- ISSN: 1971-2995
- Pagine: 248
- Abbrevazione assegnata da l'Année Philologique: IncidAntico
- Editore: Luciano Editore, Napoli
Contenuti:
The paper focuses on some philological aspects of Antiquarianism, as described by Arnaldo Momigliano as well as by the following studies of Ingo Herklotz and other scholars. The example of antiquarian work analyzed in the paper is the Dissertatio isagogica de Herculaneo atque eius vicina of the Neapolitan antiquarian Alessio Simmaco Mazzocchi (1684-1771). Mazzocchi’s Dissertatio was reused and improved by Carlo Maria Rosini (1748-1836) for his Dissertatio isagogica ad Herculanensium Voluminum explanationem, a preliminary work composed for the first edition of a Herculaneum papyri (PHerc. 1497).
Arnaldo Momigliano | antiquarianism | Alessio Simmaco Mazzocchi | Herculaneum | papyrology
This paper addresses the use of the verb apophaino in judicial oratory and in Herodotus’ Histories, along with the pertaining argumentative strategy and rhetorical technique. The aim is to fully understand and discuss the effectiveness of a verb which, although crucial in demonstrations, is not sufficient, per se, to create evidence and persuasion. The point of view of pragmatic linguistics is adopted and the importance of those elements which reinforce the persuasive potential of apophaino are stressed (namely context, audience, authority and agency of the speakers). In Herodotus’ work, the use of apophaino seems to anticipate the technical specificity the verb has in fourth century oratory, as it often appears in juridical contexts and accompanied by other terms which recall the semantic field of law, courts and trials.
Herodotus | authority | demonstration | speech acts | pragmatic
After a brief survey of the development of women’s history and gender studies in the field of classical studies, this article focuses on some of the recent trends in the past twenty years. A number of researches have been devoted to examining the sources in order to uncover traces of female activities and roles, so far undervalued: if, on the one hand, this has enabled us to revise the traditional vision of Greek women confined to the oikos, on the other hand it has induced scholars to overestimate the agency and the forms of participation of women as citizens in the polis, thus underestimating their oppression. This approach, connected to a vision of history characterised by the neglect for the material conditions of power relations and by the psychologization of conflict, is grounded on a two-fold basis, theoretical and political: postmodernism and the empowerment politics of mainstream feminism.
gender studies | classical Athens | female citizenship | postmodernism | empowerment
The concept of toil/work has particular relevance in 5th Athens ideological struggle. The occurrence of ponos in Euripides’ tragedies reflects the differentiated ideological tendencies of the audience.
ponos | democratic thinking | ideological struggle | Euripides | audience
«Pericles’ building program», i.e., those monuments whose construction ancient sources attribute to Pericles’ initiative (Parthenon, Propylaea, Odeion, etc.), was mostly a source of pride and glory for fourth-century Athenians. The few critical voices were limited to some philosophical circles, e.g., Plato, who censored that building frenzy as one of the means through which politicians had corrupted their fellow citizens. Even stories and anecdotes that accused Pericles of having plunged the Athenians into the Peloponnesian War to defend himself from accusations of embezzlement linked to those works were not enough to overshadow their popularity. On the other hand, it is very likely that – as Plutarch related and possibly Ephorus as well – in Pericles’ time, his opponents attacked the program as a way to undermine his political primacy. However, the ensuing ostracism of Thucydides, son of Melesias, and the swift completion of the program demonstrate that, despite the disapproval of conservative groups, the majority of the Athenians were utterly in favor of it and committed to its realization.
Pericles | chryselephantine statue | Propylaea | Delian League | Peloponnesian War
Behind the distinction between spoudaios polites and agathos aner it is possible to find the question of the telos of the polis: for Aristotle, the goal of living in a community is to reach autarcheias not only for the community but also for every member of it. So, the behaviour of the inhabitants in assembly must be not indulge conformism: to bend himself also to the best man’s will is the same as to lose freedom.
Aristotle | citizenship | plethos | hosper theos | therion
A lot of Attic figured vases comes from Nola because of the close and profound political and cultural exchanges existing between Nola and Athens in the V and IV centuries B.C. This paper is based on two postulates: 1) the tomb is a closed context and has a semantic value; 2) Attic pottery is an instrument for spreading the ethical and political values of the democratic Athens of the V and IV century. In any tombs of Nola the funerary equipment seems to be the result of a selection inspired by the values on which the education of citizen in the Athenian gymnasium is based. They show how Greek-style athleticism is spreading among the cultures of the Italian peninsula and that it becomes a tool of self-representation for local élites.
Nola | Athenian gymnasium | Greek athleticism | Attic pottery in South Italy
The paper is dedicated to the Lutatius Daphnis fragment relating to the foundation and destruction of Parthenope by Cumae. The textual analysis allows us to recognize traces of opposite versions of Parhenope’s story, which can date back to the founding of Neapolis, recording the echoes of the contrasts between the city and the motherland Cumae.
Lutatius Daphnis | Cumae | Parthenope | Neapolis | fragmentary historiography
A re-examination of the note included by Athenaeus in the eleventh book of the Deipnosophistai, regarding the not otherwise documented phialai balaneiomphaloi (Ath. XI 501d-f) allows us to learn about a centuries-old debate, which from the Hellenistic Period to the Imperial Age engaged the Alexandrian scholars. In complete agreement with the interpretations by Eratosthenes of Cyrene, Asclepiades of Myrlea and Timarchus, the term, only documented in a fragment of Cratinus’ Drapetides, seems to owe its origin to an intentional allusion to the roofing systems of the most ancient baths in the Greek world (balaneia). In this paper, in addition to an excursus on the most recent discoveries about the so called ‘Greek Style Baths’ of the Classical and Hellenistic periods, allowing a better understanding of the observations made by the Hellenistic philologists, it is believed that the origin of this reference lies perfectly in the period when the Drapetides were performed, as the revolutionary lifestyle of bathing with hot water in public buildings became a common theme in the repertoires of the poets of Old Comedy.
