- ISSN: 1971-2995
- Pagine: 256
- Abbrevazione assegnata da l'Année Philologique: IncidAntico
- Editore: Luciano Editore, Napoli
Contenuti:
The present paper deals with the reflection of Pierre Lévêque about the important role of the religion in the evolution of the ancient societies. The survey about the religious facts led by Lévêque has never been confined to the Greek world, but it has actually involved the Mediterranean and Indo-European ones. In fact, he suggested to apply the comparative perspective to the Eurasian culture, beginning from the Palaeolithic Era until the emerging of the great polytheisms through the Mediterranean area to the Far East. The French scholar declared that his very aim was to recognize the origin of the religious facts and the development of the mythical traditions. According to Lévêque, the discovery of the Oriental civilizations had embezzled Greece of the role of cradle of the civilization. By employing the historical principles of the long duration, the methods of Lévi-Strauss' structural anthropology and the Dumezil's trifunctionalism, Lévêque claimed that four ideological levels or 'conceptual outlines' (theological structures, 'mythical history', eschatological perspectives, ritual practices) could be renowned so that they might represent the 'important continuities' between the most archaic layers of pre-Greeks civilizations and the following historical periods. ODDONE LONGO, Franco Sartori e le società segrete [21-26] The figure of Franco Sartori, recently passed away, is reminded through the pages of his book on Le eterie nella vita politica ateniese del VI e V secolo a.C., published in 1957. If it is true that 'making history' is always making contemporary history, Sartori's book, with its lucid analysis of the hatairies as occult structure of opposition to the legitimate power, not only foreboded the many political plots which have marked the history of Republican Italy, but is still topical.
A new interpretation of Herodotus V, 67-68, based on a narratological perspective, is proposed. In this well-known passage the tyrant Kleisthenes of Sycion is said to have abjured the worship of the Argive hero Adrastus and brought in the bones of the Theban Melanippus in order to claim his anti-Argive - and consequently antiDorian - identity, but his action met with a negative sanction by the Delphic oracle. It is possible to argue that such sanction was reinterpretated by Herodotus in the light of the alliance of Athens with Argo and Thessaly contracted about 460 BC: in those years being anti-Dorian could not pass through the negation of the Argive identity, neither it was possible to leave out the aigialeic-pelasgic identity strongly emphasized by this alliance.
This paper focuses on the historiographical tradition regarding the political and social changes in Argos after the battle of Sepeia (494 BC), when the Argives were compelled to admit to citizenship people of inferior political status and gave way to a democratic evolution. Our sources are ambiguous about both the people involved (douloi or perioikoi) and the nature of the changes (revolution or naturalization). As our tradition is contradictory and clearly biased, modern scholars have reconstructed the historical events in different ways. Interpretations seem, however, to be unsatisfactory and to require a deeper analysis of historiographical data. Therefore, the article attempts to show that Herodotus' version probably reflects an aristocratic tradition, whereas democratic tendencies emerge, in a more or less radical way, on the one hand, in Diodorus, and, on the other, in Aristotle and Plutarch. Aristotle, whose account sounds less involved in the ancient, highly polemic debate than other sources, seems to be preferable.
This article examines the eikoste, the five-percent tax of 413 BC, with which the Athenians replaced the phoros ('tribute') levied upon their allies. A short notice in Thucydides, describing the inception of the tax, is our main source. This passage is analyzed in detail and with an eye toward its historical context in the ongoing Sicilian campaign, the Peloponnesian occupation of Dekeleia, and a collapse of Attic revenues. Next three other bodies of evidence are assessed for their contribution to understanding the eikoste. These are literary references to Thorykion, an eiskostologos active on Aigina during the Ionian War; inscriptions that seem to record the latest tribute payments; and evidence on the dekate, a ten-percent tax established by the Athenians in the Hellespont. A synthesis covers quantification of the economics of the eikoste, its fiscal administration, the eikoste as a colonial tax, the tax and the issue of allied autonomy, and the eikoste and allied social structures. The article concludes by arguing that the eikoste represented a significant stage not only in Attic financial history, but also in the history of classical hegemonic ideology.
This contribution considers a well-known decree in syllabic Cypriot coming from the town of Idalios, that refers to the call for help that the king and the people of Idalios addressed to the surgeon Onasilos and to his brothers in a critical moment for the town. Particularly, the attention is dwelt upon the controversial question of the amount of money (and of the related units of weight), that the king and the people appropriated in order to reward Onasilos for the services rendered.
This paper highlights the different traditions on Leonidas, the Spartan king and commander of the Greek contingent in the battle at Thermopylae, who was defeated with three hundred men by the Persians. The Three Hundred immediately became heroes and they were celebrated by Simonides of Ceo, the lyric poet. On the contrary in the whole 5th century and partly still in the 4th century BC, Leonidas did not occupy a privileged position in the tradition: later on he became an hero until at a certain moment he became the absolute protagonist of the battle. In Ephorus and in the following tradition up to the Roman Age Leonidas' bravery was celebrated; in addition some sentences pronounced by him before and during the battle were remembered; his heroic bravery was proposed as an example useful for those who defend their own country.
This short note analyses a paragraph taken from Herodotus' Histories , where the historian quotes his conclusive opinion about the controversial figure of Demaratus, king of Sparta who, by the end of the sixth century, was deposed and chose the exile sheltering at the Persian court of king Darius. Through the linguistic and semantic analysis of the passage a new translation is proposed, challenging the current versions which, in the last instance, date back to the interpretation of the humanist Lorenzo Valla.
The ancient biographical tradition about Thucydides allows us to ascertain that the words œth e‡kosi met¦ t¾n ™j 'Amf…polin strathg…an did not appear originally on the text of V 26,5. From the scholium to Aristophanes' Wasps 947c (p. 151,1-4 Koster) it is possible to infer that, according to Philocorus, Thucydides would not have been exiled in February 422 B.C. yet. Consequently, we can suspect that Philocorus did not read the words met¦ t¾n ™j 'Amf…polin strathg…an on the text. Besides, different biographical evidences are in direct contradiction to the twenty-year duration, which, on the basis of V 26,5, is assigned to the Thucydides' exile: therefore, it is possible to argue that it did not even appear originally on the text. These biographical sources can be divided between those which maintain the exile sine die and those which maintain the home-coming before the twenty years: both the traditions are justified not only by the interpolated text of V 26,5, but also by wanting some 'external' reliable traditions about the exile of Thucydides.
A neclected entry in Hesychius' lexicon, that seems to postulate the existence in Sparta of the custom to offer a sacrifice during the process of phratry admission, allows to propose a translation of the laconic verb ™pipa…zw as «to recognize someone as additional son», probably in reference to adoptive sons. Besides, it is attempted to frame the enigmatic Spartan phratries quoted by Hesychius in the context of the segmentation of the Spartan citizen body.
Through a detailed review of a recent work of Mariassunta Cuozzo (Reinventando la tradizione. Immaginario sociale, ideologie e rappresentazione nelle necropoli orientalizzanti di Pontecagnano), this article tends to give prominence to some methodical questions concerning the study of the necropolis. The work rests on the theoretical assumptions of Post-Processual Archaeology, and its particular interest resides on the use of methods of distinct disciplines (not only archaeology, but also semiotic, iconology, anthropology…) and, above all, on the adoption of the concept of 're-invention of tradition' as keystone, in order to describe the 'distorting' use of material evidence made by competing social groups for specific ideological purposes. The punctual analysis of funerary evidence enlightens several issues of anthropological interest, that confirm the utility of varied approaches to the study of necropolis.
