- ISSN: 1971-2995
- Pagine: 264
- Abbrevazione assegnata da l'Année Philologique: IncidAntico
- Editore: Luciano Editore, Napoli
Contenuti:
The paradigm of Greek «particularity» (Eigentümlichkeit) emerges at the turn of the 19th century within German Altertumswissenschaft. According to this paradigm, the Ancient Greeks were the only people in Antiquity which had created an entirely original culture: even if they owed the basic elements of their Bildung to ancient (oriental) civilizations, they were able to transform and assimilate these borrowings, to affix the stamp of their own peculiar 'genius' on them and thereby conceive a unique culture. This paper aims at studying the problematic relations between such an ideal representation of Hellas and the development of comparatism within 19th century-Altertumswissenschaft, especially in the realm of the study of ancient religions. Comparative practices, indeed, seemed to challenge the scientific relevance of the paradigm of Greek particularity.
The Greek term harmonia has two distinct accepted meanings, both already recognizable in the Homeric poems. After having analysed, in particular, the value that the term takes in the Ilias («treaty», «pact»), the author considers the developments that the notion of harmonia has in Magna Graecia in the context of Pythagorean thought. This investigation demonstrates how the Pythagoreans, as well as making use of the concept of harmonia in their speculations concerning music, also knew a 'political' use of the term. And it is this political use that this paper attempts to shed light on.
According to Herodotus (I 81-83) after the battle of the champions the defeated Argives would cut their hair, while the victorious Spartans would let it grow. In the ancient tradition there are, essentially, two prevailing semantizations: one part of the ancient sources interprets the hair-cutting of the Argives as a demonstration of mourning (for their fallen compatriots), another makes use of the opposition, hair cutting vs hair growth, to represent the opposition adolescents vs adults, this being, essentially, equivalent to the opposition defeated = adolescents = inferior vs victors = adults = superior. Modern scholarship, in turn, has developed an 'initiatory' interpretation (hair-cutting or adopting of a new hairstyle as a rite of passage from the adolescence to the adult age), but it appears very difficult to prove that either the cutting of the Argives and the adopting of the long hair by the Spartans had, in re, the function of initiation rite. It seems easier, if anything, to find traces of subsequent semantizations with initiatory meaning.
This paper concerns the special role played by the verb semainein in Herodotus' historiography. Particularly, it focuses on the Herodotean use of the first person singular (semaino) as a verb for Herodotus' 'way of making history'. In order to understand such use of the verb, this paper investigates the rich polysemy of semainein in different contexts: as a Homeric verb of power, as an oracular verb, as a verb of Ionian sciences, as a verb oscillating between visible and invisible and between oral and literature. Just like some other key-ideas of Herodotean historiography (historie, apodeixis, opsis, akoe), these uses of semaino show some peculiar aspects of Herodotus' historiography. Thucydides will not use semaino as a verb for his own way of making history.
The author examines the thesis of an 'Italic' origin of the Etruscan appellative Ušil «sun», which has often been considered not as a lexical unit with Etruscan origins, but as a borrowing connected directly to the Sabellian ausel, from which, in turn, the Latin family name of the Aurelii would also derive. The author shows, on the contrary, that the Etruscan praenomen Usele/Usile presents a diminutive form -le and that its derivation from an older Italic form is unsustainable for numerous reasons. The gloss ausel, found in a well-known passage of Festus, is also most probably an ex re etymological speculation and does not find any etymological justification or foundation in the Italic dialects.
Important studies have explored the meanings and the methods of fighting in the epic world, including the various types of weapons, the terminology and the battle plans. The Homeric literature also provides clear evidence of a pattern paralleling the weapons of the warrior to the 'weapons' of seduction. First of all, these arms cover the warrior completely according to the model of the Achaean chalkochitones or of the «golden Aphrodite». Secondly, the same arms act as lightning and acoustic weapons with roots originating in the world of daidala, yielded by Hephaistos. In this perspective the Homeric scenes describing the arming of warriors like Achilles, Agamemnon, Alexandros-Paris appear similar to the arming of Hera, Aphrodite, Helen or Penelope.
The paper proposes a summary of the testimonies concerning Onomacritus of Athens. Herodotus (VII 6) asserts that Onomacritus was caught red-handed while inserting an oracle among those of Musaeus. This is, to all intents and purposes, an operation of interpolation: the verses 'inserted' were believed non-authentic because they were disfavoured by the political powers. We do not have proof that the late testimonies which define Onomacritus mantis rather than chresmologos represent traditions independent of Herodotus. In general, the late testimonies which make Onomacritus the author of all or of some of the works attributed to Orpheus or to Musaeus are not to be believed. Equally problematic is the testimony of a scholium on Homer's Odyssey which attributes Onomacritus with the paternity of Od. XI 602-604, just as the notion that he was member of the commission appointed by Pisistratus to 'edit' the Homeric poems is not to be given credit. Finally, the testimony of Aristotle (Pol. II 12) concerning the legislator Onomacritus of Locri Epizephyrii cannot but refer to a different person to the Athenian chresmologos.
Three of the surviving fragments of Theopompus' Philippika X, also known as the digression On the Demagogues, concern the demagogue Cleon. The author's moralistic attitude toward history, particularly regarding the biographies of 6th and 5th century B.C. politicians, allow us to shed light on the first stage of Cleon's politics. FF 93 and 94 are particularly useful to reconstruct the timing and the methods of the struggle between the demagogue and the horsemen that took place from Pericles' death until the definitive achievement of prostasia, obtained by Cleon thanks to the victory at Sphacteria. Furthermore, the analysis of the struggle aids better understanding of Cleon's social origins.
???????? ????????? is the title of a lost work of Aristoxenus of Tarentum to which only one fragment is ascribable for certain. Nevertheless, editors of Aristoxenus like Rudolf Westphal and Fritz Wehrli ascribed some other Aristoxenean texts to this work. This short paper focuses particularly on the analysis of Westphal, to underline how unsustainable its conclusions are.
Starting from a passage of Plutarch's Life of Julius Caesar, where Caesar, desirous of emulating Alexander, is reading a historical work about the young king written by one of the so-called 'Alexander historians', this paper develops some reflections on Caesar's readings.
Kostas Vlassopoulos
Il titolo dice tutto: non si tratta di 'ripensare' la polis greca; piuttosto, è la polis greca, se intesa come categoria interpretativa per eccellenza della storia greca, che va decostruita completamente (non un rethinking, ma, appunto, un unthinking). Il sottotitolo aggiunge qualcosa: la storia greca antica va 'pensata' superando l'impostazione eurocentrica che la ha dominata nella tradizione degli studi. La dedica, poi, conferma: in quel To the liberty of oppressed peoples c'è un esplicito riferimento alla «present war», ma poiché la libertà dei popoli oppressi costituisce una «longstanding cause» (p. x), riusciamo a cogliere in sottofondo il punto di vista di uno studioso greco, Kostas Vlassopoulos, il quale, pur formatosi accademicamente in Inghilterra, riflette serenamente sul processo di colonizzazione cui la storia antica greca è stata sottoposta. Ritenendo che sia giunta l'ora della decolonizzazione. Sia detto subito che si tratta certamente di un lavoro suggestivo e coraggioso, non facilmente immaginabile in un ambiente accademico come quello italiano, ma è opportuno aggiungere che alcuni dei cambiamenti di paradigma prospettati non costituiscono, come l'A. stesso ammette, una novità assoluta; altre proposte, poi, presentano nella loro formulazione un eccesso di astrattezza teorica e sono più suggerite che non realmente sviluppate, in attesa forse di un ulteriore lavoro. L'assunto di base di Vlassopoulos, esplicitato nell'introduzione, è che lo studio moderno della storia greca si è sviluppato lungo la traiettoria ideologica dell'Occidentalismo/Eurocentrismo. In conseguenza di questa prospettiva, la storia greca è stata separata dal suo contesto più naturale, quello del Mediterraneo e del Vicino Oriente antico, per divenire una tappa fondamentale, la prima, di quella storia dell'Occidente che, dopo aver sostato in Grecia, sarebbe passata per Roma, per giungere poi al Medioevo e al moderno mondo occidentale. Nel corso di questa sosta in Grecia l'Occidente avrebbe elaborato, nel quadro di quella forma di organizzazione politica ritenuta peculiare del mondo greco - la polis, appunto - i concetti di libertà e democrazia come valori da opporre al dispotismo orientale. Come conseguenza di questo approccio, i termini di comparazione utilizzati nello studio della storia greca sono stati cercati esclusivamente all'interno stesso della storia occidentale e, poiché un concetto chiave di questa storia è l'idea di stato nazionale, la circostanza che, con ogni evidenza, la storia greca non ha conosciuto questa forma politica è stata superata assumendo che la polis ha rappresentato l'equivalente dello stato-nazione. Le singole città sarebbero state ciascuna una replica di una comune forma di stato nazionale, così da fare della polis un principio