- ISSN: 1971-2995
- Pagine: 276
- Abbrevazione assegnata da l'Année Philologique: IncidAntico
- Editore: Luciano Editore, Napoli
Contenuti:
In the light of both the recent (and a forthcoming) publication of landmark collective volumes which provide a thorough synthesis of decades of – still ongoing – research on Central Asia from the earliest prehistory to the Umayyads, the present paper seeks to provide a concise, yet also up-to-date, overview of the main problems faced by recent scholarship while at the same time highlighting the most promising avenues for future work.
Bactria | Central Asia | Eurasian History | Empires | Historiography
Browsing the net, we can see how current and widespread the references to Sparta are, although removed from the original context and interpreted according to contemporary politics, in particular of the far-right. Here I intend to focus on two examples in particular: the image of Sparta in the Greek party Golden Dawn and the spread of the phrase attributed to the Spartan king Leonidas by Plutarch (molon labe), above all among the supporters of the American Second Amendment and the arms industries. The purpose of this reflection is aimed at highlighting the danger of this always new Spartan mirage, to which Classicists must react, trying to re-establish a more correct and balanced picture of the polis, inserted in its historical context.
Sparta | Far Right | Militarism | Leonidas | Classicists
This paper deals with the problematic aspects of the comparison between the Theognidea and the sparse informations about the history of archaic Megara (Nisaea), in order to identify some positive elements that can be drawn from these comparison. In the second part of the paper, the author analyses elegy 39-52, whose unity is defended, and proposes to date it to the time of the socalled ‘unbridled democracy’ of Megara.
Archaic Megara of Greece | Tyranny of Theagenes | Unbridled Democracy | Theognis
According to a certain tradition, probably of Pythagorean origin, Sybaris, one of the most powerful cities of Magna Graecia, was completely destroyed by the Krotonians in 510 B.C. Nevertheless, there are different sources that can document the survival of Sybaris and the Sybarites, of course in a reduced form, especially compared to the splendor of the past.The topos of the destroyed city was applied to Sybaris by the Krotonians, who never managed to match the leadership of this polis, nor to prevent its aspirations for rebirth, despite the determination shown in the clash.
Sybaris | Pythagorean Tradition | Kroton | Destruction | Magna Graecia
According to Heraclides Ponticus (fr. 58 Wehrli²), the important member of Kerykes Hipponikos (I) was nicknamed Ἄμμων. Scholars see it as a reference to the god Ammon, assuming a consultation or frequentation of the oracle of Siwa by this Athenian already around 530-500 B.C.: but this explanation is unlikely, because other testimonies about the spread of the cult of Zeus Ammon are much later, nor does a consultation by Hipponicus seem plausible in the historical context of that period. It is much easier to explain Ἄμμων as a derivation from ἄμμος (according to the rules concerning the formation of nicknames): sand was an important element of the hippotrophia for which Callias I, father of Hipponicos, was famous throughout Greece. The mocking function of this nickname, besides, fits well with testimonies dating to early fifth century B.C. which show aversion towards aristocratic hippotrophia.
Kerykes | Athenian Aristocracy | Athenian Democracy | Oracle of Zeus Ammon | Racehorse Breeding
According to Strabo and Pliny the Elder, the decision to found Seleucia on the Tigris by Seleucos Nikanor was the cause behind the decadence of Babylon, once the main centre of Mesopotamia. The present analysis addresses how Seleucia was founded and administrated, and to what extent it altered the existing equilibrium of power between the priesthood and the local population in Babylonia. Thanks to the interpretation of different types of evidence and the assessment of the modern scholarship, it is concluded that the relationship between Seleucia on the Tigris and Babylon gave birth to a continuous political negotiation between Greek, Macedonian and Babylonian elites. There was not a strong interference of the Seleucid royal power that might have caused drastic changes in the status quo. Seleucia became a paragon for the Babylonian elite at least since the reign of Antiochos IV, when Greek civic institutions were introduced in Babylon.
Seleucid Empire | Seleucia on the Tigris | Hellenistic Babylon | Hellenistic Civic Institutions | Macedonian Identity
The comparison between Pericles and Alcibiades in Aelius Aristides’ Pro Quattuor gives an image of them which is strongly influenced by their connection with Athenian democracy of 5th century BC. In particular, Alcibiades’ profile results to be more interesting because is presented as the real quintessence of radical democracy through his violent attitude to warfare – reached especially in the Sicilian military expedition in 415-413 BC – and his blame for leading the ἐκκλησία to degeneration.
Aelius Aristides | Pericles | Alcibiades | Greek Democracy | Imperialism
This paper focuses on the analysis of some passages of Themistius’ speeches 4, 5, and 7. In particular quotes of literary texts of antiquity and references to historical events are charged with particular ideological values: a series of references to events of the Athens of the fifth century in or. 4 are interpreted in the light of the representation of civilis princeps that Constantius II wanted to provide of himself; an exemplum of Macedonian history in the or. 5, delivered in 363 at Ancyra, turns out to be a hint at the figure of Procopius, future usurper in 365/366 during the reign of Valens; a comparison between or. 7.87c-88b and Ammianus 21.16.14 provides further details on the different concept of tyche for Themistius, Ammianus himself, and Julian the Apostate; finally, we find an allusion from Them. or. 10 (130d-131a) in a passage from ep. 99 by Maximus Planudes, a Byzantine scholar of the Palaeologian age (early 14th century).
Themistius | Constantius II | Imperial Propaganda in the IV Century | Literary Quotations | Civilis Princeps
This paper deals with an unpublished fragment of a terracotta frieze discovered during the stratigraphic investigations which took place in Pompeii, at the house VII, 14, 14-15 (2005). The fragment, carried out by a local workshop in the second quarter of the 2nd century BC, depicts a fallen giant defending himself from a lion advancing from the left. The reference model is almost certainly the Pergamon Altar, as suggested by the peculiar iconography of the giant both anguiped and winged. Thus, for the first time in Hellenistic Italy, the Gigantomachy is testified as architectural decoration not in a usual sacred context but in a domestic one. The success of the myth of the victory of the Gods over the Giants and the contemporary adoption of the ‘Baroque style’ were relaunched by Rome after his military expeditions in Asia Minor thanks to the renewed relations with the Kingdom of Pergamon.