ALAN CAMERON
Greek Mythography in the Roman World.<7em>Il volume di Alan Cameron dedicato al ruolo della letteratura mitografica greca nello spazio politico-culturale dei primi secoli dell'impero romano va ben oltre gli aspetti di 'interculturalità' e di 'incidenza' evocati nel titolo e che pure, ovviamente, ricevono la giusta considerazione. Di fatto, da un contenuto ricco, scandito da un'alternanza di capitoli 'tecnici', di pagine mirate a una sintesi storica e di ben 6 appendices, emerge altresì una serie di importanti problematiche nonché di vive sollecitazioni non solo per il filologo classico, ma anche per lo storico del mondo antico, sollecitazioni che dovrebbero spingere a una riflessione sulle strategie e le pratiche di studio sul mito greco e sui canali attraverso cui è arrivato fino a noi 'incidendo' non poco sull'immaginario e sulla cultura del pur cristiano Occidente. Il volume, che non ambisce affatto a proporsi quale storia sistematica della mitografia greco-romana, è caratterizzato da un costante spirito contro-corrente, così come contro-corrente è la scelta stessa dell'argomento. Perfettamente condivisibile, infatti, è l'affermazione iniziale dell'A. secondo cui all'interesse straripante degli studi per la mitologia greca degli ultimi decenni non si è accompagnato un interesse simile per le fonti di informazione. Direi in più che il costante tentativo, a partire dal Settecento, di individuare un 'senso' nei miti greci, anche quando, più di recente, ha proposto l'importanza centrale del 'testo' e del 'contesto' performativo in cui un mito compare, ha riservato sempre poca attenzione alla letteratura mitografica, a quella pratica letteraria, fortemente sviluppata ma non nata in ambiente ellenistico, che del mito non coglie la sua dinamicità, che si limita diligentemente a riassumere le fonti, a organizzare in un rigido schema narrativo i vari miti, a normalizzarne la 'varietà', a raccontare le trame rifuggendo da uno stile coinvolgente e affabulatorio qual è proprio della performance di ogni mito. Tale 'asetticità' ha giocato molto negativamente sulla considerazione che i moderni hanno nutrito per questa espressione della cultura greca. Lo stile scarno è stato fra gli argumenta che hanno alimentato il pregiudizio umanistico della 'non-classicità' dei mitografi; d'altro canto, la tradizione storicofilologica, quando soprattutto a partire da K.O. Müller ha insistito sul mito come oggetto specifico di interesse per lo storico, pure ha 'snobbato' la mitografia come espressione 'tarda', 'erudita', non utile all'individuazione dell'Ur-Mythos: recentiora deteriora continua purtroppo a essere nella pratica scientifica la parola d'ordine di molti che si confrontano con le tradizioni mitiche greche. L'obiettivo fissato da A. Cameron rimane comunque quello di una valutazione della mitografia greca che prescinda da ogni sua validità ai fini dell'individuazione del 'significato' di un mito: lo studio si concentra essenzialmente sulla fortuna e sull'utilizzo di 'manuali' di mitologia greca nella società del primo impero. Paradossalmente, ma per noi opportunamente, l'A. sceglie di studiare la fortuna del mito greco quando e dove esso non aveva più vita, non orientava più le scelte, non 'fondava' più 'verità' etiche e politiche, ma pure rimaneva un central element in una cultura, quella romana, che, 'senza miti', affidava ai suoi rituali i momenti 'fondativi' della città. La mitologia greca a Roma, precisa l'A., va intesa come «a corpus of stories every educated person was expected to know». Certo, la mitologia greca entra nell'universo culturale di Roma attraverso il canale cólto, attraverso l'interesse e l'attività di litterati d'avanguardia, di un'élite che anche attraverso un vivo interesse per temi della mitologia greca fa mostra di un suo status 'ellenizzante'. Ed è qui che si incontra uno dei punti nodali del volume di A. Cameron: questo interesse soft e 'letterario' per la mitologia greca pone il poeta e l'artista romano nella doppia condizione di 'fruitori' e 'produttori' di mitologia greca. Occorreva, date le condizioni 'performative' (l'incidenza del committente, il gusto del pubblico etc.), attingere a un patrimonio di miti vario, sfaccettato, poco noto, adeguabile rapidamente alle esigenze dell'élite e del pubblico romano; occorreva un 'prontuario', occorrevano 'testi' che, senza ambizioni letterarie, avessero la capacità di offrire, comodamente e rapidamente, sia pur in lingua greca, un insieme di storie mitiche. D'altra parte, qual è il senso della dedica al poeta Cornelio Gallo degli Erotika pathemata di Partenio di Nicea? Offrire evidentemente un repertorio di miti greci su cui il destinatario avrebbe esercitato la sua vena poetica. Gli 'sterili' e 'aridi' mitografi si trovano così in una maniera insospettata a essere lettura privilegiata dei poeti 'classici' di Roma. Contro l'idea dell'esistenza diffusa di completi commentari filologici e ricordando, al contrario, il pullulare di commentari su aspetti specifici delle opere dei poeti (quella che Friedrich Leo opportunamente chiamò la peri-Literatur), l'A. sostiene vivamente l'esistenza e la diffusione di una precisa e ben determinata categoria di «nonphilological aides to reading and appeciating the classics», di una letteratura semplice e ausiliaria che consentisse la conoscenza rapida e dettagliata di quei miti che la tradizione poetica greca ricordava 'allusivamente' o, comunque, fondandosi sul preciso contesto performativo. Il volume riesce particolarmente in- teressante in quella sezione, dedicata sostanzialmente ai precedenti ellenistici della mitografia romana, in cui si procede a un'attenta analisi tipologica delle diegeseis ellenistiche (particolarmente note quelle all'opera di Callimaco) e si riconosce a queste, generalmente considerate parafrasi alle opere dei poeti, la specifica funzione di companion, di guida alla lettura, di apporto per una più chiara comprensione delle storie mitologiche trattate nell'opera di riferimento. Proprio il rifiuto di un riduttivo statuto parafrastico spinge a una più seria considerazione del ruolo della diegeseis o, per dirla alla latina, delle narrationes: queste, evidentemente, 'spiegavano' i miti oggetto della loro analisi anche attraverso il richiamo a tradizioni alternative, non presenti nel testo di riferimento, ma attinte scrupolosamente da altri 'canali' molto spesso individuati per nome. Allora - ed è bene che lo storico antico rifletta prendendo le distanze da eccessi 'filologisti' - questi 'sterili' commentari mitologici alle opere di specifici poeti (come appunto le Diegeseis all'opera di Callimaco o le Narrationes all'opera di Ovidio) non furono solo letteratura commerciale per la curiosa élite del primo impero, ma soprattutto sono testi contenenti tradizioni poco o nulla note, autorevoli e forse più antiche di quelle trasmesse dalla tradizione 'di prima mano': senza voler entrare nel merito della fondatezza filologica della ricostruzione dell'A., chi qui recensisce e si sofferma sulla portata 'storica' del volume non può esimersi dal sottolineare l'importante operazione, in primo luogo, di antedatare le Narrationes, un commento mitologico alle Metamorfosi di Ovidio, al II-III secolo d.C. rispetto alle 'mortificanti' e riduttive datazioni 'ribassiste' (VI d.C.), di mostrare la sua adesione al modello ellenistico delle diegeseis e, soprattutto, di evidenziare la presenza in esse di tradizioni mitografiche (per es. l'elenco dei popoli, ben quarantacinque, trasformati in pietra da Perseo rispetto ai cinque citati da Ovidio) attinte da fonti greche perdute. La segnalazione ripetuta di questo 'valore aggiunto' dei commentari mitografici porta l'A., fin dalle prime pagine, a mettere fortemente in crisi l'idea, piuttosto radicata, della lettura diretta degli autori presupposti o citati nel riferimento di tradizioni mitiche. Apollodoro ha letto 'di prima mano' gli autori che cita così come il periegeta Pausania? I rapidi riferimenti a poeti epici arcaici come Esiodo, Asio, Cinetone spartano presuppongono la lettura diretta di questi autori? Alla luce delle considerazioni di A. Cameron e delle varie discrasie che si incontrano nelle opere da noi possedute e che tengono sempre aperto il problema del rapporto con le fonti, si può sempre più seriamente inferire che la trafila dei commentari mitografici ha avuto un ruolo determinante nella trasmissione delle tradizioni mitiche più antiche rappresentando la fonte 'di seconda mano' per quegli autori classici su cui si basa tuttora la nostra conoscenza delle tradizioni mitiche greche. Queste riflessioni di metodo suggerite dalla lettura del volume di A. Cameron e che, a dire il vero, possono andare ben oltre il tema della mitografia derivano da pagine che riservano, in ottemperanza al titolo, una particolare attenzione all''incidenza' della mitografia greca nei primi secoli dell'impero romano. Probabilmente qualche pagina dedicata alla scarsa 'propensione' della cultura romana per proprie rappresentazioni mitiche (i Romani con tanti riti e nessun mito) avrebbe con maggior efficacia evidenziato la natura e la portata del 'bisogno' romano di servirsi della mitologia 'per eccellenza', ma comunque straniera, quale quella greca. Di certo con l'interessante capitolo Myth and Society l'A. riesce bene nel dimostrare quanto l'utilizzo della mitologia greca e, quindi, il ricorso alle opere di mitografia non vadano ricondotti esclusivamente all'àmbito di una pratica letteraria otiosa, ma si ricolleghino al più generale àmbito della politica culturale di un impero che proprio nei primi due secoli dell'era volgare affina i suoi strumenti diplomatici e amministrativi. Proprio la pratica diplomatico-amministrativa esercitata nel frammentato (politicamente e culturalmente) mondo greco conduce la società romana alla traumatica scoperta che più sono i popoli più sono i miti, che questi non si riconducono necessariamente a un unico schema e che rappresentano