- ISSN: 1971-2995
- Pagine: 330
- Abbrevazione assegnata da l'Année Philologique: IncidAntico
- Editore: Luciano Editore, Napoli
Contenuti:
Although ancient sources only make mention of two authors whose name is Peisandros (the archaic poet from Kameiros and the third century AD poet from Laranda), it is now generally accepted that some of the mentions of a writer named Peisandros refer to a Hellenistic prose mythographer. Such assumption is mainly based on Macr. Sat. V 2-4 and it was strongly supported by Felix Jacoby. An analysis of the arguments, provided by the several scholars who shared this opinion, shows that other scenarios are possible. An alternative explanation worth considering is the hypothesis of a pseudepigraphic tradition referring back to Peisandros from Kameiros, supported by the entry of Suda π 1465.
Peisandros | mythofrapher | notheia | Macrobius | Jacoby
This paper focuses on the different manners of acquisition of works of art in the first century BC. Until now war booties were the most important source of supply of works of art, but in the Late Republic Period there is evidence to suggest that art trade swiftly increased. The cargoes of the Antikythera and Mahdia shipwrecks, containing Neo-attic products and sculptures with traces of previous use, provide the best examples to understand the large-scale transfer of these artworks. Within the political and economic context of the Greek cities in the Mithridatic Wars, this paper will investigate how the works of art, especially the ‘antiquities’, were available in the first century BC, by focusing on the role of the agents involved in these acquisitions.
works of art | pillage | Antikythera and Mahdia shiprwrecks | Necrocorinthia
Plutarch, who is famous for creating or emphasizing the different relationships between the characters of his Vitae, has repeatedly woven the biographical, personal and political destinies of Kimon and Themistocles. The contribution examines the story, dating back to Kimon’s Life (18,6-7), which is echoed by what we can read in Themistocles’ Life (31,4-6). Both testimonies refer to the last moments of the Themistocles’ life, which are told in a not identical way. We will try to explain the chronological difficulties which arise from both extracts and the reasons for the differences in the Plutarch’s expositions.
Plutarch | Kimon | Themistocles | Themistocles’ death | chronology
From Beloch’s first lecture at the University of Rome (1877) to the last volume of the final edition of his Griechische Geschichte (1927), this survey of fifty years of Beloch’s biography and historiography tells the story of a masterpiece that remains essential reading to any student of ancient Greek history.
Beloch | Griechische Geschichte | Greek history | modern historiography | World War I
This article examines the studies of Karl Julius Beloch on Greece in the second millennium BC. Beloch evaluates this age as prehistory, and not history, due to the lack of contemporary written sources to events and has no faith in the historical value of myths, as he had in his youth: the myths for Beloch or are subsequent inventions or retain the memory of ancient stories with which the original Greeks explained the natural phenomena (the sunrise, the sunset, the phases of the moon, the death ...). Beloch read Primitive Culture of Edward B. Tylor and applied the theory of animism to the most ancient Greek history, independently of the contemporary theories of Erwin Rohde and Hermann Usener. The ‘very old’ Greeks appeared in Beloch ‘wild’ and ‘primitive’.
Beloch | Greek history in the second millennium BC | Greek myths | animism in Greek culture | Edward Burnett Tylor
This paper revisits Beloch’s interpretation of Doric migration in his still fundamental study Die Dorische Wanderung, published in 1890. In particular, it re-examines the basic aspects of Beloch’s essay, its variety of methodological approaches to the discussed topic and its hypercriticism. It focuses, moreover, on Beloch’s further reflections on the Doric migration in other scholarly works.
Beloch | Greek history | Dorian migration | modern historiography
The aim of this paper is to sketch the cultural and historical background in which K.J. Beloch developed his Homeric studies. The contribution focuses on two sets of data: 1. Beloch’s articles entirely dedicated to Homeric problems; 2. the presence of the Homeric poems in the Griechische Geschichte.
epos | Homeric poems | Beloch | classical scholarship
Julius Beloch expressed on the presence of the Phoenicians in the Mediterranean sceptical positions in an article of 1894. He was suspicious of literary testimonies and relied on archaeological evidence to assert that the Phoenician presence in the Aegean basin did not date back to a distant time. This paper analyzes his method and his arguments, and places them in the intellectual context of the time, in particular in relation to the works of Meyer, Reinach and Bérard. The latter openly debated with Beloch and defended a radically different statement, emphasizing a Phoenician Mediterranean, before the emergence of Greek colonization.
Beloch | Phoenicians | Mycenaeans | Orientalism | Eduard Meyer | Victor Bérard | Ettore Pais | Salomon Reinach
This paper examines the treatment that Beloch, first of all in the Griechische Geschichte, makes of the Greek colonial expansion of the archaic period. In the first part, account is taken of the opinions expressed by the German scholar about the more general questions posed by this important phenomenon: colonization times, causes, nature of colonial expeditions, etc. They are analyzed in the light of his historiographical approach and his scientific interests. In the second part, instead, attention is focused on some distinctive features of Beloch’s historiography recognizable in the analysis he conducted on Greek archaic colonization.
Beloch | Griechische Geschichte | Campanien | archaic colonization | Beloch’s historiography
This paper briefly considers the figure of Pericles in the modern historiography; it analyzes the cultural basis for Beloch’s interpretation of Pericles as expressed in his historiographical work; then, it focuses on Beloch’s judgment on Pericles (with Meyer’s reaction). Finally, it takes into account De Sanctis’ interpretation of Pericles, in order to recognize the traces of Beloch’s teaching.
Pericles | modern historiography | Beloch | Eduard Meyer | Gaetano De Sanctis
Karl Julius Beloch was deeply interested in fifth century Athenian history and, although he later dismissed the importance of studying this period, his first work on mainland Greek history was devoted to the history of Athens from Pericles’ death to the defeat at Cheroneia. In the Attische Politik seit Perikles he focused his attention not just on party politics, which is perhaps the weakest side of his research, but also on the economic and demographic development of the polis at its acme. The materialistic and modernist view of economic growth in Classical age leads to the shaping of an idea of ancient history, where the individualities of the leading figures play no role, or, at least, not a fundamental one, as is demonstrated in the introduction of the second edition of his seminal Griechische Geschichte. The interest in the relationship between individual and society is therefore Beloch’s most important methodological contribution for the study of Classical age.
Beloch | Attische Politik seit Perikles | economy | leaders | methodology
This article aims at inquiring the Beloch’s considerations about the tyranny of Dionysius I of Syracuse, in a specifically dedicated essay as well as in his major work, the Griechische Geschichte, where the Sicilian tyrant is represented quite as a precursor of the politics of Philip II and Alexander the Great. The conclusions of the German scholar are here analysed in the light of both his historiographical approach and his scientific interests and they are verified on the basis of the reception among his colleagues and in the subsequent investigations on that topic.
Beloch | Dionysius I | Sicily | Syracuse | tyranny
This paper considers the historiographical work of Karl Julius Beloch and his personal opinion on Alexander the Great and the Asiatic enterprise. In opposition to the recent studies that examine every aspect of Alexander’s personality, Beloch, following a positivistic approach, strongly criticized the ancient sources and credited very partially to the traditions on the Macedonian king.
Beloch | Alexander the Great | ancient Macedonia | modern historiography
This paper aims at investigating the idea of Hellenism in the works of Karl Julius Beloch (above all, but not only the Griechische Geschichte, IV 1-2), putting it in the wider context of history of historiography of XIX and early XX century BC. Some emprunts from Droysen are clear (e.g., a Manichean vision of the relationship between Greeks and non-Greeks), but it is also evident that Beloch developed an original view of that period (with an idea of decadence of the Greek world in the end of third century BC., because of the arrival of the Romans) and offered an useful chronological schema (still followed by many scholars). For some specific topics its research remains fundamental.