Pompeii | Terracotta Frieze | Gigantomachy | Hellenistic Art | Pergamon
Giorgia Proietti
Il volume di Matteo Barbato (d’ora in poi l’A.), esito della revisione di una tesi di dottorato preparata a Edimburgo sotto la supervisione di Mirko Canevaro, offre una fresca e originale discussione dell’ideologia democratica ateniese, alla luce di un approccio teorico e metodologico ispirato al cosiddetto new institutionalism, e più in particolare al filone del discursive institutionalism. Attraverso l’analisi delle forme e le modalità con cui gli oratori attici (per lo più, ma anche i poeti tragici) utilizzano e plasmano le tradizioni mitiche greche, adattandole al contesto istituzionale di volta in volta in questione e ai parametri discorsivi di riferimento, esso contribuisce alla comprensione dei meccanismi di formazione e funzionamento dell’ideologia democratica ateniese. Il libro consta di un capitolo introduttivo, sei capitoli centrali (2-7) e delle brevi conclusioni, seguite dalla bibliografia finale, un index locorum e un indice generale. L’introduzione colloca il volume in rapporto allo status quaestionis: essa fornisce utilmente sia concetti e definizioni preliminari (‘ideologia’, ‘mito’) sia il necessario inquadramento teorico e metodologico, incentrato sul ‘new institutionalism’ – ambito in cui l’A. si mostra competente e a proprio agio – e sugli studi sulla memoria sociale applicati al mondo greco, con particolare riferimento ai lavori di Rosalind Thomas e Bernd Steinbock. L’obiettivo dell’A. è offrire un’interpretazione innovativa dell’ideologia democratica ateniese, che concili le due principali letture correnti, tra loro divergenti: quella ‘marxista’, rappresentata (secondo l’A.) in particolare da Nicole Loraux (L’invention d’Athènes. Histoire de l’oraison funèbre dans la “cité classique”, Paris 1981), e quella ‘culturalista’, il cui più significativo esponente è Joshua Ober (Mass and Elite in Democratic Athens. Rhetoric, Ideology, and Power of the People, Princeton 1989; vd. infra). Il secondo capitolo intende dimostrare come il mito costituisca parte integrante della ‘common knowledge’ degli Ateniesi di V e IV secolo, e dunque base documentaria idonea per lo storico moderno impegnato a studiare l’ideologia democratica ateniese. A tal fine il capitolo esplora il ruolo pervasivo e le forme molteplici del mito nei vari contesti performativi (dall’A. definiti «settings» o «institutions») dell’Atene democratica, dai festival drammatici alle Panatenee, dal funerale pubblico per i caduti in guerra ai tribunali, sino alle riunioni del Consiglio e dell’Assemblea. L’analisi è corredata da utili tabelle riassuntive sull’attestazione dei singoli miti nei poeti tragici (pp. 30-32), nei discorsi funebri (p. 41) e nelle orazioni giudiziarie (p. 44). Il capitolo descrive inoltre sinteticamente il ruolo centrale del mito in contesti privati quali quelli famigliari e quelli simposiali, nonché negli scritti degli Attidografi. Sulla scorta della documentazione discussa il capitolo mostra non solo come il mito rappresenti un aspetto costitutivo della vita quotidiana dei Greci, ma anche che, proprio in ragione di tale pervasività, gli Ateniesi erano in grado di apprendere e valorizzare diverse versioni di uno stesso mito attraverso diversi media e diversi contesti istituzionali. Il rapporto tra la molteplicità delle versioni mitiche, il mezzo comunicativo che le esprime e i parametri discorsivi del contesto istituzionale in cui si collocano è oggetto del terzo capitolo, che costituisce il cuore concettuale del libro. Il punto di partenza dell’analisi è che «Athenian democratic institutions conditioned the behaviour of Athenian political actors and the construction of Athenian democratic ideology through sets of discursive parameters distinct to each institution» (p. 57). Il funerale pubblico per i caduti in guerra, i tribunali, l’Assemblea, il Consiglio e i festival drammatici sono dunque analizzati in quanto settings istituzionali, ciascuno caratterizzato da un determinato set di parametri discorsivi e da una diversa configurazione del rapporto tra élite e comunità civica, e di conseguenza da una precisa funzione rispetto all’ideologia democratica. Il funerale per i caduti è illustrato alla luce del concetto di ‘imagined community’, coniato in altro contesto da Benedict Anderson (Imagined Communities. Reflections on the Origin and Spread of Nationalism, London 1983): la cerimonia funebre non andrebbe intesa come espressione di un’ideologia prodotta dall’alto, al fine di dissimulare le relazioni di sfruttamento economico e politico in seno alla democrazia e all’impero ateniese, secondo una lettura di tipo marxista (per l’A. fatta propria da Loraux, la quale invece a chi scrive sembra in buona misura discostarsi dall’approccio marxista tradizionale e riconoscere la centralità dell’immaginario collettivo in relazione all’ideologia civica), bensì come il frutto di una dinamica bidirezionale tra l’élite e la comunità civica nel suo complesso, orientata alla costruzione di una identità collettiva e alla cementazione di una coesione comunitaria. Il paesaggio delle casualty lists nel cimitero del Ceramico, il logos epitaphios e i rituali funebri concorrono infatti alla creazione di una comunità immaginata ideale, incentrata sui valori della città democratica, a partire dalla morte per la patria. All’immagine idealizzata della democrazia ateniese si accompagna la costruzione di una memoria del passato condivisa su scala civica, affidata all’orazione funebre e in particolare all’elenco di glorie della mitistoria cittadina, il cd. Tatenkatalog (quest’ultima è espressione corrente, tuttavia mai usata dall’A., introdotta da W. Kierdorf, Erlebnis und Darstellung der Perserkriege. Studien zu Simonides, Pindar, Aischylos und den attischen Rednern, Göttingen 1966, 83-97, uno studio peraltro non citato, in cui l’A. avrebbe trovato utili spunti). Se la creazione di una comunità immaginata è ciò che determina i parametri discorsivi del logos epitaphios in quanto institution, i criteri di giustizia e legittimità determinano invece i parametri discorsivi dei tribunali, il cui contributo rispetto all’ideologia democratica si esprime soprattutto attraverso i giuramenti, quello eliastico dei giudici (espressione dell’élite) e quello tra i contendenti (per lo più espressione del popolo): «in accordance with the oaths sworn by litigants and judges, the discursive parameters of the lawcourts compelled forensic orators to deal with matters of justice and specific legal charges» (p. 67). Da tale fine dipende anche l’uso del passato mitistorico della città, che, alimentato dalla narrativa idealizzante nel logos epitaphios, viene sfruttato dagli oratori nei tribunali per sostenere specifici argomenti e convincere i giudici. Nell’oratoria deliberativa all’interno dell’Assemblea il pattern discorsivo dominante ha invece a che fare con il tema del vantaggio: l’interesse collettivo costituisce in altri termini l’arma retorica principale dell’oratore, il quale sfrutta l’immagine idealizzata del passato cittadino creata dal funerale per i caduti al fine di convincere gli Ateniesi dell’opportunità di una determinata scelta o azione. Sia lo statista/oratore sia i cittadini riuniti in assemblea svolgono un ruolo attivo nella procedura deliberativa: «the Assembly thus participated in Athenian ideological practice in accordance with its own discursive parameters, which allowed both the mass and elite to contribute to the production of ideas about what was