in molti casi la 'memoria storica' delle rispettive realtà politiche soggette e inglobate nell'impero; da qui l'importanza di una conoscenza della mitologia greca precisa e adeguata ai contesti da parte di quell'oratoria pubblica che, momento di incontro fra intellettuali-funzionari e le varie realtà dell'impero, fondava la sua pratica epidittica su richiami ed exempla tratti dal patrimonio mitico delle varie comunità incontrate: la conoscenza pronta dei miti greci fu essenziale, insiste l'A., per ognuno che volesse affacciarsi alla vita politica dell'impero romano. Eppure in questo contesto la mitologia greca non si limitò a essere il medium delle relazioni politico-diplomatiche, ma ebbe una ricaduta possente, a più livelli, nella stessa società romana: contro ogni riduttiva interpretazione 'esornativa' o modernista, l'A. mostra come l'iconografia dei sarcofagi, ricca di riferimenti alla mitologia greca, fosse strettamente funzionale all'ideologia delle varie famiglie e come il passato eroico determinato dai miti greci fosse divenuto il riferimento prediletto delle famiglie aristocratiche che, con il processo eponimicogenealogico, 'agganciavano' le proprie origini a figure più o meno note dei vari cicli epici greci (noto è il caso della gens Iulia, meno noto ma non meno significativo è quello dei Geganii e dei Sergii 'derivati' rispettivamente da Gyas e Sergestus, compagni di Enea). Non eccentriche fantasie né servili encomi poetici generarono, dunque, quelle genealogie eroiche greche che, a riprova del ruolo socialmente e culturalmente garante della mitologia greca (e non di quella romana!), divennero specifici charters delle famiglie più in vista della società romana. La mitologia greca divenne un codice culturale cui non rinunciarono gli attori di quella mobilità sociale particolarmente attiva in età giulio-claudia: l'A. coglie nel segno quando sottolinea se non la conoscenza profonda quanto meno la viva curiositas del parvenu Trimalcione in tema di mitologia greca ravvedendone il prodotto di un caricaturale ritratto petroniano che di fatto rimanda a due dati oggettivi: la volontà dei nuovi ricchi di adottare modelli culturali dell'aristocrazia tradizionale; il ruolo della mitologia greca quale specifico modello culturale dell'élite romana. Ma si sbaglierebbe a credere che i miti greci restarono un riferimento dell'aristocrazia romana, delle sue articolazioni e delle sue ridefinizioni: le scene mitologiche richiamate nelle performances dei pantomimi così come i nomi di eroi greci assegnati a campioni 'da stadio' quali furono i gladiatori presuppongono, dato il pubblico, una diffusione e una ricezione 'di massa' delle trame mitiche greche. Questa fortuna e questa incidenza a più livelli della mitologia greca non si sarebbero potuti verificare se non ci fosse stato l'apporto, necessario, dei veri protagonisti del libro di A. Cameron: quei mitografi greci che lavorarono per offrire una conoscenza rapida e globale di un materiale vario e 'polifonico'. L'opera di A. Cameron contribuisce opportunamente a 'sdoganare' queste figure troppo spesso rifiutate o neglette dalla tradizione classicista e da una pratica filologista della storiografia; nello stesso tempo ci restituisce un quadro molto efficace del ruolo e dell'incidenza della loro opera nella società romana, ruolo e incidenza che ricordano, nota giustamente l'A., l'Umanesimo e il Rinascimento europeo con il suo fiorire di handbooks di mitologia greca, da quello di Giovanni Boccaccio a quelli 'canonici' di Natale Conti e Vincenzo Cartari. Nei primi secoli dell'impero e prima che le tendenze 'letterarie' e allegorizzanti di IV secolo d.C. privassero totalmente i miti di ogni valenza social-culturale, il complesso dei miti greci, la mitologia greca, diventa di fatto un 'linguaggio' corrente, la cultural currency circolante nell'àmbito di una dimensione, quale l'impero romano, che aspirava a 'globalizzare' una realtà scandita da 'resistenze' locali che si esprimevano anche attraverso la polifonicità del mito. Certo una 'globalizzazione' eccezionale se è vero, come è vero, che i suoi attori, i Romani senza-mito, finirono per scegliere e adottare da una cultura 'altra' un linguaggio, come il mito, risaputamente estraneo alla loro cultura e tradizione. Eduardo Federico (e.federico@tin.it)
L AURENT G OURMELEN
Kékrops, le Roi-Serpent. Imaginaire athénien, représentations de l'humain et de l'animalité en Grèce ancienne.Il lavoro del Gourmelen che si prende in esame in queste pagine, rielaborazione di una tesi di dottorato discussa presso la Sorbona nel 1998, oltre che come sintesi delle acquisizioni ormai raggiunte in vari campi di ricerca (l'autoctonia, i re mitici di Atene, il problema dell'ibrido nell'immaginario mitico greco: tematiche, queste, che definiscono l'insieme degli attributi e delle funzioni del personaggio Cecrope) e quale prima opera monografica dedicata a Cecrope, si segnala per il contributo reso alla definizione dell'immaginario mitico ateniese, fornendo spunti interessanti per approfondimenti successivi. L'indagine sul personaggio mitico è sviluppata in maniera sistematica attraverso un'analisi scrupolosa e dettagliata delle fonti letterarie e iconografiche. Tale analisi, avvalendosi degli studi finora condotti e seguendo le varie traiettorie tematiche e i diversi raffronti mitici che emergono dallo studio della figura di Cecrope, arriva ad abbracciare problematiche di ampio respiro: l'ibridismo, l'ofiomorfismo, il rapporto uomo-animale, l'origine dell'uomo, la differenziazione tra divinità, umanità e animalità. In particolare, il confronto con altri miti ha lo scopo di enucleare la specificità non solo del personaggio Cecrope, ma dell'intero sistema delle rappresentazioni simboliche ateniesi, mettendo in luce i caratteri peculiari in esso conferiti al tema della doppia natura, alla rappresentazione dell'età delle origini e alla natura dei gegeneis. Il personaggio di Cecrope, legato alle origini autoctone di Atene, è, dunque, assunto nel lavoro dell'A. come protagonista di un'indagine storico-religiosa che, pur senza affatto trascurare la dimensione areale, relega in secondo piano la contingente dialettica storico-politica, assumendosi come obiettivo la definizione delle caratteristiche funzionali della figura mitica e del suo sistema ideologico di riferimento. L'analisi delle fonti viene condotta attraverso un criterio non cronologico ma tematico e si avvale di un processo di scomposizione che ritrova sì la sua unità al termine dell'indagine, ma che risente tuttavia dell'assenza di rimandi interni. Il lavoro, diviso in tre parti, si articola in 'sottoinsiemi' tematici estrapolabili dal contesto in cui sono inseriti e suscettibili quindi anche di una lettura autonoma. La prima parte, dal titolo Un personnage déroutant, si distingue per la solida impostazione filologica e costituisce una sorta di lunga introduzione al personaggio, la cui biografia mitica assume come principale referente la testimonianza dello pseudo Apollodoro (III 14,1-2), alla quale vengono dialetticamente relazionate le altre fonti. Emergono così fin dall'inizio alcuni dei tratti distintivi della figura di Cecrope, poi sottoposti a ulteriore indagine: un procedimento, questo, che, pur conferendo al testo una certa ripetitività, ha il vantaggio di facilitarne la fruizione. Il legame di Cecrope con una realtà pre-poleica, il suo operare in una chora, da lui ribattezzata con il nome di Cecropia, che precede la nascita di Atene, in un contesto che si pone a metà tra cosmogonia e antropogonia, ne fanno, più che un autoctono, un gegenes, precursore dell'autoctono 'politico' Eretteo. Il suo ibridismo, inoltre, a differenza di quello di altre figure mitiche come i Satiri e i Centauri poste ai margini del mondo civilizzato, si qualifica non in termini di dualità, ma di mescolanza armonica, a garanzia del ruolo che gli è proprio di mediatore tra mondo umano, divino e animale, sfere tutte alle quali partecipa in quanto nato dalla Terra e ofiomorfo. In particolare, nel secondo capitolo di questa prima parte l'indagine procede verso l'enucleazione di una serie di dati desunti dalle fonti che evidenziano la complessità della figura mitica di Cecrope: il problema innanzi tutto del nome, del quale l'A. proporrà la propria, alternativa interpretazione solo al termine del lavoro; l'omonimia con Cecrope (II), figlio di Eretteo; l'esistenza di toponimi o demotici, sparsi in disparate aree del mondo greco, che rimandano a Cecrope e che dunque determinano la possibilità, poi smentita dall'analisi dei dati mitici, che la figura di Cecrope abbia varcato i confini dell'Attica; la tradizione, forse risalente ad Ecateo di Abdera, che fa di Cecrope uno straniero di origine egiziana, tradizione parallela a quella che vuole Atene colonia degli abitanti di Saïs e che, ponendosi come negazione dell'intero sistema ideologico ateniese fondato sul principio dell'autoctonia, trova la sua contro-risposta nella tradizione attidografica che vede gli Ateniesi come «padri degli Egiziani»; la presenza, nelle genealogie regali ateniesi, di altri re autoctoni, predecessori di Cecrope e dunque apparentemente in antitesi con il suo ruolo di primo re dell'Attica, i quali, però, non giungono mai a negargli il ruolo di referente del tempo delle origini, ma si definiscono sempre in rapporto alla sua figura. Infine, a rendere ancora più problematica l'analisi del personaggio, concorre il suo statuto di diphyes: un tema, questo della doppia natura di Cecrope, che lo studioso tratta assumendo come punto di partenza le interpretazioni razionalistiche che ne danno le fonti antiche e dalle quali trae sostegno per un'interpretazione della dualità come ascrivibile al ruolo fondamentale di mediatore e garante del passaggio dalla vita selvaggia alla civilizzazione che Cecrope svolge. Con la seconda parte del lavoro, dal titolo Sur les traces du roi-serpent, ha inizio lo studio delle caratteristiche funzionali di