Beloch | Gaetano De Sanctis | Arnaldo Momigliano | Hellenism | ancient history | history of the historiography
Vittorio Saldutti
La formazione e la conservazione della memoria sociale sono stati, negli studi di storia greca, uno dei temi di ricerca più produttivi negli ultimi anni e promettono di esserlo ancora. Le intuizioni di Maurice Halbwachs sui ‘quadri sociali’ – riprese da Jan Assmann nell’elaborazione del concetto di memoria culturale – hanno trovato nel mondo greco, così peculiarmente connotato dal prevalere dei vincoli comunitari sulle spinte individuali, un terreno di applicazione particolarmente fertile. Gli studiosi non si sono limitati ad analizzare il momento in cui attorno ad alcuni eventi e luoghi si coagulano i ricordi condivisi dall’intera comunità, ma si sono cimentati con la successiva conservazione, in un continuo dialogo con il presente, di queste memorie all’interno di una società semiorale, quale quella greca. Questo ambito di studio è stato particolarmente battuto dal Laboratorio di Storia Antica (LabSA) dell’Università di Trento, che, negli ultimi due volumi pubblicati come esito delle sue ricerche, ha applicato queste categorie analitiche a un preciso aspetto delle società antiche: i conflitti. Nonostante la guerra costituisse un elemento sostanzialmente costante nella vita quotidiana degli antichi, ciò non ne riduce in alcun modo il carattere di straordinarietà, che la rende, al contrario, il collettore di memorie comunitarie e, di conseguenza, un mezzo euristico di prima importanza per comprendere le società antiche, andando oltre la rappresentazione individuale implicita nel discorso storiografico. Il lavoro di cui qui si dà conto, curato da Elena Franchi e Giorgia Proietti, raccoglie sei articoli, nei quali vengono analizzati, nel contesto della storia di Atene in età classica, l’impatto della memoria collettiva formatasi attorno ad alcune esperienze belliche nel delineare le aspettative future della comunità e il suo uso nei processi decisionali democratici. Nell’introduzione (pp. 9-26), scritta a quattro mani dalle curatrici, si descrive brevemente la struttura del testo, suddiviso in due sezioni in base alle fonti impiegate. I primi tre articoli si basano principalmente su fonti materiali, di natura archeologica, topografica ed epigrafica, mentre la seconda sezione è dedicata alla tradizione letteraria, e in particolare oratoria, tramite cui viene definito il rapporto tra memoria, speranza e timore del futuro nel contesto sociale ateniese. Il criterio delle fonti si incrocia, sebbene non sia esplicitamente dichiarato, con la disposizione cronologica dei lavori, dalle Guerre Persiane alla Pace di Filocrate, e ciò risponde non solo a una disponibilità delle fonti per le diverse fasi della storia ateniese, ma anche, se non soprattutto, alla loro natura e ai progressi negli studi sulla memoria sociale. Se, da un lato, la posizione liminale di Erodoto nel quadro della storiografia greca ne ha fatto un caso di studio per quel che riguarda la tradizione e la storia orali all’interno della complessa società greca (si vedano, ad esempio, i due noti lavori The Historian’s Craft in the Age of Herodotus, curato da N. Luraghi, Oxford 2001; ed Erodoto e il ‘modello erodoteo’. Formazione e trasmissione delle tradizioni storiche in Grecia, a cura di M. Giangiulio, Trento 2005), e, dall’altro, l’orizzonte di produzione dell’oratoria di IV secolo le fa riflettere in maniera più diretta il pensiero della comunità cui è rivolta (vd. infra le osservazioni di Canevaro), lo studio della memoria relativa agli anni della Pentecontetia e della Guerra del Peloponneso deve ancora fare i conti con Tucidide, la cui spiccata individualità sembra impedire una lettura della sua opera in termini di formazione e preservazione della memoria collettiva. Da ciò l’esigenza di colmare questo vuoto facendo ricorso a fonti di natura non storiografica, per descrivere le strategie di produzione e conservazione memoriale attuate dagli Ateniesi in quegli anni. Il primo contributo, a firma di Jan Zacharias van Rookhuijzen (Where Aglauros once fell down. The memory landscape of the Perisan siege of the Acropolis, pp. 27-68), confronta la descrizione erodotea del sacco di Atene del 480 (VIII 52-55) con la topografia della rocca cittadina e delle sue pendici. Il quadro concettuale, all’interno del quale si muove l’autore, è quello definito da Assmann (Das kulturelle Gedächtnis. Schrift Erinnerung und politische Identität in frühen Hochkulturen, München 2000, pp. 59-60), il quale, riprendendo gli ultimi studi di Halbwachs (La topographie légendaire des évangiles en Terre sainte, Paris 1941), afferma che la prima forma di memorizzazione consiste nel collocare gli eventi nello spazio, producendo in questo modo dei luoghi della memoria, ‘mnemotope’. Tali diventano l’Acropoli e le sue pendici in seguito all’invasione di Serse, ma ciò non equivale a dire che il ricordo dei fatti venga cristallizzato grazie alla sua collocazione spaziale, anzi. Nel lasso di tempo intercorso tra gli avvenimenti e la loro ricezione e scrittura da parte dello storico, l’interferenza prodotta dalla sovrapposizione di quanto recentemente accaduto con le vicende mitiche ambientate nei medesimi luoghi aveva generato un corto circuito di reciproche modificazioni e adattamenti. Il racconto della resistenza ai Persiani, che dall’Areopago muovono il primo assalto contro gli occupanti dell’Acropoli, influenza (e ne è, a sua volta, influenzato) la localizzazione sulla stessa collina del mito delle Amazzoni; l’ombra del suicidio di Aglauro si allunga sull’episodio dei difensori della rocca che, vistisi sconfitti, si gettano nei pressi del santuario della dea; la collocazione del massacro finale degli Ateniesi nel Tempio arcaico sarebbe da attribuire al fascino da esso emanato, dato il suo stato di conservazione ai tempi di Erodoto; l’ulivo sacro, rinvenuto integro dopo l’incendio della collina, aveva infine assunto la funzione di simbolo della rinascita ateniese. L’articolo mostra bene come spatium mythicum e quello historicum non solo abbiano confini fluidi, ma, nell’immaginario mentale greco, interagiscano continuamente. Diversa impostazione ha il lavoro di Giorgia Proietti [Fare i conti con la guerra. Forme del discorso civico ad Atene nel V secolo (con uno sguardo all’età contemporanea), pp. 69-108], che, sulla scia dei recenti contributi di Lawrence Tritle (su tutti, From Melos to My Lai. War and Survival, London - New York 2000), verifica l’applicabilità e l’utilità del moderno concetto di war trauma per la conoscenza della realtà ateniese durante la Pentecontetia. Contestando la riduzione della guerra a fenomeno normale, perché consueto, l’autrice sottolinea come il processo di monumentalizzazione celebrativa delle glorie militari avesse invece la funzione di normalizzare ciò che non lo era: la guerra, appunto. In questa prospettiva liste dei caduti, riti funebri, cerimonie e rappresentazioni teatrali hanno dunque la duplice funzione non solo di risarcire i defunti, ma anche di ammonire e consolare i vivi. Il quadro così delineato si interrompe con lo scoppio della guerra contro Sparta, quando «il public discourse sulla guerra, da one-sided, si spacca in due» (p. 77 n. 21). Ciò è dovuto a un fattore che si relaziona, e le condiziona, sia con la rappresentazione del conflitto che con la sua memoria, ossia a dire, parafrasando il titolo del volume, il conflict inside communities, che, a partire dagli anni ’20 del secolo e fino alla fine dello scontro raggiunse vertici prima inimmaginabili, soprattutto (ma non solo) ad Atene. Durante la guerra la già peculiare statualità greca si frantuma sotto i colpi delle diverse componenti politiche, sociali, economiche e culturali, che non si limitano a promuovere differenti visioni del conflitto, ma producono anche memorie in reciproco contrasto. Negli anni in cui questa dialettica si fa più aspra, quelli successivi alla spedizione siciliana, si inquadra il bel lavoro di Bernd Steinbock (The Contested Memory of Nicias after the Sicilian Expedition, pp. 109-170). Lo studioso dimostra essere plausibile un passo di Pausania (I 29,11-13), in cui il periegeta segnala l’assenza del nome di Nicia nel memoriale dei caduti in Sicilia e lo spiega con la resa dello stratego ai nemici. Particolarmente interessante, nella prospettiva che si è fin qui delineata, la spiegazione del silenzio di Tucidide circa la damnatio memoriae del comandante ateniese. La valutazione complessivamente positiva della personalità di Nicia da parte dello storico sarebbe