- ISSN: 1971-2995
- Pagine: 360
- Abbrevazione assegnata da l'Année Philologique: IncidAntico
- Editore: Luciano Editore, Napoli
Contenuti:
Moving from the conclusions of his works on Roman Paestum ('Paestum romana', in Poseidonia-Paestum, Atti del XXVII Convegno di Studi sulla Magna Grecia, Taranto - Paestum, 9-15 ottobre 1987, Napoli 1988, 33-115; Paestum romana, Roma 1999), the author analyzes the possible correspondences between the original Greek cults and the extant urban temples of the Achean colony of Posidonia. While the Northern sanctuary housed the cults of Athena (the 'temple of Ceres') and an hypetral cult of Zeus, the Southern sanctuary originally included the cults of Hera (the 'Basilica'), of Apollo (the 'Temple of Neptune') and of Aphrodite (the destroyed late archaic temple under the Roman Macellum, possibly substituted in the Roman times by the amphiprostyle temple or by the so called Italic temple), with strong similarities with the urban sanctuary near the agora at Metapontum. A final identification is proposed for the cult practiced in a small shrine near the 'temple of Neptune'-Apollonion, which is provided with an unusual basin for ritual immersions, to be compared with the analogous krenai of the Arcadian sanctuary of Lusoi and of the sanctuary of San Biagio alla Venella near Metapontum, both dedicated to the goddess Artemis with the epitheton of Hemera.
Ephorus | apoikiai | Magna Graecia and Sicily | Iambs to Nicomedes | Strabo
In the multidisciplinary study into the Cretan hieroglyphic script on seals, which advocates a synergy between anthropology, archaeology, epigraphy and semiotics, a connection can be postulated among the inscription’s meaning, the shape and the material of the seal on which it was engraved, the way the signs are arranged in the graphic space, the syntax of specific sign-groupes, and the sphragistic use of seals. Concerning these very aspects, the so-called hieroglyphic ‘Archanes formula’ reveals a writing habitus completely different from the other hieroglyphic ‘formulas’, thus suggesting a different meaning and scope. This inscription later reappears in Linear A as the much discussed a/ja-sa-sa-ra-me ‘libation formula’. It now seems generally accepted, from a combinatory point of view, that its meaning is linked to the semantic field of ‘to give/to offer to – the deity’. This in turn allow us to hypothesize that hieroglyphic seals bearing the ‘Archanes formula’ may well have been used as personal status symbols and sphragistic instruments by factions or corporate groups who justified their claims to keep surplus resources thus subtracting them from the community as ‘offerings/things delivered to the deity’.
Cretan hieroglyphic script | seals and sealings | hieroglyphic ‘Archanes formula’ | Minoan ‘libation formula’ | ‘Archanes script group’
This essay discusses the problem of the origin and use of the Athenian nomos argias. The law was probably part of the archaic agrarian legislation and it originally concerned inheritance and family rights. However, over the course of the classical period, it broadened its field of application, becoming a law against unemployment and begging.
argia | inactivity | agrarian legislation | unemployment | criminality
In the face of the biggest threat for the stability and endurance of any constitution – the political conflict between the rich and the poor, and their respective and incompatible ways of understanding distributive justice –, Aristotle advises politicians and legislators to recover a sense of philia among citizens and to promote the middling class (mesoi), which comes to be seen as a mediator between both groups. The excesses originated from covetousness, so characteristic of extreme democracy and dynasteia, find their origin in the proportions achieved by a specific type of market economy whose only goal is the accumulation of wealth. A city composed of similar but not completely equal oikoi, joined by friendship and ready to exchange their survival goods as well as political services, could take the shape of various mixed constitutions that would eventually earn the majority’s benevolence, and increase the economic level and the paideia of its members.
oikos | stasis | philia | mesoi | democracy
This paper deals with the concept of constitutional change (metabole politeion) in the surviving fragments of Theopompus’ Philippika. In particular, the analysis of the Philippika let to identify three main thematic cores pertaining to this topic: the first group is characterized by those fragments showing a clear relation between the crisis of a form of government and the leaders’ behaviour; the second includes those passages describing the consequences of the adoption of a new constitutional form on the civic community’s customs; the last group is composed by those fragments in which the malpractice and the licentiousness of a community are considered the main reasons for its extinction. Therefore, we can conclude that not only Theopompus undertook a general reflection on the constitutional change, but also his position about this topic reveals itself as very interesting, if compared with the historiographical works of the same period.
Theopompus | Philippika | metabole politeion | universal history | tryphe
In Hist. IV 20-21 Polybius praises the role of music in Arcadian paideia and daily life, and attaches great importance to the moral effect of «true music», i.e. music respectful to tradition. However this is only a pose, useful to extol Arcadian moral excellence. This is proved by several evidences in the rest of Polybius’ work: Polybius (XXXVIII 5,4-7) accepts without trouble the tropos metabolikos, typical of ‘new music’ and devoided of educational value; he pays no attention to musical styles and facts, or to musicians; he attaches no importance to the possess of musical education or knowledge, not only by politicians or monarchs from other Hellenic countries, but even by an exemplar Arcadian like Philopoemen; on the contrary, Polybius often disapproves of the exhibition of musical qualities or of interest in akroamata (the most frequent musical term in Polybius’ work), regarding it as proof of baseness.
Polybius | music | Hellenistic education | symposium | metabolikos tropos
After the Mytilenian revolt against the empire, the Athenians sent to the island a settlement, a cleruchy, according to Thucydides. The duration and, as a consequence, the importance of it depend on the date of a fragmentary inscription (IG I3 66) found on the south slope of the Acropolis, that records the subsequent peace treaty between the Lesbian cities and Athens. The article rejects the traditional high date for this decree, between 427 and 424 b.C., and proposes a lower date, after the Peace of Nicias and before the Sicilian expedition.
Peloponnesian war | Mytilenean revolt | cleruchy | Lesbos | autonomy
This article is a case-study: for the first time, geopolitical maps are used as heuristic and hermeneutic tools for a historical analysis of ancient history. Eleven geopolitical cards show the geostrategic function of colonies and roads during the expansion of Rome in Italy between the Second Samnite War and the First Punic War. The maps outline how a dynamic limes-system, together with soft power, is a fundamental element of the Roman grand strategy. This study is therefore a first example of geopolitical Atlas of the Roman Republic.
geopolitical maps | Roman colonies | limes | Mid Republican Rome | grand strategy
This paper presents an unknown letter by Theodor Mommsen written in 1876 and kept at the National Library ‘Vittorio Emanuele III’ in Naples. The layer and politician Loreto Lena, born and lived in Cassino, is identified as addressee of the letter. This document sheds light on connections between Mommsen and some contemporary savants of Cassino, a city that the famous German scholar visited during his journeys through Campania from 1873 to 1876 while he was working to publish the tenth volume of the Corpus Inscriptionum Latinarum.
Theodor Mommsen | CIL | epigraphic collection | Cassino | Loreto Lena
Sara Adamo
Come risulta evidente dal sottotitolo, il volume si inserisce in un ampio e articolato campo di indagine, teso ad analizzare le ‘forme di contatto’ tra due culture diverse (Grecia ~ Mediterraneo orientale) e i conseguenti fenomeni di osmosi di elementi culturali, nel caso specifico della pratica musicale. L’Introduzione (11-25) mette a punto un breve status quaestionis circa i diversi modelli elaborati nell’ambito del tradizionale confronto/scontro fra ‘Occidente’ e ‘Oriente’, tra Grecia e antistante mondo del Vicino Oriente: differentemente da modelli che hanno insistito nell’assegnare, ora alla Grecia ora all’Oriente, il primato e l’esclusività nel veicolare elementi materiali e culturali, ammettendone il solo flusso unidirezionale e stabilendo l’inevitabile superiorità dell’uno sull’altro, l’A. insiste sulla «prospettiva interculturale», basata sullo scambio e la continua interazione tra i popoli e le loro culture. Alla luce di questa prospettiva, una sistematica trattazione dell’esperienza musicale greca, che continuamente dialoga con la precoce sperimentazione d’Oriente, è tentata nel volume, che si presenta diviso in due parti: la prima (Intercultura e strumenti musicali, 29-102), articolata in due capitoli, prende in esame i Realien (organologia), la seconda (Musica e Oriente nella prospettiva dei Greci, 105-195), svolta in quattro capitoli, analizza l’«immaginario dei Greci relativo alle produzioni musicali qualificate come straniere», di cui le fonti – letterarie e iconografiche – costituiscono l’immediato quadro di riferimento. Nella prima parte, dunque, l’A. propone un inventario di tutti gli strumenti in uso nell’antica Grecia, tracciando per ognuno di essi un breve, ma esaustivo identikit alla luce delle attestazioni archeologiche, in Oriente e in area egea; evidenziando le caratteristiche morfologiche, l’origine del termine indicante lo specifico strumento e le sue occorrenze nella tradizione letteraria greca, il contesto performativo; infine, ripristinando l’immaginario mitico dei Greci costruito intorno ad esso. Va senza dubbio riconosciuto il carattere innovativo del criterio di classificazione organologica formulato dall’A.: non servendosi della tradizionale e universalmente accettata classificazione strutturale compilata nel 1914 da Erich Hornbostel e Curt Sachs, che rivendicarono una classificazione nuova basata su principî acustici (idiofoni – aerofoni – membranofoni – cordofoni – elettrofoni) in sostituzione di un’illogica, corrente ripartizione dell’orchestra moderna, gli strumenti sono qui catalogati in base a quelli che sono i «modelli di reazione agli apporti esterni». Sono individuati cinque «modelli di interazione» – «adattamento» (lire), «contaminazione e scambio reciproco» (auloi), «assimilazione passiva» (arpe e liuti), «selezione» (aerofoni a bocchino, tympanon), «svalutazione» (arpe, barbitos, idrofoni, aerofoni ad imboccatura naturale) – che l’A. dispiega nei primi due capitoli, dopo averli raggruppati nelle due più ampie categorie di «accettazione» (33-60) e «differenziazione» (61- 96). È l’A. stessa ad avvertire dei limiti di una tale semplificazione, funzionale al piano dell’opera, che non vuole sostituire la consueta suddivisione basata sulle caratteristiche fisiche degli strumenti e della produzione del suono. Centro dell’indagine è, infatti, la ricezione come fenomeno di ‘lunga durata’, durante il quale la società che viene a contatto con una novità culturale può dare vita ad una serie di processi di assimilazione, di marginalizzazione o anche di rifunzionalizzazione dell’elemento acquisito, processi che non si ascrivono quasi mai all’interno di fenomeni passivi di assorbimento e che, soprattutto, mutano nel «sistema valoriale» in continua evoluzione. Dall’analisi dell’evidenza archeologica, affrontata nella prima parte, emerge una realtà molto più articolata del semplicistico quadro dicotomico di tipo etnico presentato dalle fonti storico-letterarie (modelli organologici autoctoni vs. stranieri): pur ammettendo un’incontrastata centralità dell’Oriente (area