- ISSN: 1971-2995
- Pagine: 264
- Abbrevazione assegnata da l'Année Philologique: IncidAntico
- Editore: Luciano Editore, Napoli
- Ricordando Renata
Contenuti:
In his treatise How to write history Lucian states that «in his books» the historian should be «a foreigner and a man without a country, independent, subject to no sovereign». This statement is not a sophistic paradox. It comes from a long tradition regarding Greek historians, which considers a biographical accident - the situation of exile - as a necessary condition for historical inquiry. This paper aims at reconstructing this tradition, from Herodotus to Arrian, and at showing it to be one of the most important paradigms of historical knowledge.
Greek historiography - polis - exile - wandering - historicity
This paper is about Momigliano's different interpretations of the history of Alexander the Great given in Droysen's two editions of Geschichte Alexanders des Großen, the first highlighting Alexander's cosmopolitism, while the second indicating him as the maker of the Graeco-Macedonian national State. During the 1930s, influenced by Beloch, De Sanctis and especially by Gilbert, Momigliano tended towards a Droysenian position, interpreting Alexander as the maker of the first pre-Roman World Empire, the man who prepared the ground for the rise of Christianity. In his post-World War II writings, Momigliano analysed the connection between Droysen's perspective and Hebraism, the latter being a member of one of the most refined Berliner club of converted Jews. In Momigliano's opinion, this element could explain why Droysen made no mention of Hebraism in either edition of his works and why the second edition stressed the political aspects at the expense of the philosophical and the religious ones.
Historicism - Ancient history - Hellenism - Christianity - Hebraism
A proposal is advanced that the Homeric passage on Menestheus and the Athenian ships could reflect, at a mythical level, the situation of Athens in the VIII century. During this period of polis formation Athens was engulfed in a synoecistic process which had two stages, mythically represented by Cecrops and Theseus. Through a reflection on both the archaeological evidence and the literary tradition concerning this crucial century, the historical context in which some myths began to take form, such as the one about the rivalry between Menestheus and Theseus, can be highlighted.
Menestheus - Iliad - Attic synoecism - Geometric period - (VIIIth Century B.C.)
Reflections of a Ionian-Aiolian antagonism in archaic epic and its ties to the war for the Sigeion are well known to modern-day historiographic debate. This essay examines the effects of the Ionian-Aiolian conflict on Dardanian traditions and the theme of continuity/discontinuity of Troy after the extinction of Priam's dynasty. A review of sources suggests that the different fates which the Ilias Parva of the Aiolian poet Lesches and the Iliupersis of the Ionian poet Arktinos give for Palladium and for the Aeneades, is functional to their different relationships with the indigenous world or to mythical strategies aimed, on the one hand, at legitimizing and, on the other, at denying Aiolian leadership as proclaimed by the foundation of the 'New Ilion'. Moreover, the 'prophecy of Poseidon' in Book XX of the Iliad seems subject to a mythical elaboration originated in Ionia, which aims at reconciling the theme of the destruction of Troy with that of a Troadic continuity, regardless of the connection of the Aeneades with a specific genos.
New Ilion - Palladium - prophecy of Poseidon - Arcktinos - Lesches
In this article a new analysis and chronological determination of the Venetic inscriptions from Ateste (Este)ß is undertaken. Recent chronological re-assignment of some burial contexts from Este, resulting from new archaeological investigations, has given the opportunity to a new epigraphic analysis. The processing of the epigraphic corpus has been made using the tool 'Seriate' of the Bonn Archaeological Software Package (BASP). The results present a new periodization, with reliable chronological coordinates, of all the inscriptions of Ateste, even of those ones which had been dated with uncertainty.
Venetic epigraphy - chronology - alphabet - informatic tools
Two sources, Castor of Rhodes and Pausanias, provide lists of ancient kings of the polis of Sikyon, containing few, but relevant, differences. Carl Frick gave a political explanation of the discrepancies between the two lists, ascribing them to Cleisthenes, Sikyon's tyrant, as the result of his anti-argive propaganda. Friedrich Pfister rejected Frick's idea, suspecting intervention by Castor with a view to correcting some chronological mistakes in the original document that preserved the list; Pausanias' version of the list would, therefore, represent the genuine local Sicyonian document. Both these theories were taken up by later scholars. This paper aims at developing Pfister's point, rejecting the 'political' hypothesis and reconstructing the process through which Castor modified the original list in order to correct its chronological mistakes. Castor of Rhodes - Pausanias - Cleisthenes of Sikyon - chronography - heroic genealogies.
This article offers a lexical analysis of the terms diathesis and aphanizo, attested at lines 18-20 of the Greek inscription known as «Darius' Letter to Gadatas» (I. Magnesia 115 = M.-L. 12). The epigraphic use of the word diathesis as well as the link of diathesis with aphanizo - the latter being a verb which, in the epigraphic usage, has the concrete meaning of «to make disappear / to render invisible / to hide» - credits diathesis with the solid meaning of «written order, rules», usual in the classical times, and not with the figurative one of «mental disposition / availability», which the word only acquired during the Hellenistic age. This interpretation entails that Gadatas' 'crime' was to cancel the norm written by Darius and, more importantly, that at least this section of the Letter was already present, translated into Greek, in the archives of Classical times. letter - Gadatas - diathesis - Magnesia - Apollon
The paper proposes an analysis, with comment, of Plut. Mul. Virt. 18, 255a-e. The text, which derives from Charon of Lampsakos, narrates the Phocaean foundation of Lampsakos, the events preceding it and the relationship between Phocaeans and Bebricians, a local population; in particular, it shows how the Phocaeans initially established an emporium on the basis of an agreement with the Bebricians, while later, after having subdued them, founded a polis. An analogous tradition is known for Massalia, where the same categories present in the narrative of Lampsakos' foundation are attested. Hence, a 'Phocaean model', based on the prexis as peculiar characteristic of the Phocaean overseas activity, on agreements with the local populations and on the subsequent development of poleis at the expense of these populations, is proposed. Lampsakos - Massalia - prexis - emporion - apoikia
The analysis of Diodorus' narrative of the second battle of Cuma (D.S. XI 51,1-2) proves that the historian refers to the existence of Neapolis through the use of the key word enchorios. Diodorus Siculus - Second battle of Cuma - Syrakousa - enchorios - Neapolis
Hedvig Landenius enegren
Una delle principali finalità degli studi prosopografici è l'analisi della composizione sociale del gruppo storico oggetto d'indagine, della sua organizzazione e del grado di mobilità tra classi diverse. Poiché la maggior parte dei termini attestati nei documenti in Lineare B è costituita da antroponimi o nomi di funzione, un'analisi di questo tipo fu condotta sulla popolazione del regno miceneo di Pilo da Margareta Lindgren 35 anni fa (The People of Pylos. Prosopographical and Methodological Studies in the Pylos Archives, Uppsala 1973). Uno studio analogo sulla popolazione cnossia, sebbene più volte invocato, non era stato finora realizzato perché, rispetto alla situazione pilia, si scontra con una serie di problematiche interpretative aggiuntive, di ordine sia interno sia esterno alla documentazione (cfr. la Introduzione del volume qui recensito): tra le prime - oltre alle difficoltà intrinseche nell'identificare con certezza i nomi come antroponimi, designazioni professionali o titoli -, la frammentarietà della documentazione rende difficile, quando non impossibile, contestualizzare gli antroponimi, identificare la funzione degli individui ai quali si riferiscono o verificare l'esistenza di confronti incrociati all'interno del corpus; le più evidenti difficoltà esterne, invece, sono rappresentate dalla mancanza di un archivio centrale e dalla non omogeneità cronologica dei singoli depositi di tavolette cnossii. Pur con tali limitazioni, l'A. ha colmato questa grande lacuna negli studi micenologici muovendosi con cautela e rigore metodologico, scegliendo come filo conduttore l'analisi del materiale onomastico in funzione della mano scribale cui si attribuiscono le tavolette in cui tale materiale ricorre (cfr. il primo capitolo della Parte Prima). Tale scelta è stata determinata da una serie di osservazioni generali sul sistema burocratico ed economico, rigidamente gerarchizzato, dei regni micenei. Questo prevedeva una rete di controllo che si irradiava dall'autorità centrale fino ai singoli lavoratori attraverso gli alti ufficiali palatini di stanza presso insediamenti e centri di diverso ordine che erano incaricati di controllare supervisori