- ISSN: 1971-2995
- Pagine: 256
- Abbrevazione assegnata da l'Année Philologique: IncidAntico
- Editore: Luciano Editore, Napoli
Contenuti:
The article takes into consideration the position of the Finnish scholar Gunnar Mickwitz in the1930s debate about the relationship between the monetary economy (Geldwirtschaft) and the natural economy (Naturalwirtschaft) in Late Antiquity. In counterposition to the Weberian and the positivist theories of a gradual and definitive assertion of the natural over the monetary economy, Gunnar Mickwitz returns to and reelaborates the theories of Ludo Moritz Hartmann, of Ernst Stein and of Axel W. Persson and proposes a different interpretative scheme: the two economies coexisted and there was a competition between a private 'monetary' sector and a public 'natural' sector of the economy.
The author provides an assessment of Filippo Càssola' contribution to studies in Greek history, with particular reference to his methods, his works on Ionia from Mycenean times to the archaic age and his many essays on Solon and Greek historiography.
The investigation of the relationship between history and rhetoric is indispensible for establishing the epistemiological statute which antiquity attributed to history. In particular, to be studied whetherascertaining and verifying the attendability of the news had a role in the antique thought on historiography and whether the antiques had a real and proper concept of the historic truth. The article attempts to point out such aspects and knots which animate the debate taking into particular account the few recent contributions, in which though, the theme of verification and attendability of the news within antique historiography is faced in a precise and accurate way. Only starting from the distinction 'Thucidean' between antique history and historym not induced by rhetoric. The historiographic reflections of Aristotle, which strongly feel the influence of Thucidides, confirm this conclusionm and thereby also the reflections after Aristotle.
The article gathers together and discusses some fragments which can be traced to Pericles' speech in honour of the dead from the Samian War (441-439 B.C.). Such fragments, reported by Stesimbrotos of Thasos, by Ion of Chios and in Aristotle's Rhetorics demonstrate the 'terrible' character of Pericles' oratory, well known to the poets of Attic comedy and even to his admiring biographer Plutarch. Compared to the speech for the fallen of the first year of the Peleponnesian War (Thuc. II 3447), the speech for the dead of the Samian War has 'stronger' tones, includes provocatory ideological and cultural motifs and is in antithesis to the cultural tradition of the logos epitaphios and the Athenian setting in general. It is possible to see he influence of the thought of Protagoras and of Anaxagoras and the active participation of Pericles in the innovating and 'heterodox' climate operating in all fields of knowledge, from medicine to historiography.
The author takes issue with a recent contribution of A. Morandi Tarabella, who has claimed that a Latino-Roman origin for the Etruscan gentilitial Rumelna, as seen in an Archaic Etruscan inscription (end of the VI century B.C.) in the necropolis at Orvieto. Unlike the author, who has sustained the theory of an Etruscan origin for the name in question, Morandi Tarabella believes that it is the Latin gentilitial name Romilius which passed into Etruscan as a loan word, where it would have become Rumelna. The author believes it possible to confute the theory of a Latino-Roman origin of the gentilitial name Rumelna in Orvieto, sustaining on the contrary that it is the Archaic Etruscan male first name *Rumele, found in Etruscan, which is at the base of the gentilitial *Rumel(e)na, which itself gave rise in Latin to the gentilitial name Romilius. In the last instance, the author believes it useful dwell on some general principles, which are well founded and explained, and which aare stressed in this contribution.
The following is an attempt at interpretation of the short fragment DK 31 B 25 (« … for it is noble to say one must even twice») by Empedocles which in turn is considered an ideal starting point for grasping critical moments of his reflections. As a consequence 'Repetition' is considered the founding element of the philosopher's thought. He does not simply try to describe linguistic repetition, which has a didactic or persuasive intention and is to be considered separately from reality as a whole. This would not be compatible with the profound unity of the physis, which dominates all the fragments and in particular the fragment DK 31 B 23 which introduces a close connection between the means of expression and the nature represented through that means. Neither does repetition indifferently trace out the repetition of the cycle of natural elements. Repetition as introduced and used by Empedocles is intended as a purely linguistic characteristic to fix and determine that which, at the level of becoming of nature, turns out to be undeterminable, and, therefore, not even thinkable, while at the same time it is a characteristic which can 'mobilise' fixing and homogenise it to the becoming of the world.
The numismatic documentation, but not alone, permits tracing the history of Pandosia from the end of the VI to the first half of the IV century B.C.: in this period phenomena of longue durée qualitatively restore the historical and cultural level of Pandosia and of the Oinotrians in the history of the Calabrian hinterland. The centre, the regal site of the Oinotrians, was soon absorbed into the structure of power of Sybaris and then passed to Crotone. Only in the mid-V century did Pandosia recover a certain autonomy which, however, never completley liberated it from the influence of the nearby Greek cities: Thurii, the Achaean League and at a later date the Italiotic League. In the IV century the Brettian conquest conferred a new structure to the territory which would last until the Roman conquest.
The essay attempts to expound how Giorgio Colli's reading of Antiquity constitutes the beginning and end points of a circular thought: 'Greek wisdom' is the place where reason, and thus philosophy, is born, and it is also the place to which the analysis of the complex abstract edifice of reason leads back. Colli, who declares himself a philosopher, not a historicist of philosophy nor a philologist, formulates the basis of his personal doctrine from Greek thought. A further sign of this circularity can be seen in the fact that Colli's last work, entitled La Sapienza greca, is an unfinished attempt at a critical edition about Pre-Socratic thought and the mythical, religious and archaic background from which this thought began while his first intellectual debut was Physis kryptesthai philei.
In recent years two new volumes have been published on the Sirens: Loredana Mancini, Il rovinoso incanto. Storie di Sirene antiche, il Mulino (Antropologia del Mondo antico, Collana del Centro di Antropologia del Mondo Antico dell'Università di Siena a cura di M. Bettini), Bologna 2005, pp. 296 and Elisabetta Moro, La santa e la sirena. Sul mito di fondazione di Napoli, Imagaenaria (miliaria italica), Ischia 2005, pp. 173. Both works identify the 'archaeology of myth' within a distinctive anthropological perspective. The first publication investigates the mythological tales on a planimetric level paying special attention to the present; the second one develops a vertical, stratigraphical perspective, focusing particularly on the founding myth of 'double' Naples.
The contribution discusses some of the complex issues of a recently published book (L'uso dei documenti nella storiografia antica), which comprises the proceedings of a similarly entitled conference and which can be considered the outcome of a collaborative research project promoted and executed by four Italian Universities. Attention is not only directed to the computerized databank for all the documents used in ancient historiography created by the Centro di Ricerche Informatiche of the Scuola Normale in Pisa, under the direction of Paolo Desideri (co-ordinator of the four research groups), but also towards the use of epigraphic documents in ancient historiography, a topic specifically dealt with by a few scholars attending the conference and which, in contrast with the so-called 'narrativistic theories', share the fundamental scientific assumption of the research project: despite the variety of their approaches and specific interests, the ancient historians worked on the assumption that history could be and should be written providing documentary evidence and guarantees of reliability.
