- ISSN: 1971-2995
- Pagine: 256
- Abbrevazione assegnata da l'Année Philologique: IncidAntico
- Editore: Luciano Editore, Napoli
Contenuti:
In the wake of Carlo Ginzburg's more recent book, Il filo e le tracce, this short paper dwells on a theme constantly present in the historiographical reflection, that is the meaning of the real and of the representation of the real. Hence some other questions are discussed: the truth (or falsification) of the real and of its representation, the relationship between truth and likelihood, the different ways in which historians on one hand and artists on the other are used to represent the real.
Many Tyrrhenian places of ancient Sicily and Italy were identified from immemorial time, and also by local people, with the main stages of the Return of Ulysses (Cyclopes, Aeolus, Circe, etc.). Therefore, some Hellenistic critics (for example Aristarchus and Polybius) thought that the voyage of Ulysses, after the loss of the course because of the storm at Cape Malea, had just to be imagined in those sites. But how to explain that Homer places the voyage from Circe to the Hades over the Ocean? Just a pseudo-geographic poetic touch? Crates of Mallus didn't think so: in his opinion, only some of the numerous adventures had taken place in the Tyrrhenian Sea, while Homer had placed some other exactly on the Atlantic Ocean, beyond the Pillars of Hercules (the ancient name given to the Straits of Gibraltar). Whichever model we uphold, the route of Ulysses results to be so unlikely - from the point of view both of the objective reality and of the poetic imagination - that Eratosthenes held that, from Cape Malea onwards, Ulysses switched from the real world to a world of a fable narration which doesn't take into account geography at all. Although modern critics are inclined to agree with him, there is, as a matter of fact, an extremely serious objection raising against this thesis: the myth and the epos of Greeks, since the most archaic era, are strictly linked to the geography and the topography as well; they are radically refractory to a fable narration totally lacking of time and space landmarks. A different solution, that neither the ancient nor the modern critics have ever guessed, can be suggested by combining Odyssey's data with those we can reconstruct for the earliest form of the Argonautic saga, and taking also into account the chronology of the Greek western colonization: up to around the middle of the VIIIth century b.C., the Greeks thought the Ocean to flow just after the Sicily Channel, essentially coinciding with the so-called Tyrrhenian Sea, still completely unknown at that time. This new perspective can well justify the objective disorder of Ulysses' route. Above all, it bears a deeper poetic sense: the Hero had the chance to know and to experience not only some far and exotic countries in general terms, as it can happen to any off course sailor; but he met the very boundaries of the surfacing lands and the rushing waters which encircle the terrestrian disc, bordering the external cosmic abyss. Ulysses came back home alive, still able to tell stories about over where no human being could ever sail without losing his life. In fact that borderline, even being gegraphically clearly located, marks at the same time the insuperable bound between the physic and the meta-physic world.
An Athenian expedition to North-Western Greece led by Phormio, on request of Amphilochians and Acarnanians striving against the Ambraciote 'co-settlers' of Argos, and the ensuing alliance between Athenians and Acarnanians are briefly reported retrospectively by Thucydides (II 68,7-8) without any clear chronological indication. This paper, after discussing the several proposed datings (spreading from ca. 455 to 432), builds on the evidence on Ambracia's military involvment in the clash between Corinth and Corcyra to suggest 435, perhaps its second half, as the most plausible date. It endeavours also to define more precisely ways and goals of the Athenian intervention and its impact on the relations between Athens and Corinth on the eve of the Peloponnesian war. Finally, it is argued that the shift of this event from its proper historical context in Thucydides' work can be explained away less through his alleged pro-Athenian bias than through his complex arrangement of the historical stuff of the pre-war years.
Isaeus' VIIIth speech, On the Estate of Ciron, offers several statements concerning evidence and arguments to be used while reconstructing events from the past (t¦ p£lai gegenhmšna). The orator defines the role of ¢ko», martur…ai, and tekm»ria, and suggests the latter to be of greater value, and more reliable than direct or secondary witnesses and, of course, hearsay. Forensic strategy naturally plays its role here, but a strong link can be seen with Thucydides' so-called Archaiologia, the best known inquiry on the past in classical Greek literature. Two separate texts, of deeply different inspiration, objectives, and weight, seem to share a similar background, in the construction and presentation of a Discourse about past events, a Discourse to be considered first of all as a demonstration (™p…deixij), requiring specific tools, evidence and arguments.
The Author examines the possible existence of a relationship between the name of the Rutuli people of Lazio and the extensive set of Etruscan names having in common the abbreviation rut-. Study of Etruscan documentation shows the existence of the male first name *Rute, from which depend both the diminutive *Rutele (> gentilitial *Rutelena > Rutelna) and, (probably through the corresponding appellative), the adjectival derivative *Rutesie, which in turn was the base of the gentilitial *Rutesiena (> Rutšna, -nei). In neo-Etruscan times the female first name Rutia (: male *Rutie) was used as gentilitial ('Vornamengentile'), while the surname Rutania probably comes from *Ruta. A series of clues supports the hypothesis that the Etruscan *Rutele was continued in Latin by the gentilitial Rutilius. However, the possibility of a connection of the Etruscan *Rutele with the Latin adjective rutilus, «living red», is rejected, as is its relationship with the ethnonym of Rutuli, also to be kept distinct from the Etruscan forms examined.
This note reexamines the typology of the coins of Sybaris, refounded in 446/5 B.C., in order to reassert that this coinage originally hinted both to the Athenian presence (obverse) and to the Sybarite tradition (reverse), while only later elements of autonomy emerged. Furthermore, through the analysis the type of the bull it is possible to define the topographical location of the rivers Krathis and Sybaris as well as the close connection between the former and the town of Pandosia.
Peisthetaerus and Euelpides, the protagonists of Aristophanes' Birds, leave Athens and go to the Birds' City to found a new colony. The Upupa tells them the ideal city is on the Red Sea. Starting from this simple indication, the role of the Red Sea in the Greek imagination of the Vth century B.C is here analysed. The Erythraean dimension stretches to the Indian Ocean and encloses many peoples, Ethiopians, Arabians and Indians. In this comedy, the Erythraean Sea indicates an escape-place, a daydream, which is associated to idealizing fantasies, such as the Long-Lived source, where the sun rises everyday, and the southern eschatiai as blessed places.
The relationships between Athens and the Bosporan Kingdom are here reconsidered. Contrary to the arguments advanced by a recent paper of D. Braund, it is argued that such relationships, formerly being conflictual, had a positive evolution during the government of Satyros.
The relationships between the Greek cities and Hellenistic kingdoms have been based very often on acts of euergesia for the financing of city institutions. The euergesia, as Polybius asserted, has the same essence of the basileia. In the polybian ideology euergesia and philanthropia constitute the essence of the monarchy distinguishing it from tyranny. Among the civic institutions the Hellenistic monarchs showed a particular attention to gymnasium and to institutions for education of the paides. On of the reason of this interest is the central rule of gymnasion in the life of the Hellenistic poleis. Through the offerings of generous gifts, the kings reached the double goal of the thankfulness of the cities as well as making the gymnasia the organism for the safeguard of the dynastic fidelity. The aim of the present study is to show a picture of the phenomenon, its origin and chronological and geographic diffusion through the collection of the epigraphic and literary evidences. From this picture comes out a greater involvement of the Attalid kingdom and the concentration of gifts in the II century B.C. , first for the benefit of the poleis of Asia Minor.
This paper proposes a critical review of the series Papers and Acts from the Copenhagen Polis Centre (CPC) published from 1993 to 2005, and of An Inventory of Archaic and Classical Poleis. An Investigation Conducted by The Copenhagen Polis Centre (Oxford, 2004). The review focuses on the territorial, political and religious structure of the Greek Polis and aims to show the close relationship between space and identity, paying special attention to topics like Unity vs Separation, Synoikismos, Sacred space and Identity, the way of naming Greek citizens. An anthropological and historical perspective can examine the great deal of useful information offered by the CPC's publications, in order to understand how the concept of space (chiefly: the sacred space) can connect the concepts of individual and collective identity.
In this article some topics about Greek religion and cultural history are discussed, taking as a starting point a recent book by Sally Humphreys (The strangeness of Gods. Historical Perspectives on the interpretation of Athenian Religion). The first section of the paper is a critical discussion about the book itself, chapter by chapter, with remarks on specific themes which are discussed more in depth in the second section. These are, among others, the relationship between the study of Greek religion and the history of culture, and the influences of the latter on the former; the interdisciplinary approach to the study of Greek religion; the productiveness of the Attic demes within Athenian religious life; the importance of Lycurgus the Eteobutad for the religious as well as economic life of fourth century Athens.
