legame che univa quanti vi venivano sepolti, seguiti da una descrizione dell’architettura, degli apparati scultorei e delle epigrafi; questa parte del testo termina con l’indagine circa la ripartizione del terreno racchiuso dal recinto e la sua collocazione topografica. La seconda si avvale dei più aggiornati lessici prosopografici (LGPN e PAA) per valutare la posizione sociale ed economica dei proprietari delle sepolture. La capacità di tenere insieme l’esigenza di approfondimento delle problematiche legate allo specifico oggetto di studio e la loro contestualizzazione nel quadro delle complesse vicende che caratterizzarono Atene in età classica costituisce uno dei tratti più significativi del lavoro, che si può apprezzare sin dal primo capitolo, in cui vengono inquadrati cronologicamente l’emergere e il tramontare dei periboli nel contesto attico (pp. 19-34). Questione di non poco conto se si considera che l’apice di queste sepolture, uno strumento di ostentazione del prestigio sociale dei committenti, si ha tra gli ultimi decenni del V fino all’ultimo quarto del secolo successivo, il lasso di tempo, cioè, in cui l’aristocrazia tradizionale vede affievolirsi inesorabilmente il peso esercitato sulla società. L’A. sottolinea l’esistenza in Attica di sepolture familiari dall’età arcaica fino al V secolo, certo prive di quella monumentalità che caratterizzerà i periboli nei decenni successivi, ma da un punto di vista concettuale sufficientemente simili a questi per poterne rappresentare un primo momento di sviluppo, un modello a cui ispirarsi alla fine di un periodo – coincidente con la fase espansiva della lega ateniese – durante il quale la cultura omologante della democrazia si era imposta sulle tradizionali forme di esibizione delle élites, comprese le sepolture familiari. La diffusione dei periboli sullo scorcio del secolo costituisce, dunque, una ripresa in forme aggiornate di un uso risalente, non una novità assoluta nella storia dei costumi funerari attici. Il rapporto tra continuità e innovazione nella storia sociale, politica e culturale di Atene tra la fine del V e per buona parte del IV secolo riemergerà, in maniera carsica, in altre parti del lavoro fino alle conclusioni, costituendone uno dei due nodi problematici fondamentali. L’altro riguarda la definizione di élite cittadina, termine che, nel dibattito relativo all’articolazione sociale della polis, viene impiegato per identificare il gruppo dominante esclusivamente nella sua posizione egemonica in relazione agli altri segmenti della società, un uso limitato, dunque, a descriverlo per la sua collocazione e non per i suoi elementi costitutivi. Uno di questi è la nascita e, di conseguenza, la famiglia di cui si è parte, tema del secondo capitolo (pp. 35-46). Sally Humphreys (‘Family tombs and tomb cult in ancient Athens: tradition or traditionalism?’, JHS 100, 1980, 96-126, partic. 114-115) ha avanzato una tesi, generalmente accolta dagli studi successivi, secondo la quale i periboli «non enfatizzerebbero la continuità della stirpe nel tempo» e sarebbero, pertanto, monumenti in cui trovano sepoltura famiglie nucleari, fatte salve alcune eccezioni. L’A. replica che queste anomalie rappresentano, al contrario, i casi in cui risulta quanto mai evidente il senso ultimo per cui veniva eretto questo tipo di monumenti, ovvero l’ostentazione della continuità familiare. Lo confermano le dimensioni e la struttura dei periboli, che vuole forse alludere all’oikia anche da un punto di vista della forma e della disposizione al suo interno delle sepolture (capitolo III, pp. 47-52, e capitolo IV, pp. 79-82); la continuità di utilizzo da parte di discendenti della famiglia dopo periodi di abbandono; e, soprattutto, la ricostruzione degli alberi genealogici dei proprietari, dalla quale si apprende quanto incombente sul destino di ogni famiglia fu la possibilità dell’estinzione e, di conseguenza, con quale frequenza si dovette fare ricorso agli strumenti volti a esorcizzare questo pericolo, quali l’adozione e l’epiclerato. Se per contrastare la minaccia rappresentata dalla scomparsa di una famiglia si ricorreva continuamente a questi mezzi legali, evidentemente il rischio non era remoto e ciò spiega la rarità dei periboli utilizzati da una lunga sequenza di generazioni. L’iconografia dei semata racchiusi dai periboli, il contenuto degli epigrammi incisi sulle lapidi e il corredo delle singole sepolture consentono di approfondire l’ideologia dei committenti e di definire, pertanto, i comuni denominatori culturali del gruppo a cui appartenevano, quali fossero, in altre parole, gli status symbol il cui possesso era discriminante per l’accesso all’élite locale (capitoli III e IV, pp. 47- 94). Due piani, i cui perimetri non sono coincidenti, si sovrappongono: quello del cittadino che nell’esercito, nello spazio politico e religioso adempie ai suoi doveri nei confronti della polis democratica e il piano dell’adesione a un ristretto gruppo dedito ad attività – l’equitazione, la caccia – e frequentatore di luoghi – il ginnasio – che lo distinguono dalla massa. La lettura integrata delle diverse componenti dei periboli consente all’A. di dimostrare che, differentemente da quanto pensava la Humphreys, la dimensione privata non è in contrasto con e in sostituzione di quella pubblica. La centralità che le tombe conferiscono all’oikos non è un surrogato di quella che precedentemente i cittadini assegnavano alla vita della polis, ma è, al contrario, il sintomo di un’evoluzione nell’ideologia della città-stato che, per riprendere le belle parole dell’A., «si autorigenerò come sommatoria di oikoi, in cui il volto privato e il volto pubblico dell’individuo si fondono e si confondono» (p.77). Questa visione è confortata dalla ricerca di visibilità dei periboli – tratto comune sia di quelli costruiti a ridosso dell’asty e dei centri demici, quanto dei recinti eretti nella chora – che risulterebbe inspiegabile qualora li si ritenesse edifici destinati esclusivamente alla commemorazione intima dei defunti (capitolo V, pp. 95-113). La prima difficoltà che si trova ad affrontare chi voglia indagare l’articolazione sociale dell’Atene classica è posta dall’assenza di parametri condivisi in base ai quali stabilire l’appartenenza o meno del singolo polites alle varie classi in cui si struttura la società. Per questo motivo l’A. chiarisce i criteri secondo cui ha impostato la ricerca, prima di procedere alla definizione sociale dei proprietari di periboli tramite la prosopografia. La necessità di disporre di risorse economiche considerevoli per poter affrontare le spese di costruzione di un peribolo e, quindi, l’appartenenza dei committenti a un ceto economicamente privilegiato è il presupposto della seconda parte del lavoro, ma questa preliminare