mesopotamica, siro-palestinese ed egizia) nella creazione e diffusione di strumenti musicali, un confronto tra le diverse tipologie organologiche rivela che i centri di irradiazione di un determinato esemplare non sono sempre scontati e unici e che la morfologia e il materiale di costruzione di ciascun elemento che lo compone sono soggetti a continui processi di «adattamento» e «ridefinizione», funzionali alla scelta della sonorità e al suo immediato contesto performativo. Se i processi intermedi di «adattamento», di «contaminazione reciproca», di «selezione», agiscono sul piano dei Realien, andandone a modificare morfologia e sonorità (harmoniai e ritmi conformi alla cultura ricevente), il modello della «svalutazione» opera sul piano dell’immaginario e della rappresentazione simbolica, fissati nella tradizione letteraria. Conseguenza di processi di «svalutazione» è il paradigma di ‘semplicità’ e di ‘austerità’ che contraddistingue la musica greca, incarnato nell’eterogeneo concetto di νόμος, esibito nelle più o meno sistematiche trattazioni sulla musica a noi pervenute, tutte tarde, di ambiente conservatore e di ottica anti-democratica. Se la lirica arcaica (VIII-VI secolo a.C.) conferma il quadro archeologico di una Grecia immersa nel più ampio panorama culturale della vivace costa anatolica, con la quale condivide un ricco scenario di strumenti dalle varietà timbriche ed espressive più disparate, quando la provenienza orientale diventa motivo per una connotazione allotria e conseguente causa di marginalizzazione? Quando l’origine orientale di strumenti e relative pratiche si rivela un efficace argomento di condanna e ne determina una ferma presa di distanza? E, soprattutto, come si avvia un processo di estraniazione e di esclusione di elementi culturali? Una risposta a tali quesiti è formulata nella seconda parte del volume (105-195), in cui l’A. si propone di ricostruire il tendenzioso immaginario edificato dai Greci intorno all’esperienza musicale di tre specifiche aree geografiche, la Frigia (capitoli 1 e 2), la Lidia (capitolo 3), la Tracia (capitolo 4), aree paradigmatiche alle quali i Greci assegnano un compatto e immobile «codice sonoro», contenitore di tutto quanto vogliono bollare come ‘altro’. A tale scopo, l’A., operando un continuo confronto tra diverse tipologie di fonti, raccoglie e analizza la documentazione relativa a tutti i riferimenti ellenici a tratti, materiali e sovrastrutturali, che connotano l’uso della musica in ciascuna delle aree sopra citate. È dal punto di vista dei Greci, dunque, che l’A. muove per avviare un processo di disarticolazione di distinte compagini etnico-musicali accuratamente costruite dai Greci. Calati nelle diverse realtà geografiche e culturali alle quali sono associati, vengono presi in esame sia personaggi mitici, intorno ai quali si è creata una vera e propria «mitologia specifica», sia personaggi mitici e storici identificati come protoi heuretai di strumenti, strutture melodiche e ritmiche, stili di composizione e pratiche esecutive, dei quali non mancano descrizioni di tipo tecnico. Il modello etnico-musicale frigio è presentato in due capitoli che prendono in considerazione due diversi ambiti performativi: il «rito musicato» (105-115) e l’agone-spettacolo inscenato da Marsia (117-148). Da una parte, infatti, la facies musicale frigia è caratterizzata da elementi che si collocano all’interno di un preciso contesto: durante la celebrazione dei culti in onore della dea Cibele, dall’ambientazione montana e dalle forti connotazioni orgiastiche, le aspre e contrapposte sonorità dei kymbala e degli auloi elymoi e la stessa inebriante harmonia frigia scandiscono i diversi momenti della pratica rituale. Ma l’A. evidenzia come nelle fonti, soltanto a partire dal V secolo, l’appellativo ‘frigio’ è connesso in forma esclusiva ad un più generico e diversificato paradigma musicale «metroaco-dionisiaco» funzionale al rito, che potrebbe avere avuto origine in luoghi e tempi differenti. Dall’altra parte, l’immaginario mitico frigio è popolato da figure di versatili auleti: se Olimpo è ritenuto l’inventore del genere enarmonico, che caratterizza la pratica auletica, accuratamente ricostruito dall’A. a partire da alcuni passi del De musica pseudoplutarcheo e dai recenti contributi di Andrew Barker, è Marsia che a partire dal V secolo a.C. si affianca al mito dell’heurema dell’aulos attribuito ad Atena, in un mito che, nelle sue diverse tradizioni, rende chiara l’utilizzazione ideologica della figura di Marsia, da modello di sophrosyne a simbolo di hybris, all’interno di un processo che vede la polemica «svalutazione» dello spettacolare aulos da parte dei più accesi sostenitori di una musica ‘domestica’ a scopo etico e paideutico. Protagonisti indiscussi del panorama musicale lidio (149-169) sono le preziose arpe e l’elaborato barbitos anacronteo, che hanno contribuito a fissare un modello musicale complesso riscontrabile tanto in progredite tecniche di contrappunto quanto in vere e proprie esecuzioni orchestrali (cordofoni policordi, auloi e voce umana), ascrivibile all’interno del più ampio concetto di habrosyne. L’A. si sofferma sugli 336 recensioni usi e riusi del modello lidio da parte dei Greci: il valore positivo dell’habrosyne, status symbol delle ricche aristocrazie eoliche e ioniche, assorbito, nella fase orientalizzante, come tratto di differenziazione sociale anche nel mondo greco, assume i tratti dell’odiosa tryphe (lusso smodato, effeminatezza, provenienza orientale). Quando e da parte di quale ambiente si verifica questo mutamento di «sistema valoriale », che sarà alla base della creazione di un nuovo paradigma musicale ellenico che segnerà la frattura con l’ambiente, certamente lidio, ma anche frigio? L’A., seguendo la bibliografia che ha aperto nuove prospettive di ricerca su questo tema a partire dalle interessanti osservazioni di Mario Lombardo, individua nell’ambiente attico successivo allo scontro con la Persia la matrice di nuovi valori identitari opposti al modello orientale. E, insisterei, la polemica contro la tryphe, indice di un sintomatico dinamismo sociale, sembra essere promossa proprio all’interno di quegli stessi ambienti aristocratici caratterizzati da un modus vivendi ‘ionizzante’, come forma di reazione alla perdita dell’immagine del proprio status: nell’ambito musicale, in seguito al significativo processo di democratizzazione della musica dell’Atene periclea, in particolare dei suoi contesti performativi, gli elitari policordi, contrassegno dei ristretti simposi, insieme agli auloi, finiscono nelle mani dei fautori della ‘nuova musica’, bisognosi di un’ampia gamma timbrica e sonora e di robuste e contrastanti sonorità. Gruppi aristocratici, in risposta, confineranno in un Oriente, che dopo lo scontro con la Persia sempre più sarà rappresentato come ‘altro’ dagli stessi vincitori ateniesi, gli strumenti in uso documentati dalla lirica arcaica, tacciandoli ora di lascivia (arpe, barbitos) ora di enthousiasmos (auloi), e creandone, così, il mito negativo di un’origine esclusivamente orientale. L’acquisita dimensione agonale e spettacolare delle performances musicali si esprimerà, sul piano mitico, attraverso l’affermazione di figure di citaredi professionisti come Orfeo e Tamiri, legati all’ambiente tracio (171-195): rappresentanti di una mousike che incanta e seduce esseri animati e inanimati attraverso il potere psicagogico della lira, saranno utilizzati dagli intellettuali, critici della ‘nuova musica’, quale emblema dello sfoggio di una perizia musicale capace solo di trascinare le masse. L’Atene di V-IV secolo, dunque, sembra essere il centro propulsore di una serie di tattiche di ‘appropriazione’ e ‘svalutazione’ di modelli costituiti che hanno generato delle classificazioni e delle dialettiche fittizie (musica occidentale vs. musica orientale, vecchia musica vs. nuova musica) dinanzi al continuum dell’esperienza musicale, trait d’union tra Oriente e Occidente. Il volume si lascia particolarmente apprezzare proprio quando non sovrappone meccanicamente il dato archeologico e le fonti letterarie, fornendo così un imprescindibile punto di partenza per un esame sempre più approfondito delle complesse, non lineari, dinamiche di interrelazione musicale tra Grecia e Oriente. Sara Adamo (adamosara@hotmail.it)
Lucio M. Valletta
Già ad un primo esame dell’indice e della ricca bibliografia (di costante e ampio sostegno per ciascuna delle questioni affrontate – ragione per cui, a volte, si sente la mancanza nel volume di un indice dei nomi degli studiosi moderni), questo studio di Paola Schirripa risulta un prodotto interessante per gli scopi che si propone, illustrati ampiamente nelle pagine poste a premessa del volume. In particolare, lo scopo precipuo è affrancare Tucidide e la sua opera dal (pre)giudizio consolidato a cagione di un’intera tradizione di studi secondo cui ad una formazione culturale razionalistica dello storico corrisponderebbe, nelle Storie, un’attenzione ridotta e distaccata verso tutto ciò che pertiene la sfera del sacro. È un (pre)giudizio accentuato ancor più dal confronto costante con Erodoto cui l’opera tucididea viene sottoposta, e che permea anche lo strumento che l’A. ritiene comunque imprescindibile per qualsiasi indagine su Tucidide: il più recente commento di Simon Hornblower al testo tucidideo (A Commentary on Thucydides, I-III, Oxford 1991-2008), alternativo a quello precedente di Arnold W. Gomme, Antony Andrewes e Kenneth J. Dover (A Historical Commentary on Thucydides, I-V, Oxford 1945-1981). Per l’A., il dato centrale che informa in particolare il modo in cui il sacro viene trattato nelle Storie, è, semmai, il contesto della guerra di cui Tucidide si occupa, che fa da sfondo all’insieme vario delle forme sociali della religione che Tucidide registra nella sua opera e che, proprio per questo, contempla anche forme differenti di alterazione (e di trasgressione) della prassi consueta con cui l’umano (il profano, il politico) entra in relazione con il divino (il sacro, il religioso). Un caso emblematico è la stasis di Corcira (vd., e.g., Thuc. III 82). Semmai, dunque, secondo l’A., è la particolarità della testimonianza sul sacro che Tucidide offre nelle Storie che può erroneamente dare l’impressione di un distacco nei confronti del sacro tout court, il quale, al contrario, spesso rappresenta l’elemento determinante di sviluppi anche cruciali negli eventi che Tucidide si preoccupa di analizzare. Una simile rilettura integrale di Tucidide presuppone, dunque, anche precise scelte preliminari – funzionali a far risaltare massimamente la nuova prospettiva di lettura del testo – inerenti innanzitutto ai criteri secondo cui ordinare il materiale e trattare le questioni che esso solleva; e, parimenti, alla necessità di isolare via via i presupposti interpretativi di cui si è nutrita l’idea di un Tucidide rigorosamente razionalista. Si tratta di un’operazione non semplice, della quale Schirripa dà conto nella Premessa, tanto per la vastità dei casi a disposizione quanto per la pluralità dei temi che spesso questi singoli casi sollevano. L’impianto del volume poggia su quattro solidi capitoli, tre dei quali traducono la tripartizione presente nel titolo dell’opera, trattando rispettivamente del tempio (cap. II), delle forme del rituale (cap. III), delle forme di sacralizzazione della parola (cap. IV). In ciascuno di essi, lo studio dei singoli casi ha, forse, il maggior punto di forza in una puntuale analisi del lessico che Tucidide utilizza nel definire gli elementi del sacro. Il primo capitolo (Il sacro nelle Storie) affronta, invece, alcune precise questioni necessarie allo studio dei temi contenuti nei capitoli successivi. Tra queste, la stessa necessità di definire le caratteristiche reali della religione dei Greci (anche nella sua dimensione sociale e, dunque, politica), nonché il profilo che di essa è stato via via tracciato nel corso della storia degli studi da scuole e studiosi differenti (1.1.), anche con il proposito di superare divisioni tra ambiti di ricerca come quella tra storia e storia delle religioni e, nel caso particolare, di restituire l’opera tucididea ad una prospettiva di indagine più