EVIATAR ZERUBAVEL
Mappe del tempo. Memoria collettiva e costruzione sociale del passato.Lo storico dell'Antichità, forse più degli altri, sa di avere a che fare con 'storie' piuttosto che con una 'storia', e meno che mai con la storia: bisogna infatti acquisire la consapevolezza che, nei casi più fortunati, si dispone di sequenze narrative che non sono né possono identificarsi con la storia. Altrimenti detto, la lettura delle fonti letterarie non pone di fronte al fatto ma ad un racconto di quello stesso, che risente dell'autore, del narratore, e del rapporto destinatore/destinatario dell'opera, cioè di un rapporto tra un soggetto pensante e il suo contesto. È proprio su questo contesto, sociale, che il libro di E. Zerubavel offre riflessioni e spunti puntando tutto sull'aspetto sociale del recupero del passato, la memoria, e quindi anche del racconto, ovvero di ciò che poi diviene storia. In particolare, la Grecia antica mostra entità politicamente autonome e, all'interno di queste, aggregazioni di individui su varî livelli che possiedono i tratti distintivi della memoria di gruppo. La memoria, oltre - e ancor prima - che individuale, è un fatto sociale. Infatti, se il tempo viene inteso nella sua strutturazione, calato cioè in un sistema, e la cognizione di quello nei suoi modelli di pensiero, il passato assume forma di rappresentazione collettiva e non individuale, una topografia socio-mentale che rappresenta, in maniera quasi spaziale, il modo in cui il tempo scorre e la costruzione sociale della continuità e della discontinuità storica. La realtà del fatto storico vive pertanto nel ricordo di come il passato viene registrato e organizzato nella e dalla mente. La natura sociale della memoria umana non si manifesta solo nel ricordo ma anche nel modo in cui questo è organizzato, tenendo conto di filtri e selezioni che poi a distanza di tempo costituiscono l'unica cosa che resta di un determinato evento. La dimensione sociale della memoria mette in luce le basi generali comuni della struttura sociale della memoria piuttosto che le differenze storico-culturali. La memoria non riproduce fatti oggettivi. Essa tuttavia non è del tutto soggettiva se calata nella dimensione sociale di un passato ricordato da intere comunità. La dimensione sociologica della memoria sboccia nella fenomenologia della storia e consente alle comunità, e quindi anche ai singoli, di esperire il vissuto di generazioni precedenti e di acquisire pertanto identità sociale: in tal modo la memoria collettiva comune affiora nella memoria del singolo. Viceversa, l'abbandono di una comunità sociale porta alla dissimilazione culturale. Nazioni, organizzazioni e famiglie diventano pertanto comunità mnemoniche con un passato comune da ricordare e commemorare. Questa memoria sociale è impersonale ed è importante la possibilità di comunicazione (orale, scritta, figurata) in modo che altre generazioni possano conservare quel patrimonio. La memoria è in gran parte strutturata su modelli sociali. Il significato storico degli eventi risiede nel modo in cui questi sono sistemati nella mente rispetto ad altri eventi, in maniera tale da dar forma a stringhe costruite come narrazioni storiche coerenti. Spesso il passato preconizza il presente o anche il futuro i quali, in altri casi, sono l'esito scontato di certe premesse. È importante in questo contesto la rilettura del passato con l'effetto immediato di costruire una prospettiva narratologica, un filo di eventi fra loro collegati da strutture socio-mnemoniche. Tenendo conto di differenze tra classi e ceti sociali, le trame che vengono create rispondono all'idea di progresso (sia nel senso di miglioramento che di crescita), sviluppo, direzione ascensionale; all'idea di declino, deterioramento, che si associano a visioni romantiche e nostalgiche di una passata grandezza, magari persino divinizzata, e ad anticipazioni pessimistiche sul futuro; all'idea di fasi alterne nella storia, in cui i punti di svolta segnano mentalmente il cambio di direzione, di transizione. Queste sono tutte rappresentazioni unilineari, teleologiche, deterministiche, evoluzionistiche, della storia intesa come successione di eventi che escludono a loro volta qualsiasi forma di contemporaneità, anche culturale. Su un altro versante si collocano le narrazioni storiche multilineari, che tengono conto anche della casualità, imprevedibilità, di certe manifestazioni, fenomeni; queste vengono rappresentate in maniera diversa, per esempio ad albero. Oltre alle rappresentazioni lineari che sono anche unidirezionali, ci sono inoltre quelle il cui movimento non sempre procede verso la medesima direzione, come la visione ciclica, a circolo, che porta ad escludere anche l'idea di anacronismo. Questa è un'antica visione non lineare del tempo che è stata abbandonata negli ultimi due millenni. Tuttavia un retaggio di un'antica visione non lineare del tempo torna con l'idea della rima storica, del ritorno, che sovente induce alla tipizzazione storica (personaggi ed eventi), frutto di sviste mnemoniche nelle quali avvengono associazioni, fusioni, confusioni, agglutinazioni, tutte ispirate a criterî di somiglianza. Il racconto storico varia inoltre per la densità di eventi ricordati. Infatti, se quantitativamente il tempo è uguale a se stesso, qualitativamente ci sono fasi che subiscono dilatazioni mentre altre subiscono contrazioni dovute all'oblio sociale. Di conseguenza ci sono periodi storici più ricchi di avvenimenti e altri persino privi di eventi memorabili, come d'altra parte ebbe già modo di notare Cl. Lévi-Strauss con il concetto di 'pressione della storia'. Un altro aspetto della densità degli avvenimenti come espressione del tempo sociale si riscontra nel rituale delle commemorazioni di fatti e personaggi, così come nel calendario, che in alcuni casi rimandano a compagini sociali eterogenee. La progressione temporale al suo interno può essere rappresentata in due modi: quello legato e quello staccato, continuo e discontinuo, anche se l'organizzazione del passato nella mente ricorre ad entrambe le rappresentazioni. La continuità storica intende presente e passato come parti di un sistema integrato senza cambiamenti. In questa idea gran rilievo ha la tradizione sociale di modelli perpetuati che vanno a sedimentarsi nel presente facendo sentire ancora il loro effetto, cioè il peso della storia considerata come parte integrante dell'identità del presente; da qui nostalgia e rimpianto del passato in seguito a momenti di crisi. Il collegamento tra passato e presente come entità apparentemente ininterrotte, coerenti, costanti, è il prodotto di una illusione mentale che poggia sulla continuità mnemonica. L'architettura che regge questo collegamento può essere immaginata come dei ponti mentali che producono una narrazione storica apparentemente continua. Un elemento di forte continuità può essere dato dal luogo o anche da oggetti, reliquie, da imitazioni e riproduzioni che portano illusoriamente a replicare il passato. Le ricorrenze fondono il presente col passato sul piano del tempo. Il calendario assolve questo ruolo di socializzazione mnemonica e compendio di visualizzazioni lineari e circolari del tempo. In questo campo tra passato e presente vige una certa analogia che se per un verso può dettare modi di comportamento, al tempo stesso può dissuadere dal ripetere certi errori; in questo caso il passato si carica di una valenza simbolica. La stessa valenza simbolica è data dalla riproposizione di nomi che talvolta, soprattutto nel caso di grandi figure istituzionali, vengono perpetrati con l'idea della continuità. Questa continuità può assumere la forma di anticipazioni nel passato o vera e propria continuità nel presente. I predecessori, dal livello della famiglia a quello etnico e nazionale, la continuità biologica, la consanguineità, funzionano quasi come un ponte geografico tra passato e presente. La continuità si esprime poi con linee di discendenza considerata come una singola struttura continua. Gli anelli di questa catena dànno inoltre una stima della distanza storica reale che in tal modo risulta essere compressa; la distanza si accorcia quando si tiene conto non della generazione padre-figlio, ma almeno di quella che risale ai nonni e ai nonni dei nonni, quando cioè generazioni non adiacenti sono venute comunque a contatto; a tal riguardo la discendenza patrilineare scavalca l'arco della fertilità femminile. La continuità inter-generazionale dà il senso di collettività e di nazione. Da evitare sono le lacune, gli anelli mancanti che, quando ci sono, vengono in qualche modo riempiti. Gli antenati e le genealogie legittimano il presente. Dal presente partono anche ascendenze simboliche. La discendenza fornisce inoltre una identità. La discendenza connette anche alla realtà contemporanea, la condivisione cioè di una comune discendenza con consanguinei, che mette in moto pure una solidarietà sociale e dinamiche di connessione sociale. Il culto degli antenati assicura sostegno e linfa ai rami generazionali. Anche una intera nazione può essere vista come un'unica famiglia allargata che avrà nella costruzione mentale della storia la sua discendenza comune. Più si risale nel tempo della genealogia e più si accorcia la distanza tra rami di una famiglia. Regole sociali stabiliscono i gradi di