alla base e del silenzio circa l’assenza del suo nome dal monumento commemorativo e dell’elogio posto in calce al capitolo dedicato alla sua morte (VII 86,5), che, anzi, potrebbe essere una velata risposta alla tradizione a lui ostile che si era prodotta tra la spedizione e l’ultima redazione delle Storie. Tucidide esprimeva, dunque, un punto di vista antitetico a quello maggioritario, ma simpatetico con quello dei settori sociali e politici che con la strategia attendista e ‘pacifista’ di Nicia avevano flirtato. La visione di questi ultimi venne recuperata successivamente, quando, una volta sussunta la catastrofe siciliana nella retorica identitaria cittadina, la memoria di Nicia venne riabilitata. È anche grazie alla difesa tucididea che il politico viene sottratto al cono d’ombra in cui la sua vicenda storica lo aveva collocato e un punto di vista minoritario divenne patrimonio comune della memoria cittadina. Alla molteplicità dei contesti in cui si potevano creare e trasmettere memorie, definiti ‘comunità mnemoniche’, è dedicato l’articolo di Mirko Canevaro (La memoria, gli oratori e il pubblico nell’Atene del IV secolo a.C., pp. 171-212). Le strategie retoriche attuate dagli oratori nelle diverse situazioni tenevano conto di questi gruppi, agitando il ricordo del passato per consolidare il consenso necessario a ottenere il successo in assemblea o in tribunale. Immersi nella realtà viva di Atene, questi politici comprovavano le loro affermazioni basandosi sulla tradizione orale e sulle presenze fisiche, monumentali, del passato, fornendo a chi doveva giudicare o deliberare gli elementi necessari su cui fondare la propria decisione. Stimolante, ma problematica, la rilettura dei passi di Demostene ed Eschine (rispettivamente 19 246-250 e 1 141), impiegati da Josiah Ober (Mass and Elite in Democratic Athens. Rhetoric, Ideology, and the power of the people, Princeton 1989, pp. 170-174) per dimostrare l’esistenza di un pregiudizio anti-intellettuale nella retorica democratica ateniese. Dai due brani non emerge, effettivamente, una valutazione negativa nei confronti dell’istruzione poetica in sé, e dunque della cultura del tempo. Tuttavia, l’accusa, presente in entrambe le orazioni, circa le modalità di reperimento delle informazioni (ταῦτα ζητήσας: Dem. 19 250; ὑπερφρονοῦντες ἱστορίᾳ τὸν δῆμον: Aeschin. 1 141), inserita in un contesto di contrapposizione tra l’oratore e il popolo giudicante – reso tramite le particelle μέν…δέ –, fanno pensare che, in un contesto giudiziario, la cultura acquisita al di fuori dei luoghi in cui la comunità istruiva sé stessa (teatri, piazze, l’assemblea stessa) poteva essere additata per creare il sospetto di un’alterità dell’oratore rispetto al corpo largo dei cittadini ed essere utilizzata come arma in quella gara di abilità retorica qual era la politica democratica. Anche Matteo Barbato fa riferimento al contesto performativo delle orazioni (Using the Past to Shape the Future: Ancestors, Institutions and Ideology in Aeschin. 2.74-78, pp. 213-253), in uno dei contributi che maggiormente risponde alle problematiche che il volume intende porre. Nell’articolo si sottolinea la differenza tra una memoria conservativa, coltivata nelle orazioni funebri, e una funzionale, adoperata nei contesti giudiziari e deliberativi. Nel primo caso il discorso mirava a rinsaldare l’identità civica tramite il richiamo a un passato glorioso, che poteva essere riportato alla mente dei cittadini anche nell’ekklesia, come modello da perseguire. Ciò non doveva, però, avvenire sempre. È il caso dell’excursus storico di Eschine nell’orazione Sulla corrotta ambasceria (74-78), in cui i toni agiografici cedono il passo a una disamina attenta degli errori passati. Questa controstoria di Atene è resa possibile dalla cornice assembleare, in cui era lecito ciò che al cospetto dei caduti in guerra non lo era, vale a dire impiegare la memoria collettiva per decidere al meglio sul futuro della polis. Il richiamo al momento deliberativo solleva un ulteriore problema, quello, cioè, della maggioranza. La comunità dei cittadini era chiamata, in ogni assemblea, a dividersi e a privilegiare un’idea su un’altra, che era, almeno in alcuni casi, anche il portato di una precisa memoria storica, di una riflessione sul passato non comune all’intero corpo civico. Per riprendere, parafrasandolo, nuovamente Ober (p. 39), si potrebbe dire che solo fino a un certo punto l’ideologia, e con essa la memoria, era condivisa da tutti. Lo scarto tra maggioranza e comunità nel suo insieme era il terreno su cui gli oratori giocavano la loro partita. Sulle strategie messe in campo dagli oratori per ottenere il consenso del popolo in riferimento alla memoria sociale concentra la sua analisi Elena Franchi nel lavoro che chiude il volume (La pace di Filocrate e l’enigma della clausola focidese, pp. 255-288). Gli eventi passati vengono proposti al demo in assemblea come precognizione di possibili accadimenti futuri. Ciò è quanto avviene nel discorso demostenico Sull’ambasceria, in cui il presunto inganno perpetrato da Filippo ai danni dei Focidesi in passato viene usato per alludere a un possibile inganno ai danni degli Ateniesi da parte di Eschine. Gli oratori si dimostrano abili manipolatori delle memorie passate al fine di imprimere il proprio marchio sul futuro della città. In conclusione, è necessario sottolineare i due punti di forza che caratterizzano il volume nel suo complesso. Il primo è la qualità dei contributi, costantemente elevata, cosa che ne rende piacevole, oltre che istruttiva, la lettura. Il secondo è la sua organicità, per nulla scontata nel quadro dei volumi collettanei italiani e internazionali, in particolar modo delle raccolte di testi di ricerca e non di sintesi. Il tema della memoria collettiva è analizzato e approfondito nei suoi aspetti teorici ed ermeneutici in ogni articolo, e i suoi riflessi sul futuro della polis, sebbene non abbiano sempre la stessa centralità, anche laddove affiorano semplicemente stimolano la riflessione del lettore. Un lavoro, in definitiva, che, assieme ai due precedentemente prodotti dal LabSA, testimonia la produttività di questo approccio alla storia antica e apre nuove prospettive di lavoro. Vittorio Saldutti vittorio.saldutti@unina.it
Pietro Sarcinelli
Il volume è frutto di un Convegno internazionale tenutosi a Napoli, presso l’Università ‘Federico II’, dal 17 al 19 settembre 2014 e organizzato nell’ambito del progetto di ricerca The Construction of Space and Time in the Transmission of Collective Identities: Religious Cohabitations and/or Polarisations in the Ancient World (1st–6th cent. CE) diretto da Luca Arcari (‘Federico II’), in collaborazione con le Università di Torino (Roberto Alciati) e Catania (Arianna Rotondo). Nell’Introduzione (1-24), Luca Arcari delinea in primo luogo le questioni di natura metodologica, sottolineando l’esigenza di un nuovo strumento euristico: analizzare le identità socio-religiose del mondo antico superando il modello teologico delle polarizzazioni culturali, più adatto al contesto dei moderni nazionalismi europei che al mondo antico. L’autore rinvia alle ricerche di Nicole Belayche e Jean-Daniel Dubois, relative ad alcuni casi di convivenza tra diversi sistemi culturali e religiosi nel mondo greco e romano, per estenderne la prospettiva al caso particolare del Middle-Ground di Alessandria, grazie alla collaborazione di esperti in vari campi, per diversi periodi storici e contesti linguistici. La ricerca si fonda su un’idea cardine: la rilevanza delle dimensioni spaziali e cronologiche nella costruzione e nella trasmissione delle ‘identità collettive’, un concetto di cui si sottolinea la problematicità, in quanto costruzioni culturali, soggette a negoziazioni o rinegoziazioni costanti, che consentono ai gruppi di definire un ‘noi’ in rapporto ad un ‘loro’. Per il tema più specifico delle coabitazioni religiose e culturali in Egitto e ad Alessandria tra I e VI secolo, l’autore evidenzia come tradizionalmente gli studi abbiano rilevato la coesistenza di diversi gruppi sociali e religiosi, ma in un’ottica prevalentemente interessata ai conflitti, mentre occorrerebbe esaminare le dinamiche di convivenza culturale e religiosa, sviluppatesi sulla base delle condizioni offerte dall’egemonia tolemaica. La prima parte del volume (Use, [Re-]Invention and [Re-]Definition of Discursive Practices) è aperta dal contributo di Tobias Nicklas (27-46), che affronta due questioni in relazione reciproca: le radici del Cristianesimo ad Alessandria e le origini dell’apocrifa Apocalisse di