- ISSN: 1971-2995
- Pagine: 256
- Abbrevazione assegnata da l'Année Philologique: IncidAntico
- Editore: Luciano Editore, Napoli
Contenuti:
The central theme running through Sabatino Moscati's historiographical reflection, and more especially through one of his more recently reprinted works, namely Nel cuore del Mediterraneo. Un'altra faccia della storia, is the problem regarding the identity of the Mediterranean that he has approached by adopting a particular viewpoint, not from the European perspective, but rather from the African and Asiatic one. In acknowledging the departure from classical-type scheme of the Alterthums, which centres entirely around Greece and Rome, Moscati has directed his research towards a Mediterranean understood as a meeting place where cultures both come together and clash, and in this way is set dialectically within an investigation approach wherein Santo Mazzarino's studies - and above all his Fra Oriente e Occidente - as well as those of Giuseppe Tucci, figure prominently.
Only through understanding the formation of the Greek city in its totality, and by taking account of all the social and territorial factors without any reductionism in the search for a single explanation, may one claim to begin to approach the complexity of the imaginary Hellenic world, in which a multiplicity of elements of distinct origin converge to form a considerably vast network. The dynamics of the kinship relationships in the context of the formation of the territorial entities forms the backcloth against which an accounting for myth and practices of sociability among the inhabitants of the Greek cities may be proposed.
On the basis of the stories offered by Xenophon's Hellenica and Diodorus, yet without overlooking the testimonies offered by the fragmentary Hellenica of Oxyrhynchus, an advance is made towards a systematic reconstruction of the causes and development of the war that Persia moved against Sparta in Asia Minor at the beginning of the 4th century B.C., and which was guided on Sparta's behalf initially by Thibron and Derkylidas and later by king Agesilaus.
The figure of the boularchos in the role of president of the boule appears in numerous inscriptions of the imperial age taken from the Greek cities of Asia. Yet while his functions are not clearly defined in these texts, other epigraphic testimonies of the classical and Hellenistic ages relating to continental Greece appear more enlightening. Among these the term, which in the literary sources does not seem to have any technical value, takes on an institutional connotation as early as the end of the 5th century. The epigraphs examined all come from sites of continental Greece which in the course of their history formed part of the federal leagues. The picture that emerges from such documentation is not completely coherent, but it would appear quite natural to think that the boularchoi developed in some localities as presidents of the city boule and that later, in certain situations, finished by assuming functions of liaison among city institutions and federal states.
This contribution stems from a recent archaic Etruscan inscription datable to the second half of the 7th century hailing from Pontecagnano, which presents an onomastic formula of people engaged in an act of donating. The new text represents a novelty from two viewpoints, as it presents the problem of the real function of the two donors, whose names - Venela and Velcae Rasunie - are respectively female pronoun and masculine pronoun with gentilicial name, and for the semantic value that is to be attributed to the term Rasunie. The first aspect is discussed within the framework of the possible 'actants' (i.e. people involved) in an act of donating, who may vary considerably according to the real situation, the assumptions and aims inherent in the donation itself. With regard to the gentilicial Rasunie, this has been interpreted by G. Colonna as indicating membership of the people in arms; however, the attestations of the word rasna in Etruscan, which are re-examined, may be better interpreted as designating the single politico-territorial unity (cf. tular rasnal = «the people's confines» or «public confines»), or even the Etruscan people in its totality. There does not exist, in the Author's opinion, any real contradiction in the use of rasna in these two meanings.
In the light of several case studies it is possible to argue that, without careful reflection on the concept of demokratia, it would be unreasonable to assert that the rejection of the use of coinage coincided with hostility towards democracy; rather, the main influence on the use of coinage lies in the internal dynamics of the issuing community's social structure and the organization of its production structures (rather than the type of institutional organization), with the consequent forms of distribution, payment and exchange. The values of silver coinage depended on the functions of the currency which were related to the commercial activities of the ruling social groups of the city. The city issued coinage for its own needs, both for payments and purchases and for administrative purposes. The processes linked to the functioning of democracy, in particular payments for civic duties, conditioned the ways in which coinage was issued as well as the underlying objectives; it should not be forgotten that public allowances were not the exclusive prerogative of democracies.
Recent architectural studies relating to Hellenistic buildings introduce a further and deeper analysis of the reworking processes of such models in Rome. The architectural features, location and decorative structure of the 'Villa della Farnesina' offer an interesting instance of representative mechanisms fusing architecture and urban landscape into a single system. The Augustan residential structure on the other side of the Tiber, expressing a new taste for houses and new values, seems to be connected by precise optical axes to significant public monuments of the city thus allowing the establishing of mutual interaction.
Just as river courses are an expression of cosmic order, so their inversion marks the extent of a regression into chaos: in Greek and Latin literary sources the theme of the inversion of watercourses frequently refers to the dimension of 'magic', the logic of which appears dangerous and foreign to the cultural world of the Olympian religion on one side and of Roman religion on the other. This contribution covers such a topos, which traverses classical literature diachronically as to assume a proverbial value, and recognises its symbolic valency that acts on the imagination, albeit changing its significance according to the historical, political or literary context in which it is used.
This contribution sets out to present some reflections on the political action carried out by Pittacus at Mytilene at the beginning of the 6th century B.C. On the basis of certain fragments of Alcaeus, an attempt is made first to shed light on the climate in which Pittacus's ascendancy to power developed, and then to analyze the nomima that the sources attribute to Pittacus, which by and large connote the 'rule' exercised by Pittacus on Mytilene as an important moment in the political maturation process of the city community. Even in antiquity Pittacus's political action was understood in that sense, as testified by a passage from Strabo which presents a kind of compendium of the historical events of Mytilene in the archaic age.
Through the help of literary and epigraphic sources the special relationships that developed between Athens and the sovereigns of the Bosporos belonging to the dynasty of the Spartokids are herein examined. Particularly, the attention is more especially directed towards the beginning of these relationships, to be dated later than usually acknowledged by most critics, and towards the change that characterized them when these relationships, originally conflictual, gradually became - most likely at the end of the Peloponnesian War - friendly, if not in fact preferential.
The most consistent fragment of the Chiou Ktisis of Ion presents a particular view of the ancient history of the island of Chios: inhabited originally by an autoctonous population generated by Poseidon, Chios is reached just before the war of Troy by a Cretan contingent guided by a son of Theseus, Oinopion, and after two generations by Ionian elements hailing from the Euboian Ellopia; finally after four generations Chios enters to form part of a Panionion linked to Apollon, after driving Kares e Abantes out of the island. In this way Ion, through Oinopion Theseus'son, set off a very ancient link of Chios with Athens preceding the apoikia of the Kodridai, excludes from the history of Chios every Aiolian and Pelasgian element, and puts the island in relationship with a Panionion that is different from that of Cape Mykale. To this particular vision of the history of Chios there contribute both the loyalism of Ion towards Athens and its firm proposal to attribute to Chios a special role among the Ionian cities of Asia.
The contribution reviews and discusses some of the complex questions raised by Eva Cantarella in a recently published book, Itaca, the main purpose of which is acknowledged in the desire to put forward a new reflection on the thorny problem of the juridical and institutional continuity/discontinuity between the Homeric epic and the polis of the classical age. In addition a series of further possible in-depth analyses regarding some of these questions is proposed.
GENNARO CARILLO
Katechein. Uno studio sulla democrazia antica.Pur essendo nato, come l'A. ricorda, quale premessa ad una ricerca più ampia dedicata allo studio del pensiero politico di Platone, questo lavoro si presenta a suo modo unitario ed organico. Esso consiste sostanzialmente nell'analisi di due famosi testi classici in cui si affronta il problema della democrazia e della sua caratterizzazione: il dibattito sui regimi politici svoltosi alla corte persiana, a noi riferito da Erodoto (III 80-83), e il celebre epitaffio pericleo per i caduti ateniesi del primo anno della guerra del Peloponneso presente nell'opera di Tucidide (II 35-46). Una breve appendice richiama poi l'attenzione su alcune commedie di Aristofane, che consentono qualche ulteriore precisazione circa gli inconvenienti insiti in una democrazia diventata dittatura della maggioranza. Perché, ed è qui la ragione del titolo, il tema di fondo indagato dal Carillo, non è tanto la giustificazione della democrazia come tale, quanto la sottolineatura della degenerazione cui essa va incontro, nel momento in cui non interpreta più la sua intrinseca natura di governo, kratos, in nome di una collettività (demos), ma diviene predominio di una maggioranza, plethos, che impone in maniera diretta e immediata le sue decisioni. Il motivo appare già presente nella critica all'isonomia-democrazia che Erodoto pone sulla bocca di Megabizo: dare il kratos al plethos non è il parere migliore. Il popolo non possiede intelligenza né capacità di discernimento, procede senza noos come un torrente in piena; le decisioni migliori sono appannaggio degli aristoi, dei migliori (III 81,1-2). Dario completa il quadro: il potere nelle mani del popolo porta al prevalere, tra odi ed amicizie, degli interessi di parte su quelli comuni e alla fine degenera in tirannide (III 82,4). Il demos, in altre parole, non è in grado di adottare politiche che non siano connesse ai suoi umori immediati; finisce per configurarsi come fazione e per adottare comportamenti tirannici. È una visione che Erodoto stesso in qualche modo riprende, quando, commentando la decisione degli Ateniesi di aiutare gli Ioni insorti, così da dare inizio a una catena di mali, osserva che per Aristagora era stato più facile ingannare molti che uno solo, se è vero che non aveva potuto ingannare il solo Cleomene spartano, ma era invece riuscito a ingannare trentamila Ateniesi riuniti in assemblea (V 97,2-3), i quali non furono evidentemente capaci di intuire le conseguenze ultime del loro agire. Il confronto tra i vari regimi politici posto in essere da Erodoto risente però in maniera particolare della situazione cui si riferisce: il futuro del regno di Persia, fino ad allora affidato ad un monarca con poteri assoluti. L'interesse maggiore va perciò, da un lato, alla riconferma della tradizione, i patrioi nomoi difesi da Dario (III 82); dall'altro, a quel regime che del potere personale e assoluto è la negazione: l'isonomia (III 80; 83). Ed è su quest'ultimo che cade la scelta di Otane: un potere dei polloi, non monarchico, posto al centro dello spazio politico e quindi spersonalizzato e, attraverso il sorteggio, reso accessibile a tutti; un potere non assoluto perché sottoposto a rendiconto e condizionato nelle sue decisioni dalle conclusioni del libero, comune dibattito assembleare. Dunque eguaglianza di diritti, isonomia, piuttosto che immediatamente democrazia, termine che non ricorre sulla bocca di Otane, ma in altri contesti erodotei, due volte in forma sostantivata (VI 43,3; 131,1), due in forma verbale (IV 137,2; VI 43,3). Contesti tutti, questi ora ricordati, nei quali entra in gioco egualmente la contrapposizione a un potere personale assoluto, quello del tiranno, con riferimento però sempre in questi casi ad ambiti greci: le città della Ionia o Atene. Assai più ampie e dettagliate, in relazione al tema proposto, le conclusioni che il Carillo può trarre dall'analisi dell'epitaffio che Tucidide fa pronunciare a Pericle (II 35-46), dagli altri contesti tucididei che illuminano l'opera di Pericle (I 139; II 59; I 69) e, infine, dall'altrettanto famoso epicedio (II 65,8-10), che accanto e in coerenza con l'epitaffio costituisce il culmine della riflessione tucididea sul famoso politico ateniese. Si comincia con una dettagliata e filologicamente