parentela e di consanguineità determinando relazioni e procedure, come per esempio le unioni endo ed esogamiche. Tuttavia, le genealogie, più che biologicamente, uniscono a degli antenati sul piano simbolico: sono raffigurazioni formali di una discendenza sociale piuttosto che naturale. Per esempio la discendenza patrilineare non può che essere sociale poiché la paternità può essere incerta. Ciò rivela il senso di costruzioni sociali, culturali, che per un verso eliminano dalla memoria una parte della ascendenza mentre trasmette alle generazioni successive diritti e doveri. L'archeologia e la genetica dimostrano come tutti gli umani derivino da un antenato comune: è questa una visione monogenetica che va ad opporsi a quella poligenetica delle divisioni razziali. La continuità storica tende infine a sommare (somiglianze) o a separare (differenze), usando gli stessi nomi o anche nomi diversi, puntando molto anche sul linguaggio che risulta condizionato da visioni sociali. Con la discontinuità storica la memoria tende a creare blocchi temporali che segnano uno stacco tra fasi, periodi; rotture e cesure assumono il ruolo di spaziatura o punteggiatura sociale di un passato periodizzato i cui eventi, in visioni retrospettive, vengono rappresentati come punti di svolta storici. La discontinuità è una proiezione di come la mente organizza il suo spazio, essa dà il senso di discontinuità mentali in relazione a fatti morali, politici e culturali. Questa organizzazione del tempo tende ad assimilare, a rendere omogenei, identici, fenomeni compresi nello stesso gruppo e a dissimilare, distinguere, quelli tra gruppi diversi così come tende a comprimere il tempo all'interno di un gruppo e a dilatare il tempo tra gruppi diversi; ciò significa che all'interno di un gruppo si applica un criterio geografico e non temporale come invece si applica con gruppi diversi. La periodizzazione marca la separazione tra periodi contigui mentre congiunge periodi lontani: il nuovo si connota per la distruzione, o comunque il superamento, del vecchio, in altri termini la distruzione dei ponti mentali, considerare cioè un inizio preceduto da un vuoto effettivo che altro non è se non un fatto di irrilevanza sociale. La percezione di queste fratture storiche come prodotto di una volontà sociale è testimoniata fra l'altro dal fatto che i punti di svolta storici non sono universalmente applicabili, ma hanno valore solo all'interno della comunità sociale che li ha creati e sono funzionali alle tradizioni di quella stessa comunità. Il linguaggio dà corpo alle periodizzazioni storiche. Anche il punto di inizio per raccontare fatti storici non è sempre lo stesso, soprattutto se si tratta di dispute ed eventi di conflitto. I miti di origine hanno una grande importanza nella definizione delle comunità sociali e nel consolidamento della legittimità di regimi politici. Le origini contribuiscono all'articolazione dell'identità a tal punto che esse definiscono la percezione che determinate comunità hanno di se stesse; in questo contesto hanno poi gran rilievo le commemorazioni di queste origini e magari la venerazione degli antenati fondatori. Spingere nel passato le origini dà ampiezza ai legami genealogici e rafforza inoltre l'identità nella legittimità. Questo recupero del passato in alcuni casi consente anche il recupero di identità soppresse o dimenticate. L'antichità implica la priorità e il riconoscimento di legittimità come nei casi di conflitto tra vecchio e nuovo. In questi casi l'antichità di un fatto è generalmente in rapporto con altri fatti che ignora, oblitera o supera. Va recuperata una visione da più prospettive per una migliore comprensione della topografia sociale del passato che non può che presentarsi variegata, poliedrica, multiforme. La storia greca antica offre tanti spunti di riflessione in questo quadro di costruzione sociale, consentendone una verifica non solo, e non tanto, a livello 'nazionale', quanto piuttosto in quegli aspetti politici, sociali ed economici che erano vivi all'interno delle città. Per vere e proprie 'retrodizioni' (P. Veyne), basti pensare, a titolo esemplificativo, alla degenerazione della stirpe umana nel pensiero esiodeo, ai miti di riappropriazione, di precedenza e di ritorno, alla forza di manifestazioni collettive come i riti che sono in grado di generare miti intorno ai quali si coagula l'identità del gruppo: tutto ciò non solo in ambito metropolitano (per esempio Sparta) ma soprattutto nelle aree di emigrazione laddove la cultura greca è entrata in contatto con culture altre. Sull'intorbidimento dei rapporti tra Oriente e Occidente è documentata una polemica che parte dal mito, col rapimento di Io o quello di Europa, o ancora con la spedizione degli Argonauti, o con il rapimento di Elena e la guerra di Troia, e sfocia nella storia, con le migrazioni greche in Asia Minore, la conquista lidia prima e quella persiana poi, con la ribellione di Aristagora e la lunga durata dei conflitti tra Greci e Persiani che alimentano la propaganda cui si accompagna la successiva conquista di Alessandro. Sempre nelle aree di emigrazione si trovano operanti quelle costruzioni mitiche che legittimano la presenza dei Greci in zone non greche o che regolano i rapporti di precedenza tra città greche stesse: innanzi tutto - ma non solo - l'attività dell'oracolo di Apollo a Delfi. Nelle nuove fondazioni si trovano poi rivitalizzate tradizioni metropolitane che assicurano sulla progenitura e d'altra parte rispondono alla crisi di identità della nuova compagine politica e sociale. Nel contempo la nuova città dà vita a una sua sistemazione del tempo e della storia, manipolando il patrimonio mitico, ricordando e commemorando l'ecista, inaugurando un culto delle reliquie (Palladio; Artemisio foceo), rimpiangendo ritualmente la perduta grecità in caso di conquista (Poseidonia/Paestum). L'altra faccia di questa nuova compagine sociale è sovente l'obliterazione mnemonica della presenza indigena. Sul piano storiografico sono molto interessanti le inchieste condotte da autori come Erodoto o Pausania che dànno voce a tradizioni locali, come altrettanto lo sono gli schemi mnemonici sociali che agiscono come modelli per autori come Ecateo, Tucidide, Timeo, Polibio, Strabone, solo per citarne alcuni. Anche certi riferimenti cronologici, per quanto spesso precarî o comunque non ecumenici, ispirano la sistemazione degli avvenimenti, come per esempio la guerra di Troia, le Olimpiadi, le sacerdotesse di Era argiva, o eventi come quello della minaccia barbarica cui i Greci seppero rispondere, anche socialmente, con vittorie avvenute, simbolicamente, nello stesso giorno in Ellade contro i Persiani e in Sicilia contro i Cartaginesi. Anche il tempo ciclico ha avuto i suoi esiti letterarî e storiografici, come la teoria della successione degli imperi o delle forme di governo che si rinnovano o da cui ci si 'libera', proprio come spesso accade per l'abbattimento di una tirannide ormai degeneratasi nel passaggio generazionale, o ancora la ciclicità nelle tradizioni pitagoriche. La densità degli avvenimenti ricordati risente spesso di tradizioni annalistiche che attingono a materiale documentario. Le riflessioni ovviamente non si limitano a quelle ricordate ma sono molteplici e potranno acquisire maggiore incidenza politica e sociale se l'organizzazione della memoria viene esaminata estendendo la comprensione ai vettori (famiglia, istituzioni, stato), ai canali (religioso, politico, sociale) e ai mezzi (orale/aurale, scritto, figurativo), di un popolo che aveva il proprio passato dinanzi agli occhi (proteron) e il futuro alle spalle (hysteron). Maurizio Bugno (bugno@unina.it)
MARGALIT FINKELBERG
Greeks and Pre-Greeks. Aegean Prehistory and Greek Heroic Tradition.Attraverso il sistematico confronto fra la tradizione greca sull''età degli eroi' e le evidenze archeologiche e linguistiche, l'A. intende offrire un quadro multidisciplinare della situazione etnica, linguistica e culturale della Grecia nel II millennio a.C. La sensibilità al problema dell'ethnicity greca è chiara già nel titolo, mentre il sottotitolo esprime bene quello che, dopo la lettura, si presenta come l'elemento predominante nella discussione, nelle argomentazioni e nelle conclusioni del libro: l'utilizzo delle tradizioni mitiche, soprattutto genealogiche, per la ricostruzione della Grecia 'preistorica' ovvero il pieno titolo di fonte diretta accordato alla tradizione letteraria greca, come all'archeologia e alla dialettologia, per ristabilire come veramente fu la Grecia nell'Età del Bronzo. Le scoperte dell'archeologia egea e, meglio, le cautelose indicazioni che ci provengono dagli studi seri di filologia micenea hanno contribuito giustamente a fare del II millennio a.C. un terreno vietato allo storico-filologo greco tradizionale, per lo più omerista, abituato in passato anche in quest'àmbito cronologico a dirigere la ricerca archeologica e a predeterminarne le conclusioni: lontani, anche se talvolta penosamente rimpianti e sterilmente rinverditi, sono i tempi del modello interpretativo 'Homer and Mycenae'. Il libro di Margalit Finkelberg non ambisce affatto a riproporre tale modello; per contro, l'aspirazione che lo attraversa è la fondazione di un irenico approccio multidisciplinare che unisca, nell'unico obiettivo di comprendere la