organica e meno pregiudizievole. Se la religione costituisce un elemento essenziale all’interno delle poleis – nota l’A. –, ritenere persino scomoda (come pure è accaduto) la sua presenza in Tucidide significa di fatto trascurare una parte significativa dello stesso valore testimoniale di Tucidide come storico. Da questa premessa, dopo aver definito anche alcune nozioni essenziali per avvicinarsi allo studio della religione della città (e.g. il rapporto spaziale tra ἱερός e ὅσιος), si procede ad una rassegna degli studi principali che negli anni hanno affrontato la questione del sacro in Tucidide (1.2), tra i quali senz’altro spicca, per affinità con gli scopi del volume di cui qui si dà conto, lo studio di Nanno Marinatos del 1981 su Thucydides and religion. Nel mostrare il valore effettivo della testimonianza di Tucidide sulla religione politica dei Greci (1.3), Schirripa sceglie come caso emblematico il decreto del 423 relativo alla tregua annuale tra Atene e Sparta (Thuc. IV 118). Se, ad esempio, in Tucidide non vi è alcuna allusione all’anfizionia delio-delfica (a differenza che in Erodoto), ciò non necessariamente si spiega con un disinteresse dello storico. Al contrario, la citazione letterale del testo del decreto assume un valore documentario di primo piano, sia informandoci su alcuni aspetti (e.g. i χρήματα del santuario) che un riferimento all’anfizionia avrebbe contemplato; sia registrando il vivo dibattito che, nella forma diplomatica κατὰ τὰ πάτρια tra le città (anche quando questa comporti una anomalia o una trasgressione, in relazione alla guerra), si svolgeva intorno agli elementi del sacro. In relazione al caso particolare, è interessante, ad esempio, la differenza di lessico tra Spartani e Ateniesi per indicare la tregua (i primi parlano di σπονδαί, i secondi di ἐκεχειρία), alla quale Tucidide fa attenzione e che Schirripa a sua volta non manca di sottolineare. Segue una serie di casi ugualmente indicativi dell’attenzione di Tucidide per il religioso. Tra questi ricordo il responso pitico che impone agli Spartani di riaccogliere Pleistoanatte nella città «con i medesimi cori e i medesimi sacrifici della fondazione di Sparta» (Thuc. V 16,3, trad. Schirripa; anche se a mio parere il focus qui forse è da porre anche sulla creazione dei diarchi come carica istituzionale, ὥσπερ ὅτε τὸ πρῶτον Λακεδαίμονα κτίζοντες τοὺς βασιλέας καθίσταντο), con tutte le implicazioni (anche di manipolazione dell’oracolo) che l’episodio contempla. Nel paragrafo conclusivo del capitolo (Il θεῖος νόμος, il θεῖος φόβος e l’ εὐσέβεια in Tucidide), poi, Schirripa affronta in modo organico quelle nozioni del pensiero religioso dei Greci essenziali per avvicinarsi ai contenuti dei capitoli successivi. Su queste nozioni (e sull’eventuale venir meno di una di esse), infatti, poggia l’idea di un κόσμος umano e divino (e il pericolo di un suo eventuale sovvertimento, segnatamente nel clima di guerra che Tucidide ci testimonia) da cui scaturisce anche il nesso tra piano giuridico e piano religioso, sia nella dimensione etica dei singoli individui sia in quella formale degli accordi diplomatici. L’analisi è condotta dall’A. anche in questo caso attraverso un attento esame del lessico religioso in Tucidide (è il caso, ad esempio, dei διαβατήρια: cfr., e.g., Thuc. V 54,2), arricchito dal confronto con le testimonianze di autori coevi. Nel secondo capitolo (Lo spazio fisico del sacro), il primo di tipo ‘tematico’, Schirripa si preoccupa di analizzare la dimensione e il rilievo che lo spazio sacro assume nelle Storie – se è vero che «templi e santuari costituiscono “l’armatura religiosa di un territorio”» e la stessa città in formazione ha la propria «centralità “ideologica” nel tempio» (come nel caso dei differenti processi di sinecismo di Sparta e di Atene) – allorché esso viene in vario modo interessato dallo svolgersi degli eventi particolari che lo storico narra. A questo riguardo l’A. parla, per Tucidide, di «Polifonia e polisemia templare tra religione, economia e politica» (2.1.1), osservando una serie di casi particolari in cui lo spazio sacro (nelle differenti denominazioni con cui è designato – e.g. τέμενος, ἱερόν, νᾱός – e che fanno riferimento ciascuna ad un tipo particolare di spazio sacro) emerge come spazio politico. È il caso, fin da subito, dell’Heraion di Corcira che diviene luogo di asilo per gli Epidamni che invocano l’aiuto dei Corciresi (nella forma della supplica, come mostra l’uso del verbo δέομαι) per ricomporre la situazione nella loro città (Thuc. Ι 24) (il medesimo tempio, successivamente, nel contesto della stasis, diviene teatro del massacro degli aristocratici ivi rifugiatisi come supplici: Thuc. III 81). È anche il caso – seppure sensibilmente differente per il tipo di contesto sacrale interessato (festivo) – della trattativa diplomatica tra gli ambasciatori di Mitilene e i Lacedemoni in occasione dei giochi olimpici del 428 (Thuc. III 8-14). Significativa è altresì la funzione che lo spazio sacro svolge sotto il profilo economico, nella misura in cui esso funge da tesoro della città, come dimostra, uno su tutti, il caso di Pericle, che da un lato mette in conto la possibilità che i nemici facciano ricorso ai χρήματα di Delfi e di Olimpia (Thuc. I 43); dall’altro, non esclude nemmeno per gli Ateniesi l’eventualità di ricorrere alle ricchezze dei santuari dell’acropoli (II 13,3-5). Oltre al già menzionato massacro dei supplici nell’Heraion di Corcira (a cui Schirripa dedica ampio spazio: pp. 131-136), i casi posti all’attenzione del lettore – in cui Tucidide, invece, riscontra una violazione effettiva dello spazio sacro – sono l’episodio dei Ciloniani ad Atene (articolato nella violazione del tempo festivo da parte dei Ciloniani allo scopo di conquistare il potere e nell’uccisione dei congiurati, intanto divenuti supplici di Atena Poliade, per mano degli Alcmeonidi: Thuc. I 126) e quello della morte a cui a Sparta va incontro Pausania, per decisione degli efori, nel tempio poliade di Atena Calcieca (Thuc. I 134). Ciò che Schirripa evidenzia – oltre alla sacrilega uccisione dei supplici e al relativo ἄγος («colpa che rende impuri/maledetti») che permane indelebile sui responsabili – è lo scontro diplomatico al riguardo tra Ateniesi e Spartani (tale che Tucidide può trattare i due casi in parallelo, nonostante la notevole distanza diacronica), nonché la vera e propria strumentalizzazione che viene posta in atto dagli uni e degli altri, nel contesto prebellico immediato. Altrettanto significativo è lo spazio che Tucidide dedica agli aspetti rituali (e, dunque, al tempo festivo), del quale si occupa il terzo capitolo (Lo spazio del culto). Dopo aver analizzato la natura della festa (ἑορτή), che si sostanzia di un legame variamente declinato (in termini anche politici) tra σύνοδος, θυσία ed ἡδονή, Schirripa prende in esame i contesti festivi menzionati in Tucidide, come le Diasie (la più grande festa di Zeus Meilichios: Thuc. I 126), occasione per i Ciloniani per tentare di prendere il potere; la festa di Apollo Maloeis a Mitilene (che gli Ateniesi sfruttano per attaccare la città: Thuc. III 3-5) o, ancora, le Panatenee (Thuc. VI 56- 57), sfondo del complotto dei tirannicidi ai danni di Ipparco, nelle quali troviamo Ippia come organizzatore attivo della solenne πομπή; la mutilazione delle Erme (Thuc. VI 27): tutti casi, questi, che comportano una violazione più o meno grave del tempo festivo o del culto, e per ciascuno dei quali ci si preoccupa di ricostruire le caratteristiche, la storia e lo sviluppo della festa come dei riti. Lo stesso si può dire per le feste di Sparta (le Giacinzie: Thuc. V 41; le Carnee: V 75-76; le Gimnopedie: V 82) e per le feste sovracittadine e panelleniche (cfr. 3.3); Schirripa è inoltre particolarmente accurata nella ricostruzione della storia cultuale di Delo (3.2), in ragione dell’attenzione specifica che lo stesso Tucidide le riserva (cfr. Thuc. III 104; V 1 e 32). Il quarto e ultimo capitolo (Lo spazio verbale e la parola del sacro) affronta le forme di società (vale a dire le modalità consolidate nella prassi e connotate in termini culturali – e, nello specifico, religiosi – con cui gli uomini interagiscono tra loro e/o con la sfera del divino) in cui la parola è rivestita di valore sacrale (nel concreto: l’ambasceria, il giuramento, le leggi sacre e gli oracoli) e, dunque, anche «il rapporto tra parola, diritto e sacertà». Pure in questo caso, l’analisi procede in modo articolato per concentrarsi, da ultimo, sulla crisi della parola sacra nelle sue varie forme che la guerra comporta. Emblematici in questo senso sono il massacro degli aristocratici supplici a Corcira (Thuc. III 81,2-3) – nonostante le garanzie di avere salva la vita – allorché la stasis aveva mutato «il valore usuale delle parole» (Thuc. III 82,4), e la fallacia delle interpretazioni (umane) dei responsi oracolari (divini). Questo lavoro, per concludere, risulta di molta utilità ai fini di una lettura ‘tematica’ di Tucidide, sia per lo studioso sia per uno studente in una fase avanzata del suo percorso di studio. Per questo motivo, forse, portatane a termine la lettura, si sente la mancanza di un indice dei passi citati (non solo tucididei), quando non dei termini greci menzionati. Lucio M. Valletta (luciovalletta@virgilio.it)
Massimiliano Lanzillo
Alex Gottesman è professore associato alla Temple University di Filadelfia. Si occupa in particolare del pensiero politico greco come delle forme e delle modalità della vita politica in Grecia, e il lavoro di cui si dà conto in queste pagine costituisce la sua prima monografia. Intento del volume è di tralasciare campi di studio assai praticati dal mondo accademico – nello specifico, le istituzioni ateniesi –, per porre invece la lente d’ingrandimento sugli ingranaggi minori, spesso trascurati, sottesi al funzionamento e al movimento della macchina democratica. I luoghi nei quali l’indagine è condotta sono così le botteghe, i negozi, le case o i vicoli della città, ma non solo questi. Il termine Street presente nel titolo, ripreso a piene mani dalla realtà mediatica statunitense, va ben oltre quella che ne è la traduzione letterale, «strada». La Street di G. è anche altro: è l’opinione pubblica quale si forma al di fuori delle istituzioni, è il dibattito politico che si alimenta dall’incontro tra gli abitanti di Atene per andare a convogliarsi poi nelle sedi istituzionali. Perché, se il destino di Atene era nelle mani dei suoi politai, la vita e la politica quotidiane toccavano tutti indistintamente, persino gli schiavi. Nella lunga introduzione (1-25), G. illustra quello che è un po’ lo stato attuale degli studi sul rapporto tra il Centro, coincidente con le istituzioni, e la ‘periferia’, ossia quell’orbita marginale dove prende forma la «public sphere» come teorizzata da Jürgen Habermas (il quale, però, va detto, elabora il suo modello a partire dai rivolgimenti sociali avutisi in età moderna). Nemmeno due studiosi quali Mogens H. Hansen e Josiah Ober, tra i più rappresentativi fra quanti negli ultimi trent’anni si sono occupati della struttura socio-politica di Atene, sono in grado, per G., di dare una risposta univoca circa il ruolo che la Street deve aver avuto nella politica interna di Atene: il primo spinge per un primato ‘totalitario’, assoluto delle istituzioni, davanti alle quali ogni tipo di associazione cesserebbe di essere; l’altro, assai critico nei confronti delle posizioni di Hansen, invita a riconsiderare le differenze sociali, che sbarravano a molti la via per una effettiva partecipazione politica, e la necessità, per i gnorimoi, del consenso di quelle masse che si vogliono anonime. La soluzione, secondo l’A., è quella formulata da Danielle Allen (cfr. spec. ‘Reconceiving Public Spheres. The Flow Dynamics Model’, in From voice to influence: Understanding Citizenship in a Digital Age, ed. by D. Allen, J. Light, Chicago 2015, 176-203), che confuta l’esistenza di una sfera pubblica per proporre l’esistenza di una pluralità di sfere pubbliche, dove quella istituzionale, ovverosia «the structural decision-making sphere», è solo la più preminente. Esiste, secondo tale filone di ricerca, una parte della società (donne, schiavi, meteci) che