rigorosa disamina della definizione della democrazia posta da Tucidide sulla bocca di Pericle, misurata non tanto con il metro che lo stesso termine imponeva, vale a dire di potere del demos, quanto come governo che si attua in riferimento all'interesse dei più e non dei pochi (II 37,1). Si mette nel giusto rilievo l'insistenza su di un concetto di eguaglianza che si volge alla tutela del privato di ciascuno, quel privato che Atene rispettava e che Sparta invece tendeva ad annullare. Nella sfera del pubblico eguaglianza significa partecipazione attiva alla vita politica (II 40,2) e possibilità, per chiunque abbia la capacità di giovare con la sua intelligenza e competenza alla comunità, di farlo, senza esserne impedito da una nascita non aristocratica o dalla povertà (II 40,1). L'ideale sarebbe un contenimento del potere popolare ottenuto attraverso una mescolanza tra oligarchia e democrazia come quella realizzatasi con il conferimento del potere ai 5000: unico periodo, questo, secondo Tucidide, in cui Atene fu ben governata (VIII 97,1-2). Perché tutto questo si rese possibile sotto il governo di Pericle e invece non lo fu più in seguito, è la domanda che Tucidide si pone. La risposta si trova nell'epicedio (II 65,5-10) e nella descrizione dei comportamenti tenuti da Pericle (I 140,1; II 59,1-2; 21,2-22,1). Pericle non inseguiva il popolo nelle sue reazioni più immediate agli avvenimenti. Non ne condivideva immotivate autoesaltazioni né altrettanto immotivati scoramenti (II 61,7). Sapeva richiamarlo alla coerenza rispetto alle decisioni in precedenza razionalmente assunte (I 140,1; II 59,1-2). Sapeva ritardare la discussione, quando capiva che mancavano al momento i presupposti per una necessaria lucidità di giudizio (II 21,2-3; 22,1). Aveva impostato una strategia della guerra che se fosse stata mantenuta avrebbe evitato la sconfitta (II 65,11-12). Come questo gli fu possibile? I suoi successori non possedevano la sua indiscussa superiorità e per ottenere quel prestigio e quelle ricchezze che non avevano ricorsero alla demagogia: si fecero così strumento del demos invece che sua guida. Pericle non ebbe bisogno di far ciò, perché non ebbe rivali di pari valore e poté altresì svolgere la sua carriera politica forte non solo della sua axiosis, delle sue personali doti di politico, ma anche del suo axioma, del suo rango. Ne deriva l'immagine di un Pericle capo democratico ideale perché proveniente dai ranghi della vecchia classe dirigente. Ne deriva la messa tra parentesi dei metodi con cui Pericle si era sbarazzato dei suoi rivali: gli ostracismi di Cimone prima e di Tucidide di Melesia dopo. Ne viene fuori l'immagine di una democrazia che non ha altro rimedio contro la sua degenerazione se non nell'origine e nella statura dei suoi capi: Pericle sì, Cleone e Iperbolo no. La democrazia, tanto per intendersi, per il popolo e non del popolo, di cui si diceva nella famosa definizione di II 37,1. Diversamente la democrazia diveniva tirannide: ed ecco allora che nella città degli uccelli di Aristofane gli avversari politici giudicati colpevoli di rivolta contro gli uccelli democratici sono arrostiti e mangiati dal tiranno. Diversamente, aggiungiamo ancora noi, Atene diventava simile alla Tebe di Creonte, dove toccava ad Antigone sacrificarsi per affermare di fronte alle prevaricazioni di un potere statale legalmente costituito, i diritti affermati dalle leggi non scritte. Questi in estrema sintesi i temi trattati nella monografia del Carillo. Un lavoro ben scritto e lucidamente condotto, filologicamente accurato e bibliograficamente documentato, di cui converrà essergli grato, in particolare poi se si pensa che è opera non di un antichista e filologo di professione, ma di uno studioso formatosi nel solco di una solida tradizione di studi giuridici e filosofici. Alfonso Mele (melealfo@unina.it)
CAROLYN HIGBIE
Katechein. Uno studio sulla democrazia antica.Un «documento di straordinario interesse». Con queste parole Margherita Guarducci presentava, nella sua Epigrafia greca [II, Roma 1969, 302 (rist. 1995)], la Cronaca di Lindo: la lunga iscrizione, così denominata dal suo primo editore, il danese Christian Blinkenberg, che, nel 99 a.C., fu apposta su di un'imponente stele marmorea, rinvenuta all'inizio del secolo scorso nella chiesa bizantina di S. Stefano, sita al di sotto di quella che in antico era l'acropoli della città rodia. Com'è noto, la Cronaca, nella sua prima parte, tramanda il testo di uno psephisma, assolutamente simile per struttura e linguaggio ai decreti emanati dalle altre poleis greche. Con esso si accoglieva la proposta avanzata da un certo Hagesitimos, di nominare due persone con l'incarico di redigere - previa consultazione di fonti letterarie e documentarie, delle quali si sarebbe dovuto provvedere a dare puntigliosamente indicazione - un inventario degli anathemata offerti nel corso dei secoli ad Atena Lindia, ed uno delle epifanie della dea avvenute in momenti critici della storia dei Lindi. Ai due personaggi prescelti viene dato inoltre il compito di far incidere i risultati del loro lavoro su di una stele che avrebbe poi trovato posto nel santuario di Atena che dominava l'acropoli cittadina. E questa è appunto la stele a noi pervenuta, sulla quale, infatti, al di sotto del decreto con cui era stato per così dire commissionato il lavoro di cui essi costituiscono il frutto, si leggono, ordinatamente inscritti su tre colonne, i due inventari di cui si è detto o, più precisamente, loro parti (la parte inferiore della stele è, infatti, assai danneggiata). A questo testo epigrafico, il cui estremo interesse credo che emerga già dalla pur sommaria esposizione del suo contenuto, è dedicato il bel libro di Carolyn Higbie di cui si dà conto in queste pagine. Il volume si apre con una breve introduzione (pp. 1-15), per buona parte consacrata alla storia del santuario di Atena nel quale, come si è detto, la stele recante il testo della Cronaca era collocata. All'introduzione seguono il testo della Cronaca, corredato di traduzione, e quindi un ricco commento perpetuo (pp. 19-49, 51-151). Per quanto riguarda il testo dell'iscrizione, l'A. segue sostanzialmente quello pubblicato dal Blinkenberg nel 1915 [Die lindische Tempelchronik, Bonn (rist. Chicago 1980); questo testo è stato poi ripreso dallo studioso in Lindos. Fouilles de l'Acropole 1902-1914, II 1, éd. par Chr. Blinkenberg et K.F. Kinch, Berlin 1941, 149-200], dopo una completa revisione dell'editio princeps data alle stampe pochi anni prima [Chr. Blinkenberg, La Chronique du temple Lindien, Copenhague 1912 (= Bull. de l'Acad. Royale des Sciences et des Lettres de Danemark 5-6, 1912, 317-457)]. Dal testo del Blinkenberg l'A. si discosta in soli tre luoghi, tutti lacunosi (A 8, C 60-61, C 65), provvedendo sempre a spiegare dettagliatamente nel commento le proprie scelte. La traduzione, pur se molto letterale, è scorrevole, sicché può essere riconosciuto all'A. il merito di aver raggiunto l'obiettivo che nella Preface afferma (p. VII) essersi proposta nell'approntarla: «to be as literal as possible without falling into that incomprehensible dialect of 'translatorese'». Ricco, come già detto, è il commento, che soppianta quello offerto dal Blinkenberg nell'editio princeps della Cronaca (un vero e proprio commento del testo non forniscono: il Dittenberger, che in SIG³ II, nr. 725 pubblicò, con brevi note, il solo decreto con il quale la Cronaca si apre; lo Jacoby, che incluse la Cronaca, con numero d'ordine 532, nei FGrHist; l'Epigrafia greca della Guarducci). Con questo esaustivo commento si conclude la prima parte del volume. In tre lunghi capitoli si articola invece la seconda parte. Nel primo (The Structure and Organization of the Chronicle, pp. 155-203), l'A., dopo aver illustrato le caratteristiche della Cronaca dal punto di vista epigrafico e dialettologico e dopo aver fornito ragguagli essenziali sulla sua vicenda storica, si concentra ad indagare - recuperando e sistematizzando opportunamente osservazioni fatte di volta in volta nel commento - la struttura della Cronaca o, per meglio dire, delle tre sezioni che la compongono: decreto, inventario degli anathemata ad Atena Lindia, inventario delle epifanie della dea. Ampia è in particolare l'analisi dell'inventario degli anathemata (pp. 163-203), che consta di 42 voci costruite intorno ad una serie di elementi fissi, che l'A. esamina uno ad uno, nell'ordine secondo il quale nella maggior parte delle voci si susseguono: nome del dedicante in nominativo seguito dall'indicazione, in accusativo, dell'oggetto dedicato; eventuali informazioni ulteriori relative a quest'ultimo; menzione, se presente, dell'iscrizione apposta sull'anathema, che quasi sempre si provvede poi a citare; indicazione, bibliograficamente accurata, delle fonti utilizzate, di natura e documentaria e letteraria (quanto a queste ultime, si tratta per lo più di opere cronografiche e di storia locale rodia, composte da autori altrimenti sconosciuti, oppure noti solo attraverso scarni riferimenti presenti nei soliti Diodoro, Plutarco, Pausania, Ateneo. Su di essi, notizie possono essere reperite, oltre che nei FGrHist, cui l'A. di norma rinvia, in: B. Meissner, Historiker zwischen Polis und Königshof. Studien zur Stellung der Geschichtsschreiber in der griechischen Gesellschaft in spätklassischer und frühhellenistischer Zeit, Göttingen 1992, passim, che pare sfuggito all'attenzione dell'A.). Non si può che essere d'accordo con l'A., quando scrive (p. 188) che quest'ultimo elemento, ricorrente pure nell'inventario delle epiphaneiai, è «the most striking element of the stele, as it reveals a 'document-mindedness' which has few, if any, parallels this early in the Greek world». Stimolanti sono le pagine che l'A. dedica ad esso, soprattutto per lo studioso della produzione letteraria antica tràdita in frammenti, che vi troverà non pochi spunti di riflessione, per es. intorno a modi e forme di citazione presenti negli autori greci. Interessante, sempre in questa parte, è l'osservazione fatta dall'A. (pp. 193-194) circa l'assenza di Omero, come di ogni altro poeta epico, tra le fonti utilizzate dagli autori della Cronaca riguardo ad es. agli anathemata attribuiti ad eroi del mito: un'assenza, questa, di cui però l'A. sembra limitarsi a sottolineare la stranezza, senza di fatto suggerirne una possibile spiegazione. Fatta piena luce sulla struttura della Cronaca, l'A. si interroga sulle ragioni della redazione di un testo del genere, per comprendere le quali, nelle pagine iniziali del capitolo successivo (Narrative Patterns and History in the Chronicle, pp. 202-242) sostiene, a mio avviso giustamente, debba prendersi in considerazione il contesto storico-culturale in cui il testo s'inserisce. All'inizio del I secolo a.C., è, infatti, del tutto comprensibile che l'attenzione dei Lindi, priva com'è ormai da tempo la loro città di ogni influenza politica e militare, si rivolga al più antico ed importante santuario cittadino, assurto a simbolo del proprio passato e del quale, con la Cronaca, ci si propone di recuperare la storia, che è poi la storia della comunità (cfr. pp. 204-206, 236-237, 241-242, ma anche 243-244). Di questa storia, attraverso i due inventari che costituiscono la Cronaca vera e propria, si rammentano evidentemente solo alcuni personaggi e momenti: quelli - così, un po' sbrigativamente, secondo l'A. - che i Lindi sentivano come i più importanti (cfr. pp. 163, 247-249): Eracle, la guerra di Troia, la colonizzazione arcaica, le guerre persiane, Alessandro Magno, l'età dei Diadochi. Non sono da nutrire dubbi sul fatto - assai indicativo della mentalità con cui gli autori della Cronaca procedono nel loro lavoro - che sia stata compiuta una selezione dei dati disponibili: lo provano, ad es., le testimonianze fornite da altre fonti (cfr. per esse pp. 165-166) circa la presenza a Rodi, e più in particolare a Lindo, di personaggi importanti, sia mitologici che storici, alcuni dei quali ci si aspetterebbe di vedere menzionati nella Cronaca, che di essi invece tace. Questo problema dei silenzi degli autori della Cronaca è ben presente all'A., che ci si sofferma più volte (cfr. per es. pp. 165-168, dove, tra le altre cose, si discute in maniera molto equilibrata l'intrigante questione dell'assenza nella Cronaca di offerte fatte dai Romani), senza però - questa è stata almeno la mia impressione - indagare davvero in profondità cosa abbia guidato gli autori della Cronaca nella selezione del materiale da essi operata. Anche ad un altro argomento viene dato ampio spazio dall'A. nel capitolo di cui si sta riferendo, certamente il più importante del libro: l'individuazione dell'origine ultima, in primo luogo delle voci dell'inventario degli anathemata ad Atena Lindia. Se le vicende storiche di Rodi consentono di comprendere abbastanza agevolmente la genesi di quelle voci che fanno riferimento a personaggi di età storica (cfr. pp. 227240), diverso e più complesso si fa il discorso per le voci che chiamano in causa personaggi mitologici, soprattutto quando questi (e la cosa è tutt'altro che infrequente) non hanno nulla a che vedere con il patrimonio mitologico di Rodi. All'analisi di queste voci l'A. dedica pagine (210-227) di grande interesse. La conclusione (convincente) cui l'A. perviene, è che a spiegare l'origine di praticamente tutte queste voci (qualche perplessità confessa di nutrirla solo a proposito di quella relativa a Minosse: cfr. p. 227) sono: 1) quelli che chiama «holes in Homer»: due delle voci dell'inventario che rimandano alla guerra di Troia (B 54-61 e 62-69) ruotano, infatti, intorno ad elementi (le vicende del contingente rodio nel corso della guerra, le sorti della kyne sottratta da Menelao a Paride durante il duello ingaggiato con quest'ultimo) di cui in Omero non si dice nulla; 2) quei motivi narrativi («narrative patterns», per usare le parole dell'A.) intono ai quali sono