affermazione non esaurisce il compito dello studioso, che si deve domandare quanto ricchi essi fossero e in che modo lo siano diventati per riuscire a collocarli correttamente nel contesto ateniese e non limitarsi a considerazioni generiche. Per fare ciò la verifica dell’appartenenza alla classe liturgica e alla cavalleria, i criteri divenuti convenzionali per stabilire se un cittadino era inquadrato negli strati più elevati dell’alta società, viene integrata osservando se i proprietari di periboli hanno avuto un ruolo nella politica attiva, nell’ambito religioso ed economico cittadino, sia nella produzione agricola che nell’artigianato e nel commercio (capitoli VII e VIII, pp. 121-184). È proprio esaminando il loro grado di coinvolgimento nei settori più vitali dell’economia che lo studio contribuisce a chiarire le dinamiche sociali del periodo preso in considerazione. Se risulta scontato che molti proprietari di periboli espletassero liturgie e militassero nei reparti d’élite dell’esercito, lo è molto meno che tale livello di ricchezza sia stato raggiunto tramite attività non tradizionali da parte di famiglie prive di antenati conosciuti. La documentazione testimonia come in particolare le seconde generazioni si fecero carico delle liturgie, si trasferirono dai demi periferici al centro cittadino – senza, tuttavia, rinunciare al loro radicamento nel territorio d’origine, tesserono una rete di relazioni personali, assunsero, in breve, lo stile di vita che aveva contraddistinto l’aristocrazia di sangue nel periodo precedente. Nelle conclusioni, la risposta al quesito che ispira l’intero lavoro, che tiene conto dei due poli tematici attorno ai quali esso si è concentrato, i concetti di trasformazione e di élite (pp. 185-193). Il primo punto fermo è dato dalla parabola storica dei periboli funerari, cominciata con il tramonto dell’ideologia ugualitaria rappresentata dal demosion sema e terminata alla fine del IV secolo, non come esito di provvedimenti legislativi, ma dell’estinguersi del gruppo sociale che li aveva inclusi tra i simboli del proprio privilegio. In questo arco di tempo si assiste a un’evoluzione dell’alta società ateniese. L’antica aristocrazia fondata sul lignaggio scompare, sostituita da un ceto emergente privo di nobili natali e ben disposto nei confronti di forme di arricchimento non legate alla terra, che si appropria dello stile di vita del vecchio ceto dominante: è educato nei ginnasi, dedito alla caccia e all’equitazione, disposto a contribuire alla vita comunitaria della polis tramite le liturgie in cambio del riconoscimento del proprio status. I periboli possono essere annoverati tra le prerogative aristocratiche assorbite e risemantizzate da questi nuovi settori, che si rifanno ai recinti funerari del passato, ma li trasformano in luoghi di esposizione dei propri successi economici e politici, della loro recente affermazione, come dimostra la centralità del fondatore all’interno del peribolo stesso e l’orgogliosa presentazione dell’albero genealogico della famiglia. Questo – si può aggiungere – sostituisce le sequenze risalenti fino agli eroi delle antiche famiglie con genealogie meno antiche, ma certe e materialmente verificabili. Il termine élite non riesce a dare conto di questo cambiamento, motivo per cui l’A. preferisce definire ‘borghesia’ la classe che vede anche nei periboli funerari un canale di autorappresentazione: una scelta condivisibile, se limitata all’ambito dell’ideologia, visto non come aspetto secondario nella vita dei gruppi sociali che operarono ad Atene in età classica, al contrario come elemento che ne determinò le azioni e che consente oggi di ricostruirne la fisionomia. In conclusione, il volume della Marchiandi contribuisce a superare una visione dei gruppi dominanti ad Atene generica nei connotati e indeterminata nel suo divenire storico, approfondendo, sulla scia di lavori come quelli di Vincent Gabrielsen (Financing the Athenian fleet. Public taxation and social relations, Baltimore 1994) e Peter Wilson (The Athenian institution of the Khoregia. The chorus, the city and the stage, Cambridge 2000), la nostra conoscenza della vita quotidiana e dei modelli ideali ai quali essi si attennero. Vittorio Saldutti (vittoriosaldutti@libero.it)
Carmela Pisaniello
Con il volume che qui si recensisce l’A. intende aggiungere un tassello al sempre vivo e composito dibattito sull’opera di Plutarco, inserendosi in quel filone di studi, sviluppatosi in particolare in ambiente angloamericano, che a partire dagli anni ’60 e ancor più ’70 del Novecento ha proposto una riconsiderazione e rivalutazione dei metodi compositivi e delle attitudini di storico del Cheronese, su cui per decenni avevano pesato «come un macigno» le valutazioni negative di studiosi del calibro di Eduard Meyer e Friedrich Leo, secondo cui Plutarco avrebbe riutilizzato e adattato fonti intermedie. In questo quadro di rinnovato interesse per il corpus Plutarcheum, l’A. tuttavia individua un vacuum, relativo al ‘Plutarco storico’, che intende colmare proprio con il presente volume, che dunque si configura in tal senso sin dall’Introduzione (pp. 11-20). Nel primo capitolo (pp. 21-90) l’A., convinto che abbia senso parlare di unità del corpus Plutarcheum a diversi livelli (formale, stilistico, tematico) e che sia quindi possibile rintracciarvi un’unità anche a livello storico ovvero che sia possibile, attraverso l’analisi dei personaggi, degli exempla e degli aneddoti, individuare una visione storica unitaria da parte di Plutarco, si sofferma sulle direttrici principali che a suo avviso hanno contribuito a mettere in moto i meccanismi di selezione storica sia per quanto riguarda i protagonisti delle vicende sia per le periodizzazioni e le tematiche affrontate: da un lato l’A. sottolinea l’importanza del sostrato e del bagaglio culturale del Cheronese che, vissuto in età imperiale, interpreta il passato greco ancorandolo a figure e momenti considerati fondanti o comunque significativi, in una prospettiva in cui spesso la concezione greca dell’ecumene si confronta con quella imposta dall’imperium romano e in cui molti degli eroi del passato greco sono ormai icone cristallizzate e stereotipate nell’immaginario storico-politico; dall’altro l’A. evidenzia che le differenti tipologie di opere che costituiscono il corpus Plutarcheum, pur nella comune e superiore finalità etica, danno necessariamente luogo a diversi tipi di focalizzazione dei personaggi, funzionali all’argomentazione svolta nel testo, che talvolta comportano anche un uso di fonti differenti a seconda del contesto. L’A. a tal proposito, prescindendo dall’annosa questione di come Plutarco raccogliesse il materiale per le sue opere, ben evidenzia come il Cheronese operi una lettura mirata delle sue