MARISA TORTORELLI GHIDINI
Figli della Terra e del Cielo StellatoIl libro di Marisa Tortorelli appare in un momento particolarmente opportuno. Gli studi sull'Orfismo, in seguito alla categorica critica di Wilamowitz negli anni '30 del secolo scorso (soprattutto U. von Wilamowitz-Moellendorff, Der Glaube der Hellenen, Berlin 1931-1932 [rist. Darmstadt 19593]), che praticamente lo portò a negare l'esistenza di questo movimento religioso, si videro quasi ridotti alla scomparsa intorno alla metà del Novecento, a causa del prestigio del filologo prussiano. Tuttavia, in seguito, si videro nuovamente rilanciati e tornarono ad acquisire una enorme vitalità sul finire del secolo, vitalità che continua tutt'oggi (cfr. A. Bernabé, 'La poesía órfica: un capítulo reencontrado de la literatura griega', Tempus 0, 1992, 5-41; M.A. Santamaría Álvarez, 'Orfeo y el orfismo. Actualización bibliográfica (1992-2003)', 'Ilu. Revista de Ciencias de las Religiones 8, 2003, 225-264). Senza dubbio ha contribuito in modo decisivo a ravvivare l'interesse sulla questione il ritrovamento di nuovi documenti di grande importanza per lo studio di questo movimento religioso. Fondamentalmente tre: (1) le nuove lamine d'oro, soprattutto la lamina di Hipponion e le lamine di Pelinna, che venivano ad ampliare l'elenco di quelle già conosciute e apportavano nuovi dati interessanti, come il riferimento ai bakchoi nella lamina di Hipponion e l'allusione proprio a Bacco, in quanto liberatore dell'anima dell'iniziato, in quelle di Pelinna (cfr. G. Pugliese Carratelli, Le lamine d'oro 'orfiche', Milano 1993; Id., Les lamelles d'or orphiques, Paris 2003; A. Bernabé, A.I. Jiménez San Cristóbal, Instrucciones para el Más Allá. Las laminillas órficas de oro, Madrid 2001); (2) le tavolette di osso di Olbia Pontica (cfr. L. Dubois, Inscriptions grecques dialectales d'Olbia du Pont, Genève 1996), che menzionavano 'orfici' nel V secolo in relazione con Dioniso e con una determinata 'verità' a proposito della vita dopo la morte. La relazione di queste tavolette con il passo di Erodoto sul re Scila a Olbia-
Boristene (IV 78,3) illuminava l'esistenza di un movimento orfico in questa lontana colonia di Mileto in un'epoca molto antica; (3) il Papiro di Derveni (cfr. R. Janko, 'The Derveni Papyrus: an Interim Text', ZPE 141, 2002, 1-62; G. Betegh, The Derveni Payrus. Cosmology, Theology, and Interpretation, Cambridge 2004), un inaspettato papiro quasi risorto dalle ceneri vicino a Salonicco, che ci presentava molte novità; solo per menzionarne alcune: citazioni di un poema attribuito a Orfeo che deve risalire al V o forse al IV secolo a.C., del quale conoscevamo alcuni versi in redazioni di molto posteriori; il commento a questo poema, che può datarsi al IV secolo e che analizza i versi di Orfeo da una prospettiva filosofica, offrendone una interpretazione cosmologica che si colloca fra i Presocratici e il pensiero stoico; il riferimento a riti realizzati dai magoi, personaggi che sembrano coincidere con gli orpheotelestai orfici; l'uso di metodi di analisi di testi prossimi a quelli di Aristarco, ma anteriori a lui, o speculazioni etimologiche simili a quelle del Cratilo platonico. Tuttavia, anche se alcuni di questi importanti ritrovamenti apparvero già nei primi anni del secolo scorso, impiegarono un po' di tempo a influire sulla comunità scientifica dedita allo studio della religione e della filosofia, a causa di vicissitudini nella pubblicazione. Pertanto, anche se le lamine di Olbia furono ritrovate nel 1951, non furono pubblicate fino al 1978, e in Russo, cosa che ne rese evidentemente complicata la diffusione (A.S. Rusjaeva, 'Orfizm i kul't Dionisa v Ol'vii', VDI 143, 1978, 87-104). Solamente a partire da un articolo di Martin L. West ('The Orphics of Olbia', ZPE 45, 1982, 17-29), più di trenta anni dopo che erano apparsi, i nuovi ritrovamenti si diffusero nella comunità scientifica mondiale. Il papiro di Derveni, invece, apparve nel 1962 e la editio princeps si è fatta attendere fino al 2006 (T. Kouremenos, G.M. Parássoglou, K. Tsantsanoglou, The Derveni Papyrus, Firenze 2006), dopo quarantaquattro anni, sebbene intanto fossero apparse edizioni senza garanzia, fatte di seconda mano. Ma non fu questo il caso delle laminette d'oro: quella di Hipponion fu impeccabilmente pubblicata e commentata da Giovanni Pugliese Carratelli poco tempo dopo il suo ritrovamento (G. Foti, G. Pugliese Carratelli, 'Un sepolcro di Hipponion e un nuovo testo orfico', PP 29, 1974, 91-107 [Foti]; 108-126 [Pugliese Carratelli]), generando in seguito alla sua pubblicazione una immensa bibliografia, alla quale contribuì in misura rilevante lo stesso Pugliese Carratelli. Analogamente, le lamine di Pelinna furono rapidamente pubblicate da Tsantsaglou e Parássoglou (K. Tsantsanoglou, G.M. Parássoglou, 'Two Gold Lamellae from Thessaly', ELLHNIKA 38, 1987, 3-16). Ciononostante, rincresce che due lamine non siano state ancora pubblicate e che non sia stato permesso l'accesso al testo, una di Fere, apparsa nel 1909, la cui pubblicazione promettono adesso, quasi dopo un secolo, Robert Parker e Maria Stamatopoulou (cfr. British Epigraphy Society, Newsletter N.S. no 9 spring 2003 - http://www.csad.ox.ac.uk/BES/newsletters/ besnews9.pdf ), e un'altra ritrovata a Mitilene, della quale fino ad ora abbiamo solo la notizia della scoperta, avvenuta nel 1988 (AD 43 B 2, 1988 [1993], 459).
Le nuove pubblicazioni hanno obbligato a rivedere la precedente posizione, scettica, rispetto all'esistenza e alla natura del movimento orfico (posizione che, è giusto precisare, non fu mai condivisa dagli studiosi italiani). Oggi, gli studi sull'Orfismo conoscono una nuova vitalità, soprattutto grazie a studiosi svizzeri, spagnoli, statunitensi e, principalmente, italiani. Eppure, ci sono ancora degli scettici, alcuni dichiarati, come è il caso di Luc Brisson o di Radcliffe Edmonds (cfr. L. Brisson, Orphée et l'Orphisme dans l'Antiquité gréco-romaine, Aldershot 1995; R. Edmonds, Myths of the Underworld Journey. Plato, Aristophanes, and the 'Orphic' Gold Tablets, Cambridge 2004), e altri, non dichiarati, però scettici di fatto con i loro silenzi e le loro reticenze o, in ogni caso, con uno scarso interesse per il tema, come la maggioranza dei britannici e dei tedeschi. Non può non risultare curioso che Parker, in Internet, abbia intitolato la sua nota informativa sulla lamina inedita di Fere 'A New Unorphic Gold Tablet', affrettandosi a negarle il carattere orfico, perché cita Demetra Ctonia e la M»thr Ñre…a (http://www.csad.ox.ac.uk/ BES/newsletters/besnews9.pdf). Non è questo il luogo per discutere la questione, ma, senza alcun dubbio, niente di ciò che contiene contraddice il suo carattere orfico (cfr. A. Bernabé, Poetae Epici Graeci. Testimonia et fragmenta. II 3. Musaeus, Linus, Epimenides, Papyrus Derveni. Indices, Berlin - New York 2007, fr. 493a; Addenda et corrigenda, 456). Stando così le cose, il libro di Marisa Tortorelli è particolarmente opportuno proprio perché riunisce in un'edizione bilingue e commentata tutti quei documenti che hanno determinato la rinascita degli studi sull'Orfismo. Marisa Tortorelli aveva già dedicato numerosi studi a questioni relative ai testi che ora raccoglie. Non ho intenzione né di essere esaustivo né, soprattutto, di annoiare con fastidiosi riferimenti bibliografici, per cui ricorderó solo i seguenti contributi. Anzitutto, sull'Orfismo in generale, un articolo dal titolo 'Da Orfeo agli orfici', in Tra Orfeo e Pitagora. Origini e incontri di culture nell'antichità (Atti dei Seminari Napoletani 1996-1998), a cura di M. Tortorelli Ghidini, A. Storchi Marino, A. Visconti, Napoli 2000, 11-41: apparso in un interessantissimo volume nel quale sono pubblicati gli atti di più incontri su Orfismo e Pitagorismo, coordinati, fra gli altri, dalla stessa Tortorelli. Sulle laminette Marisa Tortorelli ha pubblicato diversi articoli, uno su Aletheia ('Aletheia nel pensiero orfico, 1. 