costruite le biografie di molti eroi del mito. Questi motivi narrativi (mi limito a due soli esempi tra quelli che entrano in gioco: l'uccisione da parte dell'eroe di un parente e le peregrinazioni che per lui ne derivano; la tempesta improvvisa che ostacola il ritorno a casa dell'eroe), infatti, riescono a dare ragione (cfr. pp. 210-222) dell'esistenza di tradizioni - testimoniate appunto dagli autori della Cronaca, o, per essere più precisi, dalle loro fonti - relative alla presenza a Lindo, a rendere omaggio ad Atena, di eroi estranei alla mitologia di Rodi o che con l'isola hanno legami solo assai labili. In altre parole: sfruttando motivi narrativi intorno ai quali s'incentrano le vicende biografiche di molti eroi del mito, si costruiscono soggiorni a Lindo, con relative visite al locale santuario di Atena, di eroi che con la città, e più in generale con l'isola di Rodi, non hanno legami particolari (o addirittura non ne hanno affatto), ma ai quali i Lindi erano per qualche ragione interessati: una considerazione, quest'ultima, opportunamente fatta dall'A. (cfr. p. 214), che non procede però ad approfondirla, quanto meno non come ci si aspetterebbe. Ricchissimo per la documentazione presa in considerazione è l'ultimo capitolo del volume (The History behind the Chronicle, pp. 243-288), dedicato essenzialmente all'indagine di diversi, possibili paralleli per la Cronaca (ad es. gli iamata di Asclepio, il Marmor Parium, per ricordarne solo alcuni): testimonianze del fatto, secondo l'A., che «Lindos was not unique in seeking to preserve the memory of its glorious past». Chiudono il volume un'ampia bibliografia, un indice dei passi citati e un indice analitico, utile pur nella sua snellezza. Sebbene, almeno a giudizio di chi scrive, alcuni dei temi affrontati dall'A. avrebbero potuto essere ulteriormente approfonditi (oltre a quelli già segnalati, penso per es. al problema, certo di non facile soluzione, come l'A. stessa rimarca, della individuazione del genere cui assegnare la Cronaca) e nonostante qualche ripetizione (evitabile semplicemente facendo ricorso più spesso a rimandi interni), non si può concludere che raccomandando, agli studiosi di storiografia greca in primo luogo, ma anche ad es. a quanti s'interessano di tradizioni mitiche, la lettura del libro della Higbie. Alla quale, prima di ogni altro, va attribuito il merito di avere richiamato, con questo volume, l'attenzione su di un testo poco frequentato e che, evidentemente per questa ragione, non pare aver trovato fino ad oggi adeguata valorizzazione da parte della critica. Amedeo Visconti (am.visconti@libero.it)
JONATHAN M. HALL
Katechein. Uno studio sulla democrazia antica.Il dibattito sulla formazione dell'identità etnica e nazionale e sui suoi rapporti con l'identità culturale si arricchisce di un nuovo contributo volto ad esplorare le caratteristiche del fenomeno nell'antica Grecia. Nel volume preso qui in esame, J.M. Hall ritorna su di un tema da lui già affrontato in un precedente studio (Ethnic Identity in Greek Antiquity, Cambridge 1997) per offrire un panorama più riccamente articolato dei modi, delle forme e dei tempi utilizzati dai Greci per giungere ad autodefinirsi un unico popolo. A giudizio dell'A., l'identità ellenica assume la valenza di forte collante di ordine culturale, piuttosto che esclusivamente etnico, soltanto nel momento in cui, nel V secolo a.C., diventa l'elemento connotativo della grecità (ateniese) che si oppone alla barbarie (persiana). Fino a quel momento, l'ellenicità sarebbe stata soltanto un elemento aggiuntivo rispetto ad uno strumento di autoidentificazione regionale più forte, vale a dire le quattro sottocategorie etniche (Achei, Ioni, Eoli e Dori) che, peraltro, non sono considerate sopravvivenze di un periodo premigratorio, bensì categorie di identità emerse in circostanze ben precise di contatti coloniali prodottisi durante l'VIII e il VII secolo a.C. Il primo capitolo (Theory and Method in Studying Ethnicity, pp. 1-29), nel tentativo di definire il valore euristico della categoria dell'etnicità, offre un'ampia ed utile rassegna dei differenti approcci metodologici utilizzati nel tempo per delimitarne l'ambito di pertinenza. Ovviamente condivisibile risulta la critica contro gli ormai da tempo superati stereotipi che ascrivono l'identità culturale ad un ambito genetico-razziale. L'A. sottolinea d'altra parte l'importanza, nella definizione dell'etnicità, dei legami di parentela (il più delle volte soltanto simbolica e fittizia) fra quanti si riconoscono appartenenti ad un stesso ethnos. Il gruppo etnico e quello culturale non sono categorie reciprocamente escludentisi, ma neppure omologhe: l'etnicità, in sostanza, è un tipo speciale d'identità culturale che si dipana intorno alle nozioni di parentela e discendenza, di riconoscimento di una storia comune e di una medesima madrepatria. Stabilito il presupposto metodologico, dimostrare quando e in quali circostanze la nozione di un'identità ellenica sia stata rappresentata per la prima volta da una genealogia ellenica diventa la finalità precipua degli altri cinque capitoli di cui si compone il libro. Nel secondo (The Question of Origins, pp. 30-55), infatti, l'A. passa in rassegna le differenti spiegazioni mitologiche delle origini dei Greci nonché le interpretazioni delle stesse elaborate dagli studiosi moderni; ne deduce la necessità di ripensare lo studio delle relazioni intercorrenti tra la cultura materiale e i movimenti di popolazioni, come pure l'esigenza di riflettere sulla plausibilità dell'esistenza di una razza indoeuropea (cui l'A. non crede). All'autodefinizione attraverso un mito di discendenza comune, criterio certo fondamentale nella definizione della consapevolezza etnica, è attribuito un valore forse eccessivo, a discapito di elementi oggettivi di affinità etnica, qual è per es. la lingua: d'altra parte l'aver svalutato il legame linguarazza, genealogie-gruppi linguistici non risolve il problema della provenienza della famiglia linguistica del greco. L'attenzione si concentra sulla progressiva definizione delle identità achea, ionica e dorica nel terzo capitolo (Hellen's Sons: Blood and Belonging in Early Greece, pp. 56-89). Hall ipotizza che la creazione delle identità achea e ionica si sia originata nell'VIII secolo a.C. in Italia meridionale, in particolare nell'ambito dei conflitti legati all'espulsione degli Ioni da Siris. Riguardo poi ai Dori, l'A. non crede affatto all'ipotesi dell'invasione, ma, d'altro canto, non solo non spiega modalità e cronologia di formazione di quell'identità dorica, che pure risulta fortemente connotata linguisticamente e culturalmente in età storica, offrendo anzi anche una spiegazione etimologica dell'etnico (Dori < doron) alquanto sconcertante nel suo voler definire i Dori come 'popolo eletto'. Interessante risulta invece l'approccio con cui, nel quarto capitolo (Identity and Alterity? The View from the Margins, pp. 90-124), sono analizzate le interrelazioni Greci-indigeni nel periodo della colonizzazione di VIII e VII secolo a.C. In polemica col modello centro-periferia, che prevede l'opposizione di identità già ben strutturate e non tiene conto della variabilità delle situazioni, lo Hall, convinto com'è che l'identità 'nazionale' ellenica emerga in modo definitivo solo nel V secolo, preferisce ipotizzare che le élites greche interagissero con le élites indigene senza un senso di differenza e di forte opposizione etnica, in un processo di progressiva familiarizzazione che contribuisce semmai a rafforzare solo le identità regionali della madrepatria (è il caso, questo, dell'identità achea). L'analisi della 'genealogia ellenica' occupa il corposo quinto capitolo (Land and Peoplehood: the Ethnogenesis of the Hellenes, pp. 125-171), nel quale si segue il progressivo ampliarsi dell'accezione del toponimo Hellas e dell'etnico Hellenes dall'ambito originariamente tessalico (Iliade) alla Grecia centrale (Odissea), poi a quella continentale (Alcmane) e, infine, all'intero mondo ellenico (Senofane); e si collega questa evoluzione dell'accezione dell'etnico al progressivo ampliarsi del ruolo panellenico svolto non solo dal santuario di Delfi, ma anche da quello di Olimpia. L'A. rifiuta l'ipotesi del conglobamento delle due distinte anfizionie, quella beotica di Antela e quella di Delfi, in una sola, dal carattere panellenico, preferendo ipotizzare il progressivo ampliamento dell'anfizionia delfica. A sostegno dell'assenza dei Beoti dall'anfizionia originaria, in modo assai poco convincente, Hall adduce la posizione subordinata di Beoto nella cosiddetta genealogia anfizionica, ricostruita però senza tener conto dei differenti contesti cronologici, agglutinando fonti di matrice diversa, e senza dare il corretto valore euristico alla posizione degli eroi eponimi nei contesti genealogici: la posizione subordinata di un eroe in uno stemma genealogico non è sempre, come invece l'A. ritiene, indizio di reale recenziorità del gruppo di cui l'eroe è eponimo, quanto piuttosto della volontà del compilatore di utilizzare i legami genealogici in modo strumentale. Nel capitolo finale (From Ethnicity to Culture, pp. 172-227) si arriva a definire il V secolo come momento topico in cui l'identità greca finalmente emerge come consapevolezza d'identità comune da opporre all'alterità persiana, nella costruzione atenocentrica del 'tipo' culturale greco contraltare dell''antitipo' barbaro. L'A. sottolinea che il processo di costruzione dell'identità ellenica e quello di progressiva consapevolezza dell'alterità barbarica sono due elementi di un medesimo processo. In particolare si evidenzia la nuova caratterizzazione culturale assunta dall'ellenicità rispetto alla primitiva valenza esclusivamente etnica, caratterizzazione evidente soprattutto nel famoso passo erodoteo (VIII 144,2) in cui gli Ateniesi adducono come impedimento ad una pace separata con i Persiani «la grecità, che ha lo stesso sangue e la stessa lingua, ed i templi comuni degli dèi, i sacrifici e gli usi dello stesso genere». Dopo un'ampia discussione sulla valenza eminentemente culturale ormai assunta dall'etnico in Isocrate e nella cultura ellenistica, l'A. ribadisce nelle conclusioni che a livello sub-ellenico l'etnicità ha esercitato fin dall'età arcaica un'importante influenza nell'identificazione dei gruppi, tanto che «in the sixth century, these subHellenic units became the buildings blocks from which Hellenic ethnicity was constructed, and in the fifth century ascribed membership of the Ionian and Dorian groups in particular served as rallying cries in the polarized political climate of the Peloponnesian War». A livello ellenico, invece, la storia fu diversa: «the geography and history of the Greek peninsula long conspired to militate against the emergence of an overarching, transregional Hellenic consciousness». L'identità ellenica emerse progressivamente al livello delle élites che partecipavano ai Giochi Olimpici e che cementarono la loro alleanza nel corso del VI secolo; durante il V secolo la sua valenza ristretta e precipuamente etnica sfumò a favore di una caratterizzazione di profilo più latamente culturale. Il volume, nonostante alcune delle ipotesi avanzate risultino aperte a discussione, si presenta esaustivo nella rassegna degli approcci metodologici al problema indagato che fornisce, stimolante nella trattazione dei rapporti identità/alterità, ricco di una bibliografia aggiornata, completo nella disamina delle fonti, grazie anche alla presenza di due utili appendici, in cui viene offerta una rassegna delle posizioni più recenti riguardo problemi di datazione di testi di discussa cronologia (poemi omerici, opere esiodee, archilochee e teognidee) e la storicità delle liste dei vincitori di Olimpia. Renata Calce (renatacalce@virgilio.it) ANNIE SCHNAPP-GOURBEILLON, Aux origines de la Grèce (XIIIe-VIIIe siècles avant notre ère). La genèse du politique. Les Belles Lettres, Paris 2002, pp. 426. ISBN 2-251-38059-2. Tra il mondo dei palazzi micenei e l'alto arcaismo greco ci sono più divergenze che convergenze. L'A. valuta le cause interne, politiche e sociali, che possono aver causato una implosione dei palazzi e riscopre una dimensione creativa, piuttosto che degenerativa, del XII secolo, in una prospettiva di continuità culturale con i secoli successivi. Le origini della polis, caratterizzata sia da innovazione che da memoria rispetto al passato, vengono discusse revisionando 'frammenti' di 'una' storia greca: l'archeologia dei palazzi micenei e l'iconografia sulla guerra (Cap. I), le cause esogene della fine dei palazzi (Cap. II) e la tradizione sugli invasori dorici (Cap. III), la religione (Cap. IV), le tradizioni epiche e la scrittura (Cap. V). Gli argomenti sono affrontati alla luce della più recente bibliografia (soprattutto con riferimento alla sintesi di R. Drews), le cui posizioni, spesso estreme, vengono sfumate nelle conclusioni proposte. La fine di ciascun palazzo miceneo, in rapporto ad una omogeneità culturale, è un fenomeno politico da misurare nel tempo, nello spazio e nella frequenza, specifico rispetto ad un presunto comune scenario mediterraneo. Le cause, naturali e umane, vanno sempre verificate poiché si registrano casi di distruzione con abbandono o rioccupazione, mentre in altri casi, soprattutto per i siti non palaziali, non c'è neanche distruzione. Il periodo di crisi è preceduto, nel XIII secolo, da 'segni' socioeconomici (funzionamento del sistema palaziale, controllo del territorio) e relazionali (intensificazione di operazioni guerriere e rivalità fra palazzi, fortificazioni e barriere) che lasciano pensare a un soffocamento del territorio da parte del palazzo (guardandosi da visioni moderniste) o anche a emergenze 'periferiche', ma non esterne né estranee al palazzo. La lenta fine dei palazzi ha portato con sé la fine della funzione regale, del sistema gerarchico e della