omogeneizzante della storia greca. Il primo dei dieci capitoli (An archaeology of discourses), il più lungo del libro, ne costituisce la necessaria premessa: è una rassegna ragionata dei modi in cui si è sviluppato un discorso sulla storia greca a partire dall'Antichità. L'A. riconosce il debito verso lo studio di Carmine Ampolo (Storie greche. La formazione della moderna storiografia sugli antichi Greci, Torino 1997) e, nell'osservare come si è venuta a creare nel corso dell'Ottocento quell'interpretazione eurocentrica della storia greca di cui si è detto, si richiama più volte al I volume del contestato lavoro di Martin Bernal (Black Athena. The Afroasiatic Roots of Classical Civilization. I: The Fabrication of Ancient Greece, London 1987). Ma, come Vlassopoulos tiene a precisare (p. 4 n. 23), egli non ritiene affatto che vi sia stata una sorta di cospirazione che ha ridotto al silenzio discorsi alternativi: più semplicemente, nella costruzione di una narrazione della storia greca questi discorsi alternativi, che pure non sono mancati, hanno finito per essere marginalizzati a favore di uno delimitato geograficamente (la Grecia centrale ed il Peloponneso e poco più) e cronologicamente (dall'età arcaica ad Aristotele) e costruito intorno al concetto di polis. Inutile dire che da questa prospettiva è rimasta esclusa tutta la realtà degli ethne, quella vasta moltitudine di città greche disperse per il Mediterraneo ed il Mar Nero e molto altro ancora. Non sfugge all'A. che diversi studi recenti si sono mossi verso il superamento di questa impostazione: anzitutto, The Corrupting Sea di Peregrine Horden e Nicholas Purcell (Oxford - Malden 2000), di cui viene sottolineato però che l'ispirazione principale deriva dal lavoro di Braudel e non dagli studi di storia antica (pp. 6364). Né gli sfugge come, tra gli studi innovativi, un ruolo tutt'altro che secondario spetti a quelli francesi ed italiani; e merita sottolineare, oltre all'ottima conoscenza della bibliografia in lingua italiana - circostanza non proprio frequentissima nella letteratura scientifica anglosassone - l'esplicito riconoscimento che l'opera collettiva I Greci. Storia, cultura, arte, società, curata da Salvatore Settis per Einaudi, «has been probably the most innovative collective work in ancient history in recent years», soprattutto per l'enfasi posta sui rapporti fra i Greci e gli altri popoli del Mediterraneo (p. 67). Né infine sorprende, date queste premesse, l'atteggiamento dell'autore nei confronti dell'imponente massa di studi prodotta nell'ultimo quindicennio dal Copenhagen Polis Centre sotto la guida di Mogens H. Hansen: pur riconoscendo l'importanza empirica di quegli studi (non a caso Hansen è l'autore con più titoli nella bibliografia finale), Vlassopoulos non può non vedere in essi un caso esemplare di uno approccio esclusivamente centrato sulla polis, ma ammette quantomeno che il più recente tentativo di Hansen di individuare comparativamente in diverse aree del mondo i parametri di una cultura delle città-stato (A Comparative Study of Thirty City-State Culture, Copenhagen 2000), costituisce un importante contributo ai fini del superamento della prospettiva eurocentrica (p. 64). Il secondo capitolo (The ancient discourses on the polis) affronta rapidamente la concezione antica della polis, confrontandosi con il testo canonico a questo riguardo: la Politica di Aristotele. Qui Vlassopoulos ritiene che della concezione aristotelica vada valorizzata non tanto la celebre prima definizione (la polis è un plethos di cittadini), quanto la seconda e la terza che definiscono la polis rispettivamente come un agglomerato di diverse comunità (koinoniai) e come un'unità di parti (mere). La preferenza che l'A. mostra verso le definizioni relazionali a discapito di quella fondata sulla distinzione giuridica fra chi è cittadino e chi non lo è, lo conduce nel capitolo successivo (Making use of Aristotle: concepts and models) a rifiutare un'idea di polis come realtà chiusa ed autosufficiente a favore di un modello che valorizzi la pluralità di connessioni sia all'interno della polis sia nel suo rapporto con il mondo esterno. Forte di questo approccio 'pluralista' l'A. passa, nei due capitoli seguenti, ad una critica tanto della concezione della polis greca come entità quanto della storia come di una vicenda fondata sulla successione e giustapposizione di entità. In particolare, il quarto capitolo (East and West, Greece and the East: the polis vs. Oriental despotism) è una decostruzione radicale dello stereotipo che interpreta il rapporto fra la storia greca a quella orientale sulla base della opposizione fra libertà e dispotismo, fra la polis greca da un alto e la monarchia redistributiva e burocratica dall'altra; viene inoltre argomentata l'inconsistenza della tesi di Moses I. Finley, secondo cui il concetto di libertà sarebbe intraducibile in ogni lingua orientale, e mostrato, sulla scorta di una rassegna di fonti mesopotamiche, siriache e fenicie, come l'idea di cittadinanza e di partecipazione alla vita pubblica fosse tutt'altro che estranea al mondo orientale. Nel quinto capitolo (The consumer city: ancient vs. medieval/modern) vengono analizzate le diverse aporie di un altro celebre luogo comune storiografico, risalente a Max Weber ed allo stesso Finley, cioè quello dell'opposizione fra la città antica come 'consumer city' e la città medievale che, in quanto 'producer city', avrebbe posto le basi del moderno mondo capitalistico; e viene sottolineato come la tesi di una città antica come centro parassita che vive dei fitti e delle tasse prelevate dalle campagne non è in grado di valorizzare la complessa interazione della città antica con il sistema-mondo. Il concetto braudeliano di système-monde, inteso come un'area geografica più o meno grande caratterizzata da interdipendenza e interazione fra le sue varie parti, costituisce infatti per Vlassopoulos un concetto chiave a partire dal quale costruire un racconto alternativo della storia greca. Dopo aver premesso che questo racconto è di là da venire, perché richiede un'enorme quantità di lavoro ancora da compiere, l'A. prova comunque a fissarne i caratteri fondamentali. Nel sesto capitolo (The polis as a unit of analysis: poleis and koinôniai) sostiene che una singola polis da un lato non può costituire un'unità di analisi autonoma in virtù dell'alto livello di connettività della sua società con il sistema-mondo di cui è parte e dall'altro non può essere analizzata come semplice comunità di cittadini perché al suo interno ingloba anche diverse comunità di non cittadini di vario status. Il settimo capitolo (Poleis and space) si sofferma sulla larghezza dell'orizzonte geografico della storia greca, che arriva a coprire tutta l'area mediterranea ed è caratterizzato da una straordinaria mobilità di uomini e merci che si muovono all'interno di questa vasta rete connettiva; l'ottavo (Poleis and polities) prende in considerazione la varietà di forme politiche presenti nel mondo greco, che non possono essere costrette all'interno di una concezione teleologica che considera la polis del V secolo come la sola forma compiuta dello stato greco; il nono capitolo (Poleis and time) mette in discussione le periodizzazioni correnti, incentrate intorno all'idea di sviluppo, culmine e declino della polis, suggerendo una molteplicità di periodizzazioni a seconda dei singoli aspetti, processi e istituzioni che sono oggetto di studio. È opportuno soffermarsi un po' più a lungo sul capitolo finale (Towards new master narratives of Greek history?) che intende indicare, alla luce delle considerazioni sviluppate lungo tutto il libro, quale possano essere le forme di una rinnovata narrazione (una master narrative) della storia greca. Avendo osservato che un grande affresco della storia greca come storia nazionale - con la polis in funzione di surrogato dello stato-nazione - non è più possibile, e di fatto non è stato più tentato dopo la seconda guerra mondiale, l'A. suggerisce che la narrazione più idonea all'età della globalizzazione è una storia delle koinai praxeis. Una narrazione, cioè, che sul modello erodoteo sia una storia degli atti comuni dei Greci e dei barbari, e che non isoli la storia greca da quello che è il suo contesto naturale, costituito da continui contatti e confronti con gli altri popoli. Anche in merito all'organizzazione del materiale Vlassopoulos suggerisce di richiamarsi a modelli sperimentati in passato, ma che sono stati marginalizzati dal tipo di scrittura storiografica impostosi nell'Ottocento. In particolare, egli osserva che un'opera come il settecentesco Voyage du jeune Anacharsis en Grèce dell'abate Jean-Jacques Barthélemy può costituire un valido modello e propone la figura del medico crotoniate Democede, che viaggiò ampiamente attraverso il mondo greco e la Persia, come quella di un possibile personaggio intorno a cui imbastire, su quel modello, un racconto dei Viaggi di Democede che possa fungere effettivamente da storia delle koinai praxeis fra Greci e barbari (e non è certo un caso che egli consideri l'Agesilaos and the Crisis of Sparta di Paul Cartledge [London 1987] come una lodevole eccezione rispetto ai modelli di scrittura dominanti per la sua capacità di costruire un affresco della storia spartana attraverso la vita del suo re [p. 231 n. 55]). O, ancora, Vlassopoulos intravede la possibilità di ricorrere, sul modello della storiografia antica, a una narrativa che si sviluppi attraverso discorsi e dialoghi fittizi e che, attraverso questi strumenti, riesca ad unire in un unico racconto la molteplicità dei punti di vista, dando voce anche a coloro cui è stata generalmente negata. Per attraenti che possano essere, sia concesso nutrire qualche dubbio sulla reale perseguibilità delle proposte avanzate: se è vero, come viene riconosciuto nelle righe conclusive, che la prova del pudding è nel mangiarlo - e dunque tali modelli narrativi andranno giudicati alla verifica dei fatti - pare comunque difficile pronosticarne un facile successo nel sistema accademico dei paesi occidentali. Ma questo, nella prospettiva dell'A., potrebbe apparire nient'altro che la conferma indiretta della validità delle sue tesi. Marcello Lupi (marcello.lupi@unina2.it)