'Dire la veritá': sul v. 7 della laminetta di Farsalo', Filosofia e Teologia 4, 1990, 73-77), un altro su un passo specifico della laminetta di Hipponion ('Sul v. 4 della laminetta di Hipponion: yÚcontai o yucoàntai?', PP 47, 1992, 177-181), altri più generali sull'idea di escatologia e sulle divinità nell'Orfismo ['Visioni escatologiche in Magna Grecia', in Forme di religiosità e tradizioni sapienziali in Magna Grecia (Atti del convegno, Napoli, 14-15 dicembre 1993), a cura di A.C. Cassio e P. Poccetti, Pisa Roma 1994, 207-217; 'Dioniso e Persefone nelle lamine d'oro di Pelinna', in Mathesis e Philia. Studi in onore di Marcello Gigante, a cura di S. Cerasuolo, Napoli 1995, 79-85; 'Lettere d'oro per l'Ade', in Caronte. Un obolo per l'Aldilà, a cura di R. Cantilena, PP 50, 1995,468-482], così come uno inedito, il suo contributo a un libro collettivo sull'Orfismo che pubblicheremo prossimamente a Madrid (Orfeo y la tradición órfica. Un reencuentro, ed. por A. Bernabé y F. Casadesús), dal titolo 'Simboli e simbolismo nelle lamine d'oro orfiche'. Sul papiro di Derveni ha scritto un saggio su Eufrone, uno su Nefele e un terzo su due nuovi teonimi orfici ('Eufrone: una divinità orfica?', PP 40, 1985, 419-425; 'Nephele: una metafora orfica arcaica', PP 44, 1989, 29-36; 'Due nuovi teonimi orfici nel Papiro di Derveni', in Orphisme et Orphée, en l'honneur de Jean Rudhardt, éd. par Ph. Borgeaud, Genève 1991, 249261), mentre un altro studio ha dedicato ai giocattoli menzionati nel Papiro di Gurôb ('I giocattoli di Dioniso tra mito e rituale', in Tra Orfeo e Pitagora... cit., 43-80). È chiaro, quindi, che Marisa Tortorelli non affrontava per la prima volta questi testi, ma che aveva già dedicato molto tempo a una loro attenta lettura, alla loro analisi e alla loro interpretazione. Il libro comincia con una breve introduzione, 'Da Orfeo agli orfici', intesa a tracciare una specie di contesto generale nel quale si inseriscono i documenti che si pubblicano di seguito. Dopodiché il primo capitolo introduce le lamine d'oro orfiche (orfiche senza virgolette, cosa che indica la presa di posizione dell'A. a proposito del carattere veramente orfico di questi testi), con un'informazione completa sulle edizioni (nella quale riconosce un meritato rilievo alle ricerche di Comparetti e Pugliese Carratelli), l'unità del corpus (che interpreta così: «nell'adattamento a territori e contesti diversi, il modello religioso diadico si organizza secondo dinamiche e assialità diverse»), tipologia e funzione (che è, soprattutto, salvifica), cronologia e dislocazione. Aggiunge a queste notizie introduttive due mappe in cui indica i luoghi di ritrovamento e la datazione di ogni esemplare e un quadro completo in cui si presentano le diverse edizioni di ogni lamina. Segue l'edizione di 23 laminette, nella quale sono state omesse le meno interessanti, quelle ritrovate in Macedonia o in Acaia, e composte di una o due parole (dei nomi propri, un nome seguito dalla parola mystes o la sola indicazione mystes). Le lamine sono presentate secondo l'ordine cronologico e il luogo di ritrovamento. Ogni lamina è preceduta da una breve presentazione e il suo testo è accompagnato da una traduzione elegante e precisa. Un conciso apparato critico raccoglie le varianti essenziali (un apparato completo, visti i numerosi errori che ci sono in questi testi, sarebbe stato smisurato e fuori luogo in un libro con queste caratteristiche). Riguardo alla difficilissima lamina C, sono molto onorato che l'A. abbia scelto una maniera di presentare il testo che si basa su alcune mie proposte per le parti del testo che sono leggibili (A. Bernabé, 'El fragmento órfico 47 Kern: ¿texto mágico o sopa de letras?', in El dios que hechiza y encanta. Magia y Astrología en el mundo clásico y helenístico, ed. por J. Peláez, Madrid 2002, 55-71) e per quelle che non lo sono, anche se aggiunge suggerimenti nuovi molto interessanti. Ugualmente, Marisa Tortorelli propone nell'apparato critico (p. 84) una lettura alternativa che modifica sostanzialmente la penultima linea della laminetta di Pelinna:
Alberto Bernabé Pajares
Erodoto e il 'modello erodoteo'. Formazione e trasmissione delle tradizioni storiche in GreciaThere has been a smooth although momentous change in the Herodotean scholarship beginning in the seventies and in the eighties of the previous century, a change establishing in fact one of the most prolific branches of classical studies of our times. Its very vitality and intensity are hardly surprising, given the polymorphic and indeed 'polyphonic' nature of the Histories. It must be said, however, that there is a lot of foam on the waves of the Herodotean scholarship these days. Sometimes even the most ambitious and most comprehensive enterprises in the field ultimately prove rather disappointing, perhaps due to their pleonex…h, i.e. to the very ambition to be comprehensive on so polymorphic and so polyphonic a subject. Witness the very uneven, to my mind, Brill's Companion to Herodotus (Leiden-Boston-Köln 2002). In this crowded archipelago, two excellent books stand out, both stemming from conferences or workshops held recently on Italian soil: The Historian's Craft in the Age of Herodotus (Oxford 2001; originating from the workshop 'The Dawn of Historiography', Turin, Sept. 1997), edited by Nino Luraghi, and Erodoto e il 'modello erodoteo'. Formazione e trasmissione delle tradizioni storiche in Grecia (Trento 2005; conference in Trento, Feb. 2003), edited by Maurizio Giangiulio. In many ways, the two volumes would best be read together, not so much because of the 'overlapping' of papers by several contributors who seem to follow interesting lines of their current studies, or present important 'offshoots' thereof (M. Giangiulio, N. Luraghi, P. Vannicelli). The most significant thing is that both books seem to produce a serious cumulative effect. I think that they actually pave the way for, or even bring in, a new stage in the Herodotean scholarship. They both do it by freshly conceptualising, in view of recent developments in current anthropology, some crucial issues of the 'atelier' of an ancient historian, wherein diverse manifestations of pre-existing historical traditions are gathered, studied, reconsidered, reshaped, and ultimately integrated in a monumental historiographical work. In a way, it seems a rather logical outcome of the aforementioned 'smooth revolution' in the Herodotean studies that we are finally able to incorporate into one scholarly project, be it collective, what previous generations of scholars used to treat separately dealing, at times unconnectedly, with Herodotus' historical method, his sources, his 'mentality', the overall organization of the Histories, his narrative strategies, the origins of his work and of his intellectual achievement etc. In my opinion, this is the happiest kind of comprehensiveness we can strive for in this field: devoid of encyclopaedic ambitions since ultimately stemming from a practical problem of, to put it somewhat coarsely, how should we proceed nowadays with our interpretation of archaic (and to a lesser extent early classical) Greek history based on its first monumental witness at our disposal, Herodotus. In the case of an isolated intellectual phenomenon, surrounded only by shattered fragments of the works of the 'contemporaries of Herodotus', such pragmatic motivations are a good remedy against a double temptation intrinsic to the Herodotean studies. It prevents us from succumbing, on the one hand, to received comparative models illuminating (otherwise unknown) earlier developments leading to Herodotus, on the other, to teleological explanations based on later developments of Greek historiography. Now, there is a certain difference, or perhaps rather a change in emphasis, between the two books. The collection edited by N. Luraghi (2001) contains a fair number of essays of a more general scope including quite a few contributions of some theoretical import and explores at that the historical background of 'the historian's craft in the age of Herodotus', namely other genres and medias transmitting and reshaping knowledge about the past in fifth-century Greece. Several years later (2005), it was finally possible to focus, as the book edited by M. Giangiulio does, on a series of case-studies with a view to reassess diverse aspects of Herodotus' intellectual enterprise, in particular from the standpoint of 'formation and transmission of historical traditions in Greece'. It was also possible to turn to consecutive developments of the 'Herodotean model' in ancient historiography. In that, again, both books match and complement each other. The volume Erodoto e il 'modello erodoteo' contains twelve essays (solely by Italian scholars) preceded by an introduction by the editor. Apart from briefly presenting and contextualising all the contributions to the collection, the introduction (pp. vii-xxii) provides the reader with a brilliant overview of recent developments in the methodological reflection on the study of archaic Greek history, focusing in particular on the impact and possible implications of the 'oral approach' to the issue. M. Giangiulio aptly stresses the necessity of conceiving a new method and a new scholarly 'questionnaire' in the field of oral studies dominated thus far by literary rather than historical concerns of scholars. The project he postulates consists, on the one hand, of defining main distinctive characteristics of Greek oral traditions and, on the other, of studying more thoroughly the relationship between classical Greek historiography and its 'traditional oral heritage' (p. xii). It must be said that the collection fulfils the second desideratum better than the first one. Throughout the book, perhaps except for one or two contributions therein, the reader may also get the impression that the repeatedly expressed hope for a 'stratigraphy' of Herodotus' work, ideally achieved through a 'stratigraphic analysis' of its underlying (oral) traditions, only rarely can be satisfied. In most cases, our 'stratigraphy' will only uncover two narrative strata below Herodotus' narrative (see below on