Pietro. Nicklas cerca di definire il background dell’autore di questo testo attraverso una ricostruzione delle fonti, dedicando particolare attenzione all’escatologia. Emerge un quadro composito, in cui si fondono scritti dell’Antico Testamento, concetti ellenistici, descrizioni orfiche: un quadro che può sorprendere, sottolinea Nicklas, solo chi opera con categorie assolutamente distinte di ‘giudaico’, ‘cristiano’, ‘pagano’. L’esigenza di comprendere in modo più approfondito la realtà storica, superando categorie moderne spesso impropriamente applicate alla lettura del mondo antico, contraddistingue anche il contributo di Philippe Matthey (47-72). L’autore interpreta la figura di Nactanebo all’interno del Romanzo di Alessandro andando oltre la categoria anacronistica del ‘nazionalismo’, generalmente adottata nella tradizione degli studi. Matthey esamina il prologo del Romanzo sviluppando un dettagliato confronto con alcuni testi della letteratura greco-egizia ed evidenziando uno schema narrativo coerente con una forma di teodicea che richiama la Giudea del VI secolo a.C. Il rilievo di ‘zone grigie’ in cui si intersecano i rapporti tra le religioni è evidenziato anche da Antonio Sena (73-86), che sottolinea come Celso e Origene sviluppino diverse prospettive operando entrambi nel campo della demonologia: nel II secolo Celso intende criticare il Cristianesimo nell’ottica delle élites greche, impegnate ad assorbire aspetti di diverse culture integrandole nelle categorie filosofiche classiche; Origene, nel mutato contesto religioso del III secolo, contesta il filosofo sul suo stesso campo, grazie a una formazione culturale eterogenea, in cui convergono Scritture sacre, studi classici, gnosticismo. Daniele Tripaldi (87-114) esamina una testimonianza su Basilide di Alessandria contenuta nella Refutatio omnium haeresium attribuita a Ippolito di Roma. Dall’analisi emerge lo sforzo di fondere diverse tradizioni in un discorso organico, al fine di coinvolgere le classi colte di origine greca ed egiziana nell’adesione al multiforme cristianesimo alessandrino. Questo esperimento di ibridismo religioso testimonia un ambiente cristiano che assimila alcuni aspetti della teologia egiziana probabilmente attraverso il filtro delle tradizioni orfiche. Il contributo di Thomas J. Kraus (115-130) trae spunto da una lettera privata su papiro, trovata a Hermopolis nel 1905, risalente al V secolo d.C. e indirizzata da un certo Bictoros a Tegnostos; dal lessico si può desumere che entrambi sono cristiani e probabilmente oratori o avvocati. Il mittente chiede la restituzione di alcuni libri dati in prestito, in particolare di un commento a Demostene, autore spesso usato per riferimenti e citazioni in ambito legale. Interessante è il termine impiegato per indicare il testo in questione, τὸ βιβλίον, un diminutivo che potrebbe far pensare ai libri in miniatura, di cui Kraus definisce aspetti fisici, caratteristiche paleografiche e probabili usi. Paola Buzi (131-151) esamina la rielaborazione di testi sapienziali nella letteratura copta e sottolinea il ruolo svolto dagli studi classici fino al VI-VII secolo, non solo nell’educazione scolastica dell’Egitto cristiano, ma anche nella produzione letteraria e nella creazione di biblioteche; su questo sfondo, il contributo si concentra in particolare sulle antologie gnomiche. Esaminando tre casi (Menandri sententiae, Sexti sententiae e Dicta philosophorum), l’autrice sottolinea la libertà e la tendenza all’interpolazione dell’ambiente cristiano egiziano, che ricorre al genere degli apophthegmata per fornire un modello etico alle comunità monastiche, ma anche ad altri gruppi. La seconda parte del volume (Ideological Debates as Images of Cultural and Religious Cohabitations) è aperta dal saggio di Bernard Pouderon (155-175), dedicato ai rapporti tra Ebrei, Cristiani e gnostici: solo dopo la grande sommossa del 115-117 i Cristiani respinsero le origini ebraiche, mentre alle idee gnostiche, non escluse nella fase di maggiore apertura del Cristianesimo, riservarono un trattamento meno severo. Adele Monaci Castagno (177-193) esamina il dibattito intellettuale intercorso tra pagani e Cristiani sulle figure eccezionali dei divine men, in base a un dossier di testi di Origene, Eusebio di Cesarea e Giamblico. Autori come Origene e Giamblico, pur operando in campi diversi, trovarono soluzioni simili riflettendo sulla dottrina della preesistenza delle anime nel quadro concettuale del platonismo di età imperiale: gli uomini di Dio, i santi e alcuni filosofi sono considerati anime inviate nel mondo, non cadute, che hanno volontariamente accettato tale compito per la salvezza del mondo. L’autrice sottolinea – rinviando a Wittgenstein – la trama concettuale che accomuna i testi esaminati e che, oltre i confini religiosi, li rende meno distanti di quanto si possa pensare. Mark J. Edwards (195-206) considera il ruolo di India ed Egitto come fonti di nuovi sviluppi nella teologia e nella filosofia alessandrine dell’età romana. Dopo aver definito i criteri da soddisfare per ritenere plausibili le ipotesi di influenza dall’esterno, l’autore cerca di individuare quale ipotesi sia effettivamente sostenibile. Ewa Wipszycka (207-226) considera la communis opinio di un insormontabile abisso tra Calcedoniani e Monofisiti, sottolineando l’esigenza di distinguere gli scritti dei polemisti, intenti a tracciare una netta separazione dagli avversari, da altri documenti su istituzioni ecclesiastiche e monastiche, che non consolidano la tesi di un Cristianesimo così profondamente diviso come potrebbe sembrare. L’esigenza di superare l’idea del conflitto come unica modalità di regolazione dei rapporti emerge anche dal contributo di Philippe Blaudeau (227-244), a proposito del Breviarium causae Nestorianorum Eutychianorum, opera del diacono Liberato di Cartagine. Il testo, composto tra il 555 e il 566, affronta le controversie cristologiche in Oriente, dalla predicazione di Nestorio (428-430) fino al primo editto di Giustiniano contro i Tre Capitoli (544); l’opera offre una rappresentazione complessa delle interazioni tra i gruppi, che include forme inaspettate di concessione. La terza parte del volume (Cults and Practices as Spaces for Encounters and Interactions) è aperta dal saggio di Sofía Torallas Tovar (248-262). L’autrice sottolinea che gli atteggiamenti delle comunità ebraiche della diaspora nei confronti delle religioni ‘altre’ non erano necessariamente di opposizione, ma spesso di scambio, come si può evincere per il culto di Dioniso nell’Alessandria ellenistica e romana dall’esame di 3 Maccabei e della In Flaccum di Filone. Dalla sua analisi emerge come l’enfatizzazione di elementi positivi o negativi da parte degli Ebrei sia variabile nel tempo, in relazione ai cambiamenti del contesto storico, politico e sociale. Francesco Massa (263-281) sottolinea la lunga convivenza tra pagani, Ebrei e Cristiani, dalla fine del II secolo fino al 392 d.C., quando la distruzione del tempio di Serapide segnò la definitiva trasformazione della topografia di Alessandria in città cristiana. In tale ottica l’autore esamina la sovrapposizione tra Serapide e Cristo e la competizione tra i seguaci delle due divinità, testimoniate dalla Vita Saturnini nella Historia Augusta. Massa analizza i possibili motivi di tale sovrapposizione, evidenziando nelle conclusioni come conflitti, competizione e convivenza tra culti siano inestricabilmente legati tra loro: per andare oltre i conflitti e i contrasti tra pagani e Cristiani occorre quindi leggere tra le righe delle competizioni religiose, poiché proprio tali competizioni sono talvolta l’unico mezzo per comprendere aspetti di convivenza. La tendenza delle differenti religioni a operare su terreni molto vicini emerge anche dall’analisi svolta da Mariangela Monaca (283-303), che prende spunto da un passo dell’opera di Sofronio di Gerusalemme Praefatio ad Laudem SS. Cyri et Iohannis, composta all’inizio del VII secolo. Sofronio testimonia la diffusione in alcune basiliche cristiane di pratiche taumaturgiche, sviluppatesi come contrappunto alla iatromantica pagana attestata almeno dal IV secolo a.C. nei santuari di Asclepio e in seguito in quelli di Iside e Serapide. Ancora nel V e VI secolo i centri iatromantici attiravano molti fedeli, non solo pagani, ma anche cristiani, nonostante la Chiesa invitasse ad abbandonare i ‘falsi demoni’. Data la pervasività e la resistenza delle pratiche iatromantiche, la Chiesa decise di offrire un’alternativa cristiana ad esse, istituendo analoghi luoghi sacri e spostando reliquie di santi