fonti, selezionando di volta in volta quelle più adatte al contesto, come dimostrano i numerosi esempi in cui si registra un’evidente discrasia tra informazioni ritenute esemplari nei Moralia o anche in altre Vite e quanto poi narrato nella biografia del personaggio. In tal modo l’A. risponde implicitamente ai «dogmatici cultori della Quellenforschung», sottolineando come questa metodologia adoperata da Plutarco sconsigli di enfatizzare i giudizi di merito di ordine storiografico sui singoli autori impiegati come fonte, giacché spesso questi vanno compresi e giustificati solo nel loro contesto o commisurati alla funzionalità della fonte nella descrizione di singoli episodi. Anche il ricorso a documenti epigrafici (siano essi conosciuti per via autoptica o attraverso una mediazione letteraria) risponde alle divergenti finalità delle opere in cui essi sono impiegati: ad esempio, se nel De curiositate Plutarco insiste sull’assoluta inutilità delle iscrizioni sepolcrali, nelle Vite le iscrizioni hanno generalmente un’importanza a sé stante come testi accessori, che servono a consolidare una fonte orale o scritta. Sicuramente condivisibile è poi l’attenzione che l’A. mostra nel rilevare l’importanza che riveste nella selezione degli exempla l’orizzonte di attesa del pubblico dei lettori, costituito presumibilmente da un ristretto gruppo di pepaideumenoi ben inseriti nel sistema politico-amministrativo romano, chiamati spesso a partecipare al «gioco delle allusioni», a intendere i riferimenti – talvolta impliciti – proposti e a operare opportune contestualizzazioni, guidate o meno dallo scrittore. Una simile connotazione del pubblico, insieme al background dell’autore, in parte spiega anche perché, nel costante ricorso da parte di Plutarco ad esemplificazioni tratte sia dal mondo greco sia da quello romano, non vi sia mai l’eco di possibili polemiche, come ben dimostra l’omissione del tema dell’origine troiana/ greca di Roma. Un’ultima, ma importante, annotazione preliminare offerta dall’A. riguarda lo spatium geografico entro cui si muove il racconto plutarcheo, che di fatto risulta essere ristretto alla Grecia continentale, con un’enfatizzazione della grecità come bipolarità Sparta-Atene, particolarmente viva in età imperiale, allargata, probabilmente per motivi di appartenenza dell’autore, anche al mondo beotico e a Tebe in particolare, ma che esclude di fatto quasi totalmente la grecità periferica, come ben dimostra ad esempio il disinteresse per il tema della colonizzazione dell’Occidente. Questo tipo di connotazione geografica già lascia intravedere qualcosa anche della prospettiva storica del Cheronese, rivolta in modo particolare al periodo classico della storia greca, con una svalutazione, in particolare, dell’età ellenistica. Fatte queste necessarie premesse, dunque, l’A. inizia la sua indagine dello spatium historicum plutarcheo, articolandola in tre diversi capitoli: il capitolo II, dedicato alla storia mitica e arcaica (pp. 91-130), il capitolo III, consacrato al periodo classico (pp. 131-192), il IV sull’età ellenistica (pp. 193-254). Appare immediatamente evidente come, nonostante l’A. cerchi costantemente di portare avanti il discorso con riferimenti all’intero corpus Plutarcheum, il ruolo principale nella ricerca della definizione dello spatium historicum di Plutarco sia giocato dalle Vite parallele e dagli exempla in esse contenuti: opportunamente l’A. sottolinea che, pur non essendo possibile sapere con esattezza quale fosse il programma del Cheronese nel redigere le Vite, giacché questo era probabilmente contenuto nella perduta coppia iniziale costituita da Epaminonda e Scipione, tuttavia, se si guarda all’aspetto cronologico, si può ipotizzare che le Vite greche, più di quelle romane, costituiscono un tentativo di creare una storia greca dagli inizi a quella che per l’autore è la sua fine, costituita dal suicidio dell’‘ultimo dei Greci’, Filopemene, nel 182 a.C. Una storia dunque, quella di Plutarco, che, come ben evidenziato nel titolo del libro qui recensito, si snoda attraverso gli esempi: se da un lato è vero che la costruzione etica dei personaggi ha la preminenza rispetto al resto, tanto da favorire la visione di quanti hanno enfatizzato la dimensione astorica e quindi potenzialmente universale dei personaggi plutarchei, dall’altro il Cheronese, pur dichiarando esplicitamente di ascrivere la sua opera al genere biografico, si confronta esplicitamente non con la tradizione biografica precedente, sistematicamente elusa o appena menzionata, ma con la storiografia e le opere di erudizione in genere. In tal senso dunque l’opera di Plutarco finisce col rifluire nel più ampio alveo storiografico e consente un recupero della pur sottile cornice storica generale entro cui le diverse figure agiscono. Un primo campo di analisi ineludibile per qualsiasi storico dell’antichità è costituito dalla messa a fuoco dell’inizio dello spatium historicum: a tal proposito, l’A. osserva come Plutarco non attua una cesura netta di stampo metodologico tra mito e storia, in quanto, pur cercando programmaticamente di preservare il racconto storico da tradizioni cronologicamente inattendibili, poco rispettose del criterio dell’eikos, e pur condannando la storicizzazione del mito, non mancano riferimenti al secondo millennio proiettati in un passato mitico, sebbene non del tutto favoloso. La stessa scelta di Eracle (nell’omonima Vita andata perduta) e di Teseo come personaggi iniziali della storia greca mette in evidenza come Plutarco non sia rigoroso nel distinguere tra dimensione storica e mitica, problema che, in verità, si presenta specularmente anche nella Vita di Romolo e quando Plutarco si occupa del lontano passato di Roma. Per quanto riguarda la storia arcaica, poi, l’attenzione di Plutarco, come si è accennato, ricade essenzialmente sul binomio Sparta-Atene, come si vede chiaramente dal fatto che la scelta degli exempla verte principalmente sulle figure di Solone e Licurgo; quest’ultimo in particolare riveste una grande importanza sia per illustrare il rapporto fra teoria e prassi politica, uno dei nodi del pensiero plutarcheo (il confronto tra bios theoretikos e bios praktikos è presente in varie biografie, non ultima quella dello stesso Solone), sia perché viene adoperato dal Cheronese come chiave interpretativa per illustrare ai suoi lettori la storia di Sparta in tutti i suoi aspetti, «il perno attorno a cui far ruotare tutto il kosmos spartano, fino all’ultima Sparta storicamente valida per Plutarco, quella del III secolo, ovvero la Sparta dei re riformatori Agide IV e Cleomene III». Tale interpretazione, come ben rileva l’A., si inserisce in un filone interpretativo che vede tra i suoi iniziatori Senofonte ed Eforo, fino ad arrivare alla pubblicistica di epoca