lorenzo Miletti
Nonostante la costante, e per certi versi rinnovata, attenzione di cui l'opera erodotea ha goduto da parte degli studiosi (si vedano, per averne un'idea, i due Companions apparsi nel 2002 e nel 2006 per i tipi, rispettivamente, della Brill e della Cambridge University Press), non si può certo affermare che le riflessioni linguistiche dello storico di Alicarnasso abbiano ricevuto la considerazione che meritano. E ciò appare tanto più strano, poiché una delle acquisizioni della critica più recente sembra proprio costituita dal riconoscimento dell'elevato grado di sofisticazione di cui le Storie fanno mostra nell'uso del linguaggio nonché nelle procedure argomentative dispiegate (cfr. R. Thomas, Herodotus in Context, Cambridge 2000). Risulta così del tutto conseguente immaginare che tali elementi vadano a saldarsi con una significativa capacità di investigazione dei fenomeni linguistici, le cui caratteristiche specifiche meritano di essere adeguatamente analizzate. Non si può, dunque, che salutare con piacere la pubblicazione dello studio di Lorenzo Miletti che, apparso nel 2008 con il significativo titolo di Linguaggio e metalinguaggio in Erodoto, viene a costituire un imprescindibile punto di riferimento per la ricerca successiva. Il libro si divide in tre sezioni, ciascuna delle quali si concentra su un aspetto specifico dell'argomento trattato (il linguaggio come oggetto della ricerca erodotea; il confronto tra parole greche e straniere; il lessico del metalinguaggio erodoteo) e si articola al suo interno in una serie di capitoli di estensione variabile; è completato, poi, da una conclusione, una bibliografia pressoché esaustiva e da due utili appendici, la prima dedicata ad un'equilibrata ricostruzione degli studi moderni sul linguaggio in Erodoto, la seconda contenente un elenco dei principali passi erodotei dedicati all'analisi dei fenomeni linguistici. Le tre sezioni sono precedute da una densa introduzione alla quale è affidato il compito di delineare con estrema chiarezza tanto le coordinate teoriche che hanno guidato la ricerca quanto la specificità dell'oggetto indagato. La riflessione erodotea si inserisce, infatti, in una duplice cornice, quella dell'etnografia di matrice ionica da un lato e, dall'altro, quella rappresentata dagli studi sul linguaggio di ambito sofistico, che ne determina in qualche misura la cifra peculiare nonché la sua relativa 'marginalità' (p. 11). Mentre in effetti gli strumenti concettuali che emergono dall'analisi dei molteplici passi dedicati da Erodoto alla descrizione di fenomeni linguistici rivelano una evidente contiguità con la rifles- sione sul linguaggio che andava sviluppandosi nella seconda metà del V secolo a.C., l'indagine dello storico è, tuttavia, condotta a partire non da un'analisi interna alle strutture della lingua greca, ma dall'osservazione della pluralità delle lingue storico-naturali parlate nel mondo allora conosciuto. Con Platone ed Aristotele, poi, la riflessione linguistica dei Greci prese sempre più le caratteristiche di una ricerca filosofica sul linguaggio - una sorta di filosofia del linguaggio -, mentre la via seguita da Erodoto, con la sua forte componente empirica, non lasciò tracce significative, se si eccettua qualche sporadica ripresa dell'interesse per l'alloglossia ed i rapporti interlinguistici ed interculturali in autori come Ctesia di Cnido, Strabone o Dionigi di Alicarnasso (p. 141). Tenuto conto di queste premesse, uno dei meriti maggiori dell'A. consiste nel mostrare la ricchezza ed anche la sostanziale coerenza della concezione che Erodoto ha della lingua, senza tuttavia mai forzare il dato interpretativo alla ricerca di una eccessiva, e probabilmente anacronistica, sistematicità (p. 67). Pur partendo dall'esplicito riconoscimento del fatto che Erodoto ha una visione 'empirica' del funzionamento delle lingue, è, tuttavia, possibile individuare almeno due principî basilari che sembrano orientare la riflessione linguistica erodotea: il rapporto di interdipendenza tra lingua e componente etnica; l'individuazione delle parole (onomata) come elementi di cui le lingue sono composte e dei quali è, dunque, possibile fornire un'analisi (p. 67). Intorno a questi due principî ed alle loro varie manifestazioni sono articolate le prime due sezioni del libro, da cui andremo ora a trarre alcuni esempi particolarmente significativi. Come è naturale, il luogo nel quale la trattazione del rapporto che esiste tra lingue e popolazioni è più ampia e complessa si ritrova laddove lo storico descrive le caratteristiche delle principali stirpi elleniche. Particolarmente istruttivo è quanto Erodoto riferisce relativamente all'ethnos pelasgico (I 57-58), a cui bisogna far risalire le origini del popolo ateniese. In base a quanto è in grado di congetturare, egli arriva, infatti, alla conclusione che i Pelasgi parlassero originariamente una lingua barbara (sebbene riconosca di non essere in grado di andare al di là di tale constatazione) e che la popolazione pelasgica dell'Attica apprese la lingua ellenica nel momento in cui entrò a far parte del popolo ellenico. Non solo, dunque, la lingua appare agli occhi di Erodoto una delle caratteristiche che definisce l'identità di un popolo, ma anche un dato che, correttamente interpretato, consente di ricostruire un passato remoto. Come giustamente fa osservare l'A., è particolarmente significativo che Erodoto adoperi ripetutamente in questo contesto il verbo tekmairomai per riferirsi alla natura abduttiva del procedimento tramite il quale sono raggiunte determinate conclusioni. È a partire, infatti, dalla constatazione che gli abitanti di alcune città pelasgiche (Crestonia, Scilace e Placie) parlano ancora una lingua barbara che è possibile ipotizzare il mutamento intervenuto nella lingua di quei Pelasgi presenti invece nell'Attica. Se è vero, dunque, che tra un popolo e la sua lingua esiste una stretta correlazione, sia l'uno che l'altra appaiono agli occhi di Erodoto realtà storiche «soggette ad un'evoluzione che può avere luogo in diversi momenti ed in diverse forme» (p. 28). Anzi, tanto per gli uni (i popoli) che per le altre (le lingue), la dimensione più naturale appare quella del mutamento - e viene da pensare al celebre passo, opportunamente richiamato, in cui Erodoto afferma che nella sua opera verranno trattate le vicende di tutte le città, grandi e piccole, perché queste sono sempre soggette al mutamento (I 5,3-4) -, cosicché l'eccezione è proprio rappresentata da quei casi, veri e propri fenomeni di fossilizzazione, in cui la lingua arcaica risulta preservata. Tale è appunto la condizione in cui si trovano gli abitanti di Crestonia e di Placia che non condividono la lingua con nessuno dei popoli con i quali confinano, poiché hanno salvaguardato il character glosses che hanno portato con sé, quando si trasferirono nelle regioni in cui abitano al tempo di Erodoto. Degno di attenzione in questo contesto è il sintagma character glosses che ricompare anche quando Erodoto prende in considerazione la diversità linguistica della popolazione ionica (I 142,3-4). All'esegesi di questa espressione sono dedicate dall'A. alcune pagine assai penetranti (pp. 32-38), allo scopo di mostrare, in maniera del tutto persuasiva, che essa appare meglio comprensibile se interpretata alla luce dello stretto parallelismo che rimanda alla sfera monetaria ed economica. Lungi dall'indicare genericamente un tipo o varietà di lingua, come abitualmente inteso dalle traduzioni moderne, l'immagine erodotea evoca assai più concretamente lo stampo della lingua, che gli abitanti di quelle città, trasferendosi, hanno portato con sé, analogamente all'utensile ufficiale con il quale si imprimono «sul rame o sull'argento fuso i simboli della produzione monetaria cittadina» (p. 37). Si ha così nello storico di Alicarnasso la prima attestazione di quella pratica di «descrivere fenomeni linguistici attraverso il ricorso alle immagini della produzione monetaria» (p. 38) destinata ad avere notevoli sviluppi nella riflessione successiva da Aristotele alla linguistica moderna. Si è già ricordato che per Erodoto le lingue sono fondamentalmente insiemi di parole ed è proprio al livello del lessico che si colloca la sua analisi, nella quale, salvo alcune sporadiche eccezioni, mancano osservazioni di natura fonetica, morfologica e sintattica. Pur tenendo conto della natura disomogenea delle osservazioni erodotee, è possibile attribuire allo storico la precisa individuazione di alcuni punti di tensione del linguaggio e della significazione che possono essere così riassunti: (1) l'esistenza di una pluralità di nomi in uso presso diversi popoli per indicare uno stesso luogo, una stessa divinità, etc.; (2) la corrispondenza tra termini alloglotti che fanno riferimento ad una stessa realtà; (3) il principio secondo il quale l'analisi etimologica non può che essere intralinguistica, va cioè praticata all'interno delle norme linguistiche della lingua da cui proviene ciascun termine (pp. 68-69). Se, in linea di massima, si può affermare che la prospettiva da cui muove Erodoto è sempre costituita da un'equivalenza di natura referenziale tra termini differenti, è pur vero che, quando dall'analisi dei nomi propri si passa a quella dei nomi comuni, incomincia ad emergere la consapevolezza che in gioco ci sia una relazione più complessa della semplice coreferenzialità. Ogni volta, infatti, che la relazione tra nome e referente e tra i nomi tra loro alloglotti non risulta lineare emerge la considerazione di un ambito più astratto, indicato con il ricorso al verbo dynamai, «che sotto molti aspetti coincide con la moderna idea di 'significato'» (p. 69), ed il cui uso metalinguistico si sviluppa a partire dall'accezione di «essere equivalente», che appare attestata tanto in Erodoto quanto poi, soprattutto, nell'algebra e nella geometria. Così, per esempio, quando si afferma che il termine zegeries vuol dire «colline», mentre si tratta di un roditore (IV 192,3), oppure quando del termine oiorpata si afferma che vuol dire «uccisore di uomini» ma che fa riferimento alle Amazzoni (IV 