N. Luraghi). L. Porciani ('Allusioni erodotee. A proposito della “pubblicazione” delle Storie', pp. 1-12) rightly doubts in the usefulness of the (often abused) notion of 'allusion' (to and/or in Aristophanes, Sophocles etc.) as a key to the date of Herodotus' 'publication'. However, Porciani's idea to trace the acquaintance with Herodotus not, as we usually do, in the Acharnians (staged in 425 BC) but as early as in Euripides' Telephus (438 BC) remains unconvincing. On this hypothesis, Aristophanes (Acharnians, 524-527), when parodying the famous motif of mutual kidnappings of women as the cause of a war, would draw on the tragedy and not directly on Herodotus (I 1-3). Let us assume the presence of this motif in the Telephus, too (which is far from sure). To put it briefly, in Euripides, this must have been a fairly serious issue, unlike in Aristophanes and in the heavily ironic paragraphs in Herodotus. Such a 'borrowing' across genre conventions and narrative tones (from the ironic Herodotean piece to the fatal Euripidean lines and back to the comic naughtiness in the Archarnians) seems implausible. In fact, Herodotus' irony is directed against a certain way of conceiving (epic) causality (cfr. JHS 124, 2004, 149155) and Euripides could have used this type of causality in his play without Herodotus - just as Aristophanes could have parodied it without the historian in his mind (although this seems less probable). If anything, I would rather be tempted to think of the (hypothetical) Euripidean lines in question as triggering Herodotus' irony in the preface. In her contribution, P. Ceccarelli ('Messaggio scritto e messaggio orale: strategie narrative erodotee', pp. 13-60) dwells on the relationship between the written and oral message in Herodotus, based in particular on the analysis of the modalities and of the functions of written letters in the Histories. Letters seem ideologically laden as letter exchange occurs above all in Persian and/or despotic milieu and especially in authoritative enunciations. However, the form and function of written and oral messages in Herodotus point to the absence of an evident divergence between the two modes of communication and this conclusion can interestingly contribute to the time-honoured debate about the Mündlichkeit and Schriftlichkeit of Herodotus' work. 'Le storie prima delle Storie. Prospettive di ricerca' by N. Luraghi (pp. 61-90) is yet another paper of a more general weight. This extremely rich and highly stimulating essay would require a detailed discussion of its own, which is not feasible here. In a way, it sets a general framework for the whole collection, but at the same time transcends its boundaries by asking questions regarding not only (oral) traditions, or 'stories', behind Herodotus' work, but also 'histories' preceding, and ultimately contributing to, the Histories - 'histories' conspicuously absent from the authorial level of the work, never alluded to or mentioned as the historian's 'sources' or just his points of reference. Disclosing and analysing the cases where such 'histories' can be identified forms an important part of Luraghi's 'archaeology' of the Histories. It must be said once again that 'stratigraphic study' seems much too strong a term for this enterprise, for (multiple) 'earlier levels' only rarely can be found in Herodotus' narrative. Wherever it is possible, one must resort to the tools of folkloristic analysis of oral traditions, applied in 1987 to Herodotus by Oswyn Murray (inspired by the path-breaking work of Jan Vansina), but foreshadowed already in 1921 by Wolf Aly. By a thorough critical reconsideration of this earlier scholarship, Luraghi arrives at his own stimulating interpretations. Elaborating on his brief concluding suggestions (pp. 89-90), Luraghi's reader is free to surmise that Herodotus' disquieting silence on narrators of earlier 'histories' must have been an important element of the selfdefinition of the Histories. In that, Herodotus' pioneering enterprise proves curiously close to that of his great successor, Thucydides. The erudite essay by M. Giangiulio ('Tradizione storica e strategie narrative nelle Storie di Erodoto. Il caso del discorso di Socle Corinzio', pp. 91-122) opens a series of papers successfully focusing - with changing emphases - on particular Herodotean episodes by examining thoroughly their underlying traditions (both oral and written) in order to take a glimpse of Herodotus at work and to increase our familiarity with his subtle technique of gathering, selecting, 'manipulating', and ultimately merging traditional narratives into his grand historiographical project. As M. Moggi ('Artabano in Erodoto', pp. 193-214) observes (in a paper favourable to the idea of Persian sources or better of a 'Persian matrix' underlying quite a few Herodotean episodes), it is our duty to reassess and reconstruct what happens 'in the meantime', i.e. in the process between the pieces of information provided by Herodotus' sources on the one hand and his text on the other (see at p. 214, paraphrased). Doing this, it is important to avoid, as M. Bettalli ('Erodoto e la battaglia di Platea. Tradizioni epicoriche e strategie narrative', pp. 215-246) emphasises (p. 220), two fundamental errors which are incidentally still quite common in current studies of early Greek historiography and of Herodotus in particular. We should neither take Herodotus anachronistically as a 'modern' historian nor treat him as fundamentally 'alien', in his method and his way of thinking, to our historical comprehension. The interpretative task we are talking about should be realised also with a view to assess the Histories from the standpoint of current political, ideological, and moral debates of his own epoch. At times, in his narrative, direct traces of some particular ideological constructs can be found, as demonstrated by M. Lombardo ('Erodoto sulle Termopili: Leonida, Demarato e l'ideologia spartiata', pp. 173-192) and P. Vannicelli ('Da Platea a Tanagra: Tisameno, Sparta e il Peloponneso durante la Pentecontaetia', pp. 257-276). On a more general interpretative level, as S. Cataldi ('Tradizioni e attualità nel dialogo dei messaggeri greci con Gelone [Erodoto VII 15762]', pp. 123-171) neatly puts it, Herodotus «interprets the past in the light of the present and tries to conjecture the future» (p. 171). Well, particular case-studies in this new type of Quellenforschung put forward in this volume can be highly convincing and indeed ground-breaking (and such is the case of the essays by M. Bettalli and M. Giangiulio, to mention only a few), but can also prove rather unpersuasive and a bit far-fetched (as to my mind the papers by L. Gallo ['Erodoto e il numero dei cittadini ateniesi', pp. 247-256] and P. Vannicelli do). In sum, however, the general approach advocated in the book turns out to be successful and very promising. The ultimate pair of papers rounds off the volume with two case-studies elaborating on the 'Herodotean paradigm' as a literary and methodological model as well as a constant reference point for some important phenomena in later Greek historiography: the more general paper by L. Breglia, 'Eforo e il modello erodoteo' (pp. 277-314) and the more focused and very circumspect as regards possible Herodotean analogies, by M. Dorati, 'Pausania e il modello erodoteo: le tradizioni di Fliunte' (pp. 315-348). Both contributions seem very solid and highly revealing and will no doubt prove inspiring for future scholarship. But let me confess that I for one would rather greet a second volume of this important collection devoted entirely to diverse modalities of the 'Herodotean model' in Greco-Roman historiography. When reading the last two essays, but also the book as a whole, the reader may be mildly struck by the fact that - if I am not badly mistaken - a methodical definition of the 'Herodotean model' never occurs. And this can be slightly misleading as, if not stated otherwise, the notion can either be understood in a very general sense (and this would not deserve its place of honour in the title of the book) or refer to a very particular concept. If the latter is the case, the alternative 'Thucydidean model' is symptomatically absent altogether and the name of the 'inventor' and propagator of this contrast, Arnaldo Momigliano, appears only once and in another context (p. 69 with n. 21). Of course, both 'models' are self-evident nowadays and can just be taken for granted. However, for an outsider, all this is a neat example of a thorough interiorization, so to say, of a certain scholarly paradigm during the past two decades in Italy and elsewhere. In that, the book becomes itself a historical document of its time, perhaps pointing to the preponderance of oral traditions over written record. Momigliano's spirit - the tutelary patron of the study of historiography and its methods as a preliminary to the scrutiny of a given historical epoch - quietly hovers in the air over almost every page of this valuable collection.