Grecia dell'Età del Bronzo, gli studi di archeologia, genetica e linguistica a quelli esercitati sul ricco materiale costituito da miti e leggende greche riferibili a quest'età: il disinteresse e l'ipercriticismo verso questo materiale appaiono all'A. «a pity of intellectual snobbery». L'A. sembra avere ben presente la differenza marcata che esiste fra la documentazione in Lineare B e quella proveniente dagli archivi mesopotamici e vicinoorientali; tale differenza, preciseremmo, non è solo quantitativa, ma riguarda anche l'argomento più 'coraggioso' del libro qui discusso: la documentazione scritta egea, al momento, non ha rivelato testi mitico-narrativi; questo non significa che 'Minoici' e 'Micenei' non avessero la loro mitologia, ma che di fatto, a differenza delle culture mesopotamiche e vicino-orientali, a tutt'oggi noi non la conosciamo né si può continuare con la comoda prospettiva 'continuistica' ed immaginare, come pure si è fatto perniciosamente per la religione, che la mitologia greca di età arcaica derivi direttamente da quella micenea e ne sia specchio fedele; oltretutto i nomi Theseus e Achilleus, attribuiti in tavolette micenee rispettivamente a servi della divinità e a pastori, pongono tuttora il problema se individuarvi la possibilità che le rispettive leggende si fossero già sviluppate in età micenea o, considerando il livello sociale delle figure nominate, se si fossero sviluppate dopo la cultura dei palazzi micenei. Lo studioso di mitologia greca (e del mito in generale), insomma, non può ignorare che, quantunque riferiti al II millennio a.C., i miti greci ci sono testimoniati a partire dall'VIII secolo a.C. (Omero) e che 'circolarono' per un pubblico (le aristocrazie che formarono la polis) che non conosceva il palazzo, che aveva 'chiuso' con l'istituto monarchico, che, nel caso della mitologia cretese, nutriva non pochi pregiudizi verso l'isola e la cultura che l'aveva prodotta. Per quanti, come l'A., sono convinti che buona parte della mitologia eroica greca riporti a istituti (come il matrimonio), dinamiche sociali e territoriali, addirittura eventi della Grecia di II millennio a.C. resta obbligato l'argomento della 'conservatività' della tradizione orale: le citazioni frequenti e deferenti dell'opera di Jan Vansina sono una chiara prova di ciò, mentre destano stupore i riferimenti, sia pur in momenti specifici, a studiosi decisamente lontani dalla prospettiva vansiniana (mi riferisco a Jack Goody e Irad Malkin). Proprio il generale e sentito richiamarsi alla dottrina vansiniana rende poco credibile la dichiarata scelta, da parte dell'A., di una via mediana fra l'approccio 'storicista' e quello 'ipercritico' alle tradizioni mitiche: malcelata, infatti, risulta la predilezione dell'A. per il carattere prevalentemente storico-documentario delle tradizioni genealogiche greche. Eppure l'A. esordisce e insiste giustamente sul carattere ideologico della tradizione genealogica pan-ellenica, essenzialmente già presente nel Catalogo esiodeo e nella struttura che si trasmette più o meno inalterata fino all'opera mitografica di Apollodoro. L'A. registra come questa struttura genealogica, caratterizzata dalla presenza esaltata di uno spurimym significativo quale Hellen, eponimo degli Hellenes, rifletta i momenti (arcaici) di formazione e di massimo ampliamento del- l'etnico Hellenes e individua la 'centrale' di quest'operazione nel vario contributo d'età arcaica dell'anfizionia pilaica, delfica e del culto di Zeus a Olimpia. Ma l'A., dopo aver concesso troppo all''ideologicità' delle genealogie, riprende con la difesa della loro 'storicità', in particolare con l'argomento, in sé valido, secondo cui le variazioni genealogiche si inseriscono in un quadro 'ipertestuale' già redatto e ufficiale, rispetto al quale (su questo nutriamo seri dubbi) la variante genealogica si pone con particolare rispetto e cautela: questo per dire che, inglobate nella genealogia pan-ellenica che esalta Hellen, è possibile riscontrare precedenti sequenze genealogiche 'vergini' che rimandano a età precedenti, cioè al II millennio a.C. Nello specifico, la discendenza di Aiolos, priva di eponimi e ricca di nomi 'pieni' localizzati in grandi centri micenei (Athamas, Iason, Neleus, Adrastos etc.), rimanderebbe alla Grecia micenea, mentre quella assolutamente distaccata, facente capo a Inachos, eroe-fiume autoctono, e popolata da figure esotiche, non-greche (Libye, Danaos, Belos, Agenor, Kadmos, Perseus, Minos etc.) rimanderebbe alla Grecia pre-ellenica. Va detto che l'analisi strutturale che l'A. opera sul retaggio genealogico che la Grecia arcaica, riconoscendosi interamente come Hellas, si dà, è incontrovertibile: c'è un inizio che rimanda alla Tessaglia (Deukalion); c'è un Hellen (tessalico) da cui prendono vita le realtà dialettali-culturali varie della Grecia (Aiolos, Doros, Ion) e che ingloba eroi della Grecia micenea; c'è separatamente e senza possibilità di incontro un eroe autoctono (l'eroe-fiume Inachos) da cui nascono realtà riconoscibili come pre-elleniche o an-elleniche. Ma è la valutazione complessiva che suscita dubbi e, nel caso di specie, la differenza qualitativa che l'A. introduce nella sequenza genealogica fra segmenti ideologici e segmenti storici: nella genealogia pan-ellenica l'operazione ideologica di età arcaica sarebbe solo quella relativa ad Hellen, mentre le linee facenti capo rispettivamente a Aiolos e Inachos sarebbero state trasmesse intatte dall'Età del Bronzo e rispecchierebbero rispettivamente i veri protagonisti della Grecia di II millennio a.C., ossia i Greci, di lingua indo-europea, sopraggiunti quali discendenti di Aiolos, e i Pre-Greci, già stanziati in Grecia e appartenenti a un'area linguistica egeo-anatolica (quella delineata dalla ricorrenza di suffissi -nth, -nd, -ss etc.) che l'A. riconduce, secondo i più recenti studi storico-linguistici, al ramo indo-europeo dell'Anatolia. L'analisi di Margalit Finkelberg sulle genealogie eroiche di II millennio sembra confermare di fatto, anche se non porre in termini di 'Pre-indo-europei' vs. 'Indoeuropei', il quadro proposto variamente dalla linguistica moderna e che coincide (casualmente) con la rappresentazione che i Greci davano della loro storia linguistica, a partire da un noto frammento di Ecateo (FGrHist 1 F 119), stranamente non citato in tutta l'opera, per il quale il Peloponneso fu un tempo abitato da barbaroi, da genti che non parlavano il Greco, che provenivano da altri luoghi (Pelops dalla Frigia, Danaos dall'Egitto etc.) e che portavano nomi, come Kekrops, Kothos, Krinakos, incomprensibili per un greco. D'altro canto Erodoto ricorda che gli autoctoni Ateniesi, un tempo parlanti la lingua pelasgica, parlarono la lingua greca una volta che divennero Hellenes e che questi ultimi, arrivati in Grecia, separatisi dai Pelasgi e accogliendo un gran numero di popoli che non parlavano la lingua greca, imposero a questi l'uso del Greco (I 57-58). La synoikia fra barbaroi/Pelasgi ed Hellenes provenienti dalla Tessaglia, secondo la storiografia greca antica, sarebbe sfociata nell'affermazione della lingua dei secondi (il Greco). La genealogia pan-ellenica rispecchia, in quanto genealogia, lo stesso quadro etnico-culturale (presenza di una componente 'barbarica' e di una tessalica) offerto dalle riflessioni della prima storiografia greca sulla storia e lo sviluppo linguistico della Grecia. Ma l'A., sempre poco convinta del carattere ideologico delle più antiche rappresentazioni della storia greca, si è spinta oltre: i matrimoni delle figure del mito greco sarebbero rivelatorî di specifiche pratiche matrimoniali in seno alla regalità greca nel II millennio a.C. e rivelerebbero un rapporto di integrazione e non di contrapposizione fra Greci e Pre-Greci. Fortemente evidenziati dall'A. e messi in relazione con specifiche pratiche matrimoniali sono due caratteristiche della struttura e della trasmissione della regalità eroica: molti miti sottolineano che il potere regale non passa di padre in figlio e che questo si acquista attraverso le nozze con la regina del posto (kingship by marriage); l'adozione del modello matrimoniale esogamico, accanto a quello endogamico, dimostrerebbe che l'arrivo dei Greci non fu brusco e si risolse in un lungo momento di forte integrazione e non di contrapposizione con i Pre-Greci. Centrale fu il ruolo della regina che diventa il vero punto di trasmissione del potere e l'opportuna illustrazione del ruolo centrale della tawananna nei processi di trasmissione del potere presso gli Hittiti offre un pendant storico-istituzionale ai matrimoni eroici greci e permette all'A. di considerare questi come un ricordo puro, passato inalterato attraverso le trafile della tradizione, delle forme di trasmissione del potere nella Grecia di II millennio a.C. Per l'A. insomma, i miti connessi al matrimonio e alla trasmissione del potere degli eroi della mitologia greca offrirebbero una precisazione a quella synoikia fra barbaroi ed Hellenes, fra Pre-Greci e Greci, di cui parla la tradizione: una perfetta integrazione etnica facilitata da pratiche matrimoniali esogamiche ed interetniche. Va doverosamente segnalato che questa proposta di storia etnica avanzata dall'A. si sottrae nobilmente e civilmente a ogni prospettiva razzistica e sciovinistica, mettendo in continua evidenza il carattere