110,1), ad essere in gioco non è più la mera identità referenziale alla quale in genere Erodoto allude con l'impiego di einai, ma un più complessa identità concettuale. Appare allora sensato affermare che «l'uso metalinguistico di ??????? rivela la tendenza, da parte di Erodoto, a dotarsi di una terminologia rispondente alle esigenze della sua ricerca» (p. 114). Non si tratta, tuttavia, come pure afferma l'A. (p. 112 n. 8), di un uso di cui non è dato riscontare attestazioni analoghe per l'età arcaica e classica. Intanto è particolarmente significativo che un uso del verbo dynamai molto vicino, sebbene non del tutto identico a quello erodoteo, si ritrovi ora in almeno tre luoghi del papiro di Derveni (cfr. T. Kouremenos, G.M. Parássoglou, K. Tsantsanoglou, The Derveni Papyrus, edited with Introduction and Commentary, Firenze 2006, p. 80 col. X r.3 ed 8, 82 col. XI r.5; la principale differenza è rappresentata dal fatto che nel papiro si tratta di una correlazione intralinguistica, cioè tra termini appartenenti alla lingua greca). Per il periodo immediatamente successivo, invece, un preciso termine di confronto va ravvisato, più che nel passo del Crizia citato, in alcuni luoghi del Cratilo (ad esempio 394b-d) in cui il valore semantico di dynamis è chiarito senza ombra di dubbio dal suo alternarsi con semainein che, insieme a deloun, è il verbo comunemente adoperato nelle epoche successive per indicare l'azione del 'significare' (sulla possibile relazione tra il Cratilo ed il papiro di Derveni, cfr. T.M.S Baxter, The Cratylus. Plato's Critique of Naming, Leiden 1992, 130-138). Ciò naturalmente nulla toglie alla novità rappresentata dalla testimonianza erodotea, ma anzi riconferma che l'opera dello storico di Alicarnasso costituisce, in numerosi ambiti, un prezioso strumento che ci consente di intravedere dibattiti e ricerche di cui molto spesso abbiamo una conoscenza a dir poco lacunosa. La terza ed ultima sezione del libro, esplicitamente dedicata ad un'analisi del metalinguaggio erodoteo, conferma nella sostanza quanto emerso dall'indagine precedente. Se considerate nella giusta prospettiva, infatti, le osservazioni sui fenomeni linguistici disseminate da Erodoto nelle sue Storie rivelano, pur senza mai ambire ad una eccessiva sistematicità, la capacità di coniugare in maniera feconda l'osservazione empirica e la riflessione di ordine metodologico e, dunque, metalinguistico. Così, per fare anche in questo caso un unico esempio, non solo troviamo attestato in Erodoto l'uso del termine gramma in riferimento non al grafema, bensì al fonema, alla lettera intesa nella sua dimensione fonica come unità di suono (p. 119), ma anche l'individuazione di quella che può essere considerata qualcosa di molto vicino ad una legge fonetica. Egli afferma, infatti, di aver individuato una caratteristica dei nomi persiani, sfuggita alla loro stessa attenzione: i loro nomi terminano tutti con la stessa lettera, corrispondente a ciò che i Dori chiamano san e gli Ioni sigma (I 139). Quello che interessa rilevare non è tanto il fatto che la spiegazione erodotea può essere considerata valida solo per una parte dei nomi persiani. A partire dalla presunta inattendibilità dell'osservazione erodotea, che è tuttavia tale solo in una prospettiva a dir poco anacronistica, gli studiosi moderni hanno infatti ipotizzato che il passo andasse letto in chiave simbolica, nascondendo l'allusione a qualcosa di diverso da quello che sembra mostrare se preso alla lettera. Nel fare ciò essi hanno finito così col trascurare l'aspetto più rilevante della notazione erodotea, quello metodologico. Come scrive giustamente l'A., «il vaglio empirico […] completo dei nomi persiani, senza alcuna esclusione […] consente di estrapolare, induttivamente, una legge valida senza eccezioni limitatamente a quel gruppo di termini. Quello dell'attendibilità di questa “legge” ci sembra un problema secondario rispetto alla sua stessa formulazione, ossia al passo che Erodoto compie verso la descrizione di fenomeni linguistici» (p. 123). Nel chiudere una recensione si suole spesso fare riferimento all'impossibilità di rendere conto, in un numero ristretto di pagine, della ricchezza di osservazioni, spunti teorici, analisi dettagliate contenuti in un volume. Nel caso dello studio di Lorenzo Miletti si può tuttavia affermare che l'impiego di questa formula non ha nulla di retorico. Coniugando analisi puntuali ed equilibrate riflessioni di ordine teorico, in una sorta di felice mimetismo dell'oggetto indagato, il volume si offre infatti ad una lettura meditata oltre che piacevole. Se le nostre brevi considerazioni riusciranno a suscitare l'interesse per una tale lettura, avranno almeno in parte raggiunto il loro scopo. Mauro Serra (mauroser@libero.it) Vinciane pirenne-Delforge, Retour à la source. Pausanias et la religion grecque, Centre International d'Étude de la Religion Grecque Antique (Kernos, suppl. 20), Liège 2008, pp. 411. ISBN 978-2-9600717-3-3. Autrice de L'Aphrodite grecque, un'imponente monografia sui culti della dea Afrodite nella Grecia arcaica e classica pubblicata nel 1994, Vinciane Pirenne-Delforge (VPD) ha proseguito le sue ricerche interessandosi a svariati aspetti del politeismo greco, dal mito al rito, dalla rappresentazione del divino alle pratiche sacrificali. Il percorso della studiosa belga è essenziale per cogliere il significato del suo ultimo lavoro, una monografia dedicata alla Periegesi di Pausania, 'fonte' primaria per tutti quanti si interessino, da vicino o da lontano, alla religione della Grecia antica. Il titolo del volume, «Ritorno alla fonte», fa riferimento precisamente all'opera di Pausania in quanto 'fonte', su cui VPD aveva costruito la sua prima monografia e su cui ritorna, in questo secondo lavoro, per interrogarne lo statuto documentario e ricontestualizzarne la lettura. Ma 'ritorno alla fonte' è anche quello dello stesso Periegeta, che percorre la Grecia alla ricerca di panta ta Hellenika (I 26,4), di tutto ciò che fonda l'identità culturale ellenica o, quanto meno, appare tale alla coscienza di un intellettuale vissuto nel II secolo d.C. La struttura del volume e la ripartizione della materia sviluppano questo doppio significato del titolo: la prima parte è incentrata sulla maniera in cui Pausania ha concepito e realizzato la Periegesi, sulle sue scelte e sul loro rapporto con il contesto storico in cui l'autore ha elaborato il suo progetto, e cioè la Grecia all'epoca della conquista romana; nella seconda parte, VPD riconsidera più particolarmente l'opera di Pausania in quanto documento per la storia delle religione greca e mostra come una più adeguata comprensione di tale 'fonte' sia indispensabile per fare avanzare la ricerca in questo settore. Pausania sceglie per i dieci libri in cui racconta il suo itinerario in terra greca la forma della syngraphe. L'attenta analisi, condotta da VPD nel primo capitolo, del vocabolario impiegato dall'autore e dei passaggi da cui emergono le sue scelte compositive, permette di evidenziare la specificità di questa sintesi in prosa che è la syngraphe e il suo adeguarsi al progetto di Pausania, che è appunto quello di raccogliere e tramandare tutto ciò che è degno di memoria, sia i logoi, le tradizioni, i racconti, sia i theoremata, le cose degne di essere viste. Quest'opera memoriale è selettiva e ha le sue regole: applica una logica compensatoria, intervenendo sulle lacune della tradizione, esclude la sfera individuale per interessarsi a quanto riguarda la collettività e, soprattutto, prende le mosse da elementi concreti, radicati nel presente della visita e nel paesaggio, valorizzando in tal mondo il senso dell'opzione geografica prescelta. Pausania non visita solo una pluralità di luoghi; nel «percorrere tutto quanto sia greco», egli si trova confrontato anche a una pluralità di tempi, degli dèi, degli eroi e degli uomini, che si articolano saldamente agli elementi concreti della visita in quanto sono i monumenti stessi a suscitare i racconti. Il secondo capitolo è consacrato appunto ai logoi della Periegesi e al rapporto che si instaura, in quest'opera, tra memoria, passato e storia. Trova posto, in questa sezione del libro, anche una riflessione sull'atteggiamento di Pausania nei confronti di quei logoi che noi chiamiamo 'miti': analizzando alcuni passaggi del libro VIII sulle tradizioni arcadi relative agli dèi, la cosidetta 'conversione' di Pausania, e le riflessioni dell'autore sullo Scettro di Cheronea (IX 41,1), di origine divina e onorato al pari di un dio, VPD mostra come l'atteggiamento e gli argomenti di Pausania siano fortemente influenzati dalla portata cultuale dei dati che discute e come la sua adesione a determinati racconti, in particolare quelli cosmo-teogonici, segnali la sua partecipazione piena alla cultura politeistica greca e la presenza viva di questa cultura nel progetto della Periegesi. Oggetto del terzo capitolo è il modo in cui l'opera si struttura intorno ai luoghi della visita e ai theoremata, «le cose degne di essere viste». La 'periegesi' di Pausania non è un vero e proprio pellegrinaggio né una forma di turismo intellettuale, ma un percorso culturale attraverso il «vecchio» continente greco, l'archaia Hellas, ancorato però al presente della visita: «La Périègese est un retour aux sources, mais le tableau qui émane de la source est vivant» (p. 172). La peculiarità della posizione di Pausania è data dal fatto che egli è al tempo stesso osservatore esterno e partecipe di una certa cultura religiosa: VPD fa notare che l'attenzione del Periegeta non riguarda soltanto l'architettura e i luoghi di culto, ma anche le pratiche rituali in uso (rituali, feste, preghiere) e le tradizioni che le fondano; inoltre, trattandosi del «divino» (to theion), alle spiegazioni di tipo allegorico egli risponde con argomenti tratti dalla realtà cultuale, come nel caso del dialogo con l'uomo di Sidone (VII 23, 7-8). VPD non esita inoltre a interrogarsi sull'atteggiamento di Pausania nei confronti della presenza di Roma e del culto imperiale, nelle cui concrete manifestazioni l'autore dovette imbattersi a più riprese nel corso del suo viaggio. Se da un lato Pausania dimostra