Greek-style baths | balaneion | phialai mesomphaloi | tholos | Cratinus
Marcello Lupi
Tra gli indici che corredano il libro che qui si recensisce ve n’è uno, l’ultimo, intitolato «Dialogue avec…». Non è l’indice degli autori moderni citati nel testo e nelle note, ma l’elenco degli studiosi in dialogo con i quali, in consenso e spesso in dissenso, l’autore sviluppa i suoi argomenti. Una delle cifre del libro di Alain Duplouy, infatti, è il dialogo continuo, incessante, con una pluralità di tradizioni di studio. D’altra parte, il tema affrontato – l’emergere delle comunità civiche nella Grecia arcaica ovvero, come un tempo si usava dire, la ‘nascita della polis’ – non è di poco conto e, come è ben noto, è stato approcciato ed è approcciabile da una moltitudine di punti vista. Ritornare su di esso, confrontarsi con le divergenti tradizioni di studio offrendo il proprio contributo è un atto di cui va riconosciuto il coraggio. In ambito francese questo tema ha costituito a suo tempo la materia di un altro libro – La naissance de la cité grecque di François de Polignac (Paris 1984) – che individuava nella fondazione dei santuari e nella creazione di uno spazio religioso, coesivo per tutta la comunità, l’elemento dirimente nel processo di formazione della città greca. Il volume di Polignac ha avuto un forte impatto, è stato tradotto in più di una lingua e, di certo, è il testo che maggiormente influenza, trentacinque anni dopo, le riflessioni di Duplouy. Del quale, a sua volta, merita ricordare il fortunato volume sulle élites greche di età arcaica (Le prestige des élites. Recherches sur les modes de reconnaissance sociale en Grèce entre les xe et ve siècles avant J.-C., Paris 2006), dove ha sviluppato la tesi secondo cui le élites delle città greche, lungi dal costituire un gruppo istituzionalmente definito, si definivano e si riconoscevano attraverso le loro pratiche sociali. A ben vedere, l’analisi delle pratiche sociali – così valorizzata dalla tradizione di studi francese, di cui Duplouy, pur nell’apertura ad altri modelli di ricerca, è chiaramente espressione – ritorna anche in Construire la cité: l’argomento di fondo del libro è infatti, con qualche semplificazione, che la definizione delle comunità civiche in età arcaica, la distinzione fra chi ne era membro e chi ne era escluso, dipendeva dalla partecipazione ad una serie di pratiche sociali e dall’assunzione dei comportamenti che queste pratiche richiedevano. L’autore sviluppa, in sostanza, la tesi di una ‘cittadinanza performativa’, della quale già aveva indicato i punti essenziali nel volume Defining Citizenship in Archaic Greece (Oxford 2018), curato insieme a Roger Brock. Un simile approccio è inevitabilmente in contrasto con alcune prospettive di ricerca consolidate da tempo o formulate negli ultimi decenni, con cui Duplouy si confronta soprattutto nella parte introduttiva del volume (di fatto comprendente non solo l’Introduction vera e propria, ma anche il primo capitolo, intitolato Quelle cité?). Duplouy rifiuta anzitutto l’idea della città greca come comunità razionale – una tesi variamente declinata da Jean-Pierre Vernant come da Oswyn Murray – che a suo avviso pecca di teleologismo in quanto interpreta la città arcaica a partire dal suo esito di età classica e, di conseguenza, non consente di cogliere come il mondo greco arcaico sia di fatto un cantiere aperto, per nulla predeterminato da un principio di inerente razionalità. Soprattutto, la posizione di Duplouy è in contrasto con la tesi – autorevole perché dipendente da alcuni noti passi della Politica di Aristotele e autorevolmente riproposta in anni a noi vicini da Mogens Hansen – secondo la quale le comunità di età arcaica erano poleis già sufficientemente istituzionalizzate e la condizione di cittadino era uno status legale che si esprimeva nella partecipazione alle cariche politiche. A questo modello di cité-institution l’autore, convinto che i processi di istituzionalizzazione si manifestino solo marginalmente nelle città arcaiche, oppone una cité-communauté, in cui la partecipazione ad una pluralità di attività e ad una rete di associazioni o suddivisioni civiche risulta essere il carattere costituente dell’essere cittadino in Grecia. Definito il suo punto di vista e i suoi riferimenti culturali – con un richiamo ai padri della sociologia e dell’antropologia francese, Émile Durkheim e Marcel Mauss – Duplouy esamina nei capitoli successivi i temi, rispettivamente, di come le città greche si sono formate (capitolo 2: Esquisser les contours de la communauté ), di come i cittadini si riconoscevano tra di loro (capitolo 3: Créer un entre-soi) e in che modo le città si siano perpetuate (capitolo 4: Perpétuer la communauté ). Merita preliminarmente osservare il quadro cronologico che l’autore propone in merito all’emergere di comunità di cittadini: a suo avviso, non vi è stata in Grecia alcuna discontinuità successiva alla caduta dei palazzi micenei e non più è il caso, quindi, di ricercare nell’VIII secolo alcuna grande trasformazione. Piuttosto, la ‘costruzione della città’ è un percorso che si sviluppa lentamente attraverso tutta la prima età del ferro. In tale quadro cronologico non può sorprendere l’affermazione – che qui riporto, traducendola, da p. 72 – secondo cui il tema dell’origine della città «non è certamente più l’oggetto di un’archeologia classica i cui modelli interpretativi riposano sulla lettura dei testi antichi, quanto piuttosto di un’archeologia protostorica che si nutre di antropologia sociale senza però negare le acquisizioni degli studi storici». In effetti, forte di una duplice formazione, archeologica e storica, Duplouy ci conduce attraverso alcuni noti temi dell’archeologia protostorica greca – l’emergere dei santuari nella prima età del ferro, con le connesse cerimonie rituali e pratiche di commensalità, o la formalizzazione delle pratiche sepolcrali – con lo scopo di rimarcare come, nella partecipazione alla città dei vivi come a quella dei morti, si manifesti costantemente lo sforzo delle comunità nascenti di ‘schizzare i propri contorni’, cioè operare la distinzione tra membri della comunità ed esclusi. È appena il caso di notare che, nel sottolineare la centralità delle pratiche di culto nella formazione delle comunità arcaiche, l’autore mostra simpatia per la tesi che Josine Blok ha ripetutamente proposto in anni recenti e cioè che la partecipazione alla comunità civica era anzitutto partecipazione al patto che la comunità stabiliva con le divinità. Quanto alla questione della formalizzazione delle sepolture, è evidente il richiamo agli studi di Ian Morris, ma con un importante distinguo: per Morris la società arcaica è segnata dal conflitto tra una ristretta élite ed il più ampio gruppo di coloro che sono portatori di un’ideologia di partecipazione civica, che lo studioso inglese ha denominato middling ideology; per Duplouy, al contrario, i corpi civici delle comunità arcaiche, più o meno ampi a seconda dei casi, non nascono in opposizione ad un ordine aristocratico arcaico, ma sono essi stessi il segno della formazione di una élite di fronte alla quale si situano quanti non dispongono del privilegio della cittadinanza. Nell’indicare i modi in cui si riconoscevano tra di loro quanti invece ne disponevano, il terzo capitolo affronta due temi. Anzitutto – ed anche in questa circostanza si avverte il peso della tradizione di studi francese – quello dell’elaborazione di una imagerie civica. Duplouy ci conduce attraverso un percorso di cui questa breve recensione non può adeguatamente rendere conto, ma che in sostanza mostra come l’iconografia riflessa nella documentazione archeologica rappresenti figurativamente i valori civici delle nuove comunità e i comportamenti che ci si attendeva dai cittadini. Comportamenti peraltro variabili, che consentono all’autore, nella seconda parte del capitolo, di distinguere, a partire da un celebre testo tucidideo (1.6), tra un modo di vita ‘antico’ segnato da lusso, habrosyne e hippotrophia ed un altro ‘moderno’, caratterizzato da austerità, nudità, esercizi atletici. Duplouy riconosce l’eccessiva schematicità di questa distinzione, che non è necessariamente una distinzione cronologica, ma se ne serve per sottolineare il carattere plurale delle cittadinanze arcaiche e la varietà dei comportamenti che, nelle