burocrazia. La guerra ricorre particolarmente nelle immagini della prima metà del XVI secolo e poi, con dei cambiamenti, dalla seconda metà del XIII/inizio del XII secolo, quando armature e imbarcazioni mostrano un alleggerimento che fa pensare a combattimenti più veloci, quasi di sortita, anche se parallelamente cominciano a comparire raffigurazioni di combattimenti per ranghi serrati, per schieramento. I carri, meno decisivi che in Oriente e non in rapporto all'assenza di fortificazioni, potevano avere un uso versatile, tattico e da trasporto (vd. Il. IV 301-309: impiego esclusivo 'antico'; Il. V 10-30: impiego versatile), mentre nella fase finale diventano anche da parata o da corsa (segno distintivo), prima di scomparire assieme al prestigio e alla sapienza tecnica. Queste trasformazioni non sono riferibili a nessun elemento esogeno, ma si inscrivono in un contesto squisitamente miceneo. Nel XII secolo, in Grecia continentale, come nell'Egeo, a Creta e a Cipro, abitati e necropoli subiscono abbandoni, rarefazioni o nuove concentrazioni, in alcuni casi si segnalano dei sinecismi. Nelle necropoli prevalgono le inumazioni, mentre l'incinerazione si presenta dispersa e irregolare e testimonia forse di particolari comportamenti sociali. Rare le armi. I principali fossili guida che fanno pensare ad invasori stranieri sono la ceramica cosiddetta 'Barbarian Ware', la spada tipo 'Naue II' e la fibula 'ad arco di violino', tutti di controversa lettura. Essi hanno accompagnato le distruzioni dei palazzi e ne sono sopravvissuti. Se non si tratta di trasformazione di tradizioni locali, potrebbe trattarsi di imitazioni locali o dei segni della presenza di elementi intrusivi provenienti dai margini del mondo miceneo, particolarmente l'area balcanica e l'Italia del nord. Tuttavia non bisogna pensare ad invasori, data la diffusione e l'esiguità di questi oggetti, irregolari ed integrati nel contesto miceneo, non distintivi di cambiamenti culturali né dello statuto dei possessori; la loro carta di distribuzione, inoltre, non coincide con la geografia della fine dei palazzi, che ha una estensione anche nel tempo. I 'segni' fanno pensare a un turbamento, interno al mondo miceneo, che ha causato spostamenti, senza tuttavia dichiarare lo statuto di chi si sposta e neppure se le migrazioni sono volontarie o coatte. La presenza di bande sparse si configurerebbe più come risultato di questi rivolgimenti che come loro causa. Si può pensare ad un fenomeno di drenaggio legato ai contatti lontani per scambio di beni, commercî; contatti e occupazioni stabili non debbono far pensare ad una colonizzazione micenea, per la quale solo la tipologia di abitati e tombe può dire qualcosa, ma a relazioni costiere per lo sfruttamento della paralia. La morte del wanax non oblitera il 'mondo' miceneo, ma ne frammenta l'omogeneità in entità regionali, con settori che testimoniano attività, prosperità e innovazioni per tutto il XII secolo, come i siti non palaziali che non hanno subito distruzioni. Forse alla metà del XIII secolo si è rotto uno stato di pace e di omogeneità culturale assicurato da poteri forti (Micene e anche Tebe?). Le cause vanno cercate in mutamenti politici e sociali, in incessanti conflitti tra palazzi vicini entrati in crisi per implosione: si può pensare all'emergere di poteri dall'entourage del wanax o anche dal territorio, all'affermarsi di capi militari (i futuri basileis?) solidali in ragione di una sorta di cameratismo (cfr. i promachoi in Il. XIII 130 s.). A questi andrebbero attribuiti i nuovi assetti di comunità meno gerarchizzate dei palazzi, disperse geograficamente, i raggruppamenti (sinecismi?) e le entità regionali più piccole, il dislocarsi di contatti geografici, l'incapacità di un riassetto economico, in un quadro di impoverimento demografico e in compresenza di elementi allogeni. Il periodo che segue è quello di incubazione ed elaborazione tra la fine di un sistema politico e l'affermarsi di uno nuovo che si fonda sulla memoria, idealizzata ed eroizzata, del suo passato. I dati archeologici mostrano un dinamismo in più settori pur in presenza di una realtà regionale e non di un'entità omogenea; tuttavia, la memoria collettiva di una società non può deperire totalmente. Il mito del ritorno degli Eraclidi, piuttosto che il ricordo di una fase storica anteriore, è la costruzione di una memoria collettiva in età storica, la seconda metà del X secolo (fondazione di Sparta) o l'VIII (prima della prima guerra messenica); esso non riguarda tutti i Dori, ma è funzionale alla sola Sparta, alla sua identità dorica nel Peloponneso (vd. Strabo VIII 1,2), alla rivendicazione delle sue pretese su Argolide e Messenia, alla legittimazione di una giusta (ri)conquista territoriale fatta con le armi. Sparta in tal modo è una peculiarità all'interno del mondo dorico. All'esterno del Peloponneso, i Dori di Creta e di Rodi sono ricordati come immigrati e non come conquistatori; Creta presenta uno sviluppo legato a specificità locali piuttosto che doriche. I Dori sono una realtà non afferrabile archeologicamente e nota essenzialmente dai testi scritti, si caratterizzano per essere stati migratori ma non conquistatori. Le fonti ellenistiche sono molto influenzate dal modello spartano per la doricità. I Dori sono guerrieri greci e non pelasgici, erranti, venuti dai margini settentrionali del mondo miceneo; nel generale rivolgimento e nelle trasformazioni avvenute nei secoli oscuri (cfr. Thuc. I 12,2-3) essi sono poca cosa; sotto la guida di capi banditi si sono appropriati delle loro terre infiltrandosi a tappe e non con una invasione massiccia fino alla fusione avvenuta nel Peloponneso. La religione consente di misurare continuità e rottura rispetto al passato miceneo che diventa il tempo degli eroi, ricordato dai culti eroici e dalla poesia epica. Le costanti sono due: la continuità di luoghi di culto all'aria aperta, non legati ai palazzi e che potevano rispondere a dinamiche territoriali, e il fiorire di luoghi di culto nel periodo post-palaziale, che durano fino al tempo delle poleis, legati ai cambiamenti di strutture politiche e all'importanza per le comunicazioni interregionali. Lo sconvolgimento sociale e politico porta anche in questo settore a una regionalizzazione che procura mobilità ed eterogeneità, ma in una fase di elaborazione creatrice della polis che presenterà forme di continuità dinamica, selettiva e non accumulativa, innovativa e non conservatrice. La lunga durata di certi luoghi di culto, a prescindere dal pantheon e dalla continuità di attribuzioni divine, supera i fatti etnici, sociali e storici. I grandi templi della Grecia arcaica presentano quasi tutti materiale miceneo negli strati più profondi, ma non è certo se si tratta di continuità con la stessa funzione o di fasi che si sovrappongono con funzioni diverse. In effetti l'archeologia testimonia una fase antica di abitato miceneo, con destinazione funzionale raramente leggibile, che precede il luogo sacro, ma tra le due fasi si registra uno iato. A Creta si registrano forme di continuità più generalizzate che sul continente, anche se la fase attestata è nuova rispetto al palazzo e un dinamismo interno all'isola porta a particolarità locali rispetto al continente sebbene in presenza di forti convergenze strutturali. Le modalità di trasmissione religiosa possono essere legate a pratiche rituali, al concetto del tempio come casa del dio in un contesto di relazioni tra 'privato' e comunità organizzata. L'autonomia del settore religioso potrebbe essere alla base di quegli spazî del sacro posti su spazi precedenti sempre a vocazione cultuale, anche in assenza di dimensione architettonica: in tal caso affiorerebbe la possibilità di un legame col passato di dimensione non materiale, com'è la memoria (S. Müller). In questo discorso di continuità e rottura rientra anche la scrittura e le pratiche che le sono legate. La Lineare B, il cui uso non doveva essere solo contabile, scompare con i palazzi perché tale è l'evidenza; ma questo non significa che si è dimenticata totalmente l'esistenza stessa di un sistema di scrittura (si ricordi la continuità del sillabario cipriota, che inoltre lascia pensare alla scrittura su materiali deperibili); significa piuttosto che i Greci non ebbero bisogno di scrivere. Pratiche usuali e memoria di un uso non fanno parte dello stesso procedimento mentale. Nel IX secolo, se non alla fine del X, gli Eubei, senza escludere gli Ionî, e in subordine a costoro Tebe e la Beozia, hanno inventato l'alfabeto mutuandolo da quello fenicio. Le attività economiche possono aver veicolato la diffusione dell'alfabeto ma non ne sono la causa. La necessità di fissare un testo poetico proveniente da tradizione orale per mantenerne viva la memoria è la causa dell'invenzione dell'alfabeto. Uno dei primi usi, se non il primo, della scrittura fu la redazione dei poemi omerici, per dettatura, da parte dell'aedo Omero, tra la fine del IX e l'VIII secolo, in maniera unitaria come ancora oggi si leggono, e in forma di rapsodie: una operazione lunga e costosa in cui Omero detta tradizioni orali anteriori che possono rimontare all'età micenea. L'A. nota che la ripresa dei quadri iconografici in parallelo con la diffusione del testo omerico potrebbe far pensare a una continuità tra il mondo miceneo e l'arcaismo attraverso mezzi materiali o orali. La scrittura non compare in Omero poiché egli arcaizza volutamente. In questa fase non sono escluse la recitazione né tantomeno la sopravvivenza dell'oralità in funzione di reversibilità, corrispondenza e interattività. Gli Eubei possono aver diffuso il testo omerico, come testimoniano pure le epigrafi provenienti dall'occidente, anche se la scrittura ebbe una iniziale fase di impiego su materiali non duri prima di essere usata per i graffiti, che potevano anche essere di uso secondario. Gli altri usi della scrittura, almeno nella fase iniziale, mettono in risalto il privato, il singolo, piuttosto che il pubblico e la collettività, tutto il mondo aristocratico con le sue pratiche agonali e ludiche in una società in cui la competizione per il potere è fondata su di un rapporto tra pari all'interno dell'aristocrazia. Rispetto all'importanza del libro, risulta marginale la necessità di un controllo ortografico più accurato e dell'inserimento nel testo di richiami alle illustrazioni e alle carte, mentre la cronologia di A. Furumark, adottata come riferimento (p. 26), poteva essere almeno confrontata con quella più recente di P. Warren e V. Hankey (sfuggita anche nella bibliografia finale). Il libro si segnala senz'altro per il merito di aver posto l'attenzione su quei fattori di crisi 'endogeni' al palazzo - e ai palazzi - e su quelle emergenze periferiche rispetto al wanax, al palazzo e al mondo miceneo. Per quanto riguarda il periodo successivo alla fine dei palazzi, l'innovazione da una parte e la continuità nella memoria dall'altra andrebbero forse ulteriormente sfumate, poiché la dimensione regionale, su cui potrebbe incombere una visione teleologica, ha di nuovo un fondo affatto culturale poiché anche prima i palazzi, unità a sé stanti, non avevano assicurato unità politica extra-regionale, ma semmai omogeneità culturale. Palazzo e polis si configurano quali sistemi paralleli, non sovrapponibili, diversi tra loro nel tempo e nella qualità. I siti non palaziali non subiscono distruzioni poiché non sono ciò che si vuole eliminare, e la religione testimonia una sopravvivenza che oggi si può cogliere solo nelle forme. Assieme ai palazzi entra in crisi e poi crolla tutto un sistema. La continuità perduta viene recuperata sul piano della memoria e delle tradizioni collettive, ma la memoria è quello che di sfilacciato confluisce nella tradizione epica e che assurge in Esiodo a 'genos degli eroi' (Op. 156-173). Lo stesso mito del ritorno degli Eraclidi, memoria collettiva di Sparta, segna lo stacco 'generazionale' dal prima e va a collocarsi nel contesto degli altri historical charters che la nuova cultura delle poleis andava affermando anche al di fuori dell'Ellade. Maurizio Bugno (bugno@unina.it)
CRISTINA CARUSI
