- ISSN: 1971-2995
- Pagine: 224
- Abbrevazione assegnata da l'Année Philologique: IncidAntico
- Editore: Luciano Editore, Napoli
Contenuti:
In his Histories (namely in the book IV), Ephorus had to linger on the events connected to the birth of the Greek settlements in southern Italy and Sicily. His account on the matter was certainly treated with great respect. In fact, Polybius assesses (XXXIV 1,3) that Ephorus was reputed to be a highly regarded author on subjects such as foundations, migrations, kinship, archegeteses. This paper is intended as the first part of a wider work, and aims to investigate the narration of Ephorus on the Greek colonization of the West, as it can be recovered from the fragments of the Cuman historian, and from the secondary tradition, starting from the Iambs to Nicomedes (i.e. the Perigesis of the so called Pseudo-Scymnus). As it emerges from the words of their author, as well as from the account as a whole and from the details, the secondary tradition follows in the footsteps of Ephorus, when describing the stories of the western apoikiai.
Ephorus | apoikiai | Magna Graecia | Sicily | Iambs to Nicomedes
Herodotus’ account of the battle of Marathon, when compared to the far much richer and consistent narration of the events belonging to the second Persian Wars, is mostly considered as scarce and imprecise. The relationship between Herodotus and the Athenian tradition concerning Marathon is therefore described in terms of discontinuity: due to several reasons, the historian was not able, or did not want, to recount more in detail the fight at Marathon. In light of a renewed analysis of the Athenian memorials dating to the ’70-’60s (IG I3 503/4, SEG LVI 430 and the Painted Stoa), this study highlights an important aspect of continuity between Herodotus and the Athenian post-war tradition: in contrast with what happened in 480/79, in 490 the battle was fought outside the city gates, and Athens was prevented from burning.
Persian Wars | Marathon | narratives | Athens | Pentecontaetia
Since their birth, in the last decades of Vth Century, the words demagogue and demagoguery built a coherent and negative picture of the leading politicians of Athens during the Peloponnesian war, but from different points of view: against the portrait made by Aristophanes of the demagogues as uneducated, corrupted speakers mainly involved in the internal struggle, Thucydides underscores their use of a violent rhetoric to support an aggressive foreign policy. The aim of this article is to investigate how these different ideas about demagogy developed through the Vth and the IVth Centuries in the political, historical and philosophical debate, and produced the theoretical concept of demagogue as a bad politician who is leaded by the people.
demagogue | demagogy | political debate | Athenian imperialism | history of ideas
The large amount of details of Thucydides’ presentation of the Pylos campaign has often raised the question of whether the Athenian historian was an eyewitness of the facts he relates. Nevertheless, because of a serious topographical mistake, it is widely believed that Thucydides did not take part in the campaign. By focusing on some details of chapter IV 4, this paper aims to offer a different view. On the one hand, the comparison between Thucydides’ description of the Themistoklean walls (I 93) and the building of the Pylos fortification strongly suggests Thucydides’ presence at Pylos. On the other hand, the unusual reference in the same chapter to the military office of the taxiarchs, also makes it likely that in 425/4 – the year before his strategia – Thucydides was taxiarch.
Greek historiography | Thucydides | autopsy | Pylos campaign | taxiarch
Some of the economic features described in the Greek economical literature of IV century b.C. existed already in the V century, before their conceptualization by thinkers like Xenophon, Plato and Aristotle. One of the most outstanding figures in the Attic economy of the V century was Nicias, the famous politician also known for his extraordinary wealth. Through the analysis of his political and economic activities it is possible to evaluate the relations between economy and politics and the stage of development of Attic economy in the classical age and to observe practical aspects of economic life that contributed to shape the economical thought in the following century.
Nicias | Attic economy | Athenian politics | Pericles | Ischomachus
The puzzle of Demosthenes’ khoris oikountes ‘living apart’ Athenian navy inductees and their possible relationship to apeleutheroi (slaves? freedmen?) has been revisited in a number of recent articles. This long-debated theme has implications for whether privileged slaves—those granted lifestyle autonomy—constituted a distinct and significant category among slaves in classical Athens. Most recently, Canevaro and Lewis have argued that apeleutheroi were freedmen divided into two sub-groups: one sub-group ‘lived apart’ from their former owners and the other “lived with” them. The present article concludes that C&L are mistaken: the technical term apeleutheros refers only to privileged slaves who lived apart from owners and who should be identified with Demosthenes’ ‘living apart’. More generally, the discussion contributes new understanding of the nature of Greek slavery, including of the long-debated paramone-clause in slave sale contracts and of the roles of pais, therapon and ‘Plataean’.
Athens | paramone | apeleutheroi | Cassino | khoris oikountes | Greek slavery
The article deals with the overall topic of the trade between the Mediterranean World and the Indian Ocean. Object of the analysis are two important toll-gates in the Red Sea, the ports of Jotabe and Leuke Kome (both in the Arabian Peninsula). The approach of this work is based on the assumption that the study of some features of the early Byzantine administration of the area can shed some light on some still obscure aspects of the Roman organization of the same area. The comparative analysis of the evidence provided by the Greek-speaking sources from different periods, in fact, show interesting similarities between the two different periods.
Roman History | Byzantine History | Red Sea | Customs | International Trade
Amedeo Visconti
Nei volumi di cui si dà conto in queste pagine, corrispondenti a due annate (2013 e 2014) della Rivista La Parola del Passato, sono pubblicati gli Atti di un convegno svoltosi tra Salerno e Fisciano nel dicembre del 2008. L’idea di dedicare un incontro di studio (di grandi dimensioni) a Eforo di Cuma è nata – come detto dalle curatrici nella Prefazione (7-10: 7-8) – ponendo mente a due filoni di ricerca assai praticati, ormai da qualche tempo, negli studi di storia della storiografia greca. Lungo, infatti, è l’elenco che si potrebbe stilare delle pubblicazioni e delle iniziative editoriali che testimoniano di un vivo interesse per la storiografia in lingua greca tràdita in frammenti (stessa cosa può dirsi per la storiografia latina: a dimostrarlo, in primis i tre imponenti volumi di The Fragments of the Roman Historians, usciti nel 2013 per la Oxford UP e frutto del lavoro di un’équipe di studiosi diretta da Tim Cornell), alla quale ci si può pertanto avvicinare oggi con piena consapevolezza dei problemi metodologici difronte ai quali essa pone. Decisamente vitale è altresì l’interesse per la storiografia greca post-tucididea, in altre parole per la produzione storiografica di quel IV secolo che, stando a taluni giudizi espressi in antico su autori quali Senofonte, Teopompo, Callistene o per l’appunto Eforo, appare davvero come l’età aurea della storiografia greca, per riprendere il sottotitolo di un importante volume collettaneo pubblicato di recente [Between Thucydides and Polybius. The Golden Age of Greek Historiography, ed. by G. Parmeggiani (Hellenic Studies Series, 64), Washington, DC, 2014]. Quanto detto basterebbe da sé a far apprezzare la decisione di consacrare un incontro di studio a Eforo. Ma questa decisione sarà giudicata ancora più felice e opportuna ove si consideri che, al momento in cui l’incontro di studio salernitano si celebrava, la sola monografia su Eforo di cui si disponeva era quella, alquanto sintetica, di Godfrey L. Barber: un lavoro (The Historian Ephorus, com’è ben noto, ne è il titolo) risalente al lontano 1935 e certamente datato, se non altro per il fatto di risentire (cfr. in proposito, nei volumi qui discussi, anzitutto l’introduzione di Pia de Fidio, spec. 17) dei severi giudizi che sul Cumano (come un po’ su tutta la storiografia post-tucididea) sono espressi da esponenti autorevolissimi della filologia tedesca tra tardo Ottocento e primo Novecento, e che oggi invece, grazie ai contributi di diversi studiosi (su tutti, Guido Schepens), possono dirsi superati [rispetto a tale ripensamento di Eforo e, insieme con lui, della storiografia del IV secolo, non mancano tuttavia le ‘voci fuori dal coro’: cfr., e.g., F. Pownall, Lessons from the Past. The Moral Use of History in Fourth-Century Prose, Ann Arbor 2004, spec. 113-142, o le conclusioni di B. Bleckmann, Fiktion als Geschichte. Neue Studien zum Autor der Hellenika Oxyrhynchia und zur Historiographie des vierten vorchristlichen Jahrhunderts (Abhandl. der Ak. der Wiss. in Göttingen. Phil.-hist. Klasse, dritte Folge, 277), Göttingen 2006, 132-145]. Va comunque ricordato che nell’arco di tempo (decisamente lungo) intercorso fra lo svolgimento del convegno e la pubblicazione degli Atti, la bibliografia eforea si è arricchita – oltre che della riedizione online dei frammenti, con traduzione inglese e commento, curata da Victor Parker per il Brill’s New Jacoby – di un nuovo studio di insieme sul Cumano, studio che sull’opera eforea già si è imposto quale testo di riferimento obbligato. Ci si riferisce naturalmente al ponderoso volume (consta di ben 725 fitte pagine di testo!) di Giovanni Parmeggiani Eforo di Cuma. Studi di storiografia greca (Bologna 2011), del quale, come correttamente precisato, non tutti i contributi presenti in questi Atti hanno potuto tenere conto in maniera adeguata. Seguendo l’organizzazione data ai lavori del convegno, i volumi degli Atti si articolano in tre sezioni, precedute dalla già menzionata introduzione di Pia de Fidio e da una prolusione a firma di John K. Davies. Nella prima (13-54) sono passati in rassegna i giudizi, di segno fra loro diverso, espressi su Eforo dagli autori antichi (dagli storici in primo luogo) e le informazioni che essi forniscono sul suo metodo storiografico, per procedere poi ad una rapida storia degli studi eforei, nella quale le valutazioni date nel corso del tempo del Cumano e della sua opera sono giustamente poste in relazione con gli orientamenti culturali più generali dominanti all’epoca in cui esse hanno trovato formulazione. Scopo della prolusione di Davies (55-70) è invece in primo luogo quello di delineare l’ambiente politico-militare, sociale e culturale nel quale Eforo fu attivo, a partire anzitutto dai pochi dati biografici che su di lui si possiedono, ritenuti utili quanto all’intento perseguito: la nascita in una città come Cuma eolica, per fare un solo esempio, significa la provenienza da una realtà che inevitabilmente portava chi vi fosse nato e cresciuto ad avere, insieme a una diretta esperienza dei rapporti intercorrenti tra i due mondi (il mondo greco e quello asiatico) che qui entravano in contatto, una particolare capacità di analisi di entrambi. Davies cerca anche comunque – lo fa nella seconda parte del suo contributo, particolarmente suggestiva – in qualche modo di collocare le Storie eforee in context: nel senso di mostrare come i frammenti superstiti e ciò che dalla tradizione antica si apprende su quest’opera (sulla sua struttura, tanto per cominciare), rispondano ai principali processi storico-politici e culturali operanti nei periodi della giovinezza e della maturità di Eforo (rispettivamente gli anni ’70 e ’50-’40 del IV secolo), ovverosia i momenti riconosciuti – se si vuole, un po’ semplicisticamente – come quelli tra i più significativi nella vita di un