Marek Wecowski
Aspetti dell'opera di Felix JacobyNell'elegante volume di cui si discute in queste pagine sono pubblicati gli atti di un seminario svoltosi nel dicembre del 2002 presso la Scuola Normale di Pisa. Come giustamente scrive C. Ampolo nella premessa al volume (pp. 1-3), la prodigiosa dottrina di Jacoby (di qui in avanti J.) e l'ammirazione che non si riesce a non provare di fronte all'imponenza della sua opera, possono, da sole, spiegare la decisione di dedicare allo studioso di Magdeburgo e alla sua produzione un seminario, la cui organizzazione, tuttavia, come sempre Ampolo informa, è dovuta anche alla volontà di istituire un collegamento, «non solo ideale», con i seminari di storia della storiografia e degli studi classici tenuti in Normale, a partire dal 1972, da A. Momigliano (il volume inaugura, infatti, la serie dei 'Seminari Arnaldo Momigliano'), che proprio a J. - insieme, per la verità, ad Eduard Norden - aveva destinato il seminario previsto per il 1988 e non più realizzatosi a causa della scomparsa di Momigliano (della ideazione di questo seminario, risalente al 1985, tratta diffusamente, nel volume in esame, il contributo di R. Di Donato, 'Lo Jacoby di Arnaldo Momigliano', pp. 31-43). Alle motivazioni addotte da Ampolo per giustificare la scelta di un seminario su J., può aggiungersi altresì l'attualità del tema. Com'è ben noto, infatti, da ormai un decennio un'équipe guidata da G. Schepens è impegnata nella continuazione dell'opus maximum di J., i Fragmente der griechischen Historiker; vari, inoltre, sono al giorno d'oggi nel mondo scientifico internazionale i progetti di nuove edizioni di frammenti storici, sia greci che latini. Ora, per i molti studiosi impegnati in tali iniziative, una riflessione profonda sull'opera di J., riflessione cui il seminario pisano contribuisce in maniera significativa, è cosa davvero irrinunciabile. Ad evidenziarlo bene è, nel volume, il breve scritto di E. Lanzillotta (pp. 287-292), non a caso ideatore e direttore di una collana di studi sulla storiografia greca frammentaria ('I Frammenti degli Storici Greci'), nella quale ai lavori sui frammenti di Cratero il Macedone e degli autori di Libyka, rispettivamente di D. Erdas e G. Ottone, da pochi mesi si è affiancato il primo tomo dei frammenti di Filocoro, a cura di V. Costa. Il volume comprende sedici contributi, volti per lo più a indagare alcuni ambiti della attività scientifica di J. o alcuni dei suoi scritti, non necessariamente i più conosciuti. Portata più generale hanno due contributi: quello già ricordato di R. Di Donato e il saggio di M. Chambers sulla vicenda biografica di J. (pp. 5-29), al quale si lega una nota di C. Ampolo (pp. 293-298) sulla spinosa questione della posizione assunta da J. nei confronti del regime nazista. Chambers ripercorre ordinatamente nel suo saggio le diverse fasi della vita di J.: giovinezza e formazione, gli anni degli studi universitari, la rapida carriera accademica di cui l'ascesa al potere dei nazisti segna la fine (a causa delle sue origini ebree, J. è costretto nel 1934 a presentare domanda di pensionamento), il trasferimento a Oxford in seguito all'incrudelire della persecuzione nazista nei confronti degli Ebrei, quindi il ritorno in Germania nel 1956. Ampio spazio viene dato da Chambers a notizie relative alla vita privata nonché alle abitudini quotidiane dello studioso, senza mancare in ogni caso di soffermarsi pure, sebbene più brevemente, sulle sue principali pubblicazioni, prima fra tutte la relazione presentata al congresso internazionale di scienze storiche svoltosi a Berlino nell'estate del 1908, e successivamente pubblicata in Klio (9, 1909, 80-123), nella quale J., oltre a fornire un'estesa riflessione su quella che a suo avviso sarebbe stata la Entwicklung della storiografia greca, illustra particolareggiatamente i criteri - in buona parte poi rispettati - su cui aveva all'epoca in mente di costruire una nuova silloge dei frammenti degli storici greci, quale saranno i Fragmente (il testo di questo studio davvero seminale, per dirla con Di Donato [p. 34 n. 3], viene ristampato, così come apparso in Klio, in appendice al volume qui in esame, opportunamente seguito da dieci pagine di 'Note di aggiornamento bibliografico'). Una trattazione più ampia di quella che Chambers ha evidentemente avuto modo di riservarle nel suo testo, sembra meritare la controversa questione dell'atteggiamento di J. verso il nazismo. I dati di cui si dispone in proposito e che Chambers passa in rassegna, sono costituiti essenzialmente da testimonianze di allievi e collaboratori di J. Tra queste colpisce in modo particolare la testimonianza di G. Picht, uno storico delle religioni all'inizio degli anni '30 studente della piccola Università di Kiel presso la quale si è svolta l'intera carriera accademica di J. In uno scritto del 1977 più volte riedito (tutti gli estremi bibliografici sono forniti da Ampolo, nella nota prima ricordata: cfr. pp. 293-294 e n. 3), Picht cita verbatim quanto a suo dire J. avrebbe affermato nell'introdurre un corso su Orazio nel semestre estivo del 1933, dunque poco dopo la Machtergreifung da parte di Hitler. Le parole che Picht attribuisce a J. e che tanto Chambers quanto Ampolo riportano (cfr. pp. 18, 294), risuonano come un'esplicita e convinta adesione dello studioso al nazismo. La testimonianza di Picht, però, generalmente utilizzata senza metterne in dubbio la veridicità (Ampolo lo mostra bene nella sua nota), contiene diversi elementi, evidenziati con efficacia da Momigliano (cfr. RSI 93, 1981, 252-258 = Settimo contributo alla storia degli studi classici e del mondo antico, Roma 1984, 513-519), che spingono a nutrire perplessità assai forti circa la sua attendibilità. Accantonata la sospetta testimonianza di Picht, Chambers (e Ampolo con lui: cfr. p. 297) sembra indotto dalla restante documentazione - di cui sarebbe stato opportuno un esame più approfondito, verosimilmente destinato da Chambers ad altra sede - ad ammettere una iniziale simpatia di J. (per il quale sono ben attestati sentimenti nazionalistici e un orientamento politico decisamente conservatore) verso il regime nazista, che con il passare del tempo gli si sarebbe rivelato in tutta la sua brutalità, senza che per questo però lo studioso sia mai arrivato a pronunciarne una vera condanna. Come già si è detto, gli altri contributi di cui consta il volume, prendono in considerazione alcuni ambiti del lavoro scientifico di J. o alcuni dei suoi scritti. Nel pubblicare questi contributi si è cercato di rispettare la struttura del seminario, la quale prevedeva che la discussione sulle relazioni che ne sono all'origine fosse affidata a singoli studiosi. I saggi in questione sono pertanto seguiti dalle osservazioni del discutant di turno, salvo qualora queste siano state accolte all'interno del contributo principale (in un caso l'intervento del discutant ha finito per configurarsi come una trattazione autonoma). Chi legge questi contributi viene colpito in primo luogo dalla varietà di interessi che essi rivelano (si va da Omero ad Esiodo ai costumi funerari ateniesi, dalle opere cronografiche alla letteratura latina), dimostrando quanto sia riduttivo associare il nome di J. unicamente ai Fragmente e allo studio della storiografia greca. Proprio su uno degli ambiti meno conosciuti dell'attività scientifica di J. verte il primo di tali contributi (pp. 45-62), nel quale G.W. Most analizza i due lavori dedicati da J. ad Esiodo (un articolo dal titolo 'Hesiodstudien zur Theogonie' apparso nel 1926 in Hermes e un'edizione della Teogonia pubblicata nel 1930), per Most assimilabili, all'interno della produzione jacobiana, a due «isole minuscole, lontane dalle principali linee di navigazione, ignorate dai turisti, deserte ed esposte alle raffiche del vento». Nel saggio, Most si propone soprattutto di capire perché J., in un momento ben preciso della sua attività di studioso, si sia dedicato ad Esiodo, arrivando persino ad approntare un'edizione della Teogonia, nella quale peraltro viene annunciata la pubblicazione - poi non avvenuta - di un commento all'opera. La questione è affrontata da Most con una prospettiva di ben più ampio respiro rispetto quelle con cui era stata approcciata precedentemente, da Most fatte senza difficoltà oggetto di critiche (cfr. p. 48). Per Most, i lavori di J. su Esiodo sono da mettere in relazione con l'attrattiva - ampiamente indagata dal medesimo Most in una serie di contributi cui si rinvia - che lo studio della cultura greca arcaica esercita sugli antichisti tedeschi nel primo dopoguerra. Anche Esiodo naturalmente beneficia di questa crescente attenzione verso la cultura della Grecia arcaica, com'è provato dal susseguirsi, nel corso degli anni '20, di edizioni e commenti alle sue opere. Ora, dalla tendenza dominante negli studi esiodei dell'epoca (in particolare tedeschi) J., nei suoi lavori sul poeta di Ascra, prende risolutamente le distanze, con toni provocatori e spesso duramente polemici (la polemica stizzosa, quando non violenta, è, fa notare Most, un tratto caratteristico di questi lavori: cfr. pp. 59-60). Nella storia degli studi su Esiodo, gli anni '20 rappresentano (cfr. pp. 50-55) un momento di reazione 'unitaria' alla tendenza analitica che aveva dominato la critica esiodea a partire dal XVII secolo e che era caratterizzata dal mettere in rilievo la presenza nelle opere di Esiodo - tanto sul piano contenutistico quanto su quello formale - di contraddizioni, sulla base delle quali i singoli studiosi procedevano poi, ognuno a suo modo, ad individuare interpolazioni di materiale tardivo introdottesi in un presunto testo originale, ripristinabile attraverso l'espunzione di queste altrettanto presunte interpolazioni. Gli studi di J., che arriva a dichiarare autentici solo 404 dei 1022 versi tramandati della Teogonia (G. Arrighetti, discutant della relazione Most, espone ed esemplifica con invidiabile chiarezza i criteri sui quali J. fondava la condanna di tanta parte del poema: cfr. pp. 65-68), non possono quindi