Katechein. Uno studio sulla democrazia antica.Il volume preso in considerazione è frutto della rielaborazione di una tesi di laurea discussa presso l'Università degli Studi di Pisa nel dicembre 1999. Lo scopo del lavoro è quello di indagare la storia dei rapporti intercorsi tra le isole prospicienti le coste occidentali dell'Asia Minore e le rispettive peree, ossia i territori continentali legati a tali isole da rapporti di dipendenza. In particolare l'A. si occupa di Lesbo, di Chio e di Samo, escludendo dalla sua trattazione Rodi, come viene precisato nell'Introduzione (pp. 11-17), dove si provvede a motivare suddetta esclusione. La perea rodia è stata infatti ampiamente studiata ed è conosciuta meglio delle altre. Relativamente ad essa, inoltre, esiste una documentazione molto ampia (soprattutto epigrafica) che riguarda però principalmente il II secolo a.C. Risulta perciò difficile ricavare informazioni che consentano di ricostruire il quadro in cui è avvenuta la formazione della perea stessa, a differenza di quanto è invece possibile fare per Lesbo, Chio e appunto Samo. L'A. preferisce così non proporre una nuova trattazione riguardo a Rodi, ma piuttosto fare riferimento ai dati ben noti relativi all'organizzazione amministrativa della perea rodia per poter chiarire i rapporti esistenti - anche sul piano istituzionale ed amministrativo - tra Lesbo, Chio, Samo e le loro peree. Il volume si articola in sei capitoli. I primi tre sono dedicati rispettivamente alla perea lesbia, a quella chiota e a quella samia, di ognuna delle quali viene definita in primo luogo l'estensione geografica (con le sue variazioni nel corso del tempo), per poi analizzare diacronicamente l'evoluzione dei rapporti tra ciascuna isola e i rispettivi territori continentali. L'A. prende in esame una serie di testimonianze soprattutto epigrafiche e letterarie (senza però mai dimenticare quelle numismatiche ed archeologiche), che le consentono di tracciare un limpido quadro circa i centri e i territori costituenti ciascuna delle tre peree. Per Lesbo (pp. 21-52), partendo da un'accurata analisi (che porta peraltro ad una riconsiderazione delle conclusioni raggiunte da D.B. Meritt e A.B. West relativamente ai testi esaminati) dell'elenco di città contenuto, sotto l'intestazione ¢kta‹ai pÒleij (che, grazie a Thuc. IV 52,3, sappiamo essere le città sottratte ai Mitilenesi dagli Ateniesi nel 427 a.C.), in due decreti ateniesi (IG I3 71, col. III, ll. 124-141 ed IG I3 77, col. IV, ll. 14-27) databili rispettivamente al 425/4 e al 422/1 a.C. e relativi alla attribuzione e riscossione del phoros versato dai membri della Lega delio-attica, si giunge alla definizione dell'estensione della perea mitilenese in Troade. Tale parte della perea mitilenese sarà perduta in seguito alla ribellione dell'isola contro Atene nel 428/7 a.C. Resta un secondo nucleo di possedimenti mitilenesi sul continente, da localizzare lungo la costa meridionale del golfo di Adramyttion, la cui esistenza è testimoniata da Strabone (XIII 1,51) ed attestata con certezza a partire dal IV secolo, anche se l'A. richiama alcune testimonianze che, indirettamente, possono far risalire la presenza mitilenese in questa zona ad un'epoca più antica (cfr. pp. 46-48). Per la definizione della perea chiota (pp. 93-101), testimonianza fondamentale è costituita da un passo di Erodoto (I 160) nel quale lo storico ricorda la concessione a Chio del centro di Atarneo da parte dei Persiani, in cambio della consegna del ribelle Paktyes (metà VI secolo). Sembra, comunque, che la perea di Chio comprendesse una regione più ampia della sola Atarneo. Quest'ultima, infatti, diviene ben presto indipendente; tuttavia, per il IV secolo, sono ancora attestati possedimenti chioti nella regione vicina: nel Periplo attribuito a Scilace (98) viene menzionata una chora dei Chioti compresa tra i possedimenti mitilenesi ed il territorio di Atarneo. Per la definizione infine dell'estensione della perea samia (pp. 127-154), il punto di partenza è costituito dal riferimento alla guerra meliaca e ad un'iscrizione (IP 37) databile agli inizi del II secolo a.C. e contenente il resoconto dell'arbitrato rodio tra Samo e Priene per il controllo di K£rion e della regione di Druoàssa. La costituzione della perea di Samo risulta così legata alle spartizioni territoriali tra le città ioniche seguite alla distruzione di Melie. A queste stesse spartizioni le due città contendenti di IP 37 fanno riferimento per rivendicare l'antichità dei loro diritti sui territori oggetto di discussione. Relativamente ai centri menzionati in tale testo (oltre che in Strab. XIV 1,20), l'A. prende in considerazione tutte le testimonianze disponibili, giungendo alla conclusione che il cuore della perea samia sia stato costituito da Anaia e dalla sua chora, mentre altri centri non ne fecero parte stabilmente. Complessivamente, la perea di Samo dovette occupare gran parte della attuale pianura costiera della Karaova. La seconda parte di ciascuno dei primi tre capitoli è dedicata, come abbiamo detto, alla storia delle relazioni tra le tre isole e le relative peree (il limite cronologico basso del quadro storico tracciato dall'A. è rappresentato dalla riduzione dell'Asia Minore a provincia romana dopo il 133 a.C.). Tali relazioni iniziano per tutte e tre le isole in epoca arcaica e sono segnate da alcuni avvenimenti fondamentali che, comportando l'intervento di altre entità politiche nel rapporto isola-perea, appaiono utili a verificare la forza del legame esistente tra le isole ed i possedimenti continentali nonché a fare luce su eventuali riconoscimenti ufficiali di tale legame. La storia delle tre peree viene tracciata attraverso un'analisi approfondita delle testimonianze disponibili. Tra le numerose vicende che coinvolsero i rapporti isola-perea, alcune assumono per i motivi suddetti particolare rilievo: la conquista persiana dell'Asia Minore nel VI secolo, l'ammissione delle tre isole nella Lega delio-attica, la Pace del Re (riguardo alla quale l'A. respinge le osservazioni di S. Hornblower fondate su Arriano An. II 1,1-5). In tutti questi casi, come l'A. sottolinea, il legame isola-perea viene per così dire confermato e riconosciuto; basti pensare al significato del passo di Erodoto sulla concessione di Atarneo ai Chioti da parte persiana o alla testimonianza di Aristotele (Ath. Resp. 24,2) sulla possibilità concessa a Lesbo, Chio e Samo di fare parte della Lega delio-attica mantenendo i propri possedimenti continentali. Il legame tra isole e peree si mantiene solido anche nel periodo successivo alla conquista macedone dell'Asia Minore; sembra anzi che Alessandro abbia tenuto buoni rapporti con le isole, visto che aggiunse nuovi territori a quelli già posseduti dai Mitilenesi sul continente (così Curt. IV 8,13) e contribuì al ritorno in patria degli esuli samii che avevano dovuto abbandonare l'isola in seguito alla deduzione di una cleruchia ateniese nel 365 a.C. La ricostruzione della storia delle tre peree dal III secolo a.C. in poi è collegata soprattutto ad una serie di testimonianze epigrafiche che riferiscono nella maggior parte dei casi i resoconti di arbitrati relativi a contese territoriali che coinvolsero anche parte delle peree. Questi documenti provano che, pur in periodi caratterizzati da passaggi continui da una dominazione all'altra, non viene intaccato il legame tra isole e peree. Significativa in proposito è la testimonianza offerta dal decreto samio in onore di Boulagoras (SEG I, 366), che consente di provare la conservazione del legame tra isola e perea anche in una fase in cui (la seconda metà del III secolo) l'isola e la sua perea si trovano sotto due differenti dominazioni, quella dei Lagidi e quella dei Seleucidi. Il legame tra isola e perea era dunque tanto forte da porsi al di sopra del confine politico e militare che separava le due realtà. Del resto, l'intervento di Antioco in favore di Boulagoras, così come il fatto che comunità cittadine, sovrani e lo stesso senato romano abbiano accettato di farsi arbitri in contese territoriali che presupponevano eventuali possedimenti delle isole sul continente, costituiscono chiare forme di riconoscimento della legittimità di tali possedimenti. I capitoli IV e V, che seguono a questa prima parte del volume, dedicata alla definizione delle peree e alla loro storia, trattano rispettivamente dei legami economici (pp. 201-216) e di quelli istituzionali (pp. 219-231) tra le tre isole fatte oggetto di studio e le relative peree. Sul piano economico sembra centrale l'interesse da parte delle isole per le risorse agricole del continente. Ciò appare con particolare evidenza per Chio, con i suoi possedimenti nella fertile regione di Atarneo; ma anche per Samo, alla quale grazie al possesso di Anaia era garantito il controllo della ricca pianura alluvionale in cui la città sorgeva (significativa a riguardo è la testimonianza offerta da un importante documento epigrafico samio risalente al III secolo a.C., fatto oggetto di analisi dall'A. alle pp. 179-186). Per la perea mitilenese si dispone di dati relativi soprattutto ai possedimenti della città lesbia nella Troade. Quest'area dovette essere particolarmente prospera e vantaggiosa anche per il controllo delle rotte commerciali che assicurava (si pensi all'importanza del controllo del Sigeo, conteso in epoca arcaica tra Mitilenesi e Ateniesi), ma molto probabilmente pure per Mitilene il possesso di territori continentali svolse un ruolo significativo sul piano delle risorse agricole: il territorio dell'isola è, infatti, in gran parte inadatto alla coltivazione di cereali e per lo più destinato alla viticoltura e all'olivicoltura, il che rendeva necessaria l'importazione di prodotti cerealicoli. Per quanto poi attiene alla definizione dei legami istituzionali tra Lesbo, Chio, Samo e le rispettive peree, l'A. si avvale a tal fine innanzi tutto dell'esempio offerto dalla perea rodia. Per questa si dispone infatti di un'ampia documentazione epigrafica, utile a definire i caratteri del suo sistema amministrativo. Nel caso della perea rodia i rapporti istituzionali tra isola e suoi possedimenti continentali si configurano variamente, così che si parla di perea integrata, cioè parte integrante delle suddivisioni civiche dello stato rodio, e perea soggetta, che non fa parte, non rientra nelle strutture dello stato rodio, ma è legata ad esso da rapporti di dipendenza. Nel caso di Lesbo, Chio e Samo è chiaro, come è emerso dall'esame 'storico' condotto nei primi tre capitoli, che il legame con le peree è forte ed ufficialmente riconosciuto e, perciò, che la perea si presenta in tutti e tre i casi come politik¾ gÁ; più difficile è invece stabilire come tale legame fu gestito dal punto di vista istituzionale. L'A. rileva che dalle testimonianze disponibili emerge una certa variabilità quanto ai modi in cui ciascuna isola organizza, a livello istituzionale, i rapporti con i propri possedimenti continentali. Se la stessa denominazione di ¢kta‹ai pÒleij per i centri della perea mitilenese nella Troade fa pensare a centri urbani non integrati ma semplicemente dipendenti da Mitilene (lo stesso si può dire anche per Atarneo, sempre menzionata come polis), le testimonianze relative a Samo e alla chora di Anaia danno invece l'idea, come osserva l'A., che i territori continentali fossero considerati parte integrante dello stato samio, ed una analoga forma di integrazione è ipotizzabile si sia affermata nel corso del tempo anche per il cosiddetto a„gialÕj tîn Mitulhna…wn, volendo riprendere l'espressione con cui Strabone (XIII 1,51) si riferisce ai possedimenti mitilenesi siti a sud del golfo di Adramyttion. Il sesto ed ultimo capitolo (pp. 237-249) è dedicato alle peree di due isole più piccole: Clazomene e Tenedo. Il riferimento a queste due isole è fondamentale per completare e confermare il quadro già tracciato per le peree di Lesbo, Chio e Samo. I dati relativi alla storia delle peree di Clazomene e Tenedo confermano quella forma particolare che la condizione di insularità viene ad assumere quando un'isola possiede territori continentali. La forza del legame isola-perea appare anche nel caso di queste due piccole isole in modo particolarmente evidente. Significativo è in particolare il caso di Clazomene, che con la sua perea viene quasi a costituire una unità (si veda a riguardo Arist. Pol. V 1303b). Clazomene si rivela inoltre realtà particolarmente interessante perché, a differenza di quanto visto per le altre isole, è in questo caso l'isola stessa a trovarsi in una singolare situazione di dipendenza dalla perea, tanto che Clazomene fu l'unica delle isole microasiatiche ad essere inglobata nella sfera di influenza persiana in seguito alla Pace del Re. Il volume, dotato tra l'altro di una ricca bibliografia e di utili tavole e figure, è completato da un'appendice (pp. 272-279) dedicata all'uso del termine pera…a. Per concludere, relativamente al tema dei rapporti tra isole e peree in Asia Minore, trattato anche in un recente, breve articolo di P. Debord ('Les pérées des îles voisines de l'Asie Mineure', REA 103, 1/2, 2001, 205-218), il lavoro di C. Carusi offre un assai utile contributo, analizzando in modo chiaro ed in una prospettiva diacronica la realtà delle peree microasiatiche e cogliendone così i caratteri unitari. Felice pare inoltre la scelta proprio di Lesbo, Chio e Samo, in quanto consente all'A. di trattare il problema dei rapporti isola-perea per tre diverse isole che però, data la vicinanza geografica, si trovarono coinvolte in vicende storiche analoghe: il che ha permesso davvero di mettere in luce «l'esistenza di nodi problematici e linee comportamentali costanti nello sviluppo del legame isola-perea» (p. 12). Rossella Abete (rosa.abete@archeolinks.com)
DENIS ROUSSET