singole città, erano propri del cittadino. L’ultimo capitolo considera le forme di perpetuazione della comunità civica, sia attraverso la costruzione fittizia di genealogie che servivano a creare un legame tra il passato e il presente di ciascuna comunità, sia attraverso la trasmissione, di generazione in generazione, di una serie di pratiche sociali: la caccia, il banchetto, la pederastia, il canto. Può lasciare perplesso questo spaziare tra le pratiche sociali della città greca, ma valga qui, nuovamente, una citazione direttamente dal testo: «un lettore un po’ frettoloso – e, senza dubbio, volontariamente critico – potrà concludere che, per perpetuare la città, bastava che i suoi membri si riproducessero tra loro e insegnassero alla loro prole a cacciare, ad essere sedotti, cantare, ballare e bere. Tutto un programma!», ma questa rappresentazione caricaturale – aggiunge Duplouy – non gli dispiacerebbe se consentisse di «sfumare il primato dell’evoluzione giuridica e istituzionale o della lotta di classe, troppo spesso ancora considerati come i motori della storia greca arcaica» (p. 274). Due sole osservazioni finali. Il volume non sembra interessato ad inserire l’emergere delle comunità greche in un panorama comparativo, che avrebbe richiesto il ricorso ad altre tradizioni di studi sociologici e antropologici rispetto a quelle adottate dall’autore. C’è da dire che la comparazione delle città greche con formazioni politiche esterne al mondo egeo avrebbe implicato un confronto con la ben nota questione della statualità della polis. Di questo tema, che soprattutto in ambito anglosassone ha suscitato vivaci discussioni, il libro non si cura e sospetto che la ragione abbia a che fare col fatto che la statualità della polis si misura anzitutto attraverso l’istituzionalizzazione delle sue strutture politiche: nella prospettiva di Duplouy, come si è detto, non è questo che conta nella costruzione delle comunità arcaiche. La seconda osservazione riguarda la considerazione presente nel capoverso finale della Conclusion. Qui l’autore riconosce che resterebbe da analizzare meglio la transizione verso la città classica e, pur ammettendo che in essa giocarono un ruolo i processi di istituzionalizzazione, rivendica ancora una volta – fedele ad un programma di ricerca inaugurato con Le prestige des élites – che più delle istituzioni contano i comportamenti: di qui la proposta di fondare una histoire politique de moeurs. C’è solo da chiedersi se in questa opposizione permanente fra istituzioni e norme giuridiche da un lato e costumi/pratiche sociali dall’altro non ci sia qualche rigidità di troppo. Marcello Lupi marcello.lupi@unicampania.it
Vittorio Saldutti
Trent’anni fa una rudimentale fotografia digitale decretò la fine del postulato secondo il quale le iscrizioni ateniesi in cui c’era un sigma a tre tratti dovevano essere datate agli anni precedenti il 446 a.C. La scoperta sancì la ‘vittoria scientifica’ di Harold B. Mattingly, che da tempo aveva sostenuto, contro i più autorevoli epigrafisti e storici di lingua inglese, la necessità di rivedere la cronologia di numerosi provvedimenti conservati in forma epigrafica. Gli indubbi meriti dello studioso – e il senso di colpa della comunità accademica, fino ad allora totalmente assuefatta al modello consolidato – hanno garantito un consenso tardivo, ma immediato e sostanzialmente unanime, ai suoi lavori (ora raccolti nel volume The Athenian Empire Restored. Epigraphic and Historical Studies, Ann Arbor 1996), che sono diventati le pietre angolari di un nuovo paradigma relativo non solo alla datazione dei decreti in questione, ma anche e soprattutto all’interpretazione complessiva della storia dell’impero ateniese. A distrarre l’attenzione da una dettagliata verifica di questa rilettura ha concorso anche il superamento, in quegli stessi anni, dell’interpretazione finleyana dell’economia antica, sostituita da una visione più dinamica e attenta alle relazioni mediterranee. Reti, nodi, relazioni e incontri hanno preso il sopravvento e si è preferito studiare l’arche ateniese come momento decisivo nella formazione di networks transmarini, piuttosto che nella sua dimensione politica ed economica. Non che siano del tutto mancati contributi che hanno provato a ripensare il dominio di Atene alla luce di quanto acquisito dalle scoperte epigrafiche. Sono andate in questa direzione, ad esempio, le ricerche sulla fiscalità e la finanza ‘imperiali’ condotte da Lisa Kallet (Money, Expense, and Naval Power in Thucydides’ History 1-5.24, Berkeley - Los Angeles 1993; Money and the Corrosion of Power in Thucydides. The Sicilian Expedition and its Aftermath, Berkeley - Los Angeles - London 2001) e Loren J. Samons II (Empire of the Owl. Athenian Imperial Finance, Stuttgart 2000), mentre le complesse iterazioni tra economia, finanza e politica sono state oggetto di volumi collettanei e di sintesi (The Cambridge Companion to the Age of Pericles, ed. by L.J. Samons II, Cambridge 2007; Interpreting the Athenian Empire, ed. by J. Ma, N. Papazarkadas, R. Parker, London 2009). In questo contesto una posizione affatto particolare è stata occupata da Thomas J. Figueira, uno dei due curatori, assieme a Sean R. Jensen, del volume in esame. Sin dagli anni ’90 egli si è sottratto al coro dei sostenitori acritici del nuovo paradigma interpretativo dell’egemonia ateniese proposto da Mattingly, che, in ultima analisi, si limiterebbe a spostare negli anni ’20 del V secolo la maturazione di un oppressivo dominio ateniese. Secondo Figueira, questa ricostruzione non rilegge il processo nel suo insieme, non analizza i singoli fattori economici, fiscali, sociali e politici nel loro intersecarsi e influenzarsi reciproco, né osserva i comportamenti e le scelte dei diversi protagonisti di quegli eventi – non solo Atene, ma anche le poleis e le comunità della Lega con le loro suddivisioni interne – superando le semplificazioni presenti negli studi precedenti. Nel solco di questa riflessione si muove anche la raccolta di saggi che qui si recensisce, nella quale sono riuniti i contributi presentati in un panel dedicato alle ‘tecniche egemoniche ateniesi’ nell’ambito della Celtic Conference in Classics tenuta a Edimburgo nel luglio 2010. Un approccio critico nei confronti dell’immagine dell’impero ateniese in voga nello scorso secolo, ma anche del nuovo conformismo, è il punto di partenza dei vari lavori e il legante che li unisce, ma questa premessa viene sviluppata nei singoli saggi in modalità e con prospettive differenti, talvolta anche opposte. Notevole attenzione, come viene sottolineato già nell’introduzione firmata da Jensen (pp. IX-XX), è riservata ai ‘concreti meccanismi dell’egemonia’, ossia quegli strumenti e quelle pratiche attuati da Atene e dai suoi alleati per garantire il funzionamento della Lega e il mantenimento degli equilibri tra i diversi attori politici e sociali che ne facevano parte. Tra gli strumenti egemonici la leva fiscale fu quello più ampiamente e proficuamente impiegato. Occorre, però, tenere conto che le differenti modalità di funzionamento e la varietà degli istituti introdotti da Atene offrono un quadro molto articolato, che non può essere ridotto al solo pagamento del phoros annuale, né si può pensare che l’esazione di imposte fosse l’unico modo per intervenire nella finanza delle poleis della Lega. Il lavoro di Grégory Bonnin (pp. 135-166) offre un saggio della molteplicità degli strumenti fiscali e finanziari impiegati dalla città egemone nel corso del V e IV secolo per legare a sé le Cicladi. Particolarmente interessante è il focus sui prestiti erogati dal tesoro del tempio di Apollo Delio. Questi erano garantiti esclusivamente ai membri dell’alleanza dominata da Atene, che in tal modo esercitava un controllo in forma non coercitiva, ma non per questo meno efficace, sui suoi alleati. Altri e altrettanto significativi erano per gli isolani i vantaggi dell’affidarsi ad Atene, soprattutto derivati dalla sicurezza nei traffici marittimi garantita dall’arche. Assumendo il punto di vista delle poleis egee, lo studioso ridimensiona l’immagine di un impero esclusivamente oppressivo, descrivendo le relazioni che intercorsero tra le sue diverse componenti come più equilibrate di quanto non si sia fino a oggi ritenuto. Alle modalità di definizione del tributo e alla sua