non partecipa dell’ideologia della politeia, che non ha alcuna voce in campo istituzionale, ma che una voce, e forse qualcosa in più, finisce per averla: appunto tra le strade, i vicoli, i negozi, le botteghe. La Street costituisce, dunque, il campo privilegiato per svolgere un’indagine che si vuole ‘totale’ sulla politica ateniese in età classica: malgrado si collochi ai margini del processo politico, essa è persistente, sopravvive ai (pochi) tentativi avutisi di sovvertimento delle istituzioni democratiche e, incidendo in modo indiretto sull’iter istituzionale, porta la polis a prendere decisioni (per fare un solo esempio, quelle assunte nel processo delle Arginuse) che, se ci si dovesse attenere soltanto al racconto delle fonti storiografiche più accreditate, risulterebbero poco chiare. Punto di contatto tra il Centro e la ‘periferia’ è l’agora, il cui tour è l’oggetto del I capitolo del volume (26-43). In questo spazio di importanza cruciale per la polis, le faccende di carattere politico si intrecciavano, com’è ben noto, con le transazioni commerciali: chi si recava nei luoghi istituzionali della politica transitava per le botteghe e i negozi, dove si apprendevano notizie di ogni sorta e ne nascevano lunghe discussioni. Tentativi di regolare la commistione che si veniva a creare, inevitabilmente, in un luogo dove si teneva il mercato, furono fatti, o quanto meno teorizzati (cfr. Aristot. Pol. VII 1331a19-b13), ma la barriera tra coloro che si davano al commercio e quelli che attraversavano l’agora per altre ragioni era, di fatto, molto labile. Nel II capitolo (44-76), nel quale si conclude la disamina dello spazio polifunzionale dell’agora con i suoi edifici, ci si sofferma sulle associazioni che costellavano la realtà sociale di Atene. Veri centri di socializzazione, costituivano, queste, il corridoio principale attraverso cui le decisioni e le notizie si irradiavano, per bocca dei loro membri, dalle istituzioni (dunque dal Centro) alla ‘periferia’ come in direzione opposta. In quanto canali di diffusione delle notizie, tali associazioni vanno a costituire quelli che l’A. chiama i «social networks» degli Ateniesi. Atene era una polis megale, troppo grande perché le si applichi il modello di una comunità «face-to-face». I suoi abitanti, infatti, non si conoscevano personalmente tra loro, ma, nonostante l’assenza di un apparato burocratico strutturato, la macchina istituzionale era in grado di governarsi e prendere decisioni. Come era possibile questa comunicazione ‘verticale’? L’A. ammette di non avere una risposta esauriente ad una domanda così complessa e crede che le fonti a nostra disposizione obblighino a cercare altrove il canale o, meglio, i canali, attraverso cui le informazioni non solo viaggiano, ma sono anche rielaborate, finendo per formare il consensus: sono, questi canali, i «free spaces», dove i politai, ma anche i meteci, le donne e gli schiavi si riuniscono, dando alla luce nuove entità, sociali e politiche. Il contatto tra l’Assemblea e il resto degli abitanti della città era costituito da chi si prestava a entrambe tali realtà. Non interessa a G. tracciare l’evoluzione o la storia delle «associations», tematica d’altronde già affrontata da Nicholas F. Jones in un noto lavoro del 1999 (The Associations of Classical Athens: The response to Democracy, New York - Oxford): ma delinearne il ruolo come spazi di socializzazione tra persone di diversa estrazione sociale e mostrare come esse rappresentassero la rete attraverso cui la «knowledge» degli atti pubblici si diffondeva. La presenza di una larga e robusta sfera pubblica che si estendeva ai negozi e a molti altri spazi di tal fatta, superando le differenze sociali, era di fondamentale importanza per il funzionamento delle istituzioni ateniesi. Ma la finalità principale del dialogo che grazie a questi spazi si intrecciava tra il Centro e la ‘periferia’ era la possibilità di rendere esecutivi i decreti e le decisioni prese in seno alle istituzioni. L’efficacia di queste decisioni dipendeva dalla capacità di ‘fare informazione’ e suscitare gli umori nelle masse, per cui era necessario avvalersi di ambienti non istituzionali, come per esempio le botteghe e i negozi dell’agora, dove poter fare facilmente circolare le notizie. Nei capitoli III (77-99) e IV (100-113) si indaga sulla tensione che viene a crearsi tra la conduzione di un discorso politico formale e la ‘teatralità’: in particolare, è giudicato degno di attenzione il fenomeno della supplica. I grandi uomini di Atene, nonostante godessero di ampio séguito presso i concittadini, non erano insoliti a compiere gesti plateali per ottenere qualcosa: come Solone, che redarguisce il poeta Tespi perché ‘inganna’ con le proprie opere gli uomini che siedono nel teatro (Plut. Sol. 29,6-7), salvo poi fingere di essere pazzo per costringere gli Ateniesi a riprendere le ostilità contro gli abitanti di Salamina (Plut. Sol. 8,1); oppure come Pisistrato, che si ferisce per ottenere una guardia del corpo e con questa prendere il potere (Plut. Sol. 30). È inevitabile che si arrivi a una tensione, tra coloro che praticano la politica all’interno delle istituzioni e quelli che, non paghi, ricorrono alla teatralità. Ebbene, la supplica (hiketeia) costituiva uno dei modi per influenzare l’opinione pubblica. Lo schema – assai semplificato – prevedeva in azione tre figuranti: il supplice, il suo persecutore e un ‘campione’ pronto a battersi per il più debole (e ad Atene questo campione assumeva spesso le fattezze di Teseo). Le Supplici di Eschilo, per esempio, rappresentano, non senza una critica, secondo G., da parte del tragediografo (cfr. pp. 88-91), la hiketeia come «publicity stunt», mekhane per dirla in Greco. Il modo dei supplici di spingere ad agire, emotivamente, e non razionalmente come ci si aspetterebbe in una sede istituzionale (perché la hiketeia, a conclusione di un processo di laicizzazione, entra nelle istituzioni), andava quindi contro i principi dell’iter decisionale di un popolo che, peraltro, non era immune da ‘scatti emotivi’. La supplica, ancora mal vista nel V secolo, fu alla fine istituzionalizzata, tanto da divenire uno degli ordini del giorno dell’Assemblea nel IV secolo, quando una delle quattro regolari sedute mensili del demos era dedicata per l’appunto a questa funzione (teste è Aristot. Ath. Resp. 43): quella di accogliere le suppliche, a séguito – sembra – di una un’innovazione introdotta tra il 352 e il 330. L’istituzionalizzazione definitiva della hiketeia avviene dunque in un periodo molto delicato per Atene: quelli della seconda metà del IV secolo sono gli anni di «the ghost of the empire», quando il popolo pare essere nostalgico delle antiche glorie, del tempo in cui gli alleati erano costretti a presentarsi al suo cospetto per ricevere un giudizio. E la supplica, la preghiera e l’invocazione della pietà sembrano soddisfare un desiderio di ritorno ai fasti del passato. Una manciata di epigrafi riporta i nomi di coloro che hanno interceduto per i supplici: si tratta di personaggi eminenti. Attraverso diversi esempi, l’A. arriva alla conclusione che i veri beneficiari fossero proprio loro che, calandosi nei panni dei ‘campioni’ di cui si è detto prima, traevano benefici, in termini sia economici sia di prestigio personale. Nel capitolo V (114-154) si analizza il fenomeno dei «publicity stunts», espressione coniata nel secolo scorso (sono le «trovate pubblicitarie») che G. adotta in riferimento alla storia greca, a indicare gli espedienti (mekhanai) cui alcuni personaggi ricorrono spesso per influenzare le decisioni da prendere in sede istituzionale: un fenomeno, questo, abbastanza diffuso nel VI e V secolo, ma che, per varie ragioni, cade in disuso nel IV. Ciò che qualifica queste ‘mekhanai politiche’ è l’uso dell’espediente al di fuori delle istituzioni civiche, ma per influenzare il loro operato. L’analisi che ne segue, percorre tre vie: il tipo di messaggio che l’espediente vuole comunicare; il modo con cui l’espediente entrerebbe in contatto con le istituzioni; il risultato finale dell’espediente. I destinatari degli espedienti sono, affinché se ne abbia la risonanza necessaria, il testimone primario (colui che è presente all’evento) e quello secondario (colui che ha attinto le informazioni dal primario), tramite i quali si ha la diffusione della notizia in tempo reale. Gli storici antichi sono a questo punto testimoni terziari, che rielaborano le notizie tramandate e cercano, inoltre, di dissolvere il velo di sgomento e di stupore suscitati dalla mekhane (solo dopo questa premessa si può capire, per G., come abbiano funzionato, limitandosi a pochi esempi, i famosi espedienti dell’Atena di Pisistrato impersonata da Fia o della condanna dei generali nel processo delle Arginuse). Se l’uso delle mekhanai viene meno progressivamente, è perché non sempre l’esito era quello sperato; in poche parole, si perde a un certo punto il controllo che si aveva su di essi, il che provoca pesanti crisi, come quella avvenuta, alla vigilia della spedizione in Sicilia, in seguito alla mutilazione delle Erme (Thuc. VI 60). Ma forse il motivo principale della perdita di importanza è da rintracciare – anche se, come ammette lo stesso G., si tratta di speculazione – nella nascita del pamphlet politico, tra il V e il IV secolo. A ciò si aggiunga lo sviluppo della logografia: i logographoi sono però malvisti quanto i logopoioi, dove questi ultimi influenzavano negativamente l’uditorio prima di entrare in Assemblea, mentre i primi lo facevano una volta entrati (cfr. pp. 149-150). L’A., anche se molto cautamente, intravede nell’abbandono delle mekhanai l’affermazione dei testi scritti a scopo politico. Il capitolo VI (155-179) fa luce su quella parte della società che non possedeva gli stessi mezzi dei gnorimoi: il santuario di Teseo, alle pendici dell’Acropoli, era un rifugio sicuro per tutti i supplici, ma soprattutto per gli schiavi (vd., in questo senso, Philoch., FGrHist 328 F 177), che potevano ricorrere a espedienti per acquisire nuove identità e quindi incidere, nel loro piccolo, nelle sedi istituzionali. La parte più anonima della società agiva ugualmente, fino a rendersi in qualche modo determinante nella vita politica: «in the Athenian Street teathrical stunts were even more common than our sources suggest». Le testimonianze storiografiche non sono univoche, e restano tuttora ambigue; si possono però intravedere qua e là i tentativi, ad esempio, degli schiavi di determinare il proprio fato. La premessa è la stessa sulla quale si fonda l’analisi svolta nei capitoli precedenti: Atene non è una società «face-to-face», e quindi l’identità e lo status di molte persone dipendevano dai loro legami all’interno della società. Un abile oratore poteva arrivare a mettere in discussione, con successo, la libertà e quindi l’identità del malcapitato, se questi non aveva i mezzi necessari per difendersi (l’identità di un individuo è ad esempio oggetto di dibattito in Dem. XXXIX e XL). La ‘Strada’ di Magnesia è oggetto dell’ultimo capitolo (180-209), nel quale G. cerca di capire quanto della ‘Strada’ di Atene persista nella città vagheggiata nelle Leggi di Platone: è interessante evidenziare come il filosofo abbia cercato di separare lo spazio istituzionale da quello informale, ponendo maggiore attenzione su come questi potessero interagire e su come imbrigliare la comunicazione più informale, basata sui rumors, nello spazio politico più formale, in modo da ricavarne una spinta virtuosa per il funzionamento delle istituzioni. Avviandosi a concludere, è doverosa, come peraltro ammesso dall’autore stesso nel corso del libro, una osservazione sulla scelta di usare termini ‘moderni’ (con i concetti che essi veicolano) in riferimento ad un mondo politico così remoto nel tempo, come appunto quello greco, già di per sé complesso. Si aggiunga che sono termini che difficilmente possono essere estrapolati dai contesti per i quali sono stati coniati: essenzialmente quelli del mondo della comunicazione dei nostri tempi. Ancora più difficile è la loro resa in italiano, senza perdere la varietà (o l’ambiguità) dei significati di cui sono impregnati. Insomma, il lettore è invitato a riflettere su tale uso, e una distinzione occorre fare. Se publicity stunt, la «trovata pubblicitaria », risale come espressione agli inizi del Novecento e ha avuto quindi un periodo di assestamento abbastanza lungo, stessa cosa non si può dire per social network, espressione che sta a indicare un concetto non solo recente, ma tuttora in rapida evoluzione, un’evoluzione che sembra non dover conoscere fine. L’A. si assume dunque la responsabilità di immettere tali termini nel lessico della storia antica: ma «the Street», «social networks», «publicity stunt» e così via aiutano a colmare la frattura che c’è tra due mondi tanto lontani in tutti i sensi? Oppure si è di fronte solo a un vezzo di uno studioso desideroso di mettere a proprio agio un pubblico fatto di giovani lettori, magari ancora studenti? Il lavoro è fornito di una ricca bibliografia (214-240), forse un po’ troppo tradizionale e meno originale di quanto ci si attenderebbe, per risolvere i (pochi) dubbi che l’A. si pone nei suoi ragionamenti. Nel complesso, questo di G. è un testo dalla lettura scorrevole, la cui struttura ordinata ad esempio non obbliga, come talvolta accade, a frequenti rimandi tra i vari capitoli. Le note, a piede di pagina, non mancano, ma, per quanto non ridotte all’essenziale, si ha l’impressione che a volte potessero essere più ampie e circostanziate. Sia lo studioso più avvezzo alle problematiche politiche e sociali dell’Atene classica che chi si avvicina ad esse da ‘neofita’, potranno trovare comunque utilità nella lettura del volume, nonché lo stimolo a riprendere molte questioni sotto un inedito punto di vista. Massimiliano Lanzillo (maxlanzillo@gmail.com)