advantageous for the community» (p. 72). I parametri discorsivi propri del Consiglio sono invece meno nettamente delineabili, alla luce della sua duplicità di funzioni, al contempo deliberative e giudiziarie: coerentemente con l’analisi condotta nei paragrafi precedenti, l’A. mostra bene come i patterns discorsivi del Consiglio facciano riferimento sia ai temi di giustizia e legalità tipici dei tribunali, sia al tema del vantaggio caratteristico dell’Assemblea. Ancora più eterogeneo è l’insieme dei parametri discorsivi dei festival drammatici, la cui caratteristica fondamentale sembra essere la polifonia di concetti e valori su scala politico-ideologica e civico-identitaria. Prendendo le distanze dalle letture che attribuiscono alla tragedia una funzione monolitica (di espressione e allineamento, oppure di sovversione) rispetto all’ideologia della polis democratica, l’A. segue infatti coloro che offrono della tragedia una interpretazione più sfaccettata (e.g. William Allan e Adrian Kelly): «not only did playwrights need to appeal to the core values and beliefs of the Athenians, but they also had to offer something to every social group in their audience. [...] Tragedy was therefore a polyphonic genre» (p. 77). I tragediografi si rivolgono dunque tanto al demos quanto all’élite: «the multivocality of Attic tragedy is revealing of the discursive parameters of the dramatic festivals. This institutional setting led playwrights to endorse values potentially shared by both mass and élite» (p. 78). In definitiva, secondo l’A., il parametro discorsivo caratteristico dei festival teatrali sarebbe proprio il dialogo critico con il discorso sviluppato nelle altre sedi istituzionali, rispetto alle quali svolge dunque una funzione ‘meta-ideologica’ (p. 80). I capitoli 4-7 sono dedicati ciascuno a un tema mitico oggetto del discorso pubblico ateniese che trova espressione nell’oratoria epidittica, giuridica e deliberativa, oltre che nella tragedia, nella storiografia e nella monumentalità cittadina: per ciascun mito è individuato un concetto o valore ideologico, declinato in modi diversi a seconda dei parametri discorsivi specifici di ogni setting performativo. Il capitolo 4 analizza il mito dell’autoctonia nell’orazione funebre di Lisia, nello Ione di Euripide e nella Contro Neera di Demostene, in relazione al tema della ‘buona nascita’ (eugheneia). Attraverso una sottile e percettiva analisi dei testi, l’A. mostra convincentemente come gli Ateniesi siano in grado di manipolare il mito dell’autoctonia secondo una misura più o meno inclusiva, cioè in riferimento alla comunità civica nel suo insieme o limitatamente a segmenti di essa, a seconda del contesto istituzionale e delle connesse necessità ideologiche. Il capitolo 5 indaga le nozioni di charis (reciprocità) e philanthropia (umanità) espresse, con sfumature ideologiche diverse, dal mito degli Eraclidi nel logos epitaphios di Lisia e negli Eraclidi di Euripide, nonché nel Panegirico di Isocrate. Il capitolo 6 analizza il mito dell’Amazzonia attica in relazione al concetto di hybris nell’orazione funebre di Lisia e nelle Eumenidi di Eschilo, così come nell’oratoria privata (Panegirico e Panatenaico), nelle arti figurative, e negli scritti di Ferecide e Filocoro. Il capitolo 7 discute il mito di Adrasto e dell’intervento ateniese a favore della sepoltura dei Sette nell’orazione funebre di Lisia, nelle Supplici di Euripide, in Assemblea (attraverso il discorso di Procle nelle Elleniche di Senofonte) e nell’oratoria privata di Isocrate (Plataico e Panatenaico), e mostra come le diverse versioni sulle cause della spedizione di Adrasto siano funzionali, nei diversi contesti istituzionali, a una specifica concettualizzazione del rapporto tra philanthropia e hybris. Il libro è ben scritto, lo sviluppo dell’argomentazione è lineare e sorretto dal frequente utilizzo di ‘signposts’ che prima introducono il tema di volta in volta trattato e l’obiettivo perseguito, e poi riassumono gli argomenti e le conclusioni raggiunte. Esso è anche ben documentato, in relazione sia alle fonti antiche che alla letteratura secondaria, e a proposito dei vari contesti performativi dell’ideologia democratica ateniese offre preziose finestre documentarie, di per sé meritevoli di attenzione per la ricchezza e la precisione dei dati ivi esposti e sintetizzati (che includono fonti letterarie ed epigrafiche, resti monumentali, dati numerici, definizioni lessicali, e principali aspetti e problemi oggetto di studio nella letteratura corrente). Dal punto di vista del contenuto, l’A. guarda da un’angolatura inedita e proficua all’ideologia democratica ateniese, presentata come una pratica dinamica e sfaccettata, e non come un insieme fisso e monolitico di idee stabilite una volta per tutte e indifferentemente dai diversi contesti istituzionali. Due importanti conclusioni sono raggiunte e solidamente argomentate. La prima è che la pratica ideologica ateniese possiede sia una natura costruttiva, che si esprime nella creazione di una comunità immaginata attraverso il logos epitaphios, sia una valenza normativa, trasversale alle diverse tipologie di discorso nelle varie istituzioni, in cui l’oratore non si limita a descrivere come gli Ateniesi si sono comportati in passato, ma anche come ci si attende si comportino in futuro. L’A. riesce in effetti a conciliare le diverse posizioni di Loraux ed Ober, che attribuiscono all’ideologia democratica ateniese una valenza primariamente costruttiva (secondo la prospettiva ‘marxista’ della prima) o normativa (secondo l’approccio ‘culturalista’ del secondo): l’A. non sostiene una delle due caratteristiche a discapito dell’altra, ma le valorizza convincentemente entrambe. La seconda importante conclusione è relativa alla natura bidirezionale dell’ideologia democratica ateniese, che non può essere descritta come frutto di un processo né top-down (come secondo Loraux) né bottom-up (come secondo Ober), ma appare invece nutrita parimenti dall’élite (rappresentata dagli oratori, dai poeti tragici, dai coreghi) e dalla comunità civica nel suo insieme: quest’ultima svolgerebbe un ruolo attivo sia attraverso la partecipazione al funerale pubblico e ai cori tragici, o l’espressione di voto nei tribunali e in Assemblea, sia attraverso la condivisione e la validazione di valori e significati condivisi su scala civica e ritenuti imprescindibili in termini di autorappresentazione identitaria della comunità stessa. Due ordini di considerazioni suggeriscono tuttavia di ritenere tali conclusioni in qualche modo parziali rispetto a una comprensione complessiva della pratica ideologica democratica, che assume forme e significati diversi non soltanto nello spazio (i settings o institutions analizzati dall’A.), ma anche nel tempo, in un’Atene che nel secolo e mezzo considerato attraversa fasi storiche diverse, caratterizzate ognuna da precise esigenze di senso, soprattutto in conseguenza dell’evolversi dei rapporti politico-militari interstatali in Grecia e dunque dell’agenda politica interna ed estera. In primo luogo, i riferimenti miti-storici associati ai parametri discorsivi di ogni istituzione, analizzati in fonti letterarie che vanno dalla prima metà del V secolo alla seconda metà del IV, appaiono qui appiattiti in un panorama fittiziamente sincronico, con la conseguenza che specifici significati storici associati a ogni singola testimonianza vengono obliterati. Per limitarsi a un esempio, la scelta, da parte di oratori e tragediografi, tra la versione pacifica e quella bellicosa a