romana, la cui attenzione per il mondo spartano ben si evidenzia anche nel revival cui si assiste sotto l’impero romano con la rivitalizzazione o, per meglio dire, la musealizzazione di pratiche spartane. Il capitolo III si apre all’insegna del riconoscimento del ruolo fondamentale svolto da Atene e dai suoi protagonisti nel V secolo: l’A., pur evidenziando come Plutarco nei Praecepta gerendae reipublicae si scaglia contro un certo tipo di oratoria demagogica che ancora ai suoi tempi esaltava le battaglie memorabili (Maratona, Eurimedonte, Platea) in cui i Greci avevano riportato vittorie contro i Persiani e come manchi la biografia di uno dei protagonisti di quel periodo quale Milziade, osserva che Plutarco, nelle sue Vite, a parte per la perduta biografia del focidese Daifanto, concentra l’attenzione sui personaggi collegati proprio agli scontri con i Persiani: Temistocle, Aristide e Cimone. L’analisi delle Vite di questi tre personaggi permette inoltre di evidenziare due meccanismi compositivi di Plutarco: da un lato è possibile rilevare come la dimensione pubblica, le dialettiche politiche, lo scontro tra le fazioni, sono sovente subordinati alla focalizzazione narrativa sui singoli individui; dall’altro, trattandosi di Vite di personaggi che hanno interagito tra loro, è possibile osservare il ricorso a quelle che Christopher Pelling ha definito cross-references e mettere in luce la discrasia nell’uso delle fonti di cui si è parlato all’inizio a proposito dei meccanismi di selezione del materiale. L’A. poi evidenzia come il fulcro della storia attica e greca in generale non può che essere rappresentato da Pericle, di cui Plutarco traccia un ritratto altamente positivo e idealizzato, risentendo evidentemente anche della lezione tucididea. In un’ottica di translatio imperii allargata, in cui c’è spazio anche per il passaggio delle egemonie cittadine, Plutarco poi ripercorre il periodo tra il 404 a.C. e l’avvento dei Macedoni in chiave eminentemente spartana e tebana, non condividendo dunque la scelta di ascendenza eforea di continuare a esaltare personalità ateniesi anche dopo la deminutio conseguente alla disfatta nella Guerra del Peloponneso. L’ottica eminentemente poleica e civica della storia greca di Plutarco, secondo l’A., ben si riflette nel misconoscimento del ruolo di Filippo II (cui non viene dedicata una apposita Vita), responsabile, con la vittoria di Cheronea, di aver messo in crisi la Grecia delle poleis, nell’obliterazione della dialettica e dello scontro di Alessandro con le città greche nonché nel rifiuto quasi assoluto di trattare il mondo ellenistico, visto nella dialettica tra città e dinasti o inteso come storia di monarchie. La storia di età ellenistica infatti, per Plutarco, è ancora una storia di città o, al più, di federazioni, che vede i suoi protagonisti in figure come Agide IV, Cleomene III, Arato o Filopemene, mentre le eccezioni, rappresentate da personaggi come Demetrio, Eumene e Pirro vivono di luce riflessa rispetto al modello ellenistico per antonomasia rappresentato da Alessandro, che costituisce un «canone interpretativo in senso cronologico-qualitativo dei singoli personaggi di epoca ellenistico-romana e in un certo senso determina anche la scelta delle figure esemplari». Proprio alla figura di Alessandro in Plutarco, l’A. dedica una particolare attenzione, rilevando la dissonanza tra la rappresentazione del re macedone nel De Alexandri Magni fortuna aut virtute e quella della Vita: se nella prima opera, di epoca probabilmente giovanile, il Cheronese dà una particolare importanza al tema dell’Alessandro civilizzatore, fautore di un’idea di fusione tra i popoli, che ha influenzato anche gran parte della storiografia moderna a cominciare da Gustav Droysen, nella Vita si privilegia l’immagine fornita dalla tradizione di IV secolo, dando spazio soprattutto all’aspetto militare e all’immagine di Alessandro condottiero e conquistatore. Alla figura di Alessandro e alla richiesta di onori divini, l’A. dedica spazio nell’appendice (pp. 261-277) che chiude il libro, in cui si rileva come il silentium del Cheronese sul culto divino del Macedone di fatto significa sottrarne la figura a una critica mossa dalla pubblicistica sin dal IV secolo fino a giungere all’età imperiale, laddove però la critica di stampo etico al culto divino per i sovrani ellenistici risulta ben presente nell’intero corpus. Questo libro, ricco di spunti, riflessioni e puntualizzazioni sulla concezione storica e storiografica di Plutarco, può essere considerato un interessante punto di partenza sia per una parallela analisi della storia romana come vista dal Cheronese sia per ulteriori indagini sui singoli aspetti trattati: sebbene l’impostazione del lavoro, che vuole essere uno studio di carattere generale, caratterizzato da numerosi esempi volti a corroborare la visione dell’A., non riesca a evitare che talvolta la discussione appaia generica e meritevole di maggiore approfondimento, tuttavia l’opera va salutata con estremo favore in quanto, da un’angolazione inedita, getta una prima luce su un aspetto spesso negletto negli studi su Plutarco. Carmela Pisaniello (carmenpisa@libero.it)
Toni Ñaco del Hoyo, Gerard Cabezas-Guzmán
According to the author of this book, the First Punic War is often considered to be merely the initial phase of a greater conflict between two Mediterranean superpowers, Rome and Carthage – an assertion that at times the complexity and international relations, as well as the historical reality of the island of Sicily during this period is not taken into consideration. Specifically, the participation, to a greater or lesser extent, of other political entities of Sicily, the sole site of this war, adds greater complexity to the historical analysis of these events. In fact, Claudio Vacanti’s book, which adapts and builds upon his PhD dissertation, examines the role of Sicilian cities in the conflict, serving as true cornerstones of the same and not merely anecdotal. A subsequent study focused its analysis on precisely the Sicilian cities, although in this case, under Carthaginian influence (S. De Vicenzo, Tra Cartagine e Roma. I centri urbani dell’eparchia punica di Sicilia tra VI e I sec. a.C., Berlin - Boston 2013). In this book, however, Vacanti carries out a detailed study of the available historical data, while at the same time taking a thought-provoking theoretical approach. Instead of focusing the analysis on the two contenders and their hegemonic ambitions, as is typical of these sorts of analyses, Vacanti preferred to focus on the Sicilian cities themselves, with their great complexity and heterogeneity that proves essential to understanding the military and, more importantly, the political support offered to the Roman cause during this