individuo. Tematiche di respiro generale sono affrontate nei sette contributi costituenti la prima sezione di questi volumi di Atti, ad aprire la quale è il saggio (71-94) in cui Franca Landucci Gattinoni vaglia sistematicamente le poche testimonianze biografiche che abbiamo su Eforo, nel contempo sintetizzando, in modo molto chiaro, il dibattito critico sorto intorno ai cinque punti nei quali Klaus Meister (‘Ephorus’, in DNP III, 1997, 1089-1090) ha proposto di raccogliere queste testimonianze (Eforo, 1. è originario di Cuma eolica; 2. vive tra gli ultimi anni del V secolo e ca. il 330; 3. è contemporaneo di Teopompo; 4. al pari di quest’ultimo è discepolo di Isocrate; 5. si rifiuta di prendere parte alla spedizione di Alessandro contro i Persiani). Landucci Gattinoni conclude la sua indagine ponendo in evidenza l’esiguità delle testimonianze, dalla quale suggerisce di ricavare, per Eforo, l’immagine di uomo «appartato e solitario», sostanzialmente estraneo ai complessi eventi storici che caratterizzarono gli anni coperti dalla sua vicenda biografica. Un dato specifico di quest’ultima – la frequentazione della scuola di Isocrate – è, se si vuole, al centro del contributo di Gabriella Ottone (241-288): una dettagliata e penetrante analisi della sezione del codex 176 della Biblioteca di Fozio (121a23-34) sui logoi historikoi di Teopompo, nella quale il Patriarca, sulla scorta di fonti anonime, informa il lettore circa il comune discepolato di Teopompo ed Eforo presso Isocrate, reso evidente – questo il ragionamento di Fozio – dalla somiglianza esibita dalla produzione dei due autori, che per Fozio è esemplificata in particolare dai proemi delle loro opere (il confronto, secondo Ottone, che su questo punto si discosta dall’opinione più diffusa, è fatto tra le Storie di Eforo e tutti gli scritti di Teopompo, comprese le Elleniche, se non addirittura con queste ultime soltanto: cfr. 247- 248). È seguendo il procedere argomentativo del Patriarca che prende corpo l’ipotesi sviluppata da Ottone nel saggio, secondo la quale, ribaltando quanto pensava Eduard Schwartz (la tradizione biografica su Eforo e Teopompo allievi di Isocrate muove dalla constatazione di somiglianze stilistiche fra i tre autori), il dato biografico, ritenuto certo, del discepolato dei due storici presso Isocrate avrebbe indotto la critica letteraria antica a ravvisare nelle loro pagine analogie stilistiche tra loro e con gli scritti del celebre oratore. Dei riflessi nelle Storie del milieu culturale in senso ampio nel quale Eforo fu attivo si occupano in qualche modo i contributi di Roberto Nicolai e di Giorgio Camassa. Stando al primo (217-240), tali riflessi sono da recuperare a partire da quelli che l’analisi dei frammenti porterebbe a individuare come tratti distintivi della storiografia eforea (con i quali – il che certo fa riflettere – poco hanno a che vedere le etichette comunemente attribuitele: storiografia universale, storiografia retorica, etc.): l’interesse per il tema dell’educazione, con il rilievo dato alla valenza paideutica della storia, definibile nei termini di «funzione paradigmatica in chiave etica» (237); un’idea nuova dell’identità greca come insieme di identità diverse, la quale ha il suo risvolto sul piano storiografico nella composizione di una glocal history, un’opera cioè (le Storie) nella quale «la storia generale è la somma di storie locali e parziali» (235). Nel contributo di Camassa (289-302), invece, si propone di scorgere un lascito dell’ambiente culturale in cui Eforo opera in due frammenti in particolare (nell’ordine con cui sono presi in esame, F 149 e F 139, rispettivamente dedicati alle legislazioni di Licurgo e di Zaleuco), nella misura in cui da essi trasparirebbe l’interesse di Eforo «a enucleare il meccanismo di sacralizzazione dei nomoi da parte del legislatore» (299), ritenuto necessario a garantire l’obbedienza a questi nomoi da parte delle collettività cui essi erano destinati. Aspetti diversi dell’opera storiografica di Eforo, ora più generali ora più specifici, sono presi in considerazione negli altri saggi presenti in questa prima sezione. Giuseppe Ragone chiarisce fin da subito l’obiettivo del suo contributo (con le sue 146 pagine, questo si configura per la verità come una snella monografia): prendere le distanze dalla diffusa esegesi in termini di Lokalpatriotismus di taluni frammenti eforei e di certe notazioni o allusioni presenti nelle fonti, riecheggianti «luoghi eforei perduti» (96) oppure costruite a partire da essi. Ciò significa prendere le distanze da larga parte della moderna bibliografia su Eforo, che nel materiale in questione, interpretato nella maniera in cui si è detto, ha ravvisato conferma della accusa di campanilismo, nel senso di una perniciosa tendenza di Eforo «ad arricchire la sua narrazione storica con particolari tendenziosi o inventati di sana pianta, destinati ad esaltare l’importanza ed il ruolo della sua ‘piccola patria’» (96-97), mossa al Cumano in un noto passo di Strabone (XIII 3,6: Eforo è fatto oggetto di scherno perché non si arrendeva al fatto di non avere spesso motivo di menzionare Cuma nelle sue Storie): passo che però, secondo Ragone, i moderni avrebbero in realtà frainteso per non avere tenuto in sufficiente considerazione il contesto in cui è inserito. L’esame dei testi – sempre assai minuzioso – restituirebbe di Eforo, per Ragone, l’immagine non di un «inventore e interessato propalatore di inedite versioni localistiche favorevoli alla sua città natale» (109), bensì di uno storico che, in ottemperanza al suo ‘mestiere’, sceglie tra varianti di tradizione preesistenti, dalla matrice non local-cumea e, anzi, non necessariamente volte a maggiore gloria di Cuma. Dove, rispetto ai dati della tradizione, sono individuabili apporti innovativi di Eforo (è il caso, ad esempio, di F 1, tratto dallo Ἐπιχώριος λόγος: cfr. 131-152), questi in alcuni casi si risolverebbero in interventi marginali; in altri, non sarebbero più local-patriottici delle scelte compiute da altri autori antichi, che per esse però non sono accusati (oppure lo sono assai meno di Eforo) di campanilismo; in altri ancora, infine, parrebbero connotati in senso tutt’altro che filo-cumeo. Attraverso una rilettura di un noto frammento eforeo (F 42, trasmesso da Strab. VII 3,9 e relativo agli Sciti e al loro modo di vivere), condotta riponendo particolare attenzione al suo rapporto con il contesto di trasmissione nonché con gli altri frammenti superstiti, Antonio L. Chávez Reino propone nel suo contributo (331-372), tra le altre cose, di recuperare in questo frammento una struttura espositiva ricorrente in Eforo (oltre che in F 42 sarebbe a suo avviso rintracciabile in F 31b, sull’origine dell’oracolo di Delfi, e in F 122a, sull’origine degli Etoli: cfr. 346-349), data dalla successione di questi elementi: delineamento del problema (nel caso di F 42 è il fatto che le popolazioni scitiche hanno modi di vivere assai diversi fra loro, persino opposti); posizione dominante rispetto ad esso; opzione personale dell’autore e dichiarazione di intenti; svolgimento articolato, argomentato e documentato del tema. Tale struttura espositiva, a giudizio di Chávez Reino, è da connettere con la funzione che Eforo stesso presenterebbe (in F 122a, dove si legge: ταῦτα καὶ τὰ τοιαῦτα διακριβοῦν εἰώθαμεν ὅταν ᾗ τι τῶν πραγμάτων ἢ παντελῶς ἀπορούμενον ἣ ψευδῆ δόξαν ἔχον) come distintiva della sua opera storiografica, e che più di un frammento illustrerebbe (cfr. 350-351): fare luce su questioni controverse o sulle quali si ha un’opinione fallace. È a partire da questa finalità che per Chávez Reino andrebbe spiegata l’attenzione rivolta da Eforo in F 42 al modo di vivere degli Sciti (segnatamente degli Sciti Nomadi), che allora evidentemente non avrebbe nulla che vedere né con l’intento di proporre un exemplum morale né – questa l’altra principale interpretazione data del frammento – con una volontà di idealizzare i barbari Sciti. Più specifico è il tema affrontato nel contributo di Anna Maria Biraschi (303-330), nel quale sono presi in esame, più o meno diffusamente, i frammenti eforei contenenti riferimenti a luoghi o a temi omerici, quando non citazioni di versi del poeta. Da questi frammenti si evincerebbe la complessità dell’atteggiamento del Cumano nei confronti di Omero (vi ricorre per suffragare proprie argomentazioni, ma non ne fa l’oggetto di una ammirazione indiscriminata), così come vi si recupererebbero interpretazioni originali del testo omerico, esempio dell’esegesi che poteva venirne da parte di uno storico, diversa per esempio da quella, di poco successiva, dei filologi ellenistici. Non si può qui ripercorrere il contenuto di tutti gli undici contributi che figurano nella seconda sezione di questi Atti, volti, attraverso l’analisi dei frammenti, a esplorare la trattazione riservata da Eforo a temi specifici della storia greca, dall’età arcaica (cfr. i saggi di Luisa Breglia e Pia de Fidio) al V secolo (cfr. i contributi di Riccardo Vattuone, Pietro Vannicelli, Delfino Ambaglio, Cinzia Bearzot) alla prima metà del IV, cioè a dire l’epoca di Eforo (cfr. i saggi di Luciano Canfora, Elisabetta Bianco, Giovanna Daverio Rocchi, Luisa Prandi) (un posto a sé ha il contributo di Christopher Tuplin, inteso qual è a fare luce sulla presenza nelle Storie dei Persiani, relativamente a un lungo arco temporale, dalla fine delle guerre persiane all’età di Eforo). C’è, come sottolineato del resto nella Prefazione (9), un elemento che accomuna tutti questi studi: l’interesse a chiarire, partendo dal racconto dei vari eventi, «gli scopi e le caratteristiche della storiografia di Eforo e il suo rapporto con le fonti». Ora, relativamente a questi aspetti, va sottolineato come i saggi forniscano apporti a quel ripensamento di Eforo in atto da qualche tempo di cui si è detto rapidamente (e sul quale si leggerà ora l’Introduzione al citato volume di Parmeggiani). Ci restituiscono, infatti, ad esempio, l’immagine di un autore dotato di una certa sensibilità politica, grande conoscitore della produzione storiografica (compresa la più recente), e che difficilmente si lascia ridurre alle sue possibili fonti. Sette sono i contributi presenti nella terza e ultima sezione degli Atti, dedicata a indagare, come recita il titolo che le è dato, le «risonanze eforee nella tradizione storiografica posteriore». Aristotele, lo Pseudo Scimno, Diodoro, Nicolao Damasceno e Strabone sono gli autori presi in considerazione. Si occupano del rapporto tra Eforo e Aristotele i contributi di Mauro Moggi e di Marina Polito: il primo (705-722), anzitutto attraverso il confronto tra i frammenti eforei e alcuni luoghi della Politica e della Retorica (ma non sono tralasciati i passi in cui i nomi di Eforo e dello Stagirita sono associati per sottolineare l’identità, la complementarietà o comunque la non discrepanza di opinioni fra i due in relazione ad argomenti disparati); il secondo (723-750), attraverso l’approfondita analisi di un frammento eforeo in particolare (F 183, tràdito da Ath. XII 523e), dalla quale risulta la lettura, nei medesimi termini, che Eforo e Aristotele davano della storia di Mileto (l’abbandono dei Milesi alla tryphe segna il passaggio per la città da una fase di vigore a una di declino), assunta come indizio di una dipendenza di Aristotele da Eforo o di entrambi da una comune fonte locale milesia (persuasiva la rinuncia a spiegare in termini di Quellenforschung il fatto che i due autori condividano la stessa prospettiva dinanzi al fenomeno della tryphe). Nell’anonima περίοδος γῆς ormai comunemente nota con il titolo di Giambi a Nicomede, Eforo è ricordato come una delle fonti principali (cfr. vv. 119-125, con Géographes grecs, I. Introduction générale. Ps.