di workshops, collettori e capi di corporazioni che avevano, a loro volta, sotto diretto controllo i singoli lavoratori impegnati nel lavoro dei campi, nella pastorizia, nell'industria tessile o in altri settori produttivi. Tuttavia, solo in alcuni casi le indicazioni testuali permettono di inquadrare gli individui menzionati sulle tavolette nel complesso sistema descritto e la rarità con la quale questi sono accompagnati da designazioni occupazionali (o la difficoltà nell'interpretarle qualora ricorrano) non favorisce l'analisi prosopografica. I casi più fortunati riguardano gli individui registrati in una posizione contestuale che permette di attribuire loro la funzione di collettori o di supervisori di workshops (quando preceduti dalle preposizioni pa-ro e o-pi); quelli che ricorrono in uno schema registratorio che ne assicura l'interpretazione come 'pastori', quelli che sono descritti con designazioni occupazionali di cui si comprenda il significato o, infine, quelli che sono identificati come 'schiavi' (doe-ro/a). Riflesso di questo sistema, anche l'organizzazione scribale micenea risulta altamente sofisticata e strutturata a livelli di crescente dettaglio nelle registrazioni, in cui la maggior parte degli scribi sembra aver seguito uno specifico settore economico o, all'interno di esso, una fase precisa del processo produttivo, una particolare area geografica o alcune categorie di personale. Il difficile compito di stabilire se le diverse attestazioni dello stesso nome in una o più mani scribali potessero corrispondere a menzioni dello stesso individuo è stato perseguito attraverso considerazioni di tipo contestuale e l'applicazione di un modello matematico: le prime sono consistite nel porre il nome di volta in volta analizzato al centro di una serie di riferimenti incrociati, quali la verifica della sua ricorrenza in documenti relativi allo stesso argomento, provenienti dallo stesso nucleo archiviario o che contenessero indicazioni contestuali favorevoli a una comparazione, come l'occorrenza con lo stesso toponimo o con la stessa sequenza di antroponimi. I risultati provenienti da questi ordini di osservazioni sono stati quindi confrontati (nel secondo capitolo) con quelli derivanti dall'uso di un metodo statistico grazie al quale è stata testata la ricorrenza dei 1008 antroponimi diversi (sui 1331 nomi completi totali) attestati sulle tavolette di 49 differenti mani scribali (su 66). Tale metodo si fonda su un modello che stabilisce una soglia minima di ricorrenza di nomi identici (ipotesi nulla) che si considera normale in un esame a campione condotto su una popolazione che attinge dallo stesso patrimonio onomastico. I casi in cui la percentuale di ricorrenza di coppie identiche di nomi tra scribi diversi o all'interno di una mano scribale sia significativamente superiore o inferiore a questa soglia - i più interessanti per lo studio prosopografico - sono stati invece l'oggetto di una trattazione particolareggiata. La prima, più generale conclusione desumibile dall'applicazione di questo metodo, è che coppie di nomi identici compaiono più frequentemente nei documenti redatti da una singola mano scribale che in documenti scritti da due scribi diversi, il che favorisce la conclusione che gli scribi tendevano a registrare gli stessi gruppi di individui, che probabilmente venivano loro assegnati in quanto coinvolti nel settore economico specifico che essi avevano il compito di monitorare. Su questa falsariga, l'A. ha intrapreso l'analisi del materiale onomastico cnossio analizzandolo attraverso una sorta di schema ad albero, che parte dalle mani scribali in cui è più alta la ricorrenza interna di coppie identiche di nomi e si dirama nell'analisi degli scribi con i quali emergono i riferimenti incrociati più sicuri. In questo modo, superando anche la basilare distinzione delle tavolette in sets di contenuto omogeneo, viene analizzata la ricorrenza dei singoli individui in diversi settori produttivi, suggerendo riflessioni di ordine generale sul funzionamento delle industrie di palazzo e di ordine più specifico sul ruolo preciso svolto da alcune categorie di personale. Le considerazioni più significative, in questo senso, derivano dall'analisi dei nomi ricorrenti nei documenti redatti da alcuni tra i più prolifici scribi cnossii e dai loro confronti reciproci, segnatamente tra le coppie scribali 117/119 e 115/103 e dal confronto tra 117 e 115 con 124 e '124'. Il risultato raggiunto dal confronto tra le coppie di nomi identici attestate nei documenti redatti dallo scriba 124 e dal gruppo scribale '124' con le mani 117 e 103 (cfr. il terzo capitolo) è di particolare rilevanza per la questione della non omogeneità cronologica dei nuclei archiviari cnossii. L'analisi statistica, infatti, dimostra che il numero di nomi identici nelle registrazioni di tali scribi è molto più basso di quanto ci si aspetterebbe da un'indagine condotta su un campione casuale, confermando il totale 'isolamento' del nucleo archiviario della Room of the Chariot Tablets - in cui operavano 124 e '124' -, giustificato dallo studio multidisciplinare condotto da Jan Driessen in termini di anteriorità cronologica (TMII-TMIIIA:1) rispetto agli altri depositi cnossii in cui erano attive le altre mani scribali (TMIIIA:2, con un'ulteriore controversa fase del TMIIIB1). Tra queste ultime, lo scriba 117 (cfr. il quarto capitolo) è il principale autore delle registrazioni (serie D-) di personale coinvolto nel settore dell'allevamento del bestiame e della produzione di lana e tessili, sul cui ruolo preciso non c'è accordo tra gli studiosi. Sulle tavolette da lui redatte, infatti, vengono tradizionalmente individuati, su base contestuale, i cosiddetti 'pastori' (con i nomi scritti in nominativo e in caratteri maiuscoli) e i 'collettori' dai quali dipendono (sempre in genitivo), seguiti da un toponimo e da indicazioni sulla composizione delle greggi. Poiché la frequenza con cui ricorrono coppie di nomi identici nei documenti redatti da questo scriba, non significativa di per sé, è più che doppia rispetto a quella che si riscontra nelle altre mani, l'A. ne deduce, cautamente, che questi antroponimi possano designare gli stessi individui anche qualora siano associati a toponimi diversi. La cautela nella formulazione dell'ipotesi nasce, oltre che dall'esiguità degli elementi contestuali utili a verificarla, dall'osservazione che il numero dei nomi registrati dalla mano 117 (ca. 330 diversi) e la quantità dei documenti da lui redatti (ca. 600) sono tali da favorire possibili casi di omonimia. Seguendo tuttavia la sua supposizione e inserendosi nella vexata quaestio riguardante il reale ruolo svolto dai 'pastori', l'A. propone una riformulazione dell'interpretazione tradizionale del loro status socio-economico. Poiché il modello applicato dimostra che ciascuno scriba si occupava degli stessi gruppi di persone, l'A. ne deduce che l'indicazione toponimica aggiunta ad antroponimi identici, nel caso dei 'pastori', non avrebbe avuto la funzione di distinguere omonimi, ma avrebbe indicato che lo scriba seguiva questi individui nei loro spostamenti. Quindi, escludendo di risolvere la questione ipotizzando un sistema di transumanza in cui gli scribi tenessero memoria dei luoghi ove i 'pastori', alle dipendenze di un 'collettore', si spostassero col loro gregge - interpretazione di per sé verisimile - , l'A. si chiede se non sia possibile immaginare, per il regno miceneo di Cnosso, un sistema analogo a quello attestato nei documenti antico-babilonesi, in cui 'pastori' con compiti di supervisione delle greggi avrebbero avuto alle loro dipendenze, nei diversi luoghi di loro competenza, 'sotto-pastori' (aggiungeremmo, mai menzionati nelle tavolette), che si sarebbero occupati materialmente degli animali. Ciò sarebbe ulteriormente dimostrato dal fatto che i 'pastori' avrebbero ricoperto ruoli differenziati nell'ambito delle industrie di palazzo. Due di loro (ki-ta-ne-to e ri-wi-so), infatti, ricorrono rispettivamente in KN Am 821 (mano sconosciuta) e KN Ga 419 (mano 136), in associazione con gli stessi toponimi (rispettivamente ku-ta-to e su-ri-mo). La prima è una delle tavolette più controverse del corpus cnossio, in cui compaiono due individui definiti e-qe-ta insieme a uno i-je-re-u po-me e al 'nostro' ki-ta-ne-to. Come già Jean Pierre Olivier (Minos, Suppl. 10, 1988, 220-221), l'A. ipotizza che tale associazione contestuale dimostri che i 'pastori' avrebbero ricoperto un ruolo sociale più elevato di quanto generalmente si ritenga, sebbene ci si possa chiedere, con José Luis Melena (Minos, Suppl. 