che leggersi (e Most lo dimostra in modo convincente: cfr. spec. pp. 56 ss.) come «un incauto ma coraggioso tentativo» di riportare in auge il tradizionale orientamento della critica esiodea, cioè a dire quello analitico. Ciò spiega ovviamente le recensioni poco benevole dalle quali i lavori su Esiodo di J. furono accolti (cfr. p. 56 e, nella 'Risposta a Glenn W. Most' di Arrighetti, le pp. 63-64) e, al contempo, la loro scarsa fortuna, nonostante gli apporti significativi che essi offrono alla conoscenza di Esiodo e della sua opera e che Most non manca di riconoscere (cfr. pp. 55-56). Most però non si ferma qui, facendo osservare persuasivamente (cfr. pp. 57-61) come il metodo impiegato da J. nei riguardi degli scritti esiodei non diverga molto, quanto meno per alcuni aspetti, da quello applicato nello studio dei frammenti degli storici: in entrambi i casi, scrive Most, J. «vaglia con accortezza l'enorme massa di materiale tradito, nel tentativo di disporlo cronologicamente come a strati e di distinguere così i livelli più antichi e autentici da aggiunte successive». Di qui allora, per Most, il tono aspramente polemico distintivo degli scritti esiodei di J.: se J. attacca gli studiosi 'unitari' di Esiodo, è per difendere il metodo di lavoro su cui si fondava l'opera, i Fragmente, alla quale J. stesso era consapevole che il suo nome sarebbe stato associato in futuro. Di qui, ancora, un interrogativo 'inquietante' con il quale il contributo di Most si chiude e sul quale credo siano chiamati a riflettere quanti sono impegnati nei diversi progetti esistenti di edizione di frammenti storici (o di frammenti tout court): J. ha sbagliato ad applicare a Esiodo un metodo che al contrario si addice ai frammenti degli storici? Oppure, il sostanziale insuccesso degli studi jacobiani su Esiodo svela in realtà «i rischi e i difetti […] del metodo applicato da J. agli storici»? Per quanto «senza eccessi né estremismi» e nonostante certe sue affermazioni teoriche, J. fa frequente ricorso ad «alcune delle armi normalmente impiegate dagli analitici» anche nei suoi studi omerici, apparsi fra il 1932 e il 1933. Si tratta di tre lunghi articoli e di due recensioni, oggetto, nel volume, dell'ampio contributo di F. Pontani (pp. 69-92, da cui si cita), che, oltre a fornire una sintesi puntuale del contenuto di questi lavori, grazie ad una rimarchevole conoscenza dell'omeristica del XX secolo come degli ultimi anni, ne traccia la fortuna critica. Al pari degli studi esiodei e omerici, ad un breve periodo dell'attività di J. sono circoscrivibili tre articoli sugli usi funerari ateniesi che J. elabora più o meno in simultanea durante il soggiorno oxoniense ed ai quali, nel volume in esame, è consacrato il saggio di F. Maltomini (pp. 93-108). In particolare, la studiosa focalizza la sua attenzione su uno di questi articoli: 'Patrios nomos: State Burial in Athens and the Public Cemetery in the Kerameikos', mettendo in rilievo come in esso J., pur concentrandosi su di un problema specifico (l'esatta cronologia della istituzione del patrios nomos, ossia il costume ateniese così definito sulla scorta di Tucidide [II 34], di seppellire con funerali pubblici nel Ceramico i caduti in guerra), offra «una proposta di ricostruzione complessiva degli usi funerari ateniesi», preoccupandosi anche di coglierne il «sotteso ideologico». Ponendo mente a ricerche sul tema a noi più vicine, non si può non vedere proprio in quest'ultimo aspetto una delle eredità più significative del contributo jacobiano, com'è sottolineato (cfr. pp. 98, 100) dalla stessa Maltomini, che procede poi a dare conto degli sviluppi (pochi per la verità) che, grazie ai rinvenimenti archeologici, la conoscenza delle pratiche funerarie ateniesi ha potuto compiere rispetto all'epoca in cui J. se ne occupava. Del contributo della Maltomini, diverse pagine (94 ss.) sono naturalmente destinate a illustrare l'analisi condotta da J. del menzionato capitolo tucidideo relativo al patrios nomos, sul quale, nel volume in esame, si incentra - pervenendo peraltro a conclusioni diverse da quelle di J. - uno studio assai dettagliato di B. Bravo (pp. 109-131), nato a partire dalle osservazioni avanzate dallo studioso alla relazione Maltomini in veste di discutant. Tra gli interessi scientifici di J., come si è ricordato, figura anche la letteratura latina, disciplina ad insegnare la quale del resto J. viene chiamato a Kiel in qualità di Professor Extraordinarius nel 1906. Agli studi jacobiani di letteratura latina è dedicato, nel volume, il contributo di L. Galasso (pp. 133-144), che più in particolare analizza una serie di scritti sui poeti elegiaci di età augustea che J. pubblica a partire dal 1909, da leggere, come Galasso fa bene intendere, sulla scorta di un più noto saggio sull'origine dell'elegia latina portato a termine da J. qualche anno prima. Di questi studi sui poeti elegiaci, Galasso dimostra essere tratto distintivo quello che J. stesso (cfr. p. 140) addita quale principale obiettivo cui mirare nell'accostarsi ai testi latini: la ricostruzione del processo compositivo, in altre parole della Arbeitsweise dell'autore. Questo lavoro, per il quale Galasso mostra essere J. debitore di alcuni autorevoli rappresentanti della latinistica tedesca fra Otto e Novecento, consente a J. di dare prova nella produzione in campo latino della propria capacità di «anatomista» dei testi, ravvisabile «in maniera superlativa» nei Fragmente. Ciò è quanto viene osservato nella 'Risposta a L. Galasso' (pp. 145-148, da cui si cita) da G.B. Conte, che, ancorché in poche pagine, riesce ad inquadrare esaurientemente sul piano storiografico quanto J. abbia significato come latinista. Il contributo di A. Möller (pp. 259-275) prende invece in esame, illustrandone dettagliatamente contesto, struttura, contenuto e risultati, i lavori di J. sulla letteratura cronografica, fra i quali si segnalano le edizioni commentate dei frammenti dei Chronika di Apollodoro di Atene (1902) e del Marmor Parium (1904): due testi tra i più importanti di questa produzione, ripubblicati da J. diversi anni dopo nella sezione Zeittafeln dei Fragmente. I restanti contributi presenti nel volume trattano tutti di aspetti specifici della riflessione di J. sulla storiografia greca (e più in generale antica) e dei Fragmente: opera che, come molto opportunamente sottolinea G. Schepens in uno studio (pp. 149-171) volto in primo luogo a discutere del rapporto nel pensiero di J. tra storiografia e letteratura antiquaria, va sempre utilizzata alla luce delle idee che J. aveva circa lo sviluppo del genere storiografico in Grecia. E tra queste idee, a rimanere ad esempio costante nell'opera jacobiana, è quella per cui nell'evoluzione della storiografia greca «il grande […] avrebbe preceduto il piccolo»: non sarebbe cioè esistita in Grecia una storiografia locale, nel senso di opere storiche riguardanti singole città e regioni greche, prima all'incirca dell'ultimo trentennio del V secolo, quando questa sarebbe nata con l'intento di «integrare la grande storiografia di Erodoto». Pregi e punti deboli della tesi jacobiana in questione sono messi bene in rilievo nel saggio di L. Porciani (pp. 173-184, da cui si cita), che riesce - sembra convincentemente - a dimostrare come da un preciso orientamento metodologico sia scaturita questa tesi, i cui presupposti teorici sempre Porciani, in questo supportato dall'intervento del discutant M. Telò (pp. 185-187), suggerisce di poter ravvisare nelle teorie evoluzionistiche dei fenomeni culturali diffuse alla fine del XIX secolo (diversamente, B. Bravo [p. 232 n. 12] propone un confronto con la teleologia di Dilthey e Meinecke). A. Zambrini si occupa al contrario (pp. 189-200) del ruolo che nella produzione jacobiana sulla storiografia greca viene assegnato all'etnografia. Il che lo porta ad interrogarsi sulle ragioni di una sorta di discrasia ravvisabile al riguardo tra riflessione teorica, rappresentata dal citato studio del 1909 sulla Entwicklung della storiografia greca, e ricostruzione storica, documentata invece da altre opere, a cominciare dai Fragmente. Se, infatti, nel 1909 J. riconosce nell'etnografia un genere letterario intermedio tra la Periodos di Ecateo e l'opera di Erodoto, tanto da destinarle la terza parte dei Fragmente (dopo quindi Ecateo e i genealogisti, ma prima della griechische Zeitgeschichte), nella prefazione al primo volume dei Fragmente (1922), l'etnografia viene avvicinata alla storia locale (per J., come appena detto, non anteriore all'avanzato V secolo), insieme alla quale i frammenti delle opere etnografiche sono pubblicati nel 1957. Sul posto che nei Fragmente viene dato invece alla letteratura antiquaria si sofferma un secondo contributo di B. Bravo (pp. 227-257) presente nel volume, nel quale si fa rilevare una sorta di indifferenza di J. verso una riflessione critica sulla nozione di letteratura antiquaria, che diversamente impegnò a lungo Momigliano. Sempre sui Fragmente vertono infine i saggi di F. Montana (pp. 201-225) e di C. Ampolo (pp. 277-286). Più in particolare, il primo mette in evidenza l'importanza dell'opera per l'ecodotica come per lo studio dei grammatici antichi, presenti in essa in numero rilevante e nella duplice veste di testimoni di frammenti di storici e di autori a pieno titolo, con un proprio numero d'ordine. Ampolo, invece, illustra il contributo che dai Fragmente viene alla conoscenza della storiografia su Roma arcaica: un tema, questo, cui Ampolo mostra come un apporto significativo sia offerto anche da un'altra celebre opera di J., l'Atthis, sia sul piano storiografico che relativamente a questioni specifiche. Un indice degli autori antichi e moderni e uno delle fonti antiche completano il volume, la cui lettura fa comprendere, come auspicato dal curatore (cfr. p. 2), quanto si possa imparare dallo studio critico della storia degli studi, suggerendo al contempo ricerche nuove, per esempio su scritti di J. in questa sede tralasciati o sulla ricezione dell'opera del filologo tedesco nell'antichistica italiana.