-Scymnos: Circuit de la Terre, texte établi et traduit par D. Marcotte, Paris 2000, 17-19 e il commento ad loc.). La presenza di Eforo nell’operetta costituisce il tema del saggio di Serena Bianchetti (751-780), che si sofferma soprattutto su una difformità rilevabile nell’atteggiamento dell’anonimo autore verso l’opera di Eforo. Se, nella descrizione dell’Occidente, l’adesione a Eforo è evidente, nella descrizione dell’Oriente, dell’area pontica più in particolare, i dati eforei sembrano rivisti e come aggiornati (di qui l’ipotesi dell’impiego di una fonte più recente, che comunque pratica un tipo di geografia analogo a quello praticato da Eforo). La vexata quaestio della presenza di Eforo nella Biblioteca storica di Diodoro è il tema sul quale si incentrano i contributi di Giovanni Parmeggiani e di Leone Porciani. Parmeggiani (781-806) se ne occupa in relazione ai libri XI-XV della Biblioteca, quelli cioè che, secondo una tesi elaborata nel XIX secolo e destinata a grande fortuna, avrebbero, per tutte le notizie di storia greca e orientale, nelle Storie di Eforo la loro Einquelle, della quale permetterebbero una «recuperabilità immediata» (784). Che il rapporto tra Eforo e la terza pentade della Biblioteca sia innegabile, è più volte ribadito da Parmeggiani, il quale, però, mediante l’analisi di diversi testi, dimostra la necessità di una sua revisione: Diodoro, per le vicende che entrano in gioco, non ha tenuto presente solo Eforo; tra Eforo e Diodoro c’è una relazione molto più complessa e sfaccettata della pura identità. Ne derivano una condanna senza appello della prassi (che mi pare rintracciabile anche in alcuni contributi presenti nella sezione precedente) di leggere le pagine di Diodoro come «un surrogato del testo di Eforo»; un invito fermo a porre a fondamento di ogni inchiesta i frammenti, pur con tutte le difficoltà che il loro utilizzo comporta. Il contributo di Porciani (807-826), invece, propone una riflessione sulla presenza di Eforo in Diodoro secondo una prospettiva di tipo strutturale piuttosto che testuale, con riferimento in particolare ai proemi della Biblioteca. L’ipotesi avanzata per questa via è che l’organizzazione per esadi ravvisata nell’opera diodorea (da Catherine Rubincam: cfr. spec. ‘How many books did Diodorus Siculus originally intend to write?’, CQ 48, 1998, 229-233) sia un residuo dei trenta libri di Eforo/Demofilo, nei quali la distribuzione della materia pare obbedire a una scansione per esadi, che dunque si sovrapporrebbe alla struttura kata genos di ciascun libro. Édith Parmentier si occupa del rapporto tra Eforo e Nicolao Damsceno. Nello specifico, attraverso il confronto tra alcuni frammenti di Nicolao dal contenuto etnografico conservati da Stobeo e frammenti eforei tràditi da Strabone e dai Giambi a Nicomede, nel suo studio (827-846) è suggerita per i frammenti del Damasceno una provenienza da Eforo, al cui testo Nicolao parrebbe più fedele di altri trasmissori (l’ipotesi, se coglie nel segno, è interessante soprattutto perché si viene così a recuperare un Eforo philobarbaros, vicino in questo senso a Erodoto più che a Tucidide o a Isocrate). La presenza di Eforo nell’opera di Strabone costituisce infine l’oggetto del lungo saggio di Andrea Filoni (847-926): un’analisi circostanziata della trattazione straboniana sulla Focide (IX 3,1-16), segnatamente di quella sezione su Delfi che ne occupa larga parte (§§ 5-12) e nella quale è incastonata una citazione diretta da Eforo (§§ 11-12, corrispondenti a F 31b, sull’origine del santuario). Vari indizi suggerirebbero una matrice eforea per l’intera sezione, che dunque restituirebbe la ricostruzione complessiva della storia del santuario delfico operata dal Cumano, consentendo così una serie di osservazioni per esempio sulla datazione delle Storie o sull’impiego in esse come fonte dei testi poetici. Giunti al termine della lettura di questi volumi, si registreranno mancanze (perché, ad esempio, alcuni temi della storia greca sono stati preferiti ad altri? Perché altri possibili recettori delle Storie non trovano spazio?) così come si nutriranno perplessità sulle argomentazioni e le conclusioni di questo o quel contributo. Non si potrà tuttavia negare che essi, ottimamente curati dal punto di vista redazionale e di agevole consultazione grazie agli indici (fonti, nomi e cose notevoli) di cui sono corredati, costituiranno uno dei punti fermi per quanti abbiano in futuro a confrontarsi con un autore per più versi importante nell’evoluzione della storiografia greca quale Eforo, in antico tanto letto quanto controverso, oggetto com’è di dichiarazioni di stima e di critiche severe. Amedeo Visconti (am.visconti@libero.it)
Matilde Civitillo
Rimarcare «l’immenso debito» per l’opera di Francisco Aura Jorro e, segnatamente, per il suo Diccionario Micénico è, come dichiarato nella Prefazione (V), l’occasione dalla quale scaturisce la pubblicazione di questo volume. Punto di partenza necessario e strumento imprescindibile per approfondire lo studio della lingua micenea, il Diccionario è anche un’opera irrinunciabile per gli studiosi che lavorano sulla storia della lingua, della religione e delle istituzioni greche, costituendo l’unico volume in cui la ricchissima letteratura scientifica dedicata sia all’interpretazione del Miceneo sia ai campi di studio ad esso correlati è criticamente sistematizzata nella sua interezza. Definito da Thomas Palaima (87-94) «one of the greatest achievements of scholarship» nei circa 60 anni di vita della micenologia, esso ha soppiantato, con la sua uscita in due volumi (1985, 1993), tutti gli strumenti fino ad allora disponibili, estremamente razionale qual è nella presentazione delle informazioni e metodologicamente ineccepibile nell’illustrare le differenti interpretazioni proposte per ogni singolo termine. Di impianto miscellaneo, il volume qui recensito contiene, nei contributi dei sedici autori (che si succedono in ordine alfabetico), spunti e novità di particolare interesse su un ampio raggio di temi relativi alla micenologia, risultando di grande importanza per gli studiosi che vogliano seguire gli sviluppi attuali e le tendenze interpretative più aggiornate in questo settore della ricerca scientifica. Il primo contributo, di Alberto Bernabé (1-19), è dedicato all’analisi della formazione e della semantica di un gruppo di termini ai quali non è stata prestata particolare attenzione negli studi recenti di micenologia, ovvero quelli in -e-wi-ja, il dossier dei quali comprende 22 termini, suddivisibili in tre gruppi. Nei toponimi si manifesta la prima specializzazione del suffisso, che esprime una relazione di dipendenza o di origine con il toponimo, antroponimo o titolo da cui questi derivano, mentre i nomi compresi nel secondo gruppo e derivati da nomi d’agente in -eus risultano designare originariamente l’attività indicata da questi ultimi. Infine, si conclude che gli aggettivi in -e-wi-ja possono essere interpretati con buona verosimiglianza come etnici. Maurizio Del Freo (21-29) analizza una tavoletta (KN Og 1527) della quale non è certa né la provenienza né la mano scribale. Oggi mutila, doveva elencare, su due colonne, distribuzioni a fabbri di piombo (mo-ri-wo-do, cfr. molybdos) con o senza un altro metallo che doveva essere registrato in una sezione oggi perduta. Le riflessioni sulle quantità di metallo registrate nel testo (M 3 = 3 kg), comparabili con quelle attestate sulle tavolette della serie Jn di Pilo, nonché una serie di interessanti osservazioni su comparanda archeologici (pesi di piombo di tre chili rinvenuti ad Akrotiri e a Tebe), accompagnate da considerazioni di carattere filologico e metrologico, conducono lo studioso a ipotizzare, sebbene con cautela, che il piombo registrato sulla tavoletta fosse destinato alla produzione di pesi. Un’altra tavoletta mutila, questa volta proveniente da Tebe (X 105), è l’oggetto delle riflessioni di Yves Duhoux (31-34), che ne propone un’interpretazione alternativa rispetto all’editio princeps (V.L. Aravantinos, L. Godart, A. Sacconi, Thèbes: Fouilles de la Cadmée I. Les tablettes en Linéaire B de la Odos Pelopidou: Édition et commentaire, Pisa - Roma 2001, 308-309, 323-324). Il termine dibattuto è ko-na, generalmente interpretato come derivante dall’aggettivo koinos, laddove la locuzione tossa koina starebbe per «tante cose comuni» (a seguire, un elenco di termini non accompagnati dal numerale). Secondo Duhoux, invece, la parola andrebbe collegata, in questo caso, a khonnos, definito da Esichio «coppa di bronzo». Di conseguenza, si ipotizza che il testo della tavoletta registrasse la distribuzione di una coppa (khonnon o khonna) al wa-na-ka o ad un individuo così chiamato (wa-na-ke-te), ad un uomo di nome Phellewijos e ad altri destinatari i cui nomi sono andati perduti. L’onomastica micenea è, invece, l’oggetto del contributo di José Luis García Ramón (35-49), che si inserisce in una lunga serie di studi da questi dedicati all’argomento. Viene qui affrontato il problema dell’interpretazione di uno dei più famosi antroponimi pilii, e-ke-ra2-wo, le due principali letture del quale – /hEkellāwōn/, «che domina (ekho) il popolo (laos)» e /Enkhellāwōn/, «che trae vantaggio (apolauo) dalla sua lancia» – non sembrano allo studioso accettabili né per la grafia né per la formazione della parola, non essendo possibile interpretare sulla base di esse la variante grafica ]ẹ-ke-ri-ja-wo. A seguito di un’approfondita analisi dei due termini, si dimostra che e-ke-ra2-wo e la sua variante possono essere riconducibili al termine con suffisso onomastico /-won-/ /Enkherr’āwōn/: termine formato su / enkherr’ā/, «impresa, attacco», da *en-kherr-iia, spiegato come univerbazione di */en kherri/ (en cheiri) nel significato di «metter mano all’opera» o di «prendere in mano un’attività». L’obiettivo del contributo di Eugenio R. Luján (51-73) è l’analisi dei temi in -s-. Se la flessione di questi ultimi è profondamente alterata, nel dialetto attico, a causa dei mutamenti fonetici che li hanno coinvolti, in Miceneo risulta, invece, essersi conservata più fedelmente. Ciò ha permesso di identificare alcuni tipi di formazione che presentano paralleli con altre lingue indoeuropee, specialmente con il gruppo indoiranico. Per ciascun tipo flessivo è stata, dunque, analizzata dettagliatamente l’evidenza fornita dalle tavolette, tanto in riferimento ad aggettivi quanto a sostantivi, e sono stati comparati i risultati ottenuti con il greco del I millennio, da una parte, e con altre lingue indoeuropee dall’altra. Alla difficile questione dei sillabogrammi non decifrati della Lineare B, tema al quale ha già dedicato importanti studi, è consacrato il saggio di José Louis Melena (75-85), che qui presenta alcune riflessioni sui sillabogrammi *65 e *63. Generalmente si ritiene che il primo corrisponda a ju per il suo occorrere dopo /i/ e per l’identificazione del termine i-*65 (che si alterna con i-jo) con il greco yiýs (che si alterna con yiós). Tuttavia, l’autore sostiene che se è possibile che nella fase di adattamento del segnario A a quello B il segno *65 avesse avuto un valore /yu/, è verosimile che, all’epoca della redazione delle tavolette in Lineare B pervenuteci, questa rappresentasse ormai un’ortografia conservativa. Sulla base dell’esame del dossier del segno, dunque, ipotizza che in posizione iniziale di parola *65 avesse assunto, già in una fase antica, un valore /zu/, pur conservando il valore /ju/ in posizione interna. Similmente, il sillabogramma *63, innovazione del segnario B, avrebbe reso i valori /zi/ e /ji/ > /hi/ in distribuzione complementare, ovvero /zi/ in posizione iniziale e /ji/ in posizione interna di parola. Massimo Perna (95-104) presenta una serie di riflessioni di ordine metodologico relative alle molteplici difficoltà che intervengono nella redazione di un corpus epigrafico, riferendosi, nello specifico, alla stesura del corpus delle iscrizioni cipriote del I millennio, in preparazione con Markus Egetmeyer e Artemis Karnava. Rispetto a quelle cretesi, le iscrizioni cipriote presentano una serie di differenze che hanno costretto gli editori a ricercare soluzioni del tutto nuove. Tra le questioni di più complessa risoluzione si segnala l’impossibilità di individuare con precisione l’ordine di incisione dei tratti di ciascun segno, le difficoltà paleografiche poste dal supporto della maggior parte delle iscrizioni, il trattamento delle tracce di metallo inserite nei tratti scolpiti per impreziosirli, le manipolazioni/alterazioni postume, le dimensioni