interculturale delle presupposte dinamiche etnico-territoriali della Grecia di II millennio a.C. e stigmatizzando la vuota retorica, tanto fortunata negli studi classici del Novecento, del confronto-scontro fra 'Greci/patriarcali/indo-europei' e 'Pre-greci/matriarcali/mediterranei'. Diciamo, per contro, che il metodo e segnatamente il ricavare diretto di informazioni storiche da modelli mitici solleva più di qualche perplessità. Non ci pare affatto convincente l'idea secondo cui le unioni divinità/eroina locale che sul piano mitico danno vita alla stirpe degli heroes siano il riflesso delle unioni interetniche che sul piano storico darebbero vita alla civiltà micenea: quantunque su un piano pragmatico interrompa sequenze regali locali e autoctone (Zeus unendosi a Europa dà vita a Creta, con Minosse re di Cnosso, a un ramo di re cretesi non più autoctoni e gegeneis) ponendosi come migliore argomento contro le strumentali pretese di autoctonia e 'purezza della razza' (Cnosso arcaica si sente più greca che eteocretese), l'unione dio/regina riteniamo che strutturalmente costituisca la rappresentazione mitica di una ierogamia, di una pratica che, come presso le culture vicino-orientali, doveva essere funzionale alla regalità del mondo egeo di II millennio a.C. (un chiaro esempio, al di là degli utilizzi moralistici e romanzati, viene ancora da Creta: l'unione fra la regina Pasifae e il dio teriomorfo). Similmente risulta difficile concordare con l'idea secondo cui il mito di Zeus che pone fine alla stirpe degli eroi impedendo matrimoni fra divinità e creature umane sia il riflesso dello storico rifiuto, avvenuto dopo l'età micenea, della pratica del matrimonio esogamico. Un'eccessiva fede nella storicità del mito e soprattutto la convinzione che esso rifletta automaticamente e fedelmente la realtà naturale ed evenemenziale rende ugualmente poco condivisibili alcune conclusioni che l'A. trae dalla vicenda mitica degli heroes a proposito della fine del mondo miceneo: il mito esiodeo della guerra di Troia che pone fine alla stirpe degli eroi sarebbe stato per l'A. una costruzione mitologica di età arcaica mirata a spiegare il passaggio dalla preistoria alla storia greca; gli heroes superstiti che avrebbero raggiunto i confini del mondo (le Isole dei Beati) rifletterebbero le 'migrazioni' dei Micenei dopo la caduta dei palazzi rivelate sempre più dai reperti ceramici disseminati sulle coste del Mediterraneo. Va certo condivisa l'idea secondo cui la cultura greco-arcaica (quella che l'A. chiama «new civilisation») identificò in generale i signori dei maestosi palazzi minoico-micenei con gli heroes, ma stentiamo a credere che la loro vicenda mitica, soprattutto quella relativa alla loro fine, così come è tramessa dalla tradizione esiodeociclica, possa riflettere in qualche modo 'fatti' di fine II millennio a.C. (l'abbandono del costume esogamico o il problema della mobilità micenea nel Mediterraneo): ci sembra presupposta una (improbabile) natura allegorica del mito sulla quale inevitabilmente si esercita un'esegesi evemeristica, mirata a ritrovare sotto il racconto il 'nocciolo' di verità storica e magari a rintracciare il profilo storico anagrafico di personaggi mitici, come l'eroe mitico Mopsos, identificato, senza un'opportuna distinzione fra il registro mitico-narrativo e quello storico, con il Muksas/Mpš dell'iscrizione bilingue di Karatepe (che molti re hittiti si chiamassero Labarna non ci autorizza a identificare la loro vicenda storica con quella mitica del Labarna eponimo della regalità hittita, come ad esempio continuano a fare gli egittomani che necessariamente vogliono identificare la vicenda mitica del leggendario faraone Sesostris con quella storica dei tanti faraoni che portarono il nome Sesostris). L'attestazione micenea ti-ri-se-ro di fatto certifica che gli heroes sono stati una categoria mitica già presente nell'immaginario miceneo e, in quanto mitica, già distante temporalmente dalla società palaziale che ne esprime il culto; l'idea della loro fine e della loro distanza dall'attualità sarebbe perciò benissimo potuto essere un mitologema già presente nella cultura greca di II millennio a.C. giunto, attraverso la tradizione epico-orale, fino all'età arcaica: quest'ultima avrebbe reimpiegato l'antico mitologema per spiegare il suo passato (coincidente col II millennio a.C.) che sapevano così diverso dal loro presente, fondato sulla polis e su una nuova unità etnico-culturale, gli Hellenes. In questo senso continueremmo a credere che la tradizione eroico-genealogica pan-ellenica di età arcaica sia essenzialmente una rappresentazione della storia della Grecia di II millennio a.C., ossia la maniera con cui la grecità arcaica, attiva nel crearsi l'identità di Hellenes, si costruì il suo passato mitico, ereditando strutture mitiche (non ricordi di eventi) di II millennio a.C. e radicando nel passato in via di costruzione dati esperibili o presunti dal presente, come appunto l'idea di una Grecia un tempo diversamente abitata e governata. Una rappresentazione, quindi, non una registrazione. Questo ovviamente non inficia alcune importanti osservazioni dell'A. come quella di una Grecia di II millennio a.C. descritta (noi diremmo rappresentata) in termini di eterogeneità e interculturalità, una Grecia assunta dalla Grecità arcaica come modello eroico a prescindere dalla origine 'barbarica' o 'greca' dei suoi heroes (i 'grecissimi' Agamennone e Menelao, in fondo, discendono dal barbaros Pelope), una Grecia di re e regine, di pratiche esogamiche, di palazzi imperiosi visitati da dèi teriomorfi, una Grecia così diversa da quella delle realtà arcaiche che si diedero un nuovo ordine politico-ideologico (la polis) e religioso (il pantheon olimpico). In questa costruzione del passato greco di II millennio a.C., più che la fedeltà a una (improbabile) informazione oggettiva e 'vergine' di quell'età, continuiamo a credere che abbia contato essenzialmente il filtro ideologico di un'età nuova che 'si riorganizza' un passato nella consapevolezza di una profonda differenza con il nuovo corso intrapreso. Non vorremmo peccare di 'intellectual snobbery' ricordando che le rappresentazioni mitiche e di propaganda non si pongono per natura lo scrupolo di una ricostruzione oggettiva del passato che assumono come riferimento: vedere in loro richiami oggettivi e 'veritieri' alla realtà fattuale può sempre esporre a più di un rischio, qualche volta, ci insegna la storia, anche tragico. Eduardo Federico (e.federico@tin.it)
JOHN M.G. BARCLAY
Diaspora. I giudei nella diaspora mediterranea da Alessandro a Traiano (323 a.C. | 117 d.C.).Per oltre un secolo, l'immagine del giudaismo della diaspora che la ricerca storiografica offriva è restata pressoché immutata. Al giudaismo palestinese, monolitico, dominato dal partito farisaico e dal suo rigido legalismo, si contrapponeva il giudaismo ellenistico della diaspora, liberale, aperto, tollerante, animato da una concezione etica e spirituale della religiosità. Questa immagine poggiava sull'assunto che a contatto con la cultura greca il giudaismo della diaspora avesse avviato un processo di modernizzazione consistente in primo luogo nel superamento del proprio particolarismo religioso (e sociale). Questo medesimo processo avrebbe implicitamente allontanato i giudei della diaspora da una rigida osservanza della Legge e avrebbe favorito l'assunzione di costumi greci e l'adozione di culti sincretistici. Tale immagine risultava peraltro quanto mai efficace a spiegare il cammino del nascente cristianesimo nel suo passaggio dal mondo giudaico a quello gentile: il giudaismo della diaspora, infatti, aprendosi al confronto con altre culture, aveva dato inizio a quel processo di trasformazione e di allargamento della religione giudaica che il cristianesimo, per dirla con le parole di A. von Harnack, Missione e propagazione del Cristianesimo nei primi tre secoli, Milano 1906 [tr. it. di Die Mission und Ausbreitung des Christentums in den ersten drei Jahrhunderten, Leipzig 1902], 52, «non fa altro che condurre a termine». Questa ricostruzione, che, sebbene rivelasse alcune evidenti precomprensioni teologiche e confessionali, è stata largamente condivisa dalla storiografia del XIX e della prima metà del XX secolo, è andata progressivamente indebolendosi negli ultimi cinquant'anni. Da un lato, l'imponente mole di documenti epigrafici, archeologici e papiracei venuti alla luce nel corso del XX secolo ha portato alla luce un giudaismo, in Palestina come nella diaspora, molto più articolato e vario al suo interno e ha messo in seria discussione l'idea di un'ortodossia giudaica e di un giudaismo normativo di impronta rigidamente farisaica. Dall'altro, è apparso di fatto insostenibile studiare il giudaismo alla luce e in funzione del successivo cristianesimo, quasi fosse privo di una sua autonoma dimensione storica. Di fronte alla varietà del giudaismo - dato dominante nel I secolo d.C. -, le categorie storiografiche tradizionali, che tendevano a contrapporre il giudaismo palestinese a quello ellenizzato della diaspora, apparivano insoddisfacenti, o per lo meno incomplete, per descriverne il carattere e l'articolazione: giudaismo della diaspora e giudaismo palestinese, come ha ben mostrato M. Hengel in un testo ormai divenuto normativo (Giudaismo ed Ellenismo, Brescia 