Amedeo Visconti
Mantikê: Studies in Ancient DivinationSarah Iles Johnston, curatrice del volume insieme a Peter T. Struck, ha significativamente scelto di porre come punto di riferimento primario per la propria introduzione ('Introduction: Divining Divination', pp. 1-28) le pagine scritte nel 1974 da J.-P. Vernant ('Parole et signes muets') come contributo introduttivo alla raccolta di studi Divination et Rationalité (Paris 1974). Lo studioso aveva evidenziato l'esigenza di confrontarsi con due questioni fondamentali e reciprocamente connesse per comprendere a pieno la procedura mantica: il tipo di razionalità e di atteggiamento mentale in essa implicato e la funzione da essa svolta come istituzione sociale. La Johnston sottolinea come gli studiosi del mondo antico avessero in precedenza dedicato scarsa attenzione all'ambito divinatorio, limitandosi peraltro a lavori di carattere prevalentemente documentario, privi di un'effettiva elaborazione metodologica. Uno dei principali fattori di tale diffuso disinteresse è opportunamente individuato nello scarso rilievo che M.P. Nilsson ha attribuito nei suoi studi ai fenomeni divinatori, incidendo in modo significativo sulle linee di ricerca sviluppate negli anni successivi. Nel corso degli anni '60 e '70, l'approfondimento dell'attenzione rivolta alla sfera del magico - soprattutto grazie all'ampio riscontro del testo di E.R. Dodds (The Greeks and the Irrational, Berkeley 1951) - non ha coinvolto in modo rilevante la mantica, come si evince dall'esiguità dei lavori sulla divinazione nel contesto del magico. L'anomalia di tale circostanza è spiegata dalla Johnston con la duratura incidenza nella percezione di molti studiosi di una prospettiva di stampo frazeriano ed evoluzionista, che indurrebbe a relegare la divinazione nell'ibrida posizione di tertium quid all'interno di uno spectrum magia-religione: dopo essere stata a lungo esclusa dai problemi centrali della religione dagli studiosi di ascendenza nilssoniana, essa non avrebbe quindi tratto beneficio dalla riscoperta e dalla rivalutazione del magico perché considerata rispetto ad esso un ambito meno 'altro', meno 'oscuro' e di conseguenza meno interessante. Su tale sfondo risulta evidente il rilievo del contributo dato da Vernant, che ha il duplice merito di restituire alla divinazione una posizione centrale tra le problematiche storico-religiose e di affrontarne lo studio sulla base di una preliminare definizione metodologica, superando una prospettiva d'indagine meramente documentaria. Nel citare alcuni tra i più recenti lavori sulla divinazione, la Johnston evidenzia come essi si siano positivamente avvalsi delle questioni e dei modelli di analisi proposti da Vernant, in quanto tesi a indagare e a comprendere la procedura mantica come pratica sociale, costruzione intellettuale o da entrambi i punti di vista. Naturalmente S.I. Johnston colloca i saggi da lei introdotti nel solco della medesima prospettiva interpretativa, articolandone la rassegna in due paragrafi rispettivamente intitolati 'Divination and Intellect' e 'Divination within the Social Context'. La scelta organizzativa della curatrice, oltre a rendere esplicito il debito intellettuale verso le questioni affrontate da Vernant, permette di ricomporre, almeno in sede introduttiva, l'eterogeneità tematica e metodologica difficilmente evitabile in una pubblicazione di carattere miscellaneo, individuando i due fondamentali nuclei problematici con cui si sono confrontati gli autori dei diversi contributi. Il saggio di W. Burkert ('Signs, Commands and Knowledge: Ancient Divination between Enigma and Epiphany', pp. 29-49) intende affrontare il problema della divinazione sia dal punto di vista delle pratiche intellettuali coinvolte che da quello della sua posizione nella società antica. In relazione al primo punto, Burkert evidenzia l'ambivalente interazione con razionalità e irrazionalità peculiare della pratica divinatoria, che, integrando forme elaborate di intelligenza e di rappresentazione del reale, non può essere affatto liquidata come semplice fenomeno di credulità primitiva, sulla scorta di un atteggiamento intellettuale di marca evoluzionista. Opportunamente Burkert propone di considerare la divinazione non come pratica irrazionale, ma piuttosto come tentativo di estendere il dominio della ratio e quindi della facoltà di controllo ad ambiti tendenzialmente estranei ad essi: egli evidenzia come la divinazione funga da mediatore tra piano umano e piano divino, nello stesso tempo articolando e definendo la distanza tra i due livelli, in modo analogo a quanto avviene con la prassi sacrificale, del resto strettamente connessa a quella divinatoria. In relazione alla semiotica della divinazione, Burkert individua come fondamento della mantica un comportamento naturale e comune a tutti gli animali, che consiste nell'osservazione di segni naturali e nella capacità di reazione ad essi. Meno persuasivi risultano alcuni riferimenti a possibili slittamenti da un originario piano pratico ad uno simbolico, come l'allusione a un possibile collegamento tra la funzione-guida di vari animali nei miti di fondazione e le attività dei cacciatori paleolitici. Il riferimento all'etobiologia, al mondo animale e a quello dei cacciatori paleolitici come strumento euristico privilegiato per comprendere problematiche fondamentali come mito e prassi rituale è un aspetto essenziale del percorso intellettuale e della prospettiva interpretativa di Burkert (cfr. Homo Necans: Interpretationen altgriechischer Opferriten und Mythen, Berlin 1972 e Structure and History in Greek Mythology and Ritual, Berkeley 1979), ma risulta poco compatibile con il modello ermeneutico elaborato da Vernant: la comprensione delle attività mentali sulla base dell'etobiologia comporta inevitabilmente uno iato tra elaborazioni intellettuali e specifico contesto storico, due piani intrinsecamente connessi nella psicologia storica proposta da I. Meyerson e rielaborata da J.-P. Vernant. Più vicine ai modelli interpretativi richiamati dalla Johnston in sede introduttiva risultano le altre due sezioni del saggio di Burkert, in cui sono evidenziati due tratti peculiari dell'ambiguo statuto della divinazione: in primo luogo l'oscillazione tra credulità e tentativi di controllo nell'atteggiamento dei suoi fruitori; in secondo, i suoi rapporti potenzialmente antitetici con la classe dirigente, poiché se in alcuni casi le pratiche divinatorie sono perfettamente 'organiche al potere', in altri possono costituire un catalizzatore particolarmente efficace in movimenti di rivolta tesi a modificare l'ordine costituito. Le complesse dinamiche di interazione con il contesto sociale sono affrontate anche dai tre contributi successivi, inerenti la lot divination, una particolare tipologia di divinazione basata su responsi oracolari precostituiti e selezionati al momento della consultazione attraverso procedure di randomizzazione. Il saggio di F. Graf ('Rolling the Dice for an Answer', pp. 51-97) esamina una serie di testi omogenea per area geografica e livello cronologico, in quanto costituita da 17 iscrizioni provenienti dalla zona dell'Anatolia sud-occidentale intorno alla Panfilia e databili al II secolo d.C. Graf puntualizza preliminarmente la differenza tra oracoli formulati al momento stesso della consultazione e responsi preesistenti: egli evidenzia opportunamente come in questo peculiare contesto performativo assuma una funzione fondamentale l'abilità degli interpreti nel percepire e nel colmare i gaps semantici rispetto alla specifica situazione del consultante. L'autore offre quindi una dettagliata descrizione della struttura standard dei testi esaminati, oltre a ricostruire i principali elementi della procedura divinatoria, fondata sull'associazione tra le combinazioni ottenute con un lancio di astragaloi e i responsi di una lista predefinita. Graf esamina la peculiare pratica divinatoria sia dal punto di vista semantico e narratologico, con particolare riferimento al procedimento di costruzione del narratore in essa implicato (cfr. U. Eco, Sei passeggiate nei boschi narrativi, Milano 1994), sia dal punto di vista sociale, evidenziando come la collocazione di alcune stele