riconosciuti come operatori miracolosi nelle basiliche vicine agli antichi luoghi di culto pagani. La quarta parte del volume (“Open” and “Closed” Groups) è aperta dal saggio di Marie-Françoise Baslez (307-322), dedicato a una struttura narrativa ricorrente in alcune opere della ‘letteratura maccabea’. I testi esaminati, pur riecheggiando un’epoca di conflitti e persecuzione, suggeriscono una possibile coesistenza pacifica, in cui le pratiche festive giocano un ruolo decisivo nella costruzione di legami tra Ebrei e Greci ad Alessandria. Ancora nella prospettiva del rapporto tra gruppi, Livia Capponi (323-338) analizza l’evoluzione nel tempo di un antico stereotipo, ossia l’origine comune di Ebrei ed Egiziani, interpretandone i cambiamenti in relazione a mutate esigenze ideologiche, come, da un verso, la necessità di favorire il processo di integrazione all’epoca delle migrazioni sotto Tolomeo I e II; dall’altro, la volontà di Filone di Alessandria di negare qualsiasi rapporto tra Ebrei ed Egiziani, nel tentativo di costruire una forma di solidarietà tra Ebrei, Greci e Romani e di escludere gli Egiziani come ‘barbari’. Hugo Lundhaug (339-358) affronta il tema dei codici di Nag Hammadi, tradizionalmente considerati un prodotto fruibile solo da lettori in opposizione con il Cristianesimo istituzionale e quindi poco adatto ai monaci pacomiani attivi nell’area. Lundhaug stigmatizza letture troppo schematiche del mondo antico, poco aderenti alla complessità del reale: nulla esclude che i monaci pacomiani fossero in grado di leggere questi testi con mente critica, trovando ispirazione in alcuni contenuti e rifiutandone altri. Nella quinta parte del volume (The Construction of Authority in Philosophical and Religious Schools), Carmine Pisano (361-375) esamina un passo del De vita Mosis in cui Mosè «per alcuni è il legislatore (nomothetes) degli Ebrei, e per gli altri l’interprete (hermeneus) delle sacre leggi». L’autore considera la duplice definizione alla luce della destinazione dell’opera di Filone, ad intra e ad extra, per la comunità ebraica e per un pubblico greco. Pisano si concentra quindi sulla funzione profetica di Mosè, particolarmente significativa in quanto emblematica di un’interferenza culturale tra elementi ebraici e greci, come si evince dalla rielaborazione di elementi platonici desunti da Fedro e Ione: il ricorso al pensiero platonico si configura come un efficace strumento di auto-definizione, in grado di accogliere elementi di ciò che è ‘altro’ per definire il ‘sé’. L’interazione tra le culture è al centro dei due contributi successivi: Giulia Sfameni Gasparro (377-398) si concentra sul didaskaleion di Origene, un prezioso specchio in cui scorgere la rete di scambi culturali e influenze reciproche nell’Alessandria del III secolo; Marco Rizzi (399-413) evidenzia quanto sia significativo il diverso approccio alla figura di Ammonio Sacca, maestro di Plotino, ma anche di altre figure di spicco dell’epoca, tra cui Origene, secondo la testimonianza di Eusebio e di Porfirio. La teoria a lungo sostenuta dello ‘sdoppiamento’ di due Ammonio, uno pagano e uno cristiano, o di due Origene, l’uno teologo e Padre della Chiesa, l’altro filosofo e allievo di Ammonio, esprime chiaramente un’assoluta indisponibilità a concepire scambi anche intensi tra culture diverse, nella convinzione che le linee di confine non siano valicabili. Viceversa, la possibilità di individuare quattro scuole e comunità filosofiche diverse e in competizione tra loro nate dall’insegnamento di Ammonio (quelle di Plotino, Origene, Giamblico e Porfirio) testimonia della fecondità delle interazioni, oltre i confini e oltre i conflitti. Pietro Sarcinelli p.sarcin@libero.it
Maurizio Bugno
«…il contesto geografico e quel poco che sappiamo della sua storia convergono nell’assegnare ad Ambracia un ruolo di avamposto del mondo greco in rapporto al mondo epirotico in una funzione più di presidio che di canale di trasmissione di beni e di idee. Ma spingere all’estremo questa rappresentazione ci impedirebbe di cogliere gli sviluppi documentati in età classica, quando la città è, almeno per un breve periodo, il relais fra il mondo corinzio e peloponnesiaco e l’entroterra epirotico» (p. 12). Questo assunto riassume bene il progetto sotteso alla stesura del saggio, nel quale si coglie distintamente, a ogni passaggio, l’attenzione rivolta alla circolazione di idee, insieme a quella di beni e di uomini. Un dato da tener presente, in via preliminare, sul quale anche l’A. avverte il lettore, è la natura desultoria della documentazione che impone allo storico un esercizio di prudenza esegetica, soprattutto in prospettiva diacronica. Il volume è aperto da una sezione dedicata alle caratteristiche geomorfologiche del golfo di Ambracia, soprattutto dell’area nord. La possibilità che la pianura controllata dall’antica città greca avesse, verso ovest, un’estensione minore rispetto alle dimensioni attuali può essere sostenuta da altri due argomenti, oltre a quelli richiamati dall’A.: la laguna a nord dell’attuale Limnothalassa Rodias non consentiva insediamenti, come mostra non solo la visione satellitare, ma anche la dislocazione dei moderni circuiti viari. Quella zona, forse, fu interessata dal progressivo spostamento a ovest dell’ultimo tratto del corso del fiume Louros che determinò il carattere alluvionale di tutta la pianura e una foce a estuario. La più antica presenza greca nell’area è testimoniata dalla ceramica corinzia che compare in contesti indigeni, che seguono il corso dei fiumi Louros e Arachthos, nel corso del secolo VIII, con un incremento intorno al 750 a.C. e una brusca interruzione al crepuscolo dello stesso secolo. L’A. correla tale soluzione di continuità alla fondazione di Ambracia nel più ampio contesto di spostamento degli interessi corinzi verso la Sicilia. La fondazione di Ambracia, insieme a quella di Leucade e Anattorio, è vista come iniziativa unitaria della Corinto di Cipselo e, in tal senso, viene riletto il passo relativo di Strabone (X 2,8). Tuttavia, Ambracia ha un ruolo distinto rispetto alle altre due fondazioni poiché non subisce influenze corciresi di alcun tipo e segue i destini politici dei Cipselidi e di Corinto stessa fino all’abbattimento della tirannide, e anche oltre. Infatti, l’epigrafe del polyandrion (seconda metà del VI secolo) documenta una missione congiunta di Corinzi e Ambracioti diretta ad Apollonia, a riprova dello stretto legame che le fondazioni conservano con Corinto anche dopo l’abbattimento della tirannide dei Cipselidi: il riesame del documento si avvale di ampia discussione della bibliografia precedente. Finita la tirannide, la politica personale dei Cipselidi viene assunta a livello cittadino (T. Stickler, Korinth und seine Kolonien. Die Stadt am Isthmus im Mächtegefüge des klassischen Griechenland, Berlin 2010); in questo contesto, Fantasia individua il ruolo di Ambracia nelle relazioni trasversali all’interno di un reticolo di città fondate da Corinto. All’inizio del V secolo, la città prende parte alle operazioni anti-persiane a Salamina e a Platea, dopo cui dà inizio alla coniazione di monete che testimoniano una diretta connessione alle coniazioni corinzie per l’uso di medesimi conî di D/. Nella prima metà dello stesso secolo, Ambracia è attiva in Anfilochia con il sinecismo prima e poi con la presa della città di Argo, la quale, alla metà circa del secolo, si libera con l’aiuto di Anfilochi e Acarnani, alleatisi, e col sostegno di Atene (Formione). Ambracia ritorna successivamente all’attacco contro Argo, nel 430 e nel 429, al comando di una coalizione che include numerosi ethne epiroti. Le operazioni militari di Ambracia, in Anfilochia e in Acarnania, si denotano per la loro matrice ‘periferica’ rispetto al teatro delle operazioni che allora coinvolgevano direttamente Sparta e Corinto, e per il fatto che la strategia prevedeva effetti a largo raggio, anche in funzione anti-ateniese. Ma contro Atene non vi furono risultati positivi. Infatti, grazie agli aiuti ateniesi (Demostene), gli stessi Anfilochi e Acarnani, senza l’appoggio degli ethne epiroti (forse entrati nell’orbita ateniese), vinsero a Olpe e a Idomene (426/5) con gran massacro degli Ambracioti. L’esito della vicenda condusse alla stipula di un patto e, senza distacco dalle rispettive alleanze con Sparta e Atene, di una reciproca alleanza difensiva tra Ambracia e gli Acarnani, a spese di Anattorio che, a sua volta, privata dell’alleanza con Ambracia, subì la conquista acarnana nel 425. Sono gli anni in cui va a costituirsi la Lega acarnana che aveva