5, 1975, 47), se invece la tavoletta non registri semplicemente due diverse categorie di personale coinvolte in settori contigui dell'amministrazione cnossia, con i 'pastori' responsabili degli animali destinati alla produzione di lana indirizzata all'industria tessile nella quale sembra alcune volte coinvolto l'e-qe-ta. Anche il caso di ri-wi-so, che in KN Ga 419 è associato al coriandolo, sembra da valutare con cautela poiché, oltre che come prova del coinvolgimento di questo personaggio anche nel settore della lavorazione delle spezie, lo si potrebbe interpretare immaginando (con Melena, Minos 15, 1976, 144) che i 'pastori' fossero dediti, nelle stesse fattorie, all'allevamento del bestiame e alla coltivazione di alcune piante. La questione rimane comunque molto controversa e l'analisi statistica non apporta elementi dirimenti. Confronti meno problematici, nel settore della pastorizia e della produzione di lana, possono essere invece individuati tra le registrazioni delle mani 117 e 119 (serie Dk), provenienti dai Magazzini Occidentali. Questa coppia scribale, infatti, contiene un numero molto alto di coppie di nomi identici rispetto alla soglia dell'ipotesi nulla, confermando la deduzione, già raggiunta su base filologica, che 119 si occupasse, tra gli individui registrati da 117, di quelli presenti a ku-ta-to, a ulteriore dimostrazione dell'alta specializzazione (in questo caso, geografica) degli scribi cnossii. Quanto ai 'collettori' (cfr. il quinto capitolo), sebbene neppure in questo caso esista accordo generale sull'identificazione della loro funzione precisa ('proprietari' di greggi, 'beneficiari', 'principi'), si ritiene che fossero funzionari palatini di elevato rango sociale. Com'è noto, e l'analisi statistica ulteriormente conferma, le loro attestazioni ne dimostrano chiaramente il coinvolgimento in diversi settori economici, nell'ambito dei quali controllavano o avevano alle loro dipendenze gruppi di lavoratori. Inoltre, costoro ricorrono spesso in associazione con toponimi diversi (come nel caso dei 15 'collettori' registrati dalla mano 117), il che ne dimostra un controllo su territori di una certa ampiezza. Da questi, proponendo uno scenario inedito sicuramente degno di ulteriori approfondimenti, l'A. ipotizza che i 'collettori' dirigessero le esportazioni di merci di varia natura, proponendone il ruolo di 'agenti commerciali' sulla falsariga del sistema attestato a Ugarit (tamkar). Per quanto concerne l'industria tessile (cfr. il sesto capitolo), lo scriba responsabile della maggior parte delle registrazioni (ca. 300 testi, serie L-) relative alle diverse fasi di lavorazione dei tessuti e al personale specializzato coinvolto in esse è la mano 103, che si può dimostrare, su base statistica, si occupasse degli stessi individui. Dei 200 nomi registrati da questo scriba, 40 ricorrono in documenti redatti da altre mani, di cui circa 25 nelle tavolette di 117. In questo caso, tuttavia, l'A. avverte che non esistono dati contestuali che consentano di scartare l'ipotesi della semplice omonimia, sebbene trovare gli stessi individui impegnati in due settori così prossimi dell'economia palaziale non stupirebbe. I confronti incrociati evidenti tra gli scribi 103 e 115 (entrambi operanti nei Magazzini Occidentali) dimostrano invece la sofisticata specializzazione degli scribi nel seguire le diverse fasi di lavorazione dei tessuti. Confermando anche in questo caso i risultati dell'analisi filologica dei documenti, infatti, l'A. giunge alla conclusione che la mano 115 si occupava della finitura dei tessuti registrati sulle tavolette Lc(2) o di distribuzioni di lana (Od) nelle quali erano coinvolti gli stessi personaggi registrati dalla mano 103. A fronte dei confronti interni, risultano poco chiari i collegamenti tra i documenti provenienti dai Magazzini Occidentali - tra i quali quelli relativi all'allevamento e alla produzione tessile sono molto più dettagliati rispetto alle registrazioni relative ad altri settori produttivi - e quelli degli altri nuclei archiviari del Palazzo. Inoltre, sono di interpretazione molto controversa (con pochissime identificazioni possibili) i nomi presenti in più di due, non sempre identificate, mani scribali o attestati su tavolette molto frammentarie di contenuto difforme o non determinabile (cfr. il settimo ed ultimo capitolo della Parte Prima). A seguire il nucleo interpretativo del volume, uno schematico elenco dei nomi cnossii è fornito nella Parte Seconda ('Catalogo generale degli antroponimi'). In questo elenco, per ciascun nome è specificata la mano scribale, il luogo di provenienza, il contesto di occorrenza (a includere l'ideogramma e il toponimo associati) e l'interpretazione come nome greco o anellenico (con relativa bibliografia). Quanto a quest'ultimo punto, l'A. accenna, nelle 'Conclusioni', al tema ampiamente dibattuto della possibilità di dedurre il ruolo sociale di alcuni gruppi di individui dalla percentuale di grecità dei loro nomi, facendo riferimento agli studi condotti su alcune serie di documenti dai quali sembra emergere una tendenza generale secondo la quale gli antroponimi anellenici paiono generalmente ristretti a contesti socio-economici inferiori (ad esempio, i 'pastori'), in opposizione all'elevata percentuale di grecità riscontrabile tra i nomi riconducibili all'élite militare ed economica (segnatamente, gli individui registrati nei documenti della Room of the Chariot Tablets e i 'collettori'). Tuttavia, considerando l'assoluta mancanza di indicazioni sul meccanismo di attribuzione dei nomi e, aggiungeremmo, l'ignoranza sui tempi e le modalità del processo di cambiamento linguistico nella Creta delle ultime fasi dell'Età del Bronzo, l'A. invita giustamente ad usare grande cautela nell'affrontare la questione. In una 'Appendice' sono infine presenti, oltre ad una pianta del Palazzo di Cnosso con indicazione dei luoghi di provenienza delle tavolette, 16 tavole tematiche che per ciascuna serie di documenti illustrano le mani scribali coinvolte e forniscono altre utili indicazioni (ideogrammi attestati, gruppi di individui, altre specificazioni), seguite da un indice dei termini in Lineare B discussi nella Parte Prima. In conclusione, nonostante le difficoltà insite nell'affrontare lo studio prosopografico della popolazione cnossia sulla base di una documentazione - qual è quella disponibile - spesso lacunosa, disomogenea cronologicamente e contenutisticamente, nonché difficilmente correlabile quando proveniente da nuclei archiviari diversi, l'A. ne ha fornito un quadro approfondito e molto ben articolato, che costituirà un importante punto di riferimento per ogni studio futuro sull'argomento. Oltre che per le aggiornate riflessioni su alcune delle principali categorie di personale esaminate, si deve essere debitori all'A. per aver dato una visione più chiara del complesso sistema burocratico cnossio, dalla quale risulterebbe che ciascuno scriba si fosse occupato prevalentemente di un singolo settore economico e, in relazione ad esso, degli stessi gruppi di personaggi - soprattutto nel caso dei documenti provenienti dai Magazzini Occidentali -, così da assicurare un fondamento all'ipotesi che gli scribi fossero essi stessi alti ufficiali addetti all'amministrazione del Palazzo e non semplici cancellieri. Matilde Civitillo (matilde.civitillo@unina.it)
Guglielmo Genovese
Il tema di fondo del volume di Guglielmo Genovese - le tradizioni relative alla presenza in Italia meridionale di eroi reduci dalla Guerra di Troia, note al pubblico specializzato come nostoi - giustifica l'attenzione all'opera: i nostoi, fatti oggetto di un serrato dibattito fra Ottocento e Novecento a proposito della loro intrinseca 'verità' storica ('memorie' di II millennio a.C. o 'invenzioni' operate dai Greci della 'colonizzazione storica' di VIII-VI secolo a.C.?), costituiscono di fatto il primo livello attestato dalla storiografia sul Meridione d'Italia. Il titolo netto nonché la mole consistente del lavoro non impediscono all'A. di definire la sua opera un work in progress; a ritenere ancora 'aperto' il tema non contribuisce tanto la considerazione dell'«improbo tema», del carattere vasto e problematico della questione-nostoi, ma la fiducia, a tratti incondizionata, che l'A., archeologo di professione, ripone nella ricerca archeologica, nel contributo che i dati materiali possono offrire in un futuro prossimo a una 'soluzione' del problema-nostoi; d'altro canto la selezione degli argomenti è orientata e definita da una militante fides archeologica: sono prese in esame solo le figure (Filottete, Epeo, Diomede) che afferiscono rispettivamente ad aree (Crotoniatide, Sibaritide-SiritideMetapontino, Daunia) ricche, di fatto e potenzialmente, di «riscontri materiali» (capp. I, II, III, pp. 25-265); si sceglie di non affrontare tradizioni pur importanti (Aiace nella Locride, Odisseo e Menesteo a Scillezio, Oreste al Matauro e a Reggio), 'ree' di calarsi in un quadro archeologico frammentario e poco definito e, infine, in deroga alla delimitazione eroico-nostoica, sono fatte oggetto di un'ampia analisi tradizioni relative a creature 'fantastiche' e anti-eroiche (Sirene, Centauri, Alibante) in quanto afferenti variamente a un territorio (il litorale tirrenico meridionale) ricco di 'riscontri' archeologici (cap. IV, pp. 267-343). L'opportunità avvertita dall'A. di rilanciare un sistematico metodo di comparazione tra fonti letterarie ed evidenze archeologiche imprime all'opera uno schema rigido e ripetitivo: ogni capitolo contiene un paragrafo puramente e tecnicamente archeologico relativo al territorio in esame e scandito in fasi (dall'Età del Bronzo fino all'Ellenismo), seguito dalla presentazione e dalla discussione della tradizione mitica di riferimento. Le ricche parti archeologiche, sul cui merito chi qui recensisce non ha titoli e competenze per esprimersi, appaiono tuttavia sproporzionate rispetto al tema che l'A. si prefigge e non necessarie alla luce della netta (e discutibile) scelta di non prendere in considerazione lo sviluppo delle tradizioni nostoiche nei contesti anellenici ben oltre l'Arcaismo: esuberanti in questo senso sono il numero delle illustrazioni e un corredo di tavole (pp. 373-390), dotate tutte di un indice (pp. 391-397). Se, per contro, si rivolge l'attenzione alla considerazione generale che l'A. ha del materiale 'letterario' e del suo carattere mitico (almeno nel generale senso moderno) - considerazione che emerge