Katechein. Uno studio sulla democrazia antica.Nell'introduzione al volume l'A. ripercorre brevemente la storia degli studi relativi al santuario di Delfi e al suo territorio, sottolineando come l'idea di uno spazio rurale situato nei dintorni della città e del santuario fosse nota già agli autori di epoca classica (Demostene ed Eschine in particolare). Lo scopo che muove questo studio è quello di fare chiarezza sullo statuto giuridico di queste terre di Delfi e intorno a Delfi: una questione, questa, che, a dire dell'A., è stata affrontata in modo sommario e con risultati confusi. L'arco cronologico coperto dalla ricerca va dal VI secolo a.C. all'inizio del III d.C. L'opera appare divisa in tre parti: la prima parte è dedicata alle città e ai territori limitrofi a Delfi, la seconda riguarda le frontiere di Delfi e i limiti della terra sacra ad Apollo, nella terza si prospetta un'ipotesi di ricostruzione dello status giuridico sia del territorio di Delfi sia della terra sacra ad Apollo. La prima parte dell'opera si presenta come uno studio di geografia storica, supportato da un'indagine topografica condotta dallo stesso Rousset tra il 1989 e il 1993 in Locride e in Focide. Lo studioso, mosso dall'esigenza di stabilire quali tra i nomi di luoghi vicini a Delfi e alla terra sacra indichino città, prende in esame una serie di toponimi e nomi di comunità, discutendo le fonti epigrafiche o letterarie dalle quali essi sono trasmessi. A conclusione di questa indagine offre poi una tabella riassuntiva nella quale, per le regioni prese in esame (Locride e Focide), sono segnalate le città la cui identificazione è sicura, una comunità dipendente nella Locride, toponimi la cui identificazione con una città non è sicura e, per la Focide, città attestate nei poemi omerici e città scomparse dopo la prima guerra sacra. Nel II capitolo, più in particolare, l'A. intende fissare la carta politica dei dintorni di Delfi e della terra di Apollo. A tale fine egli localizza i toponimi antichi sulla base di un criterio di identità tra città e cinta fortificata. La comparazione tra le fonti epigrafiche e letterarie e la documentazione archeologica consente all'A. di produrre una carta geografica (fig. 2), utile per chi volesse avere un immediato colpo d'occhio sulle emergenze archeologiche della Doride, della Focide e della Locride. La lettura della carta si integra con una lista (pp. 60-67), che può essere considerata come la legenda esplicativa della carta stessa, nella quale ciascun toponimo antico è accompagnato dalla indicazione del corrispondente moderno e dalla relativa bibliografia di riferimento. La seconda parte dell'opera presenta, nel IV capitolo, un consistente dossier epigrafico relativo alle frontiere di Delfi e ai limiti della terra consacrata ad Apollo. Il range cronologico delle epigrafi va dal 180/179 a.C. (anno cui risale un decreto onorario per un ateniese) alla fine del II secolo d.C. (una lettera frammentaria attribuita all'imperatore Marco Aurelio o a Settimio Severo). L'analisi delle epigrafi, che occupa i capitoli V e VI, principia da tre quesiti basilari: se sia possibile distinguere tra le delimitazioni del territorio della città e quelle della terra consacrata; quali arbitrati intervengano nell'assegnazione di terra ad una parte piuttosto che ad un'altra; in che modo si organizzino le delimitazioni successive riprese da un arbitrato all'altro. Prima di procedere alla disamina delle epigrafi riguardanti le delimitazioni della terra sacra, viene ricordato un passo di Strabone (IX 3,15 C 423), nel quale il geografo indica in Anemoreia il confine tra il territorio di Delfi e la Focide. La testimonianza straboniana, che accenna ad un conflitto tra Lacedemoni e Focidesi, difficilmente identificabile, nel quale si era voluto vedere un riferimento alla cosiddetta seconda guerra sacra, è giustamente considerata dall'A. inadeguata ai fini della sua ricerca, non consentendogli di stabilire quale regione vicina a Delfi fosse stata delimitata alla metà del V secolo a.C. Le epigrafi, invece, a partire dal II secolo a.C., rendono ragione delle delimitazioni subite negli anni dal territorio di Delfi e dalla terra sacra ad Apollo. La disamina puntuale del testo delle epigrafi consente di evidenziare, in particolare, il ruolo svolto dall'Anfizionia di Delfi nel definire i limiti della terra consacrata ad Apollo, sulla quale essa esercitava la propria autorità (al riguardo si segnala che IG II2 1126, databile al 380 a.C. ca., definisce il ruolo degli Anfizioni come volto alla tutela, alla salvaguardia e al restauro del santuario delfico). L'Anfizionia, dunque, stabilisce i confini della terra sacra una prima volta nel 335/4 a.C. e successivamente in una data anteriore al 117 a.C.; intorno al 117 a.C. furono fissati i confini con il territorio di Delfi. La stessa città di Delfi nel II secolo d.C. controllava la terra di Apollo, dal momento che nei documenti non c'è più traccia di divisione tra la terra della città e quella del dio. Nel VI capitolo si cercano di definire le frontiere di Delfi e i limiti della terra sacra: la frontiera orientale del territorio di Delfi, nota da un'iscrizione del 140 a.C. (il testo è riportato a p. 77, il commento è alle pp. 126 ss.), può essere localizzata tra la città di Delfi e la circoscrizione Phlygonion-Ambryssos, ma risulta impossibile stabilire con precisione a quale distanza si trovasse dalle due città. Il territorio in questione occupa, sul massiccio del Parnaso, un itinerario di transumanza e di migrazione stagionale: si può supporre, quindi, che i cittadini di Delfi e quelli di PhlygonionAmbryssos vantassero diritti sul territorio, che poteva essere sfruttato per le coltivazioni e per il pascolo. Maggiori difficoltà presenta l'individuazione della frontiera verso settentrione e verso occidente; scarsamente probante appare, infatti, un'iscrizione rupestre datata al III secolo a.C. circa, che si trova all'ingresso dell'Antro Coricio (noto da Hdt. VIII 36,2), alle pendici del Parnaso (fig. 5). L'iscrizione (il testo è riportato a p. 160) è una dedica fatta a Pan e alle Ninfe da un certo Eustratos e dalla sua truppa di guardie frontaliere (symperipoloi). La presenza di un corpo di guardia, il cui compito era quello di sorvegliare e garantire la sicurezza dei campi e dei pascoli, evitando gli episodi di brigantaggio e di rapina dei tesori, testimonia quanto fossero scarsamente sicure le frontiere nel mondo antico. Avvalersi, tuttavia, dell'epigrafe come prova dell'esistenza di una linea di frontiera a nord di Delfi, appare all'A. un'operazione quanto mai azzardata, dal momento che i legami religiosi tra l'Antro e Delfi sono sì ben documentati dal materiale archeologico recuperato negli scavi, ma questo non basta a dimostrare che esso fosse situato all'interno dei limiti settentrionali del territorio della città. L'interrogativo al quale si cerca di dare risposta è se sia possibile rintracciare nel massiccio del Parnaso, sia a sud sia a nord dell'Antro, una linea di frontiera con il territorio di Delfi. L'analisi comparata di alcune fonti letterarie (HOxy XXI 2-3; Paus. III 9,9; Xen. Hell. III 5,3) relative al conflitto che nel 395 a.C. oppose una coalizione di città capeggiata da Tebe ai Lacedemoni, per il controllo di una regione contesa tra Locresi e Focidesi, non consente di trarre alcuna conclusione certa, dal momento che queste fonti tramandano notizie contrastanti fra loro. La preferenza accordata a Pausania e alle Elleniche di Ossirinco porta alla conclusione che il conflitto del 395 a.C. ebbe luogo in una regione a nord-ovest della città di Anfissa e che la frontiera tra quest'ultima e Delfi costituirebbe il limite a sud della terra sacra. La ricostruzione dei limiti della terra sacra e delle frontiere di Delfi, che appaiono come due zone ben distinte e destinate ad usi differenti (sottoposta a vincoli la terra sacra, abitato e coltivato il territorio della città di Delfi), condotta su base epigrafica e letteraria, non trova riscontro sul terreno dell'archeologia, dal momento che i saggi di superficie non hanno evidenziato tracce di cippi di confine. Sono, dunque, gli elementi del paesaggio (saline, montagne, fiumi, santuari) a fungere da limite tra un territorio e l'altro, e, talvolta, è lecito ipotizzare l'esistenza di zone di confine adibite all'uso collettivo da parte delle comunità confinanti. La ricerca prosegue, nella sua terza parte, con il tentativo di definire, attraverso l'individuazione delle tre categorie di terre che si trovavano intorno a Delfi (sacre, private e pubbliche), il rapporto giuridico esistente tra la città e i beni del santuario. Nel VII capitolo è studiata, con l'ausilio delle fonti letterarie ed epigrafiche, la condizione della terra sacra e dei beni di Apollo. La terra consacrata ad Apollo era formata dalla pianura di Cirra, dove si trovava l'ippodromo destinato ai concorsi pitici, e dalla penisola di Kirphis (fig. 1). Essa era sottoposta alla proibizione della messa a coltura, a rigidi vincoli abitativi e al divieto di esportare in altri luoghi gli escrementi degli animali adoperati come fertilizzante agricolo. La terra sacra era destinata ad accogliere il passaggio delle greggi consacrate ad Apollo, la cui amministrazione è affidata, alla fine del II secolo a.C., alla città di Delfi. Non è possibile stabilire se il pascolo sulla terra sacra fosse consentito anche alle greggi dei privati cittadini o se ciò fosse interdetto come sacrilegio nei confronti del dio. Epigrafi del IV e del II secolo a.C. documentano l'esistenza di beni fondiari, il cui sfruttamento procurava guadagni al santuario di Apollo. I beni fondiari, la cui amministrazione era regolata dall'Anfizionia, erano costituiti, da una parte, da terreni e case di numero variabile e dipendente dalla situazione politica; dall'altra, dalla terra sacra. Case e terreni erano dati in affitto dall'Anfizionia e il canone d'affitto incrementava le rendite del santuario; da un'iscrizione della fine del IV secolo a.C. (CID II, 67-72) si ricava che il canone semestrale ammontava ad una cifra che oscillava tra i 1.234 e i 1.241 stateri. Case e terreni si trovavano tra la città di Delfi e il suo territorio, ma mai all'interno della terra sacra, che formava uno spazio immutabile e rigidamente sottoposto ai vincoli, sopra ricordati, stabiliti dall'Anfizionia. Il tentato sfruttamento di questo territorio, sottoposto al controllo dell'Anfizionia, da parte dei Focidesi, aveva provocato la terza guerra sacra, dal 356 al 346 a.C.; quello da parte dei Locresi, la quarta guerra sacra, dal 340 al 338. Nel capitolo VIII è esaminata la condizione del territorio di Delfi, che una tradizione, il cui momento iniziale è ravvisato nell'Inno omerico ad Apollo, voleva del tutto inadeguato ad essere coltivato. Tale tradizione, alimentata dall'aneddotica antica (di notevole interesse è un passo di Porfirio - De abstinentia II 17,2 - nel quale Delfi è definita «aspra rupe di contadini») e spesso ripresa negli studi, anche recenti, su Delfi, è contestata su base epigrafica. Un ristretto numero di epigrafi, infatti, documenta l'esistenza, sul territorio di Delfi, di terre private e pubbliche sottoposte a regolare sfruttamento agricolo. Alcune di queste iscrizioni, riunite dall'A. in una tabula (pp. 223-225), confermano il diritto per i privati di acquistare terreni (enktesis) dalla città di Delfi. Le iscrizioni coprono un arco cronologico che va dal 343/2 a.C. alla fine del II/inizio del III secolo d.C. La maggior parte dei beneficiari dell'enktesis non sono originari di Delfi; assai verosimile appare l'ipotesi che essi fossero stranieri residenti a Delfi (p. 226). L'Occidente greco è rappresentato da quattro Siracusani attestati in un'epigrafe della fine del III secolo a.C. (SGDI 2609); la presenza romana è documentata tra la fine del II e l'inizio del I secolo a.C., e nuovamente poi nel I secolo d.C.; numerosa, infine, la presenza degli Ateniesi. L'esistenza di terre pubbliche sarebbe confermata, oltre che dal decreto relativo alla fondazione di Attalo II del 159/8 a.C. (pp. 220-221), da quattro epigrafi (fine del III secolo a.C.) nelle quali la città di Delfi concede il diritto di pascolo sul territorio di Delfi all'epimeletes del santuario e della città. Il documento più importante relativo alla divisione e allo sfruttamento delle terre a Delfi, è una legge votata dalla città nel II secolo d.C. (il terminus post quem al 132-135 d.C. è garantito dal nome del corrector: L. Aemilius Iuncus). L'A. respinge l'ipotesi, sostenuta anche in tempi recenti (cfr. F. Quass, 'Zum Problem der Kultivierung brachliegenden Gemeindelandes kaiserzeitlicher Städte Griechenlands', Tekmeria 2, 1996, 82-117; la questione è approfondita da J.-L. Ferrary, D. Rousset, 'Un lotissement de terres à Delphes au IIe s. ap. J.-C.', BCH 122, 1998, 277-342), che questa legge fosse una testimonianza della politica agraria dell'imperatore Adriano, che, attraverso un corrector, sarebbe intervenuto in modo diretto negli affari di Delfi, modificandone l'assetto sociale ed economico. La legge rifletterebbe, piuttosto, una decisione autonoma della comunità di Delfi; essa avrebbe sancito la distribuzione di terre vuote e la loro messa a coltura, determinando una crescita della superficie agraria utile all'economia della città. Nel capitolo IX si analizza il rapporto tra il dio di Delfi e la città in materia fondiaria. La questione alla quale si cerca qui di dare una risposta, è quale fosse il ruolo della città di Delfi nella gestione dei beni fondiari del santuario. Documenti epigrafici della fine del II secolo a.C., in particolare una lettera di M. Acilius Glabrio (il testo è riportato alle pp. 250-258), rivelano il ruolo avuto dai magistrati delfici nell'amministrazione dei beni del santuario, anche se non sempre è possibile distinguere ciò che appartiene alla città da ciò che appartiene al dio. La situazione cambia in epoca imperiale, dal momento che le fonti fino al III secolo d.C. attestano l'accorpamento della terra sacra al territorio della città di Delfi e la sua lottizzazione è confermata anche dall'indagine archeologica. La conclusione cui questo così ampio lavoro perviene, è che la città di Delfi, lungi dall'essere una fiction o un Kirchenstaat che vive all'ombra del santuario, aveva un'economia propria basata sullo sfruttamento delle terre e una popolazione abbastanza numerosa nella quale trovavano posto anche gli stranieri. Completano il volume: una tavola cronologica nella quale sono riportati i principali eventi relativi alla terra sacra e al territorio di Delfi; la bibliografia, di agile consultazione; l'indice delle fonti citate, un indice dei termini greci e latini e un indice analitico. Le illustrazioni poste alla fine del volume (carte geografiche, trascrizioni e riproduzioni fotografiche di alcune delle epigrafi discusse) costituiscono un valido supporto al testo scritto. L'opera del Rousset s'inserisce - arricchendolo - nell'ampio panorama degli studi in lingua francese dedicati a Delfi e al suo santuario (a rappresentare i quali può ad es. essere evocato il recente studio di F. Croissant sul tempio di Apollo: Les frontons du temple du IVe siècle, Fouilles de Delphes, IV. Monuments figurés, sculpture. 7, Athènes 2003), imponendosi all'attenzione degli studiosi per l'estremo rigore metodologico, l'accurata analisi del materiale documentario e l'attenzione costante rivolta al dato archeologico. In ogni caso, il merito principale del volume del Rousset pare senza dubbio quello di rivalutare il ruolo di Delfi nella storia del santuario di Apollo, alla luce dell'assunto che «pour magnifier le sanctuaire, point n'est besoin de rabaisser la citè» (p. 291). Lucia Raffone (massimolucia@libero.it) Helots and Their Masters in Laconia and Messenia: Histories, Ideologies, Structures, edited by S.E.