e le forme degli oggetti iscritti e, per finire, il problema dei falsi, sia antichi sia moderni. Il contributo di Rachele Pierini (105-137), invece, propone un’analisi fonetica del segno 25 della Lineare B (a2, ha) finalizzata a precisarne ulteriormente il valore. La studiosa osserva che tutte le radici alle quali risalgono i termini da lei analizzati presentano la sibilante seguita da una sonante o da una laringale che, sia in Miceneo sia in Greco alfabetico, si vocalizzano dando come risultato una vocale breve. L’osservazione che a2 alterna sia con a che con ja, inoltre, lascia ipotizzare che a2 avrebbe potuto inizialmente indicare un originario gruppo di sibilante + sonante o laringale che si vocalizza e in un secondo momento sarebbe passato a indicare anche un originario gruppo di yod + sonante o laringale che si vocalizza, come sembra provare anche la cronologia relativa dei termini in cui ricorre nei depositi d’archivio cnossi e continentali. L’annosa questione dell’utilizzo della Lineare B per testi di argomento non strettamente burocratico-amministrativo è affrontata da Anna Sacconi (139-146) dal doppio punto di vista di una particolare categoria di supporti scrittori e di alcuni comparanda lessicali. La studiosa rimarca una fondamentale osservazione già avanzata in Docs1 (M. Ventris, J. Chadwick, Documents in Mycenaean Greek, Cambridge 1956, 109-110) a proposito del ductus dei segni delle due lineari egee, che sembrano concepiti più per essere dipinti (con un pennello) che per essere incisi sull’argilla (con uno stilo). La prova archeologica che la suddetta osservazione è fondata sarebbe costituita dai cosiddetti flat-based nodules, una particolare categoria di cretulae sigillate che presentano, sul retro, le tracce inequivocabili di rotoli di papiro o fogli di pergamena ripiegati in forma di pacchetti per mezzo di cordicelle. Tali cretulae, tipiche del periodo neopalaziale cretese, sono state rinvenute anche in associazione con documenti in Lineare B nella RCT di Cnosso, ad adombrare una pratica scrittoria adottata anche dagli scribi micenei. Ulteriore conferma verrebbe dal lessico delle iscrizioni greche cipriote del I millennio, laddove il concetto di ‘scrivere’ non è affidato al verbo grapho, ma ad aleipho o alino, che indicano l’azione dell’«ungere, dipingere». Rosa-Araceli Santiago Álvarez (147-161) esplora il lessico collegato al verbo apodidomi in epoca micenea, arcaica e classica. Dall’analisi del materiale epigrafico in Greco alfabetico risulta che a partire dalla seconda metà del V secolo, ma, soprattutto, dall’epoca ellenistica, fosse frequente il suo uso nel senso di «restituire, pagare». In Miceneo, la comparazione tra le forme con e senza prefisso rivela che i composti con a-pu- (a-pu-do-si e a-pu-do-so[-mo) si riferiscono sempre a imposte dovute al potere centrale, dimostrando la specializzazione del prefisso nel lessico economico e fiscale. La studiosa conclude che il sostantivo a-pu-do-si e le forme verbali con lo stesso prefisso, nonché i termini complementari do-so-mo e o-pe-ro, esprimevano concetti chiave nella contabilità economica micenea: il controllo dei contributi previsti (do-so-mo), di quelli riscossi (a-pu-do-si, a-pu-do-ke/a-pe-do-ke) e di quelli non riscossi (o-pe-ro). Il contributo di Irene Serrano Laguna (163-171) si inserisce, invece, nel non risolto dibattito sul valore degli zoonimi (attestati al plurale come destinatari di offerte) tebani, interpretati in alcuni studi recenti di Gabriella Ricciardelli e Jörg Weilhartner come titoli attribuiti a funzionari del culto caratterizzati (e denominati) dall’indossare pelli e maschere rappresentanti animali. Tali ipotesi sono confortate da una serie di osservazioni filologiche, dalla comparazione con l’uso nel Greco di I millennio di zoonimi per riferirsi a sacerdoti, da testimonianze iconografiche micenee e dall’inedito confronto con alcuni nomi di funzionari del culto ittiti («Uomini cane», «Uomini lupo», «Uomini leone») che solevano partecipare in processione a danze mimetiche evocative degli animali di cui portavano il nome. In questo contesto viene riesaminata una delle più famose danze mimetiche greche, il geranos, il nome della quale viene interpretato come derivante dalla radice indoeuropea *ger-, «girare, torcersi». Di possibile origine cretese, la danza sarebbe ispirata al movimento sinuoso del serpente (in epoca classica, i partecipanti a tali performances recavano una grossa corda che simboleggiava il rettile). In questa ottica viene quindi reinterpretato un famoso affresco di Micene, che attesterebbe lo svolgimento di un geranos (se non di un kordax). Come il rinvenimento anche di una sola tavoletta possa aggiungere nuovi elementi alla conoscenza della morfologia del Miceneo è l’oggetto del contributo di Rupert Thompson (173-187), che presenta un’accurata analisi della recentemente edita TH Uq 434 [V.L. Aravantinos, L. Godart, A. Sacconi, ‘La tavoletta TH Uq 434’, in Colloquium Romanum (Atti del XII Colloquio Internazionale di Micenologia. Roma, 20-25 febbraio 2006), a cura di A. Sacconi, M. Del Freo, L. Godart, M. Negri, I, Pisa - Roma 2008, 23-33]. Gli editori interpretano il testo, in cui le righe 1-13 sono introdotte dal termine pa-ro /paro/ (cfr. para), come un elenco di tributi di pelli di animali (*152 1) indirizzati al palazzo dagli individui menzionati sulla tavoletta. Il primo elemento di novità rispetto alle precedenti conoscenze è che la preposizione pa-ro è seguita inequivocabilmente dallo strumentale (linee 1, 9); il secondo, è la forma in -e (dativo o strumentale?) del termine su-ko-pu2-te-e, /sūkophutēs/ (linea 7), denotante un titolo e non (come dimostravano le precedenti attestazioni di tali formazioni) un toponimo. Una ricca serie di confronti conduce lo studioso a concludere che il costrutto pa-ro + dativo-locativo (e anche strumentale) poteva avere, in Miceneo, un valore sia di locativo che di ablativo. Carlos Varias García (189-199) propone una serie di osservazioni sui termini poti- ni-ja e si-to-po-ti-ni-ja attestati sulle tavolette della serie Oi di Micene, ribaltando alcune delle conclusioni raggiunte da Cécile Boëlle, che è tra gli studiosi che in anni recenti hanno più approfondito il tema. La questione se il termine po-ti-ni-ja si riferisse ad una sola divinità indicata con diversi attributi o a divinità distinte, designate con epiteti propri, è stata risolta dalla Boëlle in quest’ultimo senso proprio sulla base delle attestazioni di Micene, donde ha poi esteso la sua ipotesi interpretativa agli altri archivi micenei. Al contrario, Varias ritiene più probabile che tali menzioni si riferissero ad una sola divinità, basandosi su una serie di riflessioni filologiche sull’intera serie Oi, sulle caratteristiche comuni dei testi che la compongono e sulle modalità di registrazione messe in atto dagli scribi che li hanno redatti. Lo studioso conclude, quindi, che il set registra gruppi di lavoratori che stavano partecipando ad una cerimonia religiosa dedicata alla si-to-po-ti-ni-ja (Siton Potnia, «la Signora delle messi») e che percepivano un’assegnazione standard del prodotto designato dall’ideogramma *190. Se le testimonianze iconografiche offrono una precisa evidenza rispetto allo svolgimento di processioni rituali, non si può dire lo stesso delle testimonianze testuali. Jörg Weilhartner (201-219), ponendosi in un filone di ricerca già esplorato altrove (J. Weilhartner, ‘Textual Evidence for Aegean Late Bronze Age Ritual Processions’, Opuscula. Annual of the Swedish Institutes at Athens and Rome 6, 2013, 151-173), offre qui un importante contributo alla questione, analizzando quattro titoli micenei composti in -po-ro/-phoros e proponendone un’interpretazione come background testuale delle rappresentazioni di portatori di vasellame e doni di varia natura in contesti processionali. Il termine to-pa-po-ro, interpretato generalmente come *storpaphoroi, «portatori di luce = torce» o *storphaphoroi, «portatori di corde», viene qui letto come designante «portatori di panieri» (cfr. tarpe, «largo paniere»). [?ka-]ra-to-po-ro, analogamente, viene connesso con kalathos, «canestro». Anche per il termine di-pte-ra-po-ro, interpretato come *diphtheraphoros («portatore [addosso, quale abito] di pelli animali»), lo studioso ipotizza un significato di «portare» (e non «indossare») qualcosa; nello specifico, pelli di animali lavorate. Infine, di ka-ra-wi-po-ro è accettata la lettura *klawiphoros, «portatore di chiavi», rispetto alla quale si rimarcano i riferimenti più tardi che testimoniano l’importanza dei funzionari con questo ruolo durante le processioni rituali. Julien Zurbach propone, infine, un bilancio critico aggiornato della situazione epigrafica e linguistica milesia nel periodo miceneo (221-235). La scrittura fa qui la sua prima apparizione nella fase corrispondente al periodo neopalaziale cretese, quando cinque iscrizioni in Lineare A vi testimoniano l’uso attivo di quel sistema scrittorio e – verosimilmente – della lingua notata da quest’ultimo. Quanto alle presunte testimonianze di scrittura Lineare B della fase di Mileto VI (BT III), lo studioso fornisce un catalogo accurato, completo di fotografia, disegno e scheda dei possibili oggetti iscritti. Questi ultimi, che recano un solo segno, vengono distinti in due gruppi: il primo comprende i segni incisi sui frammenti di pithoi (e di una kylix?), interpretati come marche di vasaio (che, come è noto, non appartengono necessariamente ad un preciso sistema scrittorio); il secondo, quattro anfore a staffa importate, recanti cinque marche, di cui tre in cipro-minoico. Considerato il panorama epigrafico, l’unica considerazione cautamente avanzata circa la lingua (o una delle lingue) parlata a Mileto alla fine del BT deriva da ciò che si conosce sulla situazione politica della città, controllata, intorno alla metà del XIII secolo, da Ahhijawa. Ciò rende teoricamente possibile che (anche) il Miceneo fosse qui usato come lingua di potere. Matilde Civitillo (matilde.civitillo@unikore.it)
Anna Smeragliuolo Perrotta
Il volume prende le mosse dalla definizione senofontea di Fliunte come mikra polis rispetto alle megalai poleis di Atene e Sparta (Xen. Hell. VII 2,1) e, fin dalle prime pagine, sottolinea la non perifericità nel Peloponneso orientale di Fliunte, ʻpiccolaʼ ma con tutti gli obblighi che la categoria politica e storiografica di mikra polis comporta. Le fonti antiche su Fliunte si riferiscono soprattutto al IV secolo a.C., agli anni che passano fra lo scoppio della Guerra di Corinto e la battaglia di Mantinea: è questo il periodo che ha ricevuto più attenzione anche da parte della storiografia moderna. L’obiettivo dell’A., invece, come dichiarato nell’introduzione (pp. 7-13), è rintracciare la nascita degli istituti poleici di Fliunte, seguendoli dall’VIII al IV secolo a.C.: la dilatazione sull’asse diacronico va a recuperare il passato miceneo della Fliasia, «referente della memoria collettiva del momento fondativo della polis stessa» (p. 7), per poi seguire le sue vicissitudini fino all’età romana. La ricerca si estende al rapporto della città con la sua chora, presentata nel primo capitolo (pp. 15-30): una fertile valle dell’entroterra corinzio, attraversata da uno dei numerosi fiumi greci che prendevano il nome di Asopo e dai suoi piccoli affluenti. Le esplorazioni recenti, in particolare il programma di ricognizione archeologica, geoarcheologica e archeometrica avviato alla fine del secolo scorso dall’Università di Heidelberg, hanno messo in rilievo l’eccezionale continuità di popolamento nella microregione, dal Neolitico all’età bizantina, e un buon numero di resti di età micenea. La relazione fra gli abitati coevi si presenta con una struttura gerarchica, in cui l’abitato più importante faceva da centro politico per i restanti insediamenti: nell’età del Bronzo tale centro potrebbe essere stato il sito di Aïdonia, circa 5 km ad Ovest dell’acropoli di Fliunte. La tradizione antica, concordemente, assegnava a Fliunte il nome originario di Arantia, dall’autoctono Aras; la città sarebbe stata poi chiamata Araithyrea, nome della figlia di Aras, e così