conflict (p. 2). According to Vacanti, this is the key to understanding the war’s final outcome, despite the supposed Carthaginian military superiority (pp. 10, 16-17). In fact, after only a few decades of war, for the first time in their history, the Roman Republic not only took the initiative in non-Italian affairs, while also managing to construct its first fleet, but it was also able to design, use and eliminate such an effective mechanism of naval combat as the corvus in a short period of time. It also managed to sway the great military and naval power of Carthage, both by land and by sea. Despite the clear pro-Roman bias in the majority of the literature that is referred to and that makes up the foundation of the historic analysis, Vacanti manages to conduct a very rigorous analysis of the issues, thanks, in most part, to his use of an innovative theoretical approach. Specifically, the use of this approach results in one of the principal merits of this monograph: not only does it offer thought-provoking contributions on the history of the First Punic War in ancient Sicily, but it also adds to the more general debate on the role of the war and conflict on international relations in the Classical World. Only a year later, another brief monograph was published regarding a similar topic, although looking at an earlier historic period (S. De Vido, Le guerre di Sicilia, Roma 2013). Clearly, Rome’s arrival to Sicily, due to the outbreak of this conflict with Carthage, led to a major shift in the island and local communities’ political-military balance. The kingdom of Syracuse is a prime example of this, as it was also affected by these changes. On the other hand, in many cases, these communities were active participants in the war. The confrontation, initially Roman-Punic, soon became a conflict against Carthage, uniting a large number of Sicilian cities, both those with Greek backgrounds as well as those of Sicilian origin but strongly Hellenized, in addition to the leading role of Syracuse’s Hiero II as a Roman ally. The initial part of this book, in fact, is dedicated to the analysis of the Roman strategy of alliance- building with the Sicilian poleis. In these early chapters, Vacanti relies on some of the new theories of international relations as applied to Classical Antiquity: both the so-called ‘neo-realists’ (Arthur Eckstein’s Mediterranean Anarchy, Interstate War and the Rise of Rome, Berkeley 2006, and more recently his ‘Polybios and International Systems Theory’, in Belonging and Isolation in the Hellenistic World, ed. by S.L. Ager, R.A. Faber, Toronto - Buffalo - London 2013, 131-142) as well as the ‘constructivists’ (P.J. Burton’s Friendship and Empire. Roman Diplomacy and Imperialism in the Middle Republic, 353-146 BC, Cambridge 2011), both of which have been greatly influenced by social scientists. In fact, throughout his work, Vacanti defends a decisively ‘constructivist’ approach, particularly when suggesting that Rome learned from the errors earlier committed by Pyrhus of Epirus, who, when penetrating the island, never managed to maintain the support of the Sicilian cities that he had been promised (p. 9). On the other hand, according to the same author, Rome used politics and diplomacy as weapons, relying on amicitia, a particularly Roman concept that may be somehow related to the modern theory of ‘soft power’, as elaborated by Joseph S. Nye (pp. 28-29). Thus, the claim is that the Roman Republic knew how to impose its political influence on the Sicilian cities without needing to constantly rely on the military argument. This contrasts other opinions that suggest that the Roman victory was ultimately due to its ability to out-resist Carthage (pp. 31, 39, 49 and, in particular, 55-56). Vacanti’s approach reconsiders the role of the Sicilian cities as a whole, in the overall conflict, without converting them into a mere strategic object used by both powers, but by highlighting their principal role of knowing how to select the appropriate side, in this case, Rome. The second part of the book is dedicated to maritime warfare as a paradigm for the display of Rome’s ‘soft power’ in this conflict (Una guerra più leggera, pp. 59 ff.). At no time should the conflict between Rome and Carthage be considered in isolation from its naval nature; therefore Vacanti, supporting his ideas on Polybius, focused his attention on the debate regarding the existence or inexistence of a true Roman fleet, as well as the constructive model used in the shipsheds of the Republic and their possible location. A recently published paper would have been clearly beneficial along these lines (B. Rankov, ‘Roman shipsheds’, in Shipsheds of the Ancient Mediterranean, ed. by D. Blackman, B. Rankov, Cambridge 2013, 30-54). However, the intervention and use of the corvus is also addressed in this study, although surprisingly enough, the possible reasons for its disappearance are not addressed. This issue, in our opinion, is quite relevant in terms of understanding the final stages of the maritime warfare, but Vacanti was apparently not overly interested in examining this (pp. 70-75). However, the chapter dedicated to Hannibal the Rhodian is quite noteworthy, particularly in the manner in which it highlights the Punic tactical and naval superiority and the elements of innovation that the Roman ship owners included in their own fleet upon capturing one of these vessels. In this way, they were able to build, in the words of Vacanti, a true ‘super-quinquereme’ (p. 89). The author loyally follows Morrison in referring to the four rowing lines as the differentiating element of the vessels of Hannibal the Rhodian. Clearly, this issue is controversial, but Vacanti is sufficiently convincing when presenting his argument and the supporting data. Of greater relevance is his interest in the Syracusian influence in the rapid incorporation of the quinqueremes in the Roman arsenal just prior to the decisive battle of the Egadi islands (241 a.C.), specifically, when Rome had just recently adapted the original Syracusian design (Syrakosia) to this new type of warship (pp. 96 ff.). Little evidence has been found regarding the potential recruitment of Sicilian rowers into the socii navales during the conflict. However, despite the lack of evidence after the start of the conflict, Vacanti tends to believe that the Sicilian cities would have indeed supplied these individuals as a part of their alliance with Rome (pp. 107 ff.). The final section of the study is dedicated to the analysis of the contributions of these allies, led by Syracuse. He thus hightlights their significance on a logistics level since this assistance constitutes the only means by which the Roman armies could resist on land during this