ALCOCK and N. LURAGHI
Katechein. Uno studio sulla democrazia antica.«Même le témoignage d'un Spartiate ne serait témoignage que de la façon dont les maîtres voyaient les esclaves; mais il n'existe pas». Con queste parole, introducendo la sua monografia sugli iloti (Les Hilotes, Paris 1990), Jean Ducat ricordava i limiti insuperabili della nostra conoscenza: non soltanto le testimonianze sull'ilotismo non provengono generalmente da fonti spartane e sono spesso viziate dall'idealizzazione dell'ordinamento politico di Sparta, ma, anche se le avessimo, esse in realtà testimonierebbero solo il punto di vista dei padroni. Ed il lavoro di Ducat ha costituito, indubbiamente, un salutare ritorno alle fonti lette nella consapevolezza di queste limitazioni. Ad oltre un decennio di distanza dall'uscita di quel libro, la pubblicazione degli atti di un workshop svoltosi ad Harvard il 16-17 marzo 2001, rappresenta ora un nuovo tentativo di tornare ad affrontare la questione ilotica. Facendo ampio uso, peraltro, di quelle prospettive offerte dalle scienze sociali - di natura sociologica, comparativa, demografica - che Ducat aveva volutamente messo da parte. Sarebbe certo fuori luogo, trattandosi degli atti di un convegno, attendersi una convergenza delle posizioni dei diversi autori; ciò non toglie, tuttavia, che l'ampiezza di talune divergenze - delle quali, peraltro, siamo immediatamente avvertiti dai curatori - lascia, a prima vista, stupiti. Se nessun nuovo consenso è emerso, ci viene detto, sono nondimeno stati offerti nuovi approcci con cui considerare il fenomeno ilotico; e sotto questo punto di vista, al di là del giudizio sui singoli contributi, è indubbio che l'operazione sia riuscita. A parte una sezione introduttiva (con contributi di S.E. Alcock e P. Cartledge), il libro si articola in tre sezioni: una sulle 'Helotic histories' (H. van Wees, N.M. Kennell), una sulle 'Ideologies' (N. Luraghi, J.M. Hall, K.A. Raaflaub) e una terza sulle 'Structures' (T.J. Figueira, W. Scheidel, S. Hodkinson), cui si aggiungono le riflessioni conclusive di O. Patterson. Le pagine di Susan Alcock, uno dei due curatori, si limitano a sottolineare come, nella ben nota scarsità documentaria, lo spirito del workshop di Harvard fosse stato proprio quello di «recasting the terms of debate about helots and helotage». In considerazione di ciò, sia qui consentito di non seguire l'ordine dei contributi e passare direttamente a quello dell'altro curatore, Nino Luraghi. Poiché infatti il più recente dibattito sulla natura dell'ilotismo ha subito la forte scossa revisionista costituita dai lavori di Luraghi (cfr., in particolare, il suo 'Helotic Slavery Reconsidered', in Sparta: Beyond the Mirage, edited by A. Powell and S. Hodkinson, London 2002), pare opportuno delineare i contorni generali di questa rivisitazione perché siano meglio comprensibili i dissensi e i consensi manifestati da alcuni degli altri autori. Alla base della riflessione di Luraghi c'è la messa in discussione di molti degli assunti su cui si basa la moderna vulgata relativa all'origine dell'ilotismo, secondo la quale gli iloti sarebbero i discendenti delle popolazioni sottomesse dagli Spartani al momento della conquista, i discendenti, cioè, dei Pre-Dori della Laconia sottomessi contestualmente all'invasione della regione e dei Messeni schiavizzati come conseguenza delle guerre messeniche. Ad avviso di Luraghi, la schiavizzazione en masse ed in situ delle popolazioni indigene è, anche in virtù di dati di ordine comparativo, una spiegazione poco convincente alla quale egli oppone la tesi che l'ilotismo sarebbe il frutto dell'omogeneizzazione, avvenuta solo verso la fine dell'età arcaica, di diversi gruppi servili (schiavi-merce, contadini impoveriti ridotti, come nell'Atene pre-soloniana, allo stato servile, ecc.) verso la condizione della schiavitù ilotica. In particolare, nel contributo a questo volume ('The Imaginary Conquest of the Helots'), Luraghi prende in considerazione le diverse fonti sull'origine dell'ilotismo e la conquista della Messenia, analizzandole in ordine cronologico e ciascuna nel suo contesto, per osservare come è mutata nel tempo la percezione di questi eventi. Da Tirteo a Pausania, ne esce un quadro in virtù del quale le percezioni antiche sull'origine dell'ilotismo sono variate per rispondere ad esigenze di volta in volta cangianti, e ad ogni modo non confortano, se non attraverso una selezione arbitraria di alcuni dettagli presenti in esse, la moderna vulgata. A fronte di questo articolato modello interpretativo, il breve articolo di Paul Cartledge è una ripresa di alcune sue precedenti riflessioni sulle rivolte ilotiche considerate in un'ottica comparativa, ma anche una forte reazione a quanti in anni recenti (Ducat, lo stesso Luraghi, Hodkinson) hanno enfatizzato il carattere privato del possesso degli iloti, per riaffermare, al contrario, il loro carattere di schiavi sostanzialmente pubblici. Ma è soprattutto il lungo contributo di Hans van Wees ('Conquerors and Serfs: Wars of Conquest and Forced Labour in Archaic Greece') a presentare un quadro dell'origine dell'ilotismo per alcuni aspetti antitetico a quello sviluppato da Luraghi. Van Wees, infatti, passa in rassegna i diversi gruppi servili generalmente identificati con l'espressione di Polluce metaxu eleutheron kai doulon - nel Peloponneso come nella Grecia centrale, a Creta come in area coloniale - e mostra come la maggioranza di essi furono la conseguenza dell'assoggettamento, a seguito di guerre di conquista, di intere popolazioni, secondo una modalità che fu comune in Grecia fra il 750 ed il 550 a.C. Molte di queste popolazioni furono poi in grado di ottenere la libertà verso l'inizio del V secolo; in questa prospettiva, la peculiarità degli iloti sarebbe consistita nel fatto che la loro storia di asservimento fu più duratura: i primi iloti di Laconia sarebbero stati assoggettati in un periodo fra il 900 e il 700 - nulla a che fare, dunque, con la pretesa migrazione dorica - mentre la loro condizione perdurò fino all'età ellenistica. Ed è proprio verso la trascurata vicenda degli iloti in età ellenistica che ci conduce l'articolo di N.M. Kennell ('Agreste genus: Helots in Hellenistic Laconia'). Kennell mostra come nella Sparta plutocratica dell'età di Areo il ruolo degli iloti sia passato da quello di fondamento economico per una classe di cittadini-guerrieri a quello di produttori di ricchezza per una piccola élite, mentre, in seguito, fu la redistribuzione delle terre di Cleomene III a trasformarli in una classe di schiavi formalmente di proprietà dello stato (generando la tesi degli iloti come schiavi pubblici sin dall'età più antica, della cui fondatezza, come si è visto, Cartledge è tuttora convinto); infine, la valorizzazione di un passo di Livio relativo all'età di Nabide, in cui gli iloti sono identificati con un agreste genus costituito sin dall'antichità da castellani, consente di ipotizzare che in questa fase finale della loro vicenda storica - l'ilotismo scompare infatti col sopraggiungere del dominio romano nel II secolo - gli iloti vivessero dentro o nelle vicinanze delle molte fortezze costruite da Nabide e sotto la protezione delle guarnigioni ivi insediate. Tornando alla sezione sulle ideologie, lo studio di Jonathan Hall intende essere un ulteriore contributo al tema dell'etnicità greca, che egli già ha sviluppato in importanti volumi (cfr., da ultimo, il suo Hellenicity, Chicago 2002). Il tema qui affrontato è quello della 'Dorianization' dei Messeni: in che contesto, cioè, i Messeni incominciarono a definirsi e ad essere considerati come Dori, tenuto conto che, da un lato, Tirteo sembra non considerarli tali, mentre, dall'altro, la loro doricità è esplicitamente affermata da Erodoto. Da queste e altre testimonianze Hall propone che la 'dorizzazione' dei Messeni, precedentemente considerati come Achei, sarebbe originariamente avvenuta nel V secolo fra i Messeni della diaspora (in particolare, quelli insediatisi a Naupatto al termine della rivolta del terremoto) e avrebbe poi ricevuto un particolare impulso dopo la liberazione della Messenia quando si sentì la necessità di creare una tradizione mitica che legittimasse, in opposizione alle pretese spartane, la polis 'dorica'di Messene. In una prospettiva molto diversa, quella della storia dei concetti di tradizione tedesca (la 'Begriffsgeschichte'), si pone l'articolo di Kurt Raaflaub. La circostanza che grosso modo negli anni stessi della fondazione di Messene nel 370/69 il retore Alcidamante abbia, a quanto sembra per la prima volta, negato l'esistenza di una schiavitù per natura, solleva il problema di se l'esperienza della schiavitù abbia prodotto nei contemporanei una consapevolezza del valore della libertà tale da stimolare una piena elaborazione del concetto stesso di libertà. Raaflaub nota come il concetto greco di eleutheria non abbia un valore oppositivo rispetto alla schiavitù e, pur riconoscendo che la peculiare condizione degli iloti spartani aveva sollevato un forte interesse dell'opinione pubblica greca nei loro confronti, dubita nondimeno che si sia pervenuti, quantomeno prima di Alcidamante, ad una cosciente elaborazione del concetto di libertà che permettesse di mettere in discussione la giustificazione della schiavitù come dato naturale. Nella sezione sulle strutture ben due contributi sono dedicati alla demografia degli iloti. Sebbene entrambi si muovano verso una stima ribassista del numero totale degli iloti - adeguandosi, in questo, a quello che è ormai un dato acquisito in relazione al numero degli schiavi ateniesi - l'approccio metodologico al problema risulta diversissimo. Walter Scheidel, uno specialista di demografia del mondo antico, preferisce costruire un modello che, attraverso pochissime variabili, è in grado di indicare il numero massimo di iloti che il territorio coltivato era in grado di sostenere, tenendo conto, ovviamente, della parte del prodotto della terra destinata agli Spartani; la prudenza del suo approccio lo porta a far oscillare il numero degli iloti maschi adulti nella prima metà del V secolo fra i 20.000 e i 45.000 circa, un numero non incompatibile con i 35.000 che sarebbero stati presenti alla battaglia di Platea, sebbene egli sottolinei come le stime dei moderni non debbono dipendere dai poco affidabili quantitativi di Erodoto. Lo studio di Thomas Figueira è più complesso, e si fonda su una meticolosa ricostruzione del numero e della grandezza media dei kleroi coltivati dagli iloti. Da un lato, egli riconosce il valore, già in relazione all'età classica, della tradizione sui 9.000 lotti di terra, dall'altro passa in rassegna tutte le ipotesi più recenti sull'ampiezza del territorio coltivato. Il risultato della sua ricerca è una stima del numero totale degli iloti nella prima età classica (indipendentemente dall'età e dal sesso) fra i 75.000 e 118.000. Va peraltro aggiunto che Figueira si sforza anche di offrire un quadro dei cambiamenti diacronici intervenuti, sottolineando, come già aveva fatto in precedenti studi, le rilevanti conseguenze che il terremoto del 465 ebbe sulla demografia relativa di Spartiati ed iloti. Il contributo di Sthephen Hodkinson si situa all'interno di un più ampio progetto di ricerca mirante a pervenire ad una migliore comprensione delle istituzioni spartane attraverso la valorizzazione dei dati di ordine comparativo. L'approccio pragmatico di Hodkinson lo spinge a rifiutare quelle che egli chiama le comparazioni globalizzanti (se cioè, ad esempio, l'ilotismo debba essere categorizzato come una forma di schiavitù o servitù), per dirigersi piuttosto verso l'analisi di quegli specifici aspetti dell'ilotismo che possono maggiormente giovarsi di letture comparative. Ed è in questa prospettiva che si muovono le sue penetranti analisi sulla natura dei doveri degli iloti nei confronti degli Spartiati, sul problema dell'eventuale stabilità del legame tra le singole famiglie ilotiche e determinati lotti di terra, e sulle forme di residenza degli iloti. A conclusione del volume le riflessioni di Orlando Patterson rappresentano, in qualche modo, la naturale chiusura del cerchio. Il libro di Patterson su Slavery and Social Death (Cambridge MA 1982) ha costituito infatti la base teorico-comparativa della tesi revisionista di Luraghi. L'avergli affidato le conclusioni dimostra che è su questa tesi soprattutto che è chiamata a confrontarsi la critica. Anzi, si sta già confrontando. Marcello Lupi (mlupi68@libero.it) Aspetti della storiografia di Ettore Pais, a cura di
LEANDRO POLVERINI