Cristina Carabillò
Pubblicato assai di recente, il volume di Giulia Tozzi intende delineare, attraverso un attento esame delle fonti letterarie ed epigrafiche (ma senza tralasciare le testimonianze archeologiche), una storia della funzione politica – precipuamente assembleare – assolta ad Atene dagli spazi teatrali (il teatro di Dioniso Eleutereo e il teatro di Munichia al Pireo), a partire dall’età classica fino all’epoca romana. L’interesse per l’impiego del teatro come spazio politico, e non più solo ludico dunque, si rileva già a partire dai primi anni ’40 dello scorso secolo, quando alcuni studiosi (su tutti, William A. McDonald), attraverso l’analisi delle fonti e sulla scorta delle non poche somiglianze esistenti a livello architettonico tra gli spazi teatrali e quelli utilizzati per i raduni politici, mettono in evidenza la funzione assembleare svolta dal teatro. Si tratta di lavori oramai datati e che necessitavano di essere aggiornati; peraltro, essi erano rivolti esclusivamente al V secolo a.C. e non si concentravano su un’area ben precisa, piuttosto allargando il campo di indagine a diversi ambiti geografici. In questo senso, il volume della T. rappresenta un’innovazione, ampliando l’ambito cronologico (all’epoca ellenistico-romana) e focalizzando l’attenzione sulla sola Atene, in modo tale da fornire, ad avviso di chi scrive, maggiori possibilità di approfondimento. Il volume si apre con una premessa (9-10), nella quale l’A. illustra le motivazioni che presiedono alla sua stesura e gli obiettivi che esso si pone. Segue, a questa premessa, una introduzione (11-33), indispensabile per una effettiva comprensione del lavoro. Questa introduzione ha, infatti, il merito di tracciare – con chiarezza e capacità di sintesi – una storia degli studi sull’argomento, la quale porta il lettore ad una migliore conoscenza dei temi trattati, consentendogli in questo modo una più adeguata comprensione dei contenuti del lavoro. Partendo dal più che noto volume di McDonald, The Political Meeting Places of the Greeks, dato alle stampe nel 1943, l’A. riesce a muoversi con abilità attraverso una considerevole messe di contributi, di cui mette in rilievo le argomentazioni più efficaci, nel corso del lavoro utilizzate – con le opportune integrazioni – quali punti di partenza. Punto nodale di questa introduzione è comunque l’illustrazione dell’obiettivo che l’A. con il suo studio si pone: cercare di comprendere se l’utilizzo del teatro come spazio politico sia da ricondurre ad una motivazione di ordine socio-politico o a ragioni piuttosto pratiche. Il volume, articolato in tre parti, è caratterizzato da una struttura rigorosa e lineare. Il primo capitolo (35-81) presenta, da un punto di vista materiale e architettonico, gli spazi – la Pnice, il teatro di Dioniso Eleutereo e il teatro di Munichia al Pireo – utilizzati dagli Ateniesi come sedi di riunioni politiche. Il secondo capitolo (83-179) prende in esame le testimonianze letterarie note, dall’età classica fino all’epoca romana, comprovanti una qualche funzione politica dei due teatri ora ricordati. Anche il terzo capitolo (181-277) persegue l’intento di documentare lo svolgimento di assemblee all’interno dei teatri sopracitati: in questo caso, però, ricorrendo alle testimonianze epigrafiche. Il primo capitolo fornisce una breve (ma, tutto sommato, ricca) descrizione della struttura e della fisionomia architettonica, rispettivamente della Pnice, spazio assembleare per eccellenza ed emblema della democrazia per tutto il V secolo a.C. (36-47); del teatro di Dioniso Eleutereo, completamente rinnovato intorno alla metà del IV secolo (48-70); del teatro di Munichia al Pireo, purtroppo ricostruibile solo parzialmente e con difficoltà, a causa dell’edificazione, nell’area in cui sorgeva, di abitazioni moderne (70-81). L’analisi di tali spazi è apparsa necessaria per meglio comprenderne le dimensioni e, pertanto, la capienza: elemento, questo, che può talvolta avere influenzato la scelta di un determinato luogo per lo svolgimento di riunioni assembleari. Il secondo capitolo si articola, per così dire, su due binari: i primi paragrafi sono dedicati all’analisi delle fonti letterarie relative al teatro di Dioniso Eleutereo; quelli finali, alle fonti relative al teatro del Pireo (sia le une che le altre, adeguatamente contestualizzate e ampiamente commentate, sono fatte oggetto di un’analisi attenta e ben documentata). Nella prima parte del capitolo (84-157), l’A. individua anzitutto tre formule (il cui impiego è fatto oggetto di una circostanziata analisi filologica) utilizzate per indicare lo svolgimento di ekklesiai nel teatro di Dioniso Eleutereo: ἐν τῷ Διονυσίῳ, ἐν (scil. τῷ θεάτρῳ) Διονύσου, ἐν τῷ θεάτρῳ. Della prima formula si ha una sola attestazione, in Thuc. VIII 93,3: gli oligarchi, nel 411 a.C., convocano un’assemblea nel teatro di Dioniso Eleutereo – assemblea che poi non ebbe luogo: cfr. VIII 94 – per riconciliarsi con gli opliti che avevano intenzione di marciare contro il governo dei Quattrocento. L’A., in accordo con la tesi di McDonald, ritiene l’utilizzo del teatro come spazio assembleare in questa particolare circostanza, dovuto al fatto che gli oligarchi avrebbero preferito non riunirsi in un luogo quale la Pnice, legata com’essa era alla democrazia. Il passo di Tucidide, fornendo la testimonianza più antica circa un’assemblea svoltasi nel teatro di Dioniso (fine del V secolo), risulta rilevante anche da questo punto vista. Di due ekklesiai ἐν Διονύσου sono testimoni, tra gli altri, due passi di Demostene (XXI 8-9 e 10), nei quali sono riportate due norme che prevedono lo svolgimento di riunioni assembleari al termine delle feste Dionisie per discutere del corretto andamento della cerimonia. I due passi hanno un valore particolare, sia perché costituiscono l’attestazione più antica di un’assemblea svoltasi alla fine delle Dionisie (la norma cui il secondo passo fa riferimento può essere datata alla prima metà del IV secolo a.C.; quella sulla quale informa il primo passo, addirittura si può far risalire al V secolo, visto che si fa menzione dei pritani come presidenti); sia perché forniscono dettagli in merito ai temi trattati, in stretta relazione, questi ultimi, con la sede scelta per le due ekklesiai. Testimonianza della formula ἐν τῷ θεάτρῳ si incontra in Arist. Ath. Resp. 42,4, lì dove si fa cenno alla parata dei giovani efebi che ha luogo nel corso di un’ekklesia tenuta in un teatro che la maggior parte degli studiosi identifica con quello di Dioniso Eleutereo, durante la quale i giovani mostrano al popolo radunato ciò che avevano appreso nel primo anno di addestramento. Si tratta di un passo controverso e ancora oggi oggetto di diverse interpretazioni. La T., che muove una calzante critica all’esegesi del passo sostenuta da John Dillery (112-132), vede per l’utilizzo del teatro come spazio assembleare in questa occasione una motivazione sia pratica (il teatro, con la sua orchestra, risultava forse più idoneo della Pnice alla dimostrazione delle abilità militari degli efebi) sia simbolica, vista la partecipazione degli efebi alle Dionisie, attraverso i due riti della εἰσαγωγή e della πομπή. A partire dalla seconda metà del IV secolo a.C., la tradizione letteraria registra diversi casi di assemblee svoltesi nel teatro di Dioniso Eleutereo, a documentare le quali sono passi di vari autori, tra cui per esempio Plutarco (Phoc. 5,7; 34, 2-5; Demetr. 34,4). I passi in questione sono relativi ad assemblee dalla natura prettamente politica: i primi due fanno riferimento, infatti, al processo intentato a Focione, mentre il terzo dà conto dell’assemblea convocata da Demetrio Poliorcete per ristabilire la sua autorità su Atene. La T., considerando il notevole impiego, in particolare nella seconda metà del IV secolo, delle finanze pubbliche ateniesi nella ristrutturazione del teatro di Dioniso (come di altri), che risulta quindi ampliato a svantaggio della Pnice, ne deduce, acutamente, che il suo utilizzo ‘politico’ possa spiegarsi in termini simbolico/ ideologici, nel senso che lo spazio teatrale diviene ormai punto di incontro tra la vita sociale, politica e religiosa. Tale impiego ‘politico’, a quanto pare, il teatro di Dioniso mantiene fino al pieno I secolo d.C., come mette in evidenza Philostr. Ap. 4, 22: Apollonio di Tiana, invitato a prendere parte ad un’assemblea, si rifiuta dicendo che «non si sarebbe presentato in un luogo impuro e traboccante di polvere mista a sangue». Il teatro in questione, da tempo ospitava sanguinose lotte tra gladiatori e malviventi di ogni genere. La seconda parte del capitolo (157-179) è dedicata, come detto, all’esame delle testimonianze letterarie relative all’utilizzo ‘politico’ del teatro di Munichia al Pireo (la formula, in questo caso, è ἐμ Πειραιεῖ), decisamente più esigue e limitate ad un arco temporale alquanto ristretto (dalla fine del V alla metà del IV secolo a.C.). Facendo in particolare riferimento a Thuc. VIII 93,1, in cui si dice di un’assemblea qui tenuta, ancora una volta nel 411 a.C., dagli opliti di stanza al Pireo, per decidere il da farsi, l’A. ipotizza, con fermezza e decisione, che l’impiego come spazio assembleare di suddetto teatro sia dipeso da ragioni pratiche: gli opliti dovevano agire prontamente e avevano bisogno di un luogo non lontano da dove essi sostavano e abbastanza capiente. Alla stessa conclusione l’A. arriva a proposito di Lys. XIII 32 e 55, dove è descritta un’assemblea tenutasi nel teatro del Pireo, in occasione della quale Agorato è costretto a fare i nomi di quanti avevano cospirato contro il governo dei Trenta. Anche in questa circostanza, infatti, l’utilizzo del teatro come sede di riunione assembleare sarebbe legato a fattori di ordine pratico: nello specifico, la inagibilità della Pnice, all’epoca interessata da lavori di ristrutturazione. La T. prende ora in questo modo le distanze dalla tesi di McDonald, il quale ravvisava nell’utilizzo del teatro del Pireo quale spazio assembleare, una motivazione politica, nel senso che gli oligarchi, probabilmente, non avevano alcuna intenzione di riunirsi in un luogo come la Pnice, considerata qual essa era come simbolo della democrazia. Nel terzo capitolo l’A. si pone un obiettivo decisamente ambizioso: catalogare le testimonianze epigrafiche che restituiscono testi che documentino lo svolgimento di ekklesiai nei due teatri, mediante formule simili a quelle analizzate in precedenza: ἐν (scil. τῷ θεάτρῳ) Διονύσου (188-203), ἐν τῶι θεάτρωι (203-240), ἐμ Πειραιεῖ (240-252). La T. individua 156 documenti, i