con termini netti solo nell'Introduzione (pp. 13-23) - più di una perplessità prende lo storico: lo 'sprezzante' e non corretto utilizzo del termine mitologema per definire le derive propagandistiche della tradizione a partire dal Tardo Arcaismo (p. 14) ripropone in forme diverse il vieto Leitmotiv filologista fabulae recentiores deteriores stabilendo, su un piano più strettamente storico, un'improbabile gerarchia fra miti più giovani, fortemente ideologizzati e storicamente poco credibili (quelli che l'A. definisce «mitologemi»), e miti più antichi, più 'puri', più vicini cronologicamente ai suoi attori (eroi dell'età micenea) e storicamente più credibili (quelli che l'A. definisce «miti»). In un libro che non sembra nascere nel recinto soffocante di una scuola (lo stile garbato e distensivo così come i liberi richiami bibliografici rasentano l'ecumenismo), l'A. apertamente e onestamente dichiara la propria predilezione per la «posizione storiografica» di Giovanni Pugliese Carratelli, «che ravvisa, come noi, una relazione di queste imprese (scil. dei nostoi) con memorie pregresse», contro le posizioni più scettiche di Domenico Musti e soprattutto di Alfonso Mele per i quali le tradizioni nostoiche risultano «invenzione successiva alla creazione delle colonie greche, senza cioè alcun antefatto» (p. 21). L'A., insomma, accoglie l'idea che per lo sviluppo della tradizione mitica greca in Italia meridionale è necessaria una memoria (tradizioni orali o veri e propri realia) dei contatti fra naviganti micenei e comunità locali di II millennio a.C.; i nostoi, in questo senso, sono 'documenti' del II millennio a.C. e non letture postume ovvero ideologiche della realtà, si generano nell'Alto Arcaismo come discorso illustrativo, esegetico ed eziologico di un 'fossile' trovato dai Greci in una realtà locale anellenica e costituito dai racconti degli Indigeni o dalle 'tracce' materiali dei Micenei (ceramica in primis); miti come i nostoi, insomma, sono espressioni di Età arcaica che dànno conto di una realtà storicamente data e archeologicamente testimoniata risalente all'Italia dell'Età del Bronzo. Non può farsi a meno di notare come la predilezione dell'A. per questa prospettiva 'memoriale' tradisca il promettente e impegnativo sottotitolo del volume: Tradizioni eroiche e modelli mitici nel meridione d'Italia. Tale sottotitolo, di fatto, ha un richiamo, cui seguono nell'opera ricorrenti conferme, alla definizione di mito come 'modello', a una definizione che esalta il carattere 'ideologico' e 'deformante' del discorso mitico, non certo quello 'documentario'. Studiosi quali Irad Malkin, Alfonso Mele e Maurizio Giangiulio, dei quali l'A. conosce e apprezza l'opera, hanno praticato e praticano particolarmente dagli anni '90 del Novecento un'esegesi 'modulare' dei miti nostoici, considerati variamente quali prodotti narrativi greci atti in primo luogo a 'rappresentare' e 'tradurre', secondo le coordinate culturali della grecità arcaica (Omero in primis, ma anche i patrimoni mitologici greco-locali), le realtà indigene via via incontrate dai prospectors e/o dagli apoikoi; l'interpretazione 'modulare', dati gli eroi messi in gioco, riconosce certo la pretesa dei miti nostoici di richiamarsi all'esperienza storica dell'età micenea, ma non ritiene affatto necessario l'incontro con una 'memoria' (orale o materiale) dei contatti italo-micenei di II millennio a.C. quale input al processo mitopoietico né tanto meno pone al suo capo il meccanico 'rivestimento' greco di miti e culti indigeni. La divergenza fra la prospettiva 'modulare' annunciata nel sottotitolo e la prospettiva 'memoriale' dichiarata nell'Introduzione non pare un 'incidente di percorso', se è vero che in tutta l'opera l'A., nel suo argomentare, pone in assoluta continuità le espressioni e le conclusioni di studiosi che hanno dichiaratamente una diversa prospettiva. Nel merito e per esempio: nell'esame della tradizione sull'eroe Filottete e della sua presenza in aree indigene interne non toccate dall'apoikia sarebbe stato necessario sottolineare la differenza fra l'impostazione di studiosi quali Pugliese Carratelli e Gianfranco Maddoli, che insistono sulla premessa micenea, e quella di Musti e soprattutto di Giangiulio che evidenzia come, e a prescindere da ogni premessa micenea, la presenza dell''eroe dell'arco' si legge 'modularmente' come presenza di un eroe 'marginale' in una realtà che appariva agli occhi dei coloni greci come realtà appunto 'marginale'; nel caso di un eroe artigiano quale Epeo un conto è richiamare le indiscutibili tracce di una presenza artigianale micenea e altro conto è individuare nel tema epeio un tentativo di leggere alla maniera greca espressioni artigianali indigene assimilabili ai livelli più arcaici o presunti tali dell'evoluzione storico-artistica greca; nel caso di un eroe 'del cavallo' quale Diomede, la riaffermazione convinta dell'ipotesi 'indigena' espressa a suo tempo da Ornella Terrosi Zanco milita in senso contrario alle analisi di Ettore Lepore e Mele che hanno visto nell'affermazione del mito diomedeo in Daunia una maniera tutta greca di decodificare, riportandola a una prospettiva ellenica, una realtà locale caratterizzata dall'imponente presenza del cavallo e della cavalleria. Ugualmente troppo disinvolti ci appaiono l'utilizzo e l'accostamento fra 'archeologi del mito' così metodologicamente differenti, fra Jean Bérard, che ripropone letture in chiave evemeristica dei nostoi, e Bruno d'Agostino e Luca Cerchiai, che praticano in merito letture autonomamente ispirate allo 'strutturalismo' della 'scuola francese' e al magistero di Jean-Pierre Vernant. Tra contraddizioni ovvero professione di rasserenante eclettismo un'ipotesi dell'A. merita attenzione: «si può prospettare il concetto che gli intensi contatti fra differenti gruppi umani nel Mediterraneo, già partire dal II millennio a.C., avessero consentito di raggiungere un notevole stadio di consapevolezza in merito ad una geografia epicoria dell'Occidente, e ovviamente una gnoseologia delle peculiarità dei gruppi autoctoni, mano mano che i contatti si erano fatti sempre più intensi. Tali dati conoscitivi, elaborati nell'immaginario mitico secondo varie modularità, sarebbero stati conseguentemente rifunzionalizzati nelle successive relazioni grecoindigene, favorendo il processo coloniario di età storica. Il patrimonio leggendario così elaborato avrebbe, del resto, proiettato anche sulle vicende delle popolazioni indigene uno schema mitico valido per i diversi aspetti identitari, talché ogni popolo dell'Italia antica si potette vantare di possedere un capostipite greco o di essere il frutto di trasmigrazioni avvenute dall'Oriente in Italia in epoca immemorabile» (p. 18) (il corsivo è mio). Se ben comprendiamo, l'A. tenta di armonizzare la prospettiva 'memoriale' e quella 'modulare' rialzando cronologicamente la pratica 'modulare': «una gnoseologia delle peculiarità dei gruppi autoctoni» (probabilmente l'A. si riferisce alle 'rappresentazioni' mitiche delle realtà indigene) potrebbe essere stata avviata già nel II millennio a.C. e i relativi 'moduli' mitici, prodotti già in età micenea, sarebbero rifluiti in un patrimonio congiunto miceneo-indigeno e sarebbero stati ritrovati nonché rifunzionalizzati nell'àmbito dei nuovi rapporti fra 'coloni' greci e indigeni dell'Italia arcaica. Quindi, rispetto alla tradizione di studi che fa capo a Pugliese Carratelli, fra le 'memorie' ritrovate in Italia meridionale dai Greci prospectors/'coloni' ci sarebbe un elemento in più: i miti 'modulari' prodotti nel II millennio a.C., miti che 'rappresentavano' fertili contatti fra Micenei e mondo indigeno, ripresi e riutilizzati nelle nuove dinamiche Greci-Indigeni avviate dal processo «coloniario». Riaffermare e riaccordare alle culture 'arcaiche', quali gli Indigeni dell'Italia del Età del Bronzo e i Micenei, un pensiero mitico strutturato fa sempre bene contro pregiudizi (neo)evoluzionistici ovvero contro visioni (neo)evemeristiche che ritengono il mito automaticamente nato dalla realtà e da un pensiero 'primitivo' che avrebbe ammantato naturalmente con la fabula le res. L'A. fa bene a ricordare il fatto che i 'Micenei' non sono semplicemente gli attori dei miti greci, che essi stessi hanno una propria mitologia che si celebrava nei palazzi, propri mitologemi (ora sì!), propri 'moduli' che probabilmente già applicavano nel corso dei 'secolari' viaggi e dei tanti 'scambi' avviati nel Mediterraneo di II millennio a.C.; ugualmente fa bene a ricordare l'esistenza di panthea e di mitologie indigene ben strutturate prima e a prescindere dall'arrivo dei Micenei e comunque potenzialmente 'riorganizzabili' in seguito al contatto con loro. Ma proprio qui, e nel merito dell'idea di fondo del volume, sorge un'obiezione: la mitologia micenea può tout court identificarsi con quella greco-omerica, come voleva Martin P. Nilsson? I miti micenei su Filottete, Epeo e Diomede sono l'eredità fissa e immutata dei Filottete, Epeo e Diomede micenei, ammesso che questi già popolassero le mitologie di II millennio a.C.? Per la differenza può già ricordarsi la solita e sempre convincente prova filologica che il nome dell'eroe iliadico più significativo, Achilleus, è nella documentazione micenea attribuito a un pastore; d'altra parte una materia soprattutto variabile e rifunzionalizzabile come i miti rientra di per sé tra le prove più evidenti dell'improbabile continuismo Micenei-Omero, della poca credibilità in termini scientifici ed euristici del Mycenaean Homer; i