Cecrope, secondo una traiettoria che parte dalla sua funzione di autoctono primordiale e giunge a quella, astratta e spersonalizzante, di eroe eponimo di una della dieci tribù clisteniche. La ricerca viene condotta attraverso l'analisi del repertorio iconografico (analisi che si riesce a seguire agevolmente grazie alle illustrazioni poste in appendice al volume) e l'esame dei rapporti funzionali intrattenuti da Cecrope con altre figure mitiche. Re autoctono destinato a non avere successori, come altri gegeneis quali i Giganti e gli Sparti tebani, Cecrope agisce all'interno di un sistema ben definito che disciplina le interazioni e le funzioni specifiche delle figure che lo compongono. L'esame delle fonti iconografiche, con la frequente associazione in esse ravvisabile di Cecrope con il tema della nascita di Erittonio, suggerisce che il rapporto tra le due figure, occultato dal racconto mitico, si esprime in termini di paternità simbolica, rivendicata dall'autoctono primordiale (Cecrope) nei confronti dell'autoctono 'politico' (Erittonio/Eretteo), come a legittimarne la sovranità, ad assicurare la continuità tra due epoche accomunate dall'origine ctonia e a conciliare i due principi opposti della nascita autoctona e della nascita biologica, per garantire agli Ateniesi il titolo di autoctoni. Dunque, nel tema della Terra che genera Erittonio non più spontaneamente, ma dopo essere stata fecondata da Efesto, si cela l'immagine dell'uomo che prende possesso della terra, ovvero il tema dell'autoctonia politica, mentre l'adozione del fanciullo da parte di Atena consente agli Ateniesi di essere al contempo figli della Terra e di Atena. Arbitro e testimone della eris insorta tra Atena e Poseidone, Cecrope riveste nel mito un ruolo tutt'altro che accessorio, finalizzato com'è, secondo l'A., a chiarire che il legame tra Atena e la città si affermò in un tempo ancestrale, quello di una chora governata da un re primordiale. Mediatore, dunque, per l'istituzione di una comunità politica che avrà la sua divinità poliade in Atena, da lui favorita nell'episodio della eris con Poseidone, Cecrope diventa oggetto di un discorso ideologico che lo qualifica essenzialmente come eroe culturale e che, pur operando contaminazioni con altre figure mitiche (Teseo, Eretteo e Buzige), non giunge ad alterare la sua funzione principale, quella, cioè, di tracciare un confine tra divinità, umanità e animalità. Istitutore di uno spazio di vita civilizzato (la Cecropia/ dodecapoli) che pone fine al nomadismo, legato a Buzige e all'istituzione dell'agricoltura, fondatore del matrimonio monogamico, Cecrope è anche colui che introduce alcuni culti (di Zeus Hypatos, di Crono e Rea) ed una pratica sacrificale non cruenta, ma instauratrice di un regime alimentare basato sulla cottura dei cibi: elementi, questi ora ricordati, che, oltre a rendere conto del peculiare sistema ideologico riflesso nel personaggio, concorrono a riscattarlo dal ruolo subalterno che sembra occupare nel racconto mitico. Secondo l'A., infatti, l'elaborazione del personaggio mitico procede di pari passo con l'elaborazione ideologica che Atene riversa nel processo di costruzione del suo passato, un passato che si pone come alternativo rispetto ai due modelli codificati e antitetici del theriodes bios con la sua allelofagia e dell'età dell'oro. Se il sacrificio compiuto da Prometeo, figura a cui Cecrope può essere associato per affinità di ruoli (istituzione del sacrificio, dell'agricoltura, del matrimonio, origine della civilizzazione), e quello compiuto da Licaone (a detta di Pausania, contemporaneo di Cecrope), hanno infatti la funzione di porre fine alla commensalità distintiva dell'età dell'oro, l'uno stabilendo le frontiere tra uomini, dèi ed animali, l'altro attraverso la violazione delle stesse e la regressione verso l'animalità, minaccia costante nella storia delle origini dell'Arcadia, il sacrificio di Cecrope, invece, non ha né conseguenze né carattere eziologico, perché nel sistema ideologico elaborato da Atene il rapporto e la separazione tra animali, dèi ed uomini si esplica in una dimensione partecipativa e a-traumatica, coerente con la visione di un passato che disconosce la tappa del caos indifferenziato delle origini. Per questo motivo l'istituzione del sacrificio cruento, tappa necessaria alla fondazione di un ordine politico ma anche episodio traumatico e violento, oltre ad essere opera di un personaggio straniero, Sopatro, non coincide con l'acquisizione da parte degli Ateniesi dello statuto di uomini civilizzati, statuto che essi hanno già acquisito con Cecrope e con l'istituzione di un regime alimentare non omofago, corrispondente a quello delle origini di Atene. L'ideologia ateniese, dunque, secondo l'A., avrebbe organizzato l'intero patrimonio mitico intorno ad una rappresentazione rassicurante delle origini ben esemplificata dall'ibridismo di Cecrope, espressione di un rapporto uomoanimale regolato da una dimensione armonica e partecipativa. Tutto ciò in evidente antitesi non solo con lo scenario arcade e con l'aspetto inquietante che vi assume il mondo animale, ma anche con il valore ambiguo attribuito in altre tradizioni all'ofiomorfismo, tema, quest'ultimo, approfondito nella terza parte del lavoro (Derniers replis cachés du serpent). Elementi quali il rapporto simbolico tra Erittonio/Eretteo e Ione, mediato proprio dal simbolo del serpente, e la tradizione relativa al serpente 'guardiano dell'acropoli' illuminano il ruolo di primo piano che il serpente, animale ctonio per eccellenza, occupa nel bestiario ateniese, ma rendono anche conto del fatto che l'immagine del serpente come simbolo di Atene e della sua autoctonia predilige Erittonio/Eretteo a Cecrope. Al termine del lavoro l'A. prospetta un'ipotesi interpretativa con la quale tenta di ricostruire, in termini nei quali egli stesso riconosce l'eccesso di congettura, lo statuto della figura mitica di Cecrope anteriore alla versione 'ufficiale' elaborata da Atene. Dall'interpretazione del dato onomastico, riconducibile per metafonesi a kerkope, un tipo particolare di cicala, e dalla presenza, nell'Atene degli Eupatridi, del costume della tettigophoria, consistente nel portare tra i capelli fermagli a forma di cicala, attributo dei gegeneis coerente con il modo di riproduzione 'autoctono'di questo insetto, l'A. profila l'ipotesi che Cecrope, prima di diventare anguipede per influenza del mito di Erittonio, possa aver avuto forma di cicala, simbolo dell'autoctonia connesso sia agli Ateniesi sia ad altri Ioni, poi scomparso per essere rimpiazzato dal serpente in quanto animale meno connotato socialmente e specifico dell'autoctonia di Atene. La conclusione dell'A. è che spetta ad Erittonio e non a Cecrope il ruolo di personaggio cardine sulla base del quale vengono riplasmate le funzioni dei vari altri personaggi del mito ateniese. Cecrope, personaggio chiave nel processo di legittimazione di Eretteo, non può svolgere il suo ruolo di mediatore senza diventare serpente. Presentando poi Cecrope sotto le vesti del buon re civilizzatore, Atene non farebbe altro che occultare deliberatamente la natura ambigua del serpente, protettore da un lato e simbolo mostruoso e terrificante dall'altro, in contrasto non solo con altri miti (quello del dragone ucciso da Cadmo, il mito di Pitone e quello di Cicreo), ma anche con la dualità ofiomorfa di Zeus Meilichios, e coerentemente, invece, con la rappresentazione positiva dei suoi gegeneis e con lo sviluppo progressivo della sua storia mitica. Serena Cuoppolo (serena.cuoppolo@libero.it)
CATHERINE GRANDJEAN
Les Messéniens de 370/369 au 1er siècle de notre ère.Quella della Messenia, regione dalla celebrata amenità, è una storia acta nel segno di influenze e interferenze esterne, anche dopo l'autonomia acquisita nel 370 a.C., tanto da aver condizionato pure la bibliografia moderna. Mancano infatti lavori approfonditi di storia culturale, economica e sociale della regione, come trascurata è la documentazione numismatica, che pure si dispiega per circa mezzo millennio (dal 370 a.C. all'età dei Severi). Il lavoro di C. Grandjean riduce questo vacuum, segnalandosi fin dalle prime pagine per l'impostazione che tuttavia riserva alla documentazione numismatica una forse pretenziosa autonomia. Le monete non mancano comunque di essere confrontate con le altre serie testimoniali, prima fra tutte quella imprescindibile delle fonti scritte; mentre cultura, politica e società, vanno ad illuminare le relazioni da una parte tra la Messenia e la sua monetazione, con l'organizzazione della zecca, i ritmi di produzione e la massa coniata, e dall'altra i rapporti regionali tra centro e periferia. Le monete prese in considerazione provengono da scavi, e soprattutto da collezioni, pubbliche e private. Il catalogo è organizzato per sequenza di conî con rimando alle foto degli esemplari, seguono poi un commento delle monete, cronologia relativa e assoluta, analisi dei tipi, quantità delle emissioni, circolazione monetaria. Il lavoro si avvale di tavole cronologiche, appendici e numerose tabelle che consentono la lettura del dato quantitativo rapportato alla produzione della zecca e delle altre zecche, soprattutto peloponnesiache. Fin dal 370, la Messenia, autonoma per iniziativa tebana, lotta per la propria legittimazione rispetto alle pretese spartane; in un secondo momento comincia ad essere attiva anche al di fuori del Peloponneso, guadagnandosi da parte di Filippo II il riconoscimento dei propri diritti e ricambiando con l'acclamazione, dopo Cheronea, del sovrano macedone come nuovo fondatore. Fedele ad Alessandro, la Messenia vede con i Diadochi del regno di Macedonia favorire la concentrazione nel sito di Messene/Itome. Tra le battaglie di Ipso e Curupedio si colloca un'alleanza tra i Messeni e Lisimaco. Dopo Curupedio, i Messeni si difendono dagli attacchi di Sparta e dalle minacce della Lega Achea alleandosi con la Lega Etolica. Quando poi le due Leghe si alleano contro la