quali, quando conservati in buono stato, rispetto alle testimonianze letterarie forniscono una maggiore quantità di informazioni: la cronologia precisa, le motivazioni, i contenuti della discussione assembleare; d’altra parte, però, la forcella cronologica che vengono a definire è lievemente più limitata (la loro datazione, infatti, oscilla tra la metà del IV secolo a.C. e la prima metà del I secolo d.C.). Da ciò si intuisce come le testimonianze epigrafiche possano risultare utili per quanto riguarda l’epoca ellenistica e la prima età romana, viceversa del tutto insufficienti per l’età classica. Molte di queste iscrizioni erano già state precedentemente analizzate nei lavori di Wilhelm Larfeld (Handbuch der griechischen Epigraphik. Die attischen Inschriften, I-II, Leipzig 1898-1902) e di McDonald, ma considerevole è il numero delle iscrizioni non note a questi studiosi (il loro rinvenimento si deve agli scavi condotti nell’antica agora, a partire dal 1931, dalla Scuola Americana di Atene), le quali evidentemente rendono innovativo il volume di cui si sta dando conto. Riportati secondo l’edizione più recente, i testi delle iscrizioni sono registrati in successione cronologica in apposite tabelle, strutturate in base alle tre formule – con le relative varianti – utilizzate per indicare lo svolgimento di assemblee nei teatri. All’interno di queste tabelle si dà indicazione del riferimento del documento, dell’anno e del mese cui risale (se precisati), della tipologia di riunione assembleare (κυρία o σύγκλητος), del contenuto del testo – ove comprensibile ovviamente – e del «luogo di erezione originario» (nella maggior parte dei casi non è conosciuto). Da sottolineare la premura dell’A. di corredare ogni iscrizione di una nota esplicativa, a fondo pagina, nella quale sono forniti i riferimenti bibliografici cui il lettore può rifarsi per eventuali approfondimenti. Nella maggior parte dei casi i documenti in questione sono decreti onorari, relativi per lo più a membri del consiglio, stranieri, individui legati al culto di Dioniso e implicati nell’organizzazione delle Dionisie. L’esame della documentazione epigrafica, condotto dall’A. con particolare precisione, fornisce un quadro non molto dissimile da quello risultante dalle testimonianze letterarie. A partire dalla metà del IV secolo a.C., i teatri in questione cominciano sporadicamente a ospitare ekklesiai, di varia tipologia, per poi andare a definirsi, in piena età ellenistica, quali sedi assembleari: una funzione, questa, che il teatro di Dioniso Eleutereo, per il quale abbiamo documentazione, conserva sino all’epoca romana, come testimonia una iscrizione in particolare (Tab. III 107), che dunque si affianca al passo di Filostrato cui si è prima fatto riferimento. Nelle considerazioni conclusive (279-287) l’A. ribadisce gli obiettivi perseguiti nel lavoro e sintetizza, con grande profitto per il lettore, i risultati raggiunti. Chiudono il volume una lista delle abbreviazioni ricorrenti (289), una bibliografia estremamente ricca (291-323), dettagliati indici (delle fonti citate, dei nomi e dei luoghi: 325-347). Nel complesso, il lavoro, molto curato anche dal punto di vista redazionale, appare assai ben strutturato e lineare. L’A. procede applicando un metodo rigoroso, che ha il merito di portare agevolmente anche il lettore meno informato ad una piena comprensione degli argomenti affrontati. Altri meriti dell’A. sono quelli di dare conto esaustivamente e con estrema obiettività della bibliografia precedente, e, più ancora, di aver fatto ben dialogare tra loro le fonti, sempre opportunamente contestualizzate, analizzate con chiarezza, e spesso interpretate con originalità. Per tutti questi motivi, il volume di cui si è dato conto in queste pagine, costituirà un importante punto di riferimento per ogni studio futuro sul rapporto tra vita politica e spazi teatrali ad Atene. Cristina Carabillò (cristina.carabillo@uniroma1.it)
Filomena Caccia
Il volume di Claudia Brunello che qui si recensisce, vincitore del premio ‘Tesi di dottorato 2015’, è l’esito di un percorso di studio che l’A. ha concentrato, prima, sull’articolato rapporto tra retorica e racconto del passato; successivamente, sulla produzione letteraria di IV secolo e in particolare sulle opere di Isocrate, preziosa testimonianza per chi voglia individuare i punti di contatto esistenti tra i diversi generi letterari. In questo senso, problematico è il Panatenaico, come messo in evidenza dall’A. fin dalla Premessa (IX-XI): Isocrate inserisce il discorso di lode di Atene, composto in età tarda, in una particolare cornice narrativa, nella quale immagina di sottoporre il suo scritto agli allievi. Seguono due scene dialogiche ambientate in un contesto scolastico nel quale prende la parola un discepolo filospartano, che, oltre ad esprimere il proprio punto di vista, afferma che il maestro avrebbe voluto in realtà elogiare Sparta, non Atene. Isocrate, non replicando a questa affermazione, non lascia trapelare le sue reali intenzioni. Nell’esaustiva e ben articolata Introduzione (1-27), l’A. anticipa in modo efficace le tematiche che svilupperà nei cinque capitoli in cui il volume è diviso: la specificità del Panatenaico, non solo rispetto alla produzione degli altri autori di opere in prosa, ma anche e soprattutto rispetto alla produzione precedente di Isocrate; l’uso della materia storica e del mito; il fine didascalico dei suoi logoi, ritenuti migliori di quelli epidittici e giudiziari; il modo particolare di procedere all’elogio di Atene attraverso un paragone con Sparta, che sicuramente contribuisce a rendere la struttura argomentativa più complessa, ma che contemporaneamente rende più efficace l’esposizione degli argomenti; il fine educativo dei suoi discorsi; la possibilità o meno di rintracciare una precisa ideologia o un programma politico che influenzi le scelte politiche dei contemporanei; il confronto e contemporaneamente il superamento dei generi letterari a cui si ispira, primi fra tutti la storiografia, per i riferimenti storici presenti nell’opera, e il genere dell’epitaffio, per quel che attiene all’uso dei vari schemi compositivi e dei temi celebrativi. Nel primo capitolo (29-71) l’A. affronta il problema dell’uso da parte di Isocrate della storia e delle opere di alcuni storici a lui precedenti o contemporanei, di cui non è fatta mai esplicita menzione: soprattutto per quanto riguarda il rapporto con l’opera di Tucidide, con il quale Isocrate sembrerebbe condividere in particolar modo lo spirito anti-spartano e il riconoscimento del ruolo di primazia di Atene, sarebbe opportuno non limitarsi a considerare i punti di contatto come semplici coincidenze derivanti dalla provenienza dei due autori dal medesimo ambiente né, tantomeno, come luoghi comuni utilizzati in contesti celebrativi. Isocrate, pur dichiarando l’importanza di avere degli «esperti» come fonte per la conoscenza dei fatti passati, in qualità di retore non ha la necessità di fornire una fedele e rigorosa ricostruzione degli eventi, ma deve consegnare al suo pubblico, formato in primis dagli allievi, una galleria di exempla, di episodi noti che riescano a soddisfare le aspettative degli ascoltatori il cui assenso è richiamato da formule quali «tutti sanno che», «nessuno dubiterebbe che». Ancora una volta non è possibile classificare in modo rigido l’opera di Isocrate: infatti, «mentre lo storico indaga il passato e descrive diffusamente i fatti per mettere in evidenza le concatenazioni e per ricercarne le cause, il retore seleziona alcuni episodi con lo scopo di presentarli nel modo più adatto ad esaltare l’eccezionalità del proprio oggetto di lode».Questo modo di procedere alla selezione degli argomenti da trattare, le strategie argomentative adottate da Isocrate, l’uso di testi scritti, fanno sì che la sua produzione retorica risulti di gran lunga superiore a quella delle scuole concorrenti. Nel secondo capitolo (73-131) l’A., per la trattazione della materia storica nell’opera di Isocrate, presuppone la nozione di storia intenzionale, cioè «quelle forme di rappresentazione attraverso le quali una comunità ‘crea’ il proprio passato presentandolo come una realtà oggettiva e fondante per il presente». Dopo le guerre persiane, con l’istituzione ad Atene dei funerali pubblici, durante i quali si pronunciavano discorsi in onore dei caduti, il passato cittadino, pur considerando le diverse tradizioni e le numerose varianti ‘confezionate’ dalle poleis, veniva rievocato seguendo schemi piuttosto ripetitivi. Durante il IV secolo le poleis, attraverso soprattutto due canali, l’oratoria pubblica e la produzione di documenti incisi su pietra, riaffermavano l’importanza del loro contributo negli scontri decisivi contro i barbari, preferendo seguire una tradizione piuttosto che un’altra. Nella trattazione di tre casi particolari all’interno del Panatenaico, cioè a dire la vittoria di Salamina, le vicende di Platea e la sconfitta delle Termopili, emerge, ancora una volta, il modo di procedere di Isocrate, che non segue un ordine cronologico nella presentazione dei fatti storici da menzionare, ma opera una selezione nella quale ad essere preso in considerazione è il«valore di exempla che essi ricoprono all’interno dell’argomentazione». Il retore, pur consapevole di preferire una versione piuttosto che un’altra per uno stesso evento, sceglie di ‘concentrare’ il discorso su personaggi associati a episodi importanti, su uomini divenuti ormai figure esemplari e su cui l’opinione di ‘tutti’ è unanimemente positiva. Il modo in cui Isocrate concepisce la trattazione della materia storica, che non comprende mai episodi della storia più recente, tiene conto della tradizione a lui precedente, ma la fissa in discorsi scritti che «mirano alla perfezione formale e costituiscono un repertorio di paradigmi retorici imitabili dagli allievi». L’autore prende in considerazione la tradizione precedente anche quando menziona personaggi del mito: Agamennone e Adrasto, quelli chiamati in causa nel capitolo. Per quanto riguarda Agamennone, Isocrate, prendendo la parola in prima persona, elogia le virtù da lui incarnate: presentato come re di Argo (seguendo, in questo, la stessa tradizione di Tucidide), è un uomo capace di riappacificare i Greci, di combattere contro i barbari, di prendere decisioni nei momenti difficili e in possesso di una buona educazione retorica. Seguendo temi ricorrenti negli elogi, Isocrate fa impersonare ad Agamennone l’ideale dell’uomo che si forma nella sua scuola, così come nella figura di Teseo qual è presente nell’Encomio di Elena, erano racchiuse le virtù del buon uomo politico. Per quanto concerne Adrasto, Isocrate adotta una versione del mito secondo la quale i Tebani avrebbero accettato le condizioni di Atene senza arrivare ad uno scontro, così sottolineando la superiorità militare di Atene, coerentemente con tutta la tradizione retorica e teatrale che faceva della città un baluardo nella protezione dei supplici. L’autore «proietta in un tempo mitico un’immagine idealizzata dell’egemonia ateniese fondata sulla giustizia, dipingendo la città come l’unica in grado di garantire la pace tra i Greci e di intervenire a difesa delle norme comuni». Lo specifico modo di procedere di Isocrate rispetto alla tradizione precedente si coglie anche nel momento in cui egli ripercorre la storia di Atene e di Sparta: se si evidenziano i tratti in comune tra le caratteristiche degli Ateniesi e degli Spartani (gli uni, uomini pacifici, amici dei Greci, rispettosi degli dèi, fautori di un governo basato sull’uguaglianza; gli altri, coraggiosi, valorosi in guerra, preparati militarmente e con un’educazione fondata sull’allenamento ginnico) quali emergono in alcuni punti del Panatenaico e in Tucidide, si può notare che tali somiglianze derivano da una comune tradizione retorica, ben consolidata, presa in considerazione dai due autori. Isocrate nel Panatenaico «fa degli Ateniesi e degli Spartani due paradigmi di comportamento coerenti con il sistema di valori tradizionali». Negli ultimi due capitoli del volume (163-209, 211-234), particolare attenzione è data alle considerazioni di Isocrate sull’evoluzione delle istituzioni ad Atene, sull’opposizione