presso l'agora, la significativa presenza di Hermes nelle iscrizioni e il linguaggio della voce oracolare inducano a individuare nei membri del ceto mercantile i principali fruitori dei responsi in esame. Il saggio di W.E. Klingshirn ('Christian Divination in Late Roman Gaul: the Sortes Sangallenses', pp. 99-128) prende in esame la raccolta delle Sortes Sangallenses, in uso tra tardo IV e tardo VI secolo in un'ampia regione centrata sulla Gallia meridionale. L'autore evidenzia come tali testi, benché oggetto di vari studi, non siano stati esaminati come esempio di pratica divinatoria, circostanza significativa del diffuso atteggiamento di disinteresse verso la divinazione e in particolare della svalutazione della lot divination. Il contributo di Klingshirn non solo tende a superare questo gap negli studi, ma si confronta utilmente con recenti prospettive ermeneutiche, ponendo al centro della propria attenzione gli aspetti performativi del rituale divinatorio e l'interazione indovino-cliente, spostando il focus dell'indagine dalla product analysis alla process analysis. Contestualmente l'autore inserisce il rituale divinatorio esaminato nel più ampio contesto storico e sociale, considerando la condanna ufficiale della Chiesa verso i chierici attivi nella divinazione come sortilegi o sorticularii un aspetto del più ampio processo di separazione tra chierici e mondo laico. Il saggio di C. Grottanelli ('Sorte unica pro casibus pluribus enotata: Literary Texts and Lot Inscriptions as Sources for Ancient Klero-mancy', pp. 129-146) pone in primo piano il confronto tra due diverse classi di testimonianze sulla cleromanzia: gli oggetti utilizzati nel rituale e le opinioni degli intellettuali antichi, tra cui sono presi in esame Cicerone, Apuleio e Aulo Gellio. In particolare, Apuleio rappresenta un gruppo di ciarlatani che fa uso di una sors unica, un unico responso adattabile a molteplici situazioni grazie alla fraudolenta abilità dei sedicenti divinatori. Grottanelli evidenzia come dal confronto con le iscrizioni oracolari emerga la forzatura di effettive caratteristiche della cleromanzia da parte degli intellettuali, che intendono screditare tale pratica esasperandone in modo ironico gli aspetti peculiari. Risulta quindi evidente che nel valutare la testimonianza di tali autori occorre considerarne l'atteggiamento di disprezzo verso la cleromanzia in quanto pratica popolare e soprattutto privata, non integrata nella gestione da parte dello stato e quindi completamente delegittimata agli occhi di un intellettuale come Cicerone. Il posto della divinazione nell'universo intellettuale antico è esaminato in una diversa prospettiva nel contributo di P. T. Struck ('Divination and Literary Criticism?', pp. 147-165), che evidenzia la trasposizione di figure di linguaggio e di pensiero dall'ambito divinatorio a quello della critica letteraria, con particolare riferimento al campo semantico dell'ainigma, comune riserva concettuale per allegoristi e divinatori. Il ragio-namento sviluppato dall'autore si fonda sulla presenza nell'universo mentale greco di una simmetria di fondo tra il poeta e la figura mantica, esplorando le interazioni tra i diversi modi di pensiero in cui si articola un complesso sistema concettuale. La modalità di rappresentazione dell'indovino al livello delle strutture di pensiero è oggetto di un dettagliato esame da parte di J. Dillery ('Chresmologues and Manteis: Indipendent Diviners and the Problem of Authority', pp. 167-231), che confronta la connotazione del divinatore indipendente nel linguaggio del mito con i suoi tratti peculiari al livello delle testimonianze storiche. Attraverso tale confronto, l'autore evidenzia un'ambiguità di fondo nello statuto del divinatore indipendente, che da un lato svolge una funzione primaria nel processo di definizione e affermazione della leadership, ponendosi come strumento privilegiato per controllare i canali dell'autorità religiosa, dall'altro proprio in quanto indipendente non è integrabile nelle strutture istituzionali della polis e resta confinato ai margini dello spazio politico. Tale ambiguità nello statuto del divinatore e della stessa divinazione, fattore di stabilità o supporto alla transizione verso nuove realtà socio-culturali, è evidenziata anche da D. Frankfurter ('Voices, Books, and Dreams: The Diversification of Divination Media in Late Antique Egypt', pp. 233-254). Nell'esaminare i caratteri dell'attività oracolare presso il santuario di Bes ad Abido e nel culto di San Colluto ad Antinoe, l'autore esprime l'esigenza di superare la diffusa tendenza a considerare l'eterogeneità dei mezzi oracolari nell'Egitto tardo antico come segno di un periodo di decadenza, ritenendola piuttosto uno strumento efficace per attribuire autorità e legittimazione ad aspetti innovativi sul piano sociale e culturale. L'individuazione di un'evoluzione interna alla prassi divinatoria caratterizza anche il contributo di C.A. Faraone ['Necromancy Goes Underground: The Disguise of Skull- and Corpse-Divination in the Paris Magical Papyri (PMG IV 1928-2144)', pp. 255282]. L'autore intende contestare l'assunto diffuso secondo cui la necromanzia sarebbe una pratica impopolare nel mondo greco, considerando tale immagine un retaggio dell'atteggiamento romano verso di essa. Esaminando una sezione del Papiro Magico di Parigi, Faraone cerca di dimostrare come i redattori abbiano deliberatamente occultato rituali necromantici da sempre diffusi ricorrendo a perifrasi e a 'parole in codice'. Il problema della necromanzia è preso in esame in una prospettiva radicalmente diversa da S.I. Johnston ('Delphi and the Dead', pp. 283-306). Assunto di fondo del suo contributo è che la valutazione e la comprensione di tale pratica non possano essere avulse da un più ampio esame del posto della morte e dei morti nella cultura greca arcaica e classica: un atteggiamento di particolare riluttanza verso tale dimensione avrebbe infatti indotto i Greci a mantenere tra vivi e morti una distanza maggiore rispetto ad altre culture, al punto che anche dopo aver acquisito la necromanzia dall'ambito vicino-orientale avrebbero rappresentato tale pratica e i suoi specialisti come stranieri e marginali. Alla luce di tali considerazioni, la preminenza di oracoli concernenti i morti nel corpus delfico testimonierebbe l'esigenza di porre le corrette relazioni tra vivi e morti sotto l'autorità di un dio già riconosciuto come problem solver a livello panellenico. Dall'esame della necromanzia la Johnston trae opportunamente spunto in sede conclusiva per alcune considerazioni sullo statuto della divinazione nell'universo concettuale greco: la studiosa evidenzia come la sua funzione di fondo consista nel mediare tra il livello del quotidiano e mondi considerati 'altri' e potenzialmente minacciosi, come la morte, il passato e il futuro, ponendosi come strumento privilegiato per ricollocare culturalmente questioni in sé incontrollabili su un piano accessibile all'intervento, all'intelligenza e alle abilità umane. Pur nella varietà dei temi, delle problematiche e talvolta anche delle conclusioni su aspetti specifici, il volume riesce nel complesso a fornire un'immagine ricca e articolata - benché inevitabilmente non esaustiva - della prassi divinatoria, senza sottrarsi al confronto con un comune background, incentrato sull'esigenza di chiarire funzioni e statuto della divinazione nella complessa interazione di strutture di pensiero, modalità di concettualizzare e rappresentare il reale, peculiari contesti sociali e storici, evitando sia di appiattirsi su una presentazione meramente documentaria, che di raccogliere una serie di studi specifici privi di qualsiasi connessione nella prospettiva d'indagine. Pietro Sarcinelli (p.sarcin@libero.it)
Informazioni
Incidenza dell'Antico
incidenzadellantico@gmail.com
Edizioni ETS
Lungarno Mediceo, 16 - 56127 Pisa (PI), Italia
info@edizioniets.com www.edizioniets.com
Abbonamenti
Individuale
Italia: € 50,00
Europa: € 50,00
Mondo: € 60,00
Online: € 30,00
Cartaceo + online: € 80,00
Istituzionale
Italia: € 55,00
Europa: € 55,00
Mondo: € 65,00
Online: € 40,00
Cartaceo + online: € 95,00
© 2024 Incidenza dell'Antico - mail: incidenzadellantico@gmail.com