Macedonia, lo stato messenico viene assorbito gradualmente nel controllo della Lega Achea, non senza contraccolpi politici e sociali poiché i Messeni si sono ritrovati prima divisi tra Cleomene III di Sparta e la Lega Achea, e poi tra le due Leghe. Dal 220 i Messeni vengono accolti nella Lega Ellenica ma ben presto si riaccostano alla Lega Etolica e poi agli interessi di Roma in Grecia, all'alba del II secolo a.C. Tra la fondazione (370/69) e il controllo della Lega Achea (191), la zecca messenica conia pochi stateri di peso eginetico, e trioboli e oboli più numerosi. Sul diritto compare una testa di Demetra con spiga di grano nei capelli; sul rovescio, Zeus (Ithomatas?) con aquila e fulmine, ed etnico; tripode con etnico per gli oboli. In bronzo vengono coniati, fin dai primi anni della fondazione, nominali minori, forse due frazioni dell'obolo, ma con un volume di emissioni di gran lunga maggiore, destinato a una circolazione interna. I tipi, nelle serie che scendono fino alla seconda metà del III secolo, sono quasi simili a quelli dell'argento, cui forse si richiamano. La cronologia viene fissata, in mancanza di dati assoluti, relativamente alle monete di quegli alleati (Lega Arcadica; Argo) che la storia vuole accanto alla Messenia contro Sparta. Il volume delle emissioni è minimo a causa della scarsità di metallo; inoltre l'A. avanza dubbî sul ruolo e sulla funzione della moneta nell'economia regionale. Qualche osservazione. Il tipo di Demetra, la cui importanza viene richiamata anche al momento della fondazione (Paus. IV 4,2), e la spiga di grano andrebbero forse con più forza riportati alla produttività del suolo messenico e collegati allo sforzo di chi lo coltiva finalmente in condizione non più di sudditanza, rispetto ad un'ottica che parte da confronti tipologici esterni. Inoltre, la presunta ambiguità delle fonti su un preesistente 'popolamento' (Diod. XV 66,1-6) del sito di Itome non prende in considerazione il lavoro di M. Casevitz, Le vocabulaire de la colonisation en grec ancien. Étude lexicologique: les familles de ktizo et de oikeo-oikizo, Paris 1985: oltre e forse prima di una realtà monumentale c'è un significato politico, ideologico, e forse anche di tradizione, che in tali casi può avere un peso determinante. L'immediata attività della zecca viene vista dall'A. come risposta alla acquisita libertà e quale segno tangibile di una rottura col passato, ma la prospettiva viene contaminata, e non solo in questo caso, con esempî di storia moderna che non possono spiegare quella antica; piuttosto, la visibilità esterna della Messenia autonoma, anche ammettendo l'intento della 'propaganda', potrebbe essere recuperata dall'episodio della primavera del 360 quando i Messeni contribuiscono alla ricostruzione del tempio di Apollo a Delfi cui il tipo monetale del tripode si richiama. La monetazione non ha cambiato subito le abitudini della regione, di tradizione agricola (cereali), arboricola (olivi) e pastorale (ovini). Nel III secolo il quadro pare cambiare forse per la vendita di surplus agricolo. Veramente poche sono le monete provenienti da scavi, e in gran parte di bronzo; tra quelle ritrovate, pochissime provengono dall'esterno del Peloponneso; mentre, tra le monete estere trovate in Messenia si segnalano soprattutto quelle di Corinto e Sicione, così come avviene per il resto del Peloponneso. In relazione al rapporto tra centro e periferia, l'A. riscatta la Messenia dall'influenza politica che la storiografia le ha assegnato rispetto a modelli spartani, tebani o ateniesi, ponendo piuttosto l'accento sul significato di Messenia/Messene, coronimo e polionimo, rispetto alle attestazioni di Itome. Il problema viene ripreso alla luce dei nuovi ritrovamenti epigrafici e della documentazione numismatica. L'etnico viene usato fin dal V secolo e poi con l'istituzione dello stato federale, dopo cui forse si ha menzione di Itome come polionimo. L'etnico sulle monete testimonierebbe una coesione tra Messeni, con un centro comune egemone riconosciuto nella città di Messene, che dopo il 338 diviene l'unico referente esterno; comunità minori assumono uno statuto autonomo solo quando vengono comprese nella Lega Achea all'inizio del II secolo, come anche le monete di Korone e Thouria mostrano. All'inizio del II secolo (191) sulla Messenia si impone il controllo della Lega Achea. Da questo periodo aumenta il volume di emissioni e sul rovescio compaiono i segni del controllo dell'attività della zecca. La cronologia è più complessa da determinare e viene ricavata in relazione a dati numismatici e ad avvenimenti storici. Vengono coniati, in quantità esigua, tetradrammi di peso attico con altissima percentuale di fino, i cosiddetti 'alessandri'; una coniazione episodica legata forse alla spedizione in appoggio a Romani e Pergameni contro Antioco III (191-188). Sul diritto c'è Eracle con leonte; sul rovescio Zeus aetoforo in trono, tripode ed etnico. Durante questo periodo, Dinocrate di Messene, legato a Flaminino, si adopera per un appoggio romano per sfuggire al controllo della Lega Achea ma non ottiene risultati. Messene allora si ribella nel 183/2 senza tuttavia ottenere altro effetto, e perde le città della sponda orientale del golfo di Messenia. Alla preparazione per la rivolta risalgono i tetradrammi più numerosi con i tipi locali di Demetra e Zeus, indizio di forte autonomia di Messene rispetto alla Lega Achea e al resto del Peloponneso. Il piede attico e il nuovo sistema di denominazioni d'argento, e forse anche di bronzo, hanno coinvolto la tipologia con una modifica che durerà per lungo tempo e che lascia intravedere, soprattutto a livello ponderale, un avvicinamento ai valori della Lega Achea. Dopo la ribellione, la zecca di Messene sembra aver avuto una centralità all'interno della Lega Achea, benché siano ravvisabili segni di autonomia nel controllo della produzione monetaria. Compaiono nomi sulle monete legati forse a personaggi cui la comunità aveva affidato incarichi importanti; c'è sottesa l'idea che si tratti di privati e non necessariamente funzionari pubblici. Oltre a Messene, solo Korone conia monete d'argento con tipi della Lega Achea e con tipi civici: all'inizio del II secolo la città si stacca dalla Messenia e confluisce nella Lega Achea. Si tratta di trioboli di peso 'simmachico', datati tra la seconda metà del II secolo e l'inizio del I secolo. Sul diritto c'è una testa di Atena con elmo corinzio; sul rovescio un grappolo d'uva in corona. Atena è divinità poliade e anche a Dioniso era dedicato un tempio. Dopo il 146 la Messenia, premiata del non intervento contro Roma, ingrandisce il proprio territorio. Durante le guerre civili fu dalla parte di Antonio in conseguenza della quale scelta fu, forse fino a Tiberio, privata di parte del territorio e controllata da Sparta. Vengono coniati trioboli di peso 'simmachico' o con tipi della Lega Achea o con tipi locali. Quelli locali, datati tra fine II secolo e il 31 circa a.C., sono molto più numerosi dei tetradrammi e si articolano in più emissioni. Sul diritto si trova Zeus laureato; su una emissione Artemide; sul rovescio una corona d'alloro (in numerose emissioni con tripode al centro), ed etnico. L'A. prende in considerazione la monetazione in bronzo di Messene, con tipi locali, dal II secolo a.C. (191 circa) al I secolo d.C. Sono frazioni dell'obolo impostate sul calco (1/12 di obolo) e i suoi multipli come il tricalco (1/4 di obolo) e l'emiobolo (1/ 2 di obolo), secondo iscrizioni del I secolo a.C. dalla cui testimonianza pare di dover aggiungere l'esistenza di un sottomultiplo di mezzo calco (1/24 di obolo): questi nominali si differenziano bene per tipi, diametro e peso, rispetto alle serie precedenti. L'articolazione delle emissioni di bronzo è evidente anche dai nomi che compaiono sul rovescio così come per le coeve monete di argento forse perché entrambe le coniazioni erano sottoposte a controllo; il nome di un monetario, oltre che di medesimi conî, fa capire che a Messene venivano coniate anche le monete con tipi federali. La cronologia relativa poggia su una solida base di argomenti tecnici e stilistici. Nel II e I secolo a.C., più emissioni di emioboli hanno sul diritto la testa di Demetra o Artemide coronate, sul rovescio Zeus Ithomatas aetoforo con aquila, tripode ed etnico. Tetartemoria (tricalchi), che si distinguono in più serie ed emissioni, recano al diritto testa di Demetra coronata e al rovescio grappolo d'uva e pampini ed etnico, chiaro riferimento a Dioniso; in una seconda serie sul rovescio c'è Zeus Ithomatas come per gli emioboli ma con l'aggiunta di una stella nel campo; in una terza serie sul diritto c'è la testa di Asclepio coronata, divinità poliade a Messene; sul rovescio un serpente intorno ad un caduceo e una corona. Un terzo nominale costituito dal calco viene coniato tra il 150 circa e l'inizio del I secolo a.C. Sul diritto c'è una testa di Zeus laureato; sul rovescio un tripode con etnico in due emissioni. All'incirca nello stesso periodo vengono coniati calchi o mezzi calchi in una serie unica ed esigua aventi sul diritto un busto femminile e sul rovescio un tripode con etnico. In età romana, tra la fine del I secolo a.C. (dopo il 31) e l'inizio del successivo, ci sono pochi tricalchi con busto di Eracle barbuto, laureato e con leonte sul diritto; una clava, una corona e l'etnico sul rovescio. Questa emissione presenta stretti confronti con una emissione spartana. In età giulio-claudia vengono collocati emioboli (?) con Zeus Ithomatas aetoforo e fulminante, corona e tripode, oppure Artemide o Asclepio sul diritto; busto di Messene con velo e corona turrita ed etnico sul rovescio in più emissioni. Queste monete si inseriscono pienamente nel solco della tradizione monetaria della città. In una nota l'A. esamina la monetazione in bronzo di Thouria. Dall'autonomia nel 182 a prima dell'epoca dei Severi sono note tre serie e due moduli collocati tra II e I secolo a.C. Calchi o mezzi calchi con testa