long conflict, particularly during long sieges and when, simultaneously, Carthage had cities directly under its control. On the other hand, Vacanti suggests the possibility of real data existing regarding the use of so called ‘military intelligence’ mechanisms serving Rome which, according to many researchers, can only be clearly seen in data from the Hannibalic War but not with the First Punic War. Apparently, however, sufficient evidence exists to warrant a review of this issue (pp. 142-144). In approximately 150 pages, Claudio Vacanti has managed to compile a large amount of information, organizing it in an intelligible manner. More importantly, he has managed to compare it to the theoretical model found at the beginning of this volume. Thus, the author argues that the Roman victory in the First Punic War resulted from its successful ‘soft power’ strategy, based on local military and political support, hence the book’s title: Guerra per la Sicilia e guerra della Sicilia (pp. 155- 156). It would perhaps have been of equal interest to have introduced coin evidence in the historic discourse, since coinage was an excellent clue in order to understand this period. In any event, some final appendices are included after the conclusions. First, there is an extremely detailed dossier in which the author provides the literary sources in their original versions from each of the sections and chapters. Next, the author has included a variety of useful maps of Sicily. These maps show the areas that were subjected to military pressure during the successive episodes of the war, as well as the cities that, to some degree, participated in the same. Finally, the bibliography, another significant accomplishment of the book, is quite thorough, and the final indices are quite useful to the reader. To summarize, this book serves as an essential reference for this conflict, offering some of the most relevant opinions on the historic debate generated by the available data along with an original and credible historical interpretation of the previously mentioned events. Those interested in the period will surely benefit from this reference and it is a must read for anyone studying naval affairs, the main theme of the monograph. The book’s methodological outline, as well as the chapter layout and the simplistic approach taken towards the issues covered facilitate its reading, despite the extensive critical apparatus. And while some of the opinions expressed by Vacanti may be controversial, the information processing method and the approach to the new working hypotheses, particularly with the use of theoretical models of the social sciences, is a true paradigm of how to successfully conduct a study such as this one. Toni Ñaco del Hoyo (toni.naco@icrea.cat) Gerard Cabezas-Guzmán (gerard.caps@gmail.com)
Marina Polito
Il volume raccoglie undici contributi nati per un ciclo di seminari tenutisi all’Università di Padova tra il 2011 e il 2012 sul ruolo della storia nel pensiero di Aristotele. È introdotto, dopo il sommario, da una Premessa dei Curatori, che propone una sintetica lettura dei risultati dei singoli articoli; è corredato da un indice complessivo degli autori antichi e moderni e da un secondo indice, dedicato ai passi aristotelici. Studiosi di storia antica e di storia della filosofia intervengono con le loro riflessioni sul tema comune. Il punto di vista dello storico è affidato a soli due contributi. Mauro Moggi (Aristotele e la storia: un punto di vista, 9-30), dopo avere illustrato come i moderni si sono posti nel tempo di fronte al rapporto in oggetto e discusso le posizioni più critiche sul tema, affronta il problema nel suo insieme. 1) L’Aristotele della Politica «non fa storia, ma si serve della storia», riduce cioè il dato storico a quella forma, scarna e atemporale, richiesta dalla sua funzione di exemplum nell’argormentazione. 2) Anche se non fa ma usa la storia, ci fornisce informazioni preziose, portando in primo piano, come altre fonti non fanno, quanto riguarda più nel profondo l’elemento economico, gli assetti politico-istituzionali, le loro dinamiche. 3) In Rhet. I 1359b19-1360a38 è detto espressamente che il politico, per poter dare alla sua polis validi consigli, deve einai historikon sui temi che ricadono nella sfera della deliberazione, dal momento che, «in un’ottica che non è lontana da quella tucididea, [...] il passato è qualcosa che può ripetersi in forme simili nel futuro» (1360a3-5). Perciò non può «rinunziare ad autenticità ed attendibilità dei dati» in quanto far ciò toglierebbe «validità “scientifica” a qualsiasi indagine» e condurrebbe a proposte prive di una base e pertanto destinate al fallimento e alla rovina della polis. Ne consegue il ruolo fondamentale della storia in quanto strumento che mette il legislatore e l’uomo di stato «in condizione di operare con cognizione di causa [...] per il bene della polis» (questo ruolo ‘ancillare’ della storia nei confronti della politica sarà ribaltato da Polibio: XII 28,3-5). 4) Le 158 Politeiai della Scuola di Aristotele, che ricostruiscono situazioni ed eventi reali, vanno lette come parte integrante di quest’opera «complessa e straordinaria» di indagine, che si realizza nella Politica, e come la «base per la formazione» di politici e legislatori. Alessandra Coppola (Aristotele, Tucidide e le dimensioni della città tra storia e ideale, 53-61) si sofferma sul modo in cui la riflessione aristotelica si intreccia con le riflessioni degli storici su alcuni temi. A monte, osserva, c’è la comune valutazione che «l’immutabilità della natura umana [...] permette affermazioni generali» (Thuc. I 22,4; III 82,2; Arist. Rhet. I 1360a3-5). Tucidide e Aristotele concordano nel valutare la grandezza di una polis sulla base della sua dynamis piuttosto che della sua estensione in termini di struttura fisica (Arist. Pol. VII 1326a21-25) o di spazio (Thuc. I 10,3). In Aristotele anche il modello di sviluppo «da uno stato quasi naturale all’organizzazione civica», la definizione delle dimensioni della comunità e della distanza dal mare (Pol. I 1252b15-27; VII 1326a35-b24; 1327a11-40) sembrano in rapporto con l’archaiologia tucididea (I 2). La Coppola ipotizza che Aristotele, utilizzando lo storico nel teorizzare sulla città perfetta, applichi il consiglio che in Rhet. I 1360a33-38 dà circa l’utilità della storiografia nelle decisioni attinenti alla città. Così pure il carattere di agonisma di alcune composizioni per entrambi è causa del mancato raggiungimento dell’universale (Thuc. I 21,1 e 22,4: gli scritti tesi all’agonisma non mirano alla verità; Arist. Poet. 1451b34-35: contengono un racconto episodico, in cui viene meno il nesso di verisimiglianza e necessità). In queste osservazioni, osserva la Coppola, c’è sostanzialmente