evoluzione nel corso del V secolo sono dedicati i saggi rispettivamente di Jensen (pp. 55-78) e di Aaron Hershkowitz (pp. 109-134). Il primo si confronta con lo scivoloso problema degli accorpamenti di più contribuenti in ampie unità di riscossione e dello scioglimento di gruppi compositi in distinte unità nelle liste dei tributi, fenomeni tradizionalmente interpretati come espressione della volontà politica di Atene di aumentare la pressione fiscale sugli alleati. Dimostrando come non sempre fusioni e divisioni delle unità di riscossione si risolvessero in un vantaggio fiscale per Atene, Jensen mette in crisi i presupposti politici che molti studiosi hanno ipotizzato alla base di queste trasformazioni. Secondo la cauta, ma convincente ipotesi avanzata nel contributo, al processo decisionale a monte dei cambiamenti nell’organizzazione del phoros parteciparono anche gli alleati, a cui si può pertanto attribuire la scelta – dettata da ragioni non sempre chiare, forse in alcuni casi legate al venire meno di subegemonie locali o allo sviluppo di comunità inizialmente di ridotte dimensioni desiderose di intrattenere relazioni dirette con la citta dominante – di unirsi a o separarsi da altre comunità. In alcuni casi la decisione di rendersi autonomi da gruppi più ampi era registrata sulle liste delle sessagesime con formule che enfatizzavano la natura motu proprio del provvedimento, di cui Atene prendeva semplicemente atto. Conferma la natura almeno in parte concertata del tributo l’ottimo intervento di Hershkowitz, in cui, con il supporto di alcune utili tabelle, si ricostruisce l’andamento dei versamenti dal 453 fino al 428 a.C. impiegando il calcolo statistico. L’autore prende in considerazione due parametri in base ai quali analizzare la trasformazione del phoros: la grandezza del contributo, suddividendo gli alleati in cinque gruppi, e il distretto di appartenenza. I risultati sono stimolanti e mostrano alcuni fenomeni rilevanti ai fini della comprensione della storia dell’impero. Le tendenze generali indicano una sostanziale stabilità dei tributi per i centri medi e piccoli e, più in generale, la ragionevolezza delle richieste anche per le poleis più grandi, che furono gravate maggiormente nel corso del tempo solo perché ottennero più benefici in termini economici dall’impero. Dal punto di vista della divisione territoriale, si osserva una generale diminuzione del tributo, con l’unica eccezione dell’Ellesponto e della Tracia, le due aree interessate da una più marcata espansione della Lega e, nel caso della seconda, influenzata dall’anomalo andamento del tributo richiesto all’isola di Taso. Se in generale la scarsa quantità di dati rende non sempre efficace l’impiego dei sistemi di calcolo statistico per il mondo antico, questo lavoro fa eccezione per almeno due motivi. Innanzitutto, l’entità delle informazioni fornite dalle liste delle sessagesime è sufficiente a ottenere una sintesi statistica, anche al netto delle problematiche relative al loro stato di conservazione. Inoltre, i risultati ottenuti non rispecchiano l’andamento convenzionale di questo tipo di lavori, che spesso aggiungono poco o nulla a quanto si può dedurre da un’attenta lettura delle fonti. Al contrario, le conclusioni a cui approda Hershkowitz offrono un’immagine delle dinamiche alla base dell’evoluzione del phoros articolata e non banale, alla luce della quale occorrerà valutare i casi particolari e le vicende politiche ed economiche dei numerosi centri e regioni dell’impero. Osservando con attenzione l’organizzazione del tributo e degli altri strumenti fiscali impiegati da Atene nel V e IV secolo a.C. viene meno l’immagine di un dominio impulsivo e primitivo nei suoi istituti. Emerge, invece, una notevole abilità amministrativa, in grado di confrontarsi con problemi nuovi e perfezionare nel tempo le soluzioni da attuare, segno di una perizia che affonda le sue radici nelle competenze maturate dal demos ateniese negli anni dell’arche. Una di queste competenze, quella matematica, è oggetto dello studio di William S. Bubelis (pp. 25-54). L’impiego di due diversi sistemi numerici, decimale e sessagesimale, prima nella riscossione del tributo e della decima alla dea, successivamente nella decisione di sostituire il phoros con l’eikoste, ribalta l’idea secondo cui gli Ateniesi avevano una scarsa capacità di astrazione numerica. A differenza di quanto si è fino a oggi affermato, l’assemblea ateniese assunse decisioni in questi ambiti che documentano una notevole intelligenza, anche di calcolo, nelle scelte fiscali e amministrative. Ma l’intelligenza del demos ateniese non si esercitò solo nella gestione fiscale dell’impero. Due saggi all’interno del volume sono dedicati alle modalità di relazione della città egemone nei confronti degli alleati. Il primo è il lavoro di Malcolm B. Wallace (pp. 79-108) dedicato a Caristo in Eubea e portato a termine da Figueira dopo la scomparsa dell’autore. Quello del centro euboico è un case study di particolare interesse perché mette in evidenza due fenomeni rilevanti ai fini della comprensione dell’imperialismo ateniese. Il primo è l’inclusione dei luoghi sacri come possibili catalizzatori di scambi commerciali. Nel territorio della polis euboica rientrava, infatti, il santuario di Poseidone di capo Geraisto, collocato lungo le rotte nordorientali provenienti dal Pireo, motivo per cui Atene forzò l’ingresso del centro nella Lega. Questo episodio mostra come l’impero ateniese si configurò non solo e non tanto come un dominio politico e miliare, ma anche come un ‘mercato comune’, un’area economica complessa. Il secondo fenomeno messo in rilievo nel lavoro è l’importanza che hanno le cleruchie nell’organizzazione dell’arche e nella definizione del tributo. La natura e il ruolo di questi insediamenti sono temi che riemergono carsicamente in quasi tutti i lavori del volume e che necessiterebbero di attenzione sistematica in futuro, tenendo anche conto dei recenti scavi condotti dalle missioni archeologiche internazionali che possono fornire ulteriori elementi di riflessione e indurre a rivedere alcune concezioni correnti ma ormai datate. Nel lavoro di Wallace si mette in evidenza come lo stanziamento di una cleruchia a Caristo ne abbia determinato il basso contributo fiscale e, più in generale, le sue successive relazioni con Atene. Anche il lungo contributo di Figueira (pp. 167-232) si concentra sulle modalità relazionali all’interno della Lega. Lo studio prende le mosse dal riferimento al ‘tributo di Aristide’ contenuto nel testo della pace di Nicia riportato da Tucidide (5.18.4-5) e critica la contrapposizione, istituita da tutta una tradizione di studi, tra il tributo stabilito inizialmente dal politico ‘giusto’ per antonomasia e l’innalzamento promosso da Cleone nel 425. Questa antitesi non tiene conto dell’andamento reale del phoros nel tempo ed è suggerita esclusivamente dall’immagine negativa del demagogo (o almeno della sua politica imperialistica) che si è venuta affermando negli ultimi anni. Figueira avanza la convincente ipotesi che l’espressione ‘tributo di Aristide’ richiamasse la natura legittima del tributo richiesto da Atene alle poleis dell’impero. Ma al di là delle conclusioni specifiche a cui giunge lo studioso, di particolare interesse sono le sue osservazioni generali che sostengono l’intero ragionamento, a cominciare dall’analisi delle decisioni fiscali degli Ateniesi, che valutavano scrupolosamente il carico sostenibile dagli alleati e tenevano in considerazione molteplici fattori nel fissare le quote. Ne discende la necessità di esaminare con attenzione ogni evoluzione delle imposizioni senza limitarsi a individuare tendenze generali che rischiano di ostacolare, piuttosto che favorire, la comprensione della storia dell’imperialismo ateniese. Diverge da questa impostazione, e più in generale dalle conclusioni d’insieme degli altri contributi raccolti nel volume, il saggio iniziale di Loren J. Samons II (pp. 1-24), nel quale viene osservata l’espansione di Atene a partire dall’età arcaica fino agli anni di Pericle. Samons sintetizza il suo punto di vista sostenendo che «Atene aveva una sorta di impero ben prima delle guerre persiane» e questo dominio fu il prodotto di un’attitudine imposta sugli altri stati tramite scontri, colonie, cleruchie e tasse anche quando la sicurezza