presumibili mitologemi usati in senso 'modulare' dai naviganti micenei non possono, perciò, identificarsi tout court con quelli presenti in Omero (VIII secolo a.C.) cui di fatto si riferisce tutta la tradizione dei nostoi; così come stanno le cose, risulta impossibile conoscere i mitologemi micenei, mentre è sicuro che quelli che sostanziano la tradizione nostoica si rifanno alla definizione arcaica dei poemi omerici e della relativa mitologia ivi presente; i prospectors alto-arcaici che visitano l'Italia, come ben illustrato dal 'modulare' Malkin, hanno presente quella definizione arcaica (non micenea) dei poemi e della mitologia omerica o comunque (ricorderemmo il caso dei Cretesi) una mitologia locale che è profondamente ristrutturata rispetto ai precedenti di II millennio a.C. Anche sul ruolo della innegabile mitologia indigena, particolarmente enfatizzato dall'A. nella costruzione e ricezione della mitologia nostoica, nutriamo dubbi: che figure come il mostruoso Alibante appartenessero al patrimonio 'leggendario' indigeno può darsi, ma non si può e non si deve dimenticare che, nella nostra documentazione, esse sono funzionalmente inserite e riconosciute quali figure locali 'negative' (si pensi all'eponimo Daunos) in un discorso mitico che è ideologicamente costruito secondo la prospettiva greca e non indigena; altro conto - ma l'A. volutamente non se ne occupa - è l'acquisizione di figure della mitologia greca (Odisseo, Filottete, Epeo, Diomede) in àmbiti indigeni secondo una prospettiva che non è l'autodeterminazione autoctona anti-greca, anzi: riconoscersi come antenato o rappresentante mitico un eroe dei nostoi è una scelta che va in senso greco e non semplicemente indigeno-autoidentitario. Una valutazione complessiva del libro di Genovese non può, come si diceva all'inizio, prescindere dall'importanza del tema e dall'esistenza di un notevole dibattito al riguardo. Va espresso comunque al volume un appunto che riguarda aspetti formali e non solo: capita di non trovare nell'elenco delle abbreviazioni bibliografiche opere citate in nota con abbreviazione (Magna Grecia. Archeologia di un sapere), la bibliografia è redatta in una forma approssimata, numerosi e disturbanti sono i refusi e le citazioni non corrette di espressioni latine e inglesi (per es. latu sensu, p. 16; charter miths, p. 18; greco more, pp. 100, 241; chiefthain's trade, p. 129; status questionis, p. 304), la traslitterazione di figure e termini greci, anche tecnico-archeologici, è spesso e ripetutamente scorretta (per es. Odysseos, passim; Licoph., p. 16; Kalkas, p. 193; Iapix, p. 195; Kamikos, p. 245; Kiron centauro, pp. 289, 296; Melyboia, p. 83; poleis hipekooi, p. 135; Colofon, p. 165; pythoi per pithoi, pp. 120, 133, 140, bene a p. 144); qualche grossolano errore storico s'incontra (per es. Tolomeo di Efeso per Tolomeo Efestione, p. 279); manca un indice dei nomi che forse avrebbe dato ordine e soprattutto coerenza a un'incerta pratica citazionale dei nomi greci che alterna arbitrariamente forme italianizzate a forme traslitterate (es. Filottete/Philoktetes). L'opera, dato l'impegnativo progetto culturale ed editoriale, appare gravemente carente di una normale e necessaria opera di revisione interna ed esterna. Sul piano scientifico il volume, anche quando contribuisce a fornire prospettive interessanti e innovative (l'utilizzo di miti 'modulari' da parte dei naviganti micenei; una mitologia indigena che si rimodula a contatto con i Micenei), incorre nella contraddizione tipica della pratica 'combinatoria': l'equivalenza forzata fra classi di documentazione diversa, nel caso di specie fra le interessanti prove archeologiche di uno sviluppo politico e culturale del mondo indigeno, che risalgono alla parte finale del Bronzo, e le tradizioni nostoiche, strutturate secondo modelli mitici e culturali dell'Arcaismo oramai avviato. La compresenza irenica di prospettive che sono assolutamente e legittimamente diverse, ancorché diversamente probabili, dà l'impressione di un eclettismo spinto che non riteniamo sia fra i contributi necessari a un dibattito arrivato in passato ben oltre i confini di una impressionante asprezza; il minimo sarebbe stato dare un quadro più chiaro dei termini della questione, dare conto in termini storiografici delle varie interpretazioni, delle ricadute culturali e ideologiche del problema nostoi: una storia, questa, evidentemente ancora da scrivere. Eduardo Federico (eduardo.federico@unina.it)
KatHerine CLarKe
Gli studi condotti in campo antropologico e sociologico da autori quali Jan Vansina, Maurice Halbwachs e Jan Assmann sulle relazioni fra i temi della memoria, dell'identità e della perpetuazione culturale (in altre parole, sul costituirsi della tradizione) hanno portato a riconoscere il carattere sociale della memoria, che si concretizza nel ricordo di un 'passato condiviso', essenziale per le esigenze di ordine identitario proprie dei contesti sociali di riferimento. La memoria, in quanto forma di 'selezione sociale del ricordo', non si limita a tramandare il passato, ma, selezionando, elaborando ed obliterando dati secondo le esigenze del presente, in un certo senso 'costruisce' il 'passato condiviso' di una società e lo trasmette attraverso molteplici, possibili media. Anche se i debiti nei confronti di tali studi non vengono esplicitamente riconosciuti dall'A., risulta piuttosto evidente che ella si trova ad operare proprio all'interno del quadro di riferimento metodologico segnato dalle acquisizioni sulla funzione sociale della memoria. Alla base del volume, che vuole essere in primo luogo uno studio sulla costruzione, la manipolazione e l'importanza di un particolare segmento del tempo, il passato, all'interno di un particolare contesto sociale, la polis, vige infatti l'idea che le operazioni di costruzione e diffusione del 'passato condiviso' della polis, quali emergono ad esempio dalla storiografia locale e dall'oratoria, debbano esser viste come attività sociali, che contribuivano a creare e rafforzare il senso di identità della polis stessa. Nell'ambito di questo tipo di riflessione, la scelta dell'A. è stata quella di privilegiare l'analisi delle strutture temporali adoperate nei media che trasmettevano il 'passato condiviso' della polis, mettendo in luce come le scelte relative all'uso di una determinata struttura cronologica, locale o panellenica, potevano riflettere valori ed aspirazioni identitarie particolari, come ben evidenzia il caso della storiografia locale siciliana (pp. 230-244), che forse avrebbe meritato un'attenzione ancora maggiore. Dato il particolare taglio dell'opera, risulta opportuno il chiarimento iniziale sulle nozioni di tempo naturale (scandito dalla successione delle stagioni o delle diverse età della vita umana) e di tempo culturalmente costruito (riflette la società che lo esprime e può essere usato per creare o rafforzare l'identità collettiva) e sui principali modi utilizzati nel mondo greco per articolare quest'ultimo (pp. 7-27). Parimenti appropriata appare anche l'enunciazione, all'inizio del lavoro, di una di quelle che ne sono le idee basilari: la manipolazione del tempo e la costruzione di temporal frameworks non riguardavano solo specialisti, come il cronografo o lo storico, ma l'intera polis, che aveva familiarità con il fatto che il tempo può essere costruito e manipolato. Per suffragare tale idea, l'A. riporta, tra le altre testimonianze, brani di commedie di Aristofane, in cui il potenziale comico di battute basate sulla manipolazione della clessidra (strumento per la misurazione del tempo) o del calendario (in particolare quello festivo, che variava da polis a polis e serviva non solo ad articolare la vita quotidiana della cittadinanza, ma anche a commemorare il 'passato condiviso' della polis, stabilendo in una forma memorabile e legittimante, attraverso il riferimento ad un passato spesso mitico, un'eziologia per l'articolazione del tempo presente) può essere spiegato solo supponendo che la misurazione del tempo e la sua manipolazione fossero concetti comunemente compresi dal pubblico delle rappresentazioni drammatiche (pp. 27-46). Difficilmente comprensibile, a questo punto, risulta la scelta operata dall'A. di non passare direttamente all'analisi dei temporal frameworks adoperati nei media latori del 'passato condiviso' della polis, bensì di soffermarsi, nel secondo capitolo, sulle strutture temporali adoperate nei lavori di cronografia, riservando ampio spazio ai problemi di natura metodologica che si incontrano quando si studia una letteratura così frammentaria e fortemente dominata da un esiguo numero di autori come quella cronografica: l'A. sottolinea in particolar modo la difficoltà che si riscontra nel cercare di risalire allo scopo e al tono dei lavori originali mediante dei frammenti, che potrebbero riflettere gli interessi, per lo più eziologici ed etimologici, degli autori da cui sono tramandati (pp. 55-64). Di qui anche la difficoltà nell'esaminare i pochi frammenti relativi ai lavori sui calendari delle poleis, fortemente connotati da un interesse eziologico, che spesso rende sfocato il confine tra tali lavori e quelli di storiografia locale (non a caso, come rileva l'A., Felix Jacoby includeva i lavori sui calendari nello stesso volume che raccoglieva i frammenti delle opere di storia locale). L'esistenza di un numero più cospicuo di frammenti relativi alle opere propriamente cronografiche, che si occupavano cioè di risolvere problemi relativi alla cronologia e all'organizzazione del