proposito del mito della sepoltura dei Sette non deriva verosimilmente solo dal setting istituzionale ma anche dall’evolversi delle relazioni tra Atene, Argo e Tebe nel V e IV secolo; similmente, l’uso del mito degli Eraclidi non può essere facilmente disgiunto dalle dinamiche ateno-spartane. In secondo luogo, la scelta di concentrare l’analisi sulle occorrenze dei singoli miti e le loro varianti non tiene conto di un aspetto importante, e cioè che i miti nel discorso pubblico ateniese viaggiano spesso assieme, e che è dalla loro configurazione complessiva in forma di Tatenkatalog, più o meno ampio, che dipende la loro semantizzazione. In altri termini, lo stesso mito può esprimere un significato diverso se inserito in un elenco diverso: la valenza semantica è data dall’insieme, più che dal singolo. Da tale impostazione deriva, ad esempio, la mancata valorizzazione delle due più antiche attestazioni di Tatenkatalog offerte in forma pittorica dalla Stoa Poikile nell’agora di Atene, in età cimoniana, e in forma storiografica da Erodoto a 9.27.1-5 (passo, quest’ultimo, più volte citato e commentato, ma separatamente in relazione ai singoli riferimenti mitici che lo compongono): si tratta a tutti gli effetti di tasselli del discorso pubblico ateniese costruito nel corso del V secolo attorno alle Guerre persiane, di volta in volta associate a diverse sequenze e versioni mitiche, a seconda del significato complessivo che alla memoria del conflitto greco-persiano si intendeva attribuire. A proposito di entrambe le questioni ora rilevate, mi permetto di segnalare l’assenza di riferimenti a un saggio di chi scrive (Beyond the ‘Invention of Athens’. The 5th century Athenian Tatenkatalog as example of ‘Intentional History’, «Klio» 97, 2015, 516-538), in cui l’elenco di riferimenti miti-storici nel discorso e nella monumentalità pubblica ateniesi di V e IV secolo è discusso in diacronia, alla luce del contesto storico e delle relazioni politico-militari, nonché delle connesse esigenze culturali e identitarie. In quella sede, peraltro, si raggiungevano conclusioni analoghe a quelle dell’A. a proposito sia della natura dinamica e processuale del discorso pubblico ateniese, sia della sua natura composita, nutrita parimenti dalla classe dirigente e dalla comunità civica nel suo insieme. Alla luce di tali considerazioni, le conclusioni dell’A. appaiono nettamente più solide per quanto attiene alle pratiche discorsive delle istituzioni democratiche, che non in relazione all’ambito della memoria sociale, dei suoi addentellati con gli sviluppi storici e delle sue stratificazioni. Al netto di tali osservazioni, il libro propone sicuramente uno sguardo nuovo e documentato sul prisma dell’ideologia democratica ateniese, di cui svela, per così dire, una faccia nuova e importante. Grazie alla competente combinazione di un approccio teorico-metodologico innovativo (il new institutionalism, che nell’analisi condotta dall’A. mostra tutto il suo potenziale) e la padronanza di una ricca quantità di ‘hard data’ relativi ai contesti performativi e ai testi letterari analizzati, l’A. mostra bene come l’impiego di modelli e concetti elaborati dalle scienze sociali e politiche permetta di interrogare l’evidenza documentaria antica a partire da angolature nuove e di aprire strade inedite verso la comprensione di importanti aspetti e fenomeni della storia greca. Giorgia Proietti giorgia.proietti@unitn.it
Giuseppe Pascale
Il libro ha come oggetto uno studio analitico della più imponente impresa dell’enciclopedismo bizantino del X secolo, gli Excerpta Constantiniana (d’ora innanzi, EC). Scopo di Costantino VII, nei 53 volumi in cui era suddivisa l’opera, corrispondenti ad altrettante sezioni tematiche, era quello di raggruppare per argomenti gli eterogenei contenuti della produzione storiografica. L’estensione complessiva degli EC era superiore a quella che si otterrebbe sommando le singole opere utilizzate, considerata la frequente ripetizione di uno stesso passo in più sezioni. Inoltre, dal punto di vista testuale gli excerpta sono caratterizzati dal rispetto del dettato originario delle opere escerpite, salvo lievi modifiche: spesso, all’inizio e alla fine di un estratto, il testo originario viene modificato perché presenti un senso compiuto, ovvero vengono inseriti nomi propri o sostituiti ai pronomi corrispondenti dell’originale; talora sono aggiunte parole per precisare le circostanze dell’azione. Quel che ci resta di tale intrapresa è esiguo, quattro collezioni, peraltro non integre: Excerpta de virtutibus et vitiis, Excerpta de sententiis, Excerpta de legationibus, Excerpta de insidiis. Al pari di tutta la produzione bizantina – erudita e antiquaria – che rientri a vario titolo nella categoria della silloge, gli EC suscitano inevitabilmente, nel mondo scientifico, un duplice approccio. Semplificando in modo drastico, da un lato tali raccolte costituiscono un fondamentale collettore di notizie, di testi o sezioni di opere non pervenute altrimenti, ovvero di testi pervenuti per altra via, ma di cui la tradizione indiretta consente di ricostruire in modo più dettagliato la storia della trasmissione testuale; dall’altro vi è l’approccio del bizantinista, che, oltre a cercare di spiegare le modalità di composizione, tende a ricostruire l’ideologia sottesa a ogni singolo progetto e a collocarlo nel suo contesto storico-culturale: il paziente studio di András Németh rientra a pieno titolo in questa seconda categoria. Il volume costituisce una sintesi e un approfondimento di una ricerca più che decennale, che ha già dato luogo a una serie di lavori, a cominciare dalla dissertazione di dottorato (vd., nella bibliografia finale, le pp. 310-311). Già la categoria di ‘enciclopedismo’, dal sottoscritto incautamente usata nell’esordio di questa breve recensione, è invero messa in discussione da Németh sin dalle prime pagine del volume (vd. part. pp. 13-14), dove promette una prospettiva di lettura completamente inedita del gigantesco corpus di estratti e della produzione storiografica coeva, e una più attenta valutazione del suo rapporto con le sillogi, i corpora, la letteratura erudita e antiquaria in genere dei secoli X-XI. Difatti, una delle acquisizioni più interessanti del volume è proprio una sorta di sistemazione, per dir così, ‘teoretica’, della ‘cultura della silloge’ del X secolo, e una raffinata analisi sul mutato approccio, il quale trova il suo culmine negli anni del parakimomenos Basilio e dell’imperatore intellettuale Costantino VII, alla lettura e alla stessa produzione storiografica, approccio che, senza dubbio, costituisce nel suo complesso un lascito monumentale della cultura bizantina alla civiltà europea (vd., tra gli altri, le pagine ancora illuminanti di A. Pertusi, L’atteggiamento spirituale della più antica storiografia bizantina, «Aevum» 30, 1956, 134-166). In sintesi, secondo l’A., si assisterebbe a un processo intellettuale di appropriazione del passato, che trova la sua espressione nel riuso delle fonti a scopi didascalici: intento degli EC – a differenza delle epitomi, che si proponevano di rendere un autore più leggibile – era quello prettamente politico di razionalizzare la mole di materiale raccolto e rendere accessibili gli insegnamenti della storia, le esperienze passate utili per affrontare il presente. Questo «turn of taste» si rifletté in gran parte della produzione intellettuale dei secoli X-XI, e favorì la sostituzione del modello cronachistico con la forma biografica: tra i prodotti in cui maggiormente si avverte