2001), restano sì due realtà differenti, ma queste differenze non possono essere intese e spiegate solo alla luce di una minore o maggiore ellenizzazione. Esse sono espressione di forme diverse di adattamento al contesto storico e culturale in cui le comunità giudaiche vivevano, contesto in cui la cultura dominante, anche in Palestina, era quella greca. Compito dello storico è dunque cogliere e portare alla luce queste diverse forme di adattamento. Questo è l'obiettivo che J.M.G. Barclay cerca di raggiungere nel libro di cui si discute in queste pagine e che, per completezza di dati e per profondità d'analisi, si candida a diventare un testo imprescindibile per chi si dedica allo studio della diaspora giudaica antica. In esso si intende «esaminare come i giudei reagirono ai loro ambienti politici, sociali e culturali nella diaspora e a tale scopo […] considerare sia le loro esperienze sociali e politiche, sia i diversi modi di adattamento o resistenza che essi adottarono nella loro vita e nella letteratura» (p. 23): in altre parole, si intende comprendere come essi preservarono la propria identità giudaica. Il lavoro di Barclay, pubblicato nel 1996 ad Edinburgo, ed ora tradotto in lingua italiana per i tipi della Paideia, si sviluppa in tre sezioni per complessivi quattordici capitoli, cui fanno seguito un'utile appendice sulle fonti, un'ampia bibliografia (aggiornata in occasione dell'edizione italiana), l'indice dei passi citati e quello degli autori moderni. Sin dal capitolo introduttivo Barclay sembra consapevole che il superamento della tradizionale dicotomia giudaismo ellenistico/giudaismo palestinese implica in primo luogo una ridefinizione dei criteri di ricerca per la comprensione del mondo della diaspora. 'Ellenistico' non va inteso come opposto a 'giudaico' e in nessun modo un giudeo che entrava in contatto con il mondo greco e si integrava in esso comprometteva o sminuiva la propria genuina giudaicità. «Non si può più - per dirla con H.S. Gruen, Heritage and Hellenism, Berkeley 1998, XV - contrapporre il 'giudaismo Palestinese', inteso come una forma genuina della fede originaria, al 'giudaismo Ellenistico', visto come variante della diaspora che indeboliva le pratiche antiche con elementi di tradizioni straniere». L'immagine di un centro (Gerusalemme), culla dell'ortodossia, e di una periferia lassista, spuria e aperta a compromessi con la cultura greca appare oggi errata: vivere nella diaspora non voleva dire in nessun modo essere meno giudeo di un giudeo di Palestina, ma piuttosto richiedeva di esserlo in modo diverso, di certo non meno premuroso e osservante di quello della madrepatria (cfr. pp. 90-91). Così, polemizzando con quanti, negli ultimi anni, hanno parlato frettolosamente di 'giudaismi' e con quanti spiegano le differenze tra diaspora e Palestina con il criterio 'ortodossia/devianza' (pp. 92-95), Barclay ha elaborato uno schema in cui sono indicati i diversi modi in cui la cultura ellenistica poteva penetrare negli ambienti giudaici: «La necessità di distinguere tra generi diversi e differenti gradi di ellenizzazione fa pensare che potrebbe essere vantaggioso stabilire scale che rappresentino differenti generi di ellenizzazione» (p. 99). Tre sono i parametri che egli individua: l'assimilazione, con cui si stima, scrive a p. 99, «fino a che grado i giudei della diaspora erano integrati nei loro ambienti sociali, oppure se ne tenevano socialmente lontani» (essa va da una piena assimilazione, coincidente con l'abbandono delle pratiche e dei costumi giudaici fondamentali, ad una vita sociale confinata alla comunità giudaica: cfr. p. 100); l'acculturazione, che indica in maniera specifica il modo in cui i giudei si rapportarono alla lingua e alla cultura greca (p. 102); infine l'adattamento, con cui si intende il modo in cui i giudei usarono la cultura greca che avevano acquisito per la comprensione e la definizione della propria eredità giudaica (p. 103). Servendosi di tali categorie Barclay descrive le diverse realtà giudaiche della diaspora e individua le differenti strategie di convivenza adottate. Su questa linea si sviluppa l'intero volume, individuando per ogni area geografica fatta oggetto di analisi esempi di convergenza o di antagonismo culturale. Parte preponderante è dedicata al giudaismo alessandrino (capp. II-VII), per il quale si dispone di una notevole quantità di documenti. Oltre ad offrire una dettagliata ricostruzione della storia delle comunità giudaiche d'Egitto (pp. 33-89), non senza alcune intelligenti e originali interpretazioni (come, ad esempio, relativamente alla condizione giuridica dei giudei alessandrini: pp. 70-81), Barclay esamina singoli personaggi o gruppi (da Tiberio Giulio Alessandro [pp. 110-111] al gruppo dei Terapeuti [p. 122]), per valu- tarne il diverso grado di assimilazione. Anche l'abbondante letteratura giudaicoalessandrina è passata accuratamente in rassegna per considerarne poi il rapporto con il circostante mondo gentile (pp. 128-219). Stesso modo di procedere è applicato, nella seconda parte del libro, al giudaismo di Cirenaica e Siria (cap. VIII), di Asia Minore (cap. IX), di Roma (cap. X). Alla presentazione della storia delle diverse comunità su scala diacronica, fa seguito un'ampia disamina della relativa letteratura di matrice giudaica, in particolare dell'opera di Flavio Giuseppe (pp. 318-357). Un capitolo a parte, il XIII, che riprende una precedente pubblicazione dell'autore ('Paul Among Diaspora Jews: Anomaly or Apostasy?', Journal for the Study of the New Testament 60, 1995, 89-120), è dedicato a Paolo di Tarso. Le conclusioni cui Barclay giunge sono quanto mai interessanti. Dopo aver illustrato i vari modi attraverso cui comunità diverse rielaboravano e manifestavano la propria giudaicità, Barclay, nel capitolo conclusivo, L'identità giudaica nella diaspora: profilo di insieme, intende offrire una sintesi di cosa tenesse insieme i giudei e cosa li unisse agli altri connazionali in ogni dove e in ogni tempo: «La diversità non è la sola caratteristica della diaspora, ed è necessario qualche chiarimento riguardo al modo in cui le comunità giudaiche riuscirono a sopravvivere come entità coese e durature» (p. 376). L'A. in primo luogo approfondisce quello che definisce «il nucleo dell'identità giudaica», «il vincolo etnico, che tenne unito il giudaismo della diaspora» (p. 378), vincolo inteso come combinazione di legami di sangue e pratiche sociali e culturali condivise. A queste pratiche, all'insieme di queste 'risorse' sociali e simboliche (come, ad esempio, le riunioni sabbatiche, il pagamento dell'obolo al Tempio, la Legge, la figura del legislatore Mosè), i giudei attinsero per elaborare, rafforzare e preservare la propria identità e il proprio senso di appartenenza. Tra queste 'risorse' Barclay dà particolare rilievo a quattro identity markers, «quattro peculiarità del modello giudaico di vita, che appunto in quanto usanze consolidate distinsero i giudei della diaspora dai loro vicini, circoscrivendo così l'identità giudaica» (p. 402): circoncisione, osservanza del sabato, rispetto di precetti alimentari e rifiuto dei culti pagani rappresentano così, a giudizio di Barclay, quei caratteri che, più di ogni altro, permettevano ad ogni giudeo di essere riconosciuto (ed avvertirsi egli stesso) come tale. Dario Garribba (dariogarribba@virgilio.it) Elisabeth Charlotte Welskopf und die alte Geschichte in der DDR (Beiträge der Konferenz vom 21. bis 23. November 2002 in Halle/Saale), herausgegeben von I. STARK. Franz Steiner Verlag, Stuttgart 2005, pp. 318. ISBN 3-515-08457-6. Tra gli effetti prodotti, sul piano culturale, dalla dissoluzione della Repubblica Democratica Tedesca (di qui in avanti DDR) in séguito ai ben noti eventi del 1989, è da annoverare la maturazione di un vivace dibattito sulla produzione storiografica dello «Stato socialista della nazione tedesca», per riprendere la pregnante definizione che della DDR viene data nella costituzione promulgata nella primavera del 1968. A testimoniare tale dibattito è una nutrita serie di pubblicazioni sull'argomento apparse a partire dall'inizio degli anni '90 dello scorso secolo (cfr., per limitarsi a davvero pochi esempi tra i tanti che si potrebbero addurre, Zwischen Parteilichkeit und Professionalität. Bilanz der Geschichtswissenschaft der DDR, hrsg. v. K.H. Jarausch, Berlin 1991; Die DDR-Geschichtswissenschaft als Forschungsproblem, München 1998). Dall'esame di queste pubblicazioni risulta evidente come l'attenzione della critica, per ragioni che si comprenderanno bene sulla scorta di quanto si dirà infra, si sia concentrata prevalentemente sulla produzione storiografica della DDR dedicata all'epoca più recente, a cominciare dal XIX secolo. Pochi, in confronto, come rilevato tra gli altri da J. Dummer, 'DDR', in DNP XIII 1999, 682-689: 688, i contributi consacrati alla storiografia sul mondo antico, di cui - è sempre Dummer a ricordarlo - metodologie e risultati sono stati messi a fuoco, in lavori apparsi per lo più vari anni prima del tramonto della DDR, da autorevoli studiosi tedesco-occidentali quali K. Christ (cfr. Römische Geschichte und deutsche Geschichtswissenschaft, München 1982, 311-330, sugli studi di storia romana, e, per quanto attiene invece agli studi di storia greca, Hellas. Griechische Geschichte und deutsche