tra l’egemonia di terra e quella di mare, sulla correlazione tra il dominio sul mare e la democrazia come causa del peggioramento del rapporto con gli alleati: argomenti, questi, che denotano sicuramente la vivacità e la frequenza di tali temi all’interno dei dibattiti cittadini nei quali i modelli recepiti, assimilati, imitati ma anche superati si possono individuare in Tucidide, in Platone, nello Pseudo Senofonte e nei Sofisti. Da questi autori Isocrate riprende anche i riferimenti alla rivalità tra Sparta e Atene, i temi dell’inevitabilità dei rapporti di forza tra le varie poleis, le caratteristiche dell’arche, l’ingiusta imposizione dei tributi agli alleati, l’opportunità o meno di commettere il male piuttosto che riceverlo, l’opposizione tra legge e natura o tra giustizia e utilità, il dibattito sulla natura del linguaggio. La conoscenza storica che sta alla base della trattazione isocratea rivela, come più volte ribadito, che l’intento di Isocrate non si esaurisce nella volontà di ricostruire gli eventi storici così come sono realmente accaduti, nel mettere in evidenza la presenza di costanti nelle vicende degli uomini o nell’ideare o confutare una teoria linguistica piuttosto che un’altra, ma nella produzione di discorsi nei quali l’inserimento di eventi unanimemente riconosciuti come ‘esemplari’ e l’adesione convinta a valori quali la saggezza, la giustizia, la pietà e la coerenza tra le parole e le azioni, rendano questi discorsi dei modelli retorico-etici per coloro che si formeranno alla sua scuola, ma anche per l’intera ‘classe dirigente’, per i buoni cittadini, per i lettori che sapranno coglierne il senso più profondo. L’A. si sofferma, infine, sull’altro argomento di interesse dichiarato sin dal titolo del volume: la paideia. Come si è cercato di mettere in evidenza, il fine paideutico dell’opera di Isocrate è da ricercarsi in modo esplicito o implicito in tutta la sua opera: infatti, fin dal proemio del Panatenaico Isocrate, dopo aver dato conto delle critiche che gli erano state mosse poco prima della festa delle Panatenee da un sofista anonimo che lo aveva accusato di rigettare ogni forma di philosophia e di paideia diverse da quelle della sua scuola, si sofferma «sull’utilità delle discipline proposte dalle altre forme di educazione sia tradizionali sia quelle dei suoi contemporanei» ed esplicita le caratteristiche di un uomo dall’ottima formazione. Il retore ritiene importante lo studio della poesia e dei poeti, ma non reputa formativa la pratica sofistica di recitare a memoria versi o estratti di opere di altri autori. Questa critica ricorda quanto affermato da Platone in un passo delle Leggi (VII 811a-c), dove, condannando la pratica di alcuni maestri di scuola di dare agli allievi lunghi passi scelti da imparare a memoria, si sottolinea invece la necessità di porre l’attenzione sui contenuti della poesia o della prosa ed è dichiarata l’intenzione di sostituire alle opere dei poeti i propri dialoghi, considerati come il miglior modello di insegnamento. Isocrate, a differenza di Platone, non critica la poesia tradizionale: i vari riferimenti alla guerra di Troia, agli eroi del mito, ai modi della fruizione dei diversi tipi di poesia, la specificità del linguaggio adottato, denotano la consapevolezza dell’importanza attribuita al genere poetico nella sua paideia. La pratica educativa proposta da Isocrate prevede che gli allievi apprendano i discorsi del maestro (le citazioni presenti nell’Antidosi sono infatti tratte dai suoi discorsi, ritenuti quindi una sorta di canone di riferimento), non «ripetendoli in modo mnemonico, ma assimilandone i contenuti e sviluppando in maniera autonoma nuovi argomenti a partire da quelli proposti». Un ulteriore confronto tra i due autori è reso possibile nel momento in cui l’A. analizza il tema dell’importanza delle ricorrenze pubbliche, fondamentali per creare un patrimonio di conoscenze condivise. Per entrambi il pubblico ideale è costituito da coloro che sono realmente in grado di comprendere la complessità di quanto ascoltano o, nel caso di Isocrate, anche di quanto leggono. È proprio la scrittura il nuovo canale comunicativo cui Isocrate affida i suoi discorsi. Il retore, infatti, alla fine del discorso sottolinea come la possibilità di conservare e tramandare il ricordo del passato sia affidata all’uso della scrittura e quindi alla lettura. Questa considerazione completa quanto affermato già precedentemente: nel terzo capitolo, infatti (132-162), anche per rendere esplicito il lungo lavoro di elaborazione preliminare alla ‘edizione’ dello scritto, i suoi possibili usi e la sua circolazione al di fuori dell’ambiente scolastico, erano stati sottolineati dall’A. l’importanza del dialogo (sono ben due le scene dialogiche inserite nel Panatenaico) e del dibattito, il valore educativo della discussione, utile per far emergere i diversi punti di vista e capovolgere eventualmente le argomentazioni sostenute in precedenza, ma soprattutto a ribadire la volontà di Isocrate di rendere note le proprie strategie e metodologie retorico-didattiche nelle quali lo scambio dialogico altro non è che la soluzione «per rappresentare il proprio insegnamento in modo dinamico». In conclusione, lo studio della Brunello, corredato di una ricca e aggiornata bibliografia (235-263), riesce in modo convincente a cogliere la complessità dell’opera isocratea e contemporaneamente l’impossibilità di incasellarla in un preciso genere letterario. La scelta programmatica di evitare la forma del commento si rivela alla fine efficace in ordine all’analisi delle tematiche affrontate e all’indagine dell’ethos dell’autore, delle sue aspirazioni e del modo ‘laboratoriale’ di procedere nella stesura dei propri scritti. Filomena Caccia (fil.caccia@libero.it)
Rossella Iovinella
Il volume raccoglie gli Atti della ‘tre giorni’ promossa nel 2011 dal Dipartimento di Discipline Storiche ‘Ettore Lepore’ e dal Polo SUS dell’Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’ in collaborazione con l’Istituto Archeologico Germanico di Roma, nell’ambito delle iniziative organizzate per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Gli scambi scientifici tra Italia e Germania appaiono rilevanti in virtù della condivisione di nuovi modelli di ricerca e di studio promossa dall’Instituto di Corrispondenza Archeologica, la cui fondazione a Roma, nell’aprile 1829, è concordemente riconosciuta quale cruciale Wendepunkt nel settore degli studi storici nelle due neo-nazioni. Gli obiettivi perseguiti sono chiaramente esplicitati dai curatori nella Presentazione (7-8) e consistono nella individuazione e disamina dei processi cui la costituzione dello stato unitario dà avvio in campo archeologico nei due Paesi in maniera pressoché contemporanea, data la coincidenza dell’unificazione italiana con la nascita del Deutsches Kaiserreich. Il totale dei 27 contributi – tra i quali rimane curiosamente isolato un unico in lingua tedesca – rende impossibile procedere in questa sede a uno spoglio sistematico del volume (di cui seguirà in calce l’indice dettagliato), laddove l’enucleazione di particolari nodi tematici e di linee di continuità e discontinuità sul piano epistemologico è favorita dalla sua articolazione in cinque precise e ben definite sezioni tematiche. Il focus sulle categorie d’indagine prescelte (sviluppo della ricerca, delle esplorazioni e di un moderno sistema di tutela) appare comunque concentrato particolarmente nelle ultime tre sezioni, mentre le prime due, pur nella specificità dei singoli interventi, paiono volte soprattutto a offrire una panoramica della situazione archeologica italiana alla vigilia e all’indomani dell’Unità e un’analisi generale dei rapporti culturali tra Italia e Germania. Nella prima sezione (La situazione in Italia) vengono definite tempistiche e modalità dello statuto disciplinare dell’archeologia nel Meridione immediatamente pre- e postunitario, quando il settore dell’amministrazione delle antichità comincia a confrontarsi in maniera più diretta, seppur ancora discontinua, con il nuovo modello tedesco. Lo dimostrano le soluzioni che vengono adottate nell’ambito della Sopraintendenza per gli scavi o della Direzione centrale per i musei e gli scavi d’antichità, durante i vari avvicendamenti alla direzione: quando maggiormente ispirate al modello tedesco, esse sono orientate verso una tensione internazionalistica che si traduce, sul piano pratico, in un più largo regime di concessioni di licenze di scavo e di collaborazioni (Filippo Delpino). Vanno in questo senso anche gli sviluppi in atto verso una graduale professionalizzazione della figura dell’archeologo nonché dell’insegnamento della disciplina (Pietro Giovanni Guzzo). Nell’accelerazione di tutti questi processi, come pure nella fase della loro primissima attuazione tra Roma, Napoli e Pompei, un ruolo cardine è stato svolto da Giuseppe Fiorelli, attraverso la linea ‘di alleanza’ abbracciata con l’archeologia tedesca, in netta controtendenza rispetto al tradizionale ‘privatismo’ borbonico e rispetto al contesto politico-istituzionale italiano dell’epoca, che in generale si dimostrò poco recettivo e sensibile ai nuovi stimoli che provenivano dalla Germania. Nondimeno, le stesse interrelazioni con gli esponenti dell’Altertumswissenschaft tedesca dovettero essere spesso opportunamente mediate, come ben esemplificato dalle difficoltà nel rapporto tra Domenico Comparetti e Theodor Mommsen (Salvatore Cerasuolo). Motivo centrale che anima la seconda sezione (Il ruolo dell’Instituto di Corrispondenza Archeologica) è l’analisi dell’incidenza attribuibile all’Instituto sulla ricerca archeologica e storiografica nei vent’anni che precedono e seguono il compimento dell’Unità. La partecipazione dei dirigenti tedeschi dell’Instituto alle tornate della sezione di archeologia nel settimo congresso degli scienziati italiani, tenutosi a Napoli nel 1845, è l’occasione che sancisce anche dal punto di vista accademico, oltre che scientifico, il riconoscimento dell’Instituto; esso si è infatti ormai affermato a tutti gli effetti come polo di attrazione e di raccolta per intellettuali e antichisti europei di varia estrazione e come attivo centro di promozione di ambiziosi progetti scientifici e di scavo, ma, ancor prima, come catalizzatore delle dinamiche di conoscenza reciproca tra archeologi italiani e tedeschi. I contributi presenti in questa sezione fanno luce in modo particolare su ombre e conflittualità che caratterizzarono i rapporti sorti in seno all’Instituto tra le componenti tedesche e napoletane, raccontando meccanismi e protagonisti di quella che fu una lenta e difficile integrazione, non esente da episodi di denigrazione da cui lo stesso Fiorelli, sulle prime, non fu risparmiato (Agnes Allroggen Bedel, Sylvia Diebner). Tuttavia, gli indirizzi di pensiero, gli sforzi sinergici, le strategie messe in atto dall’Instituto furono anche nel senso di forme di collaborazione italo-tedesca, che portarono a risultati senza precedenti, quali la costituzione del Corpus Inscriptionum Latinarum (Maria Letizia Caldelli) e la promozione di nuovi centri dalla forte valenza culturale (Francesco Muscolino). I quattro contributi della terza sezione (I Musei) testimoniano a vari livelli la misura del coinvolgimento di operatori e istituzioni del settore dei beni culturali nel processo di formazione dello Stato unitario in Italia e la centralità culturale e politica che, a maggior ragione, li contraddistingue negli anni successivi all’Unità. Si offrono all’analisi momenti ed episodi caratterizzanti il processo di nazionalizzazione cui vengono sottoposti musei e scavi del Regno, alla ricerca di una valutazione più equilibrata del sistema facente capo alla tutela del bene artistico e archeologico nel periodo postunitario; sebbene, infatti, per una legislazione stricto sensu in materia di tutela si debba aspettare fino alle fondamentali tappe segnate dalle leggi Nasi (1902) e Rosadi (1909), il periodo immediatamente successivo al compimento dell’Unità non si riduce a un’età di ‘immobilismo’, come dimostrano le energie profuse nel settore dai protagonisti del neo-Stato, primi fra tutti Garibaldi, mediante l’emanazione di 19 decreti