un confronto tra poesia e storia, con il tentativo di determinarne il rapporto, e c’è da sospettare «una connessione a distanza» tra le loro riflessioni (anche Polibio [I 4,2; I 4,7 ss.; II 56,11-12] si porrà su questa linea, contro una storia frammentata in episodi parziali, rivendicando alla disciplina universalità e utilità contro Arist. Poet. 1251b5-7 attraverso Thuc. I 22,4). Ben più numerosi i contributi dedicati al punto di vista dello storico della filosofia. Enrico Berti (Aristotele e la democrazia, 31-52), attraverso un esame accurato ed approfondito di una serie di passi della Politica, dimostra che non è corretta l’immagine degli studi ‘tradizionali’, forse fondata su Metaph. XIII 1076a3-4, di un Aristotele «sostanzialmente di destra», fautore della monarchia e del paternalismo: se il regno è la migliore tra le costituzioni rette (libro III), tuttavia la sua «realizzabilità storica» è «pressoché nulla» e perciò il filosofo passa (libro IV) a indagare quale sia quella «migliore entro certe condizioni date, e poi quella che si adatta meglio a tutte le città, ed infine la più facile da realizzarsi e la più comune» (IV 1288b21-39). La migliore costituzione realizzabile nella maggior parte delle città è quella di hoi mesoi, «comunità di cittadini liberi ed eguali» (IV 1295a25-b5; b25-38), conforme al concetto di polis come società physei in quanto teleios (I 1252b27-1253a), in grado di armarsi, a cui sia richiesto un censo quanto più alto è possibile ma che nello stesso tempo permetta che gli aventi diritto di partecipare siano più numerosi dei non aventi diritto (IV 1297b1-8). Pertanto, osserva Berti, c’è molta somiglianza 1) tra la costituzione di hoi mesoi e la non meglio definita politeia (III 1279a37-39), e 2) tra la politeia e «la democrazia intesa nel senso moderno, cioè come costituzione fondata sul suffragio». A questo si aggiungono le valutazioni positive di Aristotele sul valore dei più ‘tutti insieme’ rispetto ai singoli cittadini in termini di arete e phronesis, censo complessivo e capacità di giudizio (III 1281a40-b10; 1282a32-41; 1286a28-31) e le definizioni stesse dell’uomo «animale politico» e del polites tarate decisamente su una polis democratica (I 1252a2-3; III 1275a22-23). Silvia Gullino (L’oligarchia “moderata” nella politica di Aristotele fra esposizione storica e teoria filosofica, 63-87), con una serie di argomentazioni – tra storia e filosofia – di livello diseguale, si propone di dimostrare che, in Ath. Resp. 28-33, alla base dell’esposizione di vicende e figure del 411/10 (i 400, i 5000, Teramene) ci sia una «impostazione teorica soggiacente» all’opuscolo, cioè la preferenza del filosofo per la costituzione ‘media’ (Pol. IV 1295a25-1296a40; V 1309b18 ss.) e, pertanto, che una parte della sua elaborazione filosofica si sia originata dalla riflessione su questo avvenimento. Senza entrare nel dibattito sull’ipotesi di un orientamento politico della Costituzione degli Ateniesi, si può osservare che tale conclusione in effetti sviluppa una teoria circa il rapporto in Aristotele tra fatti storici ed elaborazione politica proposta qualche anno fa da Moggi quale ipotesi di lavoro [‘Aristotele: la Politica e la storia’, in La Politica di Aristotele e la storiografia locale (Atti della Giornata di Studio. Fisciano, 12-13 giugno 2008), a cura di M. Polito, C. Talamo, Tivoli 2010, 44]; tuttavia, per una diversa ipotesi sulla genesi di quanto Aristotele scrive su Teramene e hoi mesoi rispettivamente nella Politica e nella Costituzione degli Ateniesi vd. E. Gabba, ‘Da qualche considerazione generale al caso della legge sull’impossibile neutralità (AP 8,5)’, in L’Athenaion Politeia di Aristotele. 1891-1991, a cura di G. Maddoli, Napoli 1994, 105-106, 109. Gino Sorio («Cosa Alcibiade fece e cosa subì» ... Osservazioni su Poet. 9, 1451a36-b11, 89-98) affronta il problema della historia e del particolare (ta kath’ hekaston) in Poet. 1451b5-7 e giunge a risultati interessanti. Sulla base del ricorrere in Aristotele di alcuni riferimenti (Phys. II 198a19; An. post. II 94a36-b8; Poet.1459a24-27) e citazioni erodotei (Poet. 1451b2-4), Sorio propone che il filosofo scelga la storiografia di Erodoto come punto di riferimento; pertanto qui historia andrebbe inteso nel senso erodoteo di disciplina che «ha a suo fondamento il concetto di causa» (aitia), ossia che si prefigge non semplicemente di descrivere i fatti «nel loro immediato accadere», ma di spiegarli attraverso le loro cause, da intendere come causa motrice e causa finale (il dia ti e il tinos heneka: Phys. II 198a14-35). In più, dato che in An. post. II 94a10-b25 Aristotele connette le quattro tipologie di cause con la apodeixis, Sorio legge nella historia aristotelica «un sapere anche in grado di configurarsi nella forma dell’episteme, tipica dell’apodeixis». In Poet. 1451b6-7 il comparativo mallon, ritiene, è da intendersi in senso relativo dal momento che, per Aristotele, «nel trattare il particolare la storiografia non si esprime in modo del tutto estraneo all’universale»: il discorso storiografico può essere ricondotto a una struttura dimostrativa (cfr. An. post. II 94a10-b25) in cui i fatti particolari dell’azione umana vengono spiegati per mezzo dell’universale attraverso le proposizioni che nella dimostrazione li enunciano; tali proposizioni costituiscono la conclusione di premesse (ἡ περὶ τὰ ἀνθρώπεια φιλοσοφία: Eth. Nic. X 1181b15-16) in grado di imporre necessità alla conclusione stessa. Peraltro, oggetto della storiografia sono i fatti una volta compiuti, i quali appartengono alla sfera di ciò che, una volta accaduto, ontologicamente non può più essere diversamente: anche ciò «costituisce una forma peculiare di necessità». Silvia Gastaldi (Rapporti familiari e forme di autorità nel libro primo della Politica di Aristotele, 99-115) offre un’accurata analisi di Pol. I 1252a1-1254a12 ed Eth. Nic. VIII 1160b22 ss., dedicati ai «rapporti di potere che vigono nell’oikia» (marito sulla moglie, padre sui figli, padrone sugli schiavi) «per misurare la distanza che separa questo spazio da quello politico». Se il potere del padre sui figli è in entrambe le opere di tipo ‘regale’, quello del marito sulla moglie nella Politica è di tipo ‘politico’, nell’Etica Nicomachea ‘aristocratico’. Questa gerarchia trova il suo fondamento nella natura – giacché solo al capofamiglia Aristotele riconosce la compiutezza etica e, di conseguenza, la funzione deliberativa – e ha per fine la giustizia. In questo modo Aristotele «conferisce un solido fondamento teorico alla situazione storica del suo tempo» trovando ad essa una «sua giustificazione ontologica». La critica rivolta al progetto platonico della Repubblica (Pol. II 1262b25 ss.) esprime il punto di vista del cittadino greco per il quale le persone e le