tempo storico, permette all'A. di soffermarsi sui diversi modi che i cronografi, a partire da Eratostene di Cirene, potevano impiegare nell'organizzazione del tempo lineare della storia (pp. 64-79): i sistemi andavano dall'uso di un punto di riferimento, costituito da un momento chiave del passato greco (come la caduta di Troia o il Ritorno degli Eraclidi), a metodi più continui come quello panellenico e 'universale' basato sulle Olimpiadi o quelli, a carattere locale, basati sulle liste regali, magistratuali o sacerdotali. Una certa attenzione è poi dedicata alle testimonianze relative a tentativi di combinare diverse strutture cronologiche, non solo greche e romane, ma anche di differenti culture e religioni (pp. 79-89): a tal proposito l'A. accenna soltanto alle possibili conseguenze ideologiche di tali operazioni, mostrando come il sincronismo tra Mosè e il tempo mitico greco, presente ad esempio nell'opera del pagano Porfirio (FGrHist 260 F 33), poteva finire per essere impiegato dagli autori cristiani per asserire la propria superiorità, dovuta all'aver ricevuto le Leggi al tempo in cui i Greci erano ancora avvolti nel mito e nell'incertezza. Il problema della misurazione del tempo viene quindi visto anche nell'ambito delle storie universali, per poter poi meglio evidenziare le differenze con le opere di storiografia locale. Gli autori di storie universali, infatti, avevano la necessità di trovare un sistema cronologico che venisse compreso da un pubblico più vasto di quello della singola polis (quello che l'A. chiama supra-polis time). L'analisi prende le mosse dal fondatore della storia universale, Eforo di Cuma, che, per le epoche più antiche (spatium mythicum), sembra utilizzare il calcolo per generazioni o il riferimento ad eventi chiave, mentre più problematico risulta risalire al sistema di datazione impiegato per le epoche più recenti (spatium historicum): le poche testimonianze su questo punto e la divisione geografica della materia (così l'A. intende il kata genos riferito da Diod. V 1,4 all'articolazione della materia nell'opera di Eforo) non impediscono di pensare che Eforo, utilizzando le opere di storici locali, possa averne ripreso anche i diversi sistemi cronologici, senza poi necessariamente unificarli (pp. 96-109). Una delle limitazioni dell'opera di Eforo sembra dunque costituita dalla mancanza di un unico sistema cronologico, che potesse essere utilizzato per tutti i teatri degli eventi ed esser compreso da un vasto pubblico. Nelle storie universali degli autori successivi si sopperì a tale mancanza con l'introduzione del calcolo basato sulle Olimpiadi, di cui l'A. ripercorre brevemente le vicende (pp. 109-121) fino al suo impiego nella storia universale di Diodoro (pp. 121-139), che a partire dall'XI libro fa pienamente uso della struttura cronologica annalistica e universale basata sulla combinazione del sistema delle Olimpiadi con quello delle liste dei magistrati eponimi ateniesi e romani. Una certa attenzione è poi riservata, nella parte finale del capitolo, ai sistemi cronologici adottati in realtà non greche, come l'Etruria, l'Egitto o l'India (pp. 150-168): anche in questo caso ci si trova però di fronte alla difficoltà metodologica dovuta alla mediazione delle fonti greche, che, nel riportare notizie attinte da autori locali, tendevano a privilegiare il materiale di tipo etnografico (fa parziale eccezione l'Egitto, per il quale c'è un numero cospicuo di testimonianze relative ai modi impiegati nell'organizzazione del tempo); è comunque possibile osservare che le strutture cronologiche utilizzate in tali realtà erano in genere basate sulle liste di re locali o sul ricorso ad eventi chiave estranei al mondo greco e localmente rilevanti. A questo punto, nel quarto capitolo, con cui si apre la seconda parte del libro, l'A. sposta finalmente la sua attenzione sulle opere di storia locale e, partendo dalle osservazioni contenute nell'Atthis di Jacoby, ripercorre a grandi linee il dibattito storiografico moderno sul rapporto tra 'grande storiografia' e storiografia locale, con un breve riferimento anche alla relazione tra quest'ultima e la letteratura antiquaria, cui talvolta la storiografia locale viene accostata per somiglianza di temi (pp. 169-193). L'A. quindi, spinta anche dalla volontà di offrire una nuova prospettiva al dibattito, passa ad esaminare le strategie cronologiche adottate dagli storici locali (pp. 193-230): calcolo per generazioni (usato per il periodo mitico, in cui si colloca il momento della fondazione, che riveste grande importanza nella definizione dell'identità civica), impiego di liste regali (il fatto che anche questo calcolo implica un 'pensare per generazioni' rende più sfumato il passaggio dal tempo mitico a quello storico), magistratuali o sacerdotali. La considerazione che talvolta i nomi dei mesi ateniesi venivano usati come elementi di datazione da storici locali di poleis diverse da Atene permette all'A. di soffermarsi sul problema del 'tempo prestato' (impiego nelle storie locali di strutture temporali non pertinenti alla polis di cui si sta tracciando la storia), fenomeno non facilmente spiegabile, che si ricollega alla questione di quanto realmente 'locali' fossero le strutture temporali impiegate nella storiografia locale. A tal proposito, nell'ultima parte del capitolo (pp. 230-244), l'A. destina ampio spazio alla specificità della storiografia locale siciliana, caratterizzata proprio dall'uso di strutture temporali non solo locali ma anche panelleniche, quasi totalmente assenti nei frammenti superstiti delle altre storie locali: l'A. quindi osserva che se, in linea generale, l'impiego di strutture panelleniche, in un'opera di carattere locale, può attestare la volontà di inserirsi in un contesto più ampio, nel caso specifico siciliano, un tale impiego può testimoniare il proposito di definire la propria appartenenza al mondo greco. Il discorso quindi si allarga ad un altro genere letterario, che permette di comprendere il rapporto tra la polis e il suo passato: l'oratoria. Partendo da un passo di Isocrate (Paneg. 9), l'A. si sofferma sul concetto di 'passato condiviso', osservando, pur tra molte cautele, che il passato può considerarsi 'condiviso' nella misura in cui certi eventi o almeno certi elementi della sua narrazione sono comunemente accettati come 'veri', ed analizza il suo uso come elemento di persuasione da parte dei tre principali oratori attici di IV secolo a.C., i quali, a seconda della finalità del discorso, potevano scegliere ed adattare gli eventi del passato da impiegare come exempla, ma, per conservare la propria 'autorità', dovevano mantenere la 'manipolazione' del passato all'interno del parametro della plausibilità, a motivo del fatto che l'uditorio possedeva una 'conoscenza del passato condivisa' (pp. 245274). Dopo questa premessa, l'A. indugia in un'analisi dei temi e delle strategie retoriche impiegate dai tre oratori (pp. 274-286), osservando, tra l'altro, che nei discorsi deliberativi e giudiziari di Demostene ed Eschine i riferimenti erano per lo più ad eventi e figure del recente passato ateniese, perché ritenuti modelli più 'plausibili' da imitare, mentre nei discorsi epidittici di Isocrate, destinati ad un pubblico potenzialmente panellenico, prevalevano riferimenti ad episodi e figure dei tempi mitici, non solo ateniesi ma anche dichiaratamene panellenici come la guerra troiana (benché non rilevato dall'A., si tratta quasi di una dimostrazione del floating gap di cui parlava Vansina). In conclusione, secondo l'A., l'oratore, che presentava eventi e figure esemplari attinti dal 'passato condiviso' della polis e faceva riferimento a valori civici che restavano costanti nel tempo, giocava, al pari dello storico, un ruolo vitale nell'aiutare la polis a formulare, attraverso il suo 'passato condiviso', l'identità presente (pp. 297-303). Nell'ultimo capitolo del libro l'A. si sofferma quindi sul modo in cui la polis utilizzava il proprio passato nelle dispute con le altre poleis (ad esempio nella controversia di II secolo a.C. tra Samo e Priene) e sul valore 'politico' della storiografia locale, da non intendersi però alla maniera di Jacoby come legato all'appropriazione del passato da parte delle opposte fazioni all'interno della polis, ma come dovuto all'uso del passato quale strumento per la creazione e la diffusione di un'identità condivisa da tutta la cittadinanza (pp. 313-320): rifacendosi ad uno studio di Laura Boffo ('Epigrafi di città greche: un'espressione di storiografia locale', in Studi di storia e storiografia antiche, a cura di E. Gabba, Como 1988, 9-48), l'A. rileva che questo aspetto può essere dimostrato mediante un'analisi delle testimonianze epigrafiche e quindi si sofferma sul caso della Cronaca di Lindo (pp. 321-325) e su quello, più problematico, del Marmor Parium (pp. 325-335). L'ultima parte dell'opera è invece dedicata all'analisi delle epigrafi, che attestano i grandi onori tributati da singole poleis agli autori di storie locali, figure cruciali nella creazione del 'passato condiviso'. Accanto alla figura dello storico locale, che scriveva per la propria polis e da essa veniva onorato (pp. 338-346), l'analisi delle testimonianze epigrafiche permette di osservare, a partire dall'età ellenistica, un altro modello, quello dello storico locale itinerante: professionista (simile per certi aspetti al technites Dionysou) che scriveva opere di storia locale per poleis diverse da quelle di nascita (pp. 346-369). Questo fenomeno, che non emerge dai