appositi tra il 7 settembre e il 6 novembre 1860 (Maria Rosaria Esposito), e Fiorelli, dedito negli stessi anni alla compilazione dell’inventario generale del Museo Nazionale di Napoli, con un ordinamento che è poi rimasto inalterato fino alla ridefinizione di Ettore Pais tra il 1901 e il 1904 (Floriana Miele). Sottesa a tali scelte e manovre di riappropriazione, si coglie sistematicamente «una vera e propria operazione “politica”, animata da un convinto sentimento patriottico di riscatto e rivendicazione alla proprietà dello Stato unitario del patrimonio di antichità e d’arte del Regno Borbonico, restituendole alla piena fruizione pubblica» (188). L’imponente processo di statalizzazione in atto coinvolge i musei civici e locali già esistenti tra Napoli, Taranto, Siracusa e Palermo, mentre una battuta di arresto si segnala a Roma, dove la riorganizzazione centralizzata investe solo il museo Kircheriano e quello Palatino, senza coinvolgere i musei Vaticani – ancora sotto l’egida papale – e quelli Capitolini, dichiarati di proprietà municipale con un decreto del 1870; contestualmente, nella capitale, si pone la questione della costruzione di un museo archeologico nazionale, nato infine da un adeguamento delle Terme di Diocleziano nel 1889 (Silvia Bruni, Rita Paris). Tre appaiono invece i vettori principali lungo i quali, pur nella complessità e nell’eterogeneità delle problematiche di volta in volta indagate, si muovono i dieci contributi costituenti la quarta sezione (Gli scavi) cui può riguardarsi, in quanto a entità, come all’asse portante dell’intero volume. Il primo di essi si individua nella nascita di un senso consapevole dell’Antico in Italia, di una percezione del bene culturale in qualche misura propedeutica alla maturazione di un sentimento nazionale: non è un caso che l’Antico si ponga ideologicamente come paradigma morale in occasione di alcune significative esperienze politiche preunitarie, quali la breve parentesi della Repubblica Romana del 1849 (Anna Maria Rossetti), mentre, più in generale, un deciso impulso alla costruzione di nuovi profili identitari, sia civici sia urbani, e di espressioni nazionali deriva appunto dai processi in atto di elaborazione e rielaborazione consapevole del passato nel primo periodo postunitario, specie grazie al contributo politico e civile offerto dalla nuova borghesia liberale (Simone Foresta). Un secondo vettore si rintraccia nell’analisi della scarsa lungimiranza italiana – come si evince da un congruo numero di case studies esaminati nel dettaglio in più contributi – nel dare una corretta valutazione della portata dei rinvenimenti archeologici effettuati tra il 1830 e il 1870, specialmente quelli provenienti da aree ‘non classiche’ (Corneto, Città della Pieve, Cales), con conseguente dispersione totale e/o parziale dei patrimoni; nella maggior parte dei casi, infatti, essi furono oggetto di acquisizione da parte di vari musei d’Europa, grazie soprattutto alla mediazione tedesca (Andrea Babbi). A favorire le dispersioni materiali, inoltre, contribuì non poco, almeno fino alla fine del secolo, l’assenza di leggi specifiche in materia di tutela, rendendo così inevitabile il conflitto tra il diritto alla proprietà privata, presupposto di base del collezionismo ottocentesco, e le inderogabili esigenze di tutela ormai insorte nel nuovo Stato (Marina Sclafani). Un terzo vettore segue da vicino i primi, forti input da parte tedesca a un interesse per la topografia del Mediterraneo antico e mette a fuoco la centralità dell’archeologia della Magna Grecia nel dibattito culturale e scientifico in Germania, di contro alle resistenze registrate invece in tal senso da parte italiana: sono, tra gli altri, di Friedrich von Duhn, Eduard Gerhard, Otto Puchstein le voci che si levano a denunciare una simile situazione di arretratezza e diffusa noncuranza, studiosi per i quali le mete privilegiate del viaggio in Italia restano, per tutto il periodo postunitario, Paestum, Posidonia, Locri, Velia, la Sicilia tutta (Federico Rausa, Bianca Ferrara). Anche laddove si segnalano missioni di scavo italo-tedesche, il differente approccio alle stesse realtà monumentali ne tradisce in maniera evidentissima la diversa considerazione nei due neo-Stati (Luigi Cicala). Coerentemente, dunque, un certo spazio è dedicato alla disamina sia delle conseguenze di questa resistenza tutta italiana rispetto all’avvio di un’archeologia meridionale sia delle ragioni a essa sottese. Le prime si traducono il più delle volte nelle espressioni di una burocrazia stagnante e nel massiccio numero di autorizzazioni negate ai ricercatori tedeschi per le operazioni di ricerca sul campo, mentre le seconde si configurano principalmente come di natura ideologica e propagandistica: la Magna Grecia fa fatica a ritagliarsi uno spazio nella fase di consolidamento dello Stato unitario, poiché la sua immagine «tende a cambiare, non rappresentando, come osserva Settis, “un ingrediente per la nuova coscienza nazionale dell’Italia unita”» e poiché, in antitesi rispetto alle sopraggiunte istanze, contribuisce piuttosto «a “definire identità sub-nazionali”, espressione del particolarismo locale, del regionalismo borbonico, proponendosi quindi come un “elemento potenzialmente centrifugo”» (327, con citazione di S. Settis, Magna Graecia: ragioni di una mostra, in Magna Graecia. Archeologia di un sapere, a cura di S. Settis, M.C. Parra, Milano 2005, 25). D’altro canto, l’insistenza nei vari contributi sulla pervicace perifericità della Magna Grecia nella storiografia di epoca postunitaria, di contro ai tentativi da parte tedesca di riabilitarla e promuoverla, è un nucleo tematico che va segnalato con attenzione, soprattutto sulla scorta dell’indirizzo aperto, a un anno dal convegno, dal lavoro monografico di Giovanna Ceserani, Italy’s Lost Greece: Magna Graecia and the Making of Modern Archaeology. Nella quinta sezione (Il mercato antiquario), i circostanziati episodi oggetto d’esame nei contributi evidenziano tutte le difficoltà insite nel passaggio di consegne dallo Stato pontificio alle nascenti istituzioni deputate alla tutela, ovvero Sopraintendenza e Commissione Archeologica Municipale (Luigi Attilia), e permettono altresì un’ultima riflessione in merito alla questione particolarmente cogente della conciliazione tra tutela del patrimonio d’arte ed esigenze del mercato antiquario, un nodo ancora irrisolto nel 1875 (Carmela Capaldi). Pur prendendo avvio da un’occasione precisa quale, come detto, la ricorrenza del 150° anniversario dall’Unità d’Italia, il volume riesce a scavare in profondità nell’analisi di cortocircuiti e distonie dei convulsi anni pre- e immediatamente postunitari senza indulgere a toni celebrativi. Nel complesso, esso offre un quadro variegato delle categorie d’indagine prescelte, centrando in quasi tutti i casi un giusto equilibrio tra la delineazione dei caratteri generali dell’epoca, in Italia e in Germania, e la specificità dei case studies selezionati. La prospettiva italo-tedesca resta infatti l’angolo visuale privilegiato, valorizzando in tutta la loro portata il tessuto relazionale e il piano degli scambi scientifici, delle sinergie e delle simbiosi culturali – il più delle volte, come visto, segnati da profonde criticità – tra intellettuali e ricercatori dei due nuovi Stati unitari. In quest’ottica, appare condivisibile la scelta dei relatori di gravitare geograficamente nell’area dove hanno avuto luogo i cortocircuiti più degni di interesse con l’Altertumswissenschaft germanica: Stato pontificio e Meridione borbonico restano il terreno più adatto a porre in risalto lo scontro tra differenti mentalità e approcci (com’è noto, più pacifiche e serene furono invece le collaborazioni umane e professionali dei tedeschi con intellettuali e archeologi dell’Italia del nord). Benché ampio, complesso e articolato, il volume ha dunque il merito di conservare una sua sostanziale omogeneità e di far luce su un periodo cruciale per lo sviluppo degli studi di antichistica così come per la storia dei due neo-Stati; in definitiva, esso può essere salutato con largo favore, aprendo la strada a nuove piste e spunti di futuri interessi di ricerca per gli studiosi e, al tempo stesso, ricomponendo un ulteriore tassello nel variegato mosaico della storia culturale italiana ed europea, tra reale concordia e immancabile dialettica. Indice del volume - La situazione in Italia: F. Delpino, ‘L’archeologia a Roma intorno al 1870: tra cosmopolitismo e contrapposti nazionalismi’, 11-21; M. Tarantini, ‘Tra uomo «antidiluviano» e «storia delle nazioni». La mutevole identità della preistoria nell’Italia unita (1860-1877)’, 23-34; I.M. Iasiello, ‘ Studi e politica: l’archeologia napoletana al bivio dell’Unità’, 35-46; P.G. Guzzo, ‘La Scuola Archeologica di Pompei tra la nuova Italia e il modello tedesco’, 47-52; S. Cerasuolo, ‘Giuseppe Fiorelli e Domenico Comparetti: due figure emblematiche del rapporto tra antichistica italiana e tedesca nel secolo XIX’, 53-60. Il ruolo dell’Instituto di Corrispondenza Archeologica: A. Allroggen Bedel, ‘Sulle orme di Winckelmann: Pompei e l’archeologia tedesca nell’Ottocento’, 63-76; C. Weiss, ‘Heinrich Dressel (1845-1920) zwischen Berlin und Rom’, 77-94; M.L. Caldelli, ‘Roma 1863 e dintorni: il Corpus Inscriptionum Latinarum attraverso gli Annali e il Bullettino dell’Instituto di Corrispondenza Archeologica’, 95-106; F. Muscolino, ‘Scoperte e restauri a Taormina e l’Instituto di Corrispondenza Archeologica’, 107-118; S. Diebner, ‘Protagonisti italiani delle Scienze d’Antichità si congratulano con Wilhelm Henzen in occasione del suo settantesimo compleanno (1886). La loro galleria di ritratti in Internet’, 119-136. I Musei: S. Bruni, R. Paris, ‘Roma capitale: il dibattito sui musei archeologici’, 139-156; M.R. Esposito, ‘Museo e scavi a Napoli: note sugli anni 1860-61’, 157-172; F. Miele, ‘L’inventario Generale del Museo Nazionale di Napoli e il contributo di Giuseppe Fiorelli alla sua costituzione’, 173-195; P. Pelagatti, ‘Le Antichità e Belle Arti della Sicilia e i Regi Musei al momento dell’Unità’, 197-213. Gli scavi: A.M. Rossetti, ‘Le Pitture dell’Odissea dall’Esquilino tra Repubblica romana (1849) e restaurazione pontificia: monumenti e Belle Arti ai tempi dell’«intruso governo»’, 217-232; H. von Hesberg, ‘Il progetto di scavo di Wilhelm Henzen nel santuario degli Arvali e a Monte Cavo (1872)’, 233-247; A. Babbi, ‘La Tomba del Guerriero di Corneto: un esempio di (stra)ordinaria amministrazione del 1870’, 249-261; M. Sclafani, ‘«Urne con bassi rilievi scoperte presso Città della Pieve»: la Tomba dei Purni tra commercio e tutela delle antichità nel Regno d’Italia’, 263-276; S. Foresta, ‘Garibaldi, la famiglia Teti e l’archeologia dell’antica Capua’, 277-291; A. Tomeo, ‘La necropoli protostorica alle pendici del Monte Maggiore (Cales): rilettura delle indicazioni di Friedrich von Duhn’, 293-303; V. Sampaolo, ‘Disegnatori italiani e tedeschi a Pompei nel periodo unitario’, 305-313; L. Cicala, ‘Problemi della ricerca in Magna Grecia nella seconda metà dell’Ottocento’, 315-333; B. Ferrara, ‘Poseidonia/Paestum e l’archeologia tedesca nell’Italia post-unitaria’, 335-347; F. Rausa, ‘Julius Schubring, pioniere degli studi sulla topografia storica di Akragas’, 349-362. Il mercato antiquario: L. Attilia, ‘Corrispondenza tra Pietro Rosa e H. Wilhelm Henzen: la tutela delle antichità nel passaggio tra Stato Pontificio e Regno d’Italia (1871-1872)’, 365-372; C. Capaldi, ‘Da Cuma a Berlino: il rilievo con la contesa del tripode delfico della collezione Bartholdy’, 373-390; A. Fendt, ‘Oggetti-attori-luoghi: acquisizioni romane per la Antikensammlung di Berlino nella seconda metà dell’Ottocento’, 391-403. Rossella Iovinella (rossella_iovinella@libero.it)
Informazioni
Incidenza dell'Antico
incidenzadellantico@gmail.com
Edizioni ETS
Lungarno Mediceo, 16 - 56127 Pisa (PI), Italia
info@edizioniets.com www.edizioniets.com
Abbonamenti
Individuale
Italia: € 50,00
Europa: € 50,00
Mondo: € 60,00
Online: € 30,00
Cartaceo + online: € 80,00
Istituzionale
Italia: € 55,00
Europa: € 55,00
Mondo: € 65,00
Online: € 40,00
Cartaceo + online: € 95,00
© 2024 Incidenza dell'Antico - mail: incidenzadellantico@gmail.com