Geschichtswissenschaft, München 1999, 362 ss., su cui vd. però le osservazioni di W. Nippel, Gnomon 75, 2003, 225-229: 227) e A. Demandt (cfr. Der Fall Roms: die Auflösung des römischen Reiches im Urteil der Nachwelt, München 1984, 325-346, 503). Sempre uno studioso tedesco-occidentale, M. Willing, ha dedicato allo studio della storia antica nella DDR un'ampia monografia dal titolo Althistorische Forschung in der DDR, che, pubblicata a Berlino nel 1991, è però il frutto della rielaborazione di una tesi di dottorato portata a termine nel 1989, quando dunque la 'svolta' nella storia della DDR si profilava distintamente all'orizzonte, ma non ne erano di certo prevedibili gli esiti: un particolare, questo, che può spiegare lo scarso distacco nei confronti delle fonti utilizzate, rimproverato a Willing da W. Nippel nella importante recensione al suo volume apparsa su Gnomon (66, 1994, 342-347), in cui lo studioso provvedeva tra le altre cose (cfr. spec. pp. 346-347) ad individuare vari filoni di ricerca che si augurava, sulla scorta anche del copioso materiale raccolto da Willing, avessero potuto in futuro essere fatti oggetto di approfondimento. Ora, ad esaudire almeno in parte il desiderio formulato da Nippel, contribuiscono i lavori presentati all'incontro di studio svoltosi ad Halle nel novembre del 2002, di cui nel volume preso in esame in queste pagine si pubblicano gli atti. Come suggerisce in qualche modo il titolo stesso dato al volume, in esso paiono potersi distinguere due parti, dedicate, la prima, ad illustrare premesse, fondamenti e risultati della produzione storiografica della DDR sul mondo antico; la seconda, invece, a ripercorrere biografia, carriera accademica e attività scientifica di Elisabeth Charlotte Welskopf, antichista di rango della DDR, molto nota anche come scrittrice, e più in particolare quale autrice, con il nome di Liselotte WelskopfHenrich, di due cicli di romanzi per ragazzi ambientati tra gli Indiani d'America, destinati ad avere - non solo nella DDR - un successo enorme, come viene ricordato nel saggio di Th. Kramer ('Die Söhne der Grossen Bärin und Das Blut des Adlers: Liselotte Welskopf-Henrichs Indianerbücher 1951-1980', pp. 206-228), che di questa attività della W. fornisce un'analisi diffusa e penetrante. Non è possibile indagare criticamente nello specifico la produzione storiografica della DDR sul mondo antico, senza considerare cosa significasse in generale fare ricerca storica nella DDR. Questo è quanto tiene a sottolineare I.-S. Kowalczuk nel saggio con cui il volume si apre ('Geschichte als Legitimationsinstanz. Marxistischleninistische Geschichtswissenschaft in der DDR', pp. 12-41), tutto volto a rendere chiaro quello che quanto meno a suo avviso costituisce, per così dire, il tratto distintivo della storiografia della DDR. Per K. (nonché per altri studiosi: cfr. H. Weber, Geschichte der DDR, rist. Erftstadt 2004 [München 19994], 10) esso risiede nel fatto di configurarsi, non diversamente del resto dalla storiografia fiorita negli altri stati del socialismo reale, come una sorta di prodotto del partito al potere, ossia, nel caso della DDR, la SED, Sozialistische Einheitspartei Deutschlands. Ciò equivale a dire, per K., che la storiografia della DDR è stata, almeno in larghissima parte, una scienza forgiata dalla SED essenzialmente affinché fornisse una giustificazione, una legittimazione storica al suo potere: cosa, questa, di cui gli stessi storici della DDR avevano consapevolezza, come risulta bene da un documento stilato da un gruppo di essi al principio del 1990: «Die Legitimation, die ihr [cioè la SED] das Volk vom ersten Tag ihrer Machtergreifung an verweigerte, versuchte die SED durch eine neue Geschichtsideologie zu ersetzen». La tesi di K., non nuova come già si è detto, è argomentata dallo studioso assai bene. Attraverso l'ausilio di un'ampia documentazione, egli riesce effettivamente a mostrare come grandissima parte della storiografia della DDR sia stata soggetta, pressoché nel corso di tutta la sua storia, ai dettami della SED, senza trascurare però di dimostrare pure come ciò non debba farla squalificare in toto. Tra gli esempi addotti da K. a sostegno della sua tesi, colpisce quello della drastica riduzione del numero di Dissertationen e Habilitationsschriften pertinenti argomenti di preistoria e storia antica, storia medievale o storia dell'età moderna fino al XIX secolo, difese presso le varie università o i vari istituti di istruzione superiore della DDR tra il 1946 e il 1989 (per quanto attiene in particolare ai lavori riguardanti la preistoria e la storia antica, si passa dal 16% del periodo 1946-1954 al misero 3,5% degli anni '80). Ciò viene giustamente collegato da K. alla volontà espressa dalle massime autorità della DDR - a cominciare da Walter Ulbricht: cfr. p. 26 - e poi messa in atto attraverso specifici provvedimenti legislativi, di rendere sempre più marginale, sia nell'università che nella scuola (cfr., per quest'ultima, la documentazione raccolta nel contributo di H.-G. Wolf, 'Die alte Geschichte im Geschichtsunterricht der SBZ/ DDR und die Einführung der marxistischen Formationstheorie', pp. 126-133), lo studio delle epoche storiche precedenti il fenomeno dell'industrializzazione e la conseguente formazione del proletariato. Poco interesse, infatti, la SED doveva nutrire per esse, che ben poco parevano capaci di offrire al fine di quella legittimazione del suo potere nella quale si individuava il compito principale della storiografia. La scarsa considerazione in cui era tenuto lo studio della storia fino al XIX secolo, tema ricorrente in quasi tutti i saggi del volume, avrebbe assicurato secondo K., per esempio proprio agli studiosi di storia antica, una maggiore libertà nel loro lavoro di ricerca rispetto quella di cui godevano i contemporaneisti: una questione, quest'ultima, cui sembra si faccia un rapido cenno anche nel contributo di H.-D. Zimmermann ('Das Seminar für alte Geschichte der Martin-Luther-Universität HalleWittenberg von 1945 bis 1989', pp. 117-125), lì dove si dice (p. 118) che almeno ad Halle, se alcuni studenti decidevano di specializzarsi in storia antica, era «per sfuggire all'indottrinamento politico che gravava sullo studio della storia contemporanea» (sempre Zimmermann tuttavia, a conclusione del suo studio, afferma che la libertà avuta dagli storici antichi di Halle era dovuta soprattutto al fatto di essersi dedicati a temi alquanto specifici, non cimentandosi in sistemazioni complessive nelle quali sarebbe stato inevitabile prendere posizione rispetto alle principali questioni poste dall'interpretazione marxista della storia). Un'efficace ancorché sintetica panoramica sulla produzione storiografica della DDR dedicata al mondo antico viene fornita nel contributo di W. Schuller ('Inhalte althistorischer Forschung in der DDR', pp. 78-89), che fa séguito ai saggi di S. Rebenich ('Nationalsozialismus und alte Geschichte. Kontinuität und Dikontinuität in Forschung und Lehre', pp. 42-64) e T. Schmitt ('Alte Geschichte in der Sowjetunion. Sondierungen in fremder Erde', pp. 65-77), volti, il primo, per lo più a individuare elementi di continuità di varia natura (persone, metodologie utilizzate, contenuti trattati) che lo studio della storia antica nella Germania occidentale del secondo dopoguerra esibisce rispetto all'epoca della Repubblica di Weimar e del Terzo Reich; il secondo, a puntualizzare, prendendo spunto da due specifiche vicende dell'antichistica sovietica degli anni '30 e '50, alcuni aspetti metodologici di cui chi si occupa della produzione scientifica in un regime totalitario deve tenere conto, badando però | mi sento di aggiungere | a non perdere mai di vista le peculiarità del contesto fatto oggetto del proprio studio. Nel caso specifico della DDR, ad esempio, va considerato, come Schuller tiene a ricordare, che qui si trovarono ad avere la loro sede importanti riviste di antichistica (da Klio all'Archiv für Papyrusforschung, per rammentarne solo alcune) e soprattutto istituzioni che ben prima del secondo conflitto mondiale avevano intrapreso iniziative scientifiche di vasta portata, proseguite poi nel dopoguerra (tra tutte, la pubblicazione dei due corpora epigrafici per eccellenza, le Inscriptiones Graecae e il Corpus Inscriptionum Latinarum, patrocinata dalla Accademia Prussiana delle Scienze, poi divenuta Accademia Tedesca delle Scienze e quindi, nel 1967, Accademia delle Scienze della DDR). Tutto ciò rendeva più possibili nella DDR, rispetto a quanto avveniva in altri stati dell'Europa orientale, i contatti con i colleghi stranieri, a cominciare dai tedesco-occidentali. Quanto alla produzione storiografica della DDR sul mondo antico, Schuller, oltre a passarne in rassegna temi prediletti (pp. 79-85) e forme (pp. 85-88), ne ravvisa una caratteristica di fondo nel fatto per così dire di oscillare tra una forte (e conservatrice) tendenza classicistica da una parte e una marcata potenzialità innovativa dall'altra. Se infatti, volendo fare un esempio, gli storici antichi della DDR sono inclini da un lato a svalutare la storia greca del IV secolo rispetto quella dell'età periclea, dall'altro arrivano a concepire il progetto di un'indagine sulle culture antiche che includesse ad esempio anche quelle della Cina, o a sostenere la necessità di una collaborazione tra le diverse discipline antichistiche. E in tal senso il pensiero corre proprio ad Elisabeth Charlotte Welskopf, che in un celebre scritto programmatico ('Die wissenschaftliche Aufgabe des Althistorikers', SAWDDR 2, 1965, 3-17, ripubblicato in Über das Studium der Alten Geschichte, hrsg. v. W. Nippel, München 1993, 306-321) stigmatizza l'eurocentrismo della storia antica più tradizionale e inoltre auspica una cooperazione non solo tra le varie discipline antichistiche, ma anche tra queste e discipline quali l'economia, la politica, la sociologia. Se il saggio di Schuller offre una panoramica generale della storiografia della DDR sul mondo antico, i contributi di B. Meißner ('Die alte Geschichte an der KarlMarx-Universität Leipzig: Anmerkungen zum Geschichtsbild Rigobert Günthers', pp. 90-107), D. Lotze ('Die alte Geschichte in Jena von 1945 bis 1989', pp. 108-116) e quello già citato di H.