Katechein. Uno studio sulla democrazia antica.Il titolo del volume, privo di ogni pretesa di esaustività, ripara opportunamente al vitium rappresentato dall'assenza di altri, pur previsti, interventi e contributi inerenti ad altri 'aspetti' della storiografia paisiana: le ricerche sul diritto pubblico romano, l'interesse per la colonizzazione romana e la storia arcaica di Roma e, aggiungeremmo a quanto dichiarato dal C., il background culturale e ideologico sul quale si fondò la sua spietata e ostinata critica alla 'storicità' delle tradizioni mitistoriche (aspetto, quest'ultimo, probabilmente affrontato nella relazione tenuta da Carmine Ampolo, non pubblicata nel volume né in altro modo conosciuta da chi scrive nonché in quella solo annunciata di Mario Attilio Levi); in ogni caso non si può non concordare con i direttori degli Incontri Perugini, G. Maddoli e L. Polverini, che quello sul Pais, il VII della serie, ha favorito la nascita del primo lavoro d'insieme su una personalità molto interessante da un punto di vista storiografico, frequentemente richiamata negli studi e fatta oggetto di profili biografici che vanno da devoti e melensi quadri 'agiografici' (valga per tutti quello, autorizzato dallo stesso Pais, della sua allieva Carmen Scano) fino a quello di Piero Treves, organizzato per mettere in luce, con spirito quasi militante, l'inconsistenza morale e culturale dell'esperienza scientifica e politica del Pais, in parte ereditando e precisando tutta una tradizione contemporaneamente a lui avversa di cui rimane efficace e impressionante il 'disgusto' espresso libera lingua dal Croce contro gli atti di innegabile, ripugnante piaggeria che caratterizzano il graduale avvicinamento del Pais al fascismo o, meglio, il suo prostrarsi adulatorio ed equivoco alla figura di Benito Mussolini, «alto Duce del Fascismo». Leggendo i vari contributi, si ha la viva impressione che l'intenzione, giusta e chiaramente rivendicata da L. Polverini nell''Introduzione' (pp. 7-19), di occuparsi una buona volta del Pais in termini storiografici e culturali, e non più e semplicemente biografici e politici, difficilmente possa prescindere dalla sua vicenda politica e ideologica di cui rimane epocale la svolta nazionalistico-imperialista del 1911 annunciata nel noto e famigerato discorso, tenuto al congresso della Società italiana per il progresso delle scienze, La storia antica negli ultimi 50 anni con speciale riguardo all'Italia: come ha dimostrato M. Cagnetta ('Pais e il nazionalismo', pp. 75-94), l'adesione del Pais a un nazionalismo sempre meno caratterizzato da un'impronta risorgimentale e mazziniana e sempre più connotato in senso aggressivo e imperialista si accompagna a una nuova visione della storia antica (direi soprattutto romana) che non è solo più «serena investigazione del vero», ma «scienza politica», «scuola di amore e orgoglio nazionale», terreno privilegiato di studio «per accrescere decoro a Roma e all'Italia», valido viatico (si era alla vigilia dell'impresa libica) in un momento in cui gli Italiani «iniziano un nuovo periodo della loro storia»; la svolta politico-ideologica del Pais segna, sul piano storiografico, la presa di distanza da un metodo filologico , 'neutrale' e critico, più volte accusato di pirronismo, verso una visione retorica e 'attualistica' della stessa pratica storiografica. L'involuzione nazionalistica più di un semplice imbarazzo dovette provocare al Pais nel rapporto lungo e deferente col Mommsen e con la Methode germanica, conosciuta e apprezzata anche all'ombra del magistero del Vitelli: per quanto riguarda il primo non è un caso che uno dei rari motivi di attrito sia stato costituito dalle diverse idee circa la questione triestina, inquadrata e 'risolta' dal Pais all'interno del più generale problema del 'confine orientale d'Italia', davanti al quale più volte dà saggio di una perfetta sintesi fra sentimenti del più radicale irredentismo e un'attitudine a una lettura retorica e pseudo-scientifica degli autori antichi e persino di Dante (dà conto di tutto questo il puntuale articolo di G. Bandelli, 'Pais e il confine orientale d'Italia', pp. 95-110). Lo stesso rapporto con il mondo scientifico tedesco, di cui A. Marcone ha evidenziato gli episodi relativi alla permanenza del Pais in Germania e, in sostanza, la scarsa produttività per lui e per lo stesso ambiente germanico ('Pais e la Germania', pp. 23-37), appare del tutto vanificato, per non dire mortificato, dall'enunciazione, pur'essa del 1911, del ridicolo principio di incompatibilità, per chi non fosse latino di nascita, a occuparsi di storia romana, principio che se nasconde un'allusione polemica al Beloch, dall'altra non riesce a celare la consapevole inaugurazione da parte del Pais di una 'lunga notte' di provincialismo e oscurantismo politico-culturale. Lo sciovinismo culturale, che si sarebbe perfettamente coniugato con la generale politica romanolatrica promossa dal fascismo, ci sembra essere stato il primo responsabile della mancata valorizzazione di significative esperienze culturali e professionali maturate dal Pais fuori dall'Italia e oltre la Germania mommseniana: è merito del contributo del più noto studioso non italiano di Pais, R.T. Ridley, l'aver offerto un serrato rendiconto del rapporto intrattenuto con gli antichisti americani e inglesi ('Ettore Pais and the English-speaking World', pp. 39-73), rapporto che si inaugura con la visita e le fortunate lectures in varie città statunitensi negli anni 1904-1905 e che contribuì a procurargli un particolare Fortleben derivato dall'apprezzamento di quell'original critical analysis, esercitata soprattutto nella 'demolizione' della tradizione su Roma arcaica e che, per contro, fu l'oggetto specifico della critica, più o meno aspra, che gli mosse l'ambiente accademico inglese. La 'chiusura' nazionalistica e la 'politicizzazione' del suo metodo storiografico possono, a nostro avviso, offrire una più articolata chiave di lettura dello stesso rapporto del Pais col fascismo (i momenti istituzionali di tale rapporto sono presi in analisi nell'ampio saggio di P. Ruggieri, 'Ettore Pais senatore del Regno d'Italia', pp. 123-158, mentre quelli più privati da R. Visser nel suo articolo con appendice documentaria 'The Correspondence of Ettore Pais in the «Segreteria particolare del Duce, carteggio ordinario» (ACS, Roma)', pp. 159-175). Non avendo esitato nei primi anni della sua attività di senatore a criticare il carattere assolutistico e illiberale del fascismo privandolo anche di ogni valenza rivoluzionaria, 'eterna' o teleologica (d'effetto è la sua frase del 1923 «si cambierà anche il fascismo, si logorerà anche il fasci- smo»), senza mai negare una humus politico-culturale di impronta liberale ma avviando col fascismo e soprattutto col Mussolini un rapporto, anche professionale, difficilmente qualificabile oltre le 'disgustate' note crociane, il Pais sente di riconoscere solo al fascismo il merito di aver reso rispettabile all'estero «il nome dell'Italia prima umiliato», di aver ridestato una generazione «educata al triste concetto delle rinunzie», di aver riaffermato il diritto italiano a «espanderci ove sono terre che altri popoli non sono atti a fecondare con l'intenso lavoro dei propri figli»; il Pais si sente partecipe e protagonista di queste fasciste imprese imperialistiche anche in qualità di storico, quando arriva a dire di aver con i suoi libri mirato «a ridestare le energie latenti nella gioventù italiana». Se è perfettamente condivisibile l'idea di non ristudiare il Pais passando a verifica il giudizio senza appello riespresso da Piero Treves sulla sua «miseria e povertà metodico-concettuale», non si può fare a meno di ribadire, anche dopo la lettura dei saggi sopra citati, come un evento della vita politica di Pais, che non è la 'disgustosa' adesione al mussolinismo bensì la sua conversione al nazionalismo aggressivo e irredentista, abbia determinato una svolta tanto radicale nel suo metodo storiografico fino a un pressoché totale svuotamento di ogni prospettiva scientifica, 'laica' e neutrale, sacrificata sull'altare della retorica romanolatrica e della tribunizia propaganda per un'Italia con 'un posto al sole'. La paisiana convinta e propalata visione di una storiografia 'politica', la presa di posizione contro il 'tecnicismo' espresso da studi di papirologia, epigrafia, antropologia, etnografia, diritto comparato, lo sprezzante rifiuto dell'indagine archeologica («d'ora in poi non ci si potrà più limitare, nelle ricerche su Roma, ai cocci del Foro Romano»), proprio quando contribuiscono a fissare l'immagine esclusiva di Pais quale esegeta di fonti letterarie, rischiano di gettare un'ombra sull'effettiva sua pratica di alcune delle scienze 'ausiliarie' e, prim'ancora, di far apparire, come di fatto appare nel discorso del 1911, il discepolato col Mommsen anch'esso soverchiato da toni enfatici e retorici. Giunge pertanto più che opportuno il saggio di M. Buonocore sull'attività epigrafica del Pais (pp. 179-203), saggio che inaugura la II parte del volume dedicata al ruolo di Ettore Pais nella storiografia italiana sul mondo antico. L'epigrafia, di fatto, costituisce il campo in cui da una parte si cementa l'amicizia con lo storico tedesco, dall'altro si pone a verifica l'acumen del giovane Pais cui venne affidata l'opera di aggiornamento del V volume del CIL, mentre il rapporto con la papirologia, preso in esame dall'articolo di M. Capasso ('Ettore Pais e l'Officina dei Papiri. Per una storia della papirologia ercolanese. VI', pp. 213-233), costituisce il 'grado zero' dell'interesse specifico del Pais che nella sua vita non studiò né mai fu attratto dal valore documentario dei papiri, ma anche per questi o, meglio, per la loro gestione dovette affrontare una delle battaglie più virulente della sua carriera, persa tra l'altro con l'umiliante esonero nel 1904 dall'incarico di direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Meno 'burocratico', ma non certo segnato dalla continuità e da una prospettiva specialistica, fu l'interesse di Ettore Pais per la numismatica antica sul quale puntualizza la nota di N. Parise (pp. 205-212), mentre, e non è un caso, è dall'analisi e dall'esegesi di fonti letterarie che emerge il Pais più consapevole, più autorevole e credibile, come dimostra A.M. Biraschi nel suo contributo su Pais e Strabone (pp. 235-246), dove si mette in risalto, a prescindere dalla inconfutabilità o meno delle proposte, la capacità paisiana di sollevare, in relazione all'opera di Strabone, nodali questioni relative ai tempi di composizione e al pubblico. Chiudono la sezione due contributi dedicati al rapporto del Pais con le due isole più grandi del Mediterraneo occidentale e particolarmente rappresentative della sua vicenda biografica e della sua produzione storiografica: la Sardegna romana, su cui si sofferma ampiamente A. Mastino (pp. 247-300), e la Sicilia antica, fatta oggetto del saggio di G. Salmeri (pp. 301-326). Attraverso questi due apprezzabili articoli, dedicati in fondo al rapporto del Pais con due regioni 'speciali' sia dal punto di vista politico sia da quello relativo alla loro particolare vicenda storica (si tratta di aree caratterizzate vivamente nell'antichità dalla presenza fenicio-punica), è ancora una volta possibile vedere come la svolta nazionalistica e autoidentitaria abbia potuto indurre il Pais a una radicale revisione delle sue prime interpretazioni e all'abbandono di una prassi storiografica scientifica e per nulla 'praticista': colpisce non poco come all'esaltazione delle 'civiltà' pre-romane (nuragica, cartaginese, greca), responsabili a vario titolo di una fioritura culturale ed economica delle isole, segua, dopo la fatidica data del 1911, la sottolineatura del carattere necessario della presenza romana ai fini dello sviluppo 'civile' di due isole la cui vicenda storica, unitamente a quella della 'perduta' Corsica, apparivano al Pais, a partire dall'occupazione 'pacifica' e 'civilizzatrice' dei Romani, indissolubilmente legate alle sorti dell'Italia. Chiude il volume il lucido 'Bilancio conclusivo' di F. Càssola (pp. 327-339), sintesi brillante oltre che utile per ogni lettore e recensore del volume. Questa nota conclusiva va in ogni caso ben oltre il suo compito di sintesi allorché, a nostro avviso molto opportunamente, punta l'attenzione su di un tema ritenuto a buona ragione il più 'attraente' all'interno della vasta e molteplice produzione paisiana eppure non specificamente indagato all'interno del volume: la critica delle fonti sulla storia di Roma arcaica. In tre sole pagine F. Càssola prova a dare una definizione più articolata dell'ipercriticismo paisiano, riconoscendogli felici intuizioni, stigmatizzandone gli eccessi e comunque rimarcandone la scarsa propositività. Probabilmente una maggiore attenzione alle ragioni intime dello scetticismo paisiano di fronte ai dati della tradizione mitica, agli influssi non necessariamente 'nostrani' che determinarono la sua visione del mito e del rito (pensiamo alla lettura di Spencer e Tylor) potrà costituire un'ulteriore e specifica occasione, dopo quella offerta da questo libro, per indagare gli aspetti puramente storiografici della figura del Pais restando un po' più al di qua del fatidico 1911. Eduardo Federico (e.federico@tin.it)
Informazioni
Incidenza dell'Antico
incidenzadellantico@gmail.com
Edizioni ETS
Lungarno Mediceo, 16 - 56127 Pisa (PI), Italia
info@edizioniets.com www.edizioniets.com
Abbonamenti
Individuale
Italia: € 50,00
Europa: € 50,00
Mondo: € 60,00
Online: € 30,00
Cartaceo + online: € 80,00
Istituzionale
Italia: € 55,00
Europa: € 55,00
Mondo: € 65,00
Online: € 40,00
Cartaceo + online: € 95,00
© 2024 Incidenza dell'Antico - mail: incidenzadellantico@gmail.com