questa mutata impostazione, l’A. si concentra precipuamente sul Theophanes Continuatus (pp. 151-156) e la Vita Basilii (pp. 161-165). Invero, la lettura proposta non è completamente nuova, ma trova qui sviluppi e confronti con la cultura e la produzione storiografica coeva senza dubbio sinora mai condotti con tale ampiezza. Il volume è suddiviso in nove capitoli, cui si aggiungono un’introduzione, poche ma stimolanti pagine di conclusioni, e due appendici, recanti una riedizione critica del proemio e del poema introduttivi degli EC (su questa vd., però, le osservazioni svolte infra) e un elenco – di grande utilità – di tutti i testimoni attualmente noti delle sezioni degli EC pervenuteci; manca purtroppo una descrizione sintetica dei manoscritti, che tuttavia l’A. dissemina nel corso del volume. Preziosi sono i tre indici analitici finali (Manuscripts, Names, Subject, pp. 322-338). Il volume è corredato inoltre di immagini, cartine geografiche e soprattutto di cinque tabelle molto proficue per il lettore. L’articolazione complessiva asseconda in modo coerente e persuasivo le idee generali dell’A., nella maggior parte dei casi ben supportate: così, a un dettagliato inquadramento storico-politico degli EC (cap. I: Imperial Court and Knowledge Production), da cui emerge in modo perspicuo il legame tra politica e cultura che caratterizzò la cosiddetta Rinascenza macedone, segue un capitolo in cui sono tradotti e analizzati con meticolosità il proemio e il poema introduttivi (cap. II: Appropriation of the Past: Theory and Practice of Excerpting Historiography); l’esegesi dei due testi si focalizza sul concetto di Appropriation (così l’A. traduce il termine οἰκείωσις del proemio: cfr. pp. 61-62), che costituisce, di fatto, come del resto annunciato dal titolo stesso del volume, la tesi centrale del libro; un paragrafo è dedicato a una triplice spiegazione del numero (53) cui ammontavano i libri dell’opera, secondo l’A. scelto per il suo valore simbolico in base alla numerologia cristiana, alla concezione matematica bizantina e all’ideologia imperiale romana. Il terzo capitolo (Constructing a Research Engine of the Past) offre una nuova – ancorché non rivoluzionaria, come l’A. dichiara – ricostruzione della metodologia di scelta, raccolta e allestimento degli EC. Si tratta di un interessante sviluppo delle teorie precedenti, in cui l’A., sulla base anche di considerazioni concrete e materiali (molto interessante l’analisi economica e delle condizioni materiali necessarie a procurarsi il supporto occorrente per una tale operazione e i codici stessi da cui copiare le numerose opere: cfr. part. pp. 95-102), propone una articolazione in tre fasi: a una prima classificazione dei materiali, in cui un singolo studioso lavorava a ciascuna opera storica, segue una trascrizione in bozze su fascicoli sciolti, che furono infine assemblati e riversati in lussuosi esemplari librari ufficiali, destinati alla biblioteca imperiale. Il processo sarebbe durato qualche decennio, come è verosimile, e del resto ciò è pienamente coerente con la cultura e la disponibilità manuale e intellettuale dell’ambiente della Magnaura. Che poi queste bozze abbiano circolato e influenzato pressoché tutte le sillogi di varia natura e i lessici dei secoli X-XI è un discorso più complesso che richiederebbe approfondimenti ulteriori: è questo il caso, per esempio, dei compilatori della Suda, che secondo l’A. sfruttarono paratesti e testi ausiliari degli EC al fine di scegliere i materiali (vd. il cap. IX: The Suda: The Lexicographer and the Excerptor). Nei capitoli successivi l’A. propone un’interessante lettura generale sul mutamento della prospettiva storiografica nel mondo bizantino tra il X e l’XI secolo: in particolare, il cap. IV (Information Management in Constantine VII’s Treatises) indaga lo stretto legame, metodologico e concettuale, che informa gli EC e le altre compilazioni della cerchia di Costantino VII, il De thematibus, il De administrando imperio e il De ceremoniis. Gli EC sono il frutto di un cambiamento di mentalità, peraltro non definitivo, per cui da una visione lineare del tempo basata sulla suddivisione annalistica si passa a una ‘ciclica’, fondata sulle costanti invariabili della storia (vd. in part. il cap. VI dal suggestivo titolo Distortion and Expansion of the Past in the Excerpta). L’esegesi è molto interessante e ha il merito di spostare su un piano teoretico e generale analisi e interpretazioni che hanno una lunga tradizione: l’A. riesce attraverso confronti spesso cogenti con le opere coeve nate nel milieu di Costantino VII a leggere in modo unitario e coerente la nuova Weltanschauung. A tal proposito, sarebbe stato forse interessante innestare le riflessioni nella categoria, da tempo oggetto di dibattito e di differenti prospettive di lettura, di Umanesimo o Umanesimi bizantini, e in particolare in quello della cosiddetta Rinascenza macedone. Dal punto di vista strutturale – ma questa è una mera opinione personale, perché, come detto, l’articolazione generale del libro è ben congegnata – avrei anticipato l’analisi degli elementi paratestuali, cui l’A. dedica quasi per intero il capitolo VIII (The Reading of the Excerpta), dopo il capitolo III, consacrato alle fasi di composizione della raccolta. Le conclusioni (pp. 256-265) sono interessanti: il parallelismo con Leone archipresbyter di Napoli, che realizzò a Costantinopoli una copia della Vita Alexandri, quindi la tradusse in latino e vi premise un proemio in cui è espressa una visione della storia non dissimile da quella che informò l’operazione degli EC, merita sviluppi e approfondimenti; il secondo parallelismo, relativo a compilazioni cinesi della fine del X secolo ispirate ai medesimi principi concettuali degli EC, è, per chi scrive, purtroppo, impossibile da giudicare. Passo quindi ad alcune osservazioni particolari, a cominciare dalla resa («appropriazione») data del termine οἰκείωσις nel proemio. Fatte salve le considerazioni generali sulle tesi fondanti del volume, che sono argomentate con coerenza e dovizia di confronti, mette conto notare come non sia affatto scontato conferire a questo vocabolo il significato di «appropriazione» in senso metaforico e intellettuale. Avrebbe senz’altro giovato un’indagine semantica e un confronto diacronico e sincronico con gli usi e le occorrenze del termine, nonché un confronto con altre traduzioni (a partire, per esempio, dalla traduzione del Valesius, «rerum cognatarum adunatio»: H. Valesius, Polybii, Diodori Siculi Nicolai Damasceni Dionysii Halicar. Appiani Alexand. Dionis et Ioannis Antiocheni Excerpta ex Collectaneis Constantini Augusti Porphyrogenetae, Parisiis 1634, 4). Allo stesso modo, una certa carenza metodologica si nota nell’esegesi dei due testi tradotti (proemio e poema di dedica). Non è chiaro, per esempio, in quale modo l’uso polisemico del termine logos nel poema «succeds in mediating between the spoken and literary levels of style»: non è addotto, infatti, alcun esempio a sostegno di questa interpretazione (cfr. pp. 70-71). La tendenza, poi, a ricondurre tutti i corpora del X e XI secolo agli EC, se ha un fondamento sul piano dello spirito generale, rischia di rivelarsi fallace sul piano più strettamente testuale; in primis l’A. non tiene conto della mole di materiale (testi, manoscritti perduti), cui non si accenna pressoché mai nel corso del volume; in secondo luogo, alcuni tentativi di scorgere legami con l’iniziativa di Costantino VII per qualsiasi raccolta di estratti del X secolo si risolvono in