di Atena, venerata in città, sul diritto, ed etnico in corona di spighe sul rovescio. Emioboli, in quantità maggiore, con una tipologia che richiama quella di Messene: testa di Demetra e Zeus Ithomatas sul diritto, spiga di grano ed etnico sul rovescio. Poi ancora Zeus barbuto sul diritto e Atena combattente sul rovescio. La storia economica e sociale del tardo periodo ellenistico è particolarmente ricca di documenti per il I secolo a.C., allorquando si colgono anche più distintamente ritmi e modalità di integrazione nel mondo romano. Sul piano politico e sociale c'è una oligarchia con tendenza gerontocratica. In questo periodo la Messenia gode di una economia prospera, legata alla fertilità del territorio. Apprezzabile la presenza di italici che compaiono anche come proprietarî terrieri coinvolti nella produzione di grano e olio. Contemporaneamente si assiste ad un incremento dell'occupazione del suolo, particolarmente in prossimità della costa. A partire dall'età giulio-claudia sono attestate concessioni di cittadinanza romana a membri delle élites locali. Se il denario viene ben presto adottato come riferimento monetario, la zecca messenica conserva le proprie tradizioni almeno fino al I secolo d.C. Maurizio Bugno (bugno@unina.it) STEPHEN G. MILLER, Ancient Greek Athletics. Yale University Press, New Haven (Ma.) and London 2004, pp. ix+288. ISBN 0-300-10083-3. Con questo Ancient Greek Athletics, Stephen G. Miller fornisce al lettore un'ampia descrizione dell'atletica in Grecia, dalle sue origini sino alla sua fine nella tarda antichità, con qualche divagazione sui suoi retaggi nelle Olimpiadi moderne. La ricostruzione dell'A. è accuratamente fondata sulle fonti antiche, sia letterarie sia archeologiche, le quali sono abbondantemente citate nel testo, anche se con semplice rimando alla silloge approntatane dallo stesso A. nel suo Arete: Greek Sports from Ancient Sources, Berkeley 2004. Questo sistema favorisce certamente una lettura scorrevole del testo, pregiudicando però un po' l'utilizzo e lo studio delle fonti stesse. In compenso, il libro è riccamente illustrato con fotografie sia a colori che in bianco e nero, tutte ben concordate alla discussione svolta nel testo. L'introduzione illustra brevemente al lettore la storia dell'atletica nel mondo greco a partire dall'età del Bronzo sino all'avvento del Cristianesimo come religione di stato dell'impero romano: evento, questo, al quale si accompagna la fine della pratica atletica, strettamente associata com'era a pratiche di culto ora considerate pagane. In realtà, però, nel suo lavoro non sempre l'A. si sofferma sui periodi più tardi della storia dell'atletica antica. Sempre nell'introduzione, l'A. discute anche del posto che l'atletica ebbe nella cultura greca e dei principali tipi di evidenze che abbiamo al riguardo. La discussione è necessariamente breve, ma fornisce una sorta di anteprima di alcune delle fonti scritte (in particolare Pausania e le iscrizioni) e di alcuni dei reperti archeologici (pitture vascolari, scultura, equipaggiamento atletico, ecc.) che saranno poi utilizzati nel testo. Nel primo capitolo, The World of Greek Athletics, l'A. afferma innanzi tutto che appunto il mondo dell'atletica greca era molto diverso da quello dell'atletica moderna che noi conosciamo oggi. Nelle pagine di questo capitolo, inoltre, vengono confutate alcune teorie preconcette: «l'atletica - scrive ad esempio - non si occupava solo della competizione; riguardava il vincere un premio. Lo sport per amore dello sport non era un concetto antico». Ancora in questo capitolo sono trattati in maniera completa alcuni argomenti che presentano spesso difficoltà di interpretazione: la nudità atletica, la legatura protettiva dei genitali, l'uso di olio e di polvere da parte degli atleti, le punizioni corporali previste per le infrazioni, la mancanza di competizioni tra squadre. Nel capitolo dal titolo The Origin of Greek Athletics, sono presentate le evidenze archeologiche che possediamo per la conoscenza dello sport nel mondo minoico e miceneo, testimonianze, queste, poi discusse nel più ampio contesto delle evidenze testuali fornite dall'Iliade e dall'Odissea e da altre fonti antiche. Riguardo ai poemi omerici l'A. mette in risalto come essi forniscano un'immagine incompleta delle prime competizioni atletiche, sottolineando il fatto che, a differenza di queste, le gare descritte da Omero non rientravano nell'ambito di un festival periodico, svolgendosi saltuariamente ed in relazione ad una precisa occasione. Il capitolo intitolato The Crown Competitions: the Events at Olympia, Delphi, Nemea, and Isthmia sposta l'attenzione del lettore su di una lunga e dettagliata discussione circa le principali specialità atletiche che si praticavano nei maggiori festival panellenici. In particolare, risulta decisamente interessante ed esauriente la discussione che l'A. fa, fornendo peraltro una esaustiva sintesi dei molti studi esistenti sull'argomento, dei problemi riguardanti le griglie di partenza della corsa, la hysplex. Ugualmente ben illustrate e documentate sono le sezioni dedicate alla lotta, al pugilato, al pancrazio, al pentathlon e alla corsa dei cavalli nonché quelle riguardanti gli agoni musicali che avevano luogo a Delfi e altri eventi come la competizione tra araldi e la gara tra trombettieri. Il capitolo The Sites of the Crown Competitions è incentrato invece sul paesaggio, considerato dall'A. necessario per una maggiore comprensione ed un più pieno apprezzamento della pratica atletica. Dal momento che l'A. è da tempo direttore degli scavi di Nemea, questo capitolo è particolarmente ben illustrato; resti archeologici e fonti letterarie sono in esso ben collegati con la funzione di tutti e quattro i siti dei grandi giochi panellenici. Una ricostruzione molto dettagliata dei principali eventi che ebbero luogo ai Giochi Olimpici del 300 a.C. è il tema svolto nel capitolo intitolato appunto The Olympic Games, 300 B.C.: a Reconstruction of a Festival. Il resoconto che in esso l'A. fa, giorno per giorno, delle operazioni preliminari, delle varie procedure di svolgimento del festival e dei vari eventi è notevole, attentamente basato com'è sulle fonti letterarie, epigrafiche e archeologiche. Nel capitolo seguente, Money Games at Epidauros, Athens, Larissa, and Sparta, sono esaminati quei giochi detti chrematitai, che differivano dai più famosi agoni stephanitai («della corona») per il fatto che in essi il vincitore riceveva al posto di una corona «denaro contante o comunque qualcosa che poteva essere convertito in denaro». Vengono così trattati - sintetizzando brevemente le più importanti evidenze letterarie e archeologiche - gli elementi base degli Asklepieia di Epidauro, dei Panathenaia di Atene, degli Eleutheria di Larissa e dei Karneia di Sparta. In particolare per quanto riguarda gli Eleutheria di Larissa, l'A. afferma che questi giochi in onore di Zeus apparentemente non erano aperti agli altri Greci, ma che vi partecipavano i soli cittadini di Larissa, citando come fonte di riferimento l'iscrizione IG IX 2, 531. In realtà, già prendendo in considerazione altri elenchi di vincitori della stessa festa (IG VII 48; IG IX 2, 525, 526, 528; A.S. Arvanitopoullos, 'Inscriptions inédites de Thessalie', RPh 35, 1911, 124 nr. 27), si nota come i partecipanti alle gare abbiano provenienze molto diverse: da Magnesia al Meandro ad Atene, per esempio, da Sparta a Corcira, da Siracusa a Cuma a Tebe. I successivi tre capitoli esaminano altri argomenti importanti: donne, eroi, sport e divertimento. In Women and Athletics l'A. si sofferma, infatti, sulla partecipazione e non partecipazione delle donne all'atletica. Se da un lato fa giustamente riferimento alle più antiche gare di corsa femminili sinora conosciute attraverso le fonti, sottolineandone l'indiscusso carattere rituale, dall'altro, parlando della partecipazione femminile ad agoni sia ginnici che ippici nell'ambito di incontri sportivi, l'A. ricorda il solo caso di Cinisca di Sparta, vincitrice ad Olimpia nel 390 a.C. con il carro (I. Olympia 160), e delle tre figlie di Ermesianatte di Tralles, che tra il 39 e il 45 d.C. riportano numerose vittorie, in agoni panellenici e locali, in specialità ginniche, ippiche e musicali (Syll.³ 802). In realtà, la partecipazione femminile agli incontri sportivi è molto più ampia, così da poter ricordare la vittoria di numerose donne in specialità equestri, come il cavallo montato (keles) ma anche il tiro a due (synoris) e a quattro (tethrippon o harma), tanto con cavalli adulti (teleioi) che con puledri (poloi): cfr. Paus. III 17,6; Athen. V 203a; POxy. 2082 fr. 6+7, ll. 5-7; I. Olympia 201, 203, 233; IG II² 2313, 2314; IG VII 417; IG IX 2, 526; Th. Wiegand, 'Antike Skulpturen in Samos', MDAI(A) 25, 1900, 197 nr. 106; A.S. Arvanitopoullos, 'Inscriptions inédites de Thessalie', RPh 35, 1911, 124 nr. 27; B. Leonárdos, ''Amfiare…ou â„¢pigrafa…', AE 1925-26, 25 nr. 140, 29 nr. 142; A. Sala, 'Inscriptions de Cyme d'Éolide, de Phocée, de Tralles et de quelques autres villes d'Asie Mineure', BCH 51, 1927, 387; L. Robert, 'Sur des inscriptions de Chios', BCH 59, 1935, 459; Id., 'Catalogue agonistique des Romaia de Xanthos', RA 1978, 277; S.V. Tracy, C. Habicht, 'New and Old Panathenaic Victor Lists', Hesperia 60, 1991, 188; Posidippo di Pella, Epigrammi (P. Mil. Vogl. VIII 309), a cura di G. Bastianini e C. Gallazzi con la collaborazione di C. Austin (Papiri dell'Università degli Studi di Milano, VIII), Milano 2001, XI 20, XVI 1. A partire dal I secolo d.C., invece, si conoscono sei donne che hanno riportato la vittoria in gare di corsa dal carattere sicuramente non rituale: Année Épigraphique 1954, nr. 186; Syll.³ 802; SEG XI 830; F. Spiro, 'Ein Leser des Pausanias', in Festschrift Johannes Vahlen zum siebzigsten Geburtstag, Berlin 1900, 137. Un'ulteriore importante partecipazione femminile riguarda i concorsi musicali, per i quali possediamo quattro testimonianze concentrate in età ellenistica: Plut. Mor. 675b; Syll.