una reale simpatia per l'imperatore Adriano, dall'altro egli sembra incline a distinguere il culto degli dèi e quello degli imperatori e a omettere le manifestazioni religiose della potenza imperiale, come accade ad esempio nella descrizione dell'acropoli di Atene. Di fronte al declino politico e militare della Grecia, è appunto la religione, con le sue tradizioni e la sua vitalità, a essere privilegiata come asse portante in questo percorso attraverso panta ta Hellenika, il nomizein tous theous offrendosi come componente fondamentale dei nomoi ellenici. La seconda parte del libro propone un ritorno all'opera di Pausania in quanto «fonte della religione greca» ed è articolata in tre capitoli incentrati rispettivamente sulle pratiche sacrificali, sul mondo divino ed eroico e sui culti misterici. La prassi di uso corrente porta ad estrapolare dal testo di Pausania riferimenti a culti, santuari, feste o altri rituali; a tale decontestualizzazione, che trascura la prospettiva dell'autore e il quadro storico a lui contemporaneo, si accompagna un'atomizzazione della testimonianza, quasi che la Periegesi costituisca un database fuori dal tempo a uso e consumo dei suoi interpreti. Capovolgendo questo tipo di lettura, VPD analizza con grande finezza il vocabolario scelto da Pausania in materia religiosa e servendosi di questo filo conduttore cerca di comprendere quali criteri guidino il Periegeta nel descrivere le pratiche del culto o nell'evocare il mondo sovraumano; le scelte e la sensibilità dell'autore non solo non possono essere trascurate nell'interpretazione del testo senza distorcerne il significato, ma si rivelano strumenti preziosi in quanto la testimonianza di Pausania è quella di un osservatore partecipante. Il quarto capitolo, dedicato appunto al sacrificio, ha il merito di fornire un'analisi approfondita dell'uso che fa Pausania di termini chiave nel lessico religioso greco quali thyein/ thysia, enagizein/enagismos, katagizein. La testimonianza della Periegesi diventa così suscettibile di un più utile confronto con le grandi questioni relative al sacrificio greco antico: il valore della distinzione ctonio/olimpio, fortemente ridimensionata negli studi più recenti, e di quella tra sacrificio divino e sacrificio eroico, il senso di pratiche quali la combustione integrale della vittima e le offerte non cruente, e quello della commensalità in rapporto con lo statuto del destinatario del rito. Privilegiando la continuità della lettura sullo spezzettamento dell'informazione, VPD esamina ad esempio le pratiche sacrificali in uso nella città di Sicione: un confronto tra i riti in onore di Eracle e quelli in onore di Afrodite le permette di constatare che l'uso di offrire al destinatario parti supplementari della vittima è una particolarità locale che introduce una variazione di intensità nella trama sacrificale di base e che inoltre tale particolarità può declinarsi adattandosi al profilo della figura onorata. Reintroducendo un buon uso della diacronia nell'analisi dei dati cultuali e valorizzando l'aspetto dinamico dei riti, VPD esamina inoltre la possibilità che taluni riti eccezionali descritti nella Periegesi, come ad esempio l'olocausto di Patre in onore di Artemide, siano il frutto di rielaborazioni arcaizzanti piuttosto che sopravvivenze di epoca arcaica. Nel concludere questo capitolo, che è un piccolo trattato sul sacrificio greco, VPD sottolinea che, accanto all'attento esame della logica rituale e della relazione orizzontale tra commensali umani, la comprensione del sacrificio greco necessita che si tenga conto della comunicazione che tale procedura instaura con la sfera sovraumana: «Cette communication est plus ou moins urgente et vitale selon les cas, ce qui invite à présenter les procédures en termes d'intensité relative» (p. 241). Si tratta dunque di ripensare il sacrificio anche in termini di comunicazione, di intensità e di variazioni su una trama sacrificale condivisa: l'apporto di VPD e della sua rilettura di Pausania al dibattito del sacrificio apre nuove prospettive, feconde di sviluppi, su questo atto fondamentale della religione greca. Nel quinto capitolo, VPD analizza il modo in cui Pausania descrive, nei suoi vari aspetti, la sfera sovraumana, dove trovano posto, accanto alle divinità, gli dèi «nati da uomini» (VIII 2, 4), e cioè coloro che hanno conseguito, nei tempi immemoriali, onori cultuali pari a quelli riservati agli dèi. Ancora una volta, sono elementi concreti e iscritti nel paesaggio, luoghi o immagini di culto, a suscitare la descrizione, facendo emergere una moltitudine di figure divine ed eroiche. Il visitatore si rivela sensibile alle particolarità locali, che si tratti delle origini e della diffusione di un culto o delle epiclesi divine. Riguardo i nomi degli dèi, VPD si interroga sulla tensione tra un livello panellenico rappresentato dal teonimo e un livello epicorico che trova spesso nell'epiclesi il suo segno e conclude per una sostanziale unità della figura divina nella concezione di Pausania. Come nel caso del sacrificio, si avverte la presenza di una trama culturale condivisa sulla quale si iscrivono naturalmente le particolarità locali. In effetti, il progetto di Pausania non mira a ridurre le differenze in nome di un'identità culturale da rivendicare, ma si caratterizza per un'articolazione tra il particolare e il generale che è affine alla dinamica del politeismo stesso. Passando dalla rappresentazione del divino nel culto alle raffigurazioni iconografiche, VPD ha il merito di mettere in evidenza, anche in questo caso, i criteri religiosi sottesi alle descrizioni del Periegeta. Nell'accostarsi alle immagini degli dèi, Pausania non è guidato solo da un interesse di tipo antiquario: anche per gli agalmata raffiguranti le divinità valgono i principî dell'axiologie segnalati in precedenza e tra le immagini 'degne di essere viste' occupano infatti un posto privilegiato, accanto alle opere dei grandi scultori, quelle che sono circondate da una particolare devozione o che posseggono «un qualcosa di divino» (II 4,5), come le opere attribuite a Dedalo. Gli agalmata offerti agli dèi, pur senza identificarsi con questi ultimi, li rendono presenti nel mondo degli uomini: rientrano in questa categoria anche gli xoana e le raffigurazioni aniconiche, il cui carattere ancestrale, segnalato anche da Pausania, si rivela spesso a una più attenta analisi il frutto di una costruzione a posteriori operata dagli stessi Greci. La statua non è dunque solo un oggetto artistico nella Periegesi, ma è anche una porta sul mondo del divino e sulle pratiche del culto. L'adesione personale di Pausania al valore dell'iniziazione eleusina è un tema ricorrente nella Periegesi e potrebbe aver influenzato la presentazione di taluni culti, ad esempio i misteri di Andania. I culti misterici, in particolare quelli legati a Demetra, sono al centro dell'ultimo capitolo, dove trovano posto anche esperienze, come la consultazione dell'oracolo di Trofonio a Lebadea o la 'conversione' arcade, che vedono un coinvolgimento diretto di Pausania nelle pratiche del culto e nella rappresentazione del divino ad esse sotteso. L'analisi che VPD esegue di questo complesso dossier, lungi dal confermare l'emergere di nuove forme di spiritualità più soggettive, si conclude sul riconoscimento del persistente valore civico dei culti misterici nella prospettiva del Periegeta e sul valore liturgico del segreto che circonda determinate pratiche rituali. Ritornando, in una densa conclusione, sulle tematiche evidenziate in questo retour à la source, VPD dimostra come la comprensione delle griglie di lettura applicate da Pausania si riveli tanto più fondamentale in quanto gli studiosi moderni ne sono in larga parte tributari. Questa importante monografia, il cui filo conduttore è l'analisi scrupolosa del vocabolario religioso e che è utilmente completata da un esaustivo sistema di indici, si rivela un contributo decisivo in tale direzione. La ridefinizione e la riscoperta del valore documentario della Periegesi e dei criteri religiosi che guidano il suo autore, fa di questo 'ritorno a Pausania' un viaggio, fecondo di insegnamenti e di nuove prospettive, attraverso la cultura politeista della Grecia antica. Gabriella Pironti (gabriellapironti@gmail.com)
glen W. BoWersocK
Il libro raccoglie sedici scritti, fra saggi, recensioni e un inedito. Edward Gibbon, come un genius loci, segue il lettore nello scorrere delle pagine così come ha accompagnato Glen Bowersock nel corso di trent'anni di studi. L'A. dichiara di aver avuto altri due punti di riferimento, la conoscenza dell'Arabia pre-islamica e dell'Oriente mediterraneo, e la coscienza dell'attualità della storia antica. Quest'ultimo tema si accompagna costantemente alla dimostrazione della vitalità della tradizione classica, unitamente al risalto della tradizione di studi classici negli Stati Uniti, affermatasi in parte già dalla rivoluzione americana ma distintasi soprattutto dalla seconda metà del XIX secolo. Nel corso del XVIII secolo, rispetto a una tradizione che imponeva la supremazia di Plutarco, Svetonio diventa il nuovo modello della biografia, la cui incidenza può essere verificata nell'opera di biografi come Samuel Johnson, James Boswell e JeanJacques Rousseau. Fino ad allora, Svetonio era stato estraneo al percorso educativo ed era stato apprezzato solo nei livelli più elevati della cultura europea: alla base di tutto ciò c'era un (pre)giudizio degli ambienti ecclesiastici. L'interesse per Svetonio (ri)nasce dalla filologia e, in particolare, dall'edizione di Graevius (1672) che fu presto letta in Inghilterra e nei Paesi Bassi, e da lì, poi, nel resto dell'Europa del tempo. In Francia, la voce su Svetonio nel Dictionnaire (1697) di Pierre Bayle, in polemica con la tradizione ecclesiastica seicentesca, dettò al Settecento le qualità di quell'autore, onestà, sincerità e imparzialità, in breve, un paradigma dell'obiettività che, a detta di John Clarke (1732), meritava senz'altro l'inserimento nei percorsi formativi. Unica voce dissonante fu quella di Voltaire che nutrì dubbî sulla tradizione svetoniana, soprattutto in relazione ai particolari riguardanti i 