-D. Zimmermann ripercorrono le sorti dell'insegnamento e della ricerca nel campo della storia antica in tre sedi universitarie: Lipsia, Jena e Halle. Non è certo casuale il titolo dato da Meißner al suo studio. La storia antica, a Lipsia, si identifica infatti nella figura di Rigobert Günther, uno degli antichisti più noti e apprezzati nella DDR, autore dei libri di storia antica più diffusi nel paese: innanzi tutto manuali, sia per l'università che per la scuola, ma anche volumetti divulgativi pubblicati da una casa editrice vicina alla SED, la Dietz-Verlag, e venduti a prezzi molto contenuti. Di Günther nel saggio di M. si ripercorrono la biografia e la carriera accademica, tutta svolta all'ombra della SED, e se ne prende in esame la produzione scientifica, rimasta fedele, dai primi lavori pubblicati al principio degli anni '60 fino agli ultimi risalenti a vari anni dopo il tramonto della DDR e la riunificazione della Germania, all'ortodossia marxista. Sull'esperienza personale degli autori si basano i contributi di Lotze e di Zimmermann, le cui carriere accademiche si sono svolte, infatti, rispettivamente a Jena e ad Halle. Più di uno i temi comuni ai due saggi: l'ingerenza della SED a vario titolo nella vita accademica; le difficoltà oggettive incontrate nel lavoro di ricerca a causa, per fare un solo esempio, della irreperibilità nelle biblioteche della DDR di molte pubblicazioni occidentali (su queste difficoltà si insiste molto pure nel contributo di H. Kloft, 'Die Ökonomie als Herausforderung. Beobachtungen zu einer antiken Wirtschaftsgeschichte in der DDR', pp. 134-151: un'equilibrata rassegna degli studi condotti nella DDR sull'economia antica, nella quale si fa rilevare come limiti o mancanze ravvisabili in essi siano da ricondurre anche alle difficoltà oggettive di cui si è detto). Nel panorama della storiografia della DDR sul mondo antico, che i contributi passati in rassegna aiutano in vario modo a ricostruire, spicca la figura di Elisabeth Charlotte Welskopf, cui sono dedicati gli altri saggi presenti nel volume. È I. Stark a illustrare la biografia della studiosa (cfr. 'Elisabeth Charlotte Welskopf. Eine biographische Skizze', pp. 201-205) e la sua carriera accademica, tema centrale di un secondo e ben più ampio contributo ['Die alte Geschichte in Berlin (DDR): zur Bedeutung von Elisabeth Charlotte Welskopf', pp. 229-251], che informa pure sulle travagliate vicende che accompagnarono la pubblicazione delle due grandi opere miscellanee cui è per lo più legata la fama della W.: i quattro volumi di Hellenische Poleis. Krise - Wandlung - Wirkung e i sette dei Soziale Typenbegriffe im alten Griechenland und in den Sprachen der Welt, apparsi rispettivamente nel 1974 e tra il 1981 e il 1985, dopo dunque la morte della W. Di queste opere, che rappresentano il frutto di due progetti di ricerca elaborati dalla W. in momenti diversi della sua vita ed ai quali si sforzò di assicurare la partecipazione di studiosi di varia provenienza e formazione, cerca di fornire una valutazione equilibrata, ormai a molti anni di distanza dalla loro comparsa, K. Raaflaub ('Die Bedeutung der Hellenischen Poleis und der Sozialen Typenbegriffe nach dreissig Jahren', pp. 252-265). Se oggi non è difficile cogliere i limiti (cosa che R. fa: cfr. pp. 255 ss.) delle due opere, il giudizio complessivo su di esse non può che essere positivo, secondo R., per i pregi individuabili in entrambe (cfr. pp. 258 ss.), ma più ancora se si pensa alle difficoltà che il coordinare e portare avanti progetti di ricerca di tal genere presentava negli anni '70 (quando non c'erano il computer, Internet e la posta elettronica), per di più in un contesto quale quello in cui W. lavorava, nel quale la considerazione per la storia antica era poca e scarse le risorse per ricerche in questo settore (a questo proposito non va dimenticato che la realizzazione dei Soziale Typenbegriffe fu finanziata privatamente dalla W. con i proventi della sua attività di scrittrice) e, ancora, avviare e mantenere contatti con colleghi occidentali non era cosa agevole e gradita alle autorità. Le Hellenische Poleis e i Soziale Typenbegriffe, inoltre, in quanto esempio concreto di quel pluralismo che la W. auspicava fosse sempre perseguito nell'attività scientifica e a motivo del quale non le furono risparmiate critiche (cfr. pp. 249250), testimoniano l'indipendenza che la studiosa, marxista convinta nonché membro della SED, cercò sempre di guadagnarsi rispetto ai condizionamenti ideologici che nella DDR gravavano sul lavoro di ricerca. Indicative al riguardo sono alcune affermazioni (cfr. per esse pp. 135-138) contenute nel suo scritto già menzionato sui compiti dello storico dell'antichità, circa l'importanza dello studio della storia antica o la necessità di un'indagine sul mondo antico quellenmäßig, conforme cioè al dettato delle fonti, da esplorare con accuratezza e soprattutto senza pregiudizi, vorurteilslos. Ma ancora più significativa in questo senso risulta la monografia pubblicata dalla W. nel 1957 sui Produktionsverhältnisse im alten Orient und in der griechich-römischen Antike, cui sono dedicati diversi saggi presenti nel volume. Tesi principale di quest'opera, per la quale la W. sembra debitrice ad una parte della storiografia sovietica degli anni '20 e '30 (cfr. V.V. Dementieva, 'Welskopfs Produktionsverhältnisse im alten Orient und in der griechich-römischen Antike als Gegenstand der Historiographie: der Einfluss ihrer Vorgänger', pp. 157-169), e che costituisce il perno intorno al quale ruotano i lavori di uno dei più noti allievi della W., Heinz Kreissig (cfr. Chr. Mileta, 'Welskopfs Erbe: Heinz Kreissig als Wissenschaftler und Wissenschaftsorganisator der 'mittleren' DDR', pp. 266-281: 273-274), è quella dell'esistenza, nella periodizzazione della storia universale, di un 'modo di produzione asiatico', storicamente rappresentato dal mondo orientale e nei suoi fondamenti distinto da quello proprio dell'antichità greco-romana. Ora, com'è ben noto e come provvede a ricordare nel volume il saggio di B. Florath ('Zur Diskussion um die asiatische Produktionsweise', pp. 184-200), la nozione di 'modo di produzione asiatico', centrale nell'opera di Marx, per ragioni che non è possibile riassumere in questa sede, fu messa al bando da Stalin, che non esitò peraltro a mandare a morte quanti tra politici e studiosi ne fossero stati sostenitori. Con i Produktionsverhältnisse, pochi anni dopo la morte di Stalin, la W. contribuisce a dare avvio al dibattito intorno al 'modo di produzione asiatico' in una DDR nella quale il processo di destalinizzazione era ancora ai suoi timidi inizi ed in cui la nozione di 'modo di produzione asiatico' suscitava timori (cfr. p. 191 n. 24) e attirava critiche su quanti l'avessero rilanciata. Di qui l'importanza innanzi tutto politica del lavoro della W., che nulla toglie ai limiti metodologici in esso convincentemente individuati da W. Nippel ('Wiedergelesen: Welskopfs Produktionsverhältnisse im alten Orient und in der griechich-römischen Antike, pp. 170-183). Per concludere, non credo possano sussistere dubbi sul fatto che il volume discusso in queste pagine costituisca un punto fermo per inquadrare correttamente la figura e l'opera scientifica della W. Ma esso consente più in generale un deciso passo in avanti per una valutazione problematica, critica della storiografia della DDR sul mondo antico, al contempo suggerendo spunti per specifiche ricerche future sull'argomento (in particolare, ad esempio, sulle diverse sorti che nella neonata DDR furono riservate agli antichisti in vario modo compromessisi con il nazismo o sui rapporti intercorsi tra gli antichisti della DDR e quelli occidentali di formazione marxista) e facendo avvertire la necessità di una sua nuova sistemazione complessiva, che peraltro potrebbe oggi giovarsi di quanto in séguito ai fatti del 1989 si è riusciti ad acquisire sulla storia della DDR. Amedeo Visconti (am.visconti@libero.it)
Informazioni
Incidenza dell'Antico
incidenzadellantico@gmail.com
Edizioni ETS
Lungarno Mediceo, 16 - 56127 Pisa (PI), Italia
info@edizioniets.com www.edizioniets.com
Abbonamenti
Individuale
Italia: € 50,00
Europa: € 50,00
Mondo: € 60,00
Online: € 30,00
Cartaceo + online: € 80,00
Istituzionale
Italia: € 55,00
Europa: € 55,00
Mondo: € 65,00
Online: € 40,00
Cartaceo + online: € 95,00
© 2024 Incidenza dell'Antico - mail: incidenzadellantico@gmail.com