è menzionata nel Catalogo delle navi; una rifondazione sarebbe avvenuta ad opera di Phlias (o Phlious), in un sito poco distante dalla prima città. L’indagine sul passato mitico e sulla doppia fondazione della polis trova in Pausania (II 12,4-14) il racconto più dettagliato. Il Periegeta descrive i resti di Arantia/Araithyrea ben distinti da Fliunte e ancora visibili, ai suoi tempi, sul colle Arantinos: siamo di fronte – come sottolinea bene l’A. – all’origine del culto eroico dei figli di Aras, le cui tombe erano identificate dai Fliasi nelle rovine micenee, distinguibili sulla sommità di un colle prospiciente, ritenuto sede della città omerica. L’A. si muove abilmente fra le fonti scritte, spesso di natura non storiografica, e la documentazione archeologica, lontana da pericolosi combinatorismi: risulta pertanto convincente quando scrive che le tradizioni locali, il racconto omerico e la doppia toponimia di Fliunte rifletterebbero una situazione «in cui il centro amministrativo principale della regione era cambiato nel corso del tempo, con il declino di Aïdonia alla fine dell’età micenea e il progressivo svilupparsi del sito dell’acropoli classica in centro urbano durante l’età arcaica» (p. 29). Nel secondo capitolo (pp. 31-90) vengono esaminati i documenti disponibili per ricostruire la storia fliasia nei secoli VIII-VII a.C.: alcuni resti architettonici, due depositi votivi, le genealogie eroiche, poche testimonianze epigrafiche. Dall’analisi dei primi e dallo studio complessivo del materiale di età arcaica e classica presente nei depositi votivi, l’A. ipotizza, riprendendo un lavoro di Ileana Chirassi (‘Dea Dia e Fratres Arvales’, SMSR 39, 1968, 191-291), che l’acropoli di Fliunte, sede in età storica di un santuario di Hebe, potrebbe prima aver ospitato, in collegamento con la rocca di Aïdonia, un culto extraurbano, diventato poi il nucleo della polis storica, con il declino della città micenea. Quanto alla tradizione della ‘eredità di Temeno’ (Ephor., FrGrHist 70 F 115), l’A. insiste sui modi in cui le città coinvolte, fra cui Fliunte, l’accolsero nel proprio patrimonio mitico e vi riconosce, anche nel caso di poleis manifestamente ostili ad Argo, come Sicione, un imprescindibile senso di appartenenza alla discendenza temenide; esso nascerebbe da una precedente dominazione argiva, di cui però non avremmo altre prove, oppure dalla presenza, nelle varie città, di un’élite collegata ai Temenidi argivi. Risulterebbe giustificato il ruolo che Eforo assegnava a Fidone, decimo discendente di Temeno, che ne recuperò tutta l’eredità, intendendo «che tale recupero sia consistito, al di là delle enfatizzazioni, nella costituzione di una rete di alleanze fondata sulla comune origine dorica delle classi dominanti nelle poleis doriche» (p. 88). Tuttavia, l’A. identifica una volontà di indipendenza di Fliunte da Argo fin dalla fase arcaica: a sorreggerla, dall’esterno, la vicinanza con gli Ortagoridi, dall’interno, il richiamo alle tradizioni locali. Pausania torna fonte privilegiata: a proposito della conquista eraclide di Fliunte, il Periegeta non esitava a polemizzare con quanto sostenevano gli Argivi (Argeion logos), che facevano di Phlias un nipote di Temeno, per dare invece risalto ai racconti locali, che lo volevano figlio di Dioniso e Araithyrea. L’autoctonia di Phlias riaffermava in modo esplicito le radici pre-doriche della città, posponendone la dorizzazione alla conquista pacifica da parte del re Regnida, figlio di Falce figlio di Temeno. L’A., infine, collega Aoris, fratello di Araithyrea nelle genealogie eroiche di Fliunte, alla presenza del personaggio mitico Aor e della tribù degli Aoreis in ambiente corinzio: l’omonimia potrebbe essere indizio di una comune origine etno-culturale, pre-dorica, per i nomi e – ipotesi suggestiva, ma priva di riscontro nella documentazione – persino del ruolo di eponimo di una quarta tribù a Fliunte, che faceva appunto capo ad Aoris. Si propende, difatti, per un’interpretazione etnica delle riforme del sistema tribale, frequenti nelle città doriche (pp. 72-81). Di certo, nella Fliasia pre-dorica esistettero tradizioni mitiche con cui la componente dorica dovette fare i conti, così come nel corso dei secoli si continuò a intervenire su segmenti delle genealogie eroiche – forse, come con Clistene a Sicione, anche durante la tirannide di Leonte a Fliunte, per fare un esempio, ma l’A. pone l’VIII secolo a.C. come terminus ante quem per l’elaborazione del complesso mitico di cui dà articolatamente conto e a cui si lega la nascita della città. La fine del regime tirannico coinciderebbe con un precoce ingresso di Fliunte nella Lega Peloponnesiaca, verisimilmente alla fine del VI secolo a.C., per il bisogno di un’alleata forte contro le mire espansionistiche argive. Alle vicende storiche successive è dedicata la parte centrale del volume: il terzo capitolo discute le fonti storiografiche antiche per gli anni delle Guerre Persiane (pp. 91-104); il quarto capitolo ricostruisce gli anni della pentekontaetia e della Guerra del Peloponneso (pp. 105-186); il quinto capitolo verte sulla politica fliasia nel IV secolo a.C. (pp. 187-286). Le testimonianze riconducibili, non senza incertezze di datazione, ai fatti accaduti nel cinquantennio iniziato con la ritirata di Serse, a parte un’epigrafe da Olimpia, sono di natura letteraria: l’Epinicio IX di Bacchilide, un passo della Nemea VI di Pindaro (vv. 43-44), un frammento dell’Ipsipile di Euripide (TrGF fr. 752), la descrizione del donario fliasio ad Olimpia fatta da Pausania (V 22,6). Fino ad oggi non avevamo un’analisi completa delle fonti citate, che indagasse i collegamenti tra Fliunte e Nemea, incentrati sull’uso fliasio del mito delle Asopidi. La dimostrazione che esso sia frutto di un legame politico, piuttosto che di semplici operazioni letterarie, e l’ipotesi della pretesa fliasia sul controllo del santuario di Nemea poggiano su un’interpretazione fine e dettagliata del donario di Olimpia e del quadro storico possibile per la sua offerta (pp. 141-150). L’intervallo di anni che va dal 476 al 470 a.C., in cui Corinto, approfittando della debolezza di Argo e di una disputa, documentata da più fonti, sulla presidenza dei Giochi, avrebbe sottratto la prostasis del santuario a Cleonai, alleata argiva, sarebbe quello più adatto all’inserimento dell’offerta. È plausibile che i Corinzi chiedessero l’aiuto di Fliunte, considerata la sua contiguità a Nemea e ad Argo: al donario spetterebbe così la celebrazione della vittoria su Cleonai/Argo e dell’alleanza con i Corinzi (confermata dalla presenza della ninfa Corcira, figlia dell’Asopo, nel gruppo scultoreo). Fliunte continua ad essere fedele a Sparta in tutte le fasi della Guerra del Peloponneso, a maggior ragione dopo la Pace di Nicia, poiché nel 421 a.C., decadendo e non essendo rinnovato l’accordo trentennale fra Sparta e Argo, i Fliasi sentivano riminacciata la propria autonomia da parte di quest’ultima. Nel 417 a.C. Fliunte accolse gli oligarchici argivi esuli, attirandosi la prima di una serie di aggressioni nel suo territorio da parte di Argo, ritornata democratica dopo la breve parentesi oligarchica imposta da Sparta (Thuc. V 83,3; 115,1; VI 105,1). Sulla questione della forma di governo che si erano dati i Fliasi, l’A. valuta cautamente le probabilità di un regime oligarchico, perché le interessa innanzitutto respingere un’associazione scontata fra alleanza spartana e costituzione oligarchica (pp. 195-235). Tuttavia, smonta la ‘tesi democratica’ di Ronald P. Legon (‘Phlisian Politics and Policy in the Early Fourth Century B.C.’ , Historia 16, 1967, 324-337), valutando sia il comportamento di Fliunte verso suoi concittadini filolaconici, esiliati agli inizi del IV secolo a.C., sia l’atteggiamento della fonte nei confronti dell’episodio (Xen. Hell. V 2,8-10; 3,10-17; 3,21-25), incompatibili con un regime democratico. Senofonte ebbe rapporti personali con i membri della celebre scuola pitagorica di Fliunte, oltre che legami politici con quell’élite aristocratica fliasia che frequentava il circolo di Agesilao e di cui ci dà notizia nelle Elleniche (V 3,13). La politica del re euripontide si caratterizzò, rispetto a quella di Agesipoli e degli Agiadi in generale, per l’intransigenza verso gli avversari e gli stessi alleati, se i loro affari interni erano di ostacolo a Sparta. Poiché Fliunte, nella Guerra di Corinto, dà segni di stanchezza e riluttanza nei confronti dell’ennesimo impegno militare, quando Sparta inizia a fare i conti con gli alleati che non le erano stati completamente fedeli, dopo la pace di Antalcida (386 a.C.), il racconto senofonteo non manca di evidenziare nei rapporti fra la megale polis e Fliunte una tensione, che tuttavia non avrà gli esiti negativi di Mantinea. Al centro dei contrasti, la questione degli esuli: piuttosto che uno scontro fra democrazia e oligarchia, in questa vicenda l’A. legge il conflitto interno fra eterie rivali. La lotta fra oligarchici moderati, da un lato, ed estremisti dall’altro, ebbe conseguenze anche sulla politica estera di Fliunte e si concluse con la vittoria degli oltranzisti, sostenuti da Agesilao. Dopo questo episodio, infatti, la città torna alleata attiva della Lega Peloponnesiaca e diventa il paradigma senofonteo delle mikrai poleis, per l’impegno militare e diplomatico a fianco di Sparta, fino alla pace separata con Tebe nel 365 a.C. Per bocca di Demostene (XVI 16), si apprende che nel 353/352 a.C. Fliunte non ha ancora riottenuto la fortezza di Tricaranon, controllata da Argo a partire dal 379; solo con l’intervento di Filippo II la situazione sembra risolta (p. 276). Furono soprattutto le spinte espansionistiche di Argo, quindi, a motivare la città, mentre gli altri alleati abbandonavano la Lega Peloponnesiaca: Fliunte resisteva valorosamente agli attacchi della coalizione tebana e inviava il determinante Procle come delegato nell’ambasceria spartana ad Atene, nel 369 a.C. Nei due discorsi pronunciati da Procle (Xen. Hell. VI 5,38-48; VII 1,1-12), l’A. riconosce, d’accordo con gran parte della storiografia moderna, il punto di vista dello storico antico, altresì non sottrae alla testimonianza valore storico, ritenendo rappresentasse il pensiero autentico dell’élite fliasia, condiviso dalla cerchia di Agesilao, cui aderirono Procle e Senofonte stesso: era necessario che le mikrai poleis combattessero a fianco di Sparta per conservare la loro autonomia, pena le conseguenze pagate dalle scelte opposte che, in passato, avevano già reso Corinto dipendente da Argo. L’ultimo capitolo (pp. 287-292) discute le scarse testimonianze di età ellenistica e romana; i dati archeologici ed epigrafici provano comunque, in controtendenza rispetto ai dati regionali, la floridezza della città dal I secolo a.C. al IV d.C. Traendo le conclusioni (pp. 293-296), l’A. afferma che l’autonomia di Fliunte, come delle altre poleis greche, era paradossalmente legata alla necessità di creare alleanze e coalizioni contro le mire espansionistiche dei nemici. Se Fliunte è scelta da Senofonte per rappresentare le doti morali e il ruolo ideale che le mikrai poleis devono assumere nel rapporto con le maggiori, è perché il sistema egemonico delle stesse è destinato a non reggere senza il contributo in termini economici ed umani delle città minori, com’è evidente dopo la battaglia di Mantinea. Un’ampia bibliografia (pp. 297-330), l’indice delle fonti (pp. 331-344) e tre tavole della Fliasia e del Peloponneso orientale (pp. 345-350) completano il volume, che difetta solo per un certo numero di refusi, concentrati soprattutto nei primi capitoli, dove va inoltre segnalato l’improprio uso sinonimico fatto dei termini «mito» e «leggenda». La ricerca sulle dinamiche interne di Fliunte offre un contributo anche alla chiarificazione delle strategie politiche adottate dalle città con cui essa entrò in relazione. In definitiva, pare debba riconoscersi all’A. un duplice merito: aver fatto risalire la dialettica interna al corpo civico di Fliunte e il suo intreccio con le dinamiche regionali già all’età arcaica, rintracciandoli nelle genealogie eroiche e nel complesso dei miti e dei culti della città; essersi poi mossa, nella moltitudine degli studi e delle ipotesi sulle vicende più note della storia fliasia, senza separarsi mai dall’analisi rigorosa delle fonti, restituendoci un rinnovato orizzonte di ricerca sugli sviluppi interni e sulle relazioni interstatali di una mikra polis, in un’area decisamente vitale e incisiva per gli sviluppi della storia greca. Anna Smeragliuolo Perrotta (annasmeragliuolo@virgilio.it)