un’evidente forzatura: per esempio, il testo delle Conciones militares tradite nell’Ambr. B 119 sup, per motivi filologici non ha alcun rapporto con gli EC (cfr. pp. 206-209): vd., sul punto, C.M. Mazzucchi, Dagli anni di Basilio parakimomenos (Ambr. B 119 sup.), «Aevum» 52, 1978, 267-316: 290-292. Ancora: è molto improbabile che Suda possa significare «fortification» o «ditch» (p. 240); cfr. H. Grégoire, Le titre du Lexique de «Suidas», «Byzantion» 11, 1936, 774-783. Le rare pericopi trascritte in greco sono infarcite di refusi, circostanza tanto più evidente proprio in considerazione del numero non elevato di citazioni. Ancor più grave è che non ne sia risparmiata l’edizione critica del proemio e del poema di dedica cui è consacrata l’Appendix A. Per il primo testo, in particolare, l’edizione è pressoché inutilizzabile e la struttura stessa delle due fasce di apparato appare, almeno a chi scrive, poco perspicua. Comunque sia, tutte le metodologie scientifiche sono usate con perizia e padronanza dall’A.: senza mai perdere di vista le tesi generali, questi affronta con competenza l’analisi storico-politica come l’indagine filologica ed esibisce profonde conoscenze codicologiche e paleografiche, costruendo un’opera molto stimolante in cui è costante – e riuscita – la dialettica tra il dettaglio, il particolare, e la visione di insieme, l’interpretazione complessiva dello spirito dell’età macedone. Il volume, che presuppone uno studio paziente, lungo e rigoroso, si pone senz’altro come un punto di riferimento imprescindibile per chiunque vorrà approfondire, studiare, o anche solo lambire la cultura e la mentalità bizantine in uno dei suoi momenti più fulgidi e significativi per la storia europea dei secoli successivi. Giuseppe Pascale giuseppe.pascale@unicatt.it
Amedeo Visconti
Sarebbe stato difficile trovare sottotitolo più adeguato a un volume, qual è quello che qui si recensisce, dedicato a Piero Treves (di qui in avanti, T.). Questi, infatti, è stato a un tempo studioso importante (quanto prolifico) dell’Ellenismo, e altrettanto importante e prolifico storico della cultura – non solo italiana – otto-novecentesca, dove cultura significa storia, storiografia (antichistica e non), letteratura, filosofia. Il volume raccoglie sette contributi, che sono frutto della rielaborazione degli interventi tenuti a un seminario organizzato nel giugno del 2018 presso la Scuola Normale di Pisa, con l’intento, come scrive Anna Magnetto nella Premessa (pp. VII-X: VII), di dare avvio a un dibattito «su […] una figura complessa di intellettuale e di storico del mondo antico, rimasta per varie ragioni più in ombra rispetto ad altri grandi protagonisti del suo tempo, con i quali ha condiviso la formazione, gli interessi di ricerca, e soprattutto la temperie culturale e politica». Più in particolare, viene presa in considerazione una fase ben precisa della vicenda biografica e dell’attività scientifica di T., quella che va dal conseguimento della laurea (nel novembre del 1931, a Roma, dove T. si traferì da Torino per seguire il suo maestro, Gaetano De Sanctis, che a Roma si era spostato dopo aver ottenuto nel 1929 la cattedra che era stata di Beloch) fino al rientro in Italia, a metà degli anni ’50, dall’esilio in Inghilterra, cui T. fu costretto, oltre che dal suo dichiarato antifascismo (cfr., in tal senso, F. Mocellin, Piero Treves, in Intellettuali in fuga dall’Italia fascista. Migranti, esuli e rifugiati per motivi politici e razziali, a cura di P. Guarnieri, Firenze 2021, in open access al link: https://intellettualinfuga.fupress. com), dal clima venutosi a creare per i cittadini italiani di religione ebraica (la partenza di T., insieme alla madre e al fratello Paolo, ha luogo praticamente alla vigilia della promulgazione delle leggi razziali da parte del governo fascista). Caso vuole che gli estremi dell’arco temporale su cui l’attenzione è focalizzata, coincidano grossomodo con le date di pubblicazione di tre delle più grandi opere di T.: il libro su Demostene e la libertà greca, uscito nel 1933 per Laterza, e i volumi, entrambi editi da Ricciardi, su Il mito di Alessandro e la Roma di Augusto (1953) e su Euforione e la storia ellenistica (1955). Ai contributi di cui sopra, è affiancata – in un’appendice – la ripubblicazione di un articolo di Antonella Amico, apparso sulla rivista «Rationes Rerum» (11, 2018, 31-59), nel quale sono pubblicati stralci (di cui diversi inediti) dell’epistolario tra De Sanctis e T. custodito presso l’Istituto per l’Enciclopedia Italiana. Si tratta di documenti importanti, che informano sulla vita – anche la più intima – di T. (penso alla profonda crisi spirituale da questi vissuta a cavallo tra gli anni Venti e Trenta, che lo portò ad avvicinarsi molto al Cristianesimo, tanto da destare preoccupazione nella famiglia, la quale ne ritenne responsabile il cattolicissimo De Sanctis); e, ovviamente, sul suo rapporto con il maestro, un rapporto che le lettere testimoniano essere stato complesso, certo di grande familiarità e confidenza e di profondo affetto (con un De Sanctis che, come scrive Amico, si sente investito quasi «di una responsabilità genitoriale» verso l’allievo), ma non esente – come del resto è normale in ogni rapporto autentico – da momenti di raffreddamento e contrasti, dovuti a ragioni profonde (quelle legate alla fede, per esempio), a scelte divergenti sul piano storiografico come, più banalmente, a faccende concorsuali (l’esito negativo, per T., nel concorso per la cattedra di Storia greca e romana bandito dall’Università di Catania nel 1948, con De Sanctis presidente della commissione). Sempre in questa appendice è inserita una Bibliografia di Piero Treves a cura di Carlo Franco (pp. 223-307), che corregge quella approntata dallo stesso Franco nel 1998, aggiornandola e integrandovi circa duecento titoli, per lo più di ‘pezzi’ giornalistici, così da arrivare all’impressionante numero di 1579 voci. Molto opportunamente, ad aprire il volume è posto un saggio di carattere generale (pp. 1-22), nel quale viene delineato un profilo di T. «intellettuale novecentesco », come recita il titolo. Ne è autore Roberto Pertici, che in esso riprende un suo precedente, fondamentale, studio su T. (Piero Treves storico di tradizione, «RSI» 106, 1994, 651-734, poi confluito in Id., Storici italiani del Novecento, Pisa - Roma 2000, 199-257, con l’aggiunta di un contributo inedito alle pp. 259-264). Pertici ravvisa quale tratto distintivo della personalità di T. una «circolarità fra vita vissuta e lavoro storico», nel senso che egli fornisce una lettura della cultura italiana ed europea otto-novecentesca secondo delle «coordinate critiche» scaturite non solo da una riflessione intellettuale, ma anche da sue esperienze biografiche, culturali e politiche vissute nella prima metà del secolo, e che peraltro, per la loro inattualità all’epoca, gli consentono di costruire «scorci di storia fortemente originali» per il tempo (T. stesso, del resto, a più riprese postula la necessità di un legame stretto tra vita e lavoro storiografico: sul punto, vd. in ultimo G. Clemente, Piero Treves, «Nuova Antologia» 616, 2016, 146-164). Fino al momento del definitivo rientro in Italia – chiarisce ulteriormente Pertici –, «la vita di Treves […] appare come un itinerario di formazione nel quale si trovano come ‘stratificati’ elementi diversi della cultura e della politica novecentesca, ciascuno dei quali ha contribuito all’outillage mentale con cui poi ha condotto le sue analisi e costruito le sue narrazioni». Queste