frammenti di storiografia locale, ma solo dalle epigrafi, giocò probabilmente un ruolo chiave (specialmente tra III e II secolo a.C.) nelle relazioni tra poleis, in quanto questi storici itineranti, onorati nelle epigrafi per i loro meriti di ambasciatori, probabilmente facilitavano o miglioravano i rapporti interstatali, presentando storie locali in cui vi erano, ad esempio, riferimenti a contatti passati o a legami di parentela di vecchia data tra due diverse poleis. In definitiva, quest'opera, non particolarmente innovativa, risulta essenzialmente uno strumento utile per accostarsi alle principali problematiche connesse all'articolazione e all'espressione del tempo nel mondo greco: date le premesse iniziali (studiare come le scelte relative all'articolazione del tempo passato, operate da specialisti, riflettono i valori e le aspirazioni di tutta la polis), sarebbe stato probabilmente più opportuno dare maggiore spazio alle tematiche affrontate nella seconda parte del volume. Ancora un limite è forse costituito dall'avere talvolta cercato di dare forza ai ragionamenti mediante il semplice accumulo di testimonianze, quando invece sarebbe stato preferibile riportare pochi esempi, analizzandoli accuratamente. Viceversa, i meriti indubbi consistono nell'avere posto costantemente l'accento su problemi di natura metodologica e nell'aver cercato di guardare al rapporto passato-polis da una nuova prospettiva, volta a dimostrare come non solo i contenuti, ma anche le strutture formali dei 'media cittadini', possono essere portatori di esigenze identitarie. Carmela Pisaniello (carmenpisa@libero.it)
Saturnia Tellus
Nato dall'azione congiunta e coordinata dell'École Française de Rome, della Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma, e dell'Istituto di Studi sulle Civiltà Italiche e del Mediterraneo antico, il volume raccoglie i contributi presentati al Convegno Internazionale Saturnia Tellus. Definizioni dello spazio consacrato in ambiente etrusco, italico, fenicio-punico, iberico e celtico, svoltosi a Roma dal 10 al 12 novembre 2004. Concentrando l'attenzione sul Mediterraneo occidentale, gli studiosi contribuiscono da diverse prospettive metodologiche a mettere a fuoco un tema tanto apparentemente scontato quanto in realtà sfuggente, quello dello spazio «consacrato» e delle sue modalità di rappresentazione in area mediterranea. Elemento conduttore che intreccia strategicamente competenze così diverse è lo strumento comparativo, vera e propria cartina al tornasole di un'indagine complessiva estremamente sfaccettata e poliedrica. Scelta indovinata, d'altra parte, poiché il volume offre uno spettro ampio di tematizzazioni e di opzioni che conferma la validità del progetto. La focalizzazione sulla metà occidentale del Mediterraneo ha consentito di attestare il punto di vista dell'osservazione su una posizione eccentrica rispetto ad un centralismo documentario greco-romano che pesa come un macigno - sul duplice piano epistemologico e metodologico - ogni qualvolta l'indagine si concentra ai margini (altro concetto operativo bisognoso di un'attenta messa a punto). Uno dei risultati maggiormente apprezzabili è lo sforzo di individuare il profilo di un'alterità, che resta non meno insidiosa, per quanto se ne riconosca la sua natura di costruzione e rappresentazione culturale. Non presenterò qui uno spoglio puntuale dei contributi raccolti. Il volume è troppo ricco per consentirlo nello spazio di una recensione: sarebbe un compito arduo e forse anche dispersivo rispetto all'intenzione, che resta piuttosto quella di individuare i nodi da cui scaturiscono almeno alcune delle ragioni di questo convegno. Il lettore troverà alla fine il sommario degli studi che compongono questo importante volume per misurare immediatamente la mole complessiva dei contributi e la loro ampiezza tematica, ciò che ha reso operativo e concreto l'appello a una comparazione sostenuta da una solida acribia filologica e archeologica. Cercherò dunque di individuare alcune piste che danno forma al disegno complessivo. Cos'è che rende 'sacro' un cosiddetto luogo sacro? È l'interrogativo centrale, giustamente segnalato da Sergio Ribichini (p. 23). Problema certo non nuovo, ma non per questo oggi meno delicato di ieri. Nessuna casualità in questa constatazione, poiché il problema si incrocia ed entra in tensione con i diversi modi e le differenti questioni attraverso cui oggi si costruisce l'oggetto storico-religioso e se ne legittima l'indagine. Dunque colpisce il bersaglio la proposta formulata dal volume nel suo insieme, e sottolineata, tra gli altri, da Ribichini (p. 24). Intorno a tali spazi di riflessione si struttura una rete complessa (in scala micro e macro) di pratiche, di credenze, di status, infine di costruzione di profili identitari. A tal proposito resta, ieri come oggi, un problema che è innanzi tutto di natura epistemologica: è possibile, e attraverso quali percorsi, rendere visibile - ossia «rappresentare» - il punto di vista interno degli attori storico-religiosi? Certo, almeno in parte dipende dal tipo di documentazione disponibile (cfr. il contributo di Corinne Bonnet, p. 673). Una documentazione avara acuisce il problema: è questo il caso dell'area feniciopunica, dove risulta stimolante lo studio lessicale relativo ai luoghi di culto. In verità l'analisi terminologica è sempre una risorsa preziosa, perché svela gli ordini mentali che costituiscono il backstage di un lessico specifico (ivi compreso quello che noi poniamo in gioco con la nostra attività di ricerca). Le riflessioni offerte da Bonnet rispondono a quest'esigenza di ricostruzione della «mappa mentale dei rapporti fra mondo divino e mondo umano» (ibidem). Un'osservazione che mira a scardinare concettualizzazioni moderne che impoveriscono e banalizzano la logica stessa dell'universo politeista. Tra i tanti appelli in questa direzione accenno a quello di Maria Rocchi ('Monti al servizio di un pantheon: i Capitolia [Verg. Aen. 8, 347358]', pp. 665-672), che insiste opportunamente sull'esigenza di liberare lo studio filologico da quella cornice ideologica che è propria del contesto storico-culturale in cui la filologia classica definisce il suo status (e reclama i suoi diritti). Sotto questo aspetto ripensare i politeismi fornisce una leva eccellente per rimettere in questione quei 'consacrati' passaggi procedurali della ricerca che finiscono per isterilirla nell'eterna, indiscutibile riproposizione di una rigida nomenclatura concettuale. Una puntualizzazione basilare riguarda infatti la natura «collegiale» delle aree sacre, che viene troppo spesso oscurata dall'abitudine di attribuire un santuario ad una e una sola divinità, costruendo perciò illusorie relazioni rigidamente biunivoche: «le strutture cultuali sono fondamentalmente polivalenti» (Bonnet, p. 674). I luoghi di culto sono insomma una sorta di telaio per tessere una rete di rapporti che coinvolgono tanto le esigenze di visibilità quanto i meccanismi di regolazione dei rapporti tra gli dèi e tra questi e il mondo degli uomini. In termini sociologici sembra possibile parlare di spazi dominati da una tensione tra orizzontalità e verticalità, controllo del territorio e individuazione di luoghi privilegiati (centro/periferia/ confine; interno/esterno), comunicazione tra dèi e uomini, definizione del 'corretto' rapporto tra natura e cultura (i processi storici non sono forse processi di 'correzione'?). Ma, insieme e soprattutto, la definizione di una grammatica necessaria ad una comunicazione 'straordinaria', che è anche un'affermazione ideologica: una visione del mondo che spazializza, appunto in orizzontale e in verticale, le relazioni tra i vertici di un triangolo formato dalla regalità umana, da quella divina e dal popolo. Sono i riti, con i loro gesti, le loro parole e le offerte, a veicolare questa comunicazione così necessaria (Bonnet, p. 681). L'analisi lessicale si rivela uno strumento di grande potenzialità pure nel meglio 'conosciuto' (ma anche questa è un'illusione ormai piuttosto evanescente) mondo romano. Anche perché la prospettiva giuridica fornisce una sistemazione concettuale ai loca sacra, ai loca religiosa e alle res sanctae, su cui è possibile riflettere sia sul versante «dei/uomini» che su quello «pubblico/privato» (cfr. il saggio di Sylvia Estienne, pp. 688-689). La prospettiva giuridica ha la funzione di garantire la conformità tra i modi della presenza divina e l'ordine civico: solo all'interno di questa cornice possono trovare legittimità e stabilità i rapporti tra uomini e dèi, e questa cornice è in primo luogo uno spazio regolato (Eadem, p. 697). Davvero difficile non condividere quanto sottolinea John Scheid (p. 714): «Le sacré n'est pas un tremendum éternel, mais au premier chef une qualité juridique». Questo vuol dire che la 'sovrastruttura' emozionale, elemento radicale ma sfuggente nei nostri dossier, è tradotta in credenze e comportamenti, mutando nel tempo laddove mutano le presenze culturali e i gruppi umani si succedono, secondo i loro specifici codici e i loro porosi rapporti di forza. Lo studioso coglie nel segno, mi sembra, indicando la qualità giuridica come strumento guida, come un sonar per comprendere ciò che fa di un luogo uno spazio consacrato, e per seguire, al di là delle illusorie permanenze del sacro, le linee spezzate della storia. Gli spazi umani, sacri o meno, sono sempre sistemi dotati di una lingua propria che definisce ('inscrive') codice e funzioni. Proprio questo alimenta l'aporia sottesa al progetto stesso di