³ 689, 738, 802. Nel capitolo che segue, Athletes and Heroes, l'A. esamina brevemente il significato del termine eroe in relazione all'antica atletica greca e al culto. Vi si fa cenno ad alcuni famosi atleti greci, come Milone di Crotone, Polidamante di Skotoussa in Tessaglia, Eutimo di Locri o infine Teagene di Taso, la cui fama fu tale da sfiorare, in alcuni casi, la venerazione. Il capitolo dal titolo Sport and Recreation considera invece altri tipi di attività fisiche (caccia, gioco della palla, giochi di prestigio, dadi, ecc.) che gli antichi Greci trovavano piacevoli e svolgevano, ma che cadevano al di fuori del mondo dell'atletica vera e propria. Il capitolo Training: the World of the Gymnasion and the Palaistra comincia con una discussione sulle due principali aree che ogni antico impianto di allenamento doveva avere. L'analisi s'incentra principalmente sulla descrizione che ne dà Vitruvio e sui resti di Olimpia, Delfi, Nemea e altri siti. Sono ugualmente presi in considerazione coloro che si occupavano dell'allenamento degli atleti o dell'amministrazione di tali impianti, così come anche i regolamenti che ne erano alla base. I capitoli finali esaminano una varietà di argomenti: come l'atletica divenne più che altro una forma di divertimento durante i periodi ellenistico e romano; il significato di amateur e professional nell'atletica antica; la relazione esistente tra politica e giochi panellenici; il legame esistente tra politica e società; e, infine, una riflessione sul significato di arete. In particolare, nei capitoli riguardanti l'atletica nel periodo ellenistico e romano (Hellenistic and Roman Periods) e la relazione esistente tra politica e giochi panellenici (Politics and Games), l'A. ferma la sua analisi all'epoca di Filippo II, per poi passare direttamente all'età romana, saltando del tutto il periodo intermedio, che è quello sicuramente più complicato, ma anche, forse, più interessante. Alessandro, infatti, istituì nuovi agoni (Olympia ad Ege in Macedonia e Asklepieia a Soloi di Cilicia: Arrian. An. I 2,1; II 5,8) e indisse agoni ginnici ed ippici in molteplici località, persino in India (Arrian. An. IV 4,1; V 3,6; 29,2). I più famosi sono forse però gli Herakleia, indetti in onore di Eracle-Melqart, la divinità poliade della città di Tiro, che Alessandro conquistò dopo un lungo assedio. In questa festa, Antigono, uno dei compagni di Alessandro, ottenne alcune vittorie, nella corsa dello stadio e dell'oplite, celebrate in un epigramma (L. Moretti, Iscrizioni storiche ellenistiche, II, Firenze 1975, nr. 113). Seguendo l'esempio di Alessandro, i sovrani ellenistici non solo facevano a gara nell'essere presenti con doni e fondazioni nei grandi centri religioso-sportivi (soprattutto Delfi e Olimpia), ma crearono nelle rispettive capitali nuove feste alle quali di regola erano annessi agoni ginnici, ippici e musicali. Alessandria ebbe così i Ptolemaia, istituiti in onore di Tolomeo I (280/79 a.C.); Antiochia gli Antiocheia; Pergamo, dall'inizio del II secolo a.C., i Nikephoria: per molti di questi agoni i sovrani chiesero alle poleis greche il riconoscimento quali isolimpici, cioè a dire che fossero pari in dignità agli agoni celebrati in Olimpia. Si ricorda, infine, che molti dinasti parteciparono, anche se non direttamente, agli incontri sportivi, in particolare alle competizioni ippiche: cfr. IG II/III 2313, 2314; SEG XLI 115; D. Euangelidis, ' 'Epigrafaˆ â„¢k C…ou ', AD 11, 1927-28, Parart., 27 nr. 12; L. Moretti, Iscrizioni agonistiche greche, Roma 1953, pp. 105 ss.; Posidippo di Pella, Epigrammi (P. Mil. Vogl. VIII 309), cit., XI 20, XVI 1. In breve, l'A. ha fornito una sintesi estremamente leggibile e funzionale dell'immensa mole di fonti di informazione sull'antica atletica greca in nostro possesso. Sebbene questo testo sia chiaramente mirato ad un pubblico universitario o comunque interessato all'atletica greca, la sua bibliografia (in appendice, divisa per capitoli, al posto delle note di chiusura) lo rende comunque un'utile fonte di riferimento per ogni biblioteca di settore. Diva Di Nanni (divadinanni@libero.it) The Impact of Classical Greece on European and National Identities (Proceedings of an International Colloquium, held at the Netherlands Institute at Athens, 2-4 October 2000), edited by M. HAAGSMA, P. DEN BOER and E.M. MOORMAN.
J.C. Gieben
Publications of the Netherlands Institute at Athens, IVL'altalenante influenza che la tradizione classica, ed in particolare l'antichità greca, ha avuto nell'Europa moderna, in contesti diversi, sulla formazione di identità nazionali, come pure sulla genesi di quella identità europea oggigiorno ricorrente argomento di discussione, è stato il tema di un convegno svoltosi anni fa presso l'Istituto Olandese di Atene, e del quale nel volume preso in esame in queste pagine sono pubblicati gli Atti. Si tratta, evidentemente, di un tema assai vasto e complesso, scelto dagli organizzatori del convegno con l'auspicio di dare impulso a ricerche future inerenti questa tematica, magari più circoscritte e 'settoriali'. Ciò è quanto asserisce uno dei promotori dell'iniziativa (nonché tra i curatori di questi Atti), Pim den Boer, nel saggio ('Neohumanism: Ideas, Identities, Identification', pp. 1-22) che fa in qualche modo da introduzione al volume, nel quale, oltre ad informare circa le vicende - sempre intelligentemente connesse alle diverse realtà politiche presenti - che hanno interessato nel XIX secolo lo studio dell'antichità greca nei principali stati europei, si provvede innanzi tutto ad illustrare criticamente i concetti chiave intorno ai quali ruota il tema fatto oggetto di indagine: da quello di Neoumanesimo a quello di Neoclassicismo, da quello di Filellenismo ai concetti, dalla definizione problematica, di identità e identificazione. Le realtà che i saggi contenuti nel volume prendono in considerazione, relativamente al tema in questione, sono tre: la Grecia, gli stati tedeschi che nella seconda metà del XIX secolo danno vita alla Germania, i Paesi Bassi. Alla Grecia sono dedicati i contributi di Richard Clogg, di Paschalis M. Kitromilides e di Kostas Kotsakis. Più in particolare, nel saggio del Clogg ('The Classics and the Movement for Greek Independence', pp. 25-46) si prende in esame in primo luogo la maturazione, tra la fine del XVIII secolo e l'inizio del XIX, in un gruppo ristretto di intellettuali («the small number of individuals that made up the embryonic Greek intelligentsia»), della consapevolezza - pressoché inesistente nei secoli precedenti - del fatto che i Greci fossero (e fossero considerati, in Europa come nei nascenti Stati Uniti d'America) gli eredi di un passato al quale si guardava ovunque con profonda riverenza. Si afferma così, non senza scontrarsi con l'opposizione prima di tutto della chiesa ortodossa (cfr. pp. 39-41), un vero e proprio «sense of the past», che si esprime in varie forme: nella fioritura di pubblicazioni (o di traduzioni in neogreco dalle principali lingue europee) tanto sulla storia quanto per es. sulla lingua o sulla produzione letteraria dell'antica Grecia (pp. 33-36); nell'abitudine, a partire dall'inizio del XIX secolo, di imporre ai neonati i nomi di personaggi illustri della Grecia classica (pp. 36-38); nella nascita di istituzioni finalizzate alla tutela e allo studio delle vestigia dell'antichità (pp. 38-39); infine, nello spazio sempre maggiore dato nella scuola allo studio del mondo antico (pp. 39-41). Il C. passa quindi ad interrogarsi sul contributo fornito da suddetto «sense of the past» alla nascita del movimento indipendentista che portò all'insurrezione della Grecia nel 1821 e quindi alla sua liberazione dal dominio ottomano [che tra le due cose un nesso esista è fuori discussione, come dimostrano ad es. gli scritti di Adamantios Korais (1748-1833), autore tra l'altro di apprezzati lavori su Ippocrate nonché di numerose edizioni di classici greci, al quale il C. dedica diverse pagine del suo contributo]. Il tema è affrontato dal C. con grande equilibrio: non disconosce l'importanza che il recupero e la conoscenza del proprio passato hanno avuto per il raggiungimento dell'indipendenza greca, ma allo stesso tempo ricorda (cfr. pp. 4244) come questa conoscenza del passato fosse estranea a gran parte della popolazione e come molti protagonisti di spicco del moto insurrezionale, dell'antica Grecia non sapessero nulla. All'importante ruolo esercitato - a partire dall'avanzato XVIII secolo - dalla civiltà dell'antica Grecia sulla nascita di una moderna identità nazionale greca, viene fatto cenno anche nel saggio del Kitromilides ('From Subservience to Ambivalence. Greek attitudes toward the classics in the twentieth century', pp. 47-54), che si sofferma poi sul posto che l'antichità ha nella Grecia contemporanea. Al riguardo il K. sostiene che ad essa non è in realtà riconosciuto quel ruolo centrale che, se ci si ferma ad es. a considerare lo spazio dato nelle pubblicazioni dell'Ente Nazionale del Turismo greco ai principali siti archeologici del paese o ai suoi monumenti antichi, si è portati a pensare le sia attribuito. A sostegno di quanto dice, K. adduce (ma sarebbe stato forse opportuno ricorrere ad una più ampia esemplificazione) la ricezione che nel mondo della cultura greco ha avuto l'opera di due dei più importanti classicisti greci del Novecento, il Sykoutris e il Kakridis, ricordati non per il contributo dato allo studio dell'antichità, quanto, il primo, per la sua tragica vicenda biografica; il secondo, per l'apporto che, ad es. con le sue ricerche sul sistema di accentazione proprio del neogreco, ha fornito alla cultura della Grecia moderna. Nel saggio del Kotsakis ('Ideological Aspects of Contemporary Archaeology in Greece', pp. 55-70), invece, si insiste sull'uso che nella Grecia del XIX secolo, ma ancora in tempi a noi molto più vicini, è stato fatto dell'antichità - più precisamente, della documentazione archeologica - al fine