dagli attacchi persiani non rappresentarono più un problema. La tesi è senz’altro stimolante, ma non del tutto convincente sia per quanto riguarda i presupposti teorici alla sua base sia per l’immagine dell’arche che restituisce. Il richiamo alla psicologia sociale che avrebbe animato le scelte degli Ateniesi è infatti vago, e trasforma l’imperialismo in una categoria metastorica, svincolata da considerazioni di ordine economico, demografico e politico. Inoltre, occorre osservare che il concetto di sicurezza militare è estremamente fluido e non dipende esclusivamente dalla concreta minaccia di un’aggressione esterna. Chi ha vissuto la fine della guerra fredda sa bene che le alleanze militari possono rappresentare e rappresentarsi come qualcosa di più e di diverso da patti tra apparati bellici, e perciò possono sopravvivere, anche a lungo, alla funzione puntuale per la quale sono nate. Ovviamente ciò è valido fintanto che l’adesione non è troppo gravosa per i suoi contraenti, anche se nel trarre un bilancio vanno valutati parimenti i vantaggi economici e politici garantiti agli alleati. Da questo punto di vista gli altri saggi presenti nel volume sono concordi nel sottolineare che la pressione fiscale sui membri della Lega non fu mai spropositata, e comunque era spesso bilanciata da notevoli ritorni di natura economica. Chiude il testo un articolo di Brian Rutishauser (pp. 233-258) sull’apporto che diedero i meteci alla flotta navale ateniese, in particolare nel IV secolo. Il lavoro costituisce un valido contributo alla ricostruzione della storia dell’egemonia ateniese sottolineando come a beneficiare dell’imperialismo non fossero solo i cittadini, ma anche altri soggetti sociali attivi ad Atene e sui mari dell’Egeo. I saggi contenuti in questo volume offrono numerosi spunti di riflessione sui meccanismi di funzionamento delle finanze imperiali di Atene e non solo, toccando anche aspetti legati alla politica e alla propaganda degli anni dell’arche. Pur se l’intento non è quello di offrire una visione di sintesi, la maggioranza dei contributi sono concordi nel rigettare la ricostruzione convenzionale, che riteneva il phoros e gli altri strumenti fiscali ‘imperiali’ essere determinati esclusivamente da scelte politiche unilaterali della città egemone. Un’idea che deve essere superata e sostituita con una disamina più puntuale e meno influenzata dai modelli degli scorsi anni, alla luce della quale l’impero ateniese risulta essere un po’ meno ‘impero’ di quanto non si creda. Vittorio Saldutti vittorio.saldutti@unina.it
Rita Cioffi
In un passo delle Storie (1.170), Erodoto riporta i consigli formulati per gli Ioni dai filosofi Talete e Biante, in relazione all’assoggettamento della Ionia da parte dei Persiani; in particolare, Talete suggerisce che si creasse un consiglio unico presso la città di Teo (al centro della Ionia) e che le altre poleis costituissero dei demi. L’Autrice discute il passo nelle conclusioni del volume, che si pone in perfetta linea continuativa con un precedente lavoro (Il concetto di realtà locale nel mondo greco. Uno studio introduttivo nel confronto tra poleis e stati federali, Roma 2011), a testimonianza di un personale interesse per le tematiche politico-istituzionali ed etnicistiche. Il passo erodoteo si pone come testo particolarmente emblematico perché suggerisce una riflessione sulle dinamiche evolutive e le capacità adattive degli stati greci e sui rapporti tra il livello centrale del potere e le comunità locali (nello specifico, il volume prende in esame quelle della Grecia occidentale): questi sono i temi principali del corposo lavoro della Lasagni. Esso è diviso in due macrosezioni contenenti vari casi di studio, afferenti, rispettivamente, a contesti poleici e federali. Le poleis, Corcira, Ambracia, Epidamnos e Apollonia, sono state poi discusse seguendo un ordine cronologico di fondazione corinzia o corinzio-corcirese, mentre la sezione relativa agli ethne è incentrata sui koina acarnano ed etolico. L’obiettivo principale della ricerca è indagare le formazioni statuali del mondo greco attraverso le realtà locali che, con le loro modificazioni, vanno considerate un ottimo marcatore per i mutamenti costituzionali e l’organizzazione territoriale della macroarea indagata. Per ricostruire le forme di partizione del corpo civico di cui si dotarono le poleis fondate da Corinto, o da Corinto e Corcira, è utile analizzare le istituzioni della madrepatria. Le fonti al riguardo, per Corinto, sono poche e problematiche. Il lessico Suda (π 225) ci informa su un sistema di otto phylai, di cui testimonierebbe anche un frammento di Nicolao Damasceno (FGrHist 90 F 60) nel quale si riferisce di un consiglio composto da altrettanti probouloi. Se tali fonti sembrano fra loro in accordo, più problematica è la ricostruzione dell’iscrizione SEG 30.990, un decreto onorario con cui due Ateniesi, ricevendo la cittadinanza, vengono ascritti a quattro raggruppamenti locali: il problema principale posto dal documento è la sua attribuzione alla città di Corinto, che l’A. ritiene probabile in base all’esegesi del testo. A Corcira, l’organizzazione locale sembra stratificata in base alla sua duplice matrice: fondata da Corinto in epoca bacchiade, sarebbe stata riorganizzata secondo un sistema di phylai e sottogruppi (forse phratriai) di matrice cipselide. La persistenza delle originarie tre tribù doriche in età ellenistica sembra verosimile sulla base di un documento di quest’epoca (IG IX 1².4.798) in cui l’aggettivo Hyllis è stato interpretato come il filetico della tribù degli Hylleis. Altri documenti privati e pubblici testimoniano l’esistenza di nuove partizioni civiche: non è chiara la loro natura né il numero effettivo, ma l’A. propende a considerare anch’esse tribù civiche, in numero di otto, sulla scia del sistema vigente nella madrepatria. La situazione delle colonie non è facilmente delineabile. Per Ambracia non si hanno testimonianze chiare circa la struttura civica. Nel suo lessico, Stefano Bizantino, s.v. Δεξαμεναί, utilizza il termine meros. Esso è usato per lo più nelle fonti letterarie in riferimento agli ethne, ma nel caso del lessicografo non è possibile affermare con certezza se lo abbia inteso in un’accezione istituzionale o semplicemente come riferentesi alla subregione di un territorio più vasto. Il problema resta aperto: tuttavia, per l’A. è possibile porre la testimonianza in relazione all’organizzazione politico-istituzionale del territorio, se si pensa a una polis dotata fin dalla nascita di una ferrea articolazione. Tale prospettiva sembra confermata dai dati archeologici, che attestano l’esistenza, già all’epoca della fondazione, di cittadelle fortificate a formare un circuito; in questa fase, la città potrebbe quindi essersi dotata di un’organizzazione del corpo civico che prevedeva l’istituzione di otto mere: un’organizzazione, dunque, affine a quella della madrepatria, per la quale, come detto, il lessico Suda menziona otto distretti (phylai). La città di Epidamno non offre un corpus di iscrizioni pubbliche, così che le informazioni maggiori si ricavano dalle fonti letterarie. Tra queste, Tucidide (1.24.1-5) e Appiano (BC 2.6.39) ne descrivono la fondazione, avvenuta a opera di un contingente corinzio-corcirese e con l’aiuto dei Taulanti, ‘barbari’ illirici della cui alleanza, dunque, i dynatoi della spedizione coloniale godettero fin dall’inizio. Maggiori informazioni sullo statuto politico della polis si ricavano rispettivamente dai passi 1301b21-26 e 1304a13-17 della Politica di Aristotele, che l’A. pone in correlazione tra loro. Nel primo, il filosofo cita il collegio locale dei phylarchoi, lasciando pensare che la città fosse organizzata per phylai. Questi filarchi avevano forse funzioni consiliari e competenze politiche, poiché sembra che a un certo punto il collegio fu sostituito da una boule. Secondo l’A., è possibile che la trasformazione avvenne nel segno di una continuità di funzioni e prerogative non meglio accertabili. In tal caso, occorrerebbe comunque ipotizzare almeno la portata, se non le conseguenze istituzionali, della metabole. Il secondo passo potrebbe riferire il casus belli di questa stessa metabole. Il mutamento politico sarebbe avvenuto a causa di dissidi interni alla polis tra i pochi detentori del potere politico e coloro che