cose che gli appartengono sono punti di riferimento imprescindibili per la conservazione della propria identità. Rita Salis (La πόλις tra filosofia e storia nel libro primo della Politica di Aristotele, 117-138) discute alcuni passi sui temi-cardine del I libro della Politica (la polis comunità perfetta, che è per natura, dove l’uomo può realizzare al livello più alto il suo telos, cioè il vivere bene; la differenza tra polis e famiglia; il rapporto uomodonna e padrone-schiavo all’interno della famiglia), evidenziando lo stretto rapporto etica-politica e il piano dialettico sul quale Aristotele si muove nel teorizzare il suo modello ideale. Lascia perplessi tuttavia la continua preoccupazione dell’Autrice di dimostrare su questi temi teorici che l’intento del filosofo nella Politica non sia «offrire un resoconto dei fatti accaduti» e il suo metodo non sia quello degli storici greci. Alonso Tordesillas (Aristotele, Gorgia e i mortai di Larissa, 139-155), partendo dalla citazione di Gorgia in Pol. III 1275b25 ss., in cui, osserva, «il vaso sta all’artigiano come il cittadino sta alla città come la politica sta alla retorica», propone un confronto tra le posizioni del sofista e quelle di Aristotele, che su qualche punto si allarga anche a quelle platoniche, su alcuni temi-chiave della riflessione politica: quanto di naturale e quanto di ‘fabbricato’ vi sia nella definizione di cittadino, più in generale le relazioni tra linguaggio e polis, linguaggio e politica, la possibilità di definire retorica e politica in relazione al concetto di techne, lo statuto della retorica in rapporto alle istituzioni. L’analisi evidenzia dei punti d’incontro tra Aristotele e i sofisti, ma mette accuratamente in primo piano la peculiarità delle posizioni aristoteliche, gravitanti intorno al concetto di politeia. Cristina Rossitto (La discussione sulla natura della nobiltà in Aristotele, Περὶ εὐγενείας, 157-172) propone che in Eth. Nic. V 1131a20-29 Aristotele sia reticente circa il nome dei sostenitori della eugeneia poiché esisteva un gran numero di tesi diverse su che cosa essa sia (fr. 92 Rose). Nel perduto dialogo – di cui l’Autrice dà per certa l’attribuzione ad Aristotele nel contesto dell’Accademia antica –, a suo parere una dimostrazione dialettica di «ispirazione socratico-platonica», si perveniva alla conclusione che eugeneia sia l’eccellenza della stirpe (ibidem) e si abbia quando eccellente sia l’origine della stirpe, dal momento che la funzione dell’origine è produrre molte cose simili a sé (fr. 94 Rose), mentre poi l’Aristotele successivo della Retorica ritornerà sul tema con una concezione più ampia di eugeneia (I 1360b31-38). Avrebbe forse giovato, nel mettere in luce la problematicità del tema e dei singoli frammenti, dare maggiore conto della bibliografia in proposito. Due contributi, meno pertinenti al tema-base del volume, costituiscono una sorta di appendice: Romana Bassi («Either a wilde Beast, or a God». Francis Bacon interprete di Aristotele, 173-184), affronta l’interpretazione («whosoever is delighted in solitude is either a wilde Beast, or a God») e la ricontestualizzazione di Pol. I 1253a27-29 in Francis Bacon, Of Frendship (sulle nozioni di solitudine e amicizia); Tiziano Dorandi (Diogene Laerzio e la storia della filosofia antica. Con qualche considerazione di un editore, 185-203) ripercorre l’opera di Diogene Laerzio, «la più completa delle storie della filosofia antica che ci sia giunta», soffermandosi su alcuni problemi (autore, posizione filosofica, conoscenze, fraintendimenti e distorsioni) e temi (tra essi, la riduttiva trattazione su Aristotele in V 28-34 e gli invece preziosi testi di Epicuro nel libro X). Il volume nel suo insieme è ben curato, generalmente anche negli aspetti formali ed editoriali (un solo contributo presenta numerosi refusi: pp. 63-87). Quello che spesso manca è il rinvio da un contributo all’altro sui temi comuni. Tuttavia questa manchevolezza è poca cosa rispetto al risultato finale raggiunto dal volume: un utile aggiornamento alla discussione sul tema, che supera le sterili polemiche del passato sulle capacità dell’Aristotele storico e arricchisce il dibattito nella prospettiva di una valutazione del ruolo svolto dalla storia nell’insieme della ricerca aristotelica. In quest’ottica si apprezza inoltre che lo studio del testo di Aristotele è sempre protagonista nel volume (anche se in diversi contributi avrebbe potuto giovare un maggiore supporto bibliografico, per esempio dei recenti commenti alla Politica e degli studi degli ultimi anni sul tema). Questa prospettiva conduce ad acquisizioni significative circa il valore attribuito dal filosofo alla storia. Ne emerge che per Aristotele essa è disciplina in grado di salvare la polis e di sollevare il particolare dei singoli genomena verso l’universale attraverso la ricerca delle aitiai in un discorso a cui la apodeixis conferisce dignità di episteme. Si dimostra così con chiarezza, da punti di vista diversi ma congruenti, che a torto si è a lungo parlato di ‘svalutazione’ aristotelica della storia: al contrario, per il filosofo la storia consente la sopravvivenza della polis, dalla quale sola viene all’uomo la possibilità di raggiungere il suo fine etico, il vivere bene, e, se nei singoli accadimenti non vi è universalità per la loro natura stessa, la disciplina li conduce a una forma di universalità, certo inferiore a quella di scienze di tipologia diversa, ma in sé innegabile. Quanto poi all’effettivo uso dei realia fatto da Aristotele nella sua ricerca politica, nel volume si perfeziona e si chiarifica l’immagine che per linee generali in parte già si traeva dagli studi degli ultimi anni: ne emerge un Aristotele che, quando va a ‘fare il politico’, non solo riduce, organizza e utilizza i singoli dati della storia sotto forma di esempi ai fini della sua argomentazione teorica, ma adotta anche le valutazioni teoriche degli storici come criteri per la sua valutazione, un Aristotele che in certo modo fa prevalere le esigenze della realtà storica sui desiderata di una costituzione ideale difficilmente realizzabile ed elabora una teorizzazione sulla famiglia in grado di fornire un fondamento teorico alla realtà storica del suo tempo e così contrastare la teoria platonica che invece cercava di scardinarla. Marina Polito (mpolito@unisa.it)
Informazioni
Incidenza dell'Antico
incidenzadellantico@gmail.com
Edizioni ETS
Lungarno Mediceo, 16 - 56127 Pisa (PI), Italia
info@edizioniets.com www.edizioniets.com
Abbonamenti
Individuale
Italia: € 50,00
Europa: € 50,00
Mondo: € 60,00
Online: € 30,00
Cartaceo + online: € 80,00
Istituzionale
Italia: € 55,00
Europa: € 55,00
Mondo: € 65,00
Online: € 40,00
Cartaceo + online: € 95,00
© 2024 Incidenza dell'Antico - mail: incidenzadellantico@gmail.com