di plasmare e quindi rafforzare l'identità nazionale greca. Questo è uno dei fattori (non certamente il solo, come si tiene più volte a sottolineare) che possono spiegare l'arretratezza nella quale per il K. versa oggi in Grecia la ricerca archeologica, legata com'è a prospettive storiciste messe da tempo in discussione dalla New Archaeology e ancora, verrebbe da dire leggendo il contributo del K., 'prigioniera' della storia dell'arte (il che a suo parere spiega in particolare il disinteresse verso per es. lo studio del paesaggio o la ricerca topografica, in altre parole verso tutti quegli «aspetti che in altre parti del mondo costituiscono già parte integrante della ricerca archeologica»). Della Germania si occupa Glenn W. Most, il cui contributo ('Philhellenism, Cosmopolitanism, Nationalism', pp. 71-91) costituisce un'ampia riflessione su quell'atteggiamento di profonda ammirazione per l'antichità greca - ad indicare il quale M. impiega il termine Philhellenism - che, diffuso un po' in tutta Europa nella seconda metà del XVIII secolo, raggiunge però il suo culmine nella futura Germania, tra la fine di questo secolo e l'inizio del successivo. Di questo 'Filellenismo' tedesco, del quale viene ovviamente indicato come simbolo W. von Humboldt, M., riprendendo una problematica alla quale ampio spazio è stato dato nella più recente storia degli studi (la principale bibliografia è indicata e discussa alle pp. 70-75), cerca di indagare i legami con il nazionalismo tedesco del XIX e dell'inizio del XX secolo. Una «complicità» tra certi aspetti del 'Filellenismo' e i diffusi sentimenti nazionalistici del XIX secolo è per M. innegabile (cfr. pp. 77-78). Richiamando tuttavia l'attenzione su cosa il termine nazionalismo significhi e sugli atteggiamenti che esso implica (per M. essenzialmente tre, cioè a dire l'idea 1) che la nazione debba avere preminenza su tutti gli individui che la compongono; 2) che alla nazione debba essere data preminenza rispetto a quelli che se ne possono considerare dei «sottoinsiemi»: dalle regioni ai diversi ceti economici alle diverse categorie sociali, per ricordarne alcuni; 3) che la propria nazione sia superiore alle altre); e quindi riflettendo su come il mondo greco si collochi rispetto ad essi, M. dimostra in modo convincente che i Greci «could be put to the service not only of nationalistic ideologies, but also of cosmopolitan ones», ponendosi al contempo quale modello di nazionalismo nonché di «cosmopolitanism and tolerant inter-culturalism» (così essi appaiono ad es. a Jeanne Gallien, com'è sottolineato nel saggio a lei dedicato, sempre in questo volume, da Josine Blok). Questa «ambiguità» dei Greci fa sì che quanti hanno rivolto al 'Filellenismo' tedesco l'accusa di nazionalismo, collegandolo poi al militarismo, al razzismo e ad altre ideologie di tal fatta, abbiano una visione parziale del fenomeno: tralasciano il fatto che esso potesse sì - com'è avvenuto - essere evocato a sostegno di posizioni nazionalistiche quando non razzistiche, ma pure di valori quali il cosmopolitismo e la tolleranza. Anche il saggio di Suzanne Marchand ('Arnold Böcklin and the End of Neoclassicism', pp. 93-115) si occupa in qualche modo della ricezione dell'antichità greca in Germania (o, per essere più precisi, nel mondo di lingua tedesca), non però all'epoca di Humboldt, bensì sullo scorcio del XIX secolo, ossia in una realtà culturalmente assai mutata rispetto quella nella quale era maturato il 'Filellenismo' humboldtiano indagato da Most. Spia, per la M., di questo mutamento, che ovviamente incide pure sulla lettura data della civiltà greca antica, il successo tributato all'epoca ad autori quali Burckhardt, Bachofen o Nietzsche, che invece intorno alla metà del secolo apparivano degli «unseasonable cranks», a motivo della visione per così dire «poetica» (e non «filologica»), lontana dagli ideali winckelmanniani dell'equilibrio e della serenità, che essi avevano del mondo greco; come pure del loro interesse per la Urgeschichte della civiltà greca. A questi tre autori la M. affianca il pittore Arnold Böcklin, svizzero anch'egli. Della sua opera, nella quale trova ampio spazio il mondo greco (come un mondo però, mette efficacemente in rilievo la M., pervaso di sesso e morte, popolato non dalle grandi divinità olimpiche quanto da Ninfe, Satiri e innanzi tutto da Pan), il contributo della M. offre una penetrante analisi, attenta a coglierne l'evoluzione, ad individuarne le fonti ispiratrici, a ricordarne, infine, con dovizia di esempi (cfr. pp. 107-108), l'enorme popolarità raggiunta non a caso nel mondo tedesco fin de siècle. Al ricorso più in generale all'antichità classica al fine di creare un'identità nazionale in quel Regno dei Paesi Bassi nato nel 1815 dall'unione di una serie di piccole entità politiche tra loro diverse per storia, lingua, religione, accenna Wessel Krul al principio del suo saggio ('Classicism and the Dutch State during the Nineteenth Century', pp. 137-160). Il tema non viene però poi di fatto sviluppato dal K., il cui contributo fornisce essenzialmente una comunque articolata ed utile panoramica sulla storia e l'organizzazione degli studi classici nelle scuole e nelle università dei Paesi Bassi nel corso del XIX secolo. Di informazioni sull'ambiente dei classicisti attivi nei Paesi Bassi tra il XVIII e il XIX secolo si è debitori al saggio di Josine Blok ['A Nation without a Country. Classical Greece in the writings of Jeanne Gallien (1773-1830)', pp. 117-136], tutto incentrato sulla figura e l'opera di Jeanne Gallien, nipote, per parte di madre, del filologo Daniel Wyttenbach, professore a Leida a tutti noto quale editore di Platone e soprattutto dei Moralia di Plutarco. Con quest'ultimo la Gallien vive per molti anni (gran parte dei quali nel piccolo villaggio di Oegstgeest, non lontano da Leida), facendogli da governante ma collaborando pure alla sua attività scientifica. Dotata, rispetto alle donne dell'epoca, di una cultura assai vasta, che spazia dalle lingue classiche alla medicina alla chimica e alla botanica, la Gallien è autrice di una serie di opere (per lo più dialoghi alla maniera di quelli platonici, molti dei quali di ambientazione simposiale), nelle quali fornisce - sulla scorta della lettura delle fonti antiche nonché della letteratura secondaria - una rappresentazione vivida e dettagliata della vita quotidiana nell'Atene classica. Un'Atene, quella degli scritti della Gallien, della quale, come la B. evidenzia bene, sono in realtà protagonisti molti dei dotti con cui l'autrice fu in contatto, chiamati a discutere «in Platonic style, ethical, esthetical or religious topics representing concerns of the early nineteenth century rather than those of the last decades of the fifth century BC». Completano il volume altri cinque contributi dedicati ad argomenti disparati, per la verità non immediatamente attinenti alla tematica che il convegno si proponeva di indagare. Sull'influenza che sulle interpretazioni moderne di fatti, personaggi, opere letterarie dell'antichità greca esercita il contesto storico-culturale nel quale esse sono prodotte, richiamano l'attenzione i saggi di Pierre Briant e di Kirsti K. Simonsuuri, che vertono, il primo (pp. 161-180), sull'immagine fornita dalla storiografia moderna (soprattutto quella francese, a partire dall'epoca di Luigi XIV) di Alessandro Magno e dell'impero achemenide di Dario III da lui conquistato; il secondo, sulla lettura dell'Iliade come poema della forza proposta da Simone Weil in un saggio, L'Iliade ou le poème de la force, scritto significativamente tra la fine del 1939 e l'inizio del 1940. Della fortuna dell'antico si occupano invece il saggio di Richard Jenkyns (pp. 215-239) sulla presenza degli autori e del mondo classico nella poesia inglese dell'età vittoriana; come quello scritto da Wouter F.M. Henkelmann (pp. 181-213) attingendo a materiale raccolto da Heleen Sancisi-Weerdenburg, scomparsa prima che il convegno avesse luogo: un'ampia analisi di Xerxes of de Hoogmoed (Serse o l'arroganza), novella incentrata sulla seconda guerra greco-persiana, scritta nell'estate del 1918 dall'olandese Louis Couperus, essenzialmente rifacendosi al racconto erodoteo del conflitto. Il saggio di Eric M. Moormann, infine, fa luce, con dovizia di esempi, su un aspetto della copiosa e multiforme letteratura (fatta di lavori scientifici, ma anche di racconti di viaggio, romanzi, novelle, opere teatrali etc.) fiorita, all'indomani della loro scoperta, intorno alle città vesuviane di Pompei ed Ercolano e alla loro drammatica sorte: la diffusa percezione di queste due città non per quello che da tempo ormai si sa esse furono realmente, ossia due comuni e relativamente ricche cittadine dell'Italia romana, bensì quali città greche. L'esposizione svolta sin qui lascia cogliere, spero, la varietà degli argomenti affrontati nei saggi che compongono il volume, in buona parte dei quali però - questa almeno l'impressione di chi scrive - viene curiosamente lasciato in ombra proprio il tema che del convegno voleva essere l'oggetto principale. Quest'ultima osservazione, in ogni caso, nulla toglie all'importanza di questo libro, che ci si augura davvero possa incentivare nuove ricerche (magari prendendo in considerazione realtà come l'Italia in questa sede tralasciate) e che si segnala, grazie anche agli apparati bibliografici di cui è corredato, quale punto di riferimento per quanti s'interessano alla storia della storiografia moderna sul mondo antico. Amedeo Visconti (am.visconti@libero.it)
Informazioni
Incidenza dell'Antico
incidenzadellantico@gmail.com
Edizioni ETS
Lungarno Mediceo, 16 - 56127 Pisa (PI), Italia
info@edizioniets.com www.edizioniets.com
Abbonamenti
Individuale
Italia: € 50,00
Europa: € 50,00
Mondo: € 60,00
Online: € 30,00
Cartaceo + online: € 80,00
Istituzionale
Italia: € 55,00
Europa: € 55,00
Mondo: € 65,00
Online: € 40,00
Cartaceo + online: € 95,00
© 2024 Incidenza dell'Antico - mail: incidenzadellantico@gmail.com