ne erano stati esclusi. Come si può immaginare, si trattò di un cambiamento parziale, che non modificò la natura oligarchica dell’ordinamento politico, estendendo di poco le prerogative dell’élite. Aristotele non data questi eventi, ma l’A. colloca la stasis in una fase piuttosto alta a causa della necessità, da cui essa procede, di ampliare la base censitaria di accesso alle cariche pubbliche: sebbene la metabole non modificò la forma di governo (oligarchica), dovette comunque verificarsi un allargamento – seppure minimo – della base di partecipazione alla boule. L’ipotesi di un tale allargamento proposta dall’A. pare rafforzata se si pensa che una boule ha più rappresentanti di una phylarchia, trovandoci così di fronte a una forma moderata di oligarchia in cui lo statuto ‘politico’ prevale su quello gentilizio. Quanto alla fondazione di Apollonia, le fonti ricordano distintamente una ktisis dei soli Corinzi e una di Corinzi e Corciresi. In accordo con i dati materiali, che registrano la mancanza di ceramica protocorinzia, la fondazione si daterebbe alla fine del VII secolo, nella fase della espansione territoriale di Corinto promossa dal tiranno Periandro. La matrice periandrea della apoikia è peraltro chiara al livello della ripartizione della cittadinanza: il regime periandreo, difatti, prevedeva una costituzione formalmente democratica, ma nella realtà basata su uno spiccato conservatorismo che sfociava in una vera e propria oligarchia. Aristotele conferma tale quadro ricordando come le cariche pubbliche fossero appannaggio di pochi liberi discendenti dai fondatori (Pol. 1290b8-14). Il conservatorismo di cui si è detto permise all’élite cittadina di mantenere a lungo i suoi privilegi politici. La documentazione epigrafica ci informa su una serie di raggruppamenti locali, forse tribù civiche, sebbene qualsiasi etichetta vada apposta con prudenza. In età ellenistica si data un decreto onorifico emanato dagli abitanti di Apollonia in favore di un retore (I.Apollonia 193), nel quale, nelle parti lacunose, si potrebbe ipotizzare la menzione di phylai: proprio perché si ha a che fare con integrazioni, il documento non rende certa la sopravvivenza delle tribù in quest’epoca, ma la menzione di feste poliadi potrebbe essere un buon indicatore in tal senso. Le scoperte archeologiche hanno permesso di conoscere un totale di tredici raggruppamenti, in base alle abbreviazioni che sono state ritrovate presso il teatro ellenistico-romano della città, connesse alle suddivisioni locali di Apollonia. Secondo l’A., se si scoprisse l’esistenza di altre tre suddivisioni, si arriverebbe a sedici, un numero che rimanda al sistema degli hemiogdoa corinzi in base a un modello organizzativo speculare a quello della madrepatria vigente durante la fase cipselide e ancora in vita in epoca ellenistica. La città di Apollonia forse ebbe un ruolo di controllo dopo la romanizzazione dell’area: è in questo contesto che si colloca la menzione di un peripolarchos, integrato dall’A. nelle iscrizioni di II secolo della città illirica di Dimalla e del koinon semi-indipendente dei Balaieitai; quanto a quest’ultimo, l’A. propone una provenienza apolloniate anche per il tamias ricordato in SEG 38.521. Passando all’analisi degli ethne, si prosegue su un terreno scivoloso. Per l’Acarnania la scarsità dei documenti epigrafici e le peculiari vicende storiche da cui è interessata, rendono difficile individuare un preciso momento di formazione del koinon. Già in età classica le fonti menzionano l’Acarnania come entità statuale, ma potrebbe essersi trattato di un coordinamento dell’ethnos acarnano per motivi di politica estera: la genesi della federazione acarnana sarebbe avvenuta dopo lungo tempo, frenata dal controllo corinzio e dal particolarismo poleico precedente al IV secolo. Tra le attestazioni è di rilievo l’iscrizione IG II² 208, uno psephisma del 349 a.C. circa tra Atene e la città acarnana di Echinos che, integrato, menzionerebbe il koinon. Prima di questo momento è possibile che fenomeni aggregativi prodromici alla successiva unione federale si siano verificati nella città di Stratos, che pare aver rivestito un ruolo di preminenza grazie alla sua posizione geografica di controllo sulle vie di comunicazione più importanti. È utile comunque sottolineare che nel V secolo sembra mancare una vera e propria comunicazione tra la zona costiera e la mesogaia e un santuario comune dalla valenza istituzionale: solo con l’età ellenistica si può considerare il santuario di Apollo Aktios ad Anaktorion come il luogo in cui, simbolicamente, l’ethnos acarnano si riconobbe. Per tali motivi l’A. propone di collocare presso questo santuario la sede delle assemblee federali. Le fonti letterarie, del resto, farebbero distinzione tra una prima e una seconda federazione acarnana. La prima si costituì verosimilmente a partire da realtà locali di matrice poleica; nel trattato di isopoliteia con l’Etolia del 260 a.C. (IG 1².1.3A) sono menzionati sette strateghi che, secondo l’A., rimanderebbero ad altrettanti distretti del koinon: essi non corrispondevano a comunità tribali ma a più poleis, ognuna delle quali inviava un magistrato secondo un sistema di alternanza. La seconda federazione seguì la spartizione del territorio acarnano fra l’Etolia e l’Epiro avvenuta dopo il 232: il nuovo territorio risultò ridimensionato e la città di Stratos, prima fulcro del koinon, divenne parte della federazione etolica. All’epoca della seconda federazione verosimilmente aumentò il numero dei funzionari, ma non sappiamo se il sistema di suddivisione per distretti sopravvisse. L’evoluzione istituzionale del koinon etolico accompagna la propria espansione territoriale, mostrando un quadro di grande dinamismo e capacità di adattamento. In una fase prodromica sembra esserci stata una struttura tribale, per la quale non è attestato un consiglio; ancora nel V secolo a.C. l’ethnos etolico non mostra una organizzazione militare salda ed è inverosimile anche l’esistenza di uno stratego. Il momento preciso in cui collocare la genesi del koinon etolico attiene a un fenomeno di urbanizzazione intervenuto nel IV secolo: terminus post quem è ritenuta l’iscrizione GHI 35, un decreto ateniese del 367 che menziona il koinon. Dal documento si ricava l’immagine di un organismo politico unitario, con competenze divise gerarchicamente tra potere centrale e realtà locali: il koinon appare il principale referente politico per le questioni interstatali. Tale fase costituisce comunque una tappa intermedia, poiché l’integrazione tra federazione e poleis è labile rispetto alla successiva età ellenistica, quando la funzione di raccordo sembra svolta dai mere. La comparazione tra le realtà locali di matrice poleica e tribale è testimoniata anche dalla documentazione di questo periodo, che registra una formula onomastica federale, con il doppio etnico solo nelle iscrizioni esterne all’Etolia. Sono ancora le fonti epigrafiche a testimoniare l’esistenza dello Stratikon e del Lokrikon telos, forse distretti con funzioni militari e fiscali associati alla carica magistratuale del boularkos. Probabilmente tale sistema di distretti riguardò solo specifiche aree: il magistrato agiva nel telos come intermediario del koinon che controllava così le aree annesse. Emerge dunque una dimensione espansionistica e unitaria del koinon etolico, fondato sull’istituto della sympoliteia e su una gestione elitaria e gerarchica del potere, in mano a un ristretto numero di poleis e gruppi familiari. Il testo della Lasagni, allargando l’analisi dalle singole realtà statuali a quelle federali, ha un impianto metodologico convincente, che rimanda ai fondamentali studi condotti negli ultimi trent’anni dal Copenaghen Polis Centre: tali studi, infatti, hanno rafforzato l’idea secondo cui, per capire i meccanismi degli stati greci, è necessario unire all’ambito poleico quello federale in una sorta di reductio ad unum. La ricerca non verte solo sulla rappresentanza e la partecipazione politica, ma anche sulle dinamiche più profonde sottese alla genesi e all’evoluzione delle istituzioni: soprattutto analizzando le realtà federali, lo studio riesce a fare propria una prospettiva più ampia, che tiene conto degli interessi della Macedonia del IV secolo, in cui rientrano i koina acarnano ed etolico. L’idea di una organizzazione omogenea degli stati greci risulta attenuata a favore di un forte dinamismo nel quale ai vecchi sistemi politici si sommano i nuovi. Il volume, arricchito da puntuali e corposi indici delle fonti e dei nomi, analizza una vasta documentazione letteraria e soprattutto epigrafica, evidenziando bene come le iscrizioni siano documenti imprescindibili per la concreta analisi storica. Anche l’evidenza numismatica costituisce un elemento importante nella ricostruzione di peculiari situazioni: è questo, per esempio, il caso di emissioni di V secolo in cui compare il dio fluviale Acheloo, sia di una serie relativa alla città di Stratos sia di una serie considerata, da alcuni studiosi, ‘federale’. L’apparato iconografico è costituito da mappe relative all’area di interesse, prodotte dalla stessa Autrice. Il rigore scientifico ed esegetico e la prospettiva omogenea su cui poggia il focus rendono il volume un punto di riferimento per tutti gli studiosi interessati alla storia politico-istituzionale del mondo greco. Rita Cioffi rita.cioffi@studenti.unibas.it