molteplici componenti ‘originarie’ della personalità e della cultura di T. (il socialismo ‘riformista’ di inizio secolo, l’ebraismo, l’antifascismo, l’antifilologismo, per ricordarne solo alcune), riconducibili al suo milieu familiare come a incontri e a esperienze fatti, sono prese in esame da Pertici, che di tutte non manca di evidenziare i risvolti sull’analisi storica, a riprova per l’appunto di una circolarità «fra scienza ed esistenza, fra impegno culturale ed esperienza di vita». Sul volume su Demostene e la libertà greca, rielaborazione della tesi di laurea di T., sono incentrati i saggi di Guido Clemente (Il Demostene di Treves: un eroe per tempi difficili, pp. 53-81) e Mirko Canevaro (Demostene e la libertà greca, da Democare di Leuconoe a Piero Treves, pp. 83-114), ai quali funge in qualche modo da introduzione quello di Carmine Ampolo (Discutere di storia greca e libertà negli anni Trenta alla scuola di Gaetano De Santis: Ferrabino, Momigliano, Treves tra Croce e Gentile, pp. 23-52), che, come esplicitamente riconosciuto dall’Autore (cfr. pp. 23-24), scritto qual è anche a partire da testimonianze orali, trova la sua genesi in quella «zona crepuscolare» tra indagine storica e memorie personali di cui ha parlato Eric J. Hobsbawm (cfr. L’età degli imperi 1875-1914, tr. it. Roma-Bari 1987, 5 [New York 1975]). Nel saggio, che esige da parte del lettore un ampio bagaglio di conoscenze per essere compreso a pieno, Ampolo dà conto della vivace – e per molti aspetti lacerante – discussione intorno al tema della libertà dei Greci (e ad altri a questo connessi: l’unità nazionale dei Greci, il ruolo storico della Macedonia, le leghe e il loro rapporto con le singole poleis, etc.) che nel corso degli anni ’30 travagliò la scuola di De Sanctis, e della quale T., anzitutto con il Demostene, è una delle voci (su questa discussione, considerazioni importanti sono anche nel contributo di Clemente: vd. part. p. 54). Si tratta, com’è ben mostrato (cfr. pp. 45-46), di una discussione che «fu e rimase essenzialmente italiana», perché intimamente «collegata alla situazione politico-culturale della penisola». Questo il motivo per cui Ampolo la ripercorre inserendola nel contesto politico e culturale italiano del tempo, e quindi ponendo in luce il ruolo che vi ebbero alcuni dei suoi principali rappresentanti: Croce e Gentile ovviamente, ma anche, per esempio, Guido Calogero e Adolfo Omodeo. Il saggio è corredato di due appendici, nelle quali, in una, si cerca di dare una spiegazione della complessa vicenda accademica di T. (nello specifico, del suo tardivo reintegro nei ranghi universitari, avvenuto solo alcuni anni dopo la morte del maestro, in sedi e – aggiungo – per interessamento di personalità non legate alla sua scuola); nell’altra, si riproduce parte di una lettera di Omodeo a Luigi Russo, che è documento significativo circa l’evoluzione dei rapporti, assai stretti, tra T. e l’ambiente crociano. Del Demostene sia Clemente sia Canevaro si occupano in relazione alla polemica che, intorno alla figura dell’oratore ateniese, oppose T. e Momigliano, e che rientra nella discussione, interna alla scuola di De Sanctis, sul tema della libertà greca di cui si è detto. Avviata da T. con la pubblicazione dell’articolo Per uno studio su Demostene («RFIC» 60, 1932, 68-74), dura e puntigliosa discussione di un ampio saggio ‘demostenico’ di Momigliano (Contributi alla caratteristica di Demostene, «Civiltà moderna» 3, 1931, 711-744 = Id., Quinto contributo alla storia degli studi classici e del mondo antico, Roma 1975, 235-264), questa polemica si protrasse fino alla fine degli anni ’30, per conoscere – circa un trentennio dopo – una ripresa, innescata dalla traduzione italiana della Griechische Geschichte di Helmut Berve. Nel suo contributo, Clemente si preoccupa in primo luogo di riscostruire il contesto di tale polemica, che non fu l’unica a dividere i due studiosi, i quali, infatti, ‘si scontrarono’ anche su altre questioni. Ciò lo porta a illustrare (pp. 58-64) le idee espresse da Aldo Ferrabino, anch’egli allievo di De Sanctis, in volumi apparsi nel corso del decennio precedente, idee che, dissonanti quali erano da quelle del maestro (come di Croce), diedero adito all’intenso dibattito sul problema della libertà dei Greci. La polemica tra i due studiosi è seguita in tutto il suo svolgimento da Clemente, che espone e scandaglia criticamente (pp. 65-81) gli argomenti dell’uno come dell’altro. Ne viene fuori per lui un dissenso «radicale» e «profondo», non circoscritto a sole questioni specialistiche (di interpretazione di fonti, di cronologia, di ricostruzioni fattuali, etc.): esso, infatti, risiedeva piuttosto nella «contrastante visione tra il contenuto etico della lotta per la libertà di Demostene, assunta [da T.] come valore universale che trascendeva l’azione contingente, e la tesi [di Momigliano] di una libertà comunale come ostacolo allo svolgimento della vicenda storica verso il più alto valore della libertà spirituale, intima, insita nel cristianesimo frutto dell’universalismo ellenistico realizzato dall’impero di Alessandro». Aspetti puramente scientifici non possono spiegare una divergenza così forte secondo Clemente, il quale, infatti, vi scorge a monte una serie di altri fattori, di ordine, per così dire, personale: per esempio la distanza esistente tra i due quanto a tradizione familiare e formazione culturale, la loro «collocazione […] nel quadro dell’appartenenza all’ebraismo, […] diversamente intesa e vissuta da entrambi» o, in aggiunta, il fatto di essere «giovani e in evidente competizione nella scuola del loro maestro». Anche il contributo di Canevaro verte, in buona sostanza, sulla polemica T. vs Momigliano intorno alla figura di Demostene, per quanto, propriamente ad essa, sia dedicata solo l’ultima parte (pp. 107-114). A precederla è una stimolante disamina (pp. 87-107) della storia degli studi e delle letture di Demostene e della sua azione (e quindi, in senso più ampio, della vicenda di Atene nell’avanzato IV secolo), dal primo Ellenismo fino agli inizi del XX secolo: perché è nella tradizione demostenica che tale polemica va secondo Canevaro collocata; la tradizione demostenica, in altri termini, ne costituisce il «contesto storiografico». Così inquadrato, il dibattito su Demostene consumatosi fra T. e Momigliano mostra, per Canevaro, tutta la sua rilevanza sul piano storiografico. Questa rilevanza è dovuta al fatto che i suoi protagonisti sono latori di approcci innovativi alla figura di Demostene, nella misura in cui, almeno per alcuni versi, romperebbero la sorprendente continuità che caratterizza la tradizione demostenica, polarizzata qual essa è – a partire dal XVIII secolo, come Canevaro mostra con dovizia di esempi – tra due correnti le quali, per quanto di volta in volta attualizzate nei loro riferimenti storici, filosofici e politici, di fatto riproducono – e anche questo è ben mostrato da Canevaro – «dibattiti protoellenistici » sull’oratore, di cui replicano «forme, temi e contenuti». Così, a una corrente liberale (o, meglio, liberal-democarea, da colui che al principio del III secolo ne è l’iniziatore, Democare di Leuconoe), che fa di Demostene il pervicace e coerente difensore della libertà contro un nemico (Filippo II) dai tratti tirannici, si oppone una corrente ‘focioniana’, che scredita Demostene (e, per contro, celebra Focione: di qui la denominazione) quale politico disonesto, opportunista, incoerente e – sulla scorta della lezione di Hegel – incapace di comprendere lo spirito