sotto il proprio controllo anche l’Anfilochia, un blocco compatto che creò non pochi ostacoli alla via di passaggio verso la Macedonia e la Tracia per la Lega peloponnesiaca e aprì invece un varco ad Atene che, da parte sua, controllava anche il transito per le Termopili. Intorno alla metà degli anni Trenta del V secolo si colloca una seconda fase della monetazione di Ambracia, congiunta ancora con quella di Corinto, cui si aggiungono Leucade e, in misura minore, Anattorio e Potidea. Sono gli anni in cui Ambracia si trova coinvolta nelle manovre di Corinto contro Epidamno e Corcira o deve sostenere la controffensiva di Anfilochi e Acarnani, sostenuti da una flotta ateniese guidata da Formione. Per il resto della Guerra del Peloponneso, Ambracia continua a seguire una politica filo-spartana e, successivamente, sulla scena mediterranea, non si discosta dalla politica estera di Corinto, come per il resto Leucade (seppur in maniera non continua) e occasionalmente Anattorio, in nome di quella consanguineità corinzia che include anche Siracusa. Quanto a politica interna, il contraccolpo del massacro subito a Olpe e a Idomene causò forse un ribasso della soglia censitaria per accedere alle cariche pubbliche, quale misura correttiva, soglia che successivamente fu del tutto abolita. Durante la Guerra Corinzia è Sparta che diventa la potenza egemone nell’area della Grecia nord-occidentale, mentre Ambracia e Leucade, nell’orbita corinzia, figurano nella coalizione anti-spartana. Ma dopo la Pace del Re è nuovamente Sparta ad essere egemone nell’area, quando ormai anche Corinto le si era riavvicinata. Al tempo dell’offensiva contro l’Epiro (343/2 a.C.), Filippo II di Macedonia impose al comando della regione il cognato Alessandro, spezzando dunque il ramo dinastico che era stato filo-ateniese; al tempo stesso egli consegnò al regno di Alessandro tre postazioni situate a nord del Golfo di Ambracia. Nell’area, forse Ambracia, sicuramente la Lega acarnana, ostacolarono, con la complicità di Atene e di un movimento anti-macedone nel Peloponneso, le manovre di Filippo II che era invece appoggiato dall’Etolia: attraverso Ambracia, Filippo II avrebbe trovato un percorso diretto per il Golfo di Corinto e il Peloponneso, ripercorrendo a ritroso quell’itinerario che gli Spartani, nel 426, attraversarono per portare soccorso proprio ad Ambracia. Un’ampia sezione l’A. dedica alla figura mitica di Eracle, utilizzata anche per le rivendicazioni macedoni nell’area tracocalcidese negli anni Quaranta del IV secolo. Fantasia dimostra che il primato di Eracle nell’occupazione del territorio di Ambracia non è una invenzione legata alla dialettica della presenza macedone, ma un motivo mitico che viene ripreso da una tradizione molto più antica, risalente a Ecateo (FGrHist 1 F 26 ap. Arr. An. II 16,5), e rivitalizzato al tempo di Filippo (343/2: vd. Speus. Socr. Epist. 28 = XXX Orelli). Poco prima delle manovre anti-epirote di Filippo II, Ambracia si era trovata coinvolta nella spedizione in Sicilia di Timoleonte corinzio (346/5 a.C.), insieme a Corcira e Leucade (vd. P.J. Rhodes, R. Osborne, Greek Historical Inscriptions, 404-323 BC, Oxford 2003, nr. 74: l’integrazione dell’epigrafe non include solo Ambracia, ma anche Apollonia), ma forse soltanto nella fase iniziale perché, come Fantasia mette molto chiaramente in evidenza, Ambracia fu presto impegnata nella difesa contro Filippo II. La documentazione numismatica consente, per altro verso, di comprendere quale supporto Corinto ebbe, in occasione della spedizione di Timoleonte, non solo dalle sue apoikides poleis (Plut. Tim. 3,1), ma da un gruppo molto ampio di altri centri della Grecia nord-occidentale. Dopo Cheronea, Ambracia entra nella Lega di Corinto e diviene sede di una guarnigione macedone. Alla morte di Filippo, l’ambraciota Aristarco sollevò la città contro la Macedonia instaurando una democrazia che successivamente Alessandro mantenne in vita, nel trattamento umano che riservò agli Ambracioti (335 a.C.). Testimonianza di ciò potrebbe essere il prosieguo dell’attività della zecca ambraciota anche dopo Cheronea e dopo la morte dello stesso Alessandro. Nelle lotte tra i Diadochi, Ambracia, con Olimpiade ed Eacide, si schierò dalla parte di Poliperconte, contro Antipatro e Cassandro. Fu Cassandro che, dopo la vittoria, stabilì una guarnigione ad Ambracia, da cui controllava i domini sull’Acarnania, su Leucade, Apollonia ed Epidamno, un potere che non riuscirono a intaccare le successive manovre di Antigono Monoftalmo e di Demetrio Poliorcete. Nel 294, Pirro, figlio di Eacide, accolse la richiesta di aiuto di Antipatro, figlio di Cassandro, espulso dal fratello Alessandro. L’Epiro eacide acquisì gradualmente i territori di Ambracia, dell’Anfilochia e dell’Acarnania, con modalità tuttavia ancora sconosciute, come sconosciuta è la posizione istituzionale della città all’interno del regno dei Molossi. Fantasia ipotizza tensioni per il fatto che sono sempre uomini di Ambracia a figurare come oppositori di Pirro, come pure per le vicende legate alla fine della dinastia, nel 232 circa, abbattuta da una reazione popolare che arrivò ad assassinare la regina Deidamia proprio ad Ambracia, nel tempio di Artemis Hegemone. Con la fine degli Eacidi, Ambracia, l’Anfilochia e l’Acarnania passano sotto il controllo della Lega Etolica (230 a.C.) fino all’assedio romano di Ambracia (nel 189), nonostante le manovre di Filippo V contro la regione costiera di Ambracia. Il controllo etolico prevedeva una symmachia, con regime di sympoliteia e isopoliteia. Nel 189, nell’ambito delle operazioni contro gli Etoli, antiromani, M. Fulvio Nobiliore assedia Ambracia, su consiglio degli Epiroti. Dopo trattative condotte con gli Etoli, le parti si accordarono per condizioni molto miti nei confronti di Ambracia che, dopo due mesi, si arrese. Se si fosse trattato di conquista romana o di resa ambraciota e se il generale romano fosse stato moderato nella spoliazione dei templi della città, sorse una disputa due anni dopo, a Roma, tra il vincitore di Ambracia, sostenuto in Senato da C. Quinzio Flaminino, e M. Antonio Lepido, suo avversario politico. La controversia secondo cui Ambracia non fu presa con la forza portò alla restituzione agli Ambracioti delle proprietà, di eleutheria e autonomia e della facoltà di riscuotere i portoria, con l’esclusione dei cittadini romani e di diritto latino. È questa una misura che favorisce i negotiatores romani e italici in un approdo strategico sulla rotta tra Grecia e Italia. L’episodio di Ambracia assume importanza anche per la presenza del poeta Ennio al seguito di Fulvio Nobiliore per celebrarne le imprese (cfr. Ann. XV; Ambracia). Importanti sono gli aspetti culturali e ideologici della presa di Ambracia da parte di Fulvio Nobiliore. Il trasferimento a Roma, tra l’altro, di circa mille statue, di bronzo e di marmo, alimentò il dibattito sulla liceità del saccheggio e sulla contestazione del trionfo (celebrato a Roma nel 187), se – come pare – vi furono trattative per la resa di Ambracia. Fulvio Nobiliore utilizzò le opere d’arte dando loro una forte impronta culturale, nel senso di tradizione e innovazione, elemento che connota la produzione letteraria di Ennio: il generale romano diviene ipostasi di un Eracle che guida le Muse (Musagete) nel cui tempietto, nel settore meridionale del Campo Marzio, fa trasferire anche l’edicola delle Camene, attribuita a Numa Pompilio; questa diverrà poi la sede del collegium poetarum. Il riferimento, oppositivo, è a quanto aveva fatto Q. Fabio Massimo in seguito al saccheggio di Taranto nel 209: in quella occasione fu collocato sul Campidoglio l’Eracle di Lisippo cui fu affiancata una statua del generale vittorioso. Dai tempi di Fulvio Nobiliore, Ambracia non uscì più dall’orbita di Roma, ospitandone sempre guarnigioni, per la sua posizione strategica. La documentazione disponibile per questo periodo, soprattutto epigrafi, si concentra sulla definizione di confini territoriali rispetto a città confinanti. La sistemazione di Ambracia non muta dopo gli eventi del 146, benché ci siano indizî che lascerebbero intendere un graduale assorbimento della civitas libera nell’amministrazione provinciale della Macedonia. Dopo la battaglia di Azio, nel punto più stretto della penisola di Preveza, Augusto fonda per sinecismo Nicopoli cui presto tutta l’area circostante farà da satellite, Ambracia inclusa; la centuriazione della pianura di Arta porterà a uno spostamento demografico verso il territorio. Legato alla politica augustea nell’area è il ruolo dominante di Apollo e la