Bianca Borrelli
Il volume, che risponde all’ambizioso progetto di fare il punto sulle finanze delle città greche in età classica ed ellenistica, costituisce, in un certo senso, la summa degli studi condotti dall’A. nel corso della sua carriera: sono, infatti, costanti i richiami ai suoi contributi già pubblicati. Il piano generale e gli obiettivi dell’opera sono chiariti nell’introduzione (pp. 13-17): dell’argomento si mira a fornire una visione di insieme, sintetica ed esaustiva, che si fondi sull’analisi delle fonti antiche (per lo più epigrafiche) e che non si limiti a un singolo aspetto o a una singola realtà. In quest’ottica, la scelta di adottare una prospettiva di ricerca sincronica risulta particolarmente opportuna in quanto consente all’A. di affrontare, nel dettaglio e attraverso innumerevoli esempi, tutte le questioni legate all’amministrazione e al funzionamento dei sistemi finanziari delle varie città, che, definitisi nel corso dell’età classica, si conservarono sostanzialmente inalterati per tutta l’età ellenistica; anche in quei casi in cui un fenomeno è considerato nella sua evoluzione, dunque in una prospettiva più spiccatamente diacronica, si conferma il quadro di una generale ‘longevità’ delle strutture: valga su tutti l’esempio dei tributi (o delle obbligazioni) imposti alle città greche dai dominatori stranieri, prima i Persiani, poi i Macedoni, Alessandro, i re ellenistici e infine Roma (cfr. pp. 397-422). Il primo capitolo (pp. 19-38) contiene le premesse metodologiche dell’intero lavoro: la constatazione dell’originalità della polis, che si manifesta tra l’altro nel ruolo di primo piano ricoperto dalla sfera del sacro, offre lo spunto per una breve discussione sui modelli interpretativi da applicare allo studio delle finanze greche. Pur individuando alcune analogie tra la fiscalità delle città greche antiche e quella delle città europee della fine del Medioevo e dell’inizio dell’Età moderna, l’A. osserva che le differenze strutturali esistenti tra le due realtà impongono l’impiego di categorie di indagine diverse: solo inquadrando le finanze dei Greci nel contesto storico di riferimento, infatti, è possibile coglierne l’assoluta razionalità e, al contempo, sottrarsi a quei giudizi di valore che per lungo tempo hanno condizionato la storiografia moderna. Ora, la razionalità di cui parla l’A. si evince non solo dalle riflessioni degli autori antichi (Senofonte, Aristotele e gli aristotelici) sull’argomento, ispirate, in linea di massima, dal principio che le spese non devono mai superare le entrate e che gli eventuali surplus devono essere gestiti in modo da garantire una prosperità duratura, ma anche e soprattutto dall’apparato fiscale concretamente messo in atto da ogni città. All’amministrazione di tale apparato è dedicato il secondo capitolo (pp. 39-119): dopo aver enucleato le funzioni, decisionali ed esecutive, svolte dall’Assemblea, dal Consiglio e dalle varie magistrature (pp. 40-57), l’A. passa a illustrare le modalità e gli strumenti della gestione delle finanze. Di particolare interesse sono le sezioni relative alla pianificazione delle spese pubbliche (pp. 58-69) e alla tenuta dei libri contabili (pp. 74-82), in quanto contribuiscono a delineare il quadro di un’organizzazione razionale, efficace e coerente, seppur non priva di difetti – nelle città greche non mancavano abusi di potere o episodi di negligenza e inoltre non sempre ci si preoccupava del peso che determinati provvedimenti, come l’esenzione dalle imposte (pp. 102-119), potessero avere sulle entrate –, che rivela come «on se trouve […] loin des conclusions pessimistes et des analyses primitivistes, sans être pour autant dans le monde d’aujourd’hui ni devant des méthodes modernes de gestion» (p. 119). Le epigrafi testimoniano, principalmente per l’età ellenistica, che molte città pianificavano le loro spese in modo regolare: solo per citare alcuni dei casi di studio esaminati dall’A., si pensi a Eritre e a Smirne (pp. 61-62), dove nell’ultimo mese di ogni anno si decideva la ripartizione dei fondi per l’anno successivo, o a Xanthos (pp. 62-63), la cui oikonomia veniva programmata a lungo termine per una durata di almeno nove anni. Come viene opportunamente osservato, si tratta di sistemi che, essendo limitati a determinate spese, non sono paragonabili ai bilanci moderni, ma che comunque presuppongono una «prévision méthodique des revenus réguliers» (p. 69), resa possibile da un insieme di misure tutt’altro che casuali, tra cui ad esempio l’appalto delle imposte (pp. 89-102). Per quanto attiene ai libri contabili, l’A. prende posizione contro gli studiosi che, con un approccio primitivista, ne denunciavano l’arretratezza e, a partire dall’analisi di alcuni conti incisi su pietra provenienti da Tauromenio e databili al I secolo a.C. (pp. 79-81), nei quali venivano registrati, con cadenza mensile, entrate, uscite, prestiti, depositi e surplus, conclude che, pur non rispondendo a criteri moderni, essi «suffisaient probablement aux besoins et suivaient la logique de l’époque» (p. 82), una logica che mirava, in buona sostanza, al raggiungimento di un equilibrio tra le entrate e le spese. I due capitoli successivi riguardano le risorse (pp. 121-357) e le spese (pp. 359- 422) delle città. La grandissima varietà delle risorse finanziarie è presentata nella sua completezza e nella sua complessità e, come di consueto, attraverso numerosi esempi. Per cominciare, sono descritte le diverse tipologie di risorse ‘patrimoniali’ (pp. 125-174), così definite perché fonti (poroi) stabili di entrate (prosodoi): terre, miniere, distese d’acqua, beni immobili e mobili producevano ricchezza in quanto comportavano il pagamento di tasse o di fitti. Il fatto stesso che alcune entrate fossero destinate a spese specifiche – si pensi, ad esempio, ai portici costruiti nel III secolo a.C. a Mileto e a Farsalo (p. 136) allo scopo di sovvenzionare rispettivamente i lavori per il santuario di Didyma e i rifornimenti di olio ai giovani che frequentavano il ginnasio – dimostra, ancora una volta, la correttezza delle conclusioni cui perviene l’A. a proposito della razionalità del sistema finanziario greco; una prova ulteriore è l’esistenza di fondi di riserva (pp. 175-229), che le città utilizzavano, tra l’altro, come fonti di prestiti a lungo termine, i cui interessi garantivano entrate fisse per attività prestabilite. Nelle pagine che seguono si descrive tutta una serie di risorse grazie alle quali le città potevano disporre di una «véritable panoplie» (p. 355): i tele propriamente detti, vale a dire quelle tasse, dirette e indirette, la cui riscossione era affidata ai telonai, i prestiti, le vendite, le sovvenzioni reali, i profitti della guerra. In particolare, viene sottolineata l’importanza delle contribuzioni individuali (pp. 278-299): alcune di queste erano obbligatorie, mentre altre dipendevano da atti di ‘generosità’, che potevano talvolta trasformarsi in gesti «plus ostentatoire[s]» (p. 295), ma tutte gravavano per lo più sui cittadini ricchi, ai quali si faceva appello soprattutto nei momenti di crisi; l’A. tende dunque a enfatizzare il ruolo che le élites esercitarono nella gestione delle finanze, assumendo sempre maggior peso a scapito dei poteri dell’Assemblea. Meno complesso è il capitolo dedicato alle spese pubbliche, dal momento che queste erano limitate a pochi ambiti (culti, costruzioni e restauri, difesa e guerra, politica, tributi da pagare in quanto membri di confederazioni o sudditi di dominatori esterni). Conformemente all’impostazione del volume, anche qui la discussione teorica è accompagnata da una ricca messe di esempi. Interessanti sono quelli relativi alle spese per la costruzione di edifici sacri e pubblici poiché è possibile individuare le risorse alle quali per esse si attingeva (pp. 372-381): per i santuari edificati in Sicilia nel corso del V secolo a.C., ad esempio, ci si poté servire del bottino della vittoria di Imera, di cui facevano parte anche i prigionieri, utilizzati come manodopera (p. 376); quanto ai teatri, importante per la loro realizzazione era il contributo di donatori, soprattutto per le parti più visibili (i proskenia), che assicuravano un ritorno in termini di onore e prestigio (p. 377). Risulta dunque chiaro come, secondo il condivisibile parere dell’A., entrate e spese costituissero due facce di una stessa medaglia. Gli ultimi due capitoli presentano un impianto, per così dire, ‘monografico’, dedicati come sono alle città di Atene (pp. 423-583) e di Delo (pp. 585-678). Queste città rappresentano dei casi straordinari non tanto per i sistemi finanziari di cui si dotarono, quanto per la ricchezza della documentazione che è pervenuta fino a noi; quanto ad Atene, poi, un altro importante elemento di eccezionalità, dovuto all’‘atenocentrismo’ della tradizione storiografica antica, risiede nella possibilità di integrare le testimonianze epigrafiche con quelle letterarie. Le questioni più squisitamente storiche, spesso trascurate nel resto del libro perché estranee agli obiettivi dell’A., in questi capitoli, nell’ambito di una trattazione più ampia e circostanziata, ricevono maggiori approfondimenti: così, per Atene si insiste sulle ricadute che l’imperialismo e il continuo stato di guerra ebbero sul sistema delle finanze, per Delo si evidenzia come i cambiamenti di regime politico, pur non condizionando la natura delle risorse e delle spese della città – ancora una volta a dimostrazione della persistenza delle strutture finanziarie –, ne modificarono tuttavia i modi di gestione. Chiudono il volume le conclusioni generali (pp. 679-684), una ricchissima bibliografia (pp. 685-711) e, infine, un indice delle fonti antiche (pp. 713-738) e uno generale (pp. 739-761), pratici e necessari in un’opera come questa. Nel complesso, infatti, il lavoro, molto ben curato anche da un punto di vista formale ed editoriale, si presenta come un utile testo di ‘consultazione’. Esso si segnala innanzitutto per la chiarezza compositiva: tutti i paragrafi e tutti i capitoli sono completati da conclusioni riepilogative che fanno il punto su quanto esposto e i dati numerici relativi alle risorse e alle spese sono raccolti in tabelle; il libro, dunque, nonostante la tecnicità dell’argomento affrontato, risulta schematico e di facile lettura. In secondo luogo, va rilevata la proprietà metodologica con cui procede l’A., non solo per quanto riguarda l’impostazione generale, che aderisce, come si è visto, all’ormai consolidata tendenza storiografica di applicare all’economia antica criteri di indagine antichi, ma anche in relazione allo studio dei singoli fenomeni e all’analisi della documentazione epigrafica. In definitiva, il volume appare giustamente destinato a diventare un punto di riferimento per gli studi sulle finanze greche. Bianca Borrelli (bianca.borrelli@unina.it)
Luigi Spina