questo volume, che lungi dal limitarlo o indebolirlo, ne costituisce anzi la ricchezza maggiore. Lo scontro interminabile tra i codici dei contesti culturali indagati e i codici (e le concettualizzazioni) di chi li indaga, oltre a moltiplicare le prospettive comparatiste, crea a sua volta uno spazio di manovra per mettere alla prova e misurare le rispettive posizioni di fronte agli elementi portanti di culture che, pur lontane nel tempo, entrano di pieno diritto nel gioco delle rappresentazioni identitarie, illuminate da quel fascio di luce creato dalla nostra capacità di interrogare un passato che prende forma e assume senso man mano che sappiamo porgli domande. Non potendo qui dare conto di tutti gli interventi che, in modi e misura differenti, tentano di rispondere a tale questione, si farà almeno riferimento a un buon caso di studio, quello dedicato da Francisco Diez de Velasco al culto delle acque ('Mutation et perduration de l'espace sacré: l'exemple du culte des eaux thermales dans la Peninsule Ibérique jusqu'à la romanisation', pp. 457-470), e in particolare alla costruzione dello spazio sacro intorno alle sorgenti termali nella penisola iberica e alle trasformazioni di codice prodotte dal processo di romanizzazione. Diviene perciò di grande interesse valutare i cambiamenti operanti nello spazio dell'esperienza di «guarigione», intimamente collegata al termalismo, e dunque ad uno spazio consacrato che oscilla tra area di aggregazione simbolica e marginalità 'ecosistemica'. Corpo fisico, corpo sociale, corpo simbolico: l'analogia tra spazio «sacro» e «corpo», proposta da Diez de Velasco (pp. 715-717), rimanda all'idea di una cartografia del potere e delle sue logiche di inclusione ed esclusione. La metafora del corpo ci ricorda che le gerarchie e gli ordini sono sempre dati culturali, sorretti da, e al tempo stesso generatori di investimenti simbolici. Valgono come filo rosso che 'ricapitola' tutto il volume le considerazioni sulla complessità (e la problematicità) delle categorie topologiche legate alle molteplici modalità di spazio consacrato presentate da Olivier de Cazanove e Scheid (p. 700), nella presentazione del loro progetto 'Inventario dei luoghi di culto dell'Italia antica'. Una nuova geografia cultuale non può più privilegiare il o i titolari di questo o quel santuario. Si tratta di mutare prospettiva: ricomporre un quadro oggi ancora molto frammentario, a partire dallo «spazio consacrato» come luogo di interconnessione di dati culturali, ossia campi complessi delle prassi sociali mediate dalla relazione con l'altro sovrumano. Resta, come retrogusto insistente della lettura del volume, il sentimento di una crisi concettuale, di un'incertezza, di un'esitazione che investe ed erode gli strumenti classificatori che ci sono tanto familiari da essere divenuti nel tempo una seconda pelle, appunto per questo ormai sospettati in modo insanabile di inadeguatezza e meccanicità (cfr. quanto scrive Paolo Xella, pp. 717-720). Una crisi che questo volume c'insegna a non temere, perché ridona slancio ad una riflessione a tutto campo, non più intralciata da ortodossie precostituite. Se crisi è, il bilancio è positivo, la sfida stimolante: a queste esigenze Saturnia Tellus fornisce, in effetti, ampi materiali e spunti di riflessione. Le sue pagine s'inseriscono autorevolmente in questo percorso grazie anche all'invito, concretamente realizzato nei tanti contributi che lo compongono, a contestualizzare le fonti nel modo più rigoroso, restituendo spessore storico (Scheid, p. 713) ai mondi sociali di cui il paesaggio cultuale è traccia essenziale: esso ci parla di processi di appropriazione così come di modelli di convivenza e d'interazione. In una parola, di trasformazione incessante dei modi del vedere e dei modi del fare. Indice del volume - S. Ribichini, 'Più volte mutò nome la terra Saturnia (Ver. Aen. VIII 329)', 19-26; D. Briquel, 'L'espace consacré chez les Étrusques: réflexions sur le rituel étrusco-romain de fondation des cités', 27-48; M. Gamba, G. Gambacurta, A. Ruta Serafini, 'Spazio designato e ritualità: segni di confine nel Veneto preromano', 49-68; A. Campanelli, 'Topografia del sacro: spazi e pratiche religiose in alcuni santuari dell'Abruzzo ellenistico', 69-98; G. Greco, 'Tra Greci e Indigeni: problematiche e definizioni del sacro', 99-118; C. Gómez Bellard, 'Espacios sagrados en la Ibiza púnica', 119-132; P.-Y. Lambert, 'Gaulois nemeton et ato´s deuogdonion: deux noms de l'espace sacré', 133-150; D. Garcia, 'Espaces sacrés chez les Celtes du Midi', 151-170; M. Poux, 'Du Nord au Sud: définition et fonction de l'espace consacré en Gaule indépendante', 171-200; D. Coppola, M. Denoyelle, M. Dewailly, I. Fusco, S. Lepetz, A. Quercia, W. Van Andringa, T. Van Compernolle, S. Verger, 'La grotte de Santa Maria di Agnano (Ostuni) et ses abords: à propos des critères d'identification d'un sanctuaire messapien', 201-232; P. Poccetti, 'Un Case Study per l'identificazione di un santuario messapico: il materiale epigrafico dalla grotta di S. Maria di Agnano (Ostuni, Brindisi)', 233-250; R. Olmos Romera, 'La simbolización del espacio sagrado en la iconografía ibérica', 251-266; G. Bagnasco Gianni, 'Rappresentazioni dello spazio “sacro” nella documentazione epigrafica etrusca di epoca orientalizzante', 267-282; I. Oggiano, 'Lo spazio fenicio rappresentato', 283-300; M.P. Baglione, 'Esame del santuario meridionale di Pyrgi', 301318; V. Bellelli, 'Per una storia del santuario della Vigna Parrochiale a Cerveteri', 319-334; O. de Cazanove, 'Il recinto coperto del campo di Aquilonia: santuario sannita o praetorium romano?', 335-340; L. Migliorati, 'Peltuinum. Un caso di “pietrificazione” di un'area di culto', 341-356; B. Ferrara, 'Tra Greci e Indigeni: problematiche di definizione dello spazio consacrato nel santuario di Hera alla foce del Sele', 357-376; M.G. Amadasi Guzzo, 'Il santuario di Astarte a Malta sulla base delle iscrizioni', 377-384; G. Garbati, C. Peri, 'Considerazioni sul “culto delle acque” nella Sardegna punica e tardo punica: l'esempio di Mitza Salamu (Dolianova-CA)', 385-396; A. Ferjaoui, 'Les pratiques rituelles dans les sanctuaires de Ba'al Hammon en Afrique à l'époque romaine. La cas de Henchir el-Hami dans le pays de Zama (Tunisie du Nord-Ouest)', 397-408; Y. Leclerc, 'Deux exemples d'espaces consacrés indigènes en Cyrénaïque: Slonta et Hagfa el Khasaliya', 409-430; J.L. Escacena Carrasco, R. Izquierdo de Montes, 'A propósito del paisaje sagrado fenicio de la paleodesembocadura del Guadalquivir', 431-456; F.P. Díez de Velasco Abellán, 'Mutation et perduration de l'espace sacré: l'exemple du culte des eaux thermales dans la Peninsule Ibérique jusqu'à la romanisation', 457-470; S.C. Pérez, T. Tortosa, 'Ensayo acerca de la evolución del espacio sagrado y del ritual religioso desde el final del orientalizante al mundo romano. El ejemplo del Valle del Guadiana (Extremadura)', 471-488; J.S. Gornés Hachero, 'Nuevas aportaciones a los contextos arqueológicos y a la cronología de los santuarios de taula de Menorca', 489-506; F. Marco Simón, S. Alfayé Villa, 'El santuario de Peñalba de Villastar (Teruel) y la romanización religiosa en la Hispania indoeuropea', 507-526; M.V. García Quintela, M. Santos Estévez, 'Los “santuarios” de Galicia en la Edad del Hierro: “A Ferradura” (Amoeiro, Ourense) como ejemplo', 527-546; R. Roure, 'Nouvelles découvertes dans l'habitat du Cailar (Gard): pratiques et espace cultuel de type laténien dans le Midi de la Gaule', 547-558; S. Stopponi, 'Un luogo per gli dèi nello spazio per i defunti', 559-588; B. Wilkens, 'Resti faunistici da una fossa rituale di Orvieto', 589-598; F. Delpino, 'La morte ritualizzata. Modalità di sepoltura nell'Etruria protostorica', 599608; S. Lepetz, W. Van Andringa, 'Archeologia del rituale: scavo di tombe romane nella necropoli di Porta Nocera a Pompei', 609-614; M. Botto, 'Organizzazione dello spazio funerario nel Latium Vetus: il caso di Laurentina-Acqua Acetosa', 615-638; P. Bernardini, 'La morte consacrata. Spazi, rituali e ideologia nella necropoli e nel tofet di Sulky fenicia e punica', 639-658; A.M.G. Capomacchia, 'Ai margini del mondo: lo spazio dell'esplorazione', 659-664; M. Rocchi, 'Monti al servizio di un pantheon: i Capitolia (Verg. Aen. 8, 347-358)', 665-672; C. Bonnet, 'Dove vivono gli dei? Note sulla terminologia fenicio-punica dei luoghi di culto e sui modi di rappresentazione del mondo divino', 673-686; S. Estienne, 'Éléments pour une définition des “espaces consacrés” à Rome', 687-698; O. de Cazanove, 'Progetto di un «Inventario dei luoghi di culto dell'Italia antica»', 699-706; S. Bullo, 'Santuari e culti nel Nord-Africa d'età imperiale: «Topografie del sacro», tra persistenze punico-numide ed influenze romane. La presentazione di un progetto', 707712; J. Scheid, F.P. Díez de Velasco Abellán, P. Xella, 'Interventi introduttivi alla Tavola Rotonda «Definizioni dello spazio consacrato nel Mediterraneo antico»', 713-720; R. Olmos Romera, T. Tortosa, 'Xavier Dupré, un guía, un predecesor', 721-724. Nicola Cusumano (remocl@libero.it)
Informazioni
Incidenza dell'Antico
incidenzadellantico@gmail.com
Edizioni ETS
Lungarno Mediceo, 16 - 56127 Pisa (PI), Italia
info@edizioniets.com www.edizioniets.com
Abbonamenti
Individuale
Italia: € 50,00
Europa: € 50,00
Mondo: € 60,00
Online: € 30,00
Cartaceo + online: € 80,00
Istituzionale
Italia: € 55,00
Europa: € 55,00
Mondo: € 65,00
Online: € 40,00
Cartaceo + online: € 95,00
© 2024 Incidenza dell'Antico - mail: incidenzadellantico@gmail.com