presenza di Enea ad Ambracia, di cui è unico testimone Dionigi di Alicarnasso (AR I 50,4-51,1), che arricchisce la notizia anche di dettagli topografici sulla città. Il saggio è arricchito da un abstract in inglese e quattro appendici. La prima esamina la possibile esistenza di distretti o partizioni civiche locali. La successiva è dedicata all’elenco, commentato, di personaggi noti di Ambracia, andando a integrare il lavoro di Ch. Tzouvara-Souli, Αμβρακία, Athinai 1992. La terza appendice esamina documenti con indicazioni sulla nomenclatura istituzionale della città e sul calendario in uso. L’ultima ha come soggetto la fondazione di Nicopoli e la presenza di Enea nell’area, funzionale alle intenzioni della propaganda augustea. Va segnalata la mancanza di un indice delle carte (presenti alle pp. 7, 8, 13, 62, 218). Uno dei meriti del libro è quello di affrontare aspetti della storia di Ambracia anche nella prospettiva del più ampio comparto greco nord-occidentale, su cui si aprono nuovi spunti di riflessione e di ricerca. Fra i tanti, si segnala il tema dell’Andromaca di Euripide (anche in riferimento alla Nemea VII di Pindaro). L’Andromaca di Euripide (di poco posteriore al 428 a.C.) recupera, tramite una discendenza, una realtà che allora era marginale al mondo greco: infatti, Molosso, capostipite eponimo dei Molossi d’Epiro, è il figlio che Andromaca ha avuto dall’uomo cui è stata assegnata dopo la presa di Troia, Neottolemo. D’altra parte, quest’ultimo è legato alla città di Troia poiché si trova a essere figlio di Achille, nipote di Peleo e pronipote di quell’Eaco che, insieme ad Apollo e Poseidone, aveva costruito le mura di Troia. Prima di Euripide, il collegamento tra Neottolemo e l’Epiro era stato più volte già ricordato da Pindaro in tre componimenti collocabili tra il 470 e il 460 a.C. (Nem. IV 51-53; Paean. VI 75-76; Nem. VII 56-58), mentre una discendenza troiana, ma da Cassandra, viene vantata nel IV secolo da Agatone di Zacinto, proxenos dei Molossi, per stirpe, da trenta generazioni (IG IX I2 4, 1750: 330 a.C.). Nel V secolo, la rivitalizzazione di tradizioni indigene, troiane o risalenti a Troia, potrebbe rispondere a un disegno preciso di inclusione nella politica e nel sistema di alleanze di Atene: la stessa operazione pare profilarsi non solo in Oriente, con le figure mitiche di Ascanio e Scamandrio, che Atene recupera sotto la propria egida in Troade, ma anche in Occidente, per le relazioni che intercorsero tra Atene e Segesta, fondata dal troiano Elimo, capostipite eponimo degli Elimi. Maurizio Bugno mabugno@libero.it
Cristina Carabillò
Il volume di Silvia Panichi ha come obiettivo quello di presentare un quadro sufficientemente esaustivo, sotto il profilo geografico e storico-politico, della Cappadocia in età ellenistica, in particolare negli anni (250-100 a.C.) in cui a governare la regione fu la dinastia di origine persiana degli Ariaratidi. Nella breve premessa (V), l’A. dà conto della scelta del tema, che è dovuta all’assenza, nel vasto panorama di studi sulle dinastie ellenistiche, di un lavoro interamente dedicato ai sovrani cappadoci e al loro regno, in genere considerato marginalmente rispetto ai monarcati più grandi. Alla premessa segue una introduzione (VII-XII), nella quale viene dato largo spazio allo stato della documentazione (primaria e secondaria) utile alla ricostruzione della storia della Cappadocia in età ellenistica, che è nota in particolare grazie a fonti letterarie. Tra queste, occupa un posto di rilievo Strabone, che in uno dei tre libri della Geografia consacrati all’Asia Minore (XII-XIV), dedica alla Cappadocia un’ampia sezione (XII 1-2), dalla quale è possibile ricavare informazioni sul territorio e sulla geografia della regione – come prevedibile –, ma anche su aspetti economici, sociali e religiosi. Quanto agli eventi della storia cappadoce, questi sono invece riportati frammentariamente da Polibio e da Diodoro, le cui testimonianze sono a tratti integrabili con le informazioni contenute nelle opere di Cicerone, Plinio il Vecchio e Plutarco. Piuttosto esigua è la documentazione epigrafica: la maggior parte delle iscrizioni (una quarantina in tutto) provengono da territori esterni alla Cappadocia, e menzionano dinasti, nobili e cittadini cappadoci, che per vari motivi sono entrati in contatto con poleis greche. Elementi assai utili alla ricostruzione della storia politica della Cappadocia sono ricavabili invece dall’evidenza numismatica, nella quale è da distinguere tra monetazione anteriore e posteriore alla fondazione del regno. La documentazione archeologica, infine, considerevole per i periodi ittita, imperiale e bizantino, è quasi totalmente assente per l’epoca ellenistica. Completa la parte introduttiva al volume un’appendice, nella quale l’A. riporta il passo di Diodoro (XXXI 19,1-8) in cui è contenuta la genealogia degli Ariaratidi, ritenuta funzionale a una piena comprensione della storia del loro breve regno. Diodoro accoglie l’opinione degli stessi sovrani cappadoci secondo la quale l’origine della loro dinastia risalirebbe a Ciro il Grande (550-525 a.C.), per proseguire con un elenco dei sovrani succedutisi sul trono cappadoce (da un certo momento in poi, tutti con il nome di Ariarate) e terminare con la narrazione delle vicende che videro l’ascesa al potere di Ariarate V. La genealogia riportata da Diodoro non è completa, dal momento che l’ultimo sovrano della dinastia a regnare sulla Cappadocia non fu Ariarate V, bensì Ariarate VIII, al quale poi subentrarono gli Ariobarzanidi. Il volume si articola in due sezioni, comprensive a loro volta di più capitoli tematici. Nella prima sezione (3-57), che fornisce un profilo storico-geografico della Cappadocia, l’A. cerca di ricostruire le vicende politico-militari della regione sotto gli Ariaratidi. Il primo capitolo (3-7) è rivolto alla formazione della cosiddetta «Cappadocia Seleucide», dalla originaria divisione della regione in due satrapie (una affacciata sul Ponto, l’altra sul Tauro) all’epoca di Alessandro, alla fase del controllo greco-macedone (prima sotto Eumene di Cardia, poi sotto Antigono), alla definitiva suddivisione della regione in due realtà geografiche e politiche distinte: il regno del Ponto sotto i Mitridatidi e quello di Cappadocia sotto gli Ariaratidi. Nei capitoli successivi, l’A. passa in rassegna – nei limiti del possibile, evidentemente – l’attività politica e militare di ciascun sovrano, a cominciare da colui che, secondo la genealogia diodorea, sarebbe il capostipite della dinastia, Ariaramne, il cui regno copre gli anni dal 250 al 230 a.C. Definito erroneamente re – stando alla documentazione, infatti, non assunse mai il titolo di basileus –, fu il primo a insediarsi sul trono cappadoce. Si imparentò con i Seleucidi, favorendo quella politica matrimoniale scrupolosamente portata avanti da Antioco II Theos (fece sposare la figlia di quest’ultimo con il suo figlio primogenito), che aveva come scopo la creazione di rapporti tra e con gli stati che potevano in qualche modo essere ostili al regno seleucide. Ariaramne, negli ultimi anni del suo regno, governò affiancato dal figlio maggiore, il futuro Ariarate III, asceso poi al trono nel 230. Questi si distinse per una politica di conquista che culminò con l’annessione delle regioni della Cataonia e della Melitene, la quale portò alla formazione di un nuovo ‘stato cappadoce’, ormai indipendente dal regno seleucide. Successore di Ariarate III fu Ariarate IV, i cui anni di regno corrispondono al cinquantennio (220-163 a.C.) durante il quale Roma ridusse in suo potere quasi l’intero mondo conosciuto. Più che appropriato è il titolo che l’A. dà al capitolo dedicato a questo monarca, Ariarate IV tra i socii et amici di Roma, come a voler sottolineare la capacità del sovrano cappadoce nel districarsi all’interno dei difficili rapporti con Roma e i suoi alleati. Ariarate, infatti, fu costretto ad affrontare situazioni di una certa complessità, conseguenza in particolare di due eventi che segnarono in maniera indelebile la storia dell’Asia e della stessa Cappadocia: la pace di Apamea (188 a.C.) e la battaglia di Pidna (168 a.C.). La pace di Apamea, esito del conflitto tra Roma e Antioco III, «ridisegnò la carta geo-politica del Mediterraneo orientale»: infatti, la vittoria di Roma sul sovrano seleucide, comportò la perdita, per quest’ultimo, dei possedimenti occidentali e asiatici «al di qua del Tauro» (cfr. Polyb. XXI 42-43). Ma Apamea sancì anche l’ingresso della Cappadocia sullo scenario politico internazionale, e Ariarate, rimasto in un primo tempo