Negli ultimi mesi le figure degli dèi greci e romani hanno occupato dignitosamente parte della scena bibliografica italiana, con due importanti saggi di Maurizio Bettini, orientati a far cogliere al lettore moderno le peculiarità del fenomeno religioso antico: L’elogio del politeismo. Quello che possiamo imparare oggi dalle religioni antiche (il Mulino, Bologna 2014); Dèi e uomini nella Città. Antropologia, religione e cultura nella Roma antica (Carocci, Roma 2015). Il metodo di indagine, con una significativa ricaduta divulgativa, è quello della comparazione antropologica, capace di cogliere la distanza fra modelli e quadri mentali che a una lettura superficiale potrebbero spingere, invece, o alla costatazione di una rassicurante continuità o alla presuntuosa visione teleologica di chi pensa che il passato sia solo una tappa (imperfetta) del più perfetto presente. Estremizzo, naturalmente, ma solo per elogiare quelle ricerche sulle culture greca e romana che non si rassegnano a pagare il tributo alla sottolineatura a tutti i costi della ‘attualità’, alla lettura strumentale del passato in funzione di una sua ricostruzione ad usum dell’oggi, con conseguente cancellazione dei risultati più proficui della comparazione. Decisamente consapevole della utilità di questo metodo, Carmine Pisano ha costruito un prezioso volume con al centro la figura di Hermes. Come dichiara lo stesso Pisano nella Premessa (pp. 9-16: 16), il saggio rappresenta lo sviluppo della tesi dottorale, condotta in seno alla scuola napoletana di Religioni del mondo classico dell’Università Federico II (Marisa Ghidini Tortorelli e Gabriella Pironti in primo luogo), ma ulteriormente arricchita, poi, proprio attraverso il proficuo contatto con il Centro AMA (Antropologia del Mondo Antico) di Siena, diretto da Bettini. Per Pisano, lo spazio dell’indagine e il terreno d’azione dell’antropologo delle culture antiche sono costituiti principalmente dalla comunicazione metalinguistica che è possibile intrattenere con i testi, attraverso lo strumento della traduzione. Traduzione di parole, ma di parole che descrivono, organizzandosi in periodi complessi, con un’efficace capacità di enargheia – di mettere, cioè, vivacemente sotto gli occhi del lettore o dell’ascoltatore – situazioni vive di comunità in azione. Indagini lessicali, naturalmente, ma non di parole rinchiuse in un contenitore come il vocabolario o repertorio simile, che forse solo un supporto di foto e video potrebbe rendere finalmente uno strumento corrispondente al valore che le parole hanno nell’inquadrare una società e una cultura raggiungibili soprattutto attraverso le rappresentazioni, verbali e iconiche, che esse hanno dato di sé. Una traduzione intesa, dunque, come processo di mediazione culturale e non come prodotto finale (che è poi il vero problema della versione scolastica, a voler riprendere un dibattito che ha animato e anima, in questo periodo, la discussione sul destino del Liceo classico), per poter interrogare i testi, rimanendo costantemente attenti a somiglianze e differenze con la lingua e la cultura del ricercatore stesso. Il volume, dopo l’Introduzione che fissa il punto di partenza dell’indagine (pp. 17-38), si articola in tre parti: I) Hermes, lo scettro e la parola d’autorità (pp. 39- 133); II) Hermes, l’ariete e la legittimità del potere (pp. 135-198); III) «Il dio che escogitò il parlare» (pp. 199-255). Le Conclusioni, intitolate L’enigma dello scettro (pp. 259-265), precedono 15 pagine di Bibliografia (pp. 267-281) e due indici, delle fonti antiche (pp. 284-287) e degli autori citati (pp. 290-299). Le tre parti del volume sono divise ciascuna in due capitoli, a loro volta ripartiti in paragrafi. La sottolineatura della equilibrata ripartizione del volume non vuole essere solo un’informazione puntuale del recensore, ma la giusta valutazione della capacità di analizzare i numerosi problemi in sezioni riconoscibili anche attraverso i singoli titoli: utile, dunque, per il lettore. All’origine della ricerca c’è un passo famoso dell’Iliade (II 99-108), quello in cui viene fornita la genealogia dello scettro, lo skeptron che Agamennone impugna per parlare all’assemblea nella quale comunicherà il sogno che lo ha spinto al’azione, dopo averlo preannunziato alla riunione ristretta degli anziani. Quella stessa assemblea, mi sarà consentito questo ricordo personale – non di partecipante all’assemblea naturalmente! –, nella quale interviene successivamente Tersite, al quale ho dedicato un po’ di anni fa un volume (L. Spina, L’oratore scriteriato. Per una storia letteraria e politica di Tersite, Napoli 2001). Converrà, allora, rileggere questi versi, in una recente traduzione metrica, quella di Daniele Ventre (Omero, Iliade, Mesogea, Messina 2010), cui sono particolarmente affezionato per averne scritto la prefazione: «Solo a fatica l’armata sedé, si contenne sui seggi, / smise il clamore; il potente sovrano Agamennone, allora, / sorse, lo scettro impugnò che Efesto forgiò con fatica. / Quello che Efesto già diede al re Zeus, al figlio di Crono; / Zeus a sua volta lo diede al dio nunzio uccisore d’Argo; / Ermes sovrano lo diede a Pèlope sferza-cavalli, / Pèlope quindi lo diede ad Àtreo, il pastore d’armate; / lo lasciò Àtreo, morendo, a Tïeste ricco d’agnelli, / ad Agamennone poi lo lasciò portare Tïeste, / sì che regnasse su isole innumeri e sopra Argo tutta». L’ingresso di Hermes nella genealogia dello scettro, in questa sequenza così marcata dal punto di vista formulare, aveva già colpito i nostri antichi colleghi scoliasti, quelli che, in qualità anche di maestri di grammatica, avevano il compito, come illustrava Dionisio Trace quando definiva le parti e le funzioni della techne, di fornire ai loro studenti una spiegazione accessibile (procheiros apodosis) delle parole rare (glossai) e dei racconti (historiai) di poeti e prosatori. Hermes, come abbiamo letto, in quanto anax, aveva ricevuto da Zeus stesso, anax per eccellenza, lo scettro che poi aveva trasmesso a Pelope. In questa intermediazione Hermes è, dunque, solo uno strumento ‘araldico’ di passaggio o afferma una sua forma di regalità? Da qui, dunque, da una domanda già antica – riformulata e complicata dalla critica moderna – sulla funzione effettiva di Hermes, keryx o anax = «araldo» o «sovrano», si snoda la ricerca di Pisano, che però, come il titolo del volume preannunzia, non è solo la riconsiderazione di un problema lessicale e interpretativo. Accanto allo scettro – e al nome di Hermes – appare, infatti, in uno degli scoli la cui conoscenza Pisano mette a frutto, un altro elemento rituale, l’agnella dal vello d’oro, l’animale prodigioso che può collegarsi, come altro segno di regalità, a interventi di Hermes in favore di tre comunità a sovranità eolide: Argo, Orcomeno, Iolco. Si intrecciano, in tal modo, miti e ritualità diverse, rapporti tra dèi e uomini, luoghi e comunità che interagiscono con la narrazione omerica nel vivo di una tradizione e trasmissione già orale per modificarla, integrarla, determinarne nuove acquisizioni. Le tre parti del volume rispondono, quindi, ai due filoni della ricerca, lo scettro e l’ariete, ricomponendo, nella terza parte, la complessa figura di Hermes, così come ci viene restituita dalla attenta lettura dei testi e delle testimonianze operata da Pisano: una lettura emica, rispettosa, cioè, dei codici della cultura che rappresenta e non ibridata, per quanto si possa riuscire con la prudenza del filologo/antropologo, dalla esuberanza etica del lettore/interprete. Al centro della funzione di Hermes nel pantheon divino, che Pisano indaga fino alla terza parte, si staglia il ruolo della parola, non solo della parola comunicata, quella che Zeus affida ai suoi araldi divini, ma anche della parola manovrata – starei per dire, rimodellata e adattata dall’araldo stesso alle diverse situazioni e ai diversi destinatari. Fra oggetti rituali e parole divine la figura di Hermes sembra così oscillare ancora, nel passaggio fra le narrazioni iliadiche e quelle argonautiche, fra i due poli da cui è partita l’indagine. Ma nel socratico (del Platone del Cratilo) «dio che escogitò il parlare» Pisano ritrova, attraverso un lungo percorso che lo porta ad analizzare l’eredità platonica negli scrittori giudaici e cristiani, la conferma della posizione degli scoliasti, gli ‘informanti’ antichi: Hermes è l’araldo, il portavoce di Zeus, con una capacità retorica che lo differenzia dagli altri araldi divini, Iris in particolare. La conclusione, anzi le conclusioni della ricerca necessitano, perciò, di un titolo, che vuole riproporre, con la prudenza e la chiarezza che Pisano ha esercitato nel corso di tutta l’indagine, particolarmente da apprezzare in un giovane studioso, il dilemma iniziale: l’enigma dello scettro. Perché è ancora allo scettro che impugna Agamennone, e al dubbio lessicale (l’anax riferito a Hermes) della sua genealogia, che bisogna guardare per ottenere quest’ultima convincente risposta di Pisano. Attraverso una sorta di catena performativa che trasforma i suoi possessori in rappresentanti dell’autorità regale e del potere della parola, sul modello di quelle di Zeus, lo scettro conferisce, contemporaneamente, lo statuto di anax e di keryx: «Se il kêrux, una volta ricevuto lo scettro dal re, si presenta contemporaneamente come ánax, il re che parla “in nome di Zeus”, impugnando lo scettro ricevuto da Hermes, si presenta contemporaneamente come kêrux» (p. 264). Come spesso capita per le ricerche che non restringono il proprio campo di indagine, ma dispongono i propri materiali in modo che possano servire anche per percorsi paralleli o deviazioni interessanti, anche il volume di Pisano offre al lettore attento molti spunti, anche problematici, nuove domande e naturalmente possibili obiezioni. Nel mio caso vorrei soprattutto concentrarmi, in conclusione, sulla prima categoria, legata, va detto, a miei interessi specifici di ricerca. L’elenco che segue vuole essere proprio un accenno random, corrispondente ai modi con cui ho registrato i vari spunti durante la lettura: 1) il tema degli epiteti del dio Hermes, che è in fin dei conti quello da cui nasce l’indagine (anax), e che consente, grazie ai repertori esaurienti di cui disponiamo nonché alle possibilità offerte dalla ricerca informatica, di cogliere gli incroci di funzioni divine, le condivisioni e le particolarità di ciascun dio; 2) l’ampio campo della comunicazione, tema che l’urgenza del presente fa affiorare in maniera prepotente e che bisogna naturalmente indagare con l’occhio distante dell’antropologo, soprattutto in presenza di un dio comunicatore – in quanto (anche) araldo –, cogliendo pure, come Pisano ha fatto in altri suoi studi, il valore peculiare del silenzio all’interno della dinamica comunicativa antica; 3) la polivalenza degli oggetti rituali, colti nei differenti contesti. Tutti temi e percorsi, accanto a molti altri, per i quali disponiamo ora, grazie al volume di Pisano, di un’ottima e aggiornata guida. Luigi Spina (luigi.spina@unina.it)
Giulia Tozzi
Il volume di recente pubblicazione di Damiana Baldassarra, inserito nella collana Diabaseis, è dedicato all’antico insediamento di Adria, tra l’Adige e il Po, originariamente poco distante dal mare, il cui porto a partire dal VI secolo a.C. costituì un importante centro di scambi commerciali nell’area deltizia, crocevia di traffici e di culture. Fulcro del lavoro è lo studio della collezione di iscrizioni in lingua greca, dipinte o graffite su ceramica (per lo più attica, sia a figure nere che a figure rosse), oggi conservata nel Museo Archeologico Nazionale di Adria, di cui l’A. presenta un dettagliato e scrupoloso catalogo commentato, esito di un lungo lavoro di censimento e analisi degli originali condotto in loco tra il 2008 e il 2010. Tenendo in debito conto le riflessioni e gli studi precedenti su Adria e su tale documentazione epigrafica, B. affronta l’esame dei pezzi seguendo una corretta metodologia e dimostrando un’approfondita conoscenza delle diverse problematiche storico-archeologiche connesse al centro adriese: la quantità di dati raccolti e i risultati raggiunti dall’analisi del copioso corpus consentono all’A. di discutere diversi aspetti inerenti la storia di Adria e in particolare di fare luce sul significativo ruolo che tale emporion detenne tra VI e IV secolo a.C. nelle rotte commerciali e nei traffici dal Saronico all’Adriatico. Il libro si compone di tre parti coerentemente strutturate e ben armonizzate tra loro, dedicate rispettivamente alla storia degli scavi e degli studi sulle antichità adriesi fino ai tempi più recenti (1), al catalogo delle iscrizioni vascolari in lingua greca pertinenti ad Adria e a San Basilio di Ariano (2) e ad una sintesi finale di approfondimento e discussione di alcune questioni scaturite dall’esame del materiale ceramico (3). La prima sezione costituisce un inquadramento preliminare, che risulta essenziale per conoscere le fasi storiche dell’antica