della storia, incarnato da Filippo e da Alessandro, e dunque nemico del progresso, per ergersi, invece, a «simbolo di un passato degenerato che rifiuta di sparire». L’innovatività di T. e di Momigiano sta per Canevaro nel superamento di questa polarizzazione, nel senso che essi combinerebbero insieme l’idealismo di Hegel con una prospettiva ‘democarea’: in pratica, sarebbero hegeliani senza però essere ‘focioniani’, hegeliani sì in altri termini, ma liberali. Tale originalità, quindi, accomuna per Canevaro gli approcci a Demostene di T. e di Momigliano, approcci tra i quali, a fronte delle forti differenze (quelle messe in evidenza da Clemente), Canevaro ravvisa persuasivamente anche altri elementi di comunanza (il forte legame, dell’uno come dell’altro, con l’Altertumswissenschaft tedesca, la base idealistico-crociana comune a entrambi), che la durezza delle prese di posizione dei due studiosi avrebbe finito per offuscare. Il contributo di Nino Luraghi (Timaios’ Athens between politics and culture: Notes on Piero Treves and Hellenistic Athens, pp. 115-128) verte invece sul volume su Euforione e la storia ellenistica, apparso, come già detto, nel 1955, l’anno del rientro di T. in Italia. Nello specifico, l’attenzione di Luraghi si concentra sulla lettura dell’Atene protoellenistica (uno spazio particolare è riservato alla riflessione sul significato storico della guerra cremonidea) quale traspare da questo «little and somewhat mysterious book», com’egli lo definisce, per poi passare a enuclearne – tanto sinteticamente quanto limpidamente – i tratti distintivi (pp. 122-124). La posizione di T. è discussa da Luraghi mettendola in rapporto con quelle degli autorevoli predecessori (da Niebuhr a Beloch a De Sanctis, da Ferguson a Tarn) che al Nostro fanno da interlocutori, come con quella espressa da Momigliano nel suo Atene nel terzo secolo e la scoperta di Roma nelle Storie di Timeo di Tauromenio («RSI 71, 1959, 529-556 = Id., Terzo contributo alla storia degli studi classici e del mondo antico, Roma 1966, 23-53), studio assai noto nel quale Luraghi propone di ravvisare traccia di un dialogo – ancorché non esplicito – con l’Euforione. A firma rispettivamente di Carlo Franco e di Davide Amendola sono i due contributi che completano il volume, nei quali, dedicati come sono a tematiche (Alessandro, l’Ellenismo) su cui costante fu l’interesse da parte di T., è fatto riferimento a diversi suoi lavori, apparsi lungo l’intero arco cronologico preso in considerazione nel volume. Molto T. ha scritto su Alessandro (a iniziare da una serie di dense recensioni a opere che figurano tra le pietre miliari della riflessione novecentesca sull’argomento), nella fase prebellica della sua attività scientifica come in quella successiva alla guerra e all’esperienza dell’esilio, alla quale risale del resto il ricchissimo quanto ostico volume su Il mito di Alessandro e la Roma di Augusto, uno dei lavori più noti di T., che appunto ad Alessandro – o, meglio, alla sua eredità – è dedicato. Nel suo documentatissimo saggio (Piero Treves, ovvero Alessandro Magno, il Romanzo e il mondo ellenistico, pp. 129-152), Franco, allievo a Venezia di T., del quale ha scritto un profilo di obbligato riferimento (cfr. Piero Treves: tradizione italiana e cultura europea, in P. Treves, Le piace Tacito? Ritratti di storici antichi, a cura di C. Franco, Torino 2011, VII-LIII, poi riedito in «Storiografia» 16, 2012, 23-54), cerca – riuscendo perfettamente nell’intento – di «inquadrare il senso di quanto Treves scrisse sul tema di Alessandro», che viene posto sempre in rapporto col panorama della produzione coeva sul Macedone, in primo luogo italiana. A far cogliere questo «senso» sono alcune idee cui T. restò fedele nel tempo, e che dunque ne delineano l’approccio alla figura di Alessandro (oltre a essere indicative più in generale di aspetti della sua Methode): la perplessità verso uno studio finalizzato, tramite una rigorosa critica delle fonti, a individuare il ‘vero’ Alessandro; l’attenzione da rivolgere all’elemento mistico, carismatico della personalità di Alessandro, da questi percepito prima che da ogni altro, e che è ritenuto da T. essenziale per comprenderne a pieno l’esperienza; di qui, allora, l’interesse a suo avviso da prestare – anche in seno a un’indagine storica – alla ‘Vulgata’ e alla leggenda di Alessandro: interesse che spiega la considerazione in cui T. tenne un testo come il Romanzo, di cui è stato tra i primi (ed è rimasto tra i pochi) a praticare una lettura storica. L’impero di Alessandro e la sua eredità costituisce in realtà uno dei poli principali attorno cui si snoda la riflessione di T. più in generale sull’età ellenistica, la quale si estrinseca in una produzione copiosissima che, accanto a monografie e articoli, annovera anche una lunga serie di impegnative recensioni, commenti di fonti, schede bibliografiche e dense voci enciclopediche. Dall’analisi di questo imponente materiale nasce il contributo di Amendola (La nozione di ‘Ellenismo’ e le sue «guise» nell’opera di Treves, pp. 153-194), che lo interroga con il proposito di individuare eventuali cambiamenti di prospettiva (se non cesure) tra gli scritti ‘ellenistici’ risalenti agli anni ’30, nati sotto il magistero di De Sanctis, e quelli della fase postbellica. L’esame degli uni come degli altri, condotto a partire, rispettivamente, dalla prefazione al Demostene e dalla recensione al volume su Filippo V di Frank Walbank («JHS» 63, 1943, 117-120), evidenzia, accanto a vari «punti di tangenza» tra le due fasi, significative innovazioni, che sono il segno di un «approccio […] al periodo ellenistico […] meno granitico e statico» di quanto i primi lascino pensare, e che, almeno in parte, sono spia della ben nota frizione consumatasi nel tempo con il maestro intorno, tra le altre cose, alla questione del colonialismo o dell’opportunità o meno, nello studio dell’età ellenistica, di una divaricazione tra storia politica e storia culturale. Non c’è, tuttavia, solo questo nel saggio di Amendola, nel quale, infatti, la ricostruzione della visione trevesiana dell’Ellenismo e della sua storia si accompagna all’indagine e alla valutazione critica delle ascendenze in essa operanti. Numerosi sono gli stimoli e gli spunti di riflessione che – specificamente su T. (per esempio, il suo rapporto con Niebuhr o con lo stesso De Sanctis) ma non solo (penso alla questione del classicismo di marca antifascista o all’influenza avuta nello scorso secolo sugli studi classici, più che da Croce, dall’Istituto da lui fondato) – possono ricavarsi dalla lettura del volume, il quale, insieme ad altri contributi apparsi sostanzialmente in contemporanea (cfr., per essi, L. Mecella, Piero Treves lettore di Virgilio e Orazio: riflessioni intorno ai bimillenari del 1930 e del 1935, «Hormos» n.s. 13, 2021, 139 e n. 1), potrà essere punto di partenza per un’auspicabile rinnovata attenzione verso una figura di antichista importante quanto complessa, non priva di contraddittorietà e per molti versi ancora da esplorare. Amedeo Visconti amedeo.visconti@docenti.unisob.na.it
Informazioni
Incidenza dell'Antico
incidenzadellantico@gmail.com
Edizioni ETS
Lungarno Mediceo, 16 - 56127 Pisa (PI), Italia
info@edizioniets.com www.edizioniets.com
Abbonamenti
Individuale
Italia: € 50,00
Europa: € 50,00
Mondo: € 60,00
Online: € 30,00
Cartaceo + online: € 80,00
Istituzionale
Italia: € 55,00
Europa: € 55,00
Mondo: € 65,00
Online: € 40,00
Cartaceo + online: € 95,00
© 2024 Incidenza dell'Antico - mail: incidenzadellantico@gmail.com