'capricci erotici' di Tiberio a Capri, su cui espresse invece piena fiducia proprio il Gibbon. In quello stesso XVIII secolo, nel Mezzogiorno d'Italia, gli studi classici erano condotti senza basi scientifiche, in maniera quanto meno acritica: gli scavi borbonici nelle città distrutte dal Vesuvio nel 79 d.C. suggeriscono al Bowersock una riflessione sulla presenza del caso nella storia e uno spaccato, «inquietante» (p. 17), sui modi in cui quel passato è stato restituito al presente. La riscoperta, quella settecentesca, di Pompei ed Ercolano viene presentata come effetto di una 'curiosità' che muove dall'Europa e non dal Regno di Napoli: per Ercolano i meriti dipendono dall'Austria, prima il principe d'Elbœuf, poi Maria Amalia sposa di Carlo III. Il metodo di scavo era trascurato e confuso, non c'era interesse per l'architettura né per la pianta delle città, tutta l'attività era coperta dal segreto e condotta con gelosia. Le critiche del Winckelmann prima e l'operosità di sir Hamilton poi diedero finalmente all'Europa 'apertura' e 'visibilità' degli scavi di Pompei ed Ercolano. La cultura napoletana dell'epoca viene ricordata per uno studio tutto particolare, di semiotica ante litteram, quello di Andrea de Jorio, autore di un trattato volto a dimostrare come la gestualità napoletana fosse retaggio di un antico passato. «Attraverso l'ombra delle rivoluzioni americana e francese, lo storico antico reclamava il suo discepolo» (p. 42) è la felice sintesi conclusiva delle pagine dedicate al debito che Gibbon ebbe con Tacito e con la storia dei suoi tempi. Difatti, le due rivoluzioni indussero Gibbon a ripensare sull'importanza che guerre civili e agitazioni sociali potettero avere anche nella storia dell'impero romano. Fino ad allora, le agitazioni sociali erano state interpretate quali ferite in grado di rimarginarsi senza compromettere la salute del 'corpo', a tal punto che Gibbon maturò la convinzione non solo di una pace quasi ininterrotta da Augusto a Commodo, ma anche di un ottimismo sulla storia occidentale, quando la rivoluzione francese non aveva ancora messo in crisi assetti e valori del tempo. Dopo il 1789, Gibbon assunse una prospettiva sempre più conservatrice e, dopo la sua morte, vi fu anche il tentativo di ridurre il suo amore per la Francia e di ammorbidire il suo anticlericalismo: una operazione condotta nel segno dell'eredità poiché Gibbon stesso fu in vita attento e astuto custode della propria fama e delle posizioni personali. La dipendenza dal punto di vista di Tacito è evidente: c'è il disprezzo per la plebe, l'idea della pace e la ricerca di una singola causa segreta, in omaggio a una filosofia della storia che relega a vera e propria comparsa le masse (come anche Montesquieu). Le due rivoluzioni di fine Settecento allargarono la prospettiva storica di Gibbon che, nel riconsiderare le cause della decadenza dell'impero romano, dovette guardare 'indietro' fino al I secolo d.C. Anche Tacito capì solo in un secondo momento che gli avvenimenti dell'anno 69, ancor prima di essere causa di traumi futuri, erano la conseguenza di malesseri esistenti dall'istituzione del principato. La fortuna di Decadenza e caduta, opera letta e riletta ancora oggi, non poggia sul contenuto né sullo stile. Pur con la verifica delle fonti antiche, essa deve più ad una selezionata bibliografia di riferimento. Tuttavia, fu apprezzata da Mommsen, il quale dovette maturare la consapevolezza di essere stato migliore di Gibbon come studioso ma non come storico; successivamente, Syme assunse la prospettiva dell'opera di Gibbon. Non sono mancate valutazioni positive da non specialisti. Il musicista Wagner e la moglie furono lettori appassionati di Gibbon, da cui trassero anche ispirazione drammatica. Kavafis, pur osservando criticamente certe posizioni, trasse continua ispirazione poetica dalla visione storica generale di Gibbon. Il commediografo Orton, più recentemente, ha apprezzato la vis satirica dello stile di Gibbon. Decadenza e caduta deve molto all'immaginazione storica di Gibbon, all'ampiezza e alla penetrazione della sua analisi, condotta sulla scorta della filosofia e non dell'erudizione; Gibbon difatti sacrificò dettagli e digressioni a favore della «luce e dell'effetto di quel quadro generale, che forma l'utilità e l'ornamento della storia antica» (p. 49). Il modello di questa prospettiva può essere ricercato in Orazio, più ancora in Montesquieu, meglio negli inglesi Robertson e Hume. Questa impronta filosofica di Gibbon traspare anche da un dimostrato pregiudizio anticlericale che orientò, per esempio, persino la scelta dell'acquisto dei volumi per la sua biblioteca personale che, per altro verso, ebbe i caratteri di una ostentata completezza. Anche le pagine dedicate all'Ottocento offrono un saggio dell'ampia materia dominata dal Bowersock, che spazia in ogni forma di manifestazione artistica, dalla letteratura, alla musica all'arte. In questa sezione, l'A. si occupa delle Troiane di Hector Berlioz e non esita a definire quest'opera come virgiliana, piuttosto che ritenerla un episodio della fortuna di Virgilio. La singolarità di Berlioz, dovuta al suo amore per l'Eneide di Virgilio, consiste nel fatto che un'opera ispirata ai Troiani prende le distanze dal gusto del tempo, che prediligeva temi e soggetti della Grecia antica; infatti i soggetti romani avevano ispirato il gusto operistico da Monteverdi (XVI/XVII secolo) fino all'inizio dell'Ottocento. Il gusto per la letteratura greca andò affermandosi dalla fine del Settecento, con l'emergere del gusto romantico, quando la Grecia lottò per l'indipendenza e Lord Byron cominciava ad influenzare il gusto dei suoi contemporanei. Un altro saggio, di grande interesse, ed esemplare per un certo modo di fare ricerca, con rigore metodologico, è dedicato al viaggio a Petra di Edward Lear. Bowersock prende in esame la documentazione raccolta da Lear nel suo viaggio a Petra nel 1858. Si tratta di appunti e disegni che consentono di recuperare descrizioni e immagini di una Petra che, riscoperta nel 1812, ormai non esiste più e sulla quale, prima di Lear, c'è una documentazione esigua e imprecisa. Il merito di Bowersock consiste nell'aver collazionato la documentazione di Lear, di averla confrontata con quella precedente e successiva e di aver riconosciuto in essa affidabilità e singolarità dal momento che lo stato dei luoghi subì successivamente dei mutamenti. A questo punto la documentazione di Lear diviene una fonte diretta. L'interesse per la grecità, nell'Ottocento, si colloca tra quello per Roma repubblicana, che aveva ispirato la cultura e la politica del Settecento, e quello per Roma imperiale, che nel Novecento ha ispirato i regimi totalitari. La grecità nell'Ottocento vive in Europa una nuova stagione che sposta anche le mete dei viaggi dall'Italia alla Grecia, e all'Oriente mediterraneo. Negli Stati Uniti questa onda arriva soprattutto per merito dell'Università di Harvard, per i contatti culturali con la Germania e per i numerosi studiosi statunitensi che dal Novecento andarono a studiare in Germania. Uno dei tanti effetti fu nell'Ottocento l'apertura delle Scuole archeologiche di Atene e di Roma e di musei negli Stati Uniti. Ma forse quello più rilevante riguarda il rinnovamento della metodologia tradizionale e il definirsi di discipline storiche con metodologia autonoma, come l'archeologia e le scienze sociali, alle quali si può affiancare lo studio della papirologia. Bowersock individua in questa pagina di storia degli studi una conferma della 'modernità' del classicismo. Tre saggi sono dedicati al poeta Konstantinos Kavafis e alla sua ispirazione storica, in particolare per quanto riguarda Giuliano l'Apostata e Apollonio di Tiana. Anche le più recenti acquisizioni, poesie incompiute o inedite, il 'nuovo' Kavafis, confermano le tematiche care alla produzione del poeta (i sensi, l'eros e la filosofia) che fu attratto dalla tradizione greca ellenistica, romana e bizantina. Kavafis leggeva i testi antichi e la bibliografia moderna, fra cui anche Gibbon, e le sue poesie presuppongono una correttezza erudita dell'informazione. Un tema di fondo che ha ispirato Kavafis è il cristianesimo, quello greco, colto, permissivo anche nei confronti del paganesimo dal quale i cristiani provenivano: ciò consentiva al poeta di continuare a essere un edonista pur all'interno del cristianesimo. Verso Giuliano, Kavafis provò ripugnanza poiché quell'imperatore non ammetteva il cristianesimo, mentre Apollonio, rivale pagano di Cristo ma con tratti comuni, incarnava gli ideali estetici di Kavafis: la conoscenza privilegiata del saggio e dell'iniziato, la superiorità culturale. Il poeta britannico Auden ha condiviso con Kavafis l'interesse per la decadenza dell'impero romano anche in riferimento agli eventi contemporanei. Auden, cristiano come Kavafis, ha tradotto il poeta greco ed è rimasto colpito dall'intuizione che i cristiani godessero con più vivacità lo stile di vita pagano rispetto agli stessi pagani e mostrassero una maggiore apertura. Auden ha superato i modelli interpretativi di Gibbon, ispirati ai concetti di decadenza e caduta, adottando il criterio della trasformazione, acquisito dalla lettura di Kavafis e Dodds: da questa prospettiva, il cristianesimo risolleva persino la cultura di Roma, come testimonia la produzione poetica del tardo Massimiano (VI secolo). I movimenti filosofici della tarda antichità vengono paragonati alle culture hippies e beats che si sostituiscono alla religione. Altra conseguenza del superamento delle posizioni gibboniane potrebbe essere ravvisata nel fatto che Auden ad un certo punto ha cominciato a diffidare della storia a favore dell'archeologia, quella classica, che è in grado di restituire frammenti di vita non mediati da interpretazioni. Il saggio dedicato ad Arnaldo Momigliano rende omaggio all'incidenza che le frequentazioni statunitensi ebbero sullo studioso che allora andava maturando una sensibilità verso la biografia e verso gli studi religiosi. In particolare, Momigliano pensò che il paganesimo, se ispirato dallo studio, allontana dalla religione mentre lo studio per un ebreo o un cristiano rafforza il sentimento religioso