Amedeo Visconti
In un recente contributo [L’impatto delle leggi razziali sull’antichistica italiana (1938-1945), «StudStor» 60, 2019, 361-385], Luca Iori ha messo in rilievo come, in seno alla ormai nutrita bibliografia esistente sulla applicazione in ambito universitario dei provvedimenti antiebraici promulgati nel corso del 1938 dal governo fascista, il settore dell’antichistica abbia uno spazio decisamente marginale, malgrado la centralità assegnata al mondo classico (soprattutto a quello romano) dall’ideologia e dalla propaganda fasciste. I motivi di questa che giustamente Iori definisce una «vistosa lacuna storiografica» sono complessi e soprattutto vari, non potendosi certamente ridurre solo al numero – relativamente modesto – dei classicisti allontanati dall’università a seguito di tali provvedimenti: in totale 11, di cui 5 professori (tra ordinari e straordinari), 5 liberi docenti e 1 assistente volontario (queste cifre, tuttavia, sono da considerarsi provvisorie: non è da escludere, infatti, che esse, in particolare quelle relative al personale non assunto in pianta stabile, grazie a nuove indagini possano aumentare, come nello studio citato Iori spiega bene). La lacuna di cui si è detto inizia ora a essere colmata. A ciò contribuisce, insieme al saggio di Iori appena ricordato, il volume che qui si recensisce, frutto di un convegno organizzato presso l’Università di Parma da Alessandro Pagliara (al quale si deve anche l’attenta curatela del volume) per commemorare l’ottantesimo anniversario della emanazione del R.D.L. 1779, vale a dire il «testo unico» concernente, nell’ambito della legislazione razziale fascista, scuola e università. Il volume consta di sei contributi, che seguono all’ampia introduzione del curatore (pp. 3-29), di cui piace ricordare l’insistere sulla perdurante necessità di una discussione sulle leggi razziali, soprattutto a fronte di un’opinione pubblica diffusa che, «per diverse e contrapposte ragioni», le sente come appartenenti, per dirla in termini crociani, a una storia non contemporanea, passata. Venendo ai saggi raccolti nel volume, tre di questi sono dedicati ad altrettanti studiosi vittime dell’epurazione: il romanista Edoardo Volterra (1904-1984), l’epigrafista Mario Segre (1904-1944), lo storico Mario Attilio Levi (1902-1998). Del primo si occupa il contributo (pp. 93-123), ben documentato, di Annarosa Gallo e Pierangelo Buongiorno. In esso, dopo aver opportunamente richiamato il milieu familiare – e quindi culturale e ideologico – da cui Volterra proveniva, sono ripercorsi i momenti salienti della vicenda biografica dello studioso tra la metà degli anni ’20 e la fine della guerra, per poi proporre alcune riflessioni circa le relazioni umane e scientifiche da lui intrattenute dopo la promulgazione delle leggi razziali, quali anzitutto lo studio del suo epistolario consente di ricostruire (spazio più ampio è riservato al rapporto con l’autorevole romanista palermitano Salvatore Riccobono, vicinissimo al regime). Questo epistolario, come B. sottolinea, è documento fondamentale anche per il quadro (desolante) che restituisce dell’accademia italiana, con un gran numero di studiosi pronti, per fare carriera o per ottenere onorificenze e incarichi, ad aderire alla politica razzista del regime, anche rinnegando idee in precedenza espresse nei loro scritti. Su costoro Volterra, che da materiale di archivio (è presentato e discusso alle pp. 105-111) si apprende avere prontamente messo a punto un testo inteso a confutare sul piano scientifico le tesi esposte nel Manifesto degli scienziati razzisti (14 luglio 1938), esprime un giudizio assai duro, nelle lettere, ma anche in un documento di estremo interesse discusso in apertura del contributo: una memoria scritta – non si sa al momento per quale occasione – nella fase della liberazione o nell’immediato dopoguerra (se ne è recuperata la minuta fra le carte del Fondo Edoardo Volterra custodito presso l’Archivio Centrale dello Stato a Roma), in cui lo studioso, con un tono che sorprende per la sua impersonalità e oggettività, tra le altre cose propone una ricostruzione, a posteriori, dei rapporti tra il mondo universitario e il regime fascista nella loro evoluzione. Su Segre verte invece il saggio (pp. 125-141) di Edoardo Bianchi, che si concentra in particolare sul periodo della vita dell’epigrafista che va dall’autunno 1938 al giugno 1940, quasi un biennio dunque, che Segre trascorse tra le isole del Dodecaneso, dove verosimilmente si trovava al momento della promulgazione del R.D.L. 1779 per attendere all’incarico affidatogli nel 1936 dal Governo delle Isole italiane dell’Egeo: la realizzazione di un corpus delle iscrizioni (per lo più greche) del Dodecaneso, l’arcipelago dell’Egeo sud-orientale che da tempo era sotto il controllo dell’Italia. Condivisibile è comunque l’ipotesi di B. secondo la quale, se Segre si era recato nell’Egeo (dove poi rimase), non fu solo per portare avanti le sue ricerche storico-epigrafiche. Qui, infatti, dovette pensare che avrebbe trovato «un riparo» – certamente parziale, essendo comunque il Dodecaneso possedimento italiano cui l’applicazione delle leggi razziali sarebbe stata estesa – «rispetto alla situazione di precarietà che si stava profilando all’interno dell’Italia». Potendo restare nel Dodecaneso visto che era stato estromesso da ogni incarico didattico, scolastico e universitario (era professore di ruolo di Latino e Greco nel Liceo e libero docente di Epigrafia e antichità greche presso la Regia Università di Milano), Segre sfruttò la sua permanenza per portare avanti senza posa il suo lavoro, cosa che fu resa possibile dalla disponibilità dell’allora Governatore del Dodecaneso, Cesare Maria De Vecchi, il quale, evidentemente per la fiducia nutrita nelle capacità scientifiche dello studioso, contravvenne così alle rigide disposizioni antiebraiche, in forza delle quali, infatti, era stato nel frattempo ufficialmente tolto a Segre l’incarico di redigere il corpus epigrafico. Questi, dopo il rientro in Italia, seppure in condizioni di grande precarietà, ultimò il lavoro, del quale, però, non avrebbe visto il frutto: i primi volumi della silloge, che raccolgono le iscrizioni di Calimno e di Camiro, furono pubblicati – dopo complesse vicende editoriali, cui B. fa cenno – solo nel 1952, otto anni dopo la morte dello studioso ad Auschwitz. Levi, infine, costituisce l’oggetto del contributo (pp. 143-208) di Michele Bellomo e Laura Mecella. In esso, fondandosi su un riesame complessivo della documentazione disponibile e, più ancora, sui risultati di sistematiche ricerche di archivio compiute presso l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, l’ente di ricerca milanese con il quale Levi, negli anni successivi al suo allontanamento dall’università, collaborò assiduamente (per un periodo ne fu addirittura dipendente), viene anzitutto fornita una ricostruzione delle vicende dello storico torinese dal suo collocamento a riposo nell’ottobre 1938 (nulla valsero a evitarglielo l’incrollabile fede fascista e le benemerenze acquisite nei confronti del regime negli anni precedenti) fino alla reintegrazione in ruolo come ordinario di Storia romana a Milano nell’anno accademico 1946/47. Tale ricostruzione, molto dettagliata e condotta con