Adria, le ricerche archeologiche effettuate nel territorio e le dinamiche che condussero alla formazione della collezione oggi custodita nel Museo Archeologico. B. descrive le modalità e le circostanze che destarono l’interesse verso le antichità locali, patrocinato tra Cinquecento e Seicento da collezionisti (in particolare veneziani) e da viaggiatori, poi alimentato anche dagli eruditi locali che, soprattutto dopo il ritrovamento dei resti del teatro romano negli anni Sessanta del Seicento, divennero più consapevoli del proprio passato e della necessità di conservare le patrie memorie, prestando particolare attenzione agli oggetti che rientrano nella categoria dell’instrumentum domesticum. Il Settecento costituisce un secolo di grande importanza per la storia antiquaria della città: si assiste alla produzione dei primi significativi studi dedicati ad Adria e inizia a distinguersi nella ricerca e nella raccolta di pezzi antichi la famiglia Bocchi, all’interno della quale spiccano personalità notevoli, che tra Settecento e Ottocento promuovono campagne archeologiche e scavi (prima condotti in forma rudimentale, poi avviati in maniera sistematica e ufficialmente commissionati e sovvenzionati dal governo), contribuendo significativamente alla conoscenza del territorio adriese. L’A. ripercorre le vicende di tale famiglia e dei suoi membri più importanti, illustrandone la fervida attività di erudizione e ricerca attraverso documenti e testimonianze, che sono debitamente citati nelle accurate note poste a corredo di questo capitolo. Ampio spazio è riservato alla formazione della collezione Bocchi, che includeva anche molti oggetti iscritti, agli studi ad essa dedicati tra XVIII e XIX secolo (fondamentale il catalogo di Richard Schöne, Le antichità del Museo Bocchi di Adria, edito nel 1878 per incarico dell’imperiale Istituto Archeologico Germanico, con i pezzi più belli della collezione, le cui riproduzioni sono ancora oggi preziose per lo studio dei manufatti) e ad una lucida e approfondita disamina delle vicissitudini della raccolta, dall’apertura del «patrio Domestico Museo» nel 1770 nel Palazzo dei Bocchi fino all’inaugurazione del nuovo Museo Civico di Adria nel 1904, nel quale confluì la prestigiosa collezione. Le indagini archeologiche e le nuove scoperte effettuate nel corso del Novecento hanno permesso di approfondire la conoscenza di Adria e della sua chora, ma non hanno portato alla luce nuovi testi in lingua greca, a conferma, come sottolinea opportunamente B., dell’enorme importanza della raccolta Bocchi per l’epigrafia greca pertinente all’antico centro adriese. Importanti sono state anche altre ricerche condotte negli anni Ottanta del secolo scorso nel Polesine, in particolare presso San Basilio di Ariano, ove è stato individuato un insediamento attivo già nel IX secolo a.C., diventato in epoca arcaico-classica un significativo centro di snodo per i commerci soprattutto verso Adria. Fulcro del volume è il catalogo epigrafico, che comprende 270 iscrizioni vascolari (134 graffite e 136 dipinte) trovate ad Adria e a San Basilio. Ai pochi esemplari dipinti su ceramica a figure nere (Adria FN 1-8) si affianca un numero consistente di epigrafi dipinte o graffite su ceramica a figure rosse (più del 90% dell’intera documentazione), suddivise dall’A. in categorie sulla base della tipologia e del contenuto del testo iscritto. La documentazione è soprattutto di produzione attica, ma si registrano anche alcuni pezzi corinzi con iscrizioni graffite; la fattura delle epigrafi dipinte non è di produzione locale bensì contestuale alla realizzazione del vaso, analogamente a quanto si riscontra per la maggior parte delle epigrafi graffite; fanno eccezione le dediche e le iscrizioni di possesso, realizzate in loco da Greci insediatisi ad Adria, delle quali l’A. esamina con attenzione l’alfabeto e il dialetto utilizzato per comprendere la provenienza degli scriventi. Il catalogo è preceduto da una breve presentazione della consistenza epigrafica e della periodizzazione dei pezzi, seguita da un’utile premessa metodologica con indicazione dei segni diacritici adottati, delle abbreviazioni convenzionalmente utilizzate e delle caratteristiche dell’alfabeto e della grafia riscontrabili nelle iscrizioni. I frammenti censiti sono tutti conservati nel Museo di Adria, tranne il FR 23bis, che è al Kunsthistorisches Museum di Vienna, di cui l’autrice non ha potuto avere visione autoptica. La qualità e la varietà del materiale raccolto hanno richiesto un complesso lavoro di ricerca e una peculiare attenzione sia al dato archeologico che epigrafico, attenzione che B. dimostra di mantenere con rigore e competenza nell’esame dell’intera documentazione. L’A. presenta una descrizione dettagliata dei frammenti e una nuova edizione delle iscrizioni, alcune delle quali inedite, previa autopsia dei singoli manufatti, classificati in schede epigrafiche numerate progressivamente e identificate da una sigla univoca definita sulla base delle caratteristiche del supporto ceramico e della tipologia epigrafica. Il lemma enumera tutti i dati salienti relativi all’oggetto e al testo iscritto: numero di inventario, circostanze e luogo di rinvenimento, misure del pezzo, tipo e tecnica del vaso, decorazione interna ed esterna, caratteristiche paleografiche dell’epigrafe (con indicazione delle lettere notevoli o degli eventuali tratti peculiari non messi già in evidenza nell’introduzione al catalogo), data dell’autopsia, indicazione del pittore, bibliografia con segnalazione dell’eventuale esistenza di una foto, disegno o facsimile, datazione. Il testo dell’iscrizione, nella maggior parte dei casi estremamente frammentario, è seguito da un accurato apparato critico e da un puntuale commento contenutistico, onomastico e storico. Meritoria è l’acribia con cui B. passa al vaglio le integrazioni o le interpretazioni proposte in passato per l’esegesi di alcuni testi, sostenendone la validità oppure formulando nuove ipotesi o letture alternative; si apprezza inoltre l’accurato censimento e aggiornamento bibliografico, così da offrire agli studiosi tutti gli strumenti necessari per approfondire lo studio dei singoli documenti. Uno dei pregi del catalogo è costituito dalla presenza di una fotografia in bianco e nero che accompagna ogni pezzo e che, pur essendo talvolta di piccole dimensioni date le misure ridotte del reperto stesso, consente di avere piena agnizione delle peculiarità del testo iscritto e del supporto. Degna di nota è anche l’inclusione, alla fine delle sezioni dedicate a ciascuna categoria epigrafica, delle iscrizioni attualmente perdute (si tratta di 36 pezzi, accompagnati nella sigla dalla lettera p), per le quali B. pubblica l’immagine del facsimile tratta dai cataloghi manoscritti della collezione Bocchi (Catalogo Bocchi e Catalogo del Museo Civico), redatti da Francesco Antonio Bocchi nell’Ottocento e oggi custoditi nel Museo Archeologico Nazionale di Adria, che si rivelano determinanti per lo studio dei pezzi iscritti oggi non più reperibili nei magazzini del Museo. Tra le iscrizioni graffite occupano un posto di rilievo le sigle commerciali, cui è dedicata una sezione specifica all’interno del catalogo e un’ampia trattazione nella terza parte del volume, data la qualità e la quantità della documentazione superstite. I reperti adriesi attestano 37 tipologie di trademarks, 6 delle quali mai registrate prima, cui si associano molti esemplari con segni alfabetici isolati, altri con sigle alfanumeriche e altri incerti. Una breve introduzione e tre utili tabelle poste all’inizio di questa parte del catalogo consentono di avere un quadro d’insieme di tali trademarks e di confrontarli con i gruppi e i tipi canonici censiti da Alan W. Johnston nel secolo scorso: il repertorio di Johnson resta opportunamente alla base della classificazione di B., ma è arricchito dalle sigle finora inedite attestate solo ad Adria, che costituiscono una nuova importante testimonianza della frequentazione di quest’ultima da parte di mercanti che commerciavano in ambito tirrenico ma anche e specificatamente verso tale emporio. Per ogni gruppo di sigle l’A. discute i diversi tipi e le varianti attestate, le peculiarità grafiche, la tipologia e la tecnica del vaso, l’area di diffusione e la datazione, mettendo efficacemente in evidenza le caratteristiche dei singoli pezzi e le peculiarità dell’intero dossier. La terza parte del volume enuclea infine alcune considerazioni di sintesi, che riguardano soprattutto la cronologia della ceramica, le categorie epigrafiche maggiormente attestate e la tipologia dei vasi, che sono prevalentemente potori e destinati al simposio. L’analisi complessiva del corpus adriese consente di evincere informazioni sulle preferenze di ambito locale, ove emerge una particolare predilezione per la ceramica completamente verniciata rispetto a quella figurata, documentata dall’alto numero di frammenti a vernice nera o a tecnica non definibile contraddistinti da trademarks, circostanza che non si verifica in altri empori del Mediterraneo (alla ceramica verniciata è opportunamente dedicato un breve contributo di Carolina Ascari Raccagni inserito in questa terza parte del libro, corredato di utili grafici esplicativi posti alla fine del capitolo). Un ampio paragrafo è riservato da B. all’esame delle sigle commerciali, condotto attraverso un’attenta disamina degli studi e delle teorie precedenti (in particolare i fondamentali lavori di Theodor Panofka, Rudolf Hackl e Alan W. Johnston) e una puntuale valutazione delle peculiarità del centro adriese. Particolare attenzione è prestata all’interpretazione delle diverse varianti, alle forme grafiche attestate e alla diffusione delle sigle, alcune delle quali sembrano contraddistinguere specificamente la rotta adriatica: tale indagine consente di riflettere sull’identità e sulla provenienza dei mercanti e dei mediatori che gestivano i commerci nell’emporio e sulle dinamiche degli intensi traffici verso il Delta, di cui il centro adriese rappresentava la tappa intermedia o la destinazione finale. Alla fine del capitolo sono inserite tre utili tabelle indicanti la consistenza delle forme vascolari adriesi catalogate da B. associate a una, due o più sigle commerciali e una serie di mappe a colori della distribuzione delle varianti nel Mediterraneo secondo la classificazione elaborata da Johnston. Nelle conclusioni finali è ribadita l’importanza del corpus epigrafico di Adria e soprattutto dei trademarks per l’indagine sui traffici e sulle rotte di importazione del materiale ceramico; inoltre si evidenziano le caratteristiche dell’insediamento adriese e la provenienza dei Greci ivi insediati, originari in particolare di Egina e dell’Attica, in un caso forse di Eretria. Completano il volume un elenco delle abbreviazioni utilizzate e una ricca bibliografia, suddivisa cronologicamente dal XVI al XXI secolo, che consente di apprezzare la mole e la varietà dei testi consultati dall’A.; seguono gli indici, utili per la consultazione non solo del materiale epigrafico ma anche della prima parte dell’opera dedicata alla storia antiquaria, e le concordanze tra le schede epigrafiche del catalogo di B., i numeri di inventario ministeriali e i numeri di inventario della Collezione Bocchi. Frutto di un lavoro nel complesso ben curato ed esauriente nelle sue parti, il volume di B. rappresenta, in sintesi, un contributo essenziale per lo studio del materiale ceramico adriese, destinato a diventare uno strumento ineludibile per coloro che si accingeranno in futuro a indagare la presenza greca ad Adria e più in generale il commercio sulle rotte verso l’Adriatico. Giulia Tozzi (giulia.tozzi@unipd.it)
Informazioni
Incidenza dell'Antico
incidenzadellantico@gmail.com
Edizioni ETS
Lungarno Mediceo, 16 - 56127 Pisa (PI), Italia
info@edizioniets.com www.edizioniets.com
Abbonamenti
Individuale
Italia: € 50,00
Europa: € 50,00
Mondo: € 60,00
Online: € 30,00
Cartaceo + online: € 80,00
Istituzionale
Italia: € 55,00
Europa: € 55,00
Mondo: € 65,00
Online: € 40,00
Cartaceo + online: € 95,00
© 2024 Incidenza dell'Antico - mail: incidenzadellantico@gmail.com