silenzioso osservatore di ciò che accadeva, si rese conto ben presto che l’indifferenza o addirittura l’ostilità nei confronti di Roma non gli sarebbero valse a nulla. Per questo motivo, approfittando della vicinanza a Eumene II di Pergamo, grande alleato di Roma e, ormai, il più potente tra i dinasti ellenistici, Ariarate decise di entrare nella rete di alleanze di Roma, la quale, da questo momento in poi, riservò alla Cappadocia un trattamento di favore, che si traduce in una φιλία/amicitia secondo la versione di Polibio e Livio, in una φιλία καὶ συμμαχία per Strabone. Di qualsivoglia rapporto si sia trattato, è certo che la Cappadocia strinse legami relativamente forti con Roma. Le cose precipitarono quando, con la III guerra macedonica (171-168 a.C.), Roma non poté contare più su un valido appoggio da parte dei suoi alleati più fedeli (come Eumene II e i Rodi), che offrirono sì aiuti, ma molto limitatamente. Al contrario di questi, Ariarate IV inviò a Roma delle ambascerie e, con esse, il figlio primogenito, «perché vi fosse educato e già sin da ragazzo si abituasse agli usi e costumi della città» (cfr. Liv. XLII 19,3-6), confermando in questo modo la sua lealtà nei confronti dell’Urbs. La caduta del regno macedone dopo Pidna, però, modificò ulteriormente gli equilibri internazionali: l’atteggiamento assunto da Eumene II e dai Rodi durante il conflitto ebbe ripercussioni anche sulla Cappadocia che, molto probabilmente, cessò anch’essa di beneficiare dei favori di Roma. Ariarate V (163-130 a.C.), al quale l’A. dedica il capitolo IV, assisté al periodo di grande confusione successivo al cinquantennio che vide Roma assurgere al ruolo di potenza mondiale. Il suo regno fu caratterizzato dalla presenza ormai costante in Oriente dei Romani, ai quali il sovrano cappadoce non mancava di dimostrare quotidianamente la sua lealtà, attraverso l’incessante invio di ambascerie. E fu proprio Roma a intervenire, con un atteggiamento scaltramente neutrale, nel difficile conflitto dinastico che oppose Ariarate V al fratello Oroferne, il quale non accettava di essere stato estromesso dalla successione al trono. Roma, dopo avere accolto e ascoltato gli ambasciatori inviati da Oroferne e lo stesso Ariarate V, presentatosi personalmente, convenne di non esprimersi in favore di nessuno dei due, lasciando entrambi a regnare sulla Cappadocia. La decisione non fu accolta di buon grado dai due fratelli, che, poco tempo dopo, passarono alle armi: a prevalere fu Ariarate V, mentre di Oroferne, fuggito ad Antiochia per ottenere l’appoggio dell’allora sovrano Demetrio, si persero le tracce. Ariarate V morì nel 133 a.C., dopo essere stato testimone del crepuscolo dei Tolemei e dei Seleucidi, dell’incredibile ascesa del regno del Ponto grazie a Mitridate V (150-121 a.C.) e della nascita della prima provincia d’Asia, con la ‘consegna’ del regno di Pergamo a Roma proprio nel 133. Nel capitolo V, l’A. rivolge l’attenzione agli «ultimi Ariaratidi», cioè a dire gli ultimi sovrani della dinastia cappadoce: Ariarate VI (130-116 a.C.), Ariarate VII e Ariarate VIII, scomparsi a breve distanza l’uno dall’altro nel 101. I brevissimi regni di questi ultimi due furono contraddistinti dalla inarrestabile ascesa del regno Ponto e da continui contrasti, prima con Mitridate V Evergete, poi con Mitridate VI Eupatore, i quali indebolirono ulteriormente la Cappadocia – già provata dal conflitto dinastico fra Ariarate V e Oroferne –, segnando il definitivo declino della dinastia. Nel capitolo VI, ultimo della prima parte, l’A. fornisce un puntuale quadro geografico della regione, con l’intento di far comprendere al lettore l’importanza che la Cappadocia ricopriva grazie alla sua posizione strategica e a una rete viaria fondamentale per i collegamenti che consentiva con le regioni limitrofe. La seconda parte del volume (61-108) consta di tre capitoli, dedicati rispettivamente alle istituzioni, agli insediamenti e al processo di ellenizzazione della Cappadocia. Per quanto riguarda le istituzioni, l’A. prende in esame i quattro elementi cardini dello stato cappadoce: il basileus, che si differenzia dalla consueta figura del monarca ellenistico, in particolare per il fatto di essere affiancato da una nobiltà e per la totale assenza di un culto dinastico; la corte, composta da συγγενεῖς e φίλοι che andavano a formare il consiglio e che il re consultava in merito a questioni di vario genere; l’esercito, costituito da un gran numero di cavalieri (ciò è dovuto alla massiccia presenza di cavalli nella regione), meno da fanti; infine, le dieci strategie nelle quali il territorio cappadoce era suddiviso. Ventisei sono gli insediamenti cappadoci, sui quali informazioni si ricavano da diverse fonti antiche (tra queste, Polibio, Strabone e Tolomeo) e dalla monografia Kappadokien, secondo volume della Tabula imperii Byzantini, di Friedrich Hild e Marcell Restle (Wien 1982), la quale, pur affrontando il periodo bizantino, contiene non poche indicazioni relative alle fasi precedenti. L’A. stila una vera e propria rassegna di questi insediamenti, elencati alfabeticamente, dove al nome moderno del luogo seguono il toponimo antico, indicazione della strategia di appartenenza e la localizzazione geografica. Il terzo capitolo della seconda parte è dedicato al processo di ellenizzazione della Cappadocia, regione sospesa tra grecità e mondo iranico. L’ellenizzazione della Cappadocia ebbe luogo grazie alla fondazione di poleis e, più in particolare, al contatto stretto con le altre monarchie ellenistiche e con il mondo greco. Basti pensare ai legami che gli Ariaratidi instaurarono con i Seleucidi, con il regno di Pergamo, con Rodi, o al soggiorno ad Atene per quasi un decennio, per essere educato alla cultura greca, del più ellenizzato tra i sovrani cappadoci, Ariarate V. Ma, come sottolinea giustamente l’A., l’ellenizzazione della Cappadocia fu parziale, superficiale: l’elemento iranico, infatti, è sempre rimasto forte, ed emerge in tutte le sue sfaccettature soprattutto nei culti e nell’onomastica. Nelle conclusioni (109-112), l’A. ripercorre le tappe principali delle vicende politiche che hanno segnato la storia della Cappadocia sotto la dinastia ariaratide, «un ottimo esempio delle dinamiche innescate in Asia Minore dopo Apamea […] attraverso le tensioni interne alla corte degli Ariaratidi, dove la loro politica matrimoniale deve fare i conti con gli esponenti della ‘nobiltà’ locale». Chiudono il volume una ricca e accurata bibliografia; un albero genealogico degli Ariaratidi, che dà conto della loro politica matrimoniale, utilissima per comprendere fino in fondo le dinamiche interne alla famiglia; una carta geografica della Cappadocia in età ellenistica; l’indice degli autori citati. Il lavoro della Panichi, breve ma esaustivo, ha una struttura chiara e lineare, laddove, però, risulta purtroppo poco curato dal punto di vista redazionale, forse a causa di una mancata, attenta revisione finale del testo, che la presenza (eccessiva) di refusi porta a sospettare. Certamente il volume raggiunge l’obiettivo prefissosi dall’A.: informare il lettore sulla storia della dinastia ariaratide attraverso una puntuale esposizione dei fatti politico-militari che l’hanno interessata e, allo stesso tempo, fornire un ritratto della Cappadocia quale regione che deve la sua fortuna all’equilibrio, qui realizzatosi, tra elemento greco ed elemento iranico. Sono stati proprio gli Ariaratidi ad attuare una politica filellenica e a introdurre nella regione tratti caratteristici delle monarchie ellenistiche, laddove, però, le istituzioni, i culti, l’onomastica e la toponomastica esibiscono sempre legami saldi con la cultura dei loro antenati persiani. Puntuale nell’esposizione degli avvenimenti, l’A. dimostra di possedere una buona padronanza della bibliografia esistente sull’argomento, nonché delle delle fonti antiche (letterarie, epigrafiche, numismatiche), tra le quali, infatti, si muove abilmente. Quanto detto fa, del volume della Panichi, un buon punto di partenza per chi voglia approcciarsi allo studio della Cappadocia ellenistica. Cristina Carabillò cristina.carabillo@uniroma1.it
Informazioni
Incidenza dell'Antico
incidenzadellantico@gmail.com
Edizioni ETS
Lungarno Mediceo, 16 - 56127 Pisa (PI), Italia
info@edizioniets.com www.edizioniets.com
Abbonamenti
Individuale
Italia: € 50,00
Europa: € 50,00
Mondo: € 60,00
Online: € 30,00
Cartaceo + online: € 80,00
Istituzionale
Italia: € 55,00
Europa: € 55,00
Mondo: € 65,00
Online: € 40,00
Cartaceo + online: € 95,00
© 2024 Incidenza dell'Antico - mail: incidenzadellantico@gmail.com