grande equilibrio (penso in particolare alla valutazione espressa sul sommario, traboccante di antisemitismo, che Levi redasse nell’estate del 1940 per un progettato Saggio politico sulla realizzazione di uno Stato per gli Ebrei), è di notevole interesse, dal momento che molto poco si conosceva finora su questa fase della vita dello studioso. Nella seconda parte del contributo, sono invece presi in considerazione buona parte della produzione scientifica di Levi risalente al periodo in questione (la quale, però, ha le sue premesse in scritti pubblicati nel corso degli anni ’30, per questo motivo opportunamente discussi) e i molti progetti editoriali da lui elaborati, sia quelli che trovarono realizzazione sia quelli naufragati. Il saggio dà piena conferma della già riconosciuta complessità della figura di Levi (una figura che l’enorme produzione e l’intensissima attività di divulgatore e di organizzatore di cultura rendono assai difficile dominare), al contempo fornendo molti spunti di riflessione. Ai tre contributi passati in rassegna può in qualche modo essere accostato quello di Luca Iori (pp. 209-241), ideale continuazione dello studio citato in apertura. Se in quest’ultimo, infatti, ci si sofferma sugli effetti immediati delle leggi razziali sull’antichistica (dalla radiazione dei classicisti di origine ebraica da università, accademie e istituzioni culturali ai concreti cambiamenti occorsi nelle loro condizioni di vita e di lavoro, per esempio), nel saggio presente nel volume parmense, I. affronta il medesimo tema ma sul lungo periodo, ovverosia «oltre il termine del secondo conflitto mondiale». Ciò viene fatto attraverso una minuziosa ricostruzione delle vicende attraverso le quali si compì – o più spesso non si compì – il reintegro nei ranghi universitari dei classicisti allontanati (e, ovviamente, sopravvissuti alla guerra). Previa a questa ricostruzione è una discussione della normativa con cui i governi succedutisi tra il 1944 e il 1946 disciplinarono il rientro degli epurati, la quale, però, con le sue lacune e i suoi frequenti cambiamenti, finì, unitamente ad altri fattori, per rendere poco «agevole il [loro] reinserimento all’interno del sistema universitario»: questo soprattutto per coloro che erano in una posizione precaria (liberi docenti, incaricati, assistenti, etc.), a causa di un concorso di ragioni che sono ben illustrate. I dati risultanti dall’indagine condotta (i casi di piena, effettiva e più o meno rapida reintegrazione sono una minoranza e, con l’unica eccezione di Aldo Neppi Modona, riguardano solo professori ordinari e straordinari), insieme all’alto profilo scientifico dei perseguitati, tutti studiosi di riconosciuta professionalità, dalla produzione abbondante e in alcuni casi di respiro internazionale, stanno a dimostrare – conclude I. – «l’ampiezza, la profondità e la lunga durata delle perdite inflitte dalle leggi razziali all’antichistica italiana e al sistema universitario nel suo complesso». Completano il volume un contributo di Federico Santangelo e uno di Massimiliano Ghilardi. Nel primo (pp. 31-47) è proposta una esaustiva e accurata disamina del contributo di Ettore Ciccotti (1863-1939) pubblicato postumo nell’agosto del 1945 sulla «Nuova Rivista Storica» (ma il fascicolo in cui compare, significativamente come saggio di apertura, reca la data del maggio-dicembre 1943), nel quale lo storico e politico potentino, con argomenti nuovi e di ben altro tenore, riprendeva l’ipotesi – avanzata, in studi a Ciccotti ben noti, dal bavarese Wilhelm Braun nel 1877 e poi, nel 1902, da Otto Seeck – di una possibile origine ebraica di Orazio (solo in termini di possibilità l’ebraicità del poeta di Venosa è presentata da Ciccotti, come S. tiene a rimarcare). L’articolo in questione, nella rivista che lo ospita, è datato «Aprile 1939», laddove Corrado Barbagallo (1877-1952), nel necrologio di Ciccotti scritto sempre per la «Nuova Rivista Storica» (23, 1939, 257-260), lo dice prossimo a essere ultimato nel maggio dello stesso anno, come Ciccotti stesso gli avrebbe anticipato appena due giorni prima di morire improvvisamente. Ponendo mente agli ambiti (la storia economica e sociale) verso i quali all’epoca ormai da tempo gli interessi scientifici di Ciccotti erano rivolti, S. conclude – del tutto persuasivamente – che sia stata la promulgazione delle leggi razziali a indurlo a occuparsi del tema delle origini di Orazio. Analogamente, è da consentire con la lettura tutta politica che S. dà del contributo ciccottiano. Già il solo fatto di prospettare un’origine ebraica per il poeta di cui il regime fascista aveva non molti anni prima celebrato il bimillenario della nascita con grande sforzo e impegno, e che era una figura cardine nell’immagine dell’età augustea da esso propalata, faceva del saggio, in cui manca sì ogni riferimento alla drammatica contingenza politica, ma nel quale peraltro si arriva ad additare nella coesistenza e nell’integrazione fra etnie diverse un fattore di sviluppo sociale, politico e culturale per la comunità, un autentico «scritto di battaglia». Quanto all’altro contributo (pp. 49-92), esso, attraverso il ricorso a una copiosa documentazione d’archivio, mette in luce la tempestività con cui l’Istituto di Studi Romani – nelle persone del Presidente (nonché fondatore) Carlo Galassi Paluzzi (1893-1972) e dei componenti della Giunta direttiva – accolse l’invito del governo (nello specifico di Giuseppe Bottai, allora ministro dell’Educazione Nazionale) a porre al centro della sua attività il problema razzista e ad assicurare il suo apporto alla diffusione della dottrina razzista come delineata nel Manifesto degli scienziati razzisti e nel primo numero della rivista «La difesa della razza» (5 agosto 1938). Da questo invito, infatti, prese le mosse la pronta e solerte organizzazione, nell’ambito dei Corsi Superiori di Studi Romani offerti per l’anno accademico 1938/39, di un ciclo di lezioni sul tema La civiltà di Roma e i problemi della razza. Sempre con l’ausilio di materiale archivistico, G., nel suo saggio, ripercorre anche gli stretti rapporti intercorsi, a cominciare dal 1934, tra l’Istituto e Arnaldo Momigliano, così come dà un’idea del clima di vera e propria caccia alle streghe creatosi all’indomani della pubblicazione dei Provvedimenti per la difesa della razza nella scuola fascista (è il R.D.L. 1390 del 5 settembre 1938), avvenuta poco più di due settimane prima dell’apertura del Convegno Augusteo – alla cui organizzazione l’Istituto aveva alacremente lavorato – che concluse la celebrazione del bimillenario della nascita del princeps e nel quale molti studiosi ebrei (o che, nella situazione determinatasi, furono sospettati di esserlo) erano stati a vario titolo coinvolti. Molto profitto trarranno, dalla lettura dei saggi contenuti nel volume, quanti si interessano alla storia degli studi classici nello scorso secolo, anzitutto per gli stimoli che ne vengono per approfondimenti ulteriori sugli argomenti in essi affrontati, ma anche per nuove indagini: su figure di studiosi ‘non incardinati’, e che pertanto di norma sfuggono alla documentazione ufficiale, oppure, per limitarsi a un solo altro esempio, sull’atteggiamento assunto verso la segregazione dagli antichisti coinvolti nell’applicazione della normativa antisemita nella veste di esecutori – per il fatto di rivestire posizioni di vertice – o semplicemente di testimoni. Quello dell’‘antichistica italiana e leggi razziali’ è, infatti, un filone di ricerca, come ha scritto Iori nel contributo da cui questa recensione ha preso le mosse, «in larga parte ancora insondato»: non ci si può dunque che compiacere del finanziamento accordato al progetto PRIN 2017 Studiosi italiani di fronte alle leggi razziali (1938-1945): storici dell’antichità e giuristi, di cui cominciano a vedersi i primi risultati. Amedeo Visconti amedeo.visconti@docenti.unisob.na.it
Informazioni
Incidenza dell'Antico
incidenzadellantico@gmail.com
Edizioni ETS
Lungarno Mediceo, 16 - 56127 Pisa (PI), Italia
info@edizioniets.com www.edizioniets.com
Abbonamenti
Individuale
Italia: € 50,00
Europa: € 50,00
Mondo: € 60,00
Online: € 30,00
Cartaceo + online: € 80,00
Istituzionale
Italia: € 55,00
Europa: € 55,00
Mondo: € 65,00
Online: € 40,00
Cartaceo + online: € 95,00
© 2024 Incidenza dell'Antico - mail: incidenzadellantico@gmail.com