anche se poi conduce al dissenso. Momigliano aveva interpretato fenomeni religiosi alla luce della razionalità e solo nell'ultimo decennio della sua attività comprese, grazie alle frequentazioni americane, l'inadeguatezza di tale via. Il libro si chiude con un'acuta riflessione sulla vitalità della cultura classica. Recensendo il libro di Erich Segal sulla 'morte' della commedia (2001), Bowersock ne discute, con fine sottigliezza, gli argomenti di tipo evolutivo, la visione fallocentrica e la centralità del sesso, evocati quali indicatori per valutare la 'salute' della commedia, dalla Grecia antica fino a Beckett quando cioè, privata di quegli elementi, la commedia si 'disumanizza' fino alla morte. Bowersock contrappone allora la capacità umana di 'esorcizzare' anche eventi terribili: l'orrore può diventare suolo fertile per la commedia, senza banalizzare lo scandalo, quando adattamento e rinnovamento vengono a porsi di fronte alla morte. Dal libro di Bowersock si impara tanto ma si è soprattutto stimolati a pensare, ricco com'è di spunti critici e di prospettive di lavoro. L'edizione inglese, From Gibbon to Auden. Essays on the Classical Tradition, Oxford 2009, è intanto apparsa con una disposizione diversa dei saggi, divisi in tre parti (Sette, Otto e Novecento), arricchita da una Bibliografia e un Indice. Manca la recensione a Erich Segal ma ci sono altri due contributi: Burckhardt on Late Antiquity from the Constantin to the Griechische Kulturgeschichte e una recensione a Travels with Herodotus di Ryszard Kapu?ci?ski. La strada aperta dal Bowersock sulla riscoperta di Svetonio nel Settecento pare avere anche un'implicazione più ampia, poiché, in Francia, il nuovo modello di biografia potrebbe essersi affermato anche quale espressione della reazione nobiliare che, all'insegna di Svetonio, ma anche di Tacito, intendeva prendere le distanze dai regnanti, soprattutto quando cominciò a farsi sentire il clima rivoluzionario: Rousseau lamentava che la decenza non consentiva la libertà di espressione e al suo tempo lodava Charles Pinot Duclos, autore di una biografia su Luigi XI (1745), ma anche delle memorie segrete sui regni di Luigi XIV e Luigi XV, apparse postume nel 1791. Nel saggio su Momigliano, l'omaggio alla cultura statunitense da parte di Bowersock pare potersi cogliere anche laddove non apertamente dichiarato. Infatti, un interrogativo di Momigliano sul perché il monoteismo non abbia condotto a un coerente stato universale mentre il politeismo sembrerebbe essersi accordato facilmente a uno stato multinazionale come l'impero romano (p. 172), lascia pensare che Momigliano potrebbe aver raggiunto la profondità di questo pensiero solo avendo davanti la realtà statunitense, sicuramente in grado di aver mostrato prima l'aporia e aver dato poi anche la risposta. Qualche altro argomento merita infine una valutazione particolare, alla luce della tradizione degli studi classici in Italia e nel Regno di Napoli, in particolare, nel Settecento. La «noncuranza» (p. 19) delle nazioni dal suolo ricco di antichità è quasi stridente con il riconoscimento dei meriti di Mariangelo Accursio, umanista vissuto tra XV e XVI secolo. La storia degli studi consente a noi, uomini del nostro secolo, di vedere più in là di quanto non fosse possibile in precedenza e di scoprire un interesse, locale, per le antichità, mostratosi molto per tempo: in Italia, non solo Mariangelo Accursio, ma anche Ciriaco de' Pizzecolli da Ancona, mostrano un'attenzione per i documenti epigrafici che precede le redazioni dei corpora e precorre quegli studiosi che 'riscoprirono' e con scienza 'sistemarono' storicamente quei documenti. In Italia, terra ricca di antichità, la noncuranza non fu certo fenomeno allignante; semmai, ci fu assenza di uno Stato unitario che fosse capace di adottare una politica di recupero culturale, ma questa è un'altra storia e quella dell'Italia è diversa da quella degli altri Stati europei. L'apporto della cultura europea alla corte del Regno di Napoli è simbolicamente rappresentata anche dalle spose austriache dei sovrani Carlo III e Ferdinando IV, rispettivamente Maria Amalia e Maria Carolina, la quale da parte sua attirò a Napoli figure come quella di Hackert e Hadrawa. Carlo III, che avviò gli scavi di Ercolano e Pompei, non fu un sovrano insensibile, poiché promosse molte opere di architettura e ingegneria, di destinazione privata, pubblica e culturale. Né è giustificato pensare che non vi fosse interesse per l'architettura degli edifici sepolti e delle piante dei siti che si andavano a esplorare. Senz'altro difficili da redigere a causa del metodo di scavo, bisogna ricordare le piante del Weber, che testimoniano un'attenzione al metodo e alla scienza, come gli studi sistematici condotti da Christopher Charles Parslow hanno dimostrato. Se ai visitatori delle collezioni di antichità era concessa solo una rapida visione, senza la possibilità di prendere appunti né schizzi, non è certo l'insensibilità a essere chiamata in causa, laddove non era ancora maturata la coscienza di fruizione pubblica del bene culturale. Non pare pertanto del tutto condivisibile l'assunto secondo cui l'archeologia, almeno quella del tempo, non riscuotesse interesse nel Regno di Napoli, anche perché essa non si esauriva solo con le esplorazioni di Pompei ed Ercolano. Per esempio, Francesco Maria Secondo, governatore di Capri nel 1750, lettore di Bayle e di de Tillemont, diede inizio a una rilettura critica delle antichità dell'isola, con spirito e metodo critico e laico, intervenendo, dalla prospettiva tiberiana e caprese, nel dibattito sulla tradizione svetoniana, che allora infiammava i dotti d'Europa. Insomma, la tradizione classica napoletana del tempo non era rappresentata solo da Andrea de Jorio, né solo dagli scavi di Pompei ed Ercolano. Maurizio Bugno (bugno@unina.it)
antonella aMico, Gaetano De Sanctis.
Figura di spicco della storia e della cultura italiane della prima metà del Novecento, Gaetano De Sanctis (di qui in avanti D.S.) è unanimemente ritenuto uno dei maggiori storici dell'antichità che l'Italia abbia avuto nello scorso secolo, noto e apprezzato a livello internazionale. La sua sterminata produzione scientifica e, forse ancor più, la sua lunga vita sono state oggetto di numerosi contributi, ad opera in larga parte di suoi allievi, diretti e indiretti: su tutti, Silvio Accame, cui in particolare si deve uno strenuo lavoro sull'enorme corrispondenza desanctisiana (vd. a riguardo, nel volume qui discusso, le pp. 115-116) e la pubblicazione di segmenti significativi di essa, ad Accame affidata dalla cognata nonché erede universale di D.S. e da Accame poi donata all'Istituto della Enciclopedia Italiana presso il cui Archivio storico è custodita, a costituire magna pars del fondo Gaetano De Sanctis, del quale oggi può disporsi di un prezioso inventario (Fondo Gaetano De Sanctis (1890-1956). Inventario, a cura di M.R. Precone, Roma 2007). A suddetta messe di studi sulla vita e l'opera di D.S. si è ora aggiunta la monografia di cui è dato conto in queste pagine, che scaturisce da una tesi dottorale svolta nell'ambito del dottorato di ricerca in Storia antica dell'Università di Roma 'Tor Vergata'. Due gli intenti principali del libro, come puntualizza Eugenio Lanzillotta nella Presentazione (7-9: 8), e come può del resto ricavarsi già dal titolo: fornire un'ampia ricostruzione della biografia di D.S. e fare poi luce sulla sua attività parlamentare (nel dicembre del 1950 D.S. è nominato senatore a vita per volere dell'allora Presidente della Repubblica Luigi Einaudi). Di qui la divisione del volume in due parti (Profilo biografico, Attività parlamentare; le precede una succinta Introduzione: pp. 11-15), tra le quali è inserita un'appendice (L'opera e la metodologia di Gaetano De Sanctis: cenni, 187-204) in cui, prendendo le mosse da pagine dense scritte da un giovanissimo Natalino Sapegno ('Note di cultura storica: Gaetano De Sanctis', La Rivoluzione Liberale 1,7, 1922, 27-30), allievo di D.S. a Torino, nelle quali il futuro storico della letteratura italiana metteva in rilievo l'influenza sulla produzione desanctisiana di correnti di pensiero e metodi storiografici diversi, l'A. ripercorre, in maniera assai dettagliata seppure - comprensibilmente - non esaustiva, l'opera scientifica di D.S., che, per chi come chi scrive si è formato e lavora in un'epoca caratterizzata da uno specialismo sempre più accentuato (che D.S. di certo non apprezzerebbe: cfr. pp. 315-316), impressiona per come spazi dalla storia e dall'epigrafia greca a quelle romane, prendendo poi in considerazione nell'ambito di ciascuna di queste discipline gli ambiti cronologici più vari e le tematiche più diverse. Le pagine di quest'appendice non si risolvono però in una elencazione di titoli. L'A., infatti, tratta, anche se in modo cursorio (cosa che d'altronde riconosce), dei presupposti e delle vicende editoriali di alcune tra le opere più conosciute di D.S. (su tutte, la Storia dei Romani [per la quale sarebbe stato opportuno tener presente G. Bandelli, 'Gaetano De Sanctis tra Methode e ideologia', QS 14, 1981, 231-251] e il Pericle) e accenna altresì a una serie di tematiche (un solo esempio: la critica mossa da D.S. al puro filologismo) meritevoli di essere ulteriormente indagate. Come si è detto, nella prima parte del libro è ripercorsa la lunga esistenza di D.S., dalla nascita nell'ottobre del 1870 alla morte nell'aprile del 1957. Quattro sono i capitoli nei quali si articola, assolutamente tradizionale l'impianto. Il primo capitolo (La giovinezza, 19-40) prende così in considerazione il periodo che va dalla nascita di D.S., nella Roma appena annessa al neonato Stato italiano, al 1899, quando un D.S. quasi trentenne, a quattro anni dalla discussione della tesi di laurea presso l'allora Università Regia di Roma (com'è ben noto, Karl Julius Beloch fu relatore della tesi, che verteva sulla storia di Atene in età ellenistica), e a tre dal conseguimento della libera docenza, parte - dietro invito di Federico Halbherr, all'università suo professore di Epigrafia greca - per una missione archeologica a Creta, con il compito di «rintracciare epigrafi inedite e al tempo stesso riconsiderare quelle già note in prospettiva di un corpus che raccogliesse tutte le iscrizioni cretesi» (39). Al trentennio trascorso da D.S. a Torino, dove arriva nei primi mesi del 1900 come vincitore del concorso alla cattedra di ordinario di Storia antica nell'Ateneo della città, è dedicato il secondo capitolo (Gli anni di Torino, 41-102). Il terzo (De Sanctis e il Fascismo: oppressi e oppressori, 103-149) invece, dopo aver trattato dell'intenso rapporto intercorso tra D.S. e Giovanni Gentile, e quindi, inevitabilmente, dell'attività svolta da D.S. per l'Enciclopedia Italiana (Gentile è, infatti, tra gli artefici di quest'ultima, di cui fu direttore scientifico dal 1925 al 1938), senza soluzione di continuità, nonostante le sue scelte politiche, dal 1925 fino a pochi anni prima della morte, copre il periodo che va dal 1929, l'anno del ritorno di D.S. nella città natale dove è chiamato a succedere al defunto Beloch sulla cattedra di Storia greca, alla caduta del Fascismo. Materia del quarto capitolo (La riparazione, 151-185), infine, è costituita dagli anni che vanno dalla caduta del Regime alla morte di D.S.: evento che, come l'A. mostra con l'ausilio di un'ampia documentazione, ebbe profondo effetto nel mondo politico e grande risalto sulla stampa nazionale. Accurata e minuziosa è la ricostruzione biografica compiuta dall'A., che, com'è messo in rilievo nella Presentazione che apre il volume, al ricorso, non esente da problemi (e l'A. li ha ben presenti: cfr. pp. 203-204), agli scritti autobiografici di D.S. - i Ricordi della mia vita e Il diario segreto - affianca la ricerca e l'impiego di fonti documentarie, talvolta poco note quando non inedite. Poco nota è ad esempio una lettera di difficile lettura che D.S. scrive (ma non spedisce) a Benedetto Croce, giustamente valorizzata dall'A. (pp. 83-84), nella quale è in qualche modo preannunciata la decisione dello storico di impegnarsi nella politica attiva, cosa che farà di lì a poco nelle fila del Partito Popolare Italiano. Inedito era invece l'incipit della prolusione tenuta da D.S. al suo arrivo nell'Università di Roma come ordinario di Storia greca (l'A. lo pubblica alle pp. 119-120), e inedite sono alcune lettere («un paio» scrive genericamente l'A., che ne pubblica, tra testo e note, solo alcuni passi) scritte a D.S. da Ettore Pais, le quali per l'A., che al riguardo si esprime con grande cautela (pp. 35-37), suggerirebbero di rivedere la diffusa opinione secondo la quale Pais, nella veste di membro della commissione giudicatrice, avrebbe votato contro il D.S. nel concorso per la cattedra di Storia antica presso l'Ateneo di Padova svoltosi nel 1896 e annullato dal Ministro della Pubblica Istruzione dopo che il D.S. ne era uscito vincitore: una vicenda desolante, questa, per la quale Pais, nelle lettere in questione, esprime solidarietà al D.S., senza lesinargli consigli sul da farsi. Alla minuziosità dell'A. si deve se nella sua ricostruzione trovano spazio anche aspetti poco conosciuti della vita di D.S.: per esempio il fatto che si dilettasse a scrivere racconti e romanzi (cfr. pp. 141-142). Questa minuziosità nella raccolta dei dati biografici, che sono ordinati con diligenza, ma non sempre adeguatamente approfonditi e solo occasionalmente messi in rapporto con la produzione scientifica di D.S., non è per il lettore causa di dispersione: nel senso che non gli impedisce di individuare quelli che sono i motivi centrali nella lunga esistenza dello storico. Mi limito a tre esempi: 1) innanzi tutto la rivendicazione della libertà come principio fondamentale della vita dell'uomo, al quale ogni sua scelta dovrebbe essere improntata (e va riconosciuto a D.S. che tali furono tutte le sue scelte, certamente non solo quella per la quale più spesso è ricordato: il rifiuto di prestare il giuramento di fedeltà «al Re, ai suoi Reali successori e al regime fascista» imposto - pena la dispensa dal servizio - ai professori ordinari di tutti gli atenei italiani con uno sciagurato decreto legge promulgato nell'agosto del 1931); 2) la convinzione, maturata in D.S. già negli anni della giovinezza (cfr. pp. 24-26), che l'Italia avesse una missione coloniale da compiere, convinzione in nome della quale lo storico esprime ad esempio un sostegno convinto alla guerra di Libia contro l'Impero ottomano nel 1911, lamenta - teste i Ricordi - il fatto che, conclusasi la Grande Guerra, l'America avesse a suo dire mortificato «le singolarissime capacità coloniali dimostrate dall'Italia» a tutto vantaggio di Francia e Inghilterra, guarda infine con favore alla guerra di Etiopia voluta da Mussolini [su tutti questi episodi, e più in generale sul 'colonialismo' desanctisiano, l'A. si sofferma, non tenendo conto tuttavia dell'importante contributo che sull'argomento si deve a Gino Bandelli: 'Imperialismo, colonialismo e questione sociale in Gaetano De Sanctis (1887-1921)', QS 12, 1980, 83-126]; 3) per concludere, la volontà, che spiega l'impegno profuso da D.S. prima in seno all'Associazione Cattolica di Cultura e poi, all'indomani della Liberazione, nella creazione e nella promozione dei Comitati Cattolici Docenti Universitari, di rendere sempre più significativa e feconda la presenza dei cattolici nella vita culturale del paese. Trattando di un tema - l'attività parlamentare di D.S. - di cui poco si conosceva, la seconda parte del volume risulta di particolare interesse. Come già ricordato, D.S. viene nominato senatore a vita verso la fine del 1950. La sua attività parlamentare copre poco meno di un trienno (dall'ottobre del 1951 al marzo del 1953, stando alle date del suo primo e del suo ultimo discorso) e si svolge tutta nell'ambito della 6ª Commissione permanente (Istruzione Pubblica e Belle Arti): l'aggravarsi delle condizioni di salute e la cecità fanno sì che non intervenga mai nei lavori della 10ª Commissione (Lavoro, Emigrazione, Previdenza Sociale) cui è assegnato nel marzo del 1956. Quest'attività si concretizza in tre discorsi tenuti in Assemblea plenaria e in diversi interventi tenuti invece in Commissione. Dei tre discorsi, uno si inserisce nel lungo dibattito suscitato da una mozione con cui si invitava il Senato a deliberare in merito alla posizione dell'Italia sulla guerra di Corea, e tratta di vari argomenti di politica internazionale (a titolo puramente esemplificativo: la necessità di un rapporto di collaborazione sempre più stretto tra gli stati europei; la possibilità da accordare alla Germania di riarmarsi e di aderire al Patto Atlantico; l'ONU); un altro è il discorso con cui D.S. - seppure con alcuni rilievi critici - dichiara il suo voto favorevole all'approvazione del bilancio di spesa proposto per il Ministero della Pubblica Istruzione e gli Istituti di cultura per l'esercizio finanziario 1951/1952; il terzo, per molti aspetti il più significativo, è il discorso nel quale D.S. esprime la sua netta contrarietà, in nome di considerazioni di ordine politico (è controproducente) ed etico (è in qualche modo una legge liberticida), nei confronti della cosiddetta legge Scelba sulla repressione dell'attività fascista. L'A. pubblica (pp. 211-274) il testo dei tre discorsi, altrimenti leggibili solo negli Atti parlamentari del Senato della Repubblica, contestualizzandoli adeguatamente e corredandoli di un ampio commento, che, se talvolta - almeno a giudizio di chi scrive - risulta un po' ripetitivo, si segnala per l'apporto che alla sua elaborazione è venuto all'A. dal rinvenimento, nel citato fondo Gaetano De Sanctis, di appunti preliminari alla stesura dei discorsi poi tenuti in Assemblea (cfr. le pp. 209-210, dove è messa in evidenza l'importanza di questa «documentazione non ufficiale»); e per il tentativo perseguito dall'A. di scorgere nessi tra le argomentazioni che in essi sono svolte e le vicende biografiche di D.S. (il che assicura un raccordo costante con la prima parte del volume), nonché con le idee espresse in alcuni dei suoi scritti più importanti. In una sezione intitolata Documenti che conclude il volume (pp. 277-319), l'A. pubblica invece, con note che aiutano a contestualizzarli, ma senza un vero commento (c'è da dire però che si tratta di testi perlopiù brevi e, inoltre, che gran parte di essi l'A. ha modo di discuterli nel commento al secondo dei discorsi parlamentari), gli interventi su diversi ddl tenuti da D.S. (in tre casi in veste di relatore) in Commissione, che l'A. distingue opportunamente in due gruppi: quelli relativi in generale a Enti di cultura e quelli pertinenti invece il sistema scolastico e universitario. Ciò che può notarsi leggendo questi testi, è la ricorrenza delle idee più care a D.S., presenti anche nei discorsi parlamentari: l'importanza dell'Europa, il culto da tributare alla libertà, per ricordarne solo alcune. Aver raccolto e pubblicato questa documentazione agli antichisti poco familiare è sicuramente il motivo di maggiore pregio del volume, che, in virtù dell'abbondante materiale messo insieme, si candida ad essere uno dei punti di riferimento per quanti vogliano avviare nuove riflessioni sull'opera di storico di D.S. o anche solo ripensare quanto a riguardo già si è scritto. Non inficiano i meriti del libro qualche lacuna bibliografica (oltre che ai ricordati saggi di Bandelli, il pensiero va ad esempio a due studi importanti di Emilio Gabba: 'Riconsiderando l'opera storica di Gaetano De Sanctis', RFIC 99, 1971, 5-21, e 'Il secondo cinquantennio della «Rivista di Filologia e di Istruzione Classica»', RFIC 100, 1972, 442-488) e la presenza di alcuni refusi [salvo la datazione di Giovenale al I secolo a.C. (p. 271), si tratta comunque di inezie], sfuggiti all'attenzione dell'A. nella fase di rilettura finale. Amedeo Visconti (am.visconti@libero.it)
Informazioni
Incidenza dell'Antico
incidenzadellantico@gmail.com
Edizioni ETS
Lungarno Mediceo, 16 - 56127 Pisa (PI), Italia
info@edizioniets.com www.edizioniets.com
Abbonamenti
Individuale
Italia: € 50,00
Europa: € 50,00
Mondo: € 60,00
Online: € 30,00
Cartaceo + online: € 80,00
Istituzionale
Italia: € 55,00
Europa: € 55,